21.06.2013 Views

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

Marta Sordi - Fondazione Niccolò Canussio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I cristiani e lo stato, «Da Omero alla costituzione europea: costituzionalismo antico e<br />

moderno», a cura di A. D'Atena – E. Lanzillotta, Tivoli 2003, pp. 167-180.<br />

Da mysterion a sacramentum, «Il mistero della carne. Contributi su mysterion e<br />

sacramentum nei primi secoli cristiani», Castel Bolognese 2003, pp. 65-74.<br />

Deditio in fidem e perdono, «”Erkos: studi in onore di Franco Sartori», Padova 2003, pp.<br />

255-264.<br />

Gli Etruschi nel I secolo a.C., «RIL», 137 (2003), 2, pp. 369-380.<br />

Fiducia nella propria forza e paura del nemico nella punizione dei vinti (Paneg. 6/7, 10, 1<br />

ss.), «BStudLat», 33 (2003), 1, pp. 100-103.<br />

Plinio, Traiano e i Cristiani, «Plinius der Jüngere und seine Zeit», a cura di L. Castagna – E.<br />

Lefèvre, München 2003, pp. 267-277.<br />

Il problema della successione degli imperi tra Pompeo Trogo e Orosio, «La successione degli<br />

imperi e delle egemonie nelle relazioni internazionali», a cura di D. Foraboschi – S.M.<br />

Pizzetti, Milano 2003, pp. 77-84.<br />

La svolta del II sec. d.C. e la nascita del concetto ecclesiale di martire, «Aevum», 77 (2003),<br />

pp. 27-33.<br />

Un tentativo di moneta unica nella Grecia del IV secolo a.C.: il nuovo anfizionico