20.06.2013 Views

Dicembre 2010 - Ordine dei Medici di Bologna

Dicembre 2010 - Ordine dei Medici di Bologna

Dicembre 2010 - Ordine dei Medici di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Associazione per la <strong>Me<strong>di</strong>ci</strong>na Centrata<br />

sulla Persona ONLUS - Seminario<br />

“Metalli tossici e nutraceutica”<br />

<strong>Bologna</strong><br />

11 <strong>di</strong>cembre <strong>2010</strong> - ore 9,30 - 12,30<br />

Programma<br />

Introduzione: dott. Paolo Roberti <strong>di</strong> Sarsina<br />

Relazione: dott. Sante Guido Zanella, Esperto<br />

in Terapia Chelante<br />

Discussant: dott. Vittorio Lo<strong>di</strong>, U.O. <strong>Me<strong>di</strong>ci</strong>na<br />

del Lavoro Azienda Ospedaliero-Universitaria<br />

<strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>; Consigliere dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>dei</strong><br />

<strong>Me<strong>di</strong>ci</strong> <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

Intervento preor<strong>di</strong>nato: sig.ra Na<strong>di</strong>a Gaggioli,<br />

Presidente Associazione Italiana Malati<br />

Menière ONLUS (AIMM)<br />

Discussione con i pazienti e il pubblico<br />

Partecipazione gratuita, non occorre preiscrizione<br />

Per i pazienti l’accesso è da via Z. Alvisi 2,<br />

senza barriere architettoniche<br />

Sede: <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>dei</strong> <strong>Me<strong>di</strong>ci</strong> <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

Via Zaccherini Alvisi, 4<br />

Informazioni: Tel. 3358029638<br />

www.me<strong>di</strong>cinacentratasullapersona.org<br />

info@me<strong>di</strong>cinacentratasullapersona.org<br />

Ecografia della mano nelle malattie<br />

reumatiche<br />

<strong>Bologna</strong><br />

10-11 <strong>di</strong>cembre <strong>2010</strong><br />

Venerdì 10 <strong>di</strong>cembre - ore 14,00-19,40<br />

I Sessione<br />

• Anatomia e tecnica ecografica del polso.<br />

• Anatomia e tecnica ecografica della mano.<br />

• Osteoartrosi della mano: patogenesi e clinica.<br />

• Imaging integrato dell’OA della mano.<br />

• The role of ultrasound examination in osteoarthritis.<br />

• Cartilage evaluation.<br />

• Ten<strong>di</strong>nopatie della mano.<br />

• Imaging ecografico nelle ten<strong>di</strong>nopatie delle mani.<br />

• Terapie eco-guidate.<br />

• Diagnostica <strong>di</strong>fferenziale: artriti infiammatorie<br />

e artriti settiche. Imaging Integrato<br />

Sabato 11 <strong>di</strong>cembre - ore 9,00-13,40<br />

II Sessione<br />

• Artrite reumatoide: patogenesi, clinica e prognosi.<br />

• Artriti sieronegative.<br />

• Imaging ecografico delle artriti.<br />

• Imaging delle entesi.<br />

• Imaging in SpA: advances and <strong>di</strong>fferences<br />

from RA.<br />

• Il CEUS in reumatologia.<br />

• Trattamento delle artriti.<br />

• Follow up ecografico delle artriti e valutazione<br />

terapeutica.<br />

• La mano sclerodermica.<br />

• Tumefazioni articolari e periarticolari: artriti<br />

o tumori.<br />

Sede del Corso<br />

Aula Magna - Istituto Ortope<strong>di</strong>co Rizzoli<br />

Centro Congressi Co<strong>di</strong>villa Putti<br />

Via <strong>di</strong> Barbiano, 1/10 - 40136 <strong>Bologna</strong><br />

Segreteria Organizzativa<br />

I&C s.r.l.<br />

Via Andrea Costa, 202/6 - 40134 <strong>Bologna</strong><br />

Tel. 051/614.4004 - Fax 051/614.2772<br />

E-mail: chiara.cilione@iec-srl.it - www.iec-srl.it<br />

Bando <strong>di</strong> corso per l’ammissione al<br />

CORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE<br />

La Responsabilità e Contenzioso in<br />

Odontoiatria: aspetti clinici, me<strong>di</strong>colegali<br />

e giuri<strong>di</strong>ci<br />

<strong>Bologna</strong><br />

24-25-26 febbraio 2011<br />

24-25-26 marzo 2011<br />

Presentazione introduttiva <strong>dei</strong> contenuti<br />

La notevole crescita del contenzioso in ambito sanitario<br />

ha prodotto un rinnovato interesse per le<br />

problematiche legate alla responsabilità me<strong>di</strong>ca<br />

ed odontoiatrica, che coinvolge me<strong>di</strong>ci, odontoiatri<br />

e legali. L’abilità tecnica ed operativa non è oggi<br />

più sufficiente da sola a gestire correttamente la<br />

pratica clinica o una lite. Nasce l’esigenza <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong> natura clinica, me<strong>di</strong>co legale e<br />

giurisprudenziale che coinvolgano non solo i sanitari,<br />

ma anche il mondo assicurativo e giuri<strong>di</strong>co.<br />

La peculiarità dell’attività odontoiatrica, il suo crescente<br />

coinvolgimento legato a problematiche<br />

non solo funzionali, ma anche più estese e complesse<br />

rispetto al consueto sentire del rapporto <strong>di</strong><br />

cura me<strong>di</strong>co/paziente, sposta la valutazione e l’attenzione<br />

su aspetti solo apparentemente marginali,<br />

quali quelli <strong>dei</strong> molteplici approcci terapeutici,<br />

tecnicamente non sempre preve<strong>di</strong>bili, dell’estetica,<br />

degli aspetti merceologici e <strong>di</strong> consenso a terapie<br />

non essenziali e, magari, su minori. Difficile<br />

orientarsi per sanitari e giuristi tra errori, complicanze,<br />

tutele assicurative e <strong>di</strong>ritti da tutelare, e<br />

quant’altro a fronte dell’utilizzo <strong>di</strong> linguaggi <strong>di</strong>fformi<br />

e reciprocamente <strong>di</strong>fficili da comprendere.<br />

Da qui l’esigenza <strong>di</strong> una formazione comune.<br />

Obiettivo del corso è fornire elementi comuni <strong>di</strong><br />

Bollettino Notiziario n° 12 <strong>di</strong>cembre <strong>2010</strong> • 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!