21.06.2013 Views

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Recensione a M.A. Levi, Augusto e il suo tempo, Milano 1986, «Aevum», 61 (1987), pp. 277-<br />

278.<br />

Recensione a J. Poucet, Les origines de Rome. Tradition et histoire, Bruxelles 1985,<br />

«Aevum», 61 (1987), pp. 254-255.<br />

1988<br />

La concezione politica di Ambrogio, «I cristiani e l'impero nel IV secolo. Colloquio sul<br />

cristianesimo nel mondo antico. Atti del convegno (Macerata 17-18 dicembre 1987)», a cura<br />

di G. Bonamente – A. Nestori, Macerata 1988, pp. 143-154.<br />

Contributi dell'Istituto di Storia Antica, XIV: Geografia e storiografia nel mondo classico , a<br />

cura di M. <strong>Sordi</strong>, Milano 1988.<br />

La decadenza della repubblica e il teatro del 154 a. C., «InvLuc», 10 (1988), pp. 327-341.<br />

Gli interessi geografici e topografici nelle Elleniche di Senofonte, «CISA», XIV, Milano<br />

1988, pp. 32-40.<br />

La legislazione di Druso e l'opposizione degli Etruschi, «Aevum», 62 (1988), pp. 61-68.<br />

Milano al tempo di Agostino, «Agostino a Milano. Il battesimo. Agostino nelle terre di<br />

Ambrogio (22-24 aprile 1987)», Palermo 1988, pp. 13-22.<br />

Pisa, «Enciclopedia Virgiliana», IV, Roma 1988, pp. 123-125.<br />

I rapporti fra Ambrogio e il panegirista Pacato, «RIL», 122 (1988), pp. 93-100.<br />

Recensione a I.Biezunska Malowist (a cura di), Schiavitù e produzione schiavistica nella<br />

Roma repubblicana, Roma 1986, «Aevum», 62 (1988), p. 145.<br />

1989<br />

Contributi dell'Istituto di Storia antica, XV: Fenomeni naturali e avvenimenti storici<br />

nell'antichità, a cura di M. <strong>Sordi</strong>, Milano 1989.<br />

Il dibattito sulle costituzioni nella Grecia dell’età classica e la tirannide, «Per i 40 anni della<br />

costituzione», Milano 1989, pp. 9-23.<br />

Il lampo sismico del 91 a. C. e la denunzia dei cavalieri contro Druso, «CISA», XV, Milano<br />

1989, pp. 127-132.<br />

La lettera di Ambrogio a Studio e il problema della pena di morte, «Polyanthema. Studi di<br />

letteratura latina offerti a Salvatore Costanza», I, Messina 1989, pp. 275-283.<br />

Il mito troiano e l'eredità etrusca di Roma, Milano 1989.<br />

Il motivo della felicità del tiranno nella propaganda dionisiana , «AION (filol)», 11 (1989),<br />

pp. 65-73.<br />

Pelopida da Tegira e Leuttra, «Boiotika. Vorträge vom 5. Internationalen Böotien-<br />

Kolloquium zu Ehren von Professor Dr. Siegfried Lauffer, Institut für Alte Geschichte,<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!