20.06.2013 Views

Bozza in consultazione.pdf - Comune di Rocca Priora

Bozza in consultazione.pdf - Comune di Rocca Priora

Bozza in consultazione.pdf - Comune di Rocca Priora

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 2020<br />

Susta<strong>in</strong>able Energy Action Plan<br />

Piano d’azione per l’energia sostenibile<br />

(immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> copert<strong>in</strong>a)<br />

<strong>Bozza</strong> <strong>in</strong> <strong>consultazione</strong><br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1


Documento approvato con Delibera del Consiglio Comunale n° … del del : …/10/2012.<br />

Il documento è stato pre<strong>di</strong>sposto con il contributo della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma <strong>in</strong> qualità <strong>di</strong> Struttura <strong>di</strong><br />

Coord<strong>in</strong>amento territoriale e con il supporto tecnico della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e <strong>di</strong><br />

Alleanza per il Clima Italia.<br />

Alla pre<strong>di</strong>sposizione del documento hanno contribuito i membri della Struttura <strong>in</strong>terna <strong>di</strong><br />

coord<strong>in</strong>amento del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> e lo staff dell’Ufficio del Patto dei S<strong>in</strong>daci della Prov<strong>in</strong>cia<br />

<strong>di</strong> Roma.<br />

Autori dei testi: Andrea Barbabella, Daniela Cancelli, Stefania Grillo, Maria Guerrieri, Anna<br />

Parasacchi, Karl-Ludwig Schibel, Maurizio Zara.<br />

2 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Presentazione della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma<br />

“La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma considera strategica la sfida per contrastare i cambiamenti climatici,<br />

per questo ha aderito al Patto dei S<strong>in</strong>daci <strong>di</strong>ventando Struttura <strong>di</strong> supporto dal giugno 2009. E’ il<br />

pr<strong>in</strong>cipale obiettivo della nostra attività <strong>di</strong> governo che punta <strong>in</strong> generale alla <strong>di</strong>ffusione delle<br />

“buone pratiche” tra i Comuni favorendo l’<strong>in</strong>tegrazione delle politiche per la riduzione delle<br />

emissioni <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>anti.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma ha voluto <strong>in</strong>vestire nell’energia sostenibile per assicurare una nuova<br />

opportunità <strong>di</strong> sviluppo e <strong>di</strong> competitività ad un territorio che vuole crescere grazie alla green<br />

economy, alle fonti energetiche r<strong>in</strong>novabili, all’efficienza e all’<strong>in</strong>novazione tecnologica.<br />

Aderendo al Patto dei S<strong>in</strong>daci ci siamo impegnati a combattere i cambiamenti climatici e ad andare<br />

oltre gli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità energetica e ambientale fissati dall’Unione Europea.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma ha svolto la funzione <strong>di</strong> Coord<strong>in</strong>atore territoriale del Patto operando al fianco<br />

dei Comuni, mettendo a loro <strong>di</strong>sposizione le competenze tecniche per la redazione dei Piano <strong>di</strong><br />

Azione per l’Energia Sostenibile. Questi piani favoriscono la creazione <strong>di</strong> una community, cioè <strong>di</strong><br />

una comunità che con<strong>di</strong>vide le stesse sfide e la stessa <strong>di</strong>sponibilità a costruire, passo dopo passo, lo<br />

sviluppo sostenibile del territorio, partecipando così a una sfida mon<strong>di</strong>ale, con città e regioni<br />

chiamate a governare il cambiamento.<br />

Il Piano <strong>di</strong> Azione per l’Energia Sostenibile del<strong>in</strong>ea le azioni pr<strong>in</strong>cipali che il <strong>Comune</strong> <strong>in</strong>tende<br />

avviare. Non è un semplice adempimento burocratico o un libro dei sogni, ma un impegno concreto<br />

costruito sulla base <strong>di</strong> analisi e dati <strong>di</strong> riferimento utili a programmare l’attività <strong>di</strong> governo per i<br />

prossimi anni.<br />

L’approvazione <strong>di</strong> questo Piano è una tappa importante e adesso la sfida <strong>di</strong>venta un impegno<br />

quoti<strong>di</strong>ano per costruire un futuro migliore per i nostri figli.”<br />

Roma, Giugno 2012<br />

Michele Civita<br />

Assessore alle politiche del Territorio<br />

e alla tutela Ambientale della<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 3


4 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Lettera del S<strong>in</strong>daco<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, Ottobre 2012<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 5


In<strong>di</strong>ce<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle .................................................................................................................................... 8<br />

In<strong>di</strong>ce delle figure...................................................................................................................................... 8<br />

1 SINTESI (EXECUTIVE SUMMARY)..................................................................................................... 9<br />

2 QUADRO STRATEGICO.................................................................................................................. 15<br />

2.1 OBIETTIVI E TARGET................................................................................................................................. 15<br />

2.1.1 Il contesto comunitario e nazionale........................................................................................... 15<br />

2.1.2 Il contesto regionale e prov<strong>in</strong>ciale ............................................................................................. 16<br />

2.1.3 L’impegno del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ..................................................................................... 18<br />

2.2 SITUAZIONE ATTUALE E VISIONE AL 2020 .................................................................................................... 20<br />

2.2.1 Consumi energetici ed emissioni settoriali <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ........................ 20<br />

2.2.2 <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 2020: la transizione verso un futuro energetico sostenibile................................. 22<br />

2.3 ASPETTI ORGANIZZATIVI E FINANZIARI ......................................................................................................... 25<br />

2.3.1 Il ruolo dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale nella transizione verso un nuovo modello energetico... 26<br />

2.3.2 Struttura organizzativa e <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento.............................................................................. 27<br />

2.3.3 Partecipazione <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse (stakeholder).............................................. 27<br />

2.3.4 Costi e strumenti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento............................................................................................ 28<br />

2.3.5 Prime <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni per le fasi <strong>di</strong> attuazione e monitoraggio ....................................................... 29<br />

3 INVENTARIO DEI CONSUMI ENERGETICI E DELLE EMISSIONI DI CO2................................................ 30<br />

3.1 METODOLOGIA D’INVENTARIO E LO STRUMENTO ECOREGION........................................................................ 30<br />

3.2 IL BILANCIO ENERGETICO ED EMISSIVO DEL TERRITORIO COMUNALE ................................................................. 32<br />

3.2.1 Contesto generale...................................................................................................................... 32<br />

3.2.2 Consumi energetici ed emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ........................................ 33<br />

3.2.3 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Trasporti ................................................................................... 35<br />

3.2.4 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Residenziale .............................................................................. 36<br />

3.2.5 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Economia .................................................................................. 38<br />

3.3 I CONSUMI E LE EMISSIONI DI CO2 CO2 CO2 DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE........................................................... 39<br />

4 AZIONI DI PIANO.......................................................................................................................... 42<br />

4.1 EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE............................................................................................. 44<br />

1.1 Riqualificazione energetica del sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione pubblica .............................................. 44<br />

1.2 Certificazione e Au<strong>di</strong>t energetico degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale .......................... 45<br />

1.3 Riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale ................................... 46<br />

1.4 Informatizzazione e sistematizzazione della raccolta dati per le utenze energetiche comunali . 47<br />

1.5 Certificazione e riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici residenziali esistenti ............................ 48<br />

1.6 Introduzione <strong>di</strong> standard energetici avanzati nella nuova e<strong>di</strong>lizia............................................... 49<br />

1.7 Promozione dell’efficienza energetica nel settore produttivo e commerciale............................ 51<br />

4.2 TRASPORTI............................................................................................................................................. 52<br />

2.1 Sostituzione del parco veicolare comunale con tecnologie a basse emissioni ............................ 52<br />

2.2 Promozione dell’utilizzo della ferrovia negli spostamenti a lunga e me<strong>di</strong>a percorrenza ............ 53<br />

2.3 Promozione del Trasporto Pubblico Locale (TPL) e della mobilità ciclo-pedonale ...................... 54<br />

2.5 Razionalizzazione ed efficientamento del trasporto locale merci ............................................... 56<br />

4.3 PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA............................................................................................................... 57<br />

3.1 Installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fici pubblici................................... 57<br />

3.2 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nella nuova e<strong>di</strong>lizia residenziale ...................... 58<br />

6 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


3.3 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale esistente ................... 60<br />

3.4 Diffusione delle fonti r<strong>in</strong>novabili nel settore <strong>in</strong>dustriale e commerciale..................................... 61<br />

3.5 Bonifica delle coperture <strong>in</strong> amianto con <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> fotovoltaico......................................... 62<br />

4.4 TELERISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO E COGENERAZIONE ......................................................................... 63<br />

4.5 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE................................................................................................................... 64<br />

5.1 Adeguamento del Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale ..................................................................... 64<br />

5.2 Introduzione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> sostenibilità energetica negli strumenti <strong>di</strong> pianificazione comunale... 65<br />

5.3 Creazione della Struttura Responsabile per l’Attuazione del SEAP............................................. 66<br />

4.6 APPALTI PUBBLICI DI PRODOTTI E SERVIZI..................................................................................................... 67<br />

6.1 Promozione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> Acquisti pubblici ver<strong>di</strong> (GPP) ............................................................. 67<br />

4.7 COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI SOGGETTI INTERESSATI........................................................................ 68<br />

7.1 Istituzione dello Sportello energia................................................................................................ 68<br />

7.2 Organizzazione <strong>di</strong> campagne locali <strong>di</strong> sensibilizzazione ............................................................... 69<br />

7.3 Organizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> educazione e formazione per l’energia sostenibile............................ 70<br />

4.8 GESTIONE RIFIUTI E ACQUE ....................................................................................................................... 71<br />

8.1 Promozione della prevenzione nella produzione <strong>di</strong> rifiuti ........................................................... 71<br />

8.2 Sviluppo del servizio <strong>di</strong> Raccolta Differenziata............................................................................. 72<br />

8.3 Installazione <strong>di</strong> una fontana ad uso pubblico............................................................................... 73<br />

ALLEGATI ............................................................................................................................................. 74<br />

Allegato I Consumi energetici f<strong>in</strong>ali del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010, per settore e per fonte<br />

(MWh)..................................................................................................................................................... 75<br />

Allegato II Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010, per settore e per fonte (t CO2) .... 76<br />

Allegato III Cronoprogramma delle azioni del SEAP <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ...................................................... 77<br />

Allegato IV I fattori <strong>di</strong> emissione del software ECORegion ..................................................................... 78<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 7


In<strong>di</strong>ce delle tabelle<br />

Tabella 1 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 13<br />

Tabella 2 Lista ristretta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori proposti per il monitoraggio delle emissioni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

................................................................................................................................................................ 29<br />

Tabella 3 Consumi energetici f<strong>in</strong>ali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (MWh)........................................................ 34<br />

Tabella 4 Emissioni <strong>di</strong> CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) ...................................................................... 34<br />

Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m 2 Tabella 1 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 13<br />

Tabella 2 Lista ristretta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori proposti per il monitoraggio delle emissioni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

................................................................................................................................................................ 29<br />

Tabella 3 Consumi energetici f<strong>in</strong>ali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (MWh)........................................................ 34<br />

Tabella 4 Emissioni <strong>di</strong> CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) ...................................................................... 34<br />

Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m )............................. 37<br />

Tabella 6 Unità locali secondo le categorie ATECO, anno 2007 ...................................................................... 38<br />

Tabella 7 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 42<br />

Tabella 8 Azioni <strong>di</strong> piano e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)......... 43<br />

Tabella 9 Stima delle classi energetiche globali (riscaldamento e acqua calda sanitaria) secondo il DM<br />

26/2009 per un e<strong>di</strong>ficio residenziale con caratteristiche “<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e” ................................................. 50<br />

Tabella 10 Ripartizione merceologica del RU raccolto <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferenziato, nella ipotesi <strong>di</strong> RD al 65%...... 72<br />

Tabella 11 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong>retta utilizzati da ECORegion** e quelli proposti nelle l<strong>in</strong>ee<br />

guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh) ............................................................................................... 78<br />

Tabella 12 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione con approccio LCA utilizzati da ECORegion e quelli proposti<br />

nelle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh).............................................................................. 80<br />

Tabella 13 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione LCA del settore elettrico nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci (a sx) e <strong>in</strong> ECORegion (a dx)........................................................................................................ 82<br />

2 Tabella 1 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 13<br />

Tabella 2 Lista ristretta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori proposti per il monitoraggio delle emissioni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

................................................................................................................................................................ 29<br />

Tabella 3 Consumi energetici f<strong>in</strong>ali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (MWh)........................................................ 34<br />

Tabella 4 Emissioni <strong>di</strong> CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) ...................................................................... 34<br />

Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m )............................. 37<br />

Tabella 6 Unità locali secondo le categorie ATECO, anno 2007 ...................................................................... 38<br />

Tabella 7 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 42<br />

Tabella 8 Azioni <strong>di</strong> piano e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)......... 43<br />

Tabella 9 Stima delle classi energetiche globali (riscaldamento e acqua calda sanitaria) secondo il DM<br />

26/2009 per un e<strong>di</strong>ficio residenziale con caratteristiche “<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e” ................................................. 50<br />

Tabella 10 Ripartizione merceologica del RU raccolto <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferenziato, nella ipotesi <strong>di</strong> RD al 65%...... 72<br />

Tabella 11 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong>retta utilizzati da ECORegion** e quelli proposti nelle l<strong>in</strong>ee<br />

guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh) ............................................................................................... 78<br />

Tabella 12 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione con approccio LCA utilizzati da ECORegion e quelli proposti<br />

nelle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh).............................................................................. 80<br />

Tabella 13 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione LCA del settore elettrico nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci (a sx) e <strong>in</strong> ECORegion (a dx)........................................................................................................ 82<br />

2 )............................. 37<br />

Tabella 6 Unità locali secondo le categorie ATECO, anno 2007 ...................................................................... 38<br />

Tabella 7 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2) 42<br />

Tabella 8 Azioni <strong>di</strong> piano e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)......... 43<br />

Tabella 9 Stima delle classi energetiche globali (riscaldamento e acqua calda sanitaria) secondo il DM<br />

26/2009 per un e<strong>di</strong>ficio residenziale con caratteristiche “<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e” ................................................. 50<br />

Tabella 10 Ripartizione merceologica del RU raccolto <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferenziato, nella ipotesi <strong>di</strong> RD al 65%...... 72<br />

Tabella 11 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione <strong>di</strong>retta utilizzati da ECORegion** e quelli proposti nelle l<strong>in</strong>ee<br />

guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh) ............................................................................................... 78<br />

Tabella 12 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione con approccio LCA utilizzati da ECORegion e quelli proposti<br />

nelle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci (t CO2/MWh).............................................................................. 80<br />

Tabella 13 Confronto tra i fattori <strong>di</strong> emissione LCA del settore elettrico nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci (a sx) e <strong>in</strong> ECORegion (a dx)........................................................................................................ 82<br />

In<strong>di</strong>ce delle figure<br />

Figura 1 Ripartizione del target 2020 <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> per<br />

categoria <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento ........................................................................................................................... 10<br />

Figura 2 Andamento 1990-2009 delle emissioni nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, per settori (t CO2) ................ 21<br />

Figura 3 Ripartizione settoriale delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> al 2009.......................... 21<br />

Figura 4 Andamento della potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> solare fotovoltaico nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> tra il 2007 e il 2012<br />

(kWp)....................................................................................................................................................... 22<br />

Figura 5 Andamento storico, tendenziale e <strong>di</strong> piano delle emissioni procapite nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t<br />

CO2) ......................................................................................................................................................... 23<br />

Figura 6 Emissioni nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, storico 1990-2009, scenario tendenziale e scenario obiettivo 2010-<br />

2020 (t CO2).............................................................................................................................................. 24<br />

Figura 7 Schema <strong>di</strong> processo dalla sottoscrizione del Patto alla implementazione del SEAP......................... 26<br />

Figura 8 Rappresentazione schematica della struttura organizzativa e <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento del SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>............................................................................................................................................. 27<br />

Figura 9 Andamento della popolazione residente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010 e tendenziale<br />

2011-2020............................................................................................................................................... 32<br />

Figura 10 Quadro s<strong>in</strong>tetico e numerico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ............................................................. 33<br />

Figura 11 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 totali del territorio nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (con fattori LCA) sud<strong>di</strong>vise per<br />

settori <strong>di</strong> consumo, 1990-2010 (t CO2) ................................................................................................... 35<br />

Figura 12 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del territorio comunale dovute al settore dei trasporti per carburante, 1990-2010<br />

(t CO2)...................................................................................................................................................... 36<br />

Figura 13 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 per sub-settori relative all’ente comunale per consumi elettrici e uso calore 1990-2010<br />

(t CO2) ...................................................................................................................................................... 41<br />

Figura 14 Schema dell’analisi LCA applicata al prodotto energetico dell’energia elettrica ............................ 81<br />

8 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1 S<strong>in</strong>tesi (Executive Summary)<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha aderito all’<strong>in</strong>iziativa europea del Patto dei S<strong>in</strong>daci 1 Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha aderito all’<strong>in</strong>iziativa europea del Patto dei S<strong>in</strong>daci a luglio 2010,<br />

impegnandosi così a ridurre le proprie emissioni <strong>di</strong> CO2 da qui al 2020 <strong>di</strong> almeno il 20% rispetto<br />

all’anno base.<br />

1 Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha aderito all’<strong>in</strong>iziativa europea del Patto dei S<strong>in</strong>daci a luglio 2010,<br />

impegnandosi così a ridurre le proprie emissioni <strong>di</strong> CO2 da qui al 2020 <strong>di</strong> almeno il 20% rispetto<br />

all’anno base.<br />

1 a luglio 2010,<br />

impegnandosi così a ridurre le proprie emissioni <strong>di</strong> CO2 da qui al 2020 <strong>di</strong> almeno il 20% rispetto<br />

all’anno base.<br />

Attraverso il Piano d’azione per l’energia sostenibile ( Susta<strong>in</strong>able Energy Action Plan – SEAP),<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione ha ricostruito il bilancio comunale dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong><br />

CO2 CO2 CO2 (Basel<strong>in</strong>e Emission Inventory – BEI, illustrato nel capitolo 3) e ha <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato gli ambiti su cui<br />

agire per rispettare l’impegno preso, <strong>in</strong>sieme a una specifica lista <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi da realizzare (le<br />

azioni <strong>di</strong> piano illustrate al capitolo 4).<br />

Nella fase <strong>di</strong> redazione del piano, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha rispettato sia gli <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi<br />

metodologici def<strong>in</strong>iti dalla Commissione europea 2 , sia quelli della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma 3 Nella fase <strong>di</strong> redazione del piano, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha rispettato sia gli <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi<br />

metodologici def<strong>in</strong>iti dalla Commissione europea , che è<br />

Struttura <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento territoriale del Patto e che ha fornito il supporto tecnico per la<br />

realizzazione del documento.<br />

2 , sia quelli della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma 3 Nella fase <strong>di</strong> redazione del piano, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha rispettato sia gli <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi<br />

metodologici def<strong>in</strong>iti dalla Commissione europea , che è<br />

Struttura <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento territoriale del Patto e che ha fornito il supporto tecnico per la<br />

realizzazione del documento.<br />

2 , sia quelli della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma 3 , che è<br />

Struttura <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento territoriale del Patto e che ha fornito il supporto tecnico per la<br />

realizzazione del documento.<br />

Il Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 descrive il quadro delle performance attuali del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>,<br />

permettendo <strong>di</strong> valutare il contributo delle azioni <strong>di</strong> piano ai f<strong>in</strong>i del raggiungimento del target <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni. Nel 2009 i consumi energetici f<strong>in</strong>ali (usi f<strong>in</strong>ali elettrici, termici e <strong>di</strong><br />

combustibile per i trasporti) nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> sono pari a 136.327 MWh, con la<br />

corrispondente emissione <strong>in</strong> atmosfera <strong>di</strong> 48.287 t CO2. Passando al dato procapite, sempre nel<br />

2009 un abitante del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> me<strong>di</strong>amente consuma ogni anno 13.760 KWh <strong>di</strong><br />

energia e causa l’emissione <strong>in</strong> atmosfera <strong>di</strong> 4.070 Kg <strong>di</strong> CO2. Tali valori, significativi <strong>in</strong> valore<br />

assoluto e sui quali il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è impegnato a <strong>in</strong>tervenire proprio attraverso il<br />

presente Piano d’azione, sono <strong>di</strong> <strong>in</strong>feriori ai valori me<strong>di</strong> nazionali e prov<strong>in</strong>ciali (sempre secondo i<br />

dati ECORegion, nella Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma pari rispettivamente a 18.600 kWh e 5.800 kg CO2).<br />

Secondo il BEI tale “situazione è ascrivibile <strong>in</strong> particolare alle ridotte <strong>di</strong>mensioni socio-economiche<br />

del territorio, più che all’effettiva con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> efficienza negli usi energetici”..<br />

Le emissioni totali dovute alle attività del territorio dal 1990, sono comunque aumentate quasi del<br />

70% negli ultimi venti anni, <strong>in</strong> particolare a causa dell’aumento demografico, che ha visto la<br />

popolazione residente passare <strong>in</strong> un ventennio da 8.293 a 11.987 unità. Facendo riferimento al<br />

dato procapite, <strong>in</strong>fatti, gli effetti delle misure attivate nel settore dell’efficienza e delle fonti<br />

r<strong>in</strong>novabili, ma anche della recente crisi economica e f<strong>in</strong>anziaria, si sono fatti sentire: negli ultimi<br />

anni (dal 2005) il dato procapite delle emissioni comunali è <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uito <strong>di</strong> circa il 1 2%. Ciò significa,<br />

tra l’altro, che oggi il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha già conseguito più del target <strong>di</strong> riduzione previsto<br />

tra il 2004 e il 2020.<br />

Valutando la situazione attuale e storica dei consumi e delle emissioni del territorio sono state<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduate 26 azioni <strong>di</strong> piano, descritte nel capitolo 4. Queste azioni, consentiranno <strong>di</strong> abbattere le<br />

emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 <strong>di</strong> circa 7.907 tonnellate al 2020: <strong>di</strong> questa riduzione, che rappresenta il target <strong>di</strong><br />

1<br />

www.eumayors.eu/<br />

2<br />

EU, 2010 “How to develop a Susta<strong>in</strong>able Energy Action Plan (SEAP) – Guidebook”<br />

3<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, Fondazione per lo sviluppo sostenibile, 2011, “Approcci, criteri e meto<strong>di</strong> nella pianificazione<br />

energetica sostenibile per il Patto dei S<strong>in</strong>daci”<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 9


piano del SEAP <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, 1.210 t CO2, si stima proverrà da azioni a breve term<strong>in</strong>e, con effetti<br />

già entro il 2013. Tenendo conto anche dell’aumento demografico, l’implementazione delle azioni<br />

<strong>di</strong> piano consentirà <strong>di</strong> ridurre del 24,5% le emissioni procapite rispetto al 2004, passando così da<br />

4,64 a 3,51 t CO2 CO2 CO2 nel 2020.<br />

L’77% circa deriverà da <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> efficienza energetica, pr<strong>in</strong>cipalmente con azioni sugli e<strong>di</strong>fici e<br />

sulle <strong>in</strong>frastrutture (47%) e secondariamente sui trasporti (30%), il 22% delle azioni è riconducibili<br />

alle fonti r<strong>in</strong>novabili.<br />

Le 26 azioni <strong>di</strong> piano illustrate al capitolo 4 traducono <strong>in</strong> concreto quella che è la “visione 2020” del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, che ha guidato la realizzazione del documento. Le azioni sono raggruppate<br />

negli otto ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento previsti dai moduli <strong>di</strong> trasmissione alla Commissione europea<br />

(template). Di seguito si descrivono <strong>in</strong> estrema s<strong>in</strong>tesi, ambito per ambito, le l<strong>in</strong>ee pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tervento. Chiude questo capitolo <strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce delle azioni <strong>di</strong> piano, mentre per maggiori<br />

dettagli sui s<strong>in</strong>goli <strong>in</strong>terventi si rimanda al capitolo 4 contenente le schede <strong>in</strong>formative per ogni<br />

azione.<br />

Analizzando la ripartizione per categoria <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento, il 32% della riduzione attesa deriverà da<br />

<strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riqualificazione energetica sugli e<strong>di</strong>fici e sulle <strong>in</strong>frastrutture, il 31% dai trasporti, il 22%<br />

dalla produzione locale <strong>di</strong> energia e l’15% dallo gestione dei rifiuti. Si tenga presente, <strong>in</strong>oltre, che<br />

nel SEAP sono contenute <strong>di</strong>verse azioni a cui non sono associati impatti <strong>di</strong>rettamente quantificabili<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 ma che, oltre alla loro capacità <strong>di</strong> alimentare altre<br />

azioni, potranno presumibilmente <strong>in</strong>crementare il target <strong>di</strong> piano.<br />

Figura 1 Ripartizione del target 2020 <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> per categoria <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tervento<br />

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile<br />

10 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1. E<strong>di</strong>fici, attrezzature/impianti e <strong>in</strong>dustrie<br />

È un’area <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento strategica, come mostra l’impatto stimato al 2020 per le azioni del <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, pari a una riduzione delle emissioni <strong>di</strong> 2.480 t CO2. Nel 2009 l’<strong>in</strong>sieme delle<br />

emissioni comunali da e<strong>di</strong>fici e <strong>in</strong>frastrutture residenziali e produttivi è stimato nel Bilancio <strong>di</strong><br />

energia e CO2 CO2 CO2 <strong>in</strong> circa 22.200 t CO2 CO2 CO2 (cfr. capitolo 3): l’impatto atteso delle misure <strong>di</strong> piano è pari a<br />

circa il 11% delle emissioni attuali.<br />

Gli <strong>in</strong>terventi a breve term<strong>in</strong>e riguardano l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, che ha previsto <strong>di</strong><br />

riqualificare il sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione stradale, e gli e<strong>di</strong>fici pubblici, nei quali si prevede <strong>di</strong> riuscire<br />

ad abbattere consumi energetici ed emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del 10% entro il 2020. A me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong>tende attivare una serie <strong>di</strong> misure volte a promuovere la riduzione dei consumi<br />

e delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nell’e<strong>di</strong>lizia privata, <strong>in</strong> particolare <strong>in</strong> quella residenziale, nuova o esistente,<br />

e nelle strutture <strong>in</strong>dustriali e commerciali. Inoltre, la Giunta Comunale <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha adottato<br />

il 21 Giugno 2012 la proposta <strong>di</strong> Delibera n. 68 relativa al progetto Energia Democratica, con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivare la realizzazione <strong>di</strong> impianti fotovoltaici nel territorio comunale.<br />

2. Trasporti<br />

Quello dei trasporti è il primo settore per consumi ed emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>,<br />

ed è anche quello che nell’ultimo ventennio ha conosciuto i tassi <strong>di</strong> crescita più elevati. Il SEAP<br />

prevede <strong>in</strong> questo settore una riduzione delle emissioni rispetto allo scenario tendenziale <strong>di</strong> 2.438<br />

t CO2 CO2 CO2 al 2020. In proporzione alle emissioni attuali <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del settore, la riduzione attesa è pari a<br />

meno dell’9%. La pr<strong>in</strong>cipale azione portata avanti dall’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale è quella <strong>di</strong><br />

favorire lo spostamento modale dal mezzo privato su gomma a quello collettivo su rotaia. Gli altri<br />

<strong>in</strong>terventi che verranno realizzati a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e sono: il r<strong>in</strong>novo del parco veicolare dell’ente con<br />

mezzi a emissioni più basse; le azioni <strong>di</strong> contenimento della crescita della domanda <strong>di</strong> trasporto su<br />

gomma; promozione della mobilità sostenibile e lo sviluppo <strong>di</strong> un sistema logistico più efficiente e<br />

sostenibile per il trasporto delle merci.<br />

3. Produzione locale <strong>di</strong> energia<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha <strong>in</strong><strong>di</strong>viduato una serie <strong>di</strong> azioni <strong>in</strong> questo campo, pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

relative allo sviluppo <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fici e le <strong>in</strong>frastrutture. Queste<br />

azioni, se realizzate, si stima che porteranno al 2020 a una riduzione delle emissioni <strong>di</strong> circa 1.789 t<br />

CO2, pari al 23% dell’obiettivo <strong>di</strong> piano. In primo luogo verrà realizzato un Au<strong>di</strong>t energetico<br />

territoriale, che permetterà <strong>di</strong> valutare il reale potenziale del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> e pianificare<br />

ulteriori <strong>in</strong>terventi. L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale ha già avviato l’<strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> impianti<br />

fotovoltaici e, entro il 2020, <strong>in</strong>tende arrivare a coprire con fonti r<strong>in</strong>novabili almeno il 25% del<br />

proprio fabbisogno <strong>di</strong> energia elettrica. Sui nuovi e<strong>di</strong>fici residenziali, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con le più recenti<br />

normative, si <strong>in</strong>trodurrà un obbligo, progressivamente crescente, per la quota <strong>di</strong> r<strong>in</strong>novabili sul<br />

consumo. Gli <strong>in</strong>terventi sul patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente avranno l’obiettivo <strong>di</strong> portare a 84 Wp<br />

procapite <strong>di</strong> fotovoltaico e a 300 kWh <strong>di</strong> acqua calda sanitaria da solare termico. Per il settore<br />

produttivo, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, il piano pone l’obiettivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallare fotovoltaico su almeno il 10% della<br />

superficie coperta <strong>di</strong> magazz<strong>in</strong>i e capannoni <strong>in</strong>dustriali.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 11


4. Teleriscaldamento/teleraffrescamento e cogenerazione<br />

Ad oggi non sono state <strong>in</strong><strong>di</strong>viduate azioni specifiche per questo settore. Possibili sviluppi si<br />

potranno dedurre dai risultati dell’Au<strong>di</strong>t energetico territoriale.<br />

5. Pianificazione territoriale<br />

Un ambito decisivo, anche <strong>in</strong> funzione della buona riuscita <strong>di</strong> tutte le altre azioni <strong>di</strong> piano, pur non<br />

avendo impatti <strong>di</strong>retti quantificabili sulle emissioni. Tre sono le pr<strong>in</strong>cipali l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento:<br />

adeguare il Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale, <strong>in</strong>troducendo criteri e standard avanzati per l’energia<br />

sostenibile; promuovere un percorso <strong>di</strong> <strong>in</strong>tegrazione delle politiche settoriali, armonizzando<br />

l’azione dei <strong>di</strong>versi settori dell’Amm<strong>in</strong>istrazione e valutando costantemente i possibili impatti sugli<br />

obiettivi del SEAP <strong>di</strong> piani e programmi; garantire la realizzazione delle azioni <strong>di</strong> piano,<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduando una struttura responsabile, che possa vigilare e ren<strong>di</strong>contare sui progressi compiuti.<br />

6. Appalti pubblici<br />

Secondo la def<strong>in</strong>izione della Commissione Europea gli “acquisiti pubblici ver<strong>di</strong>” ( Green Public<br />

Procurement – GPP) rappresentano un “approccio <strong>in</strong> base al quale le Amm<strong>in</strong>istrazioni Pubbliche<br />

<strong>in</strong>tegrano i criteri ambientali <strong>in</strong> tutte le fasi del processo <strong>di</strong> acquisto, <strong>in</strong>coraggiando la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong><br />

tecnologie ambientali e lo sviluppo <strong>di</strong> prodotti vali<strong>di</strong> sotto il profilo ambientale, attraverso la<br />

ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il m<strong>in</strong>ore impatto possibile sull’ambiente<br />

lungo l’<strong>in</strong>tero ciclo <strong>di</strong> vita". Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>in</strong>tende promuovere il GPP, adottando i<br />

pr<strong>in</strong>cipali riferimenti normativi <strong>in</strong> materia. Nei prossimi mesi avvierà una serie <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> Green<br />

Public Procurement, come ad esempio l’acquisito <strong>di</strong> carta da ufficio riciclata. A me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e<br />

queste <strong>in</strong>iziative verranno ulteriormente rafforzate ed estese ad altre tipologie <strong>di</strong> prodotti e servizi.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione, <strong>in</strong>oltre, valuterà la possibilità <strong>di</strong> dotarsi <strong>di</strong> un Piano <strong>di</strong> GPP, def<strong>in</strong>endo uno<br />

specifico set <strong>di</strong> criteri ambientali per le procedure <strong>di</strong> acquisto.<br />

7. Co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse<br />

La realizzazione degli obiettivi <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati nel SEAP non può presc<strong>in</strong>dere da un forte co<strong>in</strong>volgimento<br />

della comunità locale. Per questo l’Amm<strong>in</strong>istrazione ha realizzato o sta attivando una serie <strong>di</strong><br />

misure, tra cui: l’istituzione <strong>di</strong> uno Sportello energia, per fornire supporto tecnico-amm<strong>in</strong>istrativo a<br />

cittad<strong>in</strong>i e operatori del settore; l’organizzazione <strong>di</strong> campagne <strong>di</strong> sensibilizzazione che aiut<strong>in</strong>o a<br />

promuovere sul territorio una cultura del cambiamento orientata ai pr<strong>in</strong>cipi della sostenibilità<br />

energetica; l’organizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> educazione e formazione per garantire buone ricadute locali<br />

non solo <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ambientali, ma anche economici e occupazionali.<br />

8. Gestione rifiuti e acque<br />

Gli abitanti del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> producono ogni anno circa 7.000 t <strong>di</strong> Rifiuti Urbani. Una<br />

politica <strong>in</strong>tegrata su tutto il ciclo del rifiuto consente <strong>di</strong> ridurre gli impatti ambientali complessivi,<br />

<strong>in</strong>cluse le emissioni <strong>di</strong> CO2. Complessivamente le azioni <strong>in</strong><strong>di</strong>viduate <strong>in</strong> questa l<strong>in</strong>ea <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento<br />

consentiranno al 2020 un abbattimento delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 <strong>di</strong> 1.200 t, l’15% dell’obiettivo <strong>di</strong><br />

Piano. Le azioni produrranno il loro impatto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 entro il<br />

2012. Nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> sarà attivo sul territorio comunale il servizio <strong>di</strong> Raccolta<br />

12 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Differenziata porta a porta dei rifiuti urbani, che consentirà <strong>di</strong> raggiungere entro il 2012 il 65% <strong>di</strong><br />

Raccolta <strong>di</strong>fferenziata. Oltre a questo l’Amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong>tende <strong>in</strong>tervenire a monte, riducendo la<br />

produzione <strong>di</strong> rifiuti attraverso campagne <strong>di</strong> sensibilizzazione e <strong>in</strong>formazione, ma anche tramite<br />

accor<strong>di</strong> con le catene <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione e l’istituzione <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivi per i comportamenti virtuosi.<br />

Tabella 1 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)<br />

ID Azioni<br />

Riduzione emissioni (t CO2)<br />

2013 2020<br />

1 E<strong>di</strong>fici, attrezzature/impianti e <strong>in</strong>dustrie 2.480<br />

1.1 Riqualificazione energetica del sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione pubblica 57<br />

1.2 Certificazione e Au<strong>di</strong>t energetico degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale n.q.<br />

1.3 Riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale 12<br />

1.4<br />

Informatizzazione e sistematizzazione della raccolta dati per le utenze energetiche<br />

comunali<br />

1.5 Certificazione e riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici residenziali esistenti 1.145<br />

1.6 Introduzione <strong>di</strong> standard energetici avanzati nella nuova e<strong>di</strong>lizia 164<br />

1.7 Promozione dell’efficienza energetica nel settore produttivo e commerciale 1.102<br />

2 Trasporti 2.438<br />

2.1 Sostituzione del parco veicolare comunale con tecnologie a basse emissioni 7<br />

Promozione dell’utilizzo della ferrovia negli spostamenti a lunga e me<strong>di</strong>a<br />

2.2<br />

percorrenza<br />

Promozione del Trasporto Pubblico Locale (TPL) e collettivo e della mobilità<br />

2.3<br />

ciclopedonale<br />

Promozione <strong>di</strong> veicoli a basse emissioni e contenimento della mobilità privata su<br />

2.4<br />

gomma<br />

2.5 Razionalizzazione ed efficientamento del trasporto locale merci 254<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 13<br />

n.q.<br />

n.q.<br />

1.014<br />

1.163<br />

3 Produzione locale <strong>di</strong> energia 1.789<br />

3.1 Installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fici pubblici 27<br />

3.2 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nella nuova e<strong>di</strong>lizia residenziale 227<br />

3.3 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale esistente 1.298<br />

3.4 Diffusione delle fonti r<strong>in</strong>novabili nel settore <strong>in</strong>dustriale e commerciale 237<br />

3.5 Bonifica delle coperture <strong>in</strong> amianto con <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> fotovoltaico n.q<br />

4 Teleriscaldamento/teleraffrescamento e cogenerazione -<br />

5 Pianificazione territoriale -<br />

5.1 Adeguamento del Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale<br />

Introduzione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> sostenibilità energetica negli strumenti <strong>di</strong> pianificazione<br />

5.2<br />

comunale<br />

5.3 Creazione del Soggetto Responsabile per l’attuazione del SEAP<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q


6 Appalti pubblici -<br />

6.1 Promozione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> Acquisti pubblici ver<strong>di</strong> (GPP)<br />

7 Co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse -<br />

7.1 Istituzione dello Sportello energia<br />

7.2 Organizzazione <strong>di</strong> campagne locali <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

7.3 Organizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> educazione e formazione per l’energia sostenibile<br />

8 Gestione rifiuti e acque 1.443<br />

8.1 Promozione della prevenzione nella produzione <strong>di</strong> rifiuti<br />

8.2 Sviluppo del servizio <strong>di</strong> Raccolta <strong>di</strong>fferenziata 1.200 1.200<br />

8.3 Installazione <strong>di</strong> una Fontana ad uso pubblico 10 10<br />

Totale 1.210 7.907<br />

14 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q


2 Quadro strategico<br />

Il presente capitolo illustra il quadro strategico complessivo del SEAP <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, a partire dal<br />

sistema degli obiettivi e target dettati sia a livello europeo e nazionale che regionale e prov<strong>in</strong>ciale<br />

dalle norme esistenti, sia a livello comunale a seguito dell’impegno preso con la sottoscrizione del<br />

Patto dei S<strong>in</strong>daci. Una volta def<strong>in</strong>iti obiettivi e target generici, a partire dalla situazione attuale<br />

viene descritto <strong>in</strong> modo s<strong>in</strong>tetico lo scenario proposto dal Piano, illustrando <strong>in</strong> modo quantitativo<br />

come dovrebbe cambiare da qui al 2020 il modo <strong>di</strong> consumare e produrre energia nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. Inf<strong>in</strong>e, nell’ultima parte del capitolo si affrontano i mo<strong>di</strong> e gli strumenti attraverso cui<br />

perseguire tale transizione.<br />

2.1 Obiettivi e target<br />

Un Piano, <strong>in</strong> qualunque ambito, deve presentare prima <strong>di</strong> ogni cosa un quadro chiaro e coerente<br />

degli obiettivi, generalmente più <strong>di</strong> uno, che si <strong>in</strong>tendono perseguire. Questi obiettivi <strong>in</strong><strong>di</strong>cano la<br />

<strong>di</strong>rezione verso la quale si orienta il processo <strong>di</strong> pianificazione, ma da soli non sono sufficienti:<br />

devono essere tradotti <strong>in</strong> impegni quantitativamente def<strong>in</strong>iti e dotati <strong>di</strong> un ben preciso orizzonte<br />

temporale. Obiettivi e target possono così assolvere quello che è il primo scopo <strong>di</strong> un Piano:<br />

identificare un percorso desiderabile.<br />

Nell’ambito della pianificazione energetica, come nella maggior parte degli altri settori, un <strong>Comune</strong><br />

non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, ma deve <strong>in</strong>quadrare i propri obiettivi e la propria azione<br />

all’<strong>in</strong>terno del sistema più ampio <strong>di</strong> cui fa parte. Nei prossimi due paragrafi si illustrano le l<strong>in</strong>ee<br />

strategiche che guidano la pianificazione energetica a scala europea/nazionale e<br />

regionale/prov<strong>in</strong>ciale 4 Un Piano, <strong>in</strong> qualunque ambito, deve presentare prima <strong>di</strong> ogni cosa un quadro chiaro e coerente<br />

degli obiettivi, generalmente più <strong>di</strong> uno, che si <strong>in</strong>tendono perseguire. Questi obiettivi <strong>in</strong><strong>di</strong>cano la<br />

<strong>di</strong>rezione verso la quale si orienta il processo <strong>di</strong> pianificazione, ma da soli non sono sufficienti:<br />

devono essere tradotti <strong>in</strong> impegni quantitativamente def<strong>in</strong>iti e dotati <strong>di</strong> un ben preciso orizzonte<br />

temporale. Obiettivi e target possono così assolvere quello che è il primo scopo <strong>di</strong> un Piano:<br />

identificare un percorso desiderabile.<br />

Nell’ambito della pianificazione energetica, come nella maggior parte degli altri settori, un <strong>Comune</strong><br />

non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, ma deve <strong>in</strong>quadrare i propri obiettivi e la propria azione<br />

all’<strong>in</strong>terno del sistema più ampio <strong>di</strong> cui fa parte. Nei prossimi due paragrafi si illustrano le l<strong>in</strong>ee<br />

strategiche che guidano la pianificazione energetica a scala europea/nazionale e<br />

regionale/prov<strong>in</strong>ciale . L’ultimo paragrafo riguarda lo specifico impegno preso dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

