21.06.2013 Views

Il Velino, lo Sguardo dei Marsi Anno III, numero 35/01 del 15 ...

Il Velino, lo Sguardo dei Marsi Anno III, numero 35/01 del 15 ...

Il Velino, lo Sguardo dei Marsi Anno III, numero 35/01 del 15 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’impegno degli operatori pastorali <strong>del</strong>la diocesi <strong>dei</strong> <strong>Marsi</strong><br />

UN'UNICA FAMIgLIA UMANA PER ESSERE MENO SOLI<br />

Le foto <strong>del</strong>la Messa <strong>del</strong>la notte di Natale a Tagliacozzo<br />

Come annunciato nel <strong>numero</strong> scorso,<br />

il 16 gennaio (II domenica <strong>del</strong><br />

Tempo ordinario) è la Giornata<br />

mondiale <strong>del</strong>le migrazioni 2<strong>01</strong>1.<br />

<strong>Il</strong> tema proposto dalla Santa Sede<br />

è: “Una sola famiglia umana”. In<br />

tutte le parrocchie <strong>del</strong>la diocesi<br />

potete trovare i sussidi di sensibilizzazione.<br />

Tutto il materiale utile<br />

è reperibile sul sito www.migrantes.it<br />

(Migrantes è una Fondazione<br />

<strong>del</strong>la Conferenza episcopale italiana<br />

per la pastorale degli italiani nel<br />

mondo, degli immigrati e <strong>dei</strong> profughi<br />

in Italia, <strong>dei</strong> rom e sinti, <strong>dei</strong><br />

fieranti e circensi, degli addetti alla<br />

navigazione marittima ed aerea).<br />

“<strong>Il</strong> <strong>Velino</strong>” ricorda con questa pagina<br />

la Messa <strong>del</strong>la notte di Natale<br />

celebrata da vescovo Pietro Santoro<br />

a Tagliacozzo sul tema <strong>del</strong>la<br />

“migrazione” e vi offre una serie di<br />

schede (curate dai servizi diocesani)<br />

per aiutare a riflettere sulla bellezza<br />

e ricchezza <strong>del</strong>le differenze.<br />

AvEzzANO. PARROCCHIA SAN ROCCO<br />

"Presepiando" nelle nostre case<br />

Si è conclusa la mostra di presepi (in<br />

foto alcuni di quelli esposti) realizzata<br />

dai corsisti <strong>del</strong> laboratorio teoricopratico<br />

“Presepiando in famiglia”,<br />

tenuto da Nicola Gal<strong>lo</strong>tti, <strong>del</strong>egato<br />

<strong>del</strong>la Pastorale famigliare diocesana<br />

e regionale. <strong>Il</strong> corso si è tenuto nella<br />

parrocchia avezzanese di San Rocco<br />

e vi hanno partecipato più di trenta<br />

persone con le <strong>lo</strong>ro famiglie, provenienti<br />

dalle diverse parrocchie. Gli<br />

stessi corsisti hanno poi ideato e realizzato<br />

il presepe parrocchiale esposto<br />

nella chiesa di San Rocco (nella<br />

foto grande).<br />

Foto di Francesco Scipioni<br />

SChedA 2<br />

(Fonte Caritas diocesana)<br />

Centro-ASColto<br />

(nella sede in Avezzano e nelle parrocchie<br />

<strong>del</strong>la diocesi)<br />

MenSA QuotidiAnA<br />

(per 60 posti in media, anche nei giorni festivi)<br />

CASA Al<strong>lo</strong>GGio<br />

(per mamme con bambini)<br />

Centro SAn MArtino<br />

(per risposte urgenti con vestiario e alimentari)<br />

SChedA 1<br />

13<br />

(Fonte Centro missionario diocesano)<br />

nelle parrocchie <strong>del</strong>la diocesi di Avezzano<br />

offrono il servizio religioso<br />

17 PreSBiteri ProVenienti dA:<br />

AFriCA<br />

(Nigeria 5, Guinea 2, Togo 1, Madagascar 1,<br />

Ruanda 1)<br />

ASiA<br />

(Cina 1, Filippine 1)<br />

euroPA<br />

(Po<strong>lo</strong>nia 2, Romania 1, Francia 1)<br />

AMeriCA lAtinA<br />

(Perù 1)<br />

25 reliGioSe ProVenienti dA:<br />

AFriCA<br />

(Nigeria 3, Madagascar 5)<br />

ASiA<br />

(India 8, Filippine 3, Indonesia 2)<br />

euroPA<br />

(Albania 1)<br />

AMeriCA lAtinA<br />

(Brasile 1, Cile 1, El Salvador 1)<br />

I missionari marsicani che operano all’estero<br />

per diffondere il Vange<strong>lo</strong> di Gesù e promuovere<br />

urgenti servizi sociali sono 20 in<br />

Brasile, Bolivia, Madagascar, Mozambico,<br />

Kenia, Panama, Korea, Albania, Etiopia<br />

SChedA 3<br />

(Fonte Servizio Migrantes <strong>del</strong>la diocesi <strong>dei</strong> <strong>Marsi</strong>)<br />

iMMiGrAti reSidenti<br />

70mila (nella regione Abruzzo)<br />

16mila (nella provincia <strong>del</strong>l’Aquila)<br />

7mila (nei comuni <strong>del</strong>la <strong>Marsi</strong>ca)<br />

i CoMuni <strong>del</strong>lA MArSiCA Con il<br />

Più Alto nuMero di iMMiGrAti<br />

reSidenti Sono<br />

2824 (Avezzano) <strong>15</strong>34 (Celano)<br />

900 (Luco <strong>dei</strong> <strong>Marsi</strong>) 632 (Tagliacozzo)<br />

516 (Trasacco) 138 (S. Benedetto <strong>dei</strong> <strong>Marsi</strong>)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!