21.06.2013 Views

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appartiene alle diverse fabbriche di campagna, con molte altre interessanti notizie relative alla coltivazione<br />

italiana. Raccolto dalle più sicure e recenti osservazioni da Ignazio Ronconi fiorentino [...] Quinta edizione<br />

corretta e notabilmente accresciuta da un altro autore di molti utilissimi articoli a maggior comodo degli<br />

amatori dell'agricoltura, e divisa in cinque tomi. Tomo secondo.(Id 243)<br />

Venezia: per Francesco Sansoni, 1804.<br />

302, [2] p.; 8° (19 cm.)<br />

ROTHMANN Johann OPERE VARIE<br />

Chiromancia Sampt ihrer Theorick Practick und Astronomischer Concordantz und Vergleichung der<br />

Nativiteten oder Geburtsfiguren in etlichen Exempeln. Ist zu ende gesetzk das Leben und furnembste Thaten<br />

Alexandri Magni [...]. Alles mit Philosophischem und Astronomischem Drunde verfasset und aussgefuhret.<br />

Durch Johannem Rothmannummedicum und mathematicum. Iobi 37.7. Qui in manu omnium hominum<br />

signa<br />

posuit, ut cognocerent opera eius singuli. (Id 784)<br />

Gedruckt zu Erffordt: bey Johann Becken, 1596.<br />

[8], 134, [1] p.: ill. b/n; 4° [18 cm.]<br />

Front in rosso e nero.<br />

RUTIER Spirite OPERE VARIE<br />

In praefatores prognostiquosque futurorum eventuum, divinatricemque astrologiam libri duo, auctore R. P. F.<br />

Spiritu Rotero Aquesexstiensi ordinis praedicatorum, inquisitore tolosano. Opus sane eruditione, pietateque<br />

christiana foecundum. A signis coeli nolite metuere, quae timent gentes. Iere. 10.(Id 131)<br />

Tolosae: e typographia Iacobi Colomerii, 1555.<br />

[59] c.; 4° (22 cm.)<br />

SACCHI Bartolomeo detto il Platina OPERE VARIE<br />

Il piacere onesto e la buona salute = De honesta voluptate et valetudine.(Id 704)<br />

Udine: Società filologica friulana : Arti Grafiche Friulane, 1994.<br />

[98 c.]; 20 cm.<br />

Copia anastatica dell'incunabulo stampato a Cividale da Gerardo di Fiandra nel 1480 e conservato al Museo<br />

Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli. In calce al front: Opera realizzata con il contributo della<br />

Banca<br />

Popolare di Cividale. Manca la paginazione.<br />

SAUNIER Marco OPERE VARIE<br />

La leggenda dei simboli filosofici, religiosi e massonici. Opera genialissima del signor Marco Saunier.<br />

Tradotta<br />

per la prima volta in lingua italiana dalla terza edizione originale; nella quale, evocando i vecchi continenti<br />

scomparsi, si fa la storia psicologica del genere umano e sono studiati profondamente i misteri che attorniano<br />

la vita dell'uomo; e inoltre in essa si discorre della formazione dei Vangeli, si prova che tutte le religioni, le<br />

fraternità d'iniziati e la framassoneria hanno un fondo comune, e sono spogliati del loro arcano i rituali, i<br />

gradi<br />

e tutti i simboli come il Triangolo, il Punto, Dio, la Trinità, la Sfinge, la Croce, il Paradiso, l'Inferno, la<br />

Messa, Todi: presso la casa editrice Atanor, 1921.<br />

il Talismano, la Comunione, le Stelle; (...)(Id 636)<br />

[4], 254 p.; 24 cm.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!