4 Un Piano, <strong>in</strong> qualunque ambito, deve presentare prima <strong>di</strong> ogni cosa un quadro chiaro e coerente<br />

degli obiettivi, generalmente più <strong>di</strong> uno, che si <strong>in</strong>tendono perseguire. Questi obiettivi <strong>in</strong><strong>di</strong>cano la<br />

<strong>di</strong>rezione verso la quale si orienta il processo <strong>di</strong> pianificazione, ma da soli non sono sufficienti:<br />

devono essere tradotti <strong>in</strong> impegni quantitativamente def<strong>in</strong>iti e dotati <strong>di</strong> un ben preciso orizzonte<br />

temporale. Obiettivi e target possono così assolvere quello che è il primo scopo <strong>di</strong> un Piano:<br />

identificare un percorso desiderabile.<br />

Nell’ambito della pianificazione energetica, come nella maggior parte degli altri settori, un <strong>Comune</strong><br />

non <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> libertà, ma deve <strong>in</strong>quadrare i propri obiettivi e la propria azione<br />

all’<strong>in</strong>terno del sistema più ampio <strong>di</strong> cui fa parte. Nei prossimi due paragrafi si illustrano le l<strong>in</strong>ee<br />

strategiche che guidano la pianificazione energetica a scala europea/nazionale e<br />

regionale/prov<strong>in</strong>ciale . L’ultimo paragrafo riguarda lo specifico impegno preso dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

4 . L’ultimo paragrafo riguarda lo specifico impegno preso dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

2.1.1 Il contesto comunitario e nazionale<br />

L’Unione europea fissa il quadro generale delle politiche energetico-ambientali per tutti gli Stati<br />

membri, attribuendo tra l’altro obiettivi e target v<strong>in</strong>colanti. Con il Pacchetto Clima-Energia l’Unione<br />

europea si è impegnata unilateralmente a ridurre entro il 2020 le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del<br />

20% rispetto al 1990, i consumi energetici del 20% rispetto allo scenario tendenziale, e a portare le<br />

fonti r<strong>in</strong>novabili a coprire il 20% del consumo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> energia. Con la sottoscrizione del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha volontariamente adottato a scala locale l’obiettivo europeo <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, come verrà illustrato nel seguito (cfr. paragrafo 2.1.3) . A<br />

sostegno del Pacchetto Clima-Energia, l’Unione europea ha prodotto una serie <strong>di</strong> documenti <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo con ripercussioni <strong>di</strong>rette sulla normativa nazionale, regionale e locale. Tra i pr<strong>in</strong>cipali si<br />

possono citare la Direttiva sulle fonti energetiche r<strong>in</strong>novabili 5 L’Unione europea fissa il quadro generale delle politiche energetico-ambientali per tutti gli Stati<br />

membri, attribuendo tra l’altro obiettivi e target v<strong>in</strong>colanti. Con il Pacchetto Clima-Energia l’Unione<br />

europea si è impegnata unilateralmente a ridurre entro il 2020 le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del<br />

20% rispetto al 1990, i consumi energetici del 20% rispetto allo scenario tendenziale, e a portare le<br />

fonti r<strong>in</strong>novabili a coprire il 20% del consumo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> energia. Con la sottoscrizione del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha volontariamente adottato a scala locale l’obiettivo europeo <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, come verrà illustrato nel seguito (cfr. paragrafo 2.1.3) . A<br />

sostegno del Pacchetto Clima-Energia, l’Unione europea ha prodotto una serie <strong>di</strong> documenti <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo con ripercussioni <strong>di</strong>rette sulla normativa nazionale, regionale e locale. Tra i pr<strong>in</strong>cipali si<br />

possono citare la Direttiva sulle fonti energetiche r<strong>in</strong>novabili e quella, aggiornata, sulle<br />

5 L’Unione europea fissa il quadro generale delle politiche energetico-ambientali per tutti gli Stati<br />

membri, attribuendo tra l’altro obiettivi e target v<strong>in</strong>colanti. Con il Pacchetto Clima-Energia l’Unione<br />

europea si è impegnata unilateralmente a ridurre entro il 2020 le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del<br />

20% rispetto al 1990, i consumi energetici del 20% rispetto allo scenario tendenziale, e a portare le<br />

fonti r<strong>in</strong>novabili a coprire il 20% del consumo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> energia. Con la sottoscrizione del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha volontariamente adottato a scala locale l’obiettivo europeo <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, come verrà illustrato nel seguito (cfr. paragrafo 2.1.3) . A<br />

sostegno del Pacchetto Clima-Energia, l’Unione europea ha prodotto una serie <strong>di</strong> documenti <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo con ripercussioni <strong>di</strong>rette sulla normativa nazionale, regionale e locale. Tra i pr<strong>in</strong>cipali si<br />

possono citare la Direttiva sulle fonti energetiche r<strong>in</strong>novabili e quella, aggiornata, sulle<br />

5 e quella, aggiornata, sulle<br />

4<br />

La <strong>di</strong>mensione globale, a com<strong>in</strong>ciare dai processi connessi alla Conferenza Quadro sul Cambiamento Climatico<br />

dell’ONU (UNFCCC) e al Protocollo <strong>di</strong> Kyoto, non è quotata: si riflette, <strong>in</strong>fatti, <strong>di</strong>rettamente su obiettivi e target europei<br />

e nazionali.<br />

5<br />

2009/28/CE<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 15


perfomance energetiche <strong>in</strong> e<strong>di</strong>lizia (EPBD II 6 ), che verranno più volte richiamate nel documento e<br />

nelle schede d’azione. Nel marzo del 2011 l’Unione Europea ha compiuto un ulteriore passo <strong>in</strong><br />

avanti, con il documento, presentato dalla Commissione, “Roadmap energetica al 2050 7 ”. Nella<br />

nuova proposta, tra l’altro, la Commissione evidenzia come il target del -20% <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas<br />

serra al 2020 possa e debba essere superato, spronando l’Unione a sp<strong>in</strong>gersi almeno f<strong>in</strong>o al -25%.<br />

A partire dalle strategie e dalle normative comunitarie, l’Italia si è impegnata a ridurre entro il 2020<br />

le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del 13% rispetto al 2005 (per i settori non ETS 8 perfomance energetiche <strong>in</strong> e<strong>di</strong>lizia (EPBD II<br />

), aumentando<br />

contestualmente la produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili f<strong>in</strong>o a sod<strong>di</strong>sfare il 17% della domanda <strong>in</strong>terna.<br />

Questi target, v<strong>in</strong>colanti per il nostro Paese, sono completati dall’obiettivo comunitario<br />

sull’efficienza, ancora non v<strong>in</strong>colante, che corrisponde a una riduzione dei consumi energetici f<strong>in</strong>ali<br />

del 20% rispetto allo scenario tendenziale, sempre allo stesso anno. Nel luglio 2010 l’Italia ha<br />

pre<strong>di</strong>sposto e <strong>in</strong>oltrato alla Commissione europea il proprio Piano d’Azione Nazionale per le<br />

Energie R<strong>in</strong>novabili (PANER), <strong>in</strong><strong>di</strong>cando un percorso preciso per la produzione e consumo nazionale<br />

<strong>di</strong> energia, lo sviluppo delle fonti r<strong>in</strong>novabili e dell’efficienza <strong>in</strong> Italia al 2020, <strong>in</strong> recepimento della<br />

suddetta Direttiva europea sulle fonti r<strong>in</strong>novabili. Nel corso del 2011 al PANER si è affiancato il<br />

Decreto per la promozione delle fonti r<strong>in</strong>novabili (D.Lgs 28/2011), che ha ri<strong>di</strong>segnato il sistema <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>centivazione: attualmente è stato pubblicato il solo Decreto attuativo per gli <strong>in</strong>centivi del<br />

fotovoltaico, che peraltro già oggi ha superato gli obiettivi <strong>di</strong> potenza e produzione <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nel<br />

PANER al 2020, mentre per le altre fonti r<strong>in</strong>novabili ulteriori Decreti sono <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione. Nel<br />

luglio 2011, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, l’Italia ha trasmesso alla Commissione europea il nuovo Piano d’Azione Italiano<br />

per l’Efficienza Energetica che <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua gli obiettivi e gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento nel campo delle<br />

politiche <strong>di</strong> riduzione della domanda energetica da qui al 2020.<br />

6 ), che verranno più volte richiamate nel documento e<br />

nelle schede d’azione. Nel marzo del 2011 l’Unione Europea ha compiuto un ulteriore passo <strong>in</strong><br />

avanti, con il documento, presentato dalla Commissione, “Roadmap energetica al 2050 7 ”. Nella<br />

nuova proposta, tra l’altro, la Commissione evidenzia come il target del -20% <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas<br />

serra al 2020 possa e debba essere superato, spronando l’Unione a sp<strong>in</strong>gersi almeno f<strong>in</strong>o al -25%.<br />

A partire dalle strategie e dalle normative comunitarie, l’Italia si è impegnata a ridurre entro il 2020<br />

le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del 13% rispetto al 2005 (per i settori non ETS 8 perfomance energetiche <strong>in</strong> e<strong>di</strong>lizia (EPBD II<br />

), aumentando<br />

contestualmente la produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili f<strong>in</strong>o a sod<strong>di</strong>sfare il 17% della domanda <strong>in</strong>terna.<br />

Questi target, v<strong>in</strong>colanti per il nostro Paese, sono completati dall’obiettivo comunitario<br />

sull’efficienza, ancora non v<strong>in</strong>colante, che corrisponde a una riduzione dei consumi energetici f<strong>in</strong>ali<br />

del 20% rispetto allo scenario tendenziale, sempre allo stesso anno. Nel luglio 2010 l’Italia ha<br />

pre<strong>di</strong>sposto e <strong>in</strong>oltrato alla Commissione europea il proprio Piano d’Azione Nazionale per le<br />

Energie R<strong>in</strong>novabili (PANER), <strong>in</strong><strong>di</strong>cando un percorso preciso per la produzione e consumo nazionale<br />

<strong>di</strong> energia, lo sviluppo delle fonti r<strong>in</strong>novabili e dell’efficienza <strong>in</strong> Italia al 2020, <strong>in</strong> recepimento della<br />

suddetta Direttiva europea sulle fonti r<strong>in</strong>novabili. Nel corso del 2011 al PANER si è affiancato il<br />

Decreto per la promozione delle fonti r<strong>in</strong>novabili (D.Lgs 28/2011), che ha ri<strong>di</strong>segnato il sistema <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>centivazione: attualmente è stato pubblicato il solo Decreto attuativo per gli <strong>in</strong>centivi del<br />

fotovoltaico, che peraltro già oggi ha superato gli obiettivi <strong>di</strong> potenza e produzione <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nel<br />

PANER al 2020, mentre per le altre fonti r<strong>in</strong>novabili ulteriori Decreti sono <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione. Nel<br />

luglio 2011, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, l’Italia ha trasmesso alla Commissione europea il nuovo Piano d’Azione Italiano<br />

per l’Efficienza Energetica che <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua gli obiettivi e gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento nel campo delle<br />

politiche <strong>di</strong> riduzione della domanda energetica da qui al 2020.<br />

6 ), che verranno più volte richiamate nel documento e<br />

nelle schede d’azione. Nel marzo del 2011 l’Unione Europea ha compiuto un ulteriore passo <strong>in</strong><br />

avanti, con il documento, presentato dalla Commissione, “Roadmap energetica al 2050 7 ”. Nella<br />

nuova proposta, tra l’altro, la Commissione evidenzia come il target del -20% <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas<br />

serra al 2020 possa e debba essere superato, spronando l’Unione a sp<strong>in</strong>gersi almeno f<strong>in</strong>o al -25%.<br />

A partire dalle strategie e dalle normative comunitarie, l’Italia si è impegnata a ridurre entro il 2020<br />

le proprie emissioni <strong>di</strong> gas serra del 13% rispetto al 2005 (per i settori non ETS 8 ), aumentando<br />

contestualmente la produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili f<strong>in</strong>o a sod<strong>di</strong>sfare il 17% della domanda <strong>in</strong>terna.<br />

Questi target, v<strong>in</strong>colanti per il nostro Paese, sono completati dall’obiettivo comunitario<br />

sull’efficienza, ancora non v<strong>in</strong>colante, che corrisponde a una riduzione dei consumi energetici f<strong>in</strong>ali<br />

del 20% rispetto allo scenario tendenziale, sempre allo stesso anno. Nel luglio 2010 l’Italia ha<br />

pre<strong>di</strong>sposto e <strong>in</strong>oltrato alla Commissione europea il proprio Piano d’Azione Nazionale per le<br />

Energie R<strong>in</strong>novabili (PANER), <strong>in</strong><strong>di</strong>cando un percorso preciso per la produzione e consumo nazionale<br />

<strong>di</strong> energia, lo sviluppo delle fonti r<strong>in</strong>novabili e dell’efficienza <strong>in</strong> Italia al 2020, <strong>in</strong> recepimento della<br />

suddetta Direttiva europea sulle fonti r<strong>in</strong>novabili. Nel corso del 2011 al PANER si è affiancato il<br />

Decreto per la promozione delle fonti r<strong>in</strong>novabili (D.Lgs 28/2011), che ha ri<strong>di</strong>segnato il sistema <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>centivazione: attualmente è stato pubblicato il solo Decreto attuativo per gli <strong>in</strong>centivi del<br />

fotovoltaico, che peraltro già oggi ha superato gli obiettivi <strong>di</strong> potenza e produzione <strong>in</strong><strong>di</strong>cati nel<br />

PANER al 2020, mentre per le altre fonti r<strong>in</strong>novabili ulteriori Decreti sono <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione. Nel<br />

luglio 2011, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, l’Italia ha trasmesso alla Commissione europea il nuovo Piano d’Azione Italiano<br />

per l’Efficienza Energetica che <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua gli obiettivi e gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento nel campo delle<br />

politiche <strong>di</strong> riduzione della domanda energetica da qui al 2020.<br />

2.1.2 Il contesto regionale e prov<strong>in</strong>ciale<br />

Una volta analizzato il contesto europeo e nazionale, nella redazione del SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è fatto riferimento ai <strong>di</strong>versi documenti d’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e alle <strong>in</strong>iziative sviluppate a<br />

livello Regionale e Prov<strong>in</strong>ciale.<br />

In primo luogo il nuovo Piano Energetico Regionale 9 Una volta analizzato il contesto europeo e nazionale, nella redazione del SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è fatto riferimento ai <strong>di</strong>versi documenti d’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e alle <strong>in</strong>iziative sviluppate a<br />

livello Regionale e Prov<strong>in</strong>ciale.<br />

In primo luogo il nuovo Piano Energetico Regionale , attualmente all'ord<strong>in</strong>e del giorno dei lavori<br />

del Consiglio regionale. Il PER si pone due obiettivi strategici:<br />

1. contribuire agli obiettivi europei al 2020 <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili,<br />

riduzione dei consumi energetici e riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 per contenere gli effetti<br />

dei cambiamenti climatici;<br />

2. favorire lo sviluppo economico senza aumentare <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atamente la crescita dei<br />

consumi <strong>di</strong> energia.<br />

Per raggiungere tali obiettivi il piano propone: una nuova “Legge <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> politica regionale <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile nel settore energetico”, con particolare riferimento alla produzione<br />

dell'energia elettrica; l’attivazione <strong>di</strong> strumenti f<strong>in</strong>anziari <strong>in</strong>tegrativi <strong>di</strong> quelli previsti <strong>in</strong> ambito<br />

9 Una volta analizzato il contesto europeo e nazionale, nella redazione del SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è fatto riferimento ai <strong>di</strong>versi documenti d’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e alle <strong>in</strong>iziative sviluppate a<br />

livello Regionale e Prov<strong>in</strong>ciale.<br />

In primo luogo il nuovo Piano Energetico Regionale , attualmente all'ord<strong>in</strong>e del giorno dei lavori<br />

del Consiglio regionale. Il PER si pone due obiettivi strategici:<br />

1. contribuire agli obiettivi europei al 2020 <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili,<br />

riduzione dei consumi energetici e riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 per contenere gli effetti<br />

dei cambiamenti climatici;<br />

2. favorire lo sviluppo economico senza aumentare <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atamente la crescita dei<br />

consumi <strong>di</strong> energia.<br />

Per raggiungere tali obiettivi il piano propone: una nuova “Legge <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> politica regionale <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile nel settore energetico”, con particolare riferimento alla produzione<br />

dell'energia elettrica; l’attivazione <strong>di</strong> strumenti f<strong>in</strong>anziari <strong>in</strong>tegrativi <strong>di</strong> quelli previsti <strong>in</strong> ambito<br />

9 , attualmente all'ord<strong>in</strong>e del giorno dei lavori<br />

del Consiglio regionale. Il PER si pone due obiettivi strategici:<br />

1. contribuire agli obiettivi europei al 2020 <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> produzione da fonti r<strong>in</strong>novabili,<br />

riduzione dei consumi energetici e riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 per contenere gli effetti<br />

dei cambiamenti climatici;<br />

2. favorire lo sviluppo economico senza aumentare <strong>in</strong><strong>di</strong>scrim<strong>in</strong>atamente la crescita dei<br />

consumi <strong>di</strong> energia.<br />

Per raggiungere tali obiettivi il piano propone: una nuova “Legge <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> politica regionale <strong>di</strong><br />

sviluppo sostenibile nel settore energetico”, con particolare riferimento alla produzione<br />

dell'energia elettrica; l’attivazione <strong>di</strong> strumenti f<strong>in</strong>anziari <strong>in</strong>tegrativi <strong>di</strong> quelli previsti <strong>in</strong> ambito<br />

6<br />

EU, 2010, “Energy Performance of Build<strong>in</strong>gs Directive – EPBD II” (2010/31/CE)<br />

7<br />

EU, 2011, “Una tabella <strong>di</strong> marcia verso un'economia competitiva a basse emissioni <strong>di</strong> carbonio nel 2050”,<br />

COM(2011) 112<br />

8<br />

La Direttiva Emission Trad<strong>in</strong>g Scheme – ETS (2003/87/CE) regola <strong>di</strong>rettamente a livello europeo le emissioni nei<br />

gran<strong>di</strong> impianti <strong>in</strong>dustriali, ponendo dei tetti superati i quali è necessario ricorrere al mercato della CO2 CO2 CO2<br />

9<br />

Approvato dalla Giunta Regionale con Dgr 4 luglio 2008, n. 484<br />

16 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


nazionale; la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> nuove “L<strong>in</strong>ee guida per i Regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali” e la def<strong>in</strong>izione<br />

dei criteri regionali per la certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Sempre a livello regionale, il Piano <strong>di</strong> Risanamento della Qualità dell'Aria 10 nazionale; la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> nuove “L<strong>in</strong>ee guida per i Regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali” e la def<strong>in</strong>izione<br />

dei criteri regionali per la certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Sempre a livello regionale, il Piano <strong>di</strong> Risanamento della Qualità dell'Aria , <strong>in</strong> accordo con quanto<br />

prescritto dalla normativa vigente, persegue due obiettivi generali: il risanamento della qualità<br />

dell'aria nelle zone dove si sono superati i limiti previsti dalla normativa o vi è un forte rischio <strong>di</strong><br />

superamento; il mantenimento <strong>di</strong> livelli accettabili della qualità dell'aria nel restante territorio. Ciò<br />

attraverso misure <strong>di</strong> contenimento e <strong>di</strong> riduzione delle emissioni da traffico, <strong>in</strong>dustriali e <strong>di</strong>ffuse,<br />

che port<strong>in</strong>o a conseguire il rispetto dei limiti imposti dalla normativa, ma anche a mantenere anzi a<br />

migliorare la qualità dell'aria ambiente nelle aree del territorio dove non si rilevano criticità. Tali<br />

misure hanno ricadute anche sulle emissioni <strong>di</strong> gas serra e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, sulle scelte <strong>di</strong> natura energetica.<br />

Altri atti regionali, rilevanti ai f<strong>in</strong>i della pianificazione energetica a scala comunale, sono:<br />

la Deliberazione della Giunta Regionale n. 520 del 19 novembre 2010 sulle “L<strong>in</strong>ee guida<br />

regionali per lo svolgimento del proce<strong>di</strong>mento unico, relativo alla <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> impianti per<br />

la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti r<strong>in</strong>novabili”;<br />

la L.R. 27 Maggio 2008 n.6, che ha adottato <strong>di</strong>sposizioni <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> architettura sostenibile<br />

e bioe<strong>di</strong>lizia e ha def<strong>in</strong>ito altresì un sistema <strong>di</strong> valutazione e certificazione della sostenibilità<br />

energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici; con Dgr 5 marzo 2010 n. 133, la Regione Lazio ha <strong>in</strong>oltre<br />

adottato il Protocollo Itaca Lazio per gli e<strong>di</strong>fici residenziali e non residenziali come sistema <strong>di</strong><br />

valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici;<br />

con la L.R. 13 aprile 2000 n. 23, sono state dettate norme per la riduzione e la prevenzione<br />

dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento lum<strong>in</strong>oso e con regolamento 18 aprile 2005 n. 8, sono state <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ate le<br />

<strong>di</strong>sposizioni applicative; tali <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni si riflettono <strong>di</strong>rettamente nel SEAP, che prevede una<br />

specifica azione a breve term<strong>in</strong>e per la posa <strong>in</strong> opera <strong>di</strong> lampade ad alta efficienza <strong>in</strong><br />

sostituzione <strong>di</strong> quelle esistenti.<br />

A livello prov<strong>in</strong>ciale, a partire dal 2008 il quadro <strong>di</strong> riferimento def<strong>in</strong>ito con il processo <strong>di</strong> Agenda<br />

21 locale ha costituito un importante strumento <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo per caratterizzare le scelte della<br />

Prov<strong>in</strong>cia e promuovere la sostenibilità come elemento <strong>di</strong> rafforzamento della coesione e della<br />

competitività del territorio. In l<strong>in</strong>ea più generale, sono molteplici gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong><br />

pianificazione che <strong>in</strong>cidono sul tema delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, anche comunali, tra cui:<br />

Piano <strong>di</strong> Bac<strong>in</strong>o Passeggeri (Deliberazione del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale n.215 del 15 Novembre<br />

2007);<br />

Piano Merci (Deliberazione della Giunta Prov<strong>in</strong>ciale n.1670/46 del 12 Dicembre 2007);<br />

Piano Energetico della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (il Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> Roma ha approvato la<br />

proposta con Delibera n. 237 del 15 febbraio 2008);<br />

Piano <strong>di</strong> Azione per gli Acquisti Ver<strong>di</strong> – GPP (Delibera <strong>di</strong> Giunta del 6 maggio 2009, n.<br />

269/15);<br />

Piano Territoriale Prov<strong>in</strong>ciale Generale - PTPG (Delibera del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale del<br />

18.01.2010 n.1);<br />

Piano <strong>di</strong> prevenzione dei rifiuti della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (presentato nell’ambito della<br />

Settimana europea per la prevenzione e riduzione dei rifiuti nel Novembre 2010);<br />

10 nazionale; la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> nuove “L<strong>in</strong>ee guida per i Regolamenti e<strong>di</strong>lizi comunali” e la def<strong>in</strong>izione<br />

dei criteri regionali per la certificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Sempre a livello regionale, il Piano <strong>di</strong> Risanamento della Qualità dell'Aria , <strong>in</strong> accordo con quanto<br />

prescritto dalla normativa vigente, persegue due obiettivi generali: il risanamento della qualità<br />

dell'aria nelle zone dove si sono superati i limiti previsti dalla normativa o vi è un forte rischio <strong>di</strong><br />

superamento; il mantenimento <strong>di</strong> livelli accettabili della qualità dell'aria nel restante territorio. Ciò<br />

attraverso misure <strong>di</strong> contenimento e <strong>di</strong> riduzione delle emissioni da traffico, <strong>in</strong>dustriali e <strong>di</strong>ffuse,<br />

che port<strong>in</strong>o a conseguire il rispetto dei limiti imposti dalla normativa, ma anche a mantenere anzi a<br />

migliorare la qualità dell'aria ambiente nelle aree del territorio dove non si rilevano criticità. Tali<br />

misure hanno ricadute anche sulle emissioni <strong>di</strong> gas serra e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, sulle scelte <strong>di</strong> natura energetica.<br />

Altri atti regionali, rilevanti ai f<strong>in</strong>i della pianificazione energetica a scala comunale, sono:<br />

la Deliberazione della Giunta Regionale n. 520 del 19 novembre 2010 sulle “L<strong>in</strong>ee guida<br />

regionali per lo svolgimento del proce<strong>di</strong>mento unico, relativo alla <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> impianti per<br />

la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti r<strong>in</strong>novabili”;<br />

la L.R. 27 Maggio 2008 n.6, che ha adottato <strong>di</strong>sposizioni <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> architettura sostenibile<br />

e bioe<strong>di</strong>lizia e ha def<strong>in</strong>ito altresì un sistema <strong>di</strong> valutazione e certificazione della sostenibilità<br />

energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici; con Dgr 5 marzo 2010 n. 133, la Regione Lazio ha <strong>in</strong>oltre<br />

adottato il Protocollo Itaca Lazio per gli e<strong>di</strong>fici residenziali e non residenziali come sistema <strong>di</strong><br />

valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici;<br />

con la L.R. 13 aprile 2000 n. 23, sono state dettate norme per la riduzione e la prevenzione<br />

dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento lum<strong>in</strong>oso e con regolamento 18 aprile 2005 n. 8, sono state <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ate le<br />

<strong>di</strong>sposizioni applicative; tali <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni si riflettono <strong>di</strong>rettamente nel SEAP, che prevede una<br />

specifica azione a breve term<strong>in</strong>e per la posa <strong>in</strong> opera <strong>di</strong> lampade ad alta efficienza <strong>in</strong><br />

sostituzione <strong>di</strong> quelle esistenti.<br />

A livello prov<strong>in</strong>ciale, a partire dal 2008 il quadro <strong>di</strong> riferimento def<strong>in</strong>ito con il processo <strong>di</strong> Agenda<br />

21 locale ha costituito un importante strumento <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo per caratterizzare le scelte della<br />

Prov<strong>in</strong>cia e promuovere la sostenibilità come elemento <strong>di</strong> rafforzamento della coesione e della<br />

competitività del territorio. In l<strong>in</strong>ea più generale, sono molteplici gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong><br />

pianificazione che <strong>in</strong>cidono sul tema delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, anche comunali, tra cui:<br />

Piano <strong>di</strong> Bac<strong>in</strong>o Passeggeri (Deliberazione del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale n.215 del 15 Novembre<br />

2007);<br />

Piano Merci (Deliberazione della Giunta Prov<strong>in</strong>ciale n.1670/46 del 12 Dicembre 2007);<br />

Piano Energetico della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (il Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> Roma ha approvato la<br />

proposta con Delibera n. 237 del 15 febbraio 2008);<br />

Piano <strong>di</strong> Azione per gli Acquisti Ver<strong>di</strong> – GPP (Delibera <strong>di</strong> Giunta del 6 maggio 2009, n.<br />

269/15);<br />

Piano Territoriale Prov<strong>in</strong>ciale Generale - PTPG (Delibera del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale del<br />

18.01.2010 n.1);<br />

Piano <strong>di</strong> prevenzione dei rifiuti della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (presentato nell’ambito della<br />

Settimana europea per la prevenzione e riduzione dei rifiuti nel Novembre 2010);<br />

10 , <strong>in</strong> accordo con quanto<br />

prescritto dalla normativa vigente, persegue due obiettivi generali: il risanamento della qualità<br />

dell'aria nelle zone dove si sono superati i limiti previsti dalla normativa o vi è un forte rischio <strong>di</strong><br />

superamento; il mantenimento <strong>di</strong> livelli accettabili della qualità dell'aria nel restante territorio. Ciò<br />

attraverso misure <strong>di</strong> contenimento e <strong>di</strong> riduzione delle emissioni da traffico, <strong>in</strong>dustriali e <strong>di</strong>ffuse,<br />

che port<strong>in</strong>o a conseguire il rispetto dei limiti imposti dalla normativa, ma anche a mantenere anzi a<br />

migliorare la qualità dell'aria ambiente nelle aree del territorio dove non si rilevano criticità. Tali<br />

misure hanno ricadute anche sulle emissioni <strong>di</strong> gas serra e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, sulle scelte <strong>di</strong> natura energetica.<br />

Altri atti regionali, rilevanti ai f<strong>in</strong>i della pianificazione energetica a scala comunale, sono:<br />

la Deliberazione della Giunta Regionale n. 520 del 19 novembre 2010 sulle “L<strong>in</strong>ee guida<br />

regionali per lo svolgimento del proce<strong>di</strong>mento unico, relativo alla <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> impianti per<br />

la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti r<strong>in</strong>novabili”;<br />

la L.R. 27 Maggio 2008 n.6, che ha adottato <strong>di</strong>sposizioni <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> architettura sostenibile<br />

e bioe<strong>di</strong>lizia e ha def<strong>in</strong>ito altresì un sistema <strong>di</strong> valutazione e certificazione della sostenibilità<br />

energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici; con Dgr 5 marzo 2010 n. 133, la Regione Lazio ha <strong>in</strong>oltre<br />

adottato il Protocollo Itaca Lazio per gli e<strong>di</strong>fici residenziali e non residenziali come sistema <strong>di</strong><br />

valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli e<strong>di</strong>fici;<br />

con la L.R. 13 aprile 2000 n. 23, sono state dettate norme per la riduzione e la prevenzione<br />

dell’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento lum<strong>in</strong>oso e con regolamento 18 aprile 2005 n. 8, sono state <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ate le<br />

<strong>di</strong>sposizioni applicative; tali <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni si riflettono <strong>di</strong>rettamente nel SEAP, che prevede una<br />

specifica azione a breve term<strong>in</strong>e per la posa <strong>in</strong> opera <strong>di</strong> lampade ad alta efficienza <strong>in</strong><br />

sostituzione <strong>di</strong> quelle esistenti.<br />

A livello prov<strong>in</strong>ciale, a partire dal 2008 il quadro <strong>di</strong> riferimento def<strong>in</strong>ito con il processo <strong>di</strong> Agenda<br />

21 locale ha costituito un importante strumento <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo per caratterizzare le scelte della<br />

Prov<strong>in</strong>cia e promuovere la sostenibilità come elemento <strong>di</strong> rafforzamento della coesione e della<br />

competitività del territorio. In l<strong>in</strong>ea più generale, sono molteplici gli strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong><br />

pianificazione che <strong>in</strong>cidono sul tema delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, anche comunali, tra cui:<br />

Piano <strong>di</strong> Bac<strong>in</strong>o Passeggeri (Deliberazione del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale n.215 del 15 Novembre<br />

2007);<br />

Piano Merci (Deliberazione della Giunta Prov<strong>in</strong>ciale n.1670/46 del 12 Dicembre 2007);<br />

Piano Energetico della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (il Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> Roma ha approvato la<br />

proposta con Delibera n. 237 del 15 febbraio 2008);<br />

Piano <strong>di</strong> Azione per gli Acquisti Ver<strong>di</strong> – GPP (Delibera <strong>di</strong> Giunta del 6 maggio 2009, n.<br />

269/15);<br />

Piano Territoriale Prov<strong>in</strong>ciale Generale - PTPG (Delibera del Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale del<br />

18.01.2010 n.1);<br />

Piano <strong>di</strong> prevenzione dei rifiuti della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma (presentato nell’ambito della<br />

Settimana europea per la prevenzione e riduzione dei rifiuti nel Novembre 2010);<br />

10<br />

Approvato con Delibera del Consiglio Regionale n.66 del 10 <strong>di</strong>cembre 2009 e la successiva Deliberazione della<br />

Giunta Regionale del 5 marzo 2010, n.164 "Norme <strong>di</strong> Attuazione, coord<strong>in</strong>amento dei term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> entrata <strong>in</strong> vigore”<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 17


Piano <strong>di</strong> azione locale Agenda21;<br />

Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile - SEAP (approvato dal Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale il 1 Aprile<br />

2011).<br />

La def<strong>in</strong>izione del programma Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Kyoto, nel gennaio 2009, ha consentito <strong>di</strong> mettere al<br />

centro dell’agenda della Prov<strong>in</strong>cia il tema dell’energia e della lotta ai cambiamenti climatici come<br />

elemento chiave, caratterizzante l’<strong>in</strong>tera azione messa <strong>in</strong> campo e rendendola coerente con gli<br />

obiettivi comunitari sul clima e l’energia stabiliti con Pacchetto Clima-Energia. Una delle azioni<br />

attuate <strong>in</strong> questa <strong>di</strong>rezione è stato il rafforzamento dell’Ufficio dell’Energy manager, <strong>in</strong><strong>di</strong>viduando<br />

<strong>in</strong> tale figura un elemento strategico per il coord<strong>in</strong>amento delle politiche dell’energia e della<br />

sostenibilità ambientale.<br />

A partire dal 2009, il Patto dei S<strong>in</strong>daci ha assunto un ruolo <strong>di</strong> primo piano nelle politiche<br />

prov<strong>in</strong>ciali, con la can<strong>di</strong>datura da parte della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma al ruolo <strong>di</strong> Struttura <strong>di</strong> Supporto<br />

(oggi <strong>di</strong> Coord<strong>in</strong>amento). Il Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2, pre<strong>di</strong>sposto da Alleanza per il clima e<br />

presentato dal Presidente della Prov<strong>in</strong>cia nel corso della Conferenza ONU sul clima <strong>di</strong> Copenhagen<br />

l’11 <strong>di</strong>cembre 2009, ha def<strong>in</strong>ito l’obiettivo <strong>di</strong> ridurre <strong>di</strong> oltre 4 milioni <strong>di</strong> tonnellate le emissioni <strong>di</strong><br />

CO2 CO2 CO2 per l’<strong>in</strong>tero territorio prov<strong>in</strong>ciale.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma ha adottato per prima, tra le Strutture <strong>di</strong> Supporto <strong>in</strong> Europa ai comuni<br />

aderenti al Patto dei S<strong>in</strong>daci, il Piano <strong>di</strong> Azione per l’Energia Sostenibile (SEAP), approvato dal<br />

Consiglio Prov<strong>in</strong>ciale il 1° aprile 2011 e che, come si vedrà nel seguito, ha proposto una serie <strong>di</strong><br />

criteri e obiettivi che sono stati <strong>in</strong>seriti anche nel SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. Oltre a tutto<br />

questo, la Prov<strong>in</strong>cia ha avviato una serie <strong>di</strong> attività per supportare nelle loro <strong>in</strong>iziative i Comuni<br />

aderenti al patto, stanziando le risorse, tra l’altro, necessarie alla realizzazione dei Bilanci <strong>di</strong> energia<br />

e CO2 CO2 CO2 comunali e dei relativi Piani d’azione, <strong>in</strong>cluso quello del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>.<br />

2.1.3 L’impegno del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

Con l’adesione al Patto dei S<strong>in</strong>daci a luglio 2010, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha assunto l’impegno <strong>di</strong><br />

ridurre entro il 2020 <strong>di</strong> almeno il 20% le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 rispetto all’anno base. Questo impegno<br />

deve essere prima <strong>di</strong> tutto tradotto <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i quantitativi. A partire dai risultati del Bilancio <strong>di</strong><br />

Energia e CO2 CO2 CO2 (cfr. capitolo 3), è possibile calcolare quello che corrisponde a un target m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong><br />

emissioni al 2020 per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>: come si vedrà <strong>in</strong> seguito, il target <strong>di</strong> piano, ossia il<br />

livello delle emissioni atteso a seguito della completa attuazione delle azioni <strong>in</strong><strong>di</strong>cate nel SEAP,<br />

andrà oltre questo obiettivo m<strong>in</strong>imo.<br />

Per calcolare il target m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> emissioni al 2020 è necessario fissare l’anno base e il metodo <strong>di</strong><br />

calcolo. L’anno base adottato dal Patto dei S<strong>in</strong>daci è il 1990, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il sistema degli obiettivi<br />

europei e <strong>in</strong>ternazionali. Le L<strong>in</strong>ee guida del Patto consentono, tuttavia, <strong>di</strong> adottare un anno<br />

<strong>di</strong>verso qualora la base statistica relativa al 1990 non risulti sufficientemente solida: <strong>in</strong> tal caso è<br />

possibile adottare come anno base quello più prossimo al 1990 per il quale si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> dati<br />

sufficienti. Per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, su <strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Alleanza per il Clima Italia che ha curato<br />

la pre<strong>di</strong>sposizione del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2, come anno base è stato adottato il 2004, per il<br />

quale si può contare su alcuni dati, importanti ai f<strong>in</strong>i della elaborazione del bilancio, <strong>in</strong><strong>di</strong>sponibili<br />

per gli anni precedenti.<br />

Il Patto dei S<strong>in</strong>daci lascia libero il <strong>Comune</strong> anche nella scelta <strong>di</strong> adottare un metodo <strong>di</strong> calcolo del<br />

target basato sulle emissioni comunali totali oppure sulle emissioni procapite. Tale scelta può<br />

18 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


determ<strong>in</strong>are <strong>di</strong>fferenze rilevanti nei risultati f<strong>in</strong>ali solamente <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> d<strong>in</strong>amiche demografiche<br />

particolarmente sp<strong>in</strong>te. Come nel caso del SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, anche per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è optato per l’adozione del valore procapite.<br />

Il Bilancio delle emissioni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>ca nel 2004 un valore <strong>di</strong> emissioni<br />

procapite pari a 4,64 t CO2, al <strong>di</strong> sotto della me<strong>di</strong>a nazionale e da alcuni anni <strong>in</strong> progressiva<br />

riduzione. Per rispettare l’impegno preso con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> al 2020 dovrà arrivare a un valore <strong>di</strong> emissione procapite pari o <strong>in</strong>feriore a 3,72 t CO2.<br />

Allo scopo <strong>di</strong> attuare gli impegni assunti con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci, <strong>in</strong> materia <strong>di</strong><br />

efficienza energetica degli e<strong>di</strong>fici, la Giunta Comunale <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha adottato il 21 Giugno<br />

2012 la proposta <strong>di</strong> Delibera n. 68 relativa al progetto Energia Democratica. Con l’obiettivo <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>centivare la realizzazione <strong>di</strong> impianti fotovoltaici <strong>di</strong> tipo domestico il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha<br />

ritenuto opportuno <strong>in</strong>tervenire “come soggetto proponente me<strong>di</strong>ante un bando che prevede la<br />

concessione <strong>di</strong> un contributo del 100% delle spese necessarie, a fronte della cessione, da parte dei<br />

cittad<strong>in</strong>i fruitori, degli <strong>in</strong>centivi statali e dei corrispettivi della ven<strong>di</strong>ta dell’energia prodotta. La<br />

<strong>di</strong>sponibilità f<strong>in</strong>anziaria sarà reperita me<strong>di</strong>ante un f<strong>in</strong>anziamento che verrà acceso presso idoneo<br />

istituto e che prevede la copertura dell’<strong>in</strong>tero f<strong>in</strong>anziamento esclusivamente me<strong>di</strong>ante la cessione<br />

<strong>di</strong> cui sopra, senza alcun onere per l’Amm<strong>in</strong>istrazione”.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 19


2.2 Situazione attuale e visione al 2020<br />

Una volta def<strong>in</strong>ito il quadro degli obiettivi e target, nel SEAP viene descritta la transizione dal<br />

modello energetico attuale a quello del 2020. Di seguito, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, si riporta <strong>in</strong> modo s<strong>in</strong>tetico una<br />

breve descrizione dell’attuale modo <strong>di</strong> produrre e consumare energia nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

e, successivamente, <strong>di</strong> quello che dovrà essere <strong>in</strong> futuro, illustrando gli impatti stimati<br />

dell’attuazione del SEAP <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2, <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta per i<br />

<strong>di</strong>versi settori e per le tipologie <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento. In mezzo una breve descrizione del ruolo che, <strong>in</strong><br />

questa transizione, è chiamata a svolgere l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guendo tra azioni<br />

<strong>di</strong>rette e <strong>in</strong><strong>di</strong>rette.<br />

2.2.1 Consumi energetici ed emissioni settoriali <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

Di seguito si presenta una s<strong>in</strong>tesi dei risultati del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 (per semplicità BEI –<br />

Basel<strong>in</strong>e Emission Inventory), riportato nel capitolo 3 del presente documento. Al momento della<br />

stesura del Piano il BEI, attraverso il software ECORegion, è stato ulteriormente implementato e<br />

pertanto alcuni dati potrebbero essere leggermente <strong>di</strong>versi.<br />

