21.06.2013 Views

Carta dei Servizi Fondo Assistenza Sanitaria F.A.S. - La Santa Sede

Carta dei Servizi Fondo Assistenza Sanitaria F.A.S. - La Santa Sede

Carta dei Servizi Fondo Assistenza Sanitaria F.A.S. - La Santa Sede

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Libretto Sanitario<br />

È attualmente il documento attestante il diritto all’assistenza con funzioni di diario clinico. È prevista la sua<br />

sostituzione con un tesserino magnetico.<br />

<strong>Assistenza</strong> <strong>Sanitaria</strong><br />

L’<strong>Assistenza</strong> <strong>Sanitaria</strong> è suddivisa in diretta ed indiretta.<br />

<strong>Assistenza</strong> diretta<br />

È erogata da medici, centri, cliniche ed ospedali convenzionati con il <strong>Fondo</strong> e dal poliambulatorio del<br />

Governatorato gestito dalla Direzione di Sanità ed Igiene.<br />

Alcune prestazioni sanitarie (vedere più avanti) sono soggette al pagamento di un ticket che si può<br />

effettuare allo sportello del F.A.S.<br />

Le visite, gli esami e le altre prestazioni sanitarie autorizzate dal FAS effettuabili presso medici o centri<br />

convenzionati esterni possono essere prenotate, previo pagamento del ticket, se dovuto, rivolgendosi<br />

direttamente al medico o al centro prescelto.<br />

Le visite e le altre prestazioni sanitarie effettuabili nel Poliambulatorio del Governatorato, previo<br />

pagamento del ticket, se dovuto, possono essere prenotate all’apposito sportello della Direzione di Sanità<br />

ed Igiene.<br />

Farmaci<br />

Le specialità farmaceutiche ed i galenici sono dispensate dalle farmacie convenzionate a titolo gratuito<br />

salvo il pagamento del ticket.<br />

Sono prescrivibili, a carico del <strong>Fondo</strong>, le specialità farmaceutiche registrate nella farmacopea italiana<br />

con l’eccezione di alcune categorie di farmaci tra cui:<br />

farmaci stupefacenti<br />

contraccettivi e abortivi<br />

farmaci per uso estetico<br />

farmaci omeopatici<br />

e poche altre categorie di farmaci contenuti nell’elenco a disposizione degli assistiti, <strong>dei</strong> medici e delle<br />

Farmacie convenzionate.<br />

Non sono prescrivibili a carico del <strong>Fondo</strong> farmaci non ammessi alla commercializzazione in Italia o<br />

utilizzati nelle « medicine alternative ». Non sono dispensabili nelle farmacie convenzionate farmaci di uso<br />

esclusivo ospedaliero, (contrassegnati con le lettere H/OSP il cui uso è riservato, anche per gli assistiti del<br />

<strong>Fondo</strong>, agli ospedali ed alle cliniche autorizzate), né farmaci in commercio in paesi diversi dall’Italia.<br />

Una recente delibera del Consiglio di Amministrazione ha previsto l’uso privilegiato <strong>dei</strong> farmaci<br />

cosiddetti equivalenti di efficacia pari alla specialità originaria, il cui componente attivo, dopo dieci anni<br />

dall’immissione sul mercato, non è più protetto da brevetto ed è commercializzato da aziende diverse<br />

dall’azienda originaria. Su espressa richiesta dell’assistito è possibile avere il farmaco cosiddetto « di marca<br />

», anche dopo la scadenza del brevetto, con l’avvertenza che la differenza di prezzo con il farmaco<br />

equivalente dovrà rimanere a carico dell’assistito stesso.<br />

Non sono prescrivibili a carico del <strong>Fondo</strong> prodotti parafarmaceutici.<br />

I medici convenzionati possono prescrivere su ciascuna ricetta fino a 4 (quattro) diverse specialità<br />

farmaceutiche o a 4 (quattro) confezioni di una stessa specialità farmaceutica, con l’eccezione degli<br />

antibiotici in confezione mono‐dose di cui possono prescrivere sino a 10 confezioni.<br />

Le prescrizioni, in assistenza diretta ed indiretta, devono contenere le generalità dell’assistito e la<br />

posologia, in particolare per le terapie di lunga durata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!