21.06.2013 Views

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

TIPOLOGIA: Alchimia e Spagiria - Aboca Museum

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verona: impresso dalla stamperia Valdonega, 1979.<br />

LXXII, [2]p., 107, [2] c.: ill.; 24 cm.<br />

CXVIII di introduzione (Caprotti e Stearn) e di registro finale. L'introduzione (da I a LXX) si tova<br />

nell'Herbarium Apulei (ID.181); il registro finale (da LXXVI a CXVIII) si trova nell'Herbolario volgare (ID.<br />

182). Rist.anas: ed.Il Polifilo, Milano 1979.<br />

APULEIUS BOTANICA<br />

Herbolario volgare 1522.(Id 182)<br />

Milano: Edizioni Il Polifilo, 1979.<br />

[8], CL, [XXII] c., da LXXIII a CXVIII p., [1] c.: ill.; 24 cm.<br />

CXVIII di introduzione (Caprotti e Stearn) e di registro finale. L'introduzione (da I a LXX) si tova<br />

nell'Herbarium Apulei (ID.181); il registro finale (da LXXVI a CXVIII) si trova nell'Herbolario volgare (ID.<br />

182). Rist.anas. ed.Il Polifilo, Milano 1979.<br />

ARTUS Wilhelm Fr. Wilibald BOTANICA<br />

[Atlas aller in den neuesten pharmacopoeen deutschlands aufgenommenen officinellen gewächse.] (Id 213)<br />

[Leipzig: Baensch], [1864].<br />

300 tavv. calc. col.; 29 cm.<br />

E' la cartella con tavole allegata a: "Atlas aller in den neuesten pharmacopoeen deutschlands<br />

aufgenommenen<br />

officinellen gewächse." Note tipografiche desunte dai repertori.<br />

AVELLINO Giulio PASQUALE BOTANICA<br />

(PASQUALE Giuseppe Antonio, AVELLINO Giulio)<br />

Flora medica della provincia di Napoli. Ossia descrizione delle piante medicinali che nascono<br />

spontaneamente<br />

nel perimetro della provincia, con la indicazione de' luoghi in cui vegetano in essa ed in altre località del<br />

Regno;<br />

l'epoca della fioritura; i nomi vernacoli; e gli usi igenici, terapeuti, ed economici. Compilata da Giuseppe<br />

Antonio Pasquale e Giulio Avellino. (Id 401)<br />

Napoli: dai tipi di Azzolino e Compagno, 1841.<br />

VI, 200 p.; 21 cm.<br />

BARONI Eugenio BOTANICA<br />

Supplemento generale al " Prodromo della flora toscana di T. Caruel". (Id 547)<br />

Firenze: a spese della Società Botanica Italiana, 1897.<br />

638, 2 p.; 24 cm.<br />

Le pagine del testo sono intervallate da pagine di aggiunte e correzioni. La data di pubblicazione è: 1897-<br />

1908.<br />

BAUHIN Caspar BOTANICA<br />

Pinax Theatri botanici sive index in Theophrasti, Dioscoridis, Plinii et botanicorum qui a seculo scripserunt<br />

opera : plantarum circiter sex millium ab ipsis exhibitarum nomina cum earundem Synonymiis & differentiis<br />

methodice secundum genera et species proponens. Opus XL. annorum summopere expetitum ad autoris<br />

autographum recensitum. - Prodromos Theatri botanici in quo plantae supra sexcentae ab ipso primum<br />

descriptae cum plurimis figuris proponuntur. Editio altera emendatior.(Id 864)<br />

Basileae: Impensis Joannis Regis, 1671.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!