Nel 2009 i consumi energetici f<strong>in</strong>ali (usi f<strong>in</strong>ali elettrici, termici e <strong>di</strong> combustibile per i trasporti) nel<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> sono pari a 163.327 MWh, con la corrispondente emissione <strong>in</strong> atmosfera<br />

<strong>di</strong> 48.287 t CO2. Passando al dato procapite, sempre nel 2009 un abitante del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> me<strong>di</strong>amente consuma ogni anno 13.760 KWh <strong>di</strong> energia e causa l’emissione <strong>in</strong> atmosfera <strong>di</strong><br />

4.070 Kg <strong>di</strong> CO2. Tali valori, significativi <strong>in</strong> valore assoluto e sui quali il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è<br />

impegnato a <strong>in</strong>tervenire proprio attraverso il presente Piano d’azione, sono <strong>in</strong>feriori ai dati me<strong>di</strong><br />

nazionali e prov<strong>in</strong>ciali (sempre secondo i dati ECORegion, nella Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma pari<br />

rispettivamente a 18.600 kWh e 5.800 kg CO2). Secondo il BEI tale “situazione è ascrivibile <strong>in</strong><br />

particolare alle ridotte <strong>di</strong>mensioni socio-economiche del territorio, più che all’effettiva con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> efficienza negli usi energetici”.<br />

Analizzando le emissioni totali dovute alle attività del territorio dal 1990, si nota come queste siano<br />

aumentate del 69% negli ultimi venti anni, <strong>in</strong> parte per l’aumento demografico, che ha visto la<br />

popolazione residente passare <strong>in</strong> un ventennio da 8.293 a 11.873 unità. Analizzando, tuttavia, il<br />

dato procapite, si nota che negli ultimi anni (dal 2004), a seguito degli effetti delle misure attivate<br />

nel settore dell’efficienza e delle fonti r<strong>in</strong>novabili, ma anche della recente crisi economica e<br />

f<strong>in</strong>anziaria, il dato procapite delle emissioni comunali è <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uito <strong>di</strong> circa il 12%. Ciò significa, tra<br />

l’altro, che oggi il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha già conseguito parte del target <strong>di</strong> riduzione previsto<br />

tra il 2004 e il 2020.<br />

20 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Fonte: ECORegion<br />

Figura 2 Andamento 1990-2009 delle emissioni nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, per settori (t CO2)<br />

Per quanto riguarda il peso <strong>di</strong> ciascun settore sul totale delle emissioni, il settore dei trasporti è il<br />

primo responsabile delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, con il 54% delle emissioni<br />

totali, che negli ultimi vent’anni sono più che raddoppiate; il settore residenziale pesa per il 30% e<br />

negli ultimi vent’anni ha visto una certa stabilità nei propri consumi energetici e <strong>di</strong> conseguenza<br />

delle proprie emissioni <strong>di</strong> CO2; il settore economia (agricoltura, <strong>in</strong>dustria e terziario) è responsabile<br />

del 16% del totale delle emissioni comunali.<br />

Fonte: ECORegion<br />

Figura 3 Ripartizione settoriale delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> al 2009<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 21


Per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica locale, si può fare riferimento a un dato <strong>di</strong> produzione<br />

stimato a partire dagli impianti fotovoltaici censiti dal GSE: ad Agosto 2012 dal sito web 11 Per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica locale, si può fare riferimento a un dato <strong>di</strong> produzione<br />

stimato a partire dagli impianti fotovoltaici censiti dal GSE: ad Agosto 2012 dal sito web risultano<br />

<strong>in</strong>stallati 169 kWp <strong>di</strong> moduli fotovoltaici, per una produzione annua “a regime” stimabile attorno ai<br />

220 MWh.<br />

11 Per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica locale, si può fare riferimento a un dato <strong>di</strong> produzione<br />

stimato a partire dagli impianti fotovoltaici censiti dal GSE: ad Agosto 2012 dal sito web risultano<br />

<strong>in</strong>stallati 169 kWp <strong>di</strong> moduli fotovoltaici, per una produzione annua “a regime” stimabile attorno ai<br />

220 MWh.<br />

11 risultano<br />

<strong>in</strong>stallati 169 kWp <strong>di</strong> moduli fotovoltaici, per una produzione annua “a regime” stimabile attorno ai<br />

220 MWh.<br />

Figura 4 Andamento della potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> solare fotovoltaico nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> tra il 2007 e il 2012 (kWp)<br />

Fonte: GSE<br />

2.2.2 <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 2020: la transizione verso un futuro energetico sostenibile<br />

Il compito <strong>di</strong> un Piano d’azione è quello <strong>di</strong> fornire <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni e strumenti per governare un<br />

processo, <strong>in</strong>tervenendo sulla sua evoluzione e mo<strong>di</strong>ficandone il percorso rispetto a uno scenario<br />

tendenziale, ossia quello ipotizzabile a con<strong>di</strong>zione date (e <strong>in</strong> assenza delle misure <strong>di</strong> Piano).<br />

Il primo passo è, dunque, quello <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire lo scenario tendenziale delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> al 2020. A tal f<strong>in</strong>e sono state effettuate una serie <strong>di</strong> ipotesi per il trend<br />

demografico e le emissioni procapite. Per quanto riguarda la popolazione residente, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> presenta tra<strong>di</strong>zionalmente un trend crescente. Si ipotizza che tale trend si conservi,<br />

anche se con tassi <strong>di</strong> crescita m<strong>in</strong>ori, f<strong>in</strong>o a portare al 2020 a una popolazione residente <strong>di</strong> 12.900<br />

unità, circa 900 residenti <strong>in</strong> più rispetto al 2010, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con le previsioni <strong>di</strong> sviluppo urbanistico<br />

del territorio.<br />

11<br />

http://atlasole.gse.it/atlasole<br />

22 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Figura 5 Andamento storico, tendenziale e <strong>di</strong> piano delle emissioni procapite nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)<br />

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile su dati ECORegion<br />

Le emissioni procapite presentano un andamento piuttosto altalenante, con un trend <strong>in</strong> forte<br />

riduzione negli ultimi anni, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con le tendenze nazionali. Questo fenomeno <strong>di</strong>pende sia da un<br />

rallentamento dell’economia, culm<strong>in</strong>ato con la crisi del 2008/2009, sia dalla penetrazione <strong>di</strong><br />

alcune tecnologie a maggiore efficienza. In una fase <strong>di</strong> <strong>in</strong>certezza come quella attuale è<br />

estremamente <strong>di</strong>fficile fare previsioni.<br />

Nella presente analisi si è fatto riferimento allo scenario nazionale Primes 2009, utilizzato<br />

dall’Unione europea per la valutazione degli impegni comunitari sull’efficienza energetica.<br />

Considerato che la variazione negli anni delle emissioni procapite me<strong>di</strong>e comunali non è molto<br />

<strong>di</strong>stante da quella delle emissioni procapite me<strong>di</strong>a nazionali, si è ipotizzato per le prime la stessa<br />

d<strong>in</strong>amica prevista per queste ultime, con una leggera ripresa tra il 2010 e il 2020<br />

(complessivamente meno del 2% <strong>in</strong> un decennio).<br />

Nello scenario tendenziale così costruito le emissioni comunali cont<strong>in</strong>ueranno a crescere nel<br />

prossimo decennio, superando al 2020 le 53.000 t <strong>di</strong> CO2, pr<strong>in</strong>cipalmente a causa dell’aumento<br />

demografico. L’attuazione delle azioni descritte nel capitolo 4 del presente documento,<br />

consentiranno una riduzione delle emissioni totali <strong>di</strong> 7.907 t CO2 CO2 CO2 al 2020, portando le emissioni<br />

procapite a 3,51 t CO2 CO2 CO2 e def<strong>in</strong>endo così il target <strong>di</strong> piano, pari a una riduzione delle emissioni<br />

procapite su base 2004 del 24,5%.<br />

Per quanto riguarda le tipologie degli <strong>in</strong>terventi proposti, l’77% circa è riconducibile all’efficienza<br />

energetica, pr<strong>in</strong>cipalmente con <strong>in</strong>terventi sugli e<strong>di</strong>fici e sulle <strong>in</strong>frastrutture ( 46%) e<br />

secondariamente sui trasporti ( 31%), il 23% delle azioni è riconducibili alle fonti r<strong>in</strong>novabili. Si<br />

tenga presente, <strong>in</strong>oltre, che nel SEAP sono contenute <strong>di</strong>verse azioni a cui non sono associati<br />

impatti <strong>di</strong>rettamente quantificabili <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 ma che, oltre alla<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 23


loro capacità <strong>di</strong> alimentare altre azioni, potranno presumibilmente <strong>in</strong>crementare il target <strong>di</strong> piano.<br />

Figura 6 Emissioni nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, storico 1990-2009, scenario tendenziale e scenario obiettivo 2010-2020 (t CO2)<br />

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile<br />

24 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


2.3 Aspetti organizzativi e f<strong>in</strong>anziari<br />

Nel presente paragrafo si riporta una descrizione della struttura organizzativa e <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento,<br />

del processo <strong>di</strong> partecipazione attivato a supporto del piano, degli aspetti legati al f<strong>in</strong>anziamento<br />

delle azioni e al monitoraggio dello stato <strong>di</strong> attuazione. La struttura organizzativa rappresenta<br />

l’elemento <strong>di</strong> propulsione dell’<strong>in</strong>tero processo, e richiede l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione, oltre che <strong>di</strong> un<br />

responsabile SEAP, <strong>di</strong> ruoli e funzioni precise, con una composizione tale da coprire tutte le<br />

pr<strong>in</strong>cipali aree <strong>in</strong>teressante dalle attività <strong>di</strong> pianificazione. L’altro elemento propulsivo del processo<br />

è costituito dalla sp<strong>in</strong>ta dal basso dei cittad<strong>in</strong>i e dei portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse locale (stakeholder): il<br />

documento deve illustrare il processo <strong>di</strong> co<strong>in</strong>volgimento attivato dall’Amm<strong>in</strong>istrazione e i risultati a<br />

cui esso ha portato, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> proposte e adesione all’<strong>in</strong>iziativa. Il Patto richiede anche precise<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni circa le risorse economiche co<strong>in</strong>volte, con l’obiettivo <strong>di</strong> arrivare da un lato a quantificare<br />

le risorse necessarie per l’implementazione delle azioni stesse e dall’altro a <strong>in</strong><strong>di</strong>care i canali <strong>di</strong><br />

f<strong>in</strong>anziamento attivati o potenzialmente attivabili. Inf<strong>in</strong>e vanno descritti gli strumenti previsti per la<br />

fase <strong>di</strong> attuazione e monitoraggio del piano: accanto all’aggiornamento del bilancio energetico ed<br />

emissivo, va def<strong>in</strong>ito un set <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> monitorare l’effettiva implementazione delle<br />

azioni <strong>in</strong><strong>di</strong>cate nel piano.<br />

Nella realizzazione del SEAP il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si è avvalso del supporto della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong><br />

Roma, <strong>di</strong> Alleanza per il Clima Italia per la realizzazione del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 e della<br />

Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per la pre<strong>di</strong>sposizione del documento <strong>di</strong> Piano.<br />

L’adesione al Patto dei S<strong>in</strong>daci è stata approvata con delibera n. 17 del 06.07.2010 del Consiglio<br />

Comunale <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. A partire dal 2010, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, l’Amm<strong>in</strong>istrazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> si è impegnata a ridurre le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del 20% attraverso l’attuazione <strong>di</strong> un Piano<br />

d’Azione per l’Energia Sostenibile, attivando un processo che durerà f<strong>in</strong>o al 2020. Tale processo, <strong>in</strong><br />

prima approssimazione, può essere sud<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> quattro fasi:<br />

La Fase I <strong>di</strong> Avviamento, che prevede la creazione <strong>di</strong> una Struttura Interna <strong>di</strong><br />

Coord<strong>in</strong>amento (cfr. paragrafo 2.3.1) e l’attivazione <strong>di</strong> un processo partecipativo con il<br />

co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse (stakeholder, cfr. paragrafo 2.3.2);<br />

La Fase II, <strong>di</strong> Pianificazione, nella quale viene pre<strong>di</strong>sposto il Bilancio energetico/emissivo del<br />

<strong>Comune</strong>, viene redatto il documento <strong>di</strong> Piano (SEAP) e <strong>in</strong>oltrato all’Ufficio del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci, anche attraverso la compilazione <strong>di</strong> appositi moduli (template);<br />

La Fase III, <strong>di</strong> Implementazione, durante la quale vengono attuate le misure contenute nel<br />

SEAP;<br />

La Fase IV, <strong>di</strong> Monitoraggio e Report<strong>in</strong>g, che prevede la verifica dei risultati raggiunti e la<br />

ren<strong>di</strong>contazione all’Uffizio del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 25


Figura 7 Schema <strong>di</strong> processo dalla sottoscrizione del Patto alla implementazione del SEAP<br />

2.3.1 Il ruolo dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale nella transizione verso un nuovo modello energetico<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale è il primo responsabile del SEAP e del rispetto degli impegni assunti<br />

con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci. Nell’ambito della implementazione delle azioni, tuttavia,<br />

il tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento svolto può essere molto <strong>di</strong>fferenziato. Nel presente documento si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano<br />

tre specifici ruoli 12 L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale è il primo responsabile del SEAP e del rispetto degli impegni assunti<br />

con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci. Nell’ambito della implementazione delle azioni, tuttavia,<br />

il tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento svolto può essere molto <strong>di</strong>fferenziato. Nel presente documento si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano<br />

tre specifici ruoli dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale:<br />

1. “consumatore e produttore <strong>di</strong>retto”: vi rientrano ad esempio tutti gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

efficientamento del patrimonio e<strong>di</strong>lizio comunale, o quelli sulle scuole o altre strutture<br />

attraverso le quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione fornisce servizi;<br />

2. “pianificatore e regolatore”: <strong>in</strong>clude le azioni legate al ruolo “normativo”<br />

3.<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione, che si concretizza ad esempio attraverso la redazione del<br />

Regolamento e<strong>di</strong>lizio o la pianificazione del sistema <strong>di</strong> raccolta e gestione dei rifiuti;<br />

“promotore e <strong>in</strong>centivatore”: rientrano <strong>in</strong> questa categoria tutte le azioni attivare<br />

dall’Amm<strong>in</strong>istrazione che possono avere ricadute più o meno <strong>in</strong><strong>di</strong>rette <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, a com<strong>in</strong>ciare dagli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> educazione e<br />

sensibilizzazione per arrivare a <strong>in</strong>centivi, anche economici, <strong>di</strong>retti a sostenere determ<strong>in</strong>ate<br />

azioni.<br />

Nel piano sono stati quotati qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non solo gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong>retti, come quelli sui consumi<br />

energetici degli e<strong>di</strong>fici pubblici, ma anche quelli <strong>in</strong><strong>di</strong>retti, come gli atti della pianificazione<br />

urbanistica o le azioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione e facilitazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi. Il raggiungimento<br />

dell’obiettivo f<strong>in</strong>ale richiede il co<strong>in</strong>volgimento, <strong>in</strong>sieme a quello pubblico, anche del settore<br />

privato. I maggiori potenziali <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 sono attribuibili, <strong>in</strong>fatti, proprio ai<br />

livelli II e III, <strong>in</strong> cui il comune può svolgere essenzialmente un’azione <strong>in</strong><strong>di</strong>retta favorendo l’<strong>in</strong>iziativa<br />

privata.<br />

12 L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale è il primo responsabile del SEAP e del rispetto degli impegni assunti<br />

con la sottoscrizione del Patto dei S<strong>in</strong>daci. Nell’ambito della implementazione delle azioni, tuttavia,<br />

il tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento svolto può essere molto <strong>di</strong>fferenziato. Nel presente documento si <strong>in</strong><strong>di</strong>viduano<br />

tre specifici ruoli dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale:<br />

1. “consumatore e produttore <strong>di</strong>retto”: vi rientrano ad esempio tutti gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

efficientamento del patrimonio e<strong>di</strong>lizio comunale, o quelli sulle scuole o altre strutture<br />

attraverso le quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione fornisce servizi;<br />

2. “pianificatore e regolatore”: <strong>in</strong>clude le azioni legate al ruolo “normativo”<br />

3.<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione, che si concretizza ad esempio attraverso la redazione del<br />

Regolamento e<strong>di</strong>lizio o la pianificazione del sistema <strong>di</strong> raccolta e gestione dei rifiuti;<br />

“promotore e <strong>in</strong>centivatore”: rientrano <strong>in</strong> questa categoria tutte le azioni attivare<br />

dall’Amm<strong>in</strong>istrazione che possono avere ricadute più o meno <strong>in</strong><strong>di</strong>rette <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, a com<strong>in</strong>ciare dagli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> educazione e<br />

sensibilizzazione per arrivare a <strong>in</strong>centivi, anche economici, <strong>di</strong>retti a sostenere determ<strong>in</strong>ate<br />

azioni.<br />

Nel piano sono stati quotati qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non solo gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong>retti, come quelli sui consumi<br />

energetici degli e<strong>di</strong>fici pubblici, ma anche quelli <strong>in</strong><strong>di</strong>retti, come gli atti della pianificazione<br />

urbanistica o le azioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione e facilitazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi. Il raggiungimento<br />

dell’obiettivo f<strong>in</strong>ale richiede il co<strong>in</strong>volgimento, <strong>in</strong>sieme a quello pubblico, anche del settore<br />

privato. I maggiori potenziali <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 sono attribuibili, <strong>in</strong>fatti, proprio ai<br />

livelli II e III, <strong>in</strong> cui il comune può svolgere essenzialmente un’azione <strong>in</strong><strong>di</strong>retta favorendo l’<strong>in</strong>iziativa<br />

privata.<br />

12 dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale:<br />

1. “consumatore e produttore <strong>di</strong>retto”: vi rientrano ad esempio tutti gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong><br />

efficientamento del patrimonio e<strong>di</strong>lizio comunale, o quelli sulle scuole o altre strutture<br />

attraverso le quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione fornisce servizi;<br />

2. “pianificatore e regolatore”: <strong>in</strong>clude le azioni legate al ruolo “normativo”<br />

3.<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione, che si concretizza ad esempio attraverso la redazione del<br />

Regolamento e<strong>di</strong>lizio o la pianificazione del sistema <strong>di</strong> raccolta e gestione dei rifiuti;<br />

“promotore e <strong>in</strong>centivatore”: rientrano <strong>in</strong> questa categoria tutte le azioni attivare<br />

dall’Amm<strong>in</strong>istrazione che possono avere ricadute più o meno <strong>in</strong><strong>di</strong>rette <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra, a com<strong>in</strong>ciare dagli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> educazione e<br />

sensibilizzazione per arrivare a <strong>in</strong>centivi, anche economici, <strong>di</strong>retti a sostenere determ<strong>in</strong>ate<br />

azioni.<br />

Nel piano sono stati quotati qu<strong>in</strong><strong>di</strong> non solo gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong>retti, come quelli sui consumi<br />

energetici degli e<strong>di</strong>fici pubblici, ma anche quelli <strong>in</strong><strong>di</strong>retti, come gli atti della pianificazione<br />

urbanistica o le azioni <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione e facilitazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi. Il raggiungimento<br />

dell’obiettivo f<strong>in</strong>ale richiede il co<strong>in</strong>volgimento, <strong>in</strong>sieme a quello pubblico, anche del settore<br />

privato. I maggiori potenziali <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 sono attribuibili, <strong>in</strong>fatti, proprio ai<br />

livelli II e III, <strong>in</strong> cui il comune può svolgere essenzialmente un’azione <strong>in</strong><strong>di</strong>retta favorendo l’<strong>in</strong>iziativa<br />

privata.<br />

12<br />

Di norma il Patto dei S<strong>in</strong>daci <strong>in</strong><strong>di</strong>ca quattro <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ti ruoli per un’Amm<strong>in</strong>istrazione, che qui solo per como<strong>di</strong>tà sono<br />

stati s<strong>in</strong>tetizzati <strong>in</strong> tre.<br />

26 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


2.3.2 Struttura organizzativa e <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento<br />

Per pre<strong>di</strong>sporre un Piano d’azione per l’energia sostenibile, nonché per seguirne l’attuazione, è<br />

necessario adeguare l’organizzazione <strong>in</strong>terna dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale: la redazione <strong>di</strong> un<br />

SEAP, nonché la successiva realizzazione delle azioni <strong>in</strong> esso contenute, richiedono <strong>in</strong>fatti una<br />

azione armonica tra le <strong>di</strong>verse componenti dell’Amm<strong>in</strong>istrazione. A tale scopo è stata istituita la<br />

Struttura <strong>in</strong>terna <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento del SEAP <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, che vede la partecipazione attiva dei<br />

responsabili <strong>di</strong> aree e <strong>di</strong>partimenti chiave per la pianificazione energetica.<br />

In questa prima fase, la Struttura sarà co<strong>in</strong>volta <strong>di</strong>rettamente nella redazione del documento <strong>di</strong><br />

Piano, con tutto ciò che ne consegue (accompagnamento nell’iter autorizzativo <strong>in</strong>terno, gestione<br />

del processo partecipativo etc.). Una volta approvato il SEAP e <strong>in</strong>oltrato all’Ufficio del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci, la stessa struttura <strong>di</strong>venterà Struttura responsabile dell’attuazione del Piano, come<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cato tra le azioni (cfr. scheda d’azione 5.3).<br />

Figura 8 Rappresentazione schematica della struttura organizzativa e <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento del SEAP del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong><br />

2.3.3 Partecipazione <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse (stakeholder)<br />

La stessa Commissione Europea assegna al percorso partecipato un ruolo importante nell’<strong>in</strong>tero<br />

processo <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione e attuazione del SEAP. Il processo <strong>di</strong> redazione del Piano potrà essere<br />

efficacemente supportato dalla collaborazione <strong>di</strong> coloro che detengono le competenze specifiche<br />

e i legami territoriali <strong>in</strong> un’ottica <strong>di</strong> “ascolto” reale e <strong>di</strong> collaborativo. Obiettivi prioritari del<br />

processo sono:<br />

veicolare <strong>in</strong>formazioni complete e comprensibili;<br />

agevolare lo scambio <strong>di</strong> op<strong>in</strong>ioni tra l’Amm<strong>in</strong>istrazione e gli attori che operano sul<br />

territorio;<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 27


identificare proposte con<strong>di</strong>vise per dare avvio alla fase attuativa del Piano, a partire dalla<br />

consapevolezza che l’approccio <strong>di</strong> mitigazione del cambiamento climatico deve essere il più<br />

possibile trasversale ed <strong>in</strong>tegrato.<br />

In quest’ambito l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale ha organizzato <strong>di</strong>rettamente o partecipato ad alcune<br />

<strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> comunicazione e <strong>di</strong> co<strong>in</strong>volgimento attivo della Comunità locale, cosi come previsto<br />

dalle l<strong>in</strong>ee guida europee e dal “Documento d’<strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo per la redazione dei Piani d’azione<br />

dell’Energia Sostenibile nei Comuni della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma”: questo documento <strong>in</strong><strong>di</strong>vidua 4 fasi<br />

<strong>di</strong>st<strong>in</strong>te del processo partecipazione.<br />

Per quanto attiene le Fasi 1 e 2, <strong>di</strong> “<strong>in</strong>formazione ai cittad<strong>in</strong>i e feedback”, il <strong>Comune</strong> ha aperto nel<br />

proprio sito Comunale una pag<strong>in</strong>a web de<strong>di</strong>cata al Patto dei S<strong>in</strong>daci, contenente <strong>in</strong>formazioni<br />

generali sul Patto dei S<strong>in</strong>daci e sui Piani d’azione, l<strong>in</strong>k utili con i fondamentali documenti <strong>di</strong><br />

riferimento, e un <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo e-mail per una <strong>in</strong>terazione propositiva.<br />

Come <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel documento metodologico prov<strong>in</strong>ciale, prelim<strong>in</strong>armente alla fase <strong>di</strong><br />

<strong>consultazione</strong>, è stata ipotizzata una prima “mappatura degli stakeholder” necessaria per poter<br />

co<strong>in</strong>volgere <strong>in</strong> prima persona i soggetti che potrebbero essere <strong>di</strong>rettamente <strong>in</strong>teressati alle azioni<br />

del Piano e <strong>in</strong>traprendere con loro attività <strong>di</strong> confronto <strong>di</strong>retto nella stesura def<strong>in</strong>itiva del Piano<br />

stesso.<br />

Le modalità <strong>di</strong> co<strong>in</strong>volgimento attivo e partecipato degli stakeholder previste nelle Fasi 3 e 4, <strong>di</strong><br />

“<strong>consultazione</strong> e <strong>in</strong>terazione”, sono state attivate anche attraverso il sito web istituzionale<br />

raccogliendo le osservazioni dei cittad<strong>in</strong>i e dei portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse alla <strong>Bozza</strong> <strong>di</strong> Piano resa<br />

<strong>di</strong>sponibile attraverso il sito stesso durante la fase <strong>di</strong> <strong>consultazione</strong>.<br />

2.3.4 Costi e strumenti <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento<br />

Gli <strong>in</strong>vestimenti che verranno attivati dall’implementazione delle misure contenute nel SEAP sono<br />

certamente <strong>in</strong>genti (<strong>di</strong>versi milioni <strong>di</strong> euro), anche se non <strong>di</strong>rettamente quantificabili allo stato<br />

attuale.<br />

Gli <strong>in</strong>vestimenti che riguardano il patrimonio e<strong>di</strong>lizio e le <strong>in</strong>frastrutture pubbliche sono ovviamente<br />

più facili da quantificare e spesso vengono <strong>in</strong><strong>di</strong>cati esplicitamente nelle schede. In alcuni casi, come<br />

per la raccolta <strong>di</strong>fferenziata o l’efficientamento degli e<strong>di</strong>fici comunali e della pubblica<br />

illum<strong>in</strong>azione, gli <strong>in</strong>vestimenti rientrano all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un contratto con f<strong>in</strong>alità ampie, come quello<br />

della raccolta e spazzamento stradale, e non sempre è possibile isolare la componente con<br />

ricadute <strong>di</strong>rette sulle emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

Per quanto riguarda i f<strong>in</strong>anziamenti delle <strong>in</strong>iziative, questi fanno riferimento a meccanismi <strong>di</strong>versi,<br />

che vanno dall’accesso a fon<strong>di</strong> prov<strong>in</strong>ciali o regionali, come ad esempio nel caso <strong>di</strong> alcuni <strong>in</strong>terventi<br />

sulla mobilità o sui rifiuti, all’utilizzo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione nazionali, come per gli impianti ad<br />

energia r<strong>in</strong>novabile o l’efficientamento degli e<strong>di</strong>fici privati, f<strong>in</strong>o ad arrivare a una copertura dei<br />

costi, totale o parziale, da parte dell’Amm<strong>in</strong>istrazione stessa, spesso attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> risorse<br />

<strong>in</strong>terne, anche professionali. In l<strong>in</strong>ea generale, nella def<strong>in</strong>izione delle azioni si è cercato quanto più<br />

possibile <strong>di</strong> limitare il prelievo dalle casse comunali, sfruttando al massimo le opportunità derivanti<br />

da f<strong>in</strong>anziamenti sovra-comunali, anche europei, e ricercando il massimo co<strong>in</strong>volgimento del<br />

settore privato, anche attraverso l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> premialità e piccoli <strong>in</strong>centivi.<br />

28 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


2.3.5 Prime <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni per le fasi <strong>di</strong> attuazione e monitoraggio<br />

Una volta approvato il SEAP entrerà nella fase <strong>di</strong> attuazione vera e propria. In questa fase un ruolo<br />

importante lo svolge l’attività <strong>di</strong> monitoraggio. Non si tratta solo <strong>di</strong> verificare lo stato <strong>di</strong> attuazione<br />

del piano e quantificare gli impatti, ma anche e soprattutto dotare lo strumento pianificatorio <strong>di</strong><br />

riflessività, che si traduce nella possibilità/capacità <strong>di</strong> correzione, impossibile senza un<br />

monitoraggio efficace.<br />

Il report<strong>in</strong>g e il monitoraggio sono attività obbligatorie previste dallo stesso Patto dei S<strong>in</strong>daci. Una<br />

volta <strong>in</strong>oltrato il SEAP, ogni due anni l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale dovrà re<strong>di</strong>gere un Rapporto<br />

sull’attuazione del piano, da approvare <strong>in</strong> Consiglio comunale. Almeno un rapporto su due (qu<strong>in</strong><strong>di</strong><br />

almeno ogni quattro anni) dovrà <strong>in</strong>cludere anche un <strong>in</strong>ventario aggiornato delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2<br />

(MEI – Monitor<strong>in</strong>g Emission Inventory).<br />

In attesa <strong>di</strong> una specifica guida sul monitoraggio, attualmente <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sposizione da parte<br />

Commissione europea, nel presente documento <strong>di</strong> piano viene proposto un set esteso <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>catori, riportati nelle relative schede, per monitorare il grado <strong>di</strong> realizzazione e gli impatti delle<br />

s<strong>in</strong>gole azioni <strong>di</strong> Piano. Questa lista si affianca a quella proposta nel SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma,<br />

riportata nella tabella sotto, più orientata alla valutazione dei progressi settoriali e funzionale<br />

all’aggiornamento e implementazione del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. A<br />

partire da queste due proposte il Soggetto attuatore potrà <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare e popolare il set <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> Piano.<br />

Tabella 2 Lista ristretta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>catori proposti per il monitoraggio delle emissioni del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

Trasporti e Mobilità<br />

Settore Residenziale<br />

Settore Terziario<br />

Settore Industriale<br />

Fonti r<strong>in</strong>novabili<br />

Settore In<strong>di</strong>catori<br />

Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

Numero <strong>di</strong> veicoli immatricolati<br />

Estensione piste ciclabili<br />

Prestazioni mezzi pubblici (passeggeri-km)<br />

Consumi elettrici settore Residenziale<br />

Consumi <strong>di</strong> metano settore Residenziale<br />

Consumi elettrici settore Terziario<br />

Consumi <strong>di</strong> metano settore Terziario<br />

Consumi elettrici settore Industriale<br />

Consumi <strong>di</strong> metano settore Industriale<br />

Altri consumi energetici settore Industriale<br />

Numero e potenza degli impianti per tipologia<br />

Energia r<strong>in</strong>novabile prodotta<br />

Consumi energetici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

Consumo <strong>di</strong> energia r<strong>in</strong>novabile dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 29


3 Inventario dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2<br />

Il presente capitolo fornisce la base analitica e quantitativa del piano, illustrando i risultati del<br />

Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 pre<strong>di</strong>sposto da Alleanza per il Clima Italia, e <strong>di</strong> cui le pag<strong>in</strong>e che seguono<br />

rappresentano un estratto. Nel documento <strong>di</strong> bilancio, pubblicato a febbraio 2012 e <strong>di</strong>sponibile sul<br />

sito www.eumayors.eu, sulla base dei risultati ottenuti, sono stati suggeriti alcuni ambiti <strong>di</strong> azione<br />

che sono <strong>di</strong>ventati parte <strong>in</strong>tegrante della strategia d’<strong>in</strong>tervento presentata nel Piano e che,<br />

conseguentemente, sono stati esclusi dal presente estratto. In alcuni casi i dati <strong>di</strong> consumo<br />

energetico ed emissioni riportati <strong>in</strong> altre parti del documento (anche quelli <strong>in</strong> allegato) possono<br />

<strong>di</strong>fferire leggermente da quelli presentati <strong>di</strong> seguito, <strong>in</strong> quanto il bilancio è stato redatto con mesi<br />

<strong>di</strong> anticipo rispetto al SEAP e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, facendo riferimento a una base <strong>in</strong>formativa non sempre<br />

completa.<br />

3.1 Metodologia d’<strong>in</strong>ventario e lo strumento ECORegion<br />

Per realtà territoriali circoscritte come nel caso del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, non esiste “un”<br />

bilancio <strong>di</strong> CO2, ovvero non esiste un metodo univoco e adeguatamente garantito per re<strong>di</strong>gere un<br />

bilancio <strong>di</strong> questo tipo, non al pari, per <strong>in</strong>tenderci, <strong>di</strong> quanto avviene per il territorio nazionale.<br />

Per valutare la CO2 CO2 CO2 <strong>di</strong> un dato territorio, dovremmo metodologicamente preoccuparci delle<br />

responsabilità delle emissioni e non solo della loro causalità, e <strong>in</strong>oltre occorre analizzare con<br />

chiarezza come e dove l’utente a cui si rivolge il bilancio può <strong>in</strong>tervenire per migliorare la<br />

situazione. Ci <strong>in</strong>teressano qu<strong>in</strong><strong>di</strong> le emissioni che potenzialmente possono essere <strong>in</strong>fluenzate dagli<br />

attori locali.<br />

In tale prospettiva ha poco senso un bilancio che applica <strong>in</strong> modo astratto il pr<strong>in</strong>cipio <strong>di</strong><br />

territorialità, contabilizzando tutte le emissioni che nascono entro i propri conf<strong>in</strong>i <strong>in</strong> modo che un<br />

<strong>Comune</strong>, attraversato da un’autostrada oppure da rotte <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> trasporto aereo, sarebbe<br />

gravato da emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 <strong>di</strong> cui non è assolutamente responsabile e per le quali non ha modo <strong>di</strong><br />

agire <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>retta.<br />

In realtà esistono molti pr<strong>in</strong>cipi e meto<strong>di</strong> su cui basare un bilancio <strong>di</strong> CO2, ciascuno dei quali<br />

presenta vantaggi e svantaggi: si può calcolare il proprio bilancio partendo dai dati <strong>di</strong> consumo<br />

dell’energia f<strong>in</strong>ale (al netto delle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> trasformazione, trasporto e produzione), oppure si<br />

possono valutare i consumi energetici <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> energia primaria, oppure ancora si può<br />

effettuare il calcolo tenendo conto dei fattori LCA (Life Cycle Assessment) dei prodotti energetici.<br />

In tutti i casi tuttavia il problema metodologico pr<strong>in</strong>cipale è l’<strong>in</strong>capacità <strong>di</strong> poter chiudere un<br />

territorio, come potrebbe essere un <strong>Comune</strong>, e <strong>di</strong> considerarlo come sistema isolato. In un<br />

territorio comunale, prov<strong>in</strong>ciale o regionale, quello che si produce e quello che si consuma<br />

<strong>di</strong>pende fortemente dagli scambi con l’esterno ed è dunque una grave per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni<br />

omettere i consumi locali <strong>di</strong> cui un territorio è comunque responsabile, si tratta della cosiddetta<br />

“energia grigia”, ovvero <strong>di</strong> quell’energia che è stata utilizzata <strong>in</strong> altri luoghi per produrre quel<br />

determ<strong>in</strong>ato prodotto energetico e consentirne l’utilizzo f<strong>in</strong>ale.<br />

Con le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 al centro <strong>di</strong> una politica <strong>di</strong> sostenibilità del territorio <strong>di</strong>ventano cruciali uno<br />

strumento e una metodologia che permettono <strong>di</strong> re<strong>di</strong>gere un bilancio con meto<strong>di</strong> chiari e uniformi,<br />

costi contenuti e risultati paragonabili.<br />

30 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


ECORegion è nato su impulso <strong>di</strong> comuni e cantoni svizzeri proprio per rispondere a queste<br />

esigenze. Si tratta <strong>di</strong> un software onl<strong>in</strong>e, che consente <strong>di</strong> calcolare con cadenza annuale il bilancio<br />

<strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 e <strong>di</strong> consumi energetici del proprio territorio e del proprio ente. Lo strumento è un software<br />

<strong>di</strong> calcolo che utilizza per l’elaborazione sia dati <strong>di</strong> default (top-down) desunti dal modello<br />

nazionale, che dati propri locali (bottom-up) (cfr. Allegato IV). I consumi e le relative emissioni sono<br />

sud<strong>di</strong>visi <strong>in</strong> tre macro settori: “Economia”, “Residenziale”, “Settore pubblico” e per entrambi<br />

ECORegion permette la ricostruzione della serie storica 1990-2010, con la possibilità <strong>di</strong> costruire<br />

scenari per gli anni futuri.<br />

Il Metodo ECORegion si propone <strong>di</strong> essere, come spesso accade, una soluzione ibrida che, pur<br />

mantenendosi all’<strong>in</strong>terno dei parametri dei bilanci nazionali e delle l<strong>in</strong>ee guida IPCC, utilizza<br />

elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti pr<strong>in</strong>cipi, sempre seguendo l’obiettivo <strong>di</strong> fornire il più possibile uno strumento<br />

utile e utilizzabile per gli attori locali e territoriali e <strong>in</strong> particolar modo per chi come amm<strong>in</strong>istratore<br />

è chiamato a gestire e organizzare il territorio e le sue attività.<br />

Per la redazione <strong>di</strong> un bilancio <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 comunale occorre tenere <strong>in</strong> debita considerazione l’effettiva<br />

reperibilità dei dati necessari a implementare il bilancio.<br />

Oltre ad abitanti e occupati, che def<strong>in</strong>iscono il quadro socio-economico, gli altri dati che<br />

compongono gli <strong>in</strong>put per def<strong>in</strong>ire il Bilancio <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 sono i consumi energetici dei vari settori e per i<br />

<strong>di</strong>fferenti tipi <strong>di</strong> fonte utilizzata, e quelli riferiti ai volumi <strong>di</strong> traffico, che all’occorrenza, vista<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> reperire dati precisi a livello locale, si possono valutare tramite degli <strong>in</strong><strong>di</strong>catori<br />

come ad esempio il parco veicoli circolante.<br />

Anche <strong>in</strong> passato sono stati elaborati <strong>in</strong> Europa e <strong>in</strong> Italia bilanci <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 locali e territoriali. Dalla<br />

metà degli anni novanta Regioni, Länder, Prov<strong>in</strong>ce e alcuni Comuni hanno com<strong>in</strong>ciato a<br />

quantificare le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel proprio territorio e sono numerosi gli esempi <strong>di</strong> bilanci fatti con<br />

grande scrupolo metodologico e una impegnativa raccolta dati. Il pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong>fetto tuttavia è la<br />

loro non-paragonabilità e replicabilità a causa <strong>di</strong> metodologie complesse e <strong>di</strong>verse tra loro.<br />

ECORegion costituisce <strong>in</strong> tal senso un grande passo <strong>in</strong> avanti con una comune procedura per la<br />

raccolta dei dati e una unica metodologia per il calcolo dei dati. Inoltre il software offre l’opzione <strong>di</strong><br />

costituire delle “comunità <strong>in</strong>tenzionali”.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma ha istituito la prima Community ECORegion <strong>in</strong> Italia della quale fanno parte<br />

tutti i Comuni della Prov<strong>in</strong>cia che hanno aderito al Patto dei S<strong>in</strong>daci e trovano nell’ente il loro<br />

punto <strong>di</strong> riferimento come Support<strong>in</strong>g Structure.<br />

La funzione Community permette <strong>di</strong> lavorare con i dati <strong>di</strong> un determ<strong>in</strong>ato gruppo <strong>di</strong> enti locali,<br />

elaborare bilanci cumulativi, visualizzare variazioni significative per s<strong>in</strong>goli valori dei membri della<br />

Community, creare sottogruppi <strong>di</strong> confronto e altro. I risultati comparativi della comunità<br />

permettono <strong>di</strong> elaborare strategie climatiche a misura co<strong>in</strong>volgendo anche comuni piccoli e me<strong>di</strong><br />

che altrimenti avrebbero problemi a mobilitare le risorse per la raccolta ed elaborazione dei dati.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 31


3.2 Il bilancio energetico ed emissivo del territorio comunale<br />

3.2.1 Contesto generale<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è un comune <strong>di</strong> 11.873 abitanti della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, <strong>di</strong>sta 31 kilometri dalla<br />

Capitale e si trova nell'area dei "Colli Albani" nel territorio dei "Castelli Romani" a 768 m s.l.m. (il<br />

più alto dei Castelli Romani).<br />

Buona parte del territorio ricade all'<strong>in</strong>terno dei conf<strong>in</strong>i del Parco Regionale dei Castelli Romani e<br />

qui vi è anche sede della Comunità montana Castelli Romani e Prenest<strong>in</strong>i. È il più alto e il più<br />

freddo dei Castelli Romani, le sue temperature <strong>di</strong>fferiscono molto rispetto a Roma con circa c<strong>in</strong>que<br />

gra<strong>di</strong> <strong>in</strong> meno e la zona climatica <strong>di</strong> appartenenza è la zona E con 2.548 Gra<strong>di</strong> Giorno 13 <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è un comune <strong>di</strong> 11.873 abitanti della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, <strong>di</strong>sta 31 kilometri dalla<br />

Capitale e si trova nell'area dei "Colli Albani" nel territorio dei "Castelli Romani" a 768 m s.l.m. (il<br />

più alto dei Castelli Romani).<br />

Buona parte del territorio ricade all'<strong>in</strong>terno dei conf<strong>in</strong>i del Parco Regionale dei Castelli Romani e<br />

qui vi è anche sede della Comunità montana Castelli Romani e Prenest<strong>in</strong>i. È il più alto e il più<br />

freddo dei Castelli Romani, le sue temperature <strong>di</strong>fferiscono molto rispetto a Roma con circa c<strong>in</strong>que<br />

gra<strong>di</strong> <strong>in</strong> meno e la zona climatica <strong>di</strong> appartenenza è la zona E con 2.548 Gra<strong>di</strong> Giorno . L'estate è<br />

fresca e ventilata con temperature che raramente superano i 32 °C. L'<strong>in</strong>verno è freddo e lungo con<br />

temperature che spesso scendono sotto lo zero. La neve può cadere abbondante e perdurare al<br />

suolo <strong>di</strong>versi giorni. Le nevicate, tuttavia, sono <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uite rispetto al secolo scorso. <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>in</strong>fatti nei secoli scorsi riforniva la Capitale <strong>di</strong> ghiaccio. Durante l'<strong>in</strong>verno le abbondanti nevicate<br />

che cadevano <strong>in</strong> questa località permettevano <strong>di</strong> stipare e comprimere la neve <strong>in</strong> grossi pozzi che,<br />

opportunamente ricoperti con fieno, costituivano per tutta la stagione estiva preziosi serbatoi <strong>di</strong><br />

ghiaccio, fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per gli abitanti. Il ghiaccio, a blocchi, veniva gradualmente trasportato<br />

con dei carretti a Roma e venduto alle famiglie benestanti della Capitale.<br />

13 <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è un comune <strong>di</strong> 11.873 abitanti della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, <strong>di</strong>sta 31 kilometri dalla<br />

Capitale e si trova nell'area dei "Colli Albani" nel territorio dei "Castelli Romani" a 768 m s.l.m. (il<br />

più alto dei Castelli Romani).<br />

Buona parte del territorio ricade all'<strong>in</strong>terno dei conf<strong>in</strong>i del Parco Regionale dei Castelli Romani e<br />

qui vi è anche sede della Comunità montana Castelli Romani e Prenest<strong>in</strong>i. È il più alto e il più<br />

freddo dei Castelli Romani, le sue temperature <strong>di</strong>fferiscono molto rispetto a Roma con circa c<strong>in</strong>que<br />

gra<strong>di</strong> <strong>in</strong> meno e la zona climatica <strong>di</strong> appartenenza è la zona E con 2.548 Gra<strong>di</strong> Giorno . L'estate è<br />

fresca e ventilata con temperature che raramente superano i 32 °C. L'<strong>in</strong>verno è freddo e lungo con<br />

temperature che spesso scendono sotto lo zero. La neve può cadere abbondante e perdurare al<br />

suolo <strong>di</strong>versi giorni. Le nevicate, tuttavia, sono <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uite rispetto al secolo scorso. <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>in</strong>fatti nei secoli scorsi riforniva la Capitale <strong>di</strong> ghiaccio. Durante l'<strong>in</strong>verno le abbondanti nevicate<br />

che cadevano <strong>in</strong> questa località permettevano <strong>di</strong> stipare e comprimere la neve <strong>in</strong> grossi pozzi che,<br />

opportunamente ricoperti con fieno, costituivano per tutta la stagione estiva preziosi serbatoi <strong>di</strong><br />

ghiaccio, fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per gli abitanti. Il ghiaccio, a blocchi, veniva gradualmente trasportato<br />

con dei carretti a Roma e venduto alle famiglie benestanti della Capitale.<br />

13 . L'estate è<br />

fresca e ventilata con temperature che raramente superano i 32 °C. L'<strong>in</strong>verno è freddo e lungo con<br />

temperature che spesso scendono sotto lo zero. La neve può cadere abbondante e perdurare al<br />

suolo <strong>di</strong>versi giorni. Le nevicate, tuttavia, sono <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uite rispetto al secolo scorso. <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>in</strong>fatti nei secoli scorsi riforniva la Capitale <strong>di</strong> ghiaccio. Durante l'<strong>in</strong>verno le abbondanti nevicate<br />

che cadevano <strong>in</strong> questa località permettevano <strong>di</strong> stipare e comprimere la neve <strong>in</strong> grossi pozzi che,<br />

opportunamente ricoperti con fieno, costituivano per tutta la stagione estiva preziosi serbatoi <strong>di</strong><br />

ghiaccio, fonte <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to per gli abitanti. Il ghiaccio, a blocchi, veniva gradualmente trasportato<br />

con dei carretti a Roma e venduto alle famiglie benestanti della Capitale.<br />

Figura 9 Andamento della popolazione residente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010 e tendenziale 2011-2020 14<br />

Figura 9 Andamento della popolazione residente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010 e tendenziale 2011-2020 14<br />

Figura 9 Andamento della popolazione residente del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010 e tendenziale 2011-2020 14<br />

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile su dati ISTAT<br />

13<br />

I Gra<strong>di</strong> Giorno <strong>in</strong><strong>di</strong>cano il fabbisogno termico della zona relativa alle vigenti normative sul riscaldamento e<br />

raffreddamento delle abitazioni.<br />

14<br />

Il presente grafico non è parte del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2, ma è stato elaborato dalla Fondazione per lo sviluppo<br />

sostenibile <strong>in</strong>tegrando le previsioni demografiche al 2020 secondo lo scenario nazionale Primes 2009.<br />

32 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


La densità demografica dei residenti presenta un valore <strong>di</strong> 424,3 abitanti per kmq, che è<br />

relativamente basso confrontandolo con i sei comuni del <strong>di</strong>stretto socio-sanitario <strong>di</strong> riferimento,<br />

ma che si giustifica con la realtà montana del comune.<br />

Fonte: ISTAT<br />

Figura 10 Quadro s<strong>in</strong>tetico e numerico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

3.2.2 Consumi energetici ed emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

I maggiori consumi <strong>di</strong> energia nel comprensorio <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> sono dovuti al riscaldamento e agli<br />

usi elettrici nel settore civile e ai carburanti per il trasporto.<br />

Come si ev<strong>in</strong>ce dall’analisi dei consumi energetici dal 1990 al 2010 del territorio comunale il<br />

consumo procapite risulta <strong>in</strong>feriore al valore me<strong>di</strong>o nazionale. Nel 2008 il consumo energetico<br />

procapite <strong>di</strong> un abitante del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> per usi f<strong>in</strong>ali elettrici, termici e <strong>di</strong> trasporto è<br />

pari a 14,03 MWh/anno contro i 25,11 MWh/anno <strong>di</strong> un italiano, e i 18,56 MWh/anno <strong>di</strong> un<br />

cittad<strong>in</strong>o me<strong>di</strong>o della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma. Tale dato è dunque significativamente <strong>in</strong>feriore alla<br />

me<strong>di</strong>a italiana ma la situazione è ascrivibile <strong>in</strong> particolare alle ridotte <strong>di</strong>mensioni socioeconomiche<br />

del territorio, più che all’effettiva con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> efficienza negli usi energetici.<br />

Come conseguenza anche le emissioni procapite <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 relative all’anno 2008 e determ<strong>in</strong>ate dagli<br />

usi energetici risultano essere ben al <strong>di</strong> sotto rispetto al dato del cittad<strong>in</strong>o me<strong>di</strong>o nazionale con<br />

4,21 tonnellate/anno <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 per il cittad<strong>in</strong>o <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> me<strong>di</strong>o, contro le 7,68 tonnellate/anno<br />

del cittad<strong>in</strong>o italiano me<strong>di</strong>o, e le sulle 5,76 tonnellate/anno <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 della prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma. Per<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 33


quanto riguarda le emissioni totali dovute ai consumi energetici f<strong>in</strong>ali 15 quanto riguarda le emissioni totali dovute ai consumi energetici f<strong>in</strong>ali il dato totale delle<br />

emissioni del territorio ammonta <strong>in</strong>vece a 49.445 tonnellate <strong>di</strong> CO2 annue, ovvero circa lo 0,21 %<br />

delle emissioni dell’<strong>in</strong>tera prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma.<br />

Le emissioni globali a cui ci riferiamo, pur essendo calcolate a partire dai consumi energetici f<strong>in</strong>ali,<br />

tengono anche conto dei cosiddetti fattori LCA ( Life Cycle Assessment) che fanno riferimento<br />

all’energia grigia <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente necessaria a monte degli utilizzi f<strong>in</strong>ali e che si associano a ciascun<br />

prodotto energetico.<br />

15 quanto riguarda le emissioni totali dovute ai consumi energetici f<strong>in</strong>ali il dato totale delle<br />

emissioni del territorio ammonta <strong>in</strong>vece a 49.445 tonnellate <strong>di</strong> CO2 annue, ovvero circa lo 0,21 %<br />

delle emissioni dell’<strong>in</strong>tera prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma.<br />

Le emissioni globali a cui ci riferiamo, pur essendo calcolate a partire dai consumi energetici f<strong>in</strong>ali,<br />

tengono anche conto dei cosiddetti fattori LCA ( Life Cycle Assessment) che fanno riferimento<br />

all’energia grigia <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente necessaria a monte degli utilizzi f<strong>in</strong>ali e che si associano a ciascun<br />

prodotto energetico.<br />

15 il dato totale delle<br />

emissioni del territorio ammonta <strong>in</strong>vece a 49.445 tonnellate <strong>di</strong> CO2 annue, ovvero circa lo 0,21 %<br />

delle emissioni dell’<strong>in</strong>tera prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma.<br />

Le emissioni globali a cui ci riferiamo, pur essendo calcolate a partire dai consumi energetici f<strong>in</strong>ali,<br />

tengono anche conto dei cosiddetti fattori LCA ( Life Cycle Assessment) che fanno riferimento<br />

all’energia grigia <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente necessaria a monte degli utilizzi f<strong>in</strong>ali e che si associano a ciascun<br />

prodotto energetico.<br />

Tabella 3 Consumi energetici f<strong>in</strong>ali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (MWh)<br />

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

Per settore economico:<br />

Residenziale 53.169 53.146 52.312 50.889 53.278 52.260 51.876<br />

Primario 4.985 5.044 4.701 4.457 4.287 4.135 3.801<br />

Secondario 11.773 7.760 7.625 6.982 6.485 5.990 6.088<br />

Terziario 11.791 13.280 11.554 11.013 11.607 12.760 13.419<br />

Trasporti 79.901 81.177 81.967 86.461 89.052 88.181 89.929<br />

Totale 161.619 160.407 158.160 159.802 164.710 163.327 165.113<br />

Procapite 15,03 14,66 14,11 13,91 14,03 13,76 13,77<br />

Tabella 4 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)<br />

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010<br />

Per settore economico:<br />

Residenziale 15.358 15.222 15.081 14.393 14.890 14.310 14.027<br />

Primario 1.578 1.639 1.527 1.425 1.364 1.297 1.187<br />

Secondario 4.933 2.995 3.004 2.733 2.514 2.206 2.188<br />

Terziario 4.298 4.932 4.368 4.181 4.316 4.449 4.576<br />

Trasporti 23.768 24.125 24.349 25.645 26.361 26.025 26.486<br />

Totale 49.934 48.913 48.329 48.378 49.445 48.287 48.464<br />

Procapite 4,64 4,47 4,31 4,21 4,21 4,07 4,04<br />

15<br />

Escludendo i consumi <strong>di</strong> combustibili <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>in</strong>dustrie e <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> energia secondo i<br />

criteri delle l<strong>in</strong>ee guida <strong>di</strong> ECORegion.<br />

34 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Figura 11 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 totali del territorio nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (con fattori LCA) sud<strong>di</strong>vise per settori <strong>di</strong><br />

consumo, 1990-2010 (t CO2)<br />

Fonte: ECORegion<br />

Analizzando <strong>in</strong>vece la sud<strong>di</strong>visione dei consumi nei vari settori è possibile vedere il <strong>di</strong>verso peso<br />

dei settori primario, secondario e terziario (raggruppati nella voce Economi a) dal settore<br />

residenziale (Famiglie) e da quello dei trasporti; il primo come detto rappresenta certamente il<br />

settore pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong> emissioni del territorio comunale, ma è il settore dei trasporti che denota una<br />

marcata crescita assoluta dal 1990 <strong>in</strong> poi. In effetti anche a livello nazionale il responsabile<br />

pr<strong>in</strong>cipale dell’aumento delle emissioni è proprio il settore della mobilità.<br />

Di seguito analizzeremo nel dettaglio ogni s<strong>in</strong>golo settore associando ai consumi energetici anche<br />

il contributo <strong>di</strong> ciascuno <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

3.2.3 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Trasporti<br />

Il settore dei trasporti rappresenta una autentica nota dolente, visto il pesante aumento delle<br />

emissioni dovute a questo settore dal 1990 <strong>in</strong> poi, che a <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> da circa 12.467 tonnellate<br />

sono più che raddoppiate e <strong>di</strong>ventate 26.361 tonnellate nel 2008. La crescita <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i assoluti <strong>in</strong><br />

parte ha a che vedere anche con la crescita demografica, però va tenuto presente che mentre la<br />

popolazione è cresciuta dal 2000 al 2010 <strong>di</strong> circa il 21,6%, il numero <strong>di</strong> autovetture circolanti nel<br />

comune <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è aumentato del 39,8% nello stesso periodo <strong>di</strong> tempo.<br />

Non solo nell’<strong>in</strong>teresse del clima ma anche della salute cittad<strong>in</strong>a, la d<strong>in</strong>amica comune dove la<br />

crescita del traffico motorizzato <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale si sovrappone alla crescita demografica nel territorio,<br />

perf<strong>in</strong>o talvolta <strong>di</strong>stanziandosene e crescendo a una velocità maggiore, non è capace <strong>di</strong> futuro.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 35


Figura 12 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 del territorio comunale dovute al settore dei trasporti per carburante, 1990-2010 (t CO2)<br />

Fonte: ECORegion<br />

Il tasso <strong>di</strong> motorizzazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> risulta essere <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con la me<strong>di</strong>a (alta) <strong>di</strong><br />

tutta la prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma con un valore percentuale del rapporto veicoli su popolazione <strong>di</strong> 79,2 %,<br />

un valore <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea anche rispetto ai comuni limitrofi visto che la me<strong>di</strong>a dei comuni del <strong>di</strong>stretto<br />

sanitario prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> riferimento è pari al 79,8 %.<br />

3.2.4 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Residenziale<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista energetico il settore residenziale vede una certa stabilità nei propri consumi<br />

energetici, almeno per gli anni recenti <strong>di</strong> cui si <strong>di</strong>spongono dati e <strong>in</strong>formazioni precise, tali consumi<br />

sono dati dagli usi elettrici e ancor più termici all’<strong>in</strong>terno degli e<strong>di</strong>fici, abitativi e non, del territorio<br />

comunale.<br />

Analizzando la situazione <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> per quanto riguarda gli e<strong>di</strong>fici residenziali è possibile<br />

osservare la repent<strong>in</strong>a e massiccia crescita avvenuta a partire dagli anni ’60 e che ha trovato il suo<br />

picco negli anni ’70. Nel decennio dopo il 1991 il numero <strong>di</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici sta <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uendo <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tensità e nel decennio successivo il trend è risultato comunque simile a quello precedente.<br />

Il numero <strong>di</strong> abitazioni è passato da 3.402 a 4.490 già nel decennio 1991-2001 e un tasso <strong>di</strong><br />

crescita simile vi è anche nel decennio successivo (secondo i dati della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma nel 2008<br />

lo stock abitativo era a quota 5.614).<br />

Pur essendo quella <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> una piccola realtà con relativamente modeste <strong>di</strong>mensioni le<br />

nuove abitazioni sono cresciute <strong>in</strong> maniera consistente.<br />

Nel comune <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> non ci sono e<strong>di</strong>fici ad alta <strong>in</strong>tensità abitativa, viceversa sono presenti<br />

ville, abitazioni isolate e piccoli condom<strong>in</strong>i con 20-30 appartamenti comunque prevalentemente<br />

36 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


provvisti <strong>di</strong> impianti autonomi <strong>di</strong> riscaldamento. Il combustibile più utilizzato per gli usi termici è il<br />

gas metano <strong>di</strong> cui i <strong>di</strong>stributori nel <strong>Comune</strong> sono due, il pr<strong>in</strong>cipale Italgas e l’altro è Erogasmet che<br />

serve la località Colle <strong>di</strong> Fuori. Oltre al metano viene utilizzato il gpl, dove non presente la rete <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione del metano. Si rileva anche la presenza <strong>di</strong> numerosi impianti <strong>di</strong> riscaldamento a<br />

legno o pellets e restano attivi un non precisato numero <strong>di</strong> vecchi impianti ad olio combustibile.<br />

Sempre secondo i dati del censimento del 2001 la superficie me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un’abitazione nel comune <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è <strong>di</strong> 105,6 mq e si contano 4.489 abitazioni. Utilizzando i dati <strong>di</strong> consumo energetico e<br />

<strong>in</strong>crociandoli con la superficie delle abitazioni occupate da residenti e non (dato rilevato nel<br />

censimento 2001) possiamo stimare anche il consumo energetico unitario per metro quadro <strong>di</strong><br />

abitazione e confrontarlo con i dati dei consumi energetici nazionali caricati sul software<br />

ECORegion.<br />

Utilizzando come anno <strong>di</strong> confronto proprio il 2001, si ha che il consumo <strong>di</strong> energia f<strong>in</strong>ale<br />

complessiva (energia elettrica e altri combustibili per uso calore) nel settore residenziale nel<br />

comune <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è pari a 101,9 kWh/mq contro un dato me<strong>di</strong>o italiano più alto e pari a<br />

127,0 kWh/mq. Analizzando il dato più nel dettaglio notiamo che per quanto riguarda il solo<br />

settore <strong>di</strong> consumo termico l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> consumo per <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è pari a 79,0 kWh/mq mentre il<br />

dato nazionale è ben più alto e pari a 102,4 kWh/mq, mentre l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> consumo elettrico nel<br />

territorio <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, con 22,9 kWh/mq, è più <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea rispetto al dato nazionale <strong>di</strong> 24,6<br />

kWh/mq (occorre però tener conto che il consumo elettrico relativo all’anno 2001 è stato stimato<br />

da ECORegion e non rilevato da dati ENEL).<br />

Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m 2 Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m )<br />

2 Tabella 5 In<strong>di</strong>ce dei consumi residenziali per usi elettrici e termici nel settore (kWh/m )<br />

2 )<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

2001<br />

22,9 En. Elettrica – kWh/m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 79,0 En. Termica – kWh/ m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 101,9 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

2001<br />

Italia 24,6 En. Elettrica – kWh/ m 2<br />

Italia 102,4 En. Termica – kWh/ m 2<br />

Italia 127,0 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

2001<br />

22,9 En. Elettrica – kWh/m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 79,0 En. Termica – kWh/ m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 101,9 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

2001<br />

Italia 24,6 En. Elettrica – kWh/ m 2<br />

Italia 102,4 En. Termica – kWh/ m 2<br />

Italia 127,0 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

2001<br />

22,9 En. Elettrica – kWh/m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 79,0 En. Termica – kWh/ m 2<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 101,9 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

2001<br />

Italia 24,6 En. Elettrica – kWh/ m 2<br />

Italia 102,4 En. Termica – kWh/ m 2<br />

Italia 127,0 Energia Totale – KWh/ m 2<br />

Fonte: ECORegion<br />

Dai dati <strong>in</strong>seriti ed elaborati tramite ECORegion è possibile <strong>in</strong> generale evidenziare l’andamento<br />

dei consumi energetici pro capite annuali dal 1990 per ogni s<strong>in</strong>golo vettore energetico. È possibile,<br />

<strong>in</strong>oltre, notare alcuni aspetti importanti: anzitutto si nota un andamento <strong>in</strong> leggera decrescita<br />

negli ultimi anni dei consumi energetici procapite, con un picco massimo nel 2004, e una recente<br />

<strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione-stabilizzazione. In leggera, cont<strong>in</strong>ua e costante crescita sono <strong>in</strong>vece i consumi elettrici<br />

che comunque torniamo a sottol<strong>in</strong>eare <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> dati bottom up solo per l’anno 2004 16 Dai dati <strong>in</strong>seriti ed elaborati tramite ECORegion è possibile <strong>in</strong> generale evidenziare l’andamento<br />

dei consumi energetici pro capite annuali dal 1990 per ogni s<strong>in</strong>golo vettore energetico. È possibile,<br />

<strong>in</strong>oltre, notare alcuni aspetti importanti: anzitutto si nota un andamento <strong>in</strong> leggera decrescita<br />

negli ultimi anni dei consumi energetici procapite, con un picco massimo nel 2004, e una recente<br />

<strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione-stabilizzazione. In leggera, cont<strong>in</strong>ua e costante crescita sono <strong>in</strong>vece i consumi elettrici<br />

che comunque torniamo a sottol<strong>in</strong>eare <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> dati bottom up solo per l’anno 2004 .<br />

Per conseguenza dei consumi energetici anche le emissioni <strong>di</strong> CO2 procapite mantengono per<br />

questo settore un profilo analogo a quello energetico con una generale leggera decrescita e<br />

stabilizzazione negli ultimi anni.<br />

16 Dai dati <strong>in</strong>seriti ed elaborati tramite ECORegion è possibile <strong>in</strong> generale evidenziare l’andamento<br />

dei consumi energetici pro capite annuali dal 1990 per ogni s<strong>in</strong>golo vettore energetico. È possibile,<br />

<strong>in</strong>oltre, notare alcuni aspetti importanti: anzitutto si nota un andamento <strong>in</strong> leggera decrescita<br />

negli ultimi anni dei consumi energetici procapite, con un picco massimo nel 2004, e una recente<br />

<strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione-stabilizzazione. In leggera, cont<strong>in</strong>ua e costante crescita sono <strong>in</strong>vece i consumi elettrici<br />

che comunque torniamo a sottol<strong>in</strong>eare <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> dati bottom up solo per l’anno 2004 .<br />

Per conseguenza dei consumi energetici anche le emissioni <strong>di</strong> CO2 procapite mantengono per<br />

questo settore un profilo analogo a quello energetico con una generale leggera decrescita e<br />

stabilizzazione negli ultimi anni.<br />

16 .<br />

Per conseguenza dei consumi energetici anche le emissioni <strong>di</strong> CO2 procapite mantengono per<br />

questo settore un profilo analogo a quello energetico con una generale leggera decrescita e<br />

stabilizzazione negli ultimi anni.<br />

16<br />

Anno che peraltro mostra un consumo leggermente più alto <strong>di</strong> quello stimato da ECORegion.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 37


3.2.5 Le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Economia<br />

Il settore Economia comprende i tre settori produttivi <strong>di</strong> agricoltura, <strong>in</strong>dustria e terziario. Nel 2007,<br />

secondo i dati del registro ASIA, il sistema produttivo si presenta costituito da 597 unità locali, che<br />

a loro volta sono composte per il 36% da imprese appartenenti al comparto dei servizi e dal 30%<br />

del commercio, per il 34% da imprese appartenenti al comparto <strong>in</strong>dustriale (<strong>in</strong> particolare del<br />

settore costruzioni).<br />

Tabella 6 Unità locali secondo le categorie ATECO, anno 2007<br />

Estrazione <strong>di</strong> m<strong>in</strong>erali 0<br />

Attività manifatturiere 39<br />

Produzione e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> energia elettrica, gas e acqua 0<br />

Costruzioni 145<br />

Commercio all'<strong>in</strong>grosso e al dettaglio; riparazione <strong>di</strong> auto, moto, beni personali e per la casa 178<br />

Alberghi e ristoranti 33<br />

Trasporti, magazz<strong>in</strong>aggio e comunicazioni 19<br />

Attività f<strong>in</strong>anziarie 11<br />

Attività immobiliari, noleggio, <strong>in</strong>formatica, ricerca, servizi alle imprese 100<br />

Istruzione 3<br />

Sanità e assistenza sociale 45<br />

Altri servizi pubblici, sociali e personali 24<br />

Totale 597<br />

Fonte: Registro ASIA 2007<br />

Risultano addetti nelle varie unità locali del settore privato 1.166 <strong>in</strong><strong>di</strong>vidui, pari al 9,5% del numero<br />

complessivo <strong>di</strong> abitanti del comune.<br />

L’economia locale risulta sostanzialmente depressa, ciò è dovuto all’assenza <strong>di</strong> attività <strong>in</strong>dustriali<br />

manifatturiere e <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> una certa rilevanza (questi ul timi attratti dalla vic<strong>in</strong>a<br />

Capitale). Per quanto riguarda il turismo, possibile campo <strong>di</strong> sviluppo per il territorio, si denota<br />

ancora l’assenza d’<strong>in</strong>iziative <strong>di</strong> rilievo che lanc<strong>in</strong>o il settore. Rimane <strong>in</strong>vece consistente il settore<br />

agricolo che <strong>in</strong> relazione alla natura e conformazione del territorio, estremamente esteso e<br />

prevalentemente montano, si orienta sostanzialmente nel settore forestale, del taglio <strong>di</strong> boschi e<br />

della lavorazione primaria del legname, quest’ultima per altro non eccessivamente sviluppata. Per<br />

quanto riguarda le altre attività agricole, se si eccettua la presenza <strong>di</strong> qualche <strong>in</strong>iziativa florovivaistica<br />

<strong>di</strong> piccola <strong>di</strong>mensione, non sono presenti attività <strong>di</strong> rilievo.<br />

Per quanto riguarda l’uso del territorio per attività agricola si può rilevare come il suolo agricolo<br />

risulti essere pari a 811 ettari, il 30% della superficie totale del territorio comunale, mentre 482<br />

ettari risultano esseri urbanizzati, il 18% del territorio. Questo dato porta all’ulteriore riflessione su<br />

come a <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, come nel resto dei comuni dei Castelli Romani, il consumo <strong>di</strong> suolo dagli anni<br />

’90 <strong>in</strong> poi sia stato notevole. Un dato chiaro che ne mostra l’entità è quello della superficie boscata<br />

agricola che dal 1990 al 2000 è <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uita del 25%.<br />

A conferma del notevole <strong>in</strong>cremento delle attività antropiche e dell’erosione delle aree ver<strong>di</strong> e<br />

naturali (sebbene riferita ad una parte dell’<strong>in</strong>tero patrimonio boschivo), si evidenzia un<br />

decremento della superficie boschiva, avvenuta peraltro su quasi tutti i comuni dell’area dei<br />

Castelli.<br />

38 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Il settore economico riveste, come è facile immag<strong>in</strong>are, un ruolo importante soprattutto nei<br />

consumi elettrici territoriali. In particolare, dai dati bottom up del 2004, risulta che è il settore<br />

secondario ad assorbire il 54% dei consumi elettrici del gruppo economia, seguono poi le attività <strong>di</strong><br />

servizi e commercio che assorbono il 43% dei consumi elettrici e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> l’agricoltura, comunque<br />

settore economico importante per <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, che ne assorbe il restante 3%.<br />

Coerentemente con il quadro economico anche i consumi energetici e le relative emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2<br />

rispecchiano la situazione descritta, caratterizzandosi ancora una volta <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta dai dati<br />

nazionali con un consumo energetico totale procapite più basso.<br />

3.3 I consumi e le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

In una prospettiva <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel territorio <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> i consumi<br />

energetici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale e le emissioni connesse rivestono un ruolo <strong>di</strong><br />

particolare rilevanza. L’ente gode <strong>di</strong> una alta visibilità e il suo comportamento “<strong>in</strong> casa” serve<br />

come esempio e <strong>in</strong>cide sulla sua cre<strong>di</strong>bilità nelle <strong>in</strong>terazioni con altri soggetti. Allo stesso tempo le<br />

spese energetiche rappresentano una voce consistente nel bilancio comunale e la loro riduzione <strong>in</strong><br />

tempi <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> ristretti allarga gli spazi d’azione dell’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong> altri campi.<br />

La stima e la valutazione dei consumi energetici dell’ente comunale è resa assai <strong>di</strong>fficoltosa dalla<br />

frammentarietà delle <strong>in</strong>formazioni necessarie e talvolta dalla mancanza totale <strong>di</strong> dati con i quali<br />

effettuare una analisi precisa. In futuro sarà sicuramente necessario organizzare un sistema che<br />

raccolga e gestisca <strong>in</strong> maniera sistematica i consumi energetici e anche le <strong>in</strong>formazioni sensibili e<br />

utili a valutare l’efficienza energetica dell’ente.<br />

I dati <strong>di</strong>sponibili sono stati forniti dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> sotto forma <strong>di</strong> risposte ad un<br />

questionario elaborato per raccogliere <strong>in</strong>formazioni sulle pr<strong>in</strong>cipali caratteristiche degli e<strong>di</strong>fici<br />

comunali (<strong>in</strong>volucro e<strong>di</strong>lizio, <strong>di</strong>me nsioni, consumi energetici e caratteristiche degli impianti<br />

elettrico e termico), sull’eventuale presenza <strong>di</strong> impianti ad energie r<strong>in</strong>novabili (posizionati sugli<br />

e<strong>di</strong>fici o meno), sull’illum<strong>in</strong>azione stradale e semaforica e sul parco veicoli comunale.<br />

Consumi energetici<br />

Per l’elaborazione del primo bilancio <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 dell’Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale è stato<br />

necessario raccogliere tutti i dati <strong>di</strong>sponibili <strong>di</strong> consumi energetici attribuibili al comparto<br />

immobiliare (pr<strong>in</strong>cipalmente scuole ed uffici), alle <strong>in</strong>frastrutture <strong>di</strong> proprietà dell’ente e<br />

all’illum<strong>in</strong>azione stradale e semaforica. Inoltre sono stati raccolti i dati <strong>di</strong> rifornimento <strong>di</strong><br />

carburante per autotrazione (autovetture <strong>di</strong> servizio).<br />

I dati più <strong>in</strong>teressanti sono certamente il consumo complessivo <strong>di</strong> elettricità dell’ente (<strong>di</strong>versificato<br />

<strong>in</strong> consumo per e<strong>di</strong>fici e consumo per illum<strong>in</strong>azione stradale) e quello complessivo per<br />

riscaldamento degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>fferenziato per vettore energetico.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà del <strong>Comune</strong> sono otto: 4 scuole (due ist ituti comprensivi con materna,<br />

elementare e me<strong>di</strong>a, un e<strong>di</strong>ficio ospitante una scuola elementare ed un altro con una scuola<br />

materna ed una biblioteca), 1 sede <strong>di</strong> uffici (Castello Savelli), 2 centri sportivi (1 sta<strong>di</strong>o ed 1 campo<br />

<strong>di</strong> calcio) ed 1 e<strong>di</strong>ficio che rientra nella categoria “altro” ( Palazzo Marcucci, sede <strong>di</strong> una<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 39


delegazione del comune e <strong>di</strong> una biblioteca, con spazi utilizzati anche per convegni ed <strong>in</strong>contri<br />

pubblici).<br />

Poiché i centri sportivi sono <strong>in</strong> gestione ad una società sportiva esterna al <strong>Comune</strong>, non è stato<br />

possibile raccogliere i dati sugli e<strong>di</strong>fici e sui consumi, per cui sono stati esclusi dall’analisi e non<br />

contribuiscono alle emissioni dell’ente.<br />

La superficie utile complessiva relativa ai 6 e<strong>di</strong>fici comunali è <strong>di</strong> 4.230 m 2 delegazione del comune e <strong>di</strong> una biblioteca, con spazi utilizzati anche per convegni ed <strong>in</strong>contri<br />

pubblici).<br />

Poiché i centri sportivi sono <strong>in</strong> gestione ad una società sportiva esterna al <strong>Comune</strong>, non è stato<br />

possibile raccogliere i dati sugli e<strong>di</strong>fici e sui consumi, per cui sono stati esclusi dall’analisi e non<br />

contribuiscono alle emissioni dell’ente.<br />

La superficie utile complessiva relativa ai 6 e<strong>di</strong>fici comunali è <strong>di</strong> 4.230 m . Dai dati forniti sappiamo<br />

che tutti gli e<strong>di</strong>fici sono costruiti <strong>in</strong> mattoni e cemento, tranne il castello Savelli, sede del <strong>Comune</strong>,<br />

e<strong>di</strong>ficio storico del IV secolo costruito <strong>in</strong> pietra. Le componenti f<strong>in</strong>estrate hanno telai <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io<br />

che montano sia vetri s<strong>in</strong>goli che doppi (questi ultimi sul 20% della superficie).<br />

2 delegazione del comune e <strong>di</strong> una biblioteca, con spazi utilizzati anche per convegni ed <strong>in</strong>contri<br />

pubblici).<br />

Poiché i centri sportivi sono <strong>in</strong> gestione ad una società sportiva esterna al <strong>Comune</strong>, non è stato<br />

possibile raccogliere i dati sugli e<strong>di</strong>fici e sui consumi, per cui sono stati esclusi dall’analisi e non<br />

contribuiscono alle emissioni dell’ente.<br />

La superficie utile complessiva relativa ai 6 e<strong>di</strong>fici comunali è <strong>di</strong> 4.230 m . Dai dati forniti sappiamo<br />

che tutti gli e<strong>di</strong>fici sono costruiti <strong>in</strong> mattoni e cemento, tranne il castello Savelli, sede del <strong>Comune</strong>,<br />

e<strong>di</strong>ficio storico del IV secolo costruito <strong>in</strong> pietra. Le componenti f<strong>in</strong>estrate hanno telai <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io<br />

che montano sia vetri s<strong>in</strong>goli che doppi (questi ultimi sul 20% della superficie).<br />

2 . Dai dati forniti sappiamo<br />

che tutti gli e<strong>di</strong>fici sono costruiti <strong>in</strong> mattoni e cemento, tranne il castello Savelli, sede del <strong>Comune</strong>,<br />

e<strong>di</strong>ficio storico del IV secolo costruito <strong>in</strong> pietra. Le componenti f<strong>in</strong>estrate hanno telai <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io<br />

che montano sia vetri s<strong>in</strong>goli che doppi (questi ultimi sul 20% della superficie).<br />

In base ai dati forniti, il consumo globale <strong>di</strong> energia per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua<br />

sanitaria è pari a 442.225 kWh/anno (equivalente a 27.000 m 3 In base ai dati forniti, il consumo globale <strong>di</strong> energia per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua<br />

sanitaria è pari a 442.225 kWh/anno (equivalente a 27.000 m <strong>di</strong> metano e 18.500 litri <strong>di</strong> gasolio).<br />

Il 78% dei consumi è da attribuire alle 4 scuole, l’11% a Castello Savelli (sede <strong>Comune</strong>) ed il<br />

restante 11% a Palazzo Marcucci. Le caldaie sono state tutte <strong>in</strong>stallate dopo il 2000 tranne quella<br />

dell’istituto comprensivo <strong>di</strong> via della P<strong>in</strong>eta e le 2 caldaie a gasolio (ann i ’90); hanno tutte un<br />

sistema <strong>di</strong> regolazione con termostato.<br />

3 In base ai dati forniti, il consumo globale <strong>di</strong> energia per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua<br />

sanitaria è pari a 442.225 kWh/anno (equivalente a 27.000 m <strong>di</strong> metano e 18.500 litri <strong>di</strong> gasolio).<br />

Il 78% dei consumi è da attribuire alle 4 scuole, l’11% a Castello Savelli (sede <strong>Comune</strong>) ed il<br />

restante 11% a Palazzo Marcucci. Le caldaie sono state tutte <strong>in</strong>stallate dopo il 2000 tranne quella<br />

dell’istituto comprensivo <strong>di</strong> via della P<strong>in</strong>eta e le 2 caldaie a gasolio (ann i ’90); hanno tutte un<br />

sistema <strong>di</strong> regolazione con termostato.<br />

3 <strong>di</strong> metano e 18.500 litri <strong>di</strong> gasolio).<br />

Il 78% dei consumi è da attribuire alle 4 scuole, l’11% a Castello Savelli (sede <strong>Comune</strong>) ed il<br />

restante 11% a Palazzo Marcucci. Le caldaie sono state tutte <strong>in</strong>stallate dopo il 2000 tranne quella<br />

dell’istituto comprensivo <strong>di</strong> via della P<strong>in</strong>eta e le 2 caldaie a gasolio (ann i ’90); hanno tutte un<br />

sistema <strong>di</strong> regolazione con termostato.<br />

Gli usi elettrici comprendono il servizio <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione degli e<strong>di</strong>fici, i consumi energetici per il<br />

con<strong>di</strong>zionamento estivo e per i vari <strong>di</strong>spositivi elettronici degli uffici e l’illum<strong>in</strong>azione pubblica<br />

(pr<strong>in</strong>cipalmente strade, gallerie e segnaletica).<br />

Complessivamente il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> consuma annualmente 192.000 kWh, <strong>di</strong> cui il 74%<br />

(142.000 kWh) per l’illum<strong>in</strong>azione pubblica ed il restante 26% (50.000 kWh) per gli e<strong>di</strong>fici (scuole,<br />

uffici, palazzo Marcucci).<br />

I consumi per illum<strong>in</strong>azione stradale sono pari a 142.000 kWh/anno per una rete stradale <strong>di</strong> circa<br />

40 km. Non è stato fornito il numero <strong>di</strong> pali della luce. Le lampade utilizzate sono al So<strong>di</strong>o. Nel<br />

territorio comunale sono presenti due pali semaforici con lampada ad <strong>in</strong>candescenza.<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici comunali i dati raccolti <strong>in</strong><strong>di</strong>cano un consumo complessivo pari a 50.000 kWh/anno. Il<br />

72% <strong>di</strong> questi consumi è attribuibile ai 4 e<strong>di</strong>fici scolastici, il 22% agli uffici (sede del <strong>Comune</strong>) ed il<br />

6% ai servizi ospitati nel palazzo Marcucci. Per l’illum<strong>in</strong>azione vengono utilizzate pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

lampade tubolari al neon da 36W. Si sottol<strong>in</strong>ea <strong>in</strong>oltre che nessun e<strong>di</strong>ficio utilizza un sistema<br />

automatico <strong>di</strong> accensione delle luci. Per quanto riguarda altre voci <strong>di</strong> consumo elettrico, nessun<br />

e<strong>di</strong>ficio utilizza con<strong>di</strong>zionatori d’aria, e non risulta la presenza <strong>di</strong> boiler elettrici per il riscaldamento<br />

dell’acqua.<br />

Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2<br />

Dall’analisi e dalla stima dei consumi energetici dell’ente, tramite ECORegion, è possibile<br />

determ<strong>in</strong>are la quota <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 attribuibile appunto al <strong>Comune</strong>. È facile immag<strong>in</strong>are che<br />

rispetto alle emissioni dell’<strong>in</strong>tero territorio si sta parlando <strong>di</strong> una quota m<strong>in</strong>ima, e tuttavia è stata<br />

già ricordata l’importanza strategica del settore pubblico come guida e modello <strong>di</strong> altre azioni da<br />

parte dei vari attori del territorio.<br />

40 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Le emissioni globali attribuibili all’ente, considerando l’anno 2009 che rappresenta quello col<br />

maggior numero <strong>di</strong> dati a <strong>di</strong>sposizione si attesta sulle 200 tonnellate annue <strong>di</strong> CO2, ovvero circa lo<br />

0,4% delle emissioni <strong>di</strong> tutto il territorio e il 4,5% delle emissioni dell’<strong>in</strong>tero settore terziario.<br />

Occorre peraltro tener conto che non è stato possibile al momento della redazione <strong>di</strong> questo<br />

documento dei dati <strong>di</strong> consumo e relative emissioni per i veicoli <strong>di</strong> proprietà pubblica.<br />

Figura 13 Emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 per sub-settori relative all’ente comunale per consumi elettrici e uso calore 1990-2010 (t CO2)<br />

Fonte: Elaborazione ECORegion su dati Amm<strong>in</strong>istrazione Comunale<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 41


4 Azioni <strong>di</strong> piano<br />

Questo capitolo del documento contiene le 26 azioni <strong>di</strong> piano del SEAP <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, attraverso<br />

le quali si <strong>in</strong>tende perseguire l’impegno sottoscritto con il Patto dei S<strong>in</strong>daci. Le azioni sono<br />

presentate seguendo la struttura utilizzata nei moduli <strong>di</strong> trasmissione al Patto dei S<strong>in</strong>daci<br />

(template), secondo gli ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento riportate <strong>in</strong> tabella.<br />

Tabella 7 Ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)<br />

Azioni<br />

Riduzione emissioni (t CO2)<br />

2013 2020<br />

1 E<strong>di</strong>fici, attrezzature/impianti e <strong>in</strong>dustrie - 2.480<br />

2 Trasporti - 2.438<br />

3 Produzione locale <strong>di</strong> energia - 1.789<br />

4 Teleriscaldamento/teleraffrescamento e cogenerazione - -<br />

5 Pianificazione territoriale - -<br />

6 Appalti pubblici - -<br />

7 Co<strong>in</strong>volgimento <strong>di</strong> cittad<strong>in</strong>i e portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse - -<br />

8 Gestione rifiuti e acque 1.210 1.210<br />

Totale 1.210 7.907<br />

In l<strong>in</strong>ea con il SEAP della Prov<strong>in</strong>cia, l’ultima voce relativa alla gestione dei rifiuti e del ciclo idrico, è<br />

aggiuntiva rispetto alle prime sette voci, obbligatorie secondo le L<strong>in</strong>ee guida europee.<br />

Ogni azione viene associata a un co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> identificazione e viene presentata attraverso una scheda<br />

<strong>di</strong> s<strong>in</strong>tesi che fornisce le seguenti <strong>in</strong>formazioni (se <strong>di</strong>sponibili): una breve descrizione dell’azione, i<br />

tempi <strong>di</strong> realizzazione, il soggetto responsabile per l’attuazione, gli altri eventuali attori co<strong>in</strong>volti<br />

nell’attuazione, gli <strong>in</strong>vestimenti richiesti e le l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento attivate o attivabili, gli impatti<br />

attesi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i risparmio energetico o produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili e <strong>di</strong> riduzione<br />

delle emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

Nella tabella che segue viene illustrata la lista delle azioni <strong>di</strong> piano e gli impatti attesi, <strong>di</strong>fferenziati<br />

tra 2013 e 2020 (che <strong>in</strong>clude ovviamente gli impatti già acquisiti al 2013). Nel complesso, come<br />

descritto al paragrafo 2.2, l’<strong>in</strong>sieme delle azioni <strong>di</strong> piano dovrebbe portare a una riduzione <strong>di</strong> 7.907<br />

t CO2 CO2 CO2 al 2020, consentendo così <strong>di</strong> ridurre del 24,5% le emissioni procapite rispetto all’anno base<br />

(2004). Al 2013 saranno realizzati <strong>in</strong>terventi per 1.210 t CO2,.<br />

Come anticipato ogni scheda riporta una breve descrizione della metodologia adottata per la stima<br />

degli impatti. In l<strong>in</strong>ea generale <strong>in</strong> questo frangente valgono sempre le seguenti considerazioni:<br />

la stima è sempre cautelativa, per rispondere alla natura dell’impegno preso (almeno il 20%);<br />

<strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il punto precedente, sono stati quantificati solo gli impatti <strong>di</strong>retti, escludendo dal<br />

computo azioni come quelle connesse alla formazione e <strong>in</strong>formazione, alla pianificazione<br />

generale etc.;<br />

i fattori <strong>di</strong> emissioni utilizzati nella valutazione degli impatti sono gli stessi utilizzati per il<br />

Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2, e sono pertanto basati su analisi <strong>di</strong> ciclo <strong>di</strong> vita (LCA), come illustrato<br />

nella nota metodologica <strong>in</strong> Allegato IV.<br />

42 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Tabella 8 Azioni <strong>di</strong> piano e relativi impatti stimati al 2013 e 2020 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (t CO2)<br />

ID Azioni<br />

Riduzione emissioni (t CO2)<br />

2013 2020<br />

1.1 Riqualificazione energetica del sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione pubblica 57<br />

1.2 Certificazione e Au<strong>di</strong>t energetico degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale n.q.<br />

1.3 Riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale 12<br />

1.4<br />

Informatizzazione e sistematizzazione della raccolta dati per le utenze energetiche<br />

comunali<br />

1.5 Certificazione e riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici residenziali esistenti 1.145<br />

1.6 Introduzione <strong>di</strong> standard energetici avanzati nella nuova e<strong>di</strong>lizia 164<br />

1.7 Promozione dell’efficienza energetica nel settore produttivo e commerciale 1.102<br />

2.1 Sostituzione del parco veicolare comunale con tecnologie a basse emissioni 7<br />

Promozione dell’utilizzo della ferrovia negli spostamenti a lunga e me<strong>di</strong>a<br />

2.2<br />

percorrenza<br />

Promozione del Trasporto Pubblico Locale (TPL) e collettivo e della mobilità<br />

2.3<br />

ciclopedonale<br />

Promozione <strong>di</strong> veicoli a basse emissioni e contenimento della mobilità privata su<br />

2.4<br />

gomma<br />

2.5 Razionalizzazione ed efficientamento del trasporto locale merci 254<br />

3.1 Installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fici pubblici 27<br />

3.2 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nella nuova e<strong>di</strong>lizia residenziale 227<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 43<br />

n.q.<br />

n.q.<br />

1.014<br />

1.163<br />

3.3 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale esistente 1.298<br />

3.4 Diffusione delle fonti r<strong>in</strong>novabili nel settore <strong>in</strong>dustriale e commerciale 237<br />

3.5 Bonifica delle coperture <strong>in</strong> amianto con <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> fotovoltaico n.q<br />

5.1 Adeguamento del Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale<br />

Introduzione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> sostenibilità energetica negli strumenti <strong>di</strong> pianificazione<br />

5.2<br />

comunale<br />

5.3 Creazione del Soggetto Responsabile per l’attuazione del SEAP<br />

6.1 Promozione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> Acquisti pubblici ver<strong>di</strong> (GPP)<br />

7.1 Istituzione dello Sportello energia<br />

7.2 Organizzazione <strong>di</strong> campagne locali <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

7.3 Organizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> educazione e formazione per l’energia sostenibile<br />

8.1 Promozione della prevenzione nella produzione <strong>di</strong> rifiuti<br />

8.2 Sviluppo del servizio <strong>di</strong> Raccolta <strong>di</strong>fferenziata 1.200 1.200<br />

8.3 Installazione <strong>di</strong> una Fontana ad uso pubblico 10 10<br />

Totale 1.210 7.907<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q<br />

n.q


4.1 E<strong>di</strong>fici, attrezzature/impianti e Industrie<br />

1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

AZIONE 2020 1.1 Riqualificazione energetica del sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione pubblica<br />

Descrizione dell’azione L’illum<strong>in</strong>azione pubblica è una delle prime voci <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> consumo energetico<br />

e <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas serra per un’Amm<strong>in</strong>istrazione locale.<br />

Il sistema <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione pubblica stradale nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> risulta<br />

costituito da circa 1.400 punti luce con lampade a vapori <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o. Nuovi dati<br />

aggiornati, non <strong>di</strong>sponibili al memento della redazione del BEI, <strong>in</strong><strong>di</strong>cano consumi<br />

<strong>di</strong> energia elettrica pari a 340 MWh annui.<br />

L’impianto sarà adeguato alla normativa vigente con la sostituzione del parco<br />

lampade esistente <strong>in</strong> precedenza con lampade a maggiore efficienza. Inoltre,<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale potrà attivare altre misure, tra cui: la mappatura<br />

dello stato <strong>di</strong> conservazione della rete <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione; l’adozione <strong>di</strong> sistemi<br />

automatici <strong>di</strong> regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce; adozione <strong>di</strong><br />

sistemi <strong>di</strong> telecontrollo e gestione.<br />

L’<strong>in</strong>sieme <strong>di</strong> queste azioni consentirà <strong>di</strong> raggiungere l’obiettivo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel SEAP<br />

della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma al 2020, pari alla riduzione dei consumi per<br />

l’illum<strong>in</strong>azione stradale <strong>di</strong> almeno il 40% rispetto ai valori attuali.<br />

Inoltre, a breve term<strong>in</strong>e l’Amm<strong>in</strong>istrazione parteciperà all’<strong>in</strong>iziativa Votiva+<br />

(www.votiva.it), promossa tra gli altri dallo stesso Patto dei S<strong>in</strong>daci, che prevede<br />

la sostituzione <strong>in</strong>tegrale, e gratuità per l’Amm<strong>in</strong>istrazione, <strong>di</strong> tutte le lampade<br />

votive con una riduzione dei consumi f<strong>in</strong>o al 90%.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici.<br />

attori co<strong>in</strong>volti Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, società fornitrice del servizio, Gesco<br />

srl per il progetto votiva+, cittad<strong>in</strong>anza.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: entro il 2020 verrà efficientato l’<strong>in</strong>tero sistema <strong>di</strong><br />

illum<strong>in</strong>azione stradale pubblica.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: azioni <strong>di</strong> questo tipo vengono<br />

prevalentemente sostenute attraverso il sistema <strong>di</strong> F<strong>in</strong>anziamento tramite<br />

terzi;è possibile verificare l’esistenza <strong>di</strong> ban<strong>di</strong> <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento specifici; la<br />

sostituzione delle lampade votive con Led è gratuità per il <strong>Comune</strong>.<br />

Impatti attesi La valutazione degli impatti derivanti dagli <strong>in</strong>terventi sulla illum<strong>in</strong>azione pubblica<br />

stradale è stata effettuata facendo riferimento ai dati forniti dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 136 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 57 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Quota <strong>di</strong> lampade sostitute con tecnologie efficienti (% del totale)<br />

Riduzione dei consumi elettrici conseguita (% rispetto alla situazione ex-ante)<br />

Riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 (<strong>in</strong> t CO2 CO2 CO2 rispetto alla situazione ex-ante)<br />

44 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

1.2 Certificazione e Au<strong>di</strong>t energetico degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

AZIONE 2020<br />

comunale<br />

Descrizione dell’azione Il Piano <strong>di</strong> risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio (2009) prevede<br />

l’obbligo <strong>di</strong> certificazione per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà o <strong>in</strong> locazione alla Pubblica<br />

Amm<strong>in</strong>istrazione. Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> quanto prima doterà <strong>di</strong> Attestato <strong>di</strong><br />

Certificazione Energetica tutti gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> proprietà. L’Attestato sarà esposto <strong>in</strong><br />

maniera visibile al pubblico come previsto dalla vigente normativa. Oltre alla<br />

Certificazione energetica, che consente <strong>di</strong> quantificare le prestazioni <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> consumi specifici (kWh per unità <strong>di</strong> superficie o volume), il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> eseguirà anche una serie <strong>di</strong> Au<strong>di</strong>t energetici degli e<strong>di</strong>fici, attraverso i<br />

quali <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare e quantificare le migliori opportunità <strong>di</strong> risparmio energetico sotto<br />

il profilo costi-benefici (art.2 del D.Lgs. 115/2008).<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Entrambe queste azioni sono propedeutiche a ulteriori <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riqualificazione<br />

energetica (cfr. scheda 1.3). La Certificazione energetica, <strong>in</strong>oltre, è necessaria per<br />

poter stipulare contratti <strong>di</strong> “Servizio energia” che <strong>in</strong>cludano espliciti obiettivi <strong>di</strong><br />

efficientamento degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>pendenti pubblici, società <strong>di</strong> au<strong>di</strong>t<strong>in</strong>g.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: gli <strong>in</strong>terventi verranno eseguiti entro il 2020, con scadenze<br />

da def<strong>in</strong>ire <strong>in</strong> funzione <strong>di</strong> possibili f<strong>in</strong>anziamenti.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: per questi <strong>in</strong>terventi l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale prevede forme <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento legate alle forniture dei servizi<br />

energetici, senza costi aggiuntivi per le casse comunali; l’Au<strong>di</strong>t energetico degli<br />

e<strong>di</strong>fici potrà anche essere associato a quello territoriale (cfr. paragrafo 4.3) per<br />

ridurre i costi.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> gas-serra. La loro importanza<br />

risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano, a com<strong>in</strong>ciare dagli<br />

<strong>in</strong>terventi descritti nella scheda 1.3.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Quota <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici degli e<strong>di</strong>fici pubblici comunali con Attestato <strong>di</strong><br />

Certificazione Energetica (valori assoluti e % del patrimonio e<strong>di</strong>lizio)<br />

Numero <strong>di</strong> Au<strong>di</strong>t energetici eseguiti su e<strong>di</strong>fici pubblici comunali (valori<br />

assoluti)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 45


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

AZIONE 2013-2020 1.3 Riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

Descrizione dell’azione Gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riqualificazione energetica consentono <strong>di</strong> ridurre, anche <strong>in</strong> maniera<br />

rilevante, i consumi e le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 degli e<strong>di</strong>fici. L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

può <strong>in</strong>tervenire promuovendo la riqualificazione sui propri e<strong>di</strong>fici. I possibili<br />

<strong>in</strong>terventi vanno dalla sostituzione degli impianti <strong>di</strong> riscaldamento/raffrescamento<br />

alla coibentazione (vetri e superfici opache), dall’efficientamento del sistema <strong>di</strong><br />

illum<strong>in</strong>azione (cfr. scheda 1.1) f<strong>in</strong>o alla <strong>in</strong>tegrazione con fonti energetiche<br />

r<strong>in</strong>novabili (cfr. scheda 3.1).<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha già realizzato alcuni <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riqualificazione<br />

energetica dei propri e<strong>di</strong>fici attraverso la sostituzione delle caldaie nella sede<br />

comunale e nella Scuola materna ed elementare <strong>di</strong> via del Campo sportivo, nella<br />

Scuola elementare <strong>di</strong> piazza Capranica, nella Scuola me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> via P<strong>in</strong>eta e nella<br />

biblioteca comunale.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> risulta beneficiario dei contributi concessi dalla Regione<br />

Lazio avendo partecipato nel 2009 al Bando POR FESR 2007/2013 Attività II.1<br />

“Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione <strong>di</strong> impianti solari nelle strutture e<br />

nelle componenti e<strong>di</strong>lizie”. Con il contributo concesso <strong>di</strong> circa 700.000 euro (80%<br />

del f<strong>in</strong>anziamento richiesto), l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale provvederà ad <strong>in</strong>stallare<br />

gli impianti fotovoltaici nelle scuole (cfr. scheda 3.1).<br />

Entro il 2020 il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>in</strong>tende ridurre il fabbisogno energetico<br />

totale dei propri e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> almeno il 10% rispetto ai consumi attuali stimati, così<br />

come <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma. Questo obiettivo è peraltro <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea<br />

con l’<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione contenuta nel nuovo Piano d’azione per l’efficienza dell’Unione<br />

europea e nella proposta <strong>di</strong> Direttiva sull’efficienza presentata dalla Commissione<br />

europea: entrambi i documenti <strong>in</strong><strong>di</strong>cano, tra gli altri, l’obiettivo <strong>di</strong> riqualificare ogni<br />

anno almeno il 3% del patrimonio e<strong>di</strong>lizio pubblico.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>rigenti scolastici, <strong>di</strong>pendenti pubblici.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: le caldaie nella sede comunale e nelle scuole sono state<br />

sostituite nel 2010; gli altri <strong>in</strong>terventi saranno realizzati nei prossimi anni.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la sostituzione delle caldaie nella sola Scuola<br />

elementare <strong>di</strong> via del Campo sportivo ha avuto un costo <strong>di</strong> circa 12.700 euro; il<br />

contributo concesso dalla Regione Lazio per la realizzazione <strong>di</strong> impianti solari<br />

ammonta a €703.309,12.<br />

Impatti attesi A partire dai dati del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2, CO2, CO2, si può stimare il risparmio<br />

conseguibile con gli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale. Rispetto al consumo complessivo stimato <strong>in</strong> 192<br />

MWh <strong>di</strong> elettricità e 442 MWh <strong>di</strong> calore, l’impegno del 10% porterà ad un risparmio<br />

<strong>di</strong> circa a 5 MWh <strong>di</strong> elettricità e 44 MWh <strong>di</strong> calore, e 12 t <strong>di</strong> CO2.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 5 MWh <strong>di</strong> elettricità e 44 MWh<br />

<strong>di</strong> calore<br />

Riduzione delle emissioni annue: 12 t CO2 CO2 CO2 al 2020<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Consumi energetici annui <strong>di</strong> elettricità e calore degli e<strong>di</strong>fici comunali (MWh)<br />

46 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

1.4 Informatizzazione e sistematizzazione della raccolta dati per le utenze<br />

AZIONE 2013<br />

energetiche comunali<br />

Descrizione dell’azione Conoscere e monitorare nel tempo i propri consumi <strong>di</strong> energia rappresentano i<br />

primi passi propedeutici alla attivazione <strong>di</strong> politiche virtuose <strong>di</strong> risparmio ed<br />

efficienza. Tra<strong>di</strong>zionalmente le Amm<strong>in</strong>istrazioni comunali non svolgono questo<br />

tipo <strong>di</strong> attività, se non <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente <strong>in</strong> alcuni – rari – casi attraverso l’analisi delle<br />

bollette energetiche. Per la realizzazione del Piano d’azione, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> ha svolto una prima attività <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e e <strong>di</strong> sistematizzazione dei dati<br />

relativi ai propri consumi energetici. I dati raccolti riguardano sia quelli <strong>di</strong> elettricità<br />

e calore connessi agli e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, sia quelli elettrici<br />

della pubblica illum<strong>in</strong>azione, sia quelli <strong>di</strong> carburante connessi al parco veicolare<br />

comunale. A partire da qui, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> proseguirà nel popolamento<br />

<strong>di</strong> un sistema <strong>in</strong>formatizzato strutturato (catasto) <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> raccogliere e gestire<br />

<strong>in</strong> maniera sistematica i consumi <strong>di</strong> energia e tutte le <strong>in</strong>formazioni utili per la<br />

valutazione delle prestazioni energetiche degli e<strong>di</strong>fici comunali. I pr<strong>in</strong>cipali dati<br />

raccolti saranno sia <strong>di</strong> natura economica (tipicamente spese <strong>in</strong> bolletta) che<br />

energetica (consumi f<strong>in</strong>ali) e, laddove possibile, ambientale (emissioni prodotte).<br />

Questo sistema consentirà <strong>di</strong> monitorare i progressi compiuti verso gli obiettivi <strong>di</strong><br />

riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>pendenti pubblici.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: l’attività <strong>di</strong> raccolta dati è <strong>in</strong>iziata con la elaborazione del<br />

Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2; l’obiettivo è quello <strong>di</strong> arrivare a <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un sistema<br />

strutturato <strong>di</strong> raccolta ed elaborazione dei dati entro il 2013.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la redazione del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2 del<br />

<strong>Comune</strong>, così come l’iscrizione per il primo anno al software ECORegion, è stata<br />

f<strong>in</strong>anziata dalla Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma; i costi ulteriori sono coperti da risorse <strong>in</strong>terne<br />

all’Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Impatti attesi Questo tipo <strong>di</strong> azioni non producono impatti <strong>di</strong>retti quantificabili sui consumi e<br />

sulle emissioni, ma sono un presupposto importante per promuovere politiche e<br />

azioni <strong>di</strong> risparmio energetico all’<strong>in</strong>terno dell’Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Istituzione del catasto o iscrizione al software ECORegion (SI/NO)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 47


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

1.5 Certificazione e riqualificazione energetica degli e<strong>di</strong>fici residenziali<br />

AZIONE 2020<br />

esistenti<br />

Descrizione dell’azione L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale può promuovere <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> efficienza presso<br />

specifici gruppi <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse, controllare l’applicazione della normativa vigente (a<br />

com<strong>in</strong>ciare dal rispetto degli standard fissati D.Lgs 192/2005 e s.m.i. nel caso <strong>di</strong><br />

ristrutturazioni rilevanti) e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare ed <strong>in</strong>tegrare i sistemi <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione.<br />

La Certificazione energetica è un primo passo verso un processo <strong>di</strong> riqualificazione<br />

dello stock e<strong>di</strong>lizio. Il primo obiettivo della presente azione è quello <strong>di</strong> promuovere<br />

tale pratica tra i cittad<strong>in</strong>i, anche tenendo conto che gli e<strong>di</strong>fici esistenti sono già<br />

oggi obbligatoriamente soggetti a certificazione energetica.<br />

Il Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale è uno degli strumenti pr<strong>in</strong>cipali <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong><br />

questo settore per la nuova e<strong>di</strong>ficazione (Cfr. scheda 5.1). Oltre a questo<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione lavorerà su vari fronti, tra cui: la creazione <strong>di</strong> agevolazioni; il<br />

supporto tecnico e amm<strong>in</strong>istrativo; la <strong>di</strong>ffusione delle buone pratiche; il<br />

co<strong>in</strong>volgimento dei soggetti <strong>in</strong>teressati, a com<strong>in</strong>ciare dagli Amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong><br />

condom<strong>in</strong>io (Cfr. scheda 7.3), etc. Gli <strong>in</strong>terventi che verranno stimolati sono<br />

molteplici: isolamento termico dell’<strong>in</strong>volucro e<strong>di</strong>lizio, doppi vetri, sostituzione<br />

caldaie, contabilizzazione calore e termoregolazione, climatizzazione ambienti,<br />

illum<strong>in</strong>azione.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> riprende l’obiettivo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong><br />

Roma: promuovere la riqualificazione <strong>di</strong> almeno il 20% del patrimonio e<strong>di</strong>lizio<br />

residenziale, con un miglioramento me<strong>di</strong>o delle performance energetiche del 40%.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

Ufficio Urbanistica.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, cittad<strong>in</strong>anza, Amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong><br />

condom<strong>in</strong>io, operatori del settore e<strong>di</strong>le.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> un’azione con ricadute a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e, e con<br />

un obiettivo f<strong>in</strong>ale al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i pr<strong>in</strong>cipali strumenti <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione <strong>in</strong><br />

questo settore sono <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati a scala nazionale. È possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare specifici<br />

ban<strong>di</strong> a livello regionale o prov<strong>in</strong>ciale, come ad esempio il recente “Avviso pubblico<br />

della Regione Lazio per la concessioni <strong>di</strong> contributi per la realizzazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi<br />

per l’efficientamento energetico degli e<strong>di</strong>fici privati”.<br />

Impatti attesi Per la stima degli impatti ci si è basati sui dati 2009 del Bilancio <strong>di</strong> Energia e CO2 CO2 CO2<br />

(cfr. capitolo 3). La riduzione del 40% dei consumi energetici, e delle emissioni<br />

connesse <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 calcolate sulla base del mix energetico <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel Bilancio, è<br />

stata applicata al 20% del patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente (qu<strong>in</strong><strong>di</strong> circa 900 abitazioni<br />

secondo i dati del Censimento ISTAT 2001).<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 4.181 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 1.145 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Abitazioni con Attestato <strong>di</strong> Certificazione Energetica (valore assoluto e %<br />

del patrimonio residenziale totale)<br />

Numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> detrazione fiscale del 55% (valore assoluto)<br />

48 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

AZIONE 2020 1.6 Introduzione <strong>di</strong> standard energetici avanzati nella nuova e<strong>di</strong>lizia<br />

Descrizione dell’azione Nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si stima per i prossimi anni un andamento della crescita<br />

demografica, simile agli ultimi <strong>di</strong>eci anni: alla popolazione attuale <strong>di</strong> circa 12.000<br />

abitanti, al 2020 si aggiungeranno secondo le previsioni circa 900 nuovi residenti.<br />

Questi saranno ospitati pr<strong>in</strong>cipalmente <strong>in</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione, peraltro già<br />

previsti negli attuali piani <strong>di</strong> assetto territoriale. L’adozione <strong>di</strong> standard energetici<br />

avanzati <strong>in</strong> queste nuove costruzioni consente, f<strong>in</strong> da subito, <strong>di</strong> ridurre <strong>in</strong> modo<br />

rilevante le emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 rispetto allo scenario tendenziale. Obiettivo della<br />

presente azione è qu<strong>in</strong><strong>di</strong> quello <strong>di</strong> promuovere l’adozione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> sostenibilità <strong>in</strong><br />

e<strong>di</strong>lizia, partendo dal rispetto dei limiti <strong>di</strong> legge e andando oltre.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale si impegna <strong>in</strong>nanzitutto a garantire il pieno rispetto<br />

delle norme esistenti <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> prestazioni energetiche nelle nuove abitazioni,<br />

che devono tutte rientrare nella classe energetica <strong>di</strong> sufficienza (“C” secondo il DLgs<br />

192/2005 e s.m.i.) e rispettare le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni contenute nel già citato Protocollo<br />

ITACA della Regione Lazio.<br />

In secondo luogo, sempre nell’ambito delle proprie competenze, l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale <strong>in</strong>tende muovere un altro passo <strong>in</strong> avanti, fissando come obiettivo che<br />

almeno la metà dei nuovi e<strong>di</strong>fici da qui al 2020 raggiunga performance<br />

corrispondenti a una classe energetica “B” secondo la normativa vigente. Ciò <strong>in</strong><br />

modo da collegare <strong>in</strong> modo progressivo gli standard attuali con quelli fissati dalla<br />

nuova Direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli e<strong>di</strong>fici (la r<strong>in</strong>novata<br />

Energy Performance of Build<strong>in</strong>gs Directive 31/2010/CE, o EPBD II), che prevede che<br />

tutti i nuovi e<strong>di</strong>fici, a partire dal 31/12/2018 per quelli pubblici e dal 31/12/2020 per<br />

quelli privati, siano a “energia quasi zero”.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale <strong>in</strong> questo contesto attiverà misure <strong>di</strong>verse, svolgendo<br />

<strong>in</strong> primo luogo il ruolo naturale <strong>di</strong> “pianificatore e regolatore”, a com<strong>in</strong>ciare dalla<br />

<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> nuovi standard energetici m<strong>in</strong>imi e criteri <strong>di</strong> sostenibilità nel<br />

Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale (cfr. scheda 5.1). Oltre a questo, metterà <strong>in</strong> campo<br />

attività <strong>di</strong> “promozione e <strong>in</strong>centivazione” <strong>di</strong> pratiche virtuose, concertando la propria<br />

azione con gli operatori <strong>di</strong> settore, semplificando le procedure <strong>in</strong>terne a suo carico,<br />

prevedendo meccanismi <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione (ad esempio premi <strong>di</strong> cubatura per classi<br />

energetiche migliori della “C”), fornendo supporto tecnico-amm<strong>in</strong>istrativo sia a<br />

cittad<strong>in</strong>i che a operatori del settore e<strong>di</strong>le, attivando campagne <strong>di</strong> sensibilizzazione e<br />

<strong>in</strong>formazione a vari livelli.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

Ufficio Urbanistica.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, operatori del settore e<strong>di</strong>le, cittad<strong>in</strong>i.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> un’azione con ricadute a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e, e con un<br />

obiettivo f<strong>in</strong>ale al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’azione viene svolta pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso<br />

risorse <strong>in</strong>terne all’Amm<strong>in</strong>istrazione; al momento non è previsto il ricorso a<br />

f<strong>in</strong>anziamenti esterni.<br />

Impatti attesi Per la stima degli impatti ci si è basati sui dati del Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2 CO2 CO2 del 2009<br />

(cfr. capitolo 3). Tali impatti sono stati calcolati <strong>in</strong> funzione del risparmio energetico<br />

unicamente derivante da <strong>in</strong>terventi su riscaldamento e acqua calda sanitaria (per la<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 49


parte <strong>di</strong> climatizzazione estiva e consumi elettrici è tuttora <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione il<br />

nuovo sistema <strong>di</strong> classificazione energetica). Il risparmio energetico è calcolato per<br />

<strong>di</strong>fferenza tra il valore dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione energetica a cavallo tra classe “C” e<br />

“B” (ipotizzando qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che il 50% delle nuove abitazioni ricada nella prima classe e<br />

l’altro 50% nella seconda) e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione me<strong>di</strong>o attuale, stimato per il<br />

<strong>Comune</strong> nel BEI, pari a circa 79 kWh/m 2 parte <strong>di</strong> climatizzazione estiva e consumi elettrici è tuttora <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione il<br />

nuovo sistema <strong>di</strong> classificazione energetica). Il risparmio energetico è calcolato per<br />

<strong>di</strong>fferenza tra il valore dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione energetica a cavallo tra classe “C” e<br />

“B” (ipotizzando qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che il 50% delle nuove abitazioni ricada nella prima classe e<br />

l’altro 50% nella seconda) e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione me<strong>di</strong>o attuale, stimato per il<br />

<strong>Comune</strong> nel BEI, pari a circa 79 kWh/m ). I valori <strong>di</strong> riferimento sono calcolati<br />

secondo l’algoritmo previsto dalla normativa vigente, per un’abitazione <strong>di</strong><br />

caratteristiche <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e (<strong>in</strong> rapporto Superficie/Volume) sita nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> (2.548 GG). Di seguito la sud<strong>di</strong>visione <strong>in</strong> classi dell’In<strong>di</strong>ce globale per e<strong>di</strong>fici<br />

residenziali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (<strong>in</strong><strong>di</strong>ce Riscaldamento + ACS).<br />

2 parte <strong>di</strong> climatizzazione estiva e consumi elettrici è tuttora <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione il<br />

nuovo sistema <strong>di</strong> classificazione energetica). Il risparmio energetico è calcolato per<br />

<strong>di</strong>fferenza tra il valore dell’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione energetica a cavallo tra classe “C” e<br />

“B” (ipotizzando qu<strong>in</strong><strong>di</strong> che il 50% delle nuove abitazioni ricada nella prima classe e<br />

l’altro 50% nella seconda) e l’<strong>in</strong><strong>di</strong>ce <strong>di</strong> prestazione me<strong>di</strong>o attuale, stimato per il<br />

<strong>Comune</strong> nel BEI, pari a circa 79 kWh/m ). I valori <strong>di</strong> riferimento sono calcolati<br />

secondo l’algoritmo previsto dalla normativa vigente, per un’abitazione <strong>di</strong><br />

caratteristiche <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e (<strong>in</strong> rapporto Superficie/Volume) sita nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> (2.548 GG). Di seguito la sud<strong>di</strong>visione <strong>in</strong> classi dell’In<strong>di</strong>ce globale per e<strong>di</strong>fici<br />

residenziali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (<strong>in</strong><strong>di</strong>ce Riscaldamento + ACS).<br />

2 ). I valori <strong>di</strong> riferimento sono calcolati<br />

secondo l’algoritmo previsto dalla normativa vigente, per un’abitazione <strong>di</strong><br />

caratteristiche <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e (<strong>in</strong> rapporto Superficie/Volume) sita nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong><br />

<strong>Priora</strong> (2.548 GG). Di seguito la sud<strong>di</strong>visione <strong>in</strong> classi dell’In<strong>di</strong>ce globale per e<strong>di</strong>fici<br />

residenziali nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (<strong>in</strong><strong>di</strong>ce Riscaldamento + ACS).<br />

Tabella 9 Stima delle classi energetiche globali (riscaldamento e acqua calda sanitaria) secondo il<br />

DM 26/2009 per un e<strong>di</strong>ficio residenziale con caratteristiche “<strong>in</strong>terme<strong>di</strong>e”<br />

nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (kWh/m 2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (kWh/m )<br />

2 nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (kWh/m )<br />

2 )<br />

A+ < 22,2<br />

22,2 ≤ A < 35,4<br />

35,4 ≤ B < 51,6<br />

51,6 ≤ C < 70,8<br />

70,8 ≤ D < 87,0<br />

87,0 ≤ E < 116,4<br />

116,4≤ F < 161,9<br />

161,9≤ G<br />

La superficie totale <strong>di</strong> nuove abitazioni residenziali è stimata <strong>in</strong> circa 26.900 m 2 ,<br />

ipotizzando che l’80% dei nuovi residenti acceda a un’abitazione <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione (il rimanente 20% trova posto <strong>in</strong> abitazioni esistenti) e che si mantenga<br />

<strong>in</strong>alterata la superficie utile procapite me<strong>di</strong>a delle abitazioni occupate da residenti<br />

registrata nel censimento del 2001 (circa 37 m 2 La superficie totale <strong>di</strong> nuove abitazioni residenziali è stimata <strong>in</strong> circa 26.900 m<br />

).<br />

2 ,<br />

ipotizzando che l’80% dei nuovi residenti acceda a un’abitazione <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione (il rimanente 20% trova posto <strong>in</strong> abitazioni esistenti) e che si mantenga<br />

<strong>in</strong>alterata la superficie utile procapite me<strong>di</strong>a delle abitazioni occupate da residenti<br />

registrata nel censimento del 2001 (circa 37 m 2 La superficie totale <strong>di</strong> nuove abitazioni residenziali è stimata <strong>in</strong> circa 26.900 m<br />

).<br />

2 ,<br />

ipotizzando che l’80% dei nuovi residenti acceda a un’abitazione <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione (il rimanente 20% trova posto <strong>in</strong> abitazioni esistenti) e che si mantenga<br />

<strong>in</strong>alterata la superficie utile procapite me<strong>di</strong>a delle abitazioni occupate da residenti<br />

registrata nel censimento del 2001 (circa 37 m 2 ).<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 718 MWh (termici)<br />

Riduzione delle emissioni annue: 164 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Nuovi e<strong>di</strong>fici per classe energetica <strong>di</strong> appartenenza (<strong>in</strong> valore assoluto e %<br />

del patrimonio residenziale totale)<br />

50 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


1. EDIFICI, ATTREZZATURE/IMPIANTI E INDUSTRIE<br />

AZIONE 2020<br />

1.7 Promozione dell’efficienza energetica nel settore produttivo e<br />

commerciale<br />

Descrizione dell’azione Nel settore produttivo esistono marg<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento rilevanti per quanto riguarda il<br />

miglioramento dell’efficienza energetica.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> svolgerà <strong>in</strong> questo campo pr<strong>in</strong>cipalmente attività <strong>di</strong><br />

“promozione e <strong>in</strong>centivazione”. Nei prossimi anni promuoverà: stu<strong>di</strong> e analisi <strong>di</strong><br />

fattibilità per valutare il potenziale reale <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare gli ambiti <strong>di</strong><br />

azione più promettenti; tavoli <strong>di</strong> concertazione tra gli operatori del settore e<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione, anche prevedendo momenti <strong>di</strong> formazione e <strong>in</strong>formazione;<br />

meccanismi <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione, tramite agevolazioni non necessariamente<br />

Soggetto responsabile e<br />

economiche per le imprese virtuose; semplificazione nelle procedure <strong>in</strong>terne a suo<br />

carico; attività <strong>di</strong> supporto tecnico-amm<strong>in</strong>istrativo per gli impren<strong>di</strong>tori che<br />

<strong>in</strong>tendono migliorare le perfomance energetiche delle <strong>in</strong>frastrutture.<br />

Il SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma <strong>in</strong><strong>di</strong>ca un obiettivo prov<strong>in</strong>ciale <strong>di</strong> riduzione delle<br />

emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 al 2020 pari al 9,5% nel Terziario e al 30,8% nell’Industria. Le<br />

misure che dovranno essere messe <strong>in</strong> campo vanno dalla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong><br />

illum<strong>in</strong>azione efficienti al telecontrollo, dalla sostituzione degli impianti <strong>di</strong><br />

riscaldamento/raffrescamento alla cogenerazione ad alto ren<strong>di</strong>mento, dalla<br />

sostituzione dei motori elettrici <strong>in</strong>dustriale alla <strong>in</strong>troduzione degli <strong>in</strong>verter.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio Attività Produttive.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, imprese e associazioni <strong>di</strong> imprese.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> un’azione con ricadute a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e, e con un<br />

<strong>in</strong>vestimenti e obiettivo f<strong>in</strong>ale al 2020.<br />

f<strong>in</strong>anziamenti Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: azioni <strong>di</strong> efficientamento nel settore terziario<br />

sono <strong>in</strong>centivate a livello nazionale pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso il sistema dei<br />

Certificati Bianchi, ma anche attraverso le detrazioni fiscali. L’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale <strong>in</strong>vestirà nell’<strong>in</strong>iziativa risorse <strong>in</strong>terne, prevedendo alcuni specifici<br />

f<strong>in</strong>anziamenti per eventuali azioni puntuali (tipo stu<strong>di</strong> sui potenziali <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento<br />

settoriale).<br />

Impatti attesi Per la stima degli impatti si è fatto riferimento ai dati del Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2,<br />

aggiornati al 2009. La riduzione attesa delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 deriva non da una<br />

valutazione specifica degli impatti delle politiche e misure, ancora prematura per<br />

l’azione analizzata, quanto dalla quantificazione dell’obiettivo che<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale si è impegnata a perseguire da qui al 2020, pari alla<br />

riduzione del 9,5% delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel settore Terziario e del 30,8% <strong>in</strong> quello<br />

Industriale rispetto al dato 2009.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 3.057 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 1.102 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> attori economici locali co<strong>in</strong>volti <strong>in</strong> progetti <strong>di</strong> efficientamento (valore<br />

assoluto)<br />

Riduzione delle emissioni <strong>di</strong> gas serra connesso agli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> efficientamento<br />

nel settore produttivo (t CO2)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 51


4.2 Trasporti<br />

2. TRASPORTI<br />

2.1 Sostituzione del parco veicolare comunale con tecnologie a basse<br />

AZIONE 2020 emissioni<br />

Descrizione dell’azione La sostituzione dei veicoli dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale con nuovi modelli<br />

basati su tecnologie più efficienti è un primo passo utile per poter <strong>in</strong>tervenire su<br />

uno dei settori più <strong>di</strong>fficili <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> riduzione delle emissioni serra, quello dei<br />

trasporti. Già il solo ammodernamento del parco veicolare, <strong>in</strong> parte datato e poco<br />

efficiente, può produrre miglioramenti significativi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione delle<br />

emissioni <strong>di</strong> gas serra. Un ulteriore passo <strong>in</strong> avanti può essere fatto orientando la<br />

scelta dei nuovi veicoli verso tecnologie a m<strong>in</strong>ore impatto.<br />

Il Parco veicolare del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è costituito da circa 5 mezzi. Il<br />

r<strong>in</strong>novamento dei mezzi più vecchi, potrà portare sicuramente benefici sia <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> consumi <strong>di</strong> carburante che <strong>di</strong> spese <strong>di</strong> manutenzione.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione si impegna nella progressiva sostituzione dei veicoli con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> arrivare ad una efficienza me<strong>di</strong>a del parco comunale pari al target<br />

europeo 2020, attualmente <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione, sulle nuove vetture (95 g CO2/km).<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

attori co<strong>in</strong>volti Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, scuole, <strong>di</strong>pendenti pubblici.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: non esistono <strong>in</strong>centivi nazionali <strong>di</strong>retti a<br />

questo tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi. È possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare specifici ban<strong>di</strong> a livello europeo,<br />

nazionale, regionale o prov<strong>in</strong>ciale.<br />

Impatti attesi Nel Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2 CO2 CO2 del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> non è stato possibile<br />

reperire i dati sui consumi <strong>di</strong> carburante per autotrazione utilizzati per la flotta<br />

veicolare comunale. Durante la stesura del SEAP sono stati forniti i dati relativi al<br />

2011 e risulta che i consumi <strong>di</strong> carburante sono stati pari a 3.500 litri <strong>di</strong> gasolio e a<br />

3.000 litri <strong>di</strong> benz<strong>in</strong>a. Da questi dati è stato possibile ipotizzare il risparmio,<br />

nell’ipotesi <strong>di</strong> un r<strong>in</strong>novamento del parco vetture da qui al 2020 con un<br />

miglioramento delle emissioni specifiche, a parità <strong>di</strong> percorrenza, del 40%, per<br />

giungere a emissioni specifiche me<strong>di</strong>e <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con quelle suggerite dall’Europa<br />

per le autovetture nuove al 2020. Tale misura porterà a un risparmio <strong>di</strong> 25 MWh<br />

per una riduzione <strong>di</strong> 7 t CO2.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 25 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 7 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Emissioni specifiche me<strong>di</strong>e del parco veicolare comunale (gCO2/km)<br />

Percorrenza me<strong>di</strong>a annua del parco veicolare comunale (veicoli-km)<br />

52 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


2. TRASPORTI<br />

2.2 Promozione dell’utilizzo della ferrovia negli spostamenti a lunga e<br />

AZIONE 2020<br />

me<strong>di</strong>a percorrenza<br />

Descrizione dell’azione A <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, come la maggior parte dei comuni della Prov<strong>in</strong>cia, si registra una<br />

quota rilevante <strong>di</strong> spostamenti sistematici al <strong>di</strong> fuori dei conf<strong>in</strong>i comunali,<br />

strettamente connessi con il pendolarismo sulla città <strong>di</strong> Roma: secondo i dati del<br />

censimento ISTAT del 2001, più del 60% degli spostamenti della popolazione<br />

residente avviene fuori dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (3.118 persone ogni giorno,<br />

su 4.916 spostamenti totali). È peraltro probabile che nell’ultimo decennio<br />

questa quota sia ulteriormente aumenta.<br />

La stazione ferroviaria più vic<strong>in</strong>a al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è sulla l<strong>in</strong>ea Roma-<br />

Frascati; da <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è possibile raggiungere Frascati tramite i bus-navetta<br />

COTRAL. Nel 2001, anno del Censimento, gli spostamenti sistematici (per motivi<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> lavoro) su Roma erano 1.612, il 33% <strong>di</strong> tutti spostamenti fuori<br />

<strong>Comune</strong>; solo il 5% (circa 90 persone) utilizzava il treno.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale si impegna a promuovere presso i residenti<br />

l’utilizzo del treno al posto dell’auto privata negli spostamenti fuori <strong>Comune</strong> e <strong>in</strong><br />

particolare per quelli sistematici su Roma, con l’obiettivo <strong>di</strong> <strong>in</strong>durre almeno il<br />

50% delle persone ad utilizzare il treno <strong>in</strong> luogo dell’auto privata per raggiungere<br />

la Capitale, attraverso <strong>di</strong>s<strong>in</strong>centivi economici all’uso dell’auto e/o agevolazioni<br />

tariffarie per l’utilizzo del treno.<br />

Quest’azione s’<strong>in</strong>quadrano nel progetto più ampio costituito dal Piano <strong>di</strong> Bac<strong>in</strong>o<br />

Passeggeri della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma descritto nel SEAP prov<strong>in</strong>ciale, orientato<br />

appunto alla promozione del trasporto ferroviario e dell’<strong>in</strong>termodalità.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, cittad<strong>in</strong>i.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: f<strong>in</strong>anziamenti per eventuali <strong>in</strong>terventi<br />

potranno esser collegati allo sviluppo del piano prov<strong>in</strong>ciale e a fon<strong>di</strong> regionali.<br />

Impatti attesi La quantificazione dei consumi e delle emissioni evitate si basa sui risultati <strong>di</strong><br />

un’analisi comparativa su un modello LCA europeo (www.ecopassenger.com). Il<br />

confronto è stato effettuato tra un viaggio su treno ad alta affluenza <strong>in</strong> ora <strong>di</strong><br />

punta (7:00 a.m.) e un viaggio <strong>in</strong> auto <strong>di</strong> me<strong>di</strong> a cil<strong>in</strong>drata <strong>di</strong>esel Euro 3, con<br />

fattore <strong>di</strong> carico 1,25. Per ogni passeggero vengono contabilizzati 220 viaggi<br />

andata e ritorno per anno sulla <strong>di</strong>stanza me<strong>di</strong>a su Roma. La riduzione delle<br />

emissioni, pur avvenendo su tragitti extracomunali, può essere messa <strong>in</strong> carico<br />

per <strong>in</strong>tero al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>in</strong> quanto nel Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2 CO2 CO2 le<br />

emissioni del settore trasporti sono calcolate a partire dalle percorrenze me<strong>di</strong>e<br />

annue delle vetture, <strong>in</strong>cludendo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> gli spostamenti fuori dal comune.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 4.986 MWh al 2020<br />

Riduzione delle emissioni annue: 1.014 t CO2 CO2 CO2 al 2020<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> passeggeri/anno da e per la stazione <strong>di</strong> Frascati (valore assoluto)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 53


AZIONE 2013-2020<br />

2. TRASPORTI<br />

2.3 Promozione del Trasporto Pubblico Locale (TPL) e della mobilità ciclopedonale<br />

Descrizione dell’azione Il passaggio dal mezzo privato su gomma al Trasporto Pubblico Locale e, più <strong>in</strong><br />

generale, ai mezzi <strong>di</strong> trasporto collettivo, rappresenta un asse strategico delle<br />

politiche <strong>di</strong> mobilità sostenibile. Oltre alla promozione dei mezzi pubblici e<br />

collettivi, politiche <strong>di</strong> mobilità sostenibile promuovono anche sistemi <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> veicoli a uso <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, come car-shar<strong>in</strong>g e bike-shar<strong>in</strong>g, ma<br />

anche modalità <strong>di</strong> spostamento pedonale e ciclabile.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale <strong>in</strong> questo ambito è chiamata a svolgere un ruolo <strong>di</strong><br />

“pianificatore e regolatore”: deve orientare le politiche territoriali nella <strong>di</strong>rezione<br />

della promozione del trasporto pubblico e collettivo <strong>in</strong> favore del mezzo privato.<br />

In secondo luogo, come “promotore e <strong>in</strong>centivatore”, <strong>in</strong> accordo con la<br />

cittad<strong>in</strong>anza e gli attori economici e sociali deve porre le basi per un<br />

r<strong>in</strong>novamento del modo <strong>di</strong> muoversi all’<strong>in</strong>terno del comune, prevedendo anche<br />

forme <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivo o <strong>di</strong>s<strong>in</strong>centivo, come i sistemi <strong>di</strong> pric<strong>in</strong>g.<br />

Le s<strong>in</strong>gole misure potranno prevedere: il potenziamento delle flotte veicolari; la<br />

realizzazione <strong>di</strong> parcheggi <strong>di</strong> scambio e piste ciclabili; il riord<strong>in</strong>o delle fermate dei<br />

bus e navette; la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> tariffe agevolate su trasporti e parcheggi per chi<br />

effettua spostamenti <strong>in</strong>termodali, etc.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> si impegna ad avviare alcuni <strong>di</strong><br />

questi <strong>in</strong>terventi nei prossimi anni, come la realizzazione del primo stralcio della<br />

pista ciclabile <strong>di</strong> circa 800 m nei pressi della strada prov<strong>in</strong>ciale Tuscolana.<br />

Inoltre, <strong>in</strong> collaborazione con il GAL Castelli Romani e Prenest<strong>in</strong>i è <strong>in</strong> previsione<br />

la realizzazione <strong>di</strong> un’ippovia e la riqualificazione dei sentieri del Vulcano laziale.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Vigili Urbani e<br />

Ufficio Lavori Pubblici.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, associazioni, cittad<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>pendenti<br />

comunali, Cotral Spa, Autoservizi LZ srl.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la realizzazione del primo stralcio della<br />

pista ciclabile è f<strong>in</strong>anziamento della Regione Lazio con 70.000 euro; il riprist<strong>in</strong>o<br />

della viabilità rurale “Ippovia” e l’accesso alle aree naturali “Sentieri del Vulcano<br />

laziale” sono f<strong>in</strong>anziati dalla Regione Lazio con circa 250.000.<br />

Impatti attesi Gli impatti delle misure relative alla pedonalizzazione e alla ciclabilità non<br />

possono essere stimati senza un’analisi specifica dei flussi <strong>in</strong>tercettati. Per il TPL<br />

è necessario acquisire dati quantitativi circa le <strong>di</strong>mensioni.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero ed estensione delle zone pedonali e ZTL (valori assoluti e m 2 Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero ed estensione delle zone pedonali e ZTL (valori assoluti e m )<br />

Estensione piste ciclabili (km)<br />

Capienza complessiva delle nuove corse del TPL<br />

Numero nuovi abbonamenti TPL<br />

2 Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero ed estensione delle zone pedonali e ZTL (valori assoluti e m )<br />

Estensione piste ciclabili (km)<br />

Capienza complessiva delle nuove corse del TPL<br />

Numero nuovi abbonamenti TPL<br />

2 )<br />

Estensione piste ciclabili (km)<br />

Capienza complessiva delle nuove corse del TPL<br />

Numero nuovi abbonamenti TPL<br />

54 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


2. TRASPORTI<br />

2.4 Promozione <strong>di</strong> veicoli a basse emissioni e contenimento della mobilità<br />

AZIONE 2020<br />

privata su gomma<br />

Descrizione dell’azione Per ridurre <strong>in</strong> modo significativo le emissioni <strong>di</strong> CO2 del settore dei trasporti<br />

occorre <strong>in</strong>tervenire sulla mobilità locale almeno su due fronti: da un lato<br />

promuovendo mezzi e modalità <strong>di</strong> spostamento con m<strong>in</strong>ori impatti ambientali,<br />

ma anche riducendo le necessità <strong>di</strong> spostamento, dall’altro <strong>in</strong>centivando la<br />

<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> mezzi sempre più eco-efficienti.<br />

Sarà necessario coa<strong>di</strong>uvare le politiche e le misure attivate livello europeo e<br />

nazionale, sempre più orientate verso la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> standard v<strong>in</strong>colanti<br />

sempre più avanzati per i produttori <strong>di</strong> automobili. Il Regolamento comunitario<br />

443/2009, <strong>in</strong> particolare, fissa target v<strong>in</strong>colanti a carico dei produttori, con un<br />

limite <strong>di</strong> 130 g CO2/km per i nuovi veicoli a partire dal 2014 (calcolato come<br />

me<strong>di</strong>a del parco veicoli nuovo venduto <strong>in</strong> un anno dal s<strong>in</strong>golo produttore). A<br />

me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e l’Unione europea sta <strong>di</strong>scutendo un nuovo standard al 2020, pari<br />

a 95 g CO2/km. Secondo ISPRA 17 2.4 Promozione <strong>di</strong> veicoli a basse emissioni e contenimento della mobilità<br />

AZIONE 2020<br />

privata su gomma<br />

Descrizione dell’azione Per ridurre <strong>in</strong> modo significativo le emissioni <strong>di</strong> CO2 del settore dei trasporti<br />

occorre <strong>in</strong>tervenire sulla mobilità locale almeno su due fronti: da un lato<br />

promuovendo mezzi e modalità <strong>di</strong> spostamento con m<strong>in</strong>ori impatti ambientali,<br />

ma anche riducendo le necessità <strong>di</strong> spostamento, dall’altro <strong>in</strong>centivando la<br />

<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> mezzi sempre più eco-efficienti.<br />

Sarà necessario coa<strong>di</strong>uvare le politiche e le misure attivate livello europeo e<br />

nazionale, sempre più orientate verso la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> standard v<strong>in</strong>colanti<br />

sempre più avanzati per i produttori <strong>di</strong> automobili. Il Regolamento comunitario<br />

443/2009, <strong>in</strong> particolare, fissa target v<strong>in</strong>colanti a carico dei produttori, con un<br />

limite <strong>di</strong> 130 g CO2/km per i nuovi veicoli a partire dal 2014 (calcolato come<br />

me<strong>di</strong>a del parco veicoli nuovo venduto <strong>in</strong> un anno dal s<strong>in</strong>golo produttore). A<br />

me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e l’Unione europea sta <strong>di</strong>scutendo un nuovo standard al 2020, pari<br />

a 95 g CO2/km. Secondo ISPRA la me<strong>di</strong>a pesata del parco autovetture esistenti<br />

<strong>in</strong> Italia è pari a circa 162 g CO2/km nel 2009, era 174 nel 2000, con una<br />

riduzione <strong>in</strong> un decennio <strong>di</strong> circa il 7%. Considerati i nuovi limiti imposti dalle<br />

normative è verosimile che nel decennio <strong>in</strong> corso la riduzione delle emissioni<br />

specifiche sul parco delle autovetture esistenti sia anche maggiore. A queste si<br />

devono aggiungere i potenziali <strong>di</strong> sviluppo dell’auto elettrica, ancora <strong>di</strong>fficili da<br />

valutare, sui quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione può <strong>in</strong>iziare a lavorare (ad esempio<br />

promuovendo lo sviluppo delle <strong>in</strong>frastrutture legate all’auto elettrica).<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Vigili Urbani.<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, associazioni, cittad<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>pendenti<br />

comunali.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> azioni con orizzonte a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi della presente azione non sono<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

quantificabili allo stato attuale; per quanto riguarda i f<strong>in</strong>anziamenti, a livello<br />

nazionale si è <strong>in</strong>tervenuto pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso il meccanismo degli<br />

<strong>in</strong>centivi alla rottamazione.<br />

17 2.4 Promozione <strong>di</strong> veicoli a basse emissioni e contenimento della mobilità<br />

AZIONE 2020<br />

privata su gomma<br />

Descrizione dell’azione Per ridurre <strong>in</strong> modo significativo le emissioni <strong>di</strong> CO2 del settore dei trasporti<br />

occorre <strong>in</strong>tervenire sulla mobilità locale almeno su due fronti: da un lato<br />

promuovendo mezzi e modalità <strong>di</strong> spostamento con m<strong>in</strong>ori impatti ambientali,<br />

ma anche riducendo le necessità <strong>di</strong> spostamento, dall’altro <strong>in</strong>centivando la<br />

<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> mezzi sempre più eco-efficienti.<br />

Sarà necessario coa<strong>di</strong>uvare le politiche e le misure attivate livello europeo e<br />

nazionale, sempre più orientate verso la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> standard v<strong>in</strong>colanti<br />

sempre più avanzati per i produttori <strong>di</strong> automobili. Il Regolamento comunitario<br />

443/2009, <strong>in</strong> particolare, fissa target v<strong>in</strong>colanti a carico dei produttori, con un<br />

limite <strong>di</strong> 130 g CO2/km per i nuovi veicoli a partire dal 2014 (calcolato come<br />

me<strong>di</strong>a del parco veicoli nuovo venduto <strong>in</strong> un anno dal s<strong>in</strong>golo produttore). A<br />

me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e l’Unione europea sta <strong>di</strong>scutendo un nuovo standard al 2020, pari<br />

a 95 g CO2/km. Secondo ISPRA la me<strong>di</strong>a pesata del parco autovetture esistenti<br />

<strong>in</strong> Italia è pari a circa 162 g CO2/km nel 2009, era 174 nel 2000, con una<br />

riduzione <strong>in</strong> un decennio <strong>di</strong> circa il 7%. Considerati i nuovi limiti imposti dalle<br />

normative è verosimile che nel decennio <strong>in</strong> corso la riduzione delle emissioni<br />

specifiche sul parco delle autovetture esistenti sia anche maggiore. A queste si<br />

devono aggiungere i potenziali <strong>di</strong> sviluppo dell’auto elettrica, ancora <strong>di</strong>fficili da<br />

valutare, sui quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione può <strong>in</strong>iziare a lavorare (ad esempio<br />

promuovendo lo sviluppo delle <strong>in</strong>frastrutture legate all’auto elettrica).<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Vigili Urbani.<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, associazioni, cittad<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>pendenti<br />

comunali.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> azioni con orizzonte a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi della presente azione non sono<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

quantificabili allo stato attuale; per quanto riguarda i f<strong>in</strong>anziamenti, a livello<br />

nazionale si è <strong>in</strong>tervenuto pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso il meccanismo degli<br />

<strong>in</strong>centivi alla rottamazione.<br />

17 la me<strong>di</strong>a pesata del parco autovetture esistenti<br />

<strong>in</strong> Italia è pari a circa 162 g CO2/km nel 2009, era 174 nel 2000, con una<br />

riduzione <strong>in</strong> un decennio <strong>di</strong> circa il 7%. Considerati i nuovi limiti imposti dalle<br />

normative è verosimile che nel decennio <strong>in</strong> corso la riduzione delle emissioni<br />

specifiche sul parco delle autovetture esistenti sia anche maggiore. A queste si<br />

devono aggiungere i potenziali <strong>di</strong> sviluppo dell’auto elettrica, ancora <strong>di</strong>fficili da<br />

valutare, sui quali l’Amm<strong>in</strong>istrazione può <strong>in</strong>iziare a lavorare (ad esempio<br />

promuovendo lo sviluppo delle <strong>in</strong>frastrutture legate all’auto elettrica).<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Vigili Urbani.<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, associazioni, cittad<strong>in</strong>i, <strong>di</strong>pendenti<br />

comunali.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: si tratta <strong>di</strong> azioni con orizzonte a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi della presente azione non sono<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

quantificabili allo stato attuale; per quanto riguarda i f<strong>in</strong>anziamenti, a livello<br />

nazionale si è <strong>in</strong>tervenuto pr<strong>in</strong>cipalmente attraverso il meccanismo degli<br />

<strong>in</strong>centivi alla rottamazione.<br />

Impatti attesi Il SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e stima un impatto delle politiche<br />

e misure sui trasporti privati pari a una riduzione delle emissioni attuali <strong>di</strong> circa il<br />

5-6%. Questa stessa stima viene applicata al dato dei consumi privati del 2009<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cato nel BEI del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> (cfr. capitolo 3).<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 3.945 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 1.163 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

17<br />

ISPRA, 2011, “Annuario dei dati ambientali”<br />

Quota <strong>di</strong> carburanti a m<strong>in</strong>ori emissioni specifiche nelle ven<strong>di</strong>te comunali<br />

(valori assoluti e ripartizione % per tipologia <strong>di</strong> carburante)<br />

Quota <strong>di</strong> autovetture ibride ed elettriche (numero e % sul parco auto)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 55


2. TRASPORTI<br />

AZIONE 2020 2.5 Razionalizzazione ed efficientamento del trasporto locale merci<br />

Descrizione dell’azione Il traffico merci è responsabile <strong>di</strong> una quota significativa delle emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

Le politiche locali si concentrano pr<strong>in</strong>cipalmente sulla <strong>di</strong>stribuzione delle merci <strong>in</strong><br />

ambito urbano, attraverso la def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> piani del traffico, la costruzione <strong>di</strong><br />

piattaforme logistiche (<strong>in</strong>terscambio), la promozione <strong>di</strong> mezzi <strong>di</strong> trasporto a<br />

basse emissioni. In questo ambito, il ruolo svolto dall’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

è sia quello <strong>di</strong> “pianificatore e regolatore”, sia quello <strong>di</strong> “promotore e<br />

<strong>in</strong>centivatore”. A me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> prevede <strong>di</strong> portare<br />

avanti le seguenti azioni:<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

promuovere stu<strong>di</strong> e analisi sugli spostamenti locali delle merci e sulle<br />

proposte <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento, anche nell’ottica della realizzazione <strong>di</strong> un Piano<br />

urbano della mobilità (PUM);<br />

attivare un confronto con gli operatori economici locali del commercio e del<br />

trasporto per <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare l<strong>in</strong>ee <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento con<strong>di</strong>vise;<br />

stu<strong>di</strong>are meccanismi <strong>di</strong> <strong>in</strong>centivazione per promuovere la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> mezzi<br />

a basse emissioni nel trasporto merci <strong>in</strong> area urbana, associati a piattaforme<br />

logistiche e <strong>in</strong>termodali;<br />

favorire lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative legate alla così detta “filiera corta”, a<br />

com<strong>in</strong>ciare dal mercato agro-alimentare e alla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> prodotti a “kmzero”.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Attività Produttive<br />

e Ufficio Vigili Urbani.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, associazioni, cittad<strong>in</strong>i.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi <strong>di</strong> “azioni quadro” come quella<br />

presente non sono facilmente identificabili; eventuali f<strong>in</strong>anziamenti vanno<br />

ricercati <strong>in</strong> ban<strong>di</strong> ad hoc a seconda delle <strong>in</strong>iziative promosse.<br />

Impatti attesi Secondo i dati del BEI, i trasporti sono la prima fonte <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. Circa il 20% <strong>di</strong> queste emissioni sono riconducibili al<br />

trasporto <strong>di</strong> merci, e <strong>in</strong> particolare a veicoli commerciali. In via prelim<strong>in</strong>are si<br />

valuta che l’attuazione delle misure, ancora <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> def<strong>in</strong>izione, descritte sopra<br />

porterà a una riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> gas serra<br />

derivanti dal trasporto merci <strong>di</strong> almeno il 5% rispetto al valore attuale.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): 869 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 254 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative a km-zero attivate<br />

56 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


4.3 Produzione locale <strong>di</strong> energia<br />

3. PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA<br />

AZIONE 2013-2020 3.1 Installazione <strong>di</strong> impianti solari termici e fotovoltaici sugli e<strong>di</strong>fici pubblici<br />

Descrizione dell’azione Il fotovoltaico ha conosciuto negli ultimi anni una maturazione tecnologia e<br />

commerciale che l’hanno portato a <strong>di</strong>ventare, <strong>in</strong>sieme all’eolico e alle biomasse,<br />

il pr<strong>in</strong>cipale attore del mercato europeo e italiano <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong><br />

energia elettrica.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha ottenuto dalla Regione Lazio f<strong>in</strong>anziamenti per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> impianti fotovoltaici avendo partecipato nel 2009 al Bando POR<br />

FESR 2007/2013 Attività II.1 “Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione <strong>di</strong><br />

impianti solari nelle strutture e nelle componenti e<strong>di</strong>lizie”. Con il contributo<br />

concesso <strong>di</strong> circa 700.000 euro (80% del f<strong>in</strong>anziamento richiesto),<br />

Soggetto responsabile e<br />

l’amm<strong>in</strong>istrazione comunale provvederà ad <strong>in</strong>stallare nelle scuole comunali circa<br />

135 KW <strong>di</strong> fotovoltaico.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale proseguirà <strong>in</strong> questa attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione del solare<br />

termico e fotovoltaico sugli e<strong>di</strong>fici della Pubblica Amm<strong>in</strong>istrazione, svolgendo il<br />

ruolo <strong>di</strong> “consumatore e produttore <strong>di</strong>retto”. A tal f<strong>in</strong>e l’Amm<strong>in</strong>istrazione si<br />

impegna a coprire, entro il 2020, almeno il 25% dei consumi <strong>di</strong> energia elettrica<br />

con fonti r<strong>in</strong>novabili, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con l’obiettivo che il SEAP della Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>ca per gli uffici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione pubblica.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici.<br />

attori co<strong>in</strong>volti Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>rigenti scolastici, <strong>di</strong>pendenti<br />

pubblici, Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: gli impianti fotovoltaici nelle scuole saranno realizzati nei<br />

<strong>in</strong>vestimenti e prossimi anni.<br />

f<strong>in</strong>anziamenti Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’amm<strong>in</strong>istrazione comunale ha ottenuto<br />

dalla Regione Lazio un f<strong>in</strong>anziamento <strong>di</strong> circa 700.000 euro.<br />

Impatti attesi L’obiettivo dell’azione a me<strong>di</strong>o term<strong>in</strong>e è quello <strong>di</strong> arrivare a coprire con le fonti<br />

r<strong>in</strong>novabili il 25% del fabbisogno <strong>di</strong> energia elettrica dell’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale. Per raggiungere l’obiettivo <strong>in</strong><strong>di</strong>cato sarà necessario produrre 64 MWh<br />

<strong>di</strong> elettricità da fonti r<strong>in</strong>novabili.<br />

Per la stima degli impatti si è fatto riferimento ai dati del Bilancio <strong>di</strong> Energia e<br />

CO2 CO2 CO2 (cfr. capitolo 3). Il consumo al 2013 è stato stimato sottraendo al dato<br />

attuale il risparmio connesso alla riqualificazione dell’illum<strong>in</strong>azione pubblica (cfr.<br />

scheda 1.1).<br />

Produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: 64 MWh 2020<br />

Riduzione delle emissioni annue: 27 t CO2 CO2 CO2 al 2020<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> fotovoltaico (kWp)<br />

Quota del consumo <strong>di</strong> energia elettrica dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

coperto da r<strong>in</strong>novabili (%)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 57


3. PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA<br />

3.2 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nella nuova e<strong>di</strong>lizia<br />

AZIONE 2020<br />

residenziale<br />

Descrizione dell’azione Il solare termico e il fotovoltaico presentano buoni marg<strong>in</strong>i <strong>di</strong> sviluppo anche<br />

nell’ambito del settore residenziale. Per i nuovi e<strong>di</strong>fici, e per quelli sottoposti a<br />

ristrutturazione rilevante, le normative esistenti fissano già una serie <strong>di</strong> standard<br />

m<strong>in</strong>imi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: su questo l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale può lavorare, a com<strong>in</strong>ciare dall’aggiornamento del Regolamento<br />

E<strong>di</strong>lizio Comunale (cfr. scheda 5.1). Il primo ob iettivo è quello <strong>di</strong> rendere da<br />

subito operativi, tra gli altri, gli standard <strong>in</strong>trodotti dal DLgs 28/2011. Il Decreto,<br />

<strong>in</strong> particolare, prevede un obbligo crescente nel tempo <strong>di</strong> copertura del<br />

fabbisogno energetico con fonti r<strong>in</strong>novabili per i nuovi e<strong>di</strong>fici e per quelli<br />

sottoposti a “ristrutturazione rilevante”.<br />

Gli e<strong>di</strong>fici residenziali nuovi o sottoposti a ristrutturazione rilevante dovranno,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, rispettare i seguenti standard m<strong>in</strong>imi <strong>di</strong> copertura del fabbisogno<br />

energetico con fonti r<strong>in</strong>novabili, <strong>in</strong> funzione della data <strong>di</strong> richiesta del titolo<br />

e<strong>di</strong>lizio:<br />

a partire dal 30 settembre 2011, almeno il 50% dei consumi <strong>di</strong> acqua calda<br />

sanitaria (norma già prevista dal DLgs 192/2005, peraltro anche <strong>in</strong> caso <strong>di</strong><br />

semplice sostituzione dell’impianto <strong>di</strong> riscaldamento, e dalla Legge Regionale<br />

n° 6 del 27/05/2008, anche <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> ristrutturazione <strong>di</strong> più del 20% del<br />

volume dell’abitazione);<br />

a partire dal 31 maggio 2012, almeno il 20% della somma dei consumi <strong>di</strong><br />

acqua calda, riscaldamento e raffrescamento;<br />

a partire dal 1° gennaio 2014, almeno il 35% della somma dei consumi <strong>di</strong><br />

acqua calda, riscaldamento e raffrescamento;<br />

a partire dal 1° gennaio 2017, almeno il 50% della somma dei consumi <strong>di</strong><br />

acqua calda, riscaldamento e raffrescamento.<br />

Sempre nel caso <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti, a partire<br />

dal 31 maggio 2013, e <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>crementale f<strong>in</strong>o al 2017, il suddetto Decreto<br />

prevede anche l’obbligo <strong>di</strong> <strong>in</strong>stallazione <strong>di</strong> impianti alimentati da fonti<br />

r<strong>in</strong>novabili, per una potenza m<strong>in</strong>ima determ<strong>in</strong>ata progressivamente crescente<br />

negli anni (cfr. Allegato 3 DLgs 28/2011). Tutto questo si <strong>in</strong>tegra con gli obblighi<br />

esistenti, a com<strong>in</strong>ciare da quelli della L.244/2007 (e della stessa Legge regionale<br />

6/2008) che prevedeva almeno 1 kW <strong>di</strong> fotovoltaico su ogni nuovo e<strong>di</strong>ficio<br />

residenziale e <strong>di</strong> 5 kW sui nuovi fabbricati <strong>in</strong>dustriali.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio urbanistica.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, operatori del comparto e<strong>di</strong>le,<br />

<strong>in</strong>stallatori, cittad<strong>in</strong>anza.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonti<br />

f<strong>in</strong>anziamenti r<strong>in</strong>novabili accede agli <strong>in</strong>centivi previsti <strong>in</strong> materia solo per quota eccedente gli<br />

obiettivi m<strong>in</strong>imi <strong>in</strong><strong>di</strong>cati.<br />

Impatti attesi Per la stima degli impatti della presente azione si è fatto riferimento alle stime<br />

relative alle nuove abitazioni e alle performance me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> consumo energetico,<br />

come descritto alla scheda 1.6. Dovendo valutare l’impatto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti standard<br />

58 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


<strong>in</strong> funzione del periodo <strong>di</strong> costruzione (o meglio <strong>di</strong> richiesta del titolo e<strong>di</strong>lizio),<br />

non avendo <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>verse <strong>in</strong> materia si è ipotizzato che lo stock complessivo<br />

delle nuove abitazioni previsto da qui al 2020 si evolva lungo un percorso<br />

l<strong>in</strong>eare. Per gli impianti <strong>di</strong> produzione elettrica da r<strong>in</strong>novabili, la superficie<br />

coperta necessaria al calcolo della formula del DLgs 28/2011, è stata stimata a<br />

partire dal dato <strong>di</strong> nuova superficie abitativa e ipotizzando una altezza me<strong>di</strong>a<br />

degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> 7 m (e<strong>di</strong>fici da due piani). Non rientrano nel calcolo gli impatti <strong>di</strong><br />

eventuali ristrutturazioni rilevanti, <strong>di</strong>fficili da prevedere, mentre per la stima<br />

delle emissioni legate ai consumi termici si è fatto riferimento a una sostituzione<br />

<strong>di</strong> impianti a gas naturale ad alta efficienza (>90%). I fattori <strong>di</strong> emissione utilizzati<br />

sono gli stessi <strong>di</strong> quelli adottati nel Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2.<br />

Produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: 525 MWh <strong>di</strong> calore e 254 MWh <strong>di</strong><br />

elettricità<br />

Riduzione delle emissioni annue: 120 t CO2 CO2 CO2 da calore e 107 t CO2 CO2 CO2 da elettricità<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> fotovoltaico e solare termico nelle nuove abitazioni<br />

(kWp)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 59


AZIONE 2020<br />

3. PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA<br />

3.3 Diffusione del solare termico e del fotovoltaico nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

esistente<br />

Descrizione dell’azione Come per l’efficienza energetica, anche per la produzione energetica da fonti<br />

r<strong>in</strong>novabili occorre <strong>in</strong>tervenire non solo sulle nuove abitazioni, ma anche sugli<br />

e<strong>di</strong>fici residenziali esistenti.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale si impegna ad attivare gli <strong>in</strong>terventi necessari a<br />

rispettare a scala locale gli obiettivi 2020 del Piano d’Azione Nazionale per le<br />

Energie R<strong>in</strong>novabili del luglio 2010 (<strong>in</strong> attuazione della Direttiva 2009/28/CE) per<br />

il solare termico e per il fotovoltaico, come <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nello stesso SEAP della<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma.<br />

Per quanto riguarda la produzione netta <strong>di</strong> calore dal sole, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con il dato<br />

me<strong>di</strong>o nazionale, l’obiettivo al 2020 per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> è <strong>di</strong> 300 kWht kWht kWht<br />

procapite, pr<strong>in</strong>cipalmente riconducibili al settore residenziale. Un tale livello <strong>di</strong><br />

produzione consentirebbe <strong>di</strong> coprire parte del fabbisogno energetico per acqua<br />

calda sanitaria. Per il fotovoltaico il SEAP prov<strong>in</strong>ciale <strong>in</strong><strong>di</strong>ca, sempre al 2020, un<br />

obiettivo <strong>di</strong> potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> 84 W procapite, obiettivo adottato anche dal<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. Va osservato come, rispetto al nuovo target nazionale<br />

fissato per il 2016 dal Quarto Conto Energia, pari a circa 380 W procapite,<br />

l’obiettivo comunale qui <strong>in</strong><strong>di</strong>cato prevede che circa un qu<strong>in</strong>to <strong>di</strong> tutta la potenza<br />

fotovoltaica <strong>in</strong>stallata derivi da impianti <strong>in</strong>stallati su e<strong>di</strong>lizia residenziale.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

Ufficio Urbanistica.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, cittad<strong>in</strong>i, amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong><br />

condom<strong>in</strong>io, operatori del settore (termoidraulica, impiantistica etc.).<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la produzione <strong>di</strong> energia termica dal sole è<br />

attualmente <strong>in</strong>centivata attraverso il meccanismo delle detrazioni fiscali e dai<br />

meccanismi che verranno def<strong>in</strong>iti dal Decreto sul conto energia termico,<br />

attualmente <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione; il Qu<strong>in</strong>to Conto Energia, ridef<strong>in</strong>isce le modalità <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>centivazione per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica da fonte fotovoltaica.<br />

Impatti attesi La valutazione degli impatti è stata effettuata a partire dal dato <strong>di</strong> popolazione<br />

residente al 2010 (immag<strong>in</strong>ando per la nuova popolazione residente gli standard<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cati nella scheda 1.6). Per il fotovoltaico è stata utilizzata una producibilità <strong>di</strong><br />

1.300 ore/anno e applicato il fattore <strong>di</strong> emissione per il sistema elettrico<br />

nazionale, calcolato sul ciclo <strong>di</strong> vita, utilizzato da ECORegion per il Bilancio <strong>di</strong><br />

energia e CO2. Per il solare termico le emissioni sono state calcolate sulla base <strong>di</strong><br />

una sostituzione sul mix energetico me<strong>di</strong>o rilevato nel Bilancio <strong>di</strong> energia e CO2 CO2 CO2<br />

per i consumi termici del settore residenziale.<br />

Produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: 3.596 MWh <strong>di</strong> calore e 1.309 MWh <strong>di</strong><br />

elettricità<br />

Riduzione delle emissioni annue: 791 t CO2 CO2 CO2 da calore e 507 t CO2da elettricità<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Nuova potenza <strong>in</strong>stallata <strong>di</strong> fotovoltaico sugli e<strong>di</strong>fici esistenti (kWp)<br />

Collettori solari <strong>in</strong>stallati sugli e<strong>di</strong>fici esistenti (kWp o m 2 Collettori solari <strong>in</strong>stallati sugli e<strong>di</strong>fici esistenti (kWp o m )<br />

2 Collettori solari <strong>in</strong>stallati sugli e<strong>di</strong>fici esistenti (kWp o m )<br />

2 )<br />

60 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


3. PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA<br />

AZIONE 2020 3.4 Diffusione delle fonti r<strong>in</strong>novabili nel settore <strong>in</strong>dustriale e commerciale<br />

Descrizione dell’azione Gli <strong>in</strong>se<strong>di</strong>amenti commerciali e <strong>in</strong>dustriali presentano delle caratteristiche che<br />

possono rivelarsi estremamente favorevoli per lo sviluppo <strong>di</strong> impianti solari, a<br />

com<strong>in</strong>ciare dal fotovoltaico. In primo luogo <strong>di</strong>spongono spesso <strong>di</strong> ampi spazi<br />

potenzialmente idonei a ospitare gli impianti <strong>di</strong> produzione, a com<strong>in</strong>ciare dalle<br />

coperture dei capannoni <strong>in</strong>dustriali e dei centri commerciali, su cui è possibile<br />

sviluppare anche <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong>tegrati <strong>di</strong> bonifica ambientale (con la sostituzione<br />

dell’eternit, ad esempio, che garantisce anche l’accesso a <strong>in</strong>centivi maggiorati,<br />

cfr. scheda 3.5). Oltre a questo, fanno riferimento a soggetti con capacità <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>vestimento e/o accesso al cre<strong>di</strong>to me<strong>di</strong>amente superiori a quelle dei privati<br />

cittad<strong>in</strong>i.<br />

Innanzitutto è necessario pre<strong>di</strong>sporre un vero e proprio Au<strong>di</strong>t energetico<br />

territoriale che consenta <strong>di</strong> quantificare gli ambiti <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervento e le <strong>di</strong>sponibilità<br />

locali <strong>di</strong> risorse r<strong>in</strong>novabili.<br />

L’obiettivo f<strong>in</strong>ale è quello <strong>di</strong> promuovere la <strong>di</strong>ffusione delle fonti r<strong>in</strong>novabili <strong>in</strong><br />

generale e del fotovoltaico <strong>in</strong> particolare sugli e<strong>di</strong>fici e sulle aree commerciali e<br />

<strong>in</strong>dustriali esistenti. Questo obiettivo viene identificato, <strong>in</strong> primissima<br />

approssimazione a causa della mancanza <strong>di</strong> dati sufficienti, nella copertura <strong>di</strong><br />

almeno il 10% della superficie stimata <strong>di</strong> “Magazz<strong>in</strong>i e locali <strong>di</strong> deposito”<br />

(categoria “C2” secondo la classificazione dell’Agenzia del territorio).<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio Attività Produttive.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione pubblica, imprese e associazioni <strong>di</strong> imprese,<br />

operatori delle r<strong>in</strong>novabili.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la realizzazione degli <strong>in</strong>terventi può essere<br />

f<strong>in</strong>anziamenti f<strong>in</strong>anziata attraverso gli <strong>in</strong>centivi statali esistenti, dal Conto Energia ai Certificati<br />

Ver<strong>di</strong>.<br />

Impatti attesi Le stime riportate sono <strong>in</strong><strong>di</strong>rette, <strong>in</strong>nanzitutto non conoscendo l’estensione<br />

reale delle superfici sulle quali è possibile <strong>in</strong>tervenire. Partendo dalle superfici<br />

utili pubblicate dall’Agenzia del Territorio a livello prov<strong>in</strong>ciale, e isolando la sola<br />

categoria <strong>di</strong> “Magazz<strong>in</strong>i e locali <strong>di</strong> deposito”, è stato stimato il dato comunale<br />

sulla base <strong>di</strong> una proporzione tra il numero <strong>di</strong> addetti alle unità locali delle<br />

imprese comunale e quello prov<strong>in</strong>ciale <strong>in</strong><strong>di</strong>cati del Censimento ISTAT del 2001 su<br />

Industria e servizi. Al dato comunale così desunto è stato applicato l’obiettivo del<br />

10% della superficie coperta da fotovoltaico (a 100 Wp/m 2 Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio Attività Produttive.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione pubblica, imprese e associazioni <strong>di</strong> imprese,<br />

operatori delle r<strong>in</strong>novabili.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la realizzazione degli <strong>in</strong>terventi può essere<br />

f<strong>in</strong>anziamenti f<strong>in</strong>anziata attraverso gli <strong>in</strong>centivi statali esistenti, dal Conto Energia ai Certificati<br />

Ver<strong>di</strong>.<br />

Impatti attesi Le stime riportate sono <strong>in</strong><strong>di</strong>rette, <strong>in</strong>nanzitutto non conoscendo l’estensione<br />

reale delle superfici sulle quali è possibile <strong>in</strong>tervenire. Partendo dalle superfici<br />

utili pubblicate dall’Agenzia del Territorio a livello prov<strong>in</strong>ciale, e isolando la sola<br />

categoria <strong>di</strong> “Magazz<strong>in</strong>i e locali <strong>di</strong> deposito”, è stato stimato il dato comunale<br />

sulla base <strong>di</strong> una proporzione tra il numero <strong>di</strong> addetti alle unità locali delle<br />

imprese comunale e quello prov<strong>in</strong>ciale <strong>in</strong><strong>di</strong>cati del Censimento ISTAT del 2001 su<br />

Industria e servizi. Al dato comunale così desunto è stato applicato l’obiettivo del<br />

10% della superficie coperta da fotovoltaico (a 100 Wp/m e 1.300 ore/anno). I<br />

fattori <strong>di</strong> emissione sono quelli <strong>di</strong> ECORegion.<br />

2 Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio Attività Produttive.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione pubblica, imprese e associazioni <strong>di</strong> imprese,<br />

operatori delle r<strong>in</strong>novabili.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la realizzazione degli <strong>in</strong>terventi può essere<br />

f<strong>in</strong>anziamenti f<strong>in</strong>anziata attraverso gli <strong>in</strong>centivi statali esistenti, dal Conto Energia ai Certificati<br />

Ver<strong>di</strong>.<br />

Impatti attesi Le stime riportate sono <strong>in</strong><strong>di</strong>rette, <strong>in</strong>nanzitutto non conoscendo l’estensione<br />

reale delle superfici sulle quali è possibile <strong>in</strong>tervenire. Partendo dalle superfici<br />

utili pubblicate dall’Agenzia del Territorio a livello prov<strong>in</strong>ciale, e isolando la sola<br />

categoria <strong>di</strong> “Magazz<strong>in</strong>i e locali <strong>di</strong> deposito”, è stato stimato il dato comunale<br />

sulla base <strong>di</strong> una proporzione tra il numero <strong>di</strong> addetti alle unità locali delle<br />

imprese comunale e quello prov<strong>in</strong>ciale <strong>in</strong><strong>di</strong>cati del Censimento ISTAT del 2001 su<br />

Industria e servizi. Al dato comunale così desunto è stato applicato l’obiettivo del<br />

10% della superficie coperta da fotovoltaico (a 100 Wp/m e 1.300 ore/anno). I<br />

fattori <strong>di</strong> emissione sono quelli <strong>di</strong> ECORegion.<br />

2 e 1.300 ore/anno). I<br />

fattori <strong>di</strong> emissione sono quelli <strong>di</strong> ECORegion.<br />

Produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: 613 MWh<br />

Riduzione delle emissioni annue: 237 t CO2 CO2 CO2<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Nuova potenza <strong>di</strong> fotovoltaico <strong>in</strong>stallata su e<strong>di</strong>fici e aree <strong>in</strong>dustriali e<br />

commerciali (kWp)<br />

Produzione <strong>di</strong> energia termica ed elettrica da fonti r<strong>in</strong>novabili nel settore<br />

<strong>in</strong>dustriale e commerciale (MWh <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to per tipologia)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 61


3. PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA<br />

AZIONE 2020 3.5 Bonifica delle coperture <strong>in</strong> amianto con <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> fotovoltaico<br />

Descrizione dell’azione Sono passati quasi vent’anni dal DLgs 275/1992, che del<strong>in</strong>eava la strategia <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>tervento per contrastare i rischi derivanti dalla presenza dell’amianto sul<br />

territorio italiano. Il processo prosegue ancora lentamente, e oggi si sta ancora<br />

svolgendo la mappatura dei fabbricati con coperture <strong>in</strong> amianto. La sostituzione<br />

delle coperture <strong>in</strong> amianto con coperture fotovoltaiche rappresenta una<br />

opportunità per accelerare il processo <strong>di</strong> bonifica, proprio grazie ai contributi<br />

economici per le fonti r<strong>in</strong>novabili.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, <strong>in</strong> collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2, ha avviato<br />

una Campagna per la sostituzione gratuita delle coperture <strong>in</strong> Eternit, nei<br />

capannoni <strong>in</strong>dustriali e agricoli, con nuove coperture fotovoltaiche. Anche<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale si impegna <strong>in</strong> questo progetto, prima <strong>di</strong> tutto<br />

contribuendo al censimento dei siti a scala locale, sempre nell’ambito dell’Au<strong>di</strong>t<br />

energetico territoriale, e successivamente promuovendo l’<strong>in</strong>tervento <strong>di</strong><br />

sostituzione <strong>in</strong>nanzitutto attraverso azioni <strong>di</strong> sensibilizzazione e <strong>in</strong>formazione.<br />

Responsabile<br />

Produttive.<br />

dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Attività<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, imprese e associazioni <strong>di</strong> imprese,<br />

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, associazioni e cittad<strong>in</strong>anza, operatori economici.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: <strong>in</strong> primo luogo andranno ricercate le<br />

risorse necessarie ad un Au<strong>di</strong>t prelim<strong>in</strong>are, anche nell’ambito dell’Au<strong>di</strong>t<br />

energetico territoriale, che porti ad una prima mappatura dei siti; il “Qu<strong>in</strong>to<br />

conto energia”, def<strong>in</strong>ito dal DM 5 luglio 2012, prevede, per gli impianti<br />

fotovoltaici <strong>di</strong> potenza f<strong>in</strong>o a 50 kW realizzati su e<strong>di</strong>fici <strong>in</strong> sostituzione <strong>di</strong><br />

coperture <strong>in</strong> eternit o dell’amianto, l’“accesso <strong>di</strong>retto” alle tariffe <strong>in</strong>centivanti e il<br />

riconoscimento <strong>di</strong> un premio <strong>in</strong>centivante.<br />

Impatti attesi Allo stato attuale non è possibile fornire una valutazione degli impatti dell’azione<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>cate, neppure <strong>in</strong> maniera <strong>in</strong><strong>di</strong>retta e provvisoria, a causa della mancanza <strong>di</strong><br />

dati certi circa la presenza <strong>di</strong> Eternit su e<strong>di</strong>fici <strong>in</strong>dustriali nel territorio comunale.<br />

Produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili: n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Potenza degli impianti fotovoltaici <strong>in</strong>stallati <strong>in</strong> sostituzione delle coperture <strong>di</strong><br />

eternit (kWp)<br />

62 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


4.4 Teleriscaldamento/raffrescamento e cogenerazione<br />

La realizzazione <strong>di</strong> reti <strong>di</strong> teleriscaldamento/raffrescamento e <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> cogenerazione (elettricità e<br />

calore) o trigenerazione (elettricità, calore e freddo) può portare a riduzione significative delle emissioni <strong>di</strong><br />

CO2, sia attraverso una maggiore efficienza “<strong>di</strong> sistema”, sia promuovendo l’utilizzo <strong>di</strong> fonti energetiche<br />

r<strong>in</strong>novabili.<br />

Allo stato attuale, tuttavia, non sono previste azioni <strong>in</strong> questo campo per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>. Lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> eventuali <strong>in</strong>iziative è strettamente legato alla realizzazione <strong>di</strong> un Au<strong>di</strong>t energetico territoriale,<br />

come illustrato al capitolo precedente, che consenta <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare i reali potenziali <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> queste<br />

tecnologie. In particolare andranno stu<strong>di</strong>ati i modelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione della domanda, per verificare la<br />

possibilità <strong>di</strong> mettere <strong>in</strong> rete un numero sufficiente <strong>di</strong> utenze, e le potenzialità dell’offerta, sia legate ad<br />

esempio a <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> calore <strong>di</strong> scarto da processi produttivi, sia all’utilizzo <strong>di</strong> specifiche fonti r<strong>in</strong>novabili<br />

locali, a com<strong>in</strong>ciare dai residui agricoli e forestali.<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 63


4.5 Pianificazione territoriale<br />

5. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE<br />

AZIONE 2013 5.1 Adeguamento del Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale<br />

Descrizione dell’azione Il Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale (REC) è uno dei pr<strong>in</strong>cipali strumenti <strong>di</strong><br />

pianificazione attraverso cui promuovere l’efficienza energetica <strong>in</strong> e<strong>di</strong>lizia.<br />

L’adeguamento del REC agli obiettivi <strong>di</strong> sostenibilità energetica, anche attraverso<br />

l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> standard m<strong>in</strong>imi per abitazioni nuove o soggette a<br />

ristrutturazione, può avere <strong>in</strong>fatti impatti rilevanti <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione <strong>di</strong><br />

emissioni <strong>di</strong> CO2. Le recenti normative emanate a livello nazionale prevedono<br />

obblighi <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong>tegrati <strong>di</strong> efficientamento e promozione delle<br />

fonti r<strong>in</strong>novabili <strong>in</strong> e<strong>di</strong>lizia, che vanno quanto prima acquisite nel REC. La stessa<br />

prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma, tra le azioni del proprio SEAP, prevede l’elaborazione <strong>di</strong> un<br />

“REC tipo” che <strong>in</strong>clude standard energetici e ambientali, e nel Piano Territoriale<br />

Prov<strong>in</strong>ciale Generale richiede ai Comuni <strong>di</strong> <strong>in</strong>serire nel REC <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi e criteri sul<br />

tema del risparmio energetico e architettura bioclimatica, sul controllo degli<br />

impianti <strong>di</strong> riscaldamento e sugli impianti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> energia solare ed<br />

eolica.<br />

Sulla base dei più recenti standard <strong>in</strong><strong>di</strong>cati dalla normativa nazionale <strong>in</strong> materia<br />

<strong>di</strong> efficienza energetica e fonti r<strong>in</strong>novabili (Allegato 3 del DLgs 28/2011) e <strong>di</strong><br />

recenti analisi e stu<strong>di</strong> (tra cui i l “Rapporto del 2010 “Regolamenti E<strong>di</strong>lizi<br />

Comunali” dell’Osservatorio Nazionale Regolamenti E<strong>di</strong>lizi per il Risparmio<br />

Energetico), l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale valuterà la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>trodurre nel<br />

REC criteri <strong>di</strong> sostenibilità, ad esempio estendendo l’obbligo relativo alla classe<br />

energetica anche per ristrutturazioni parziali, o attraverso l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong><br />

premialità per ristrutturazioni associate a miglioramenti significativi delle<br />

performance energetiche. Una particolare attenzione, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, verrà data al tema<br />

dei controlli e delle sanzioni, con<strong>di</strong>zione necessaria a garantire l’operatività dello<br />

strumento.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Lavori Pubblici e<br />

attori co<strong>in</strong>volti Ufficio Urbanistica.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, cittad<strong>in</strong>i, Amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong><br />

condom<strong>in</strong>io, operatori economici del settore e<strong>di</strong>le.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: entro il 2013.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’azione rientra nelle responsabilità<br />

f<strong>in</strong>anziamenti dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale e si basa sulla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse <strong>in</strong>terne.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> CO2. La loro importanza<br />

risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Approvazione del Piano (S/N)<br />

64 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


5. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE<br />

5.2 Introduzione <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> sostenibilità energetica negli strumenti <strong>di</strong><br />

AZIONE 2013<br />

pianificazione comunale<br />

Descrizione dell’azione Le politiche <strong>di</strong> promozione dell’energia sostenibile richiedono un’azione<br />

coord<strong>in</strong>ata da parte <strong>di</strong> tutti gli strumenti pianificatori comunali. Oltre agli<br />

strumenti <strong>di</strong> pianificazione de<strong>di</strong>cati, come il Regolamento E<strong>di</strong>lizio Comunale o il<br />

Piano Urbano della Mobilità, è opportuno per l’Amm<strong>in</strong>istrazione procedere<br />

all’adeguamento <strong>di</strong> tutti gli altri strumenti pianificatori, come il Piano Operativo<br />

Comunale - POC, il Piano Strutturale Comunale – PSC, etc.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Il passaggio obbligato è un’analisi <strong>di</strong> coerenza dei <strong>di</strong>versi strumenti <strong>di</strong><br />

pianificazione, preferibilmente ma non necessariamente <strong>di</strong> tipo quantitativo.<br />

L’<strong>in</strong>tero processo ha come primo riferimento la normativa e le esperienze<br />

maturate nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica. Con le<br />

“Disposizioni Operative <strong>in</strong> merito alle procedure <strong>di</strong> VAS”, approvate con la DGR<br />

del 05 marzo 2010 n. 169, la Regione Lazio fissa una serie <strong>di</strong> criteri per<br />

l’assoggettabilità a VAS <strong>di</strong> Piani e Programmi anche a scala comunale.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale svolge pr<strong>in</strong>cipalmente il ruolo <strong>di</strong> “pianificatore e<br />

regolatore”, impegnandosi a <strong>in</strong>trodurre criteri <strong>di</strong> sostenibilità energetica <strong>in</strong> tutti i<br />

Piani e i programmi comunali. Entro il 2012 l’Amm<strong>in</strong>istrazione si impegna a<br />

def<strong>in</strong>ire un Protocollo <strong>in</strong>terno per la valutazione <strong>di</strong> coerenza delle politiche<br />

comunali con gli obiettivi del SEAP. In prima istanza viene <strong>in</strong><strong>di</strong>cato nella Struttura<br />

Responsabile per l’Attuazione del SEAP il soggetto deputato a tale funzione (cfr.<br />

scheda 5.3).<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>pendenti pubblici, cittad<strong>in</strong>i.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: entro il 2012.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’azione rientra nelle responsabilità<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale e si basa sulla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse <strong>in</strong>terne.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> CO2. La loro importanza<br />

risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Approvazione del Protocollo (S/N)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 65


5. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE<br />

AZIONE 2013 5.3 Creazione della Struttura Responsabile per l’Attuazione del SEAP<br />

Descrizione dell’azione Come scritto <strong>in</strong> premessa del presente documento, quello <strong>in</strong>trapreso con la<br />

sottoscrizione del Patto è un processo che <strong>in</strong>izia con la redazione del documento<br />

<strong>di</strong> Piano, il SEAP, e prosegue f<strong>in</strong>o alla piena attuazione delle azioni contenute nel<br />

piano f<strong>in</strong>o al 2020. Una volta redatto, un Piano non si realizza automaticamente,<br />

ma ha bisogno <strong>di</strong> un soggetto <strong>in</strong>terno all’Amm<strong>in</strong>istrazione che ne promuova<br />

appunto l’attuazione. Inoltre, le l<strong>in</strong>ee guida europee prevedono una<br />

ren<strong>di</strong>contazione perio<strong>di</strong>ca sui risultati raggiunti e un’attività <strong>di</strong> verifica costante<br />

che prevede anche <strong>di</strong> <strong>in</strong>tervenire nuovamente sul piano per correggerlo e<br />

migliorarlo.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

In questo ambito l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale identifica provvisoriamente nella<br />

stessa Struttura <strong>in</strong>terna <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento che ne ha curato la redazione la<br />

Struttura Responsabile per l’Attuazione del SEAP, col compito <strong>di</strong>:<br />

approvare della lista degli <strong>in</strong><strong>di</strong>catori, <strong>di</strong> cui nel documento <strong>di</strong> Piano si<br />

presenta una prima proposta, e provvedere al monitoraggio perio<strong>di</strong>co del<br />

SEAP anche attraverso l’utilizzo del software ECORegion;<br />

operare attivamente aff<strong>in</strong>ché le azioni <strong>di</strong> Piano vengano portate a term<strong>in</strong>e,<br />

<strong>in</strong>formando tempestivamente la Giunta comunale e il S<strong>in</strong>daco qualora si<br />

riscontrassero ritar<strong>di</strong> o <strong>in</strong>congruenze nell’azione dell’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale;<br />

svolgere quelle funzioni <strong>di</strong> coord<strong>in</strong>amento necessarie a <strong>in</strong>tegrare le varie<br />

aree dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, a com<strong>in</strong>ciare dalla redazione del<br />

Protocollo <strong>in</strong>terno <strong>di</strong> cui alla scheda 5.2.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>pendenti pubblici.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: entro il 2012.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’azione rientra nelle responsabilità<br />

dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale e si basa sulla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse <strong>in</strong>terne.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong><br />

riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> gas-serra. La loro<br />

importanza risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Creazione della Struttura Responsabile (S/N)<br />

66 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


4.6 Appalti pubblici <strong>di</strong> prodotti e servizi<br />

6. APPALTI PUBBLICI DI PRODOTTI E SERVIZI<br />

AZIONE 2013-2020 6.1 Promozione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> Acquisti pubblici ver<strong>di</strong> (GPP)<br />

Descrizione dell’azione Attivando politiche <strong>di</strong> “acquisti ver<strong>di</strong>”, l’Amm<strong>in</strong>istrazione <strong>in</strong>tende limitare gli<br />

impatti ambientali connessi allo svolgimento delle proprie attività, e al tempo<br />

stesso essere da esempio per tutta la comunità.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale ha approvato con Delibera <strong>di</strong> Giunta Comunale n.11<br />

del 2011 “La politica <strong>di</strong> acquisti ver<strong>di</strong> (GPP)”, impegnandosi ad adottare “il<br />

sistema degli Acquisti ver<strong>di</strong> o Appalti pubblici sostenibili cosiddetto Green Public<br />

Procurement nelle procedure <strong>di</strong> acquisto <strong>di</strong> beni e servizi dell’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

Comunale, <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzando la scelta su prodotti e beni a ridotto impatto ambientale,<br />

meno <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>anti, meno dannosi per la salute”.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione promuoverà l’acquisto <strong>di</strong> prodotti a m<strong>in</strong>ore impatto<br />

ambientale e m<strong>in</strong>ori emissioni <strong>di</strong> CO2, <strong>in</strong>iziando dalla carta da ufficio.<br />

Nei prossimi anni l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale prevede <strong>di</strong> estendere l’attività<br />

anche ad altre tipologie merceologiche, attraverso “ban<strong>di</strong> ver<strong>di</strong>” che <strong>in</strong>cludano<br />

specifici criteri ambientali e <strong>di</strong> riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2. Si promuoverà la<br />

<strong>di</strong>ffusione delle tecnologie per l’<strong>in</strong>formazione e la comunicazione (sviluppo ICT),<br />

<strong>in</strong> primo luogo nell’ambito dei servizi forniti dall’Amm<strong>in</strong>istrazione pubblica stessa.<br />

La <strong>di</strong>ffusione delle ICT potrà avere <strong>di</strong>versi impatti positivi, <strong>in</strong>nanzitutto<br />

migliorando il servizio per il cittad<strong>in</strong>o (riducendo i tempi, elim<strong>in</strong>ando code,<br />

aumentando la trasparenza etc.), <strong>in</strong> secondo luogo sulle emissioni <strong>di</strong> gas serra<br />

riducendo l’utilizzo <strong>di</strong> materiale cartaceo, consentendo <strong>di</strong> svolgere operazioni<br />

“desk”, <strong>di</strong>rettamente da casa senza doversi spostare per recarsi presso gli uffici<br />

comunali, etc.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

attori co<strong>in</strong>volti Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, <strong>di</strong>pendenti pubblici, fornitori <strong>di</strong> beni<br />

e servizi dell’Amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: da qui al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: l’<strong>in</strong>troduzione <strong>di</strong> criteri ecologici nei ban<strong>di</strong> è<br />

a costo zero, per altre <strong>in</strong>iziative sarà possibile fare riferimento a specifici<br />

f<strong>in</strong>anziamenti.<br />

Impatti attesi In prospettiva l’utilizzo <strong>di</strong> carta riciclata, <strong>in</strong>sieme ad altre azioni da attivare a<br />

breve term<strong>in</strong>e, potranno certamente contribuire alla riduzione delle emissioni <strong>di</strong><br />

CO2 CO2 CO2 dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Quantitativi <strong>di</strong> merci e servizi acquistati rispondenti ai criteri GPP (volumi o costi)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 67


4.7 Co<strong>in</strong>volgimento dei cittad<strong>in</strong>i e dei soggetti <strong>in</strong>teressati<br />

7. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI SOGGETTI INTERESSATI<br />

AZIONE 2013 7.1 Istituzione dello Sportello energia<br />

Descrizione dell’azione Uno dei primi <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> un’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale nel ruolo <strong>di</strong><br />

“promotore e <strong>in</strong>centivatore” è quello <strong>di</strong> aprire un canale <strong>di</strong> comunicazione<br />

<strong>di</strong>retto con i cittad<strong>in</strong>i e i portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse locali. In questo ambito il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> istituirà uno Sportello Energia, con il compito <strong>di</strong> fornire<br />

<strong>in</strong>formazioni circa: la normativa vigente <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> fonti r<strong>in</strong>novabili ed<br />

efficienza energetica; le attività promosse dall’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, ivi<br />

<strong>in</strong>clusi eventuali ban<strong>di</strong> <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento; i contributi economici (<strong>in</strong>centivi,<br />

detrazioni fiscali, prestiti agevolati etc.) previsti a scala prov<strong>in</strong>ciale, regionale e<br />

nazionale; le migliori tecnologie <strong>di</strong>sponibili per l’efficienza energetica e la<br />

produzione <strong>di</strong> energia da fonti r<strong>in</strong>novabili.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Il progetto prevede la creazione <strong>di</strong> uno specifico sportello presso gli uffici<br />

comunali, aperto al pubblico almeno una volta al mese, e <strong>di</strong> un portale web<br />

de<strong>di</strong>cato con uno sportello virtuale sempre accessibile.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Assessorato Ambiente.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>, cittad<strong>in</strong>anza e stakeholders.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: entro il 2013.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: pr<strong>in</strong>cipalmente f<strong>in</strong>anziato con risorse<br />

<strong>in</strong>terne all’Amm<strong>in</strong>istrazione, è anche possibile trovare altre forme <strong>di</strong> sostegno.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno <strong>in</strong> genere impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> CO2. La loro<br />

importanza risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> contatti con lo sportello (valore assoluto)<br />

68 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


7. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI SOGGETTI INTERESSATI<br />

AZIONE 2013 7.2 Organizzazione <strong>di</strong> campagne locali <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

Descrizione dell’azione Le Campagne <strong>di</strong> sensibilizzazione puntano a stimolare l’<strong>in</strong>teresse dei cittad<strong>in</strong>i e a<br />

fornire alcune <strong>in</strong>formazioni <strong>di</strong> base circa temi <strong>di</strong> particolare <strong>in</strong>teresse. Pur non<br />

avendo spesso effetti <strong>di</strong>retti e quantificabili, <strong>in</strong>iziative simili possono pre<strong>di</strong>sporre<br />

favorevolmente la comunità locale e facilitare l’implementazione delle altre<br />

azioni.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale ha promosso e partecipato a <strong>di</strong>versi eventi<br />

connessi all’energia sostenibile, tra cui:<br />

La giornata “No plastic day” organizzata a Dicembre 2011;<br />

Adesione alla campagna “m’illum<strong>in</strong>o <strong>di</strong> meno”;<br />

Campagna europea per la mobilità sostenibile (European mobility week) con<br />

la Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma;<br />

Settimana europea per l’energia sostenibile (Susta<strong>in</strong>able Energy wee k -<br />

EUSEW)<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Assessorato Ambiente<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, scuole, associazioni, cittad<strong>in</strong>i e<br />

portatori <strong>di</strong> <strong>in</strong>teresse.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative sono <strong>in</strong><br />

genere coperti dall’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, quando possibile <strong>in</strong><br />

compartecipazione con altri soggetti pubblici e privati.<br />

Impatti attesi Iniziative <strong>di</strong> questo tipo non hanno <strong>in</strong> genere impatti <strong>di</strong>retti quantificabili <strong>in</strong><br />

term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> riduzione dei consumi energetici e delle emissioni <strong>di</strong> CO2. La loro<br />

importanza risiede nella capacità <strong>di</strong> alimentare le altre azioni <strong>di</strong> Piano.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> <strong>in</strong>iziative (valore assoluto)<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti alle <strong>in</strong>iziative (valore assoluto)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 69


7. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI SOGGETTI INTERESSATI<br />

7.3 Organizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> educazione e formazione per l’energia<br />

AZIONE 2013<br />

sostenibile<br />

Descrizione dell’azione La creazione <strong>di</strong> una economia e <strong>di</strong> una società a basse emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 richiede<br />

lo sviluppo <strong>di</strong> un “ambiente culturale” favorevole al cambiamento. Adeguare i<br />

percorsi educativi e formativi agli obiettivi connessi con la transizione verso un<br />

modello energetico sostenibile può produrre benefici <strong>in</strong>aspettati già sul breve<br />

periodo e accrescere il consenso locale su <strong>in</strong>iziative come quelle del Patto dei<br />

S<strong>in</strong>daci, favorendone la riuscita. Parallelamente è necessario <strong>in</strong>tervenire anche<br />

sulla formazione professionale, per creare sul territorio le competenze<br />

necessarie a sod<strong>di</strong>sfare la domanda <strong>di</strong> nuovi <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> energia<br />

sostenibile, massimizzando così i benefici economici connessi alla realizzazione<br />

del Piano anche a scala locale.<br />

In collaborazione con l’Associazione “International Feel<strong>in</strong>g”, l’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale realizzerà un opuscolo <strong>in</strong>formativo sui comportamenti da adottare per<br />

ridurre l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento ambientale, soprattutto <strong>in</strong> relazione alla produzione <strong>di</strong><br />

CO2. Dest<strong>in</strong>atari della pubblicazione saranno gli alunni delle scuole e le famiglie;<br />

il progetto prevede anche l’<strong>in</strong><strong>di</strong>zione <strong>di</strong> un concorso tra le scuole che premierà i<br />

migliori componimenti sul tema della salvaguar<strong>di</strong>a ambientale; i premi saranno<br />

consegnati nel corso <strong>di</strong> una manifestazione conclusiva.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione ricercherà risorse e partner per organizzare sul territorio<br />

comunale percorsi formativi per gli addetti ai lavori, dai costruttori e<strong>di</strong>li agli<br />

<strong>in</strong>stallatori, dagli Architetti e Geometri agli Amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong> condom<strong>in</strong>io. Questi<br />

corsi forniranno agli utenti non solo competenze relative alle nuove tecnologie<br />

nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti r<strong>in</strong>novabili, ma anche<br />

<strong>in</strong>formazioni circa gli obblighi e le opportunità economiche esistenti.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Area 1 a Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Area 1 servizi al cittad<strong>in</strong>o<br />

a Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Area 1 servizi al cittad<strong>in</strong>o<br />

a servizi al cittad<strong>in</strong>o<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, scuole, Associazione “International<br />

Feel<strong>in</strong>g”, operatori nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti r<strong>in</strong>novabili,<br />

Amm<strong>in</strong>istratori <strong>di</strong> condom<strong>in</strong>io.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione, Tempi <strong>di</strong> realizzazione: l’opuscolo sarà realizzato entro il 2012.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: la realizzazione dell’opuscolo <strong>in</strong>formativo e<br />

avrà un costo i 8.000 euro.<br />

Impatti attesi Nessuna stima quantitativa degli impatti derivanti dalla presente azione.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Numero <strong>di</strong> partecipanti ai progetti <strong>di</strong> educazione e formazione per l’energia<br />

sostenibile (valore assoluto)<br />

70 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


4.8 Gestione rifiuti e acque<br />

8. GESTIONE RIFIUTI E ACQUE<br />

AZIONE 2020 8.1 Promozione della prevenzione nella produzione <strong>di</strong> rifiuti<br />

Descrizione dell’azione L’elevato consumo <strong>di</strong> materia è uno dei pr<strong>in</strong>cipali fattori <strong>di</strong> <strong>in</strong>sostenibilità<br />

dell’attuale modello <strong>di</strong> produzione e consumo dei paesi <strong>in</strong>dustrializzati, ed ha un<br />

impatto <strong>di</strong>retto e significativo anche <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2. La produzione<br />

<strong>di</strong> rifiuti rispecchia <strong>in</strong> parte questo fenomeno, oltre a essere un <strong>in</strong><strong>di</strong>catore<br />

dell’<strong>in</strong>efficienza del ciclo produttivo. La Direttiva europea sui rifiuti (2008/98 CE,<br />

recepita <strong>in</strong> Italia con il D.Lgs 205/2010) rende obbligatori a livello regionale<br />

specifici programmi <strong>di</strong> prevenzione della produzione <strong>di</strong> rifiuti.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Roma da alcuni anni sta portando avanti uno dei primi programmi<br />

<strong>di</strong> prevenzione dei rifiuti <strong>in</strong> Italia e ha licenziato un “Documento <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo per la<br />

prevenzione della produzione dei rifiuti e la gestione della raccolta” (2008) e<br />

presentato una prima bozza <strong>di</strong> “L<strong>in</strong>ee guida” (2010) <strong>in</strong> vista della elaborazione del<br />

programma d’azione per la prevenzione.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha già avviato una serie <strong>di</strong> azione per la promozione<br />

della riduzione e riutilizzo dei rifiuti, come l’<strong>in</strong>stallazione della fontana ad uso<br />

pubblico (cfr. scheda 8.3).<br />

Nei prossimi anni, l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale metterà <strong>in</strong> campo azioni, nel ruolo<br />

<strong>di</strong> “pianificatore e regolatore”, elaborando un piano <strong>di</strong> prevenzione della<br />

produzione <strong>di</strong> rifiuti e organizzando il servizio <strong>di</strong> raccolta <strong>in</strong> modo da promuovere<br />

la riduzione a monte del RU. Inoltre, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> fungerà da<br />

“promotore e <strong>in</strong>centivatore” attraverso: la realizzazione <strong>di</strong> campagne <strong>di</strong><br />

sensibilizzazione e <strong>in</strong>formazione; l’organizzazione <strong>di</strong> tavoli <strong>di</strong> concertazione e<br />

accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> programma con gli attori chiave, a com<strong>in</strong>ciare dalle gran<strong>di</strong> catene <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione; l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> misure premiali e <strong>in</strong>centivi per i comportamenti<br />

virtuosi.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale – Ufficio Manutenzione<br />

attori co<strong>in</strong>volti Igiene e Sanità.<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, operatori del settore del<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

commercio/<strong>di</strong>stribuzione, cittad<strong>in</strong>i e stakeholders.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: f<strong>in</strong>o al 2020.<br />

<strong>in</strong>vestimenti e Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: i costi e i canali <strong>di</strong> f<strong>in</strong>anziamento <strong>di</strong> queste<br />

f<strong>in</strong>anziamenti <strong>in</strong>iziative verranno def<strong>in</strong>iti durante la programmazione dell’azione.<br />

Impatti attesi In assenza <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> prevenzione dettagliato, con stime quantitative<br />

<strong>di</strong>fferenziate per categoria merceologica, non è possibile valutare gli impatti.<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: n.q.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Quantitativo <strong>di</strong> rifiuti evitati (peso/volume per frazione merceologica)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 71


8. GESTIONE RIFIUTI E ACQUE<br />

AZIONE 2013 8.2 Sviluppo del servizio <strong>di</strong> Raccolta Differenziata<br />

Descrizione dell’azione La Raccolta <strong>di</strong>fferenziata (RD) è il primo strumento che un’Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale deve rendere operativo per avviare un corretto sistema <strong>di</strong> gestione dei<br />

rifiuti. La RD consente <strong>in</strong> primo luogo <strong>di</strong> rispettare le priorità <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> politica<br />

dei rifiuti, e che vedono subito dopo la prevenzione il riutilizzo e il recupero <strong>di</strong><br />

materia come obiettivi primari. Questi da soli permettono <strong>di</strong> ottenere un<br />

risparmio energetico e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> una riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 a carico del<br />

sistema produttivo, <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uendo il flusso <strong>di</strong> materiali “verg<strong>in</strong>i” <strong>in</strong> <strong>in</strong>gresso. Inoltre,<br />

la Raccolta Differenziata pre<strong>di</strong>spone il Rifiuto urbano a successivi trattamenti <strong>in</strong><br />

grado <strong>di</strong> generare un certo recupero <strong>di</strong> energia, a com<strong>in</strong>ciare dalla valorizzazione<br />

del biogas ottenuto tramite <strong>di</strong>gestione anaerobica della FORSU, la frazione<br />

organica raccolta <strong>in</strong> maniera <strong>di</strong>fferenziata.<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> attiverà nei prossimi mesi il servizio <strong>di</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata porta a porta dei rifiuti urbani. L’obiettivo al 31 <strong>di</strong>cembre 2012 è<br />

quello <strong>di</strong> arrivare al 65% <strong>di</strong> RD.<br />

Soggetto responsabile e Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, Ufficio Manutenzione<br />

attori co<strong>in</strong>volti Igiene e Sanità.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, cittad<strong>in</strong>i e stakeholder.<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: il conseguimento dell’obiettivo a breve term<strong>in</strong>e è previsto<br />

<strong>in</strong>vestimenti e per il 2012.<br />

f<strong>in</strong>anziamenti Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: <strong>in</strong><strong>di</strong>cativamente il costo per la raccolta e lo<br />

smaltimento dei rifiuti attualmente su tutto il territorio comunale si aggira<br />

attorno a 1.670.000 € annui.<br />

Impatti attesi È possibile quotare gli impatti della RD <strong>in</strong> un SEAP attraverso l’analisi <strong>di</strong> ciclo <strong>di</strong><br />

vita (Life Cycle Analysis – LCA) relativa ai risparmi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2<br />

derivanti dal recupero dei materiali raccolti <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferenziato e dal<br />

compostaggio della frazione umida. La valutazione è stata effettuata secondo<br />

parametri pubblicati nel rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente<br />

“Projections of Municipal Waste Management and Greenhouse Gases” (ETC/SPC<br />

work<strong>in</strong>g paper - 4/2011). La produzione <strong>di</strong> RU al 2012 è stata ipotizzata circa<br />

costante rispetto al dato o<strong>di</strong>erno (circa 7.000 t), frutto della compensazione tra il<br />

trend demografico crescente e una contenuta riduzione della produzione <strong>di</strong> RU<br />

procapite. La composizione merceologica del rifiuto raccolto <strong>in</strong> modo<br />

<strong>di</strong>fferenziato, è stata stimata sulla base dei dati pubblicati nel “Rapporto rifiuti<br />

2011” dell’ISPRA per quei comuni con valori <strong>di</strong> RD prossimi al 65%.<br />

Tabella 10 Ripartizione merceologica del RU raccolto <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fferenziato, nella ipotesi <strong>di</strong> RD al 65%<br />

Umido Verde Vetro Plastica Legno Carta Metalli Tessili RAEE*<br />

32,0% 18,0% 16,0% 4,0% 3,0% 20,0% 4,0% 1,5% 1,5%<br />

* Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche<br />

Monitoraggio<br />

Risparmio energetico annuo atteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: 1.200 t CO2 CO2 CO2 eq.<br />

In<strong>di</strong>catori previsti per la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Quota <strong>di</strong> Raccolta <strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> RU (%)<br />

Quantità <strong>di</strong> materiali avviati al recupero/riciclaggio (t per frazione<br />

merceologica)<br />

72 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


8. GESTIONE RIFIUTI E ACQUE<br />

AZIONE 2020 8.3 Installazione <strong>di</strong> una fontana ad uso pubblico<br />

Descrizione dell’azione Negli ultimi anni <strong>di</strong>versi comuni hanno <strong>in</strong>stallato nel proprio territorio strutture<br />

(“case dell’acqua”, “fontanelli”, “chioschi”) che erogano acqua potabile, anche<br />

refrigerata e gassata. Le "fontanelle" sono un esempio <strong>di</strong> sostenibilità, <strong>in</strong> quanto<br />

permettono la <strong>di</strong>m<strong>in</strong>uzione della produzione, del trasporto e dello smaltimento <strong>di</strong><br />

bottiglie <strong>di</strong> plastica e, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> CO2.Sono strutture dotate <strong>di</strong> sistemi<br />

<strong>di</strong> aff<strong>in</strong>azione organolettica, <strong>in</strong> grado qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> migliorare sapore e odore e <strong>di</strong> dare<br />

così un valore aggiunto all’acqua <strong>di</strong>stribuita tramite la rete <strong>di</strong> acquedotto.<br />

Soggetto responsabile e<br />

attori co<strong>in</strong>volti<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione,<br />

<strong>in</strong>vestimenti e<br />

f<strong>in</strong>anziamenti<br />

Anche il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha <strong>in</strong>trapreso una politica <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

dell’utilizzo dell’acqua del rub<strong>in</strong>etto, aderendo al progetto della Regione Lazio<br />

“Riducimballi. Fontane leggere”. A Marzo 2010 è stata <strong>in</strong>augurata nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> una “fontana leggera”, che eroga acqua refrigerata gassata e liscia<br />

consentendo <strong>di</strong> non <strong>in</strong>viare a recupero e smaltimento almeno 200 mila bottiglie<br />

<strong>di</strong> plastica all’anno, con conseguente riduzione delle emissioni <strong>di</strong> CO2.<br />

Responsabile dell’azione: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale - Ufficio Manutenzione<br />

Igiene e Sanità<br />

Attori co<strong>in</strong>volti: Amm<strong>in</strong>istrazione comunale, cittad<strong>in</strong>i e stakeholders<br />

Tempi <strong>di</strong> realizzazione: la “fontana leggera” è stata <strong>in</strong>stallata nel 2010.<br />

Investimenti attivati e f<strong>in</strong>anziamenti: il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> ha aderito al<br />

progetto “Riducimballi”, per l’<strong>in</strong>stallazione della “fontana leggera”, nell’ambito<br />

della Convenzione tra la Regione Lazio e l’Ente <strong>di</strong> Ricerca Ecologos.<br />

Impatti attesi Per quanto riguarda l’<strong>in</strong>stallazione della Fontana ad uso pubblico, la riduzione<br />

delle emissioni è stata calcolata stimando che la fontana eroghi circa 300.000 litri<br />

<strong>di</strong> acqua all’anno ed evitando così lo smaltimento <strong>di</strong> circa 200 mila bottiglie <strong>di</strong><br />

plastica. La valutazione è stata ottenuta partendo dai parametri pubblicati nel<br />

rapporto dell’Agenzia Europea Ambiente “Projections of Municipal Waste<br />

Management and Greenhouse Gases” (ETC/SPC work<strong>in</strong>g paper - 4/2011).<br />

Risparmio energeticoannuoatteso (energia f<strong>in</strong>ale): n.q.<br />

Riduzione delle emissioni annue: 10 t CO2 eq.<br />

Monitoraggio In<strong>di</strong>catori previstiper la fase <strong>di</strong> monitoraggio:<br />

Acqua erogata (litri/anno)<br />

SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> 73


Allegati<br />

74 SEAP – Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong>


Allegato Allegato I I Consumi Consumi energetici energetici f<strong>in</strong>ali f<strong>in</strong>ali del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010, 1990-2010, per per settore settore e e per per fonte fonte (MWh)<br />

(MWh)<br />

Per Per settore settore economico:<br />

economico:<br />

1990 1990 1995 1995 2000 2000 2001 2001 2002 2002 2003 2003 2004 2004 2005 2005 2006 2006 2007 2007 2008 2008 2009 2009 2010<br />

2010<br />

Residenziale Residenziale 34.320 34.320 40.087 40.087 45.547 45.547 48.305 48.305 49.674 49.674 51.477 51.477 53.169 53.169 53.146 53.146 52.312 52.312 50.889 50.889 53.278 53.278 52.260 52.260 51.876<br />

51.876<br />

Primario Primario 3.989 3.989 4.933 4.933 5.288 5.288 5.363 5.363 5.258 5.258 5.521 5.521 4.985 4.985 5.044 5.044 4.701 4.701 4.457 4.457 4.287 4.287 4.135 4.135 3.801<br />

3.801<br />

Secondario Secondario 3.091 3.091 5.903 5.903 6.574 6.574 6.621 6.621 7.022 7.022 7.815 7.815 11.773 11.773 7.760 7.760 7.625 7.625 6.982 6.982 6.485 6.485 5.990 5.990 6.088<br />

6.088<br />

Terziario Terziario 5.273 5.273 5.744 5.744 6.527 6.527 6.682 6.682 8.586 8.586 10.264 10.264 11.791 11.791 13.280 13.280 11.554 11.554 11.013 11.013 11.607 11.607 12.760 12.760 13.419<br />

13.419<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui cui Amm<strong>in</strong>istrazione Amm<strong>in</strong>istrazione comunale comunale 262 262 285 285 324 324 332 332 427 427 510 510 586 586 660 660 574 574 547 547 577 577 634 634 634<br />

634<br />

Trasporti Trasporti 41.344 41.344 53.788 53.788 70.627 70.627 72.675 72.675 74.443 74.443 78.515 78.515 79.901 79.901 81.177 81.177 81.967 81.967 86.461 86.461 89.052 89.052 88.181 88.181 89.929<br />

89.929<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui cui Amm<strong>in</strong>istrazione Amm<strong>in</strong>istrazione comunale comunale - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -<br />

-<br />

Per Per fonte:<br />

fonte:<br />

Energia Energia elettrica elettrica 12.659 12.659 16.284 16.284 18.449 18.449 18.724 18.724 20.695 20.695 22.396 22.396 27.095 27.095 24.789 24.789 24.665 24.665 24.719 24.719 25.170 25.170 25.239 25.239 25.372<br />

25.372<br />

Gasolio Gasolio 31.390 31.390 31.191 31.191 37.903 37.903 41.036 41.036 43.133 43.133 46.490 46.490 49.146 49.146 50.956 50.956 50.269 50.269 51.299 51.299 53.949 53.949 53.391 53.391 54.661<br />

54.661<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a 25.345 25.345 34.311 34.311 42.492 42.492 42.431 42.431 41.745 41.745 42.942 42.942 41.205 41.205 40.310 40.310 40.275 40.275 41.426 41.426 40.843 40.843 39.589 39.589 39.159<br />

39.159<br />

Metano Metano 11.972 11.972 19.716 19.716 24.879 24.879 26.445 26.445 28.686 28.686 30.357 30.357 32.098 32.098 32.102 32.102 30.624 30.624 28.955 28.955 31.038 31.038 30.758 30.758 30.381<br />

30.381<br />

Gpl Gpl 4.070 4.070 5.012 5.012 6.113 6.113 6.089 6.089 6.212 6.212 6.356 6.356 6.338 6.338 6.693 6.693 6.370 6.370 6.382 6.382 6.711 6.711 7.439 7.439 8.069<br />

8.069<br />

Altro Altro 2.582 2.582 3.943 3.943 4.727 4.727 4.920 4.920 4.512 4.512 5.050 5.050 5.737 5.737 5.556 5.556 5.957 5.957 7.022 7.022 6.999 6.999 6.910 6.910 7.470<br />

7.470<br />

Totale Totale 88.018 88.018 110.455 110.455 134.563 134.563 139.645 139.645 144.983 144.983 153.592 153.592 161.619 161.619 160.407 160.407 158.160 158.160 159.802 159.802 164.710 164.710 163.327 163.327 165.113<br />

165.113<br />

Fonte: Fonte: ECORegion ECORegion - - Luglio Luglio 2012<br />

2012<br />

SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 75<br />

75


Allegato Allegato II II Emissioni Emissioni <strong>di</strong> <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 nel nel <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 1990-2010, 1990-2010, per per settore settore e e per per fonte fonte (t (t CO2)<br />

CO2)<br />

1990 1990 1995 1995 2000 2000 2001 2001 2002 2002 2003 2003 2004 2004 2005 2005 2006 2006 2007 2007 2008 2008 2009 2009 2010<br />

2010<br />

Per Per settore settore economico:<br />

economico:<br />

Residenziale Residenziale 11.303 11.303 12.519 12.519 13.276 13.276 13.929 13.929 14.640 14.640 15.065 15.065 15.358 15.358 15.222 15.222 15.081 15.081 14.393 14.393 14.890 14.890 14.310 14.310 14.027<br />

14.027<br />

Primario Primario 1.382 1.382 1.699 1.699 1.724 1.724 1.747 1.747 1.725 1.725 1.809 1.809 1.578 1.578 1.639 1.639 1.527 1.527 1.425 1.425 1.364 1.364 1.297 1.297 1.187<br />

1.187<br />

Secondario Secondario 1.296 1.296 2.408 2.408 2.503 2.503 2.490 2.490 2.701 2.701 3.008 3.008 4.933 4.933 2.995 2.995 3.004 3.004 2.733 2.733 2.514 2.514 2.206 2.206 2.188<br />

2.188<br />

Terziario Terziario 2.191 2.191 2.359 2.359 2.452 2.452 2.484 2.484 3.214 3.214 3.831 3.831 4.298 4.298 4.932 4.932 4.368 4.368 4.181 4.181 4.316 4.316 4.449 4.449 4.576<br />

4.576<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui cui Amm<strong>in</strong>istrazione Amm<strong>in</strong>istrazione comunale comunale 523 523 563 563 586 586 593 593 768 768 915 915 1026 1026 1178 1178 1043 1043 999 999 1031 1031 1.063 1.063 1.049<br />

1.049<br />

Trasporti Trasporti 12.468 12.468 16.174 16.174 21.049 21.049 21.660 21.660 22.171 22.171 23.387 23.387 23.768 23.768 24.125 24.125 24.349 24.349 25.645 25.645 26.361 26.361 26.025 26.025 26.486<br />

26.486<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> cui cui Amm<strong>in</strong>istrazione Amm<strong>in</strong>istrazione comunale comunale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

0<br />

Per Per fonte:<br />

fonte:<br />

Energia Energia elettrica elettrica 7.119 7.119 8.807 8.807 8.816 8.816 8.862 8.862 10.125 10.125 10.884 10.884 13.010 13.010 11.653 11.653 11.700 11.700 11.521 11.521 11.483 11.483 10.790 10.790 10.703<br />

10.703<br />

Gasolio Gasolio 9.668 9.668 9.530 9.530 11.455 11.455 12.384 12.384 12.997 12.997 13.987 13.987 14.746 14.746 15.268 15.268 15.031 15.031 15.276 15.276 16.045 16.045 15.879 15.879 16.242<br />

16.242<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a 7.664 7.664 10.376 10.376 12.849 12.849 12.831 12.831 12.624 12.624 12.986 12.986 12.460 12.460 12.190 12.190 12.179 12.179 12.527 12.527 12.351 12.351 11.972 11.972 11.842<br />

11.842<br />

Metano Metano 2.726 2.726 4.490 4.490 5.665 5.665 6.022 6.022 6.532 6.532 6.913 6.913 7.309 7.309 7.310 7.310 6.974 6.974 6.594 6.594 7.068 7.068 7.004 7.004 6.918<br />

6.918<br />

Gpl Gpl 982 982 1.209 1.209 1.475 1.475 1.469 1.469 1.498 1.498 1.533 1.533 1.529 1.529 1.614 1.614 1.536 1.536 1.539 1.539 1.619 1.619 1.794 1.794 1.946<br />

1.946<br />

Altro Altro 480 480 748 748 743 743 742 742 674 674 799 799 880 880 878 878 908 908 921 921 880 880 847 847 812<br />

812<br />

Totale Totale 28.640 28.640 35.158 35.158 41.003 41.003 42.310 42.310 44.451 44.451 47.101 47.101 49.934 49.934 48.913 48.913 48.329 48.329 48.378 48.378 49.445 49.445 48.287 48.287 48.464<br />

48.464<br />

Fonte: Fonte: ECORegion ECORegion - - Luglio Luglio 2012<br />

2012<br />

76 76 SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong>


Allegato Allegato III III Cronoprogramma Cronoprogramma delle delle azioni azioni del del SEAP SEAP <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong><br />

ID ID Azione Azione 2011 2011 2012 2012 2013 2013 2014 2014 2015 2015 2016 2016 2017 2017 2018 2018 2019 2019 2020<br />

2020<br />

1.1 1.1 Riqualificazione Riqualificazione energetica energetica del del sistema sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong> illum<strong>in</strong>azione illum<strong>in</strong>azione pubblica<br />

pubblica<br />

1.2 1.2 Certificazione Certificazione e e Au<strong>di</strong>t Au<strong>di</strong>t energetico energetico degli degli e<strong>di</strong>fici e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

comunale<br />

1.3 1.3 Riqualificazione Riqualificazione energetica energetica degli degli e<strong>di</strong>fici e<strong>di</strong>fici dell’Amm<strong>in</strong>istrazione dell’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale<br />

comunale<br />

1.4 1.4 Informatizzazione Informatizzazione e e sistematizzazione sistematizzazione della della raccolta raccolta dati dati per per le le utenze utenze energetiche energetiche comunali<br />

comunali<br />

1.5 1.5 Certificazione Certificazione e e riqualificazione riqualificazione energetica energetica degli degli e<strong>di</strong>fici e<strong>di</strong>fici residenziali residenziali esistenti<br />

esistenti<br />

1.6 1.6 Introduzione Introduzione <strong>di</strong> <strong>di</strong> standard standard energetici energetici avanzati avanzati nella nella nuova nuova e<strong>di</strong>lizia<br />

e<strong>di</strong>lizia<br />

1.7 1.7 Promozione Promozione dell’efficienza dell’efficienza energetica energetica nel nel settore settore produttivo produttivo e e commerciale<br />

commerciale<br />

2.1 2.1 Sostituzione Sostituzione del del parco parco veicolare veicolare comunale comunale con con tecnologie tecnologie a a basse basse emissioni<br />

emissioni<br />

2.2 2.2 Promozione Promozione dell’utilizzo dell’utilizzo della della ferrovia ferrovia negli negli spostamenti spostamenti a a lunga lunga e e me<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>a percorrenza<br />

percorrenza<br />

2.3 2.3 Promozione Promozione del del Trasporto Trasporto Pubblico Pubblico Locale Locale (TPL) (TPL) e e collettivo collettivo e e della della mobilità mobilità ciclo-pedonale<br />

ciclo-pedonale<br />

2.4 2.4 Promozione Promozione <strong>di</strong> <strong>di</strong> veicoli veicoli a a basse basse emissioni emissioni e e contenimento contenimento della della mobilità mobilità privata privata su su gomma<br />

gomma<br />

2.5 2.5 Razionalizzazione Razionalizzazione ed ed efficientamento efficientamento del del trasporto trasporto locale locale merci<br />

merci<br />

3.1 3.1 Installazione Installazione <strong>di</strong> <strong>di</strong> impianti impianti solari solari termici termici e e fotovoltaici fotovoltaici sugli sugli e<strong>di</strong>fici e<strong>di</strong>fici pubblici<br />

pubblici<br />

3.2 3.2 Diffusione Diffusione del del solare solare termico termico e e del del fotovoltaico fotovoltaico nella nella nuova nuova e<strong>di</strong>lizia e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

residenziale<br />

3.3 3.3 Diffusione Diffusione del del solare solare termico termico e e del del fotovoltaico fotovoltaico nell’e<strong>di</strong>lizia nell’e<strong>di</strong>lizia residenziale residenziale esistente<br />

esistente<br />

3.4 3.4 Diffusione Diffusione delle delle fonti fonti r<strong>in</strong>novabili r<strong>in</strong>novabili nel nel settore settore <strong>in</strong>dustriale <strong>in</strong>dustriale e e commerciale<br />

commerciale<br />

3.5 3.5 Bonifica Bonifica delle delle coperture coperture <strong>in</strong> <strong>in</strong> amianto amianto con con <strong>in</strong>tegrazione <strong>in</strong>tegrazione <strong>di</strong> <strong>di</strong> fotovoltaico<br />

fotovoltaico<br />

5.1 5.1 Adeguamento Adeguamento del del Regolamento Regolamento E<strong>di</strong>lizio E<strong>di</strong>lizio Comunale<br />

Comunale<br />

5.2 5.2 Introduzione Introduzione <strong>di</strong> <strong>di</strong> criteri criteri <strong>di</strong> <strong>di</strong> sostenibilità sostenibilità energetica energetica negli negli strumenti strumenti <strong>di</strong> <strong>di</strong> pianificazione pianificazione comunale<br />

comunale<br />

5.3 5.3 Creazione Creazione del del Soggetto Soggetto Responsabile Responsabile per per l’attuazione l’attuazione del del SEAP<br />

SEAP<br />

6.1 6.1 Promozione Promozione <strong>di</strong> <strong>di</strong> politiche politiche <strong>di</strong> <strong>di</strong> Acquisti Acquisti pubblici pubblici ver<strong>di</strong> ver<strong>di</strong> (GPP)<br />

(GPP)<br />

7.1 7.1 Istituzione Istituzione dello dello Sportello Sportello energia<br />

energia<br />

7.2 7.2 Organizzazione Organizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong> campagne campagne locali locali <strong>di</strong> <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

sensibilizzazione<br />

7.3 7.3 Organizzazione Organizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong> corsi corsi <strong>di</strong> <strong>di</strong> educazione educazione e e formazione formazione per per l’energia l’energia sostenibile<br />

sostenibile<br />

8.1 8.1 Promozione Promozione della della prevenzione prevenzione nella nella produzione produzione <strong>di</strong> <strong>di</strong> rifiuti<br />

rifiuti<br />

8.2 8.2 Sviluppo Sviluppo del del servizio servizio <strong>di</strong> <strong>di</strong> Raccolta Raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

<strong>di</strong>fferenziata<br />

8.3 8.3 Installazione Installazione <strong>di</strong> <strong>di</strong> una una fontana fontana ad ad uso uso pubblico<br />

pubblico<br />

SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 77<br />

77


Allegato Allegato IV IV I I fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione del del software software ECORegion<br />

ECORegion<br />

ECORegion, ECORegion, per per passare passare dal dal bilancio bilancio energetico energetico a a quello quello <strong>di</strong> <strong>di</strong> CO2, CO2, utilizza utilizza dei dei fattori fattori propri propri per per il il calcolo calcolo sia sia delle delle emissioni emissioni <strong>di</strong>rette <strong>di</strong>rette che che delle delle emissioni emissioni calcolate calcolate secondo secondo la<br />

la<br />

metodologia metodologia LCA. LCA. Il Il software software consente consente <strong>di</strong> <strong>di</strong> utilizzare utilizzare anche anche altri altri fattori fattori che, che, qualora qualora lo lo si si desideri, desideri, possono possono essere essere semplicemente semplicemente sovrascritti. sovrascritti. In In alcuni alcuni casi, casi, come come si si vedrà,<br />

vedrà,<br />

possono possono sussistere sussistere delle delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong>fferenze più più o o meno meno marcate marcate per per taluni taluni dei dei fattori fattori adottati adottati da da ECORegion ECORegion rispetto rispetto a a quelli quelli e e proposti proposti nel nel testo testo delle delle L<strong>in</strong>ee L<strong>in</strong>ee guida guida alla alla redazione<br />

redazione<br />

dei dei SEAP SEAP del del Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci.<br />

S<strong>in</strong>daci.<br />

Come Come <strong>in</strong><strong>di</strong>cato <strong>in</strong><strong>di</strong>cato dalle dalle L<strong>in</strong>ee L<strong>in</strong>ee guida, guida, è è possibile possibile scegliere scegliere due due <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong>fferenti approcci approcci per per il il calcolo calcolo dei dei fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione, emissione, entrambi entrambi supportati supportati dal dal software software ECORegion:<br />

ECORegion:<br />

Fattori Fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione <strong>di</strong>retta, <strong>di</strong>retta, ovverosia ovverosia le le emissioni emissioni standard standard calcolate calcolate secondo secondo l’approccio l’approccio dell’IPCC, dell’IPCC, che che comprendono comprendono tutte tutte le le emissioni emissioni <strong>di</strong> <strong>di</strong> CO2 CO2 CO2 riconducibili riconducibili all’energia<br />

all’energia<br />

consumata consumata nel nel territorio territorio comunale, comunale, sia sia <strong>di</strong>rettamente, <strong>di</strong>rettamente, tramite tramite la la combustione combustione <strong>di</strong> <strong>di</strong> carburanti carburanti all’<strong>in</strong>terno all’<strong>in</strong>terno dell’autorità dell’autorità locale, locale, che che <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, <strong>in</strong><strong>di</strong>rettamente, attraverso attraverso la la combustione<br />

combustione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong> carburanti carburanti associata associata all’uso all’uso dell’elettricità dell’elettricità e e <strong>di</strong> <strong>di</strong> calore/freddo calore/freddo nell’area nell’area comunale. comunale. I I fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione <strong>di</strong>retti <strong>di</strong>retti si si basano basano sul sul contenuto contenuto <strong>di</strong> <strong>di</strong> carbonio carbonio <strong>di</strong> <strong>di</strong> ciascun<br />

ciascun<br />

combustibile, combustibile, come come avviene avviene per per gli gli <strong>in</strong>ventari <strong>in</strong>ventari nazionali nazionali dei dei gas gas a a effetto effetto serra serra redatti redatti nell’ambito nell’ambito della della Convenzione Convenzione quadro quadro delle delle Nazioni Nazioni Unite Unite sui sui cambiamenti cambiamenti climatici<br />

climatici<br />

(UNFCCC) (UNFCCC) e e del del Protocollo Protocollo <strong>di</strong> <strong>di</strong> Kyoto. Kyoto. Nel Nel caso caso delle delle biomasse, biomasse, così così come come per per la la produzione produzione elettrica elettrica da da fonti fonti r<strong>in</strong>novabili, r<strong>in</strong>novabili, le le emissioni emissioni sono sono poste poste convenzionalmente convenzionalmente pari<br />

pari<br />

a a zero. zero. Per Per i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong>retta la la fonte fonte pr<strong>in</strong>cipale pr<strong>in</strong>cipale <strong>di</strong> <strong>di</strong> ECORegion ECORegion è è costituita costituita dai dai dati dati del del NIR NIR (National (National Inventory Inventory Report) Report) che che annualmente annualmente l’Italia l’Italia presenta presenta ogni<br />

ogni<br />

anno anno all’ONU all’ONU per per fornire fornire i i dati dati sulle sulle emissioni emissioni nazionali nazionali <strong>di</strong> <strong>di</strong> gas gas serra serra <strong>in</strong> <strong>in</strong> ottemperanza ottemperanza al al protocollo protocollo <strong>di</strong> <strong>di</strong> Kyoto. Kyoto. Il Il NIR NIR viene viene elaborato elaborato ogni ogni anno anno dall’ISPRA dall’ISPRA (Istituto<br />

(Istituto<br />

Superiore Superiore per per la la Protezione Protezione e e la la Ricerca Ricerca Ambientale, Ambientale, ex ex APAT). APAT). Come Come è è possibile possibile verificare verificare osservando osservando la la tabella tabella seguente, seguente, i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione così così calcolati calcolati utilizzati utilizzati <strong>in</strong><br />

<strong>in</strong><br />

ECORegion ECORegion non non si si <strong>di</strong>scostano <strong>di</strong>scostano significativamente significativamente da da quelli quelli proposti proposti dal dal Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci.<br />

S<strong>in</strong>daci.<br />

Tabella Tabella 11 11 Confronto Confronto tra tra i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong>retta utilizzati utilizzati da da ECORegion** ECORegion** e e quelli quelli proposti proposti nelle nelle l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida guida del del Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci S<strong>in</strong>daci (t (t CO2/MWh)<br />

CO2/MWh)<br />

Tipologia Tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong> combustibile<br />

combustibile<br />

Fattore Fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione<br />

emissione<br />

suggerito suggerito dal dal Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci<br />

S<strong>in</strong>daci<br />

Fattore Fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione utilizzato<br />

utilizzato<br />

<strong>in</strong> <strong>in</strong> ECORegion<br />

ECORegion<br />

Petrolio Petrolio greggio greggio 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Orimulsion Orimulsion 0,277 0,277 0,263<br />

0,263<br />

Liqui<strong>di</strong> Liqui<strong>di</strong> da da gas gas naturale naturale 0,231 0,231 0,205<br />

0,205<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a per per motori motori 0,249 0,249 0,256<br />

0,256<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a avio avio 0,252 0,252 0,256<br />

0,256<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a per per aeromobili aeromobili 0,252 0,252 0,256<br />

0,256<br />

Kerosene Kerosene per per aeromobili aeromobili 0,257 0,257 0,257<br />

0,257<br />

Altro Altro kerosene kerosene 0,259 0,259 0,257<br />

0,257<br />

Olio Olio <strong>di</strong> <strong>di</strong> scisto scisto 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Gasolio/olio Gasolio/olio <strong>di</strong>esel <strong>di</strong>esel 0,267 0,267 0,263<br />

0,263<br />

Olio Olio combustibile combustibile residuo residuo 0,279 0,279 0,263<br />

0,263<br />

78 78 SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong>


GPL GPL 0,227 0,227 0,234<br />

0,234<br />

Etano Etano 0,222 0,222 nd<br />

nd<br />

Nafta Nafta 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Bitume Bitume 0,291 0,291 0,263<br />

0,263<br />

Lubrificanti Lubrificanti 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Coke Coke <strong>di</strong> <strong>di</strong> petrolio petrolio 0,351 0,351 0,345<br />

0,345<br />

Prodotti Prodotti base base <strong>di</strong> <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>eria raff<strong>in</strong>eria 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Gas Gas <strong>di</strong> <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>eria raff<strong>in</strong>eria 0,207 0,207 0,205<br />

0,205<br />

Cere Cere Paraff<strong>in</strong>iche Paraff<strong>in</strong>iche 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Acqua Acqua ragia ragia e e benz<strong>in</strong>e benz<strong>in</strong>e speciali speciali 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Altri Altri prodotti prodotti petroliferi petroliferi 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Antracite Antracite 0,354 0,354 0,345<br />

0,345<br />

Carbone Carbone da da coke coke 0,341 0,341 0,345<br />

0,345<br />

Altro Altro carbone carbone bitum<strong>in</strong>oso bitum<strong>in</strong>oso 0,341 0,341 0,345<br />

0,345<br />

Altro Altro carbone carbone sub-bitum<strong>in</strong>oso sub-bitum<strong>in</strong>oso 0,346 0,346 0,345<br />

0,345<br />

Lignite Lignite 0,364 0,364 0,404<br />

0,404<br />

Scisti Scisti e e sabbie sabbie bitum<strong>in</strong>ose bitum<strong>in</strong>ose 0,385 0,385 0,345<br />

0,345<br />

Mattonelle Mattonelle <strong>di</strong> <strong>di</strong> lignite lignite 0,351 0,351 0,404<br />

0,404<br />

Agglomerati Agglomerati 0,351 0,351 0,345<br />

0,345<br />

Coke Coke da da cockeria cockeria e e coke coke <strong>di</strong> <strong>di</strong> lignite lignite 0,385 0,385 0,345<br />

0,345<br />

Coke Coke da da gas gas 0,385 0,385 0,345<br />

0,345<br />

Catrame Catrame <strong>di</strong> <strong>di</strong> carbone carbone 0,291 0,291 0,345<br />

0,345<br />

Gas Gas <strong>di</strong> <strong>di</strong> offic<strong>in</strong>a offic<strong>in</strong>a 0,16 0,16 0,205<br />

0,205<br />

Gas Gas <strong>di</strong> <strong>di</strong> cokeria cokeria 0,16 0,16 0,205<br />

0,205<br />

Gas Gas <strong>di</strong> <strong>di</strong> altoforno altoforno 0,936 0,936 nd<br />

nd<br />

Gas Gas da da convertitore convertitore 0,655 0,655 nd<br />

nd<br />

Gas Gas naturale naturale - - METANO METANO 0,202 0,202 0,205<br />

0,205<br />

Rifiuti Rifiuti urbani urbani (frazione (frazione secca) secca) 0,33 0,33 0,334<br />

0,334<br />

Rifiuti Rifiuti <strong>in</strong>dustriali <strong>in</strong>dustriali 0,515 0,515 nd<br />

nd<br />

Oli Oli usati usati 0,264 0,264 0,263<br />

0,263<br />

Torba Torba 0,382 0,382 0,345<br />

0,345<br />

*nd=non *nd=non <strong>di</strong>sponibile<br />

<strong>di</strong>sponibile<br />

** ** il il software software non non specifica specifica così così tante tante tipologie tipologie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> <strong>di</strong> combustibili combustibili e e molti molti fattori fattori sono sono stati stati semplicemente semplicemente assimilati assimilati ad ad altri altri combustibili combustibili per per semplificare semplificare l’elaborazione<br />

l’elaborazione<br />

SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 79<br />

79


L’approccio alternativo per la valutazione delle emissioni è quello basato sulla metodologia LCA 18 L’approccio alternativo per la valutazione delle emissioni è quello basato sulla metodologia LCA . Tramite questo approccio alle emissioni <strong>di</strong>rettamente connesse<br />

all’utilizzo dei combustibili energetici si sommano quelle connesse ai processi energetici che avvengono a monte (ma <strong>in</strong> teoria anche a valle) dell’uso f<strong>in</strong>ale, come le<br />

emissioni dovute allo sfruttamento, al trasporto, ai processi <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>azione, <strong>in</strong>somma su tutto il “ciclo <strong>di</strong> vita”. Si tratta pertanto <strong>di</strong> un approccio più comprensivo e<br />

responsabilizzante rispetto all’utilizzo dei <strong>di</strong>versi vettori <strong>di</strong> energia. Utilizzando fattori <strong>di</strong> emissione calcolati attraverso una “valutazione del ciclo <strong>di</strong> vita” (LCA), ad<br />

esempio, le emissioni <strong>di</strong> gas a effetto serra derivanti dall’uso <strong>di</strong> biomasse/biocombustibili, così come le emissioni connesse all’uso <strong>di</strong> elettricità verde certificata sono<br />

superiori a zero. Anche <strong>in</strong> questo, almeno per i combustibili più comuni, i fattori <strong>di</strong> emissione LCA utilizzati da ECORegion ed elaborati a partire dai database Eco<strong>in</strong>vent e<br />

dal software tedesco GEMIS dell’Öko-Institut, non <strong>di</strong>fferiscono eccessivamente da quelli proposti dalle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

18 L’approccio alternativo per la valutazione delle emissioni è quello basato sulla metodologia LCA . Tramite questo approccio alle emissioni <strong>di</strong>rettamente connesse<br />

all’utilizzo dei combustibili energetici si sommano quelle connesse ai processi energetici che avvengono a monte (ma <strong>in</strong> teoria anche a valle) dell’uso f<strong>in</strong>ale, come le<br />

emissioni dovute allo sfruttamento, al trasporto, ai processi <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>azione, <strong>in</strong>somma su tutto il “ciclo <strong>di</strong> vita”. Si tratta pertanto <strong>di</strong> un approccio più comprensivo e<br />

responsabilizzante rispetto all’utilizzo dei <strong>di</strong>versi vettori <strong>di</strong> energia. Utilizzando fattori <strong>di</strong> emissione calcolati attraverso una “valutazione del ciclo <strong>di</strong> vita” (LCA), ad<br />

esempio, le emissioni <strong>di</strong> gas a effetto serra derivanti dall’uso <strong>di</strong> biomasse/biocombustibili, così come le emissioni connesse all’uso <strong>di</strong> elettricità verde certificata sono<br />

superiori a zero. Anche <strong>in</strong> questo, almeno per i combustibili più comuni, i fattori <strong>di</strong> emissione LCA utilizzati da ECORegion ed elaborati a partire dai database Eco<strong>in</strong>vent e<br />

dal software tedesco GEMIS dell’Öko-Institut, non <strong>di</strong>fferiscono eccessivamente da quelli proposti dalle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

18 . Tramite questo approccio alle emissioni <strong>di</strong>rettamente connesse<br />

all’utilizzo dei combustibili energetici si sommano quelle connesse ai processi energetici che avvengono a monte (ma <strong>in</strong> teoria anche a valle) dell’uso f<strong>in</strong>ale, come le<br />

emissioni dovute allo sfruttamento, al trasporto, ai processi <strong>di</strong> raff<strong>in</strong>azione, <strong>in</strong>somma su tutto il “ciclo <strong>di</strong> vita”. Si tratta pertanto <strong>di</strong> un approccio più comprensivo e<br />

responsabilizzante rispetto all’utilizzo dei <strong>di</strong>versi vettori <strong>di</strong> energia. Utilizzando fattori <strong>di</strong> emissione calcolati attraverso una “valutazione del ciclo <strong>di</strong> vita” (LCA), ad<br />

esempio, le emissioni <strong>di</strong> gas a effetto serra derivanti dall’uso <strong>di</strong> biomasse/biocombustibili, così come le emissioni connesse all’uso <strong>di</strong> elettricità verde certificata sono<br />

superiori a zero. Anche <strong>in</strong> questo, almeno per i combustibili più comuni, i fattori <strong>di</strong> emissione LCA utilizzati da ECORegion ed elaborati a partire dai database Eco<strong>in</strong>vent e<br />

dal software tedesco GEMIS dell’Öko-Institut, non <strong>di</strong>fferiscono eccessivamente da quelli proposti dalle l<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci.<br />

Tabella Tabella 12 12 Confronto Confronto tra tra i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione con con approccio approccio LCA LCA utilizzati utilizzati da da ECORegion ECORegion e e quelli quelli proposti proposti nelle nelle l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida guida del del Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci S<strong>in</strong>daci (t (t CO2/MWh)<br />

CO2/MWh)<br />

Tipologia Tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong> combustibile<br />

combustibile<br />

Fattore Fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione LCA<br />

LCA<br />

suggerito suggerito dal dal Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci<br />

S<strong>in</strong>daci<br />

Fattore Fattore <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione LCA<br />

LCA<br />

utilizzato utilizzato <strong>in</strong> <strong>in</strong> ECORegion<br />

ECORegion<br />

Olio Olio combustibile combustibile EL EL 0,310 0,310 0,320<br />

0,320<br />

Benz<strong>in</strong>a Benz<strong>in</strong>a 0,299 0,299 0,302<br />

0,302<br />

Diesel Diesel 0,305 0,305 0,292<br />

0,292<br />

Cherosene Cherosene nd nd 0,284<br />

0,284<br />

Metano Metano 0,237 0,237 0,228<br />

0,228<br />

Teleriscaldamento Teleriscaldamento nd nd 0,229<br />

0,229<br />

Biomassa Biomassa 0,020 0,020 0,024<br />

0,024<br />

Carbone Carbone 0,393 0,393 0,371<br />

0,371<br />

18 18<br />

Il Il testo testo delle delle l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida guida del del Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci S<strong>in</strong>daci riporta riporta quanto quanto segue: segue: […]L’approccio […]L’approccio LCA LCA è è un un metodo metodo standar<strong>di</strong>zzato standar<strong>di</strong>zzato a a livello livello <strong>in</strong>ternazionale <strong>in</strong>ternazionale (serie (serie ISO ISO 14040) 14040) e e utilizzato utilizzato da da un un gran gran numero numero <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong><br />

società società e e governi, governi, anche anche per per determ<strong>in</strong>are determ<strong>in</strong>are l’impronta l’impronta <strong>di</strong> <strong>di</strong> carbonio. carbonio. L’approccio L’approccio LCA LCA è è la la base base scientifica scientifica usata usata nell’ambito, nell’ambito, ad ad esempio, esempio, delle delle Strategie Strategie tematiche tematiche sulle sulle risorse risorse naturali naturali e e sui sui rifiuti,<br />

rifiuti,<br />

della della <strong>di</strong>rettiva <strong>di</strong>rettiva sulla sulla progettazione progettazione ecocompatibile, ecocompatibile, e e del del Regolamento Regolamento sul sul marchio marchio <strong>di</strong> <strong>di</strong> qualità qualità ecologica.<br />

ecologica.<br />

A A livello livello comunitario comunitario una una serie serie <strong>di</strong> <strong>di</strong> documenti documenti <strong>di</strong> <strong>di</strong> orientamento orientamento tecnico tecnico basati basati sulla sulla serie serie ISO ISO 14040 14040 è è attualmente attualmente <strong>in</strong> <strong>in</strong> fase fase <strong>di</strong> <strong>di</strong> sviluppo, sviluppo, con con il il coord<strong>in</strong>amento coord<strong>in</strong>amento del del Centro Centro <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> Ricerca Ricerca (JRC) (JRC) della<br />

della<br />

Commissione Commissione europea: europea: il il manuale manuale International International Reference Reference Life Life Cycle Cycle Data Data System System (ILCD) (ILCD) viene viene preparato preparato all’<strong>in</strong>terno all’<strong>in</strong>terno dell’UE dell’UE e e <strong>in</strong> <strong>in</strong> collaborazione collaborazione con con progetti progetti LCA LCA nazionali nazionali anche anche al al <strong>di</strong> <strong>di</strong> fuori fuori dell’UE<br />

dell’UE<br />

(C<strong>in</strong>a, (C<strong>in</strong>a, Giappone Giappone e e Brasile Brasile compresi), compresi), nonché nonché una una serie serie <strong>di</strong> <strong>di</strong> società società commerciali commerciali europee. europee. Una Una Banca Banca Dati Dati ILCD ILCD (JRC (JRC et et al., al., 2009) 2009) è è al al momento momento <strong>in</strong> <strong>in</strong> fase fase <strong>di</strong> <strong>di</strong> preparazione preparazione (lancio (lancio previsto previsto per per la la f<strong>in</strong>e f<strong>in</strong>e del<br />

del<br />

2009) 2009) e e sarà sarà aperta aperta a a tutti tutti i i fornitori fornitori <strong>di</strong> <strong>di</strong> dati dati <strong>in</strong> <strong>in</strong> modo modo che che questi questi abbiano abbiano accesso accesso a a dati dati LCA LCA coerenti coerenti e e <strong>di</strong> <strong>di</strong> qualità qualità certificata. certificata. La La rete rete può può raccogliere raccogliere dati dati gratuiti, gratuiti, dati dati autorizzati, autorizzati, dati dati per per i i soli<br />

soli<br />

membri, membri, ecc.<br />

ecc.<br />

I I fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione LCA LCA forniti forniti <strong>in</strong> <strong>in</strong> queste queste l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida guida si si basano basano sullo sullo European European Reference Reference Life Life Cycle Cycle Database Database (ELCD) (ELCD) (JRC, (JRC, 2009). 2009). L’ELCD L’ELCD fornisce fornisce dati dati LCA LCA per per la la maggior maggior parte parte dei dei combustibili combustibili e<br />

e<br />

dati dati specifici specifici sui sui mix mix <strong>di</strong> <strong>di</strong> elettricità elettricità all’<strong>in</strong>terno all’<strong>in</strong>terno degli degli Stati Stati membri. membri. Sia Sia i i dati dati ELCD ELCD che che i i dati dati ILCD ILCD si si basano basano sui sui fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> riscaldamento riscaldamento globale globale dell’IPCC dell’IPCC per per i i s<strong>in</strong>goli s<strong>in</strong>goli gas.<br />

gas.<br />

80 80 SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong>


*nd=non *nd=non <strong>di</strong>sponibile<br />

<strong>di</strong>sponibile<br />

Geotermia Geotermia Nd Nd 0,164<br />

0,164<br />

Collettori Collettori solari solari Nd Nd 0,025<br />

0,025<br />

Biogas Biogas Nd Nd 0,015<br />

0,015<br />

Rifiuti Rifiuti 0,330 0,330 0,250<br />

0,250<br />

GPL GPL Nd Nd 0,241<br />

0,241<br />

Olio Olio vegetale vegetale 0,182 0,182 0,036<br />

0,036<br />

Bio<strong>di</strong>esel Bio<strong>di</strong>esel 0,156 0,156 0,087<br />

0,087<br />

Lignite Lignite 0,385 0,385 0,438<br />

0,438<br />

Carbone Carbone fossile fossile 0,380 0,380 0,365<br />

0,365<br />

Un Un <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>scorso a a parte parte meritano meritano i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione associati associati al al consumo consumo <strong>di</strong> <strong>di</strong> energia energia elettrica, elettrica, calcolati calcolati sulla sulla base base <strong>di</strong> <strong>di</strong> uno uno specifico specifico mix mix energetico energetico e e <strong>in</strong>fluenzati <strong>in</strong>fluenzati dalla<br />

dalla<br />

efficienza efficienza del del sistema sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong> produzione-trasporto-<strong>di</strong>stribuzione produzione-trasporto-<strong>di</strong>stribuzione dell’energia dell’energia elettrica. elettrica. Di Di seguito seguito uno uno schema schema riassuntivo riassuntivo <strong>di</strong> <strong>di</strong> quello quello che che l’approccio l’approccio LCA LCA cerca cerca <strong>di</strong> <strong>di</strong> valutare<br />

valutare<br />

nell’utilizzo nell’utilizzo del del vettore vettore energetico energetico energia energia elettrica.<br />

elettrica.<br />

Figura Figura 14 14 Schema Schema dell’analisi dell’analisi LCA LCA applicata applicata al al prodotto prodotto energetico energetico dell’energia dell’energia elettrica<br />

elettrica<br />

SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 81<br />

81


Per Per calcolare calcolare il il fattore fattore LCA LCA me<strong>di</strong>o me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione, emissione, nazionale nazionale o o locale locale che che sia, sia, ECORegion ECORegion applica applica i i s<strong>in</strong>goli s<strong>in</strong>goli fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione specifici specifici per per ciascun ciascun vettore vettore energetico energetico al al mix<br />

mix<br />

che che compone compone il il consumo consumo <strong>di</strong> <strong>di</strong> energia energia elettrica, elettrica, i i cui cui dati dati provengono provengono dal dal software software tedesco tedesco GEMIS GEMIS dell’Öko-Institut dell’Öko-Institut (2006).<br />

(2006).<br />

Tabella Tabella 13 13 Confronto Confronto tra tra i i fattori fattori <strong>di</strong> <strong>di</strong> emissione emissione LCA LCA del del settore settore elettrico elettrico nelle nelle L<strong>in</strong>ee L<strong>in</strong>ee guida guida del del Patto Patto dei dei S<strong>in</strong>daci S<strong>in</strong>daci (a (a sx) sx) e e <strong>in</strong> <strong>in</strong> ECORegion ECORegion (a (a dx)<br />

dx)<br />

82 82 SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong>


ECORegion ECORegion è è <strong>in</strong> <strong>in</strong> grado grado <strong>di</strong> <strong>di</strong> elaborare elaborare <strong>in</strong> <strong>in</strong> modo modo <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to <strong>di</strong>st<strong>in</strong>to un un fattore fattore LCA LCA nazionale nazionale e e un un fattore fattore LCA LCA locale locale Quest’ultimo Quest’ultimo è è calcolato calcolato a a partire partire da da quello quello nazionale nazionale mo<strong>di</strong>ficato, mo<strong>di</strong>ficato, <strong>in</strong><br />

<strong>in</strong><br />

l<strong>in</strong>ea l<strong>in</strong>ea con con i i criteri criteri <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati <strong>in</strong><strong>di</strong>viduati dalle dalle l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida, guida, per per tenere tenere conto conto <strong>di</strong> <strong>di</strong> un un eventuale eventuale contributo contributo <strong>di</strong> <strong>di</strong> produzione produzione elettrica elettrica locale. locale. Quest’ultima Quest’ultima può può def<strong>in</strong>irsi def<strong>in</strong>irsi tale tale solo solo se se rispetta<br />

rispetta<br />

alcuni alcuni criteri criteri def<strong>in</strong>iti def<strong>in</strong>iti dalle dalle stesse stesse l<strong>in</strong>ee l<strong>in</strong>ee guida guida <strong>in</strong> <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i term<strong>in</strong>i <strong>di</strong> <strong>di</strong> potenza potenza (ad (ad esempio esempio sono sono esclusi esclusi i i gran<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> impianti impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong> produzione produzione elettrica).<br />

elettrica).<br />

Come illustrato, ECORegion attualmente utilizza i fattori dell’Öko-Institut, sviluppati pr<strong>in</strong>cipalmente per la Germania. Va <strong>in</strong>oltre precisato che il software ECORegion non<br />

utilizza il mix <strong>di</strong> produzione nazionale dell’energia elettrica, bensì il mix <strong>di</strong> fornitura della stessa energia 19 Come illustrato, ECORegion attualmente utilizza i fattori dell’Öko-Institut, sviluppati pr<strong>in</strong>cipalmente per la Germania. Va <strong>in</strong>oltre precisato che il software ECORegion non<br />

utilizza il mix <strong>di</strong> produzione nazionale dell’energia elettrica, bensì il mix <strong>di</strong> fornitura della stessa energia . Tutto ciò comporta per il settore del consumo elettrico una<br />

serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze anche significative rispetto ai fattori <strong>di</strong> emissione LCA riportati nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci Nello specifico caso dell’Italia, ciò si traduce <strong>in</strong><br />

un fattore <strong>di</strong> emissione me<strong>di</strong>o nazionale più basso per ECORegion rispetto a quello delle L<strong>in</strong>ee. Va altresì osservato come, utilizzando gli stessi fattori <strong>di</strong> emissione, e nel<br />

caso specifico quelli ECORegion <strong>in</strong> LCA, sia per il Bilancio che per la valutazione degli impatti delle azioni <strong>di</strong> piano. Questo evidentemente comporta che anche nel<br />

calcolo delle azioni del SEAP si dovrà utilizzare la metodologia <strong>di</strong> ECORegion per valutare la riduzione delle emissioni dovute a <strong>in</strong>terventi sui consumi elettrici se si è<br />

utilizzato lo stesso software <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> calcolo del BEI.<br />

19 Come illustrato, ECORegion attualmente utilizza i fattori dell’Öko-Institut, sviluppati pr<strong>in</strong>cipalmente per la Germania. Va <strong>in</strong>oltre precisato che il software ECORegion non<br />

utilizza il mix <strong>di</strong> produzione nazionale dell’energia elettrica, bensì il mix <strong>di</strong> fornitura della stessa energia . Tutto ciò comporta per il settore del consumo elettrico una<br />

serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze anche significative rispetto ai fattori <strong>di</strong> emissione LCA riportati nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci Nello specifico caso dell’Italia, ciò si traduce <strong>in</strong><br />

un fattore <strong>di</strong> emissione me<strong>di</strong>o nazionale più basso per ECORegion rispetto a quello delle L<strong>in</strong>ee. Va altresì osservato come, utilizzando gli stessi fattori <strong>di</strong> emissione, e nel<br />

caso specifico quelli ECORegion <strong>in</strong> LCA, sia per il Bilancio che per la valutazione degli impatti delle azioni <strong>di</strong> piano. Questo evidentemente comporta che anche nel<br />

calcolo delle azioni del SEAP si dovrà utilizzare la metodologia <strong>di</strong> ECORegion per valutare la riduzione delle emissioni dovute a <strong>in</strong>terventi sui consumi elettrici se si è<br />

utilizzato lo stesso software <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> calcolo del BEI.<br />

19 . Tutto ciò comporta per il settore del consumo elettrico una<br />

serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze anche significative rispetto ai fattori <strong>di</strong> emissione LCA riportati nelle L<strong>in</strong>ee guida del Patto dei S<strong>in</strong>daci Nello specifico caso dell’Italia, ciò si traduce <strong>in</strong><br />

un fattore <strong>di</strong> emissione me<strong>di</strong>o nazionale più basso per ECORegion rispetto a quello delle L<strong>in</strong>ee. Va altresì osservato come, utilizzando gli stessi fattori <strong>di</strong> emissione, e nel<br />

caso specifico quelli ECORegion <strong>in</strong> LCA, sia per il Bilancio che per la valutazione degli impatti delle azioni <strong>di</strong> piano. Questo evidentemente comporta che anche nel<br />

calcolo delle azioni del SEAP si dovrà utilizzare la metodologia <strong>di</strong> ECORegion per valutare la riduzione delle emissioni dovute a <strong>in</strong>terventi sui consumi elettrici se si è<br />

utilizzato lo stesso software <strong>in</strong> fase <strong>di</strong> calcolo del BEI.<br />

Riferimenti<br />

Riferimenti<br />

ECOSPEED ECOSPEED A.G., A.G., Gerechtigkeitsgasse Gerechtigkeitsgasse 20, 20, CH-8002 CH-8002 Zürich, Zürich, Tel: Tel: +41-44-493-93-00, +41-44-493-93-00, Fax Fax +41-44-493-93-09, +41-44-493-93-09, www.ecospeed.ch, www.ecospeed.ch, <strong>in</strong>fo@ecospeed.ch<br />

<strong>in</strong>fo@ecospeed.ch<br />

Daniel, Daniel, W. W. (2007). (2007). "A "A guide guide to to life-cycle life-cycle greenhouse greenhouse gas gas (GHG) (GHG) emissions emissions from from electric electric supply supply technologies." technologies." Energy Energy 32(9): 32(9): 1543-1559.<br />

1543-1559.<br />

Eco<strong>in</strong>vent Eco<strong>in</strong>vent (2007). (2007). eco<strong>in</strong>vent eco<strong>in</strong>vent report report No. No. 6 6 / / Teil Teil XVI XVI "Strommix "Strommix und und Strommnetz". Strommnetz". Uster.<br />

Uster.<br />

IEA IEA (2011). (2011). CO2 CO2 EMISSIONS EMISSIONS FROM FROM FUEL FUEL COMBUSTION COMBUSTION - - HIGHLIGHTS, HIGHLIGHTS, International International Energy Energy Agency.<br />

Agency.<br />

19 19<br />

Più Più del del 10% 10% circa circa del del consumo consumo <strong>di</strong> <strong>di</strong> energia energia elettrica elettrica <strong>in</strong> <strong>in</strong> Italia Italia è è sod<strong>di</strong>sfatto sod<strong>di</strong>sfatto da da importazioni importazioni e e questo questo dato dato viene viene considerato considerato nel nel mix mix adottato adottato da da ECORegion<br />

ECORegion<br />

SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong> <strong>Priora</strong> 83<br />

83


JRC JRC (2009). (2009). "European "European Reference Reference Life Life Cycle Cycle Database Database (ELCD)." (ELCD)." from from http://lca.jrc.ec.europa.eu/lca<strong>in</strong>fohub/datasetCategories.vm.<br />

http://lca.jrc.ec.europa.eu/lca<strong>in</strong>fohub/datasetCategories.vm.<br />

Öko-Institut Öko-Institut (2006). (2006). "Global "Global Emission Emission Model Model for for Integrated Integrated Systems Systems (GEMIS) (GEMIS) Version Version 4.2."<br />

4.2."<br />

Öko-Institut Öko-Institut (2011). (2011). "Global "Global Emission Emission Model Model for for Integrated Integrated Systems Systems (GEMIS) (GEMIS) Version Version 4.7." 4.7." from from http://www.oeko.de/service/gemis/en/<strong>in</strong>dex.htm.<br />

http://www.oeko.de/service/gemis/en/<strong>in</strong>dex.htm.<br />

84 84 SEAP SEAP – – Il Il Piano Piano d’Azione d’Azione per per l’Energia l’Energia Sostenibile Sostenibile del del <strong>Comune</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Rocca</strong> <strong>Priora</strong><br />

<strong>Priora</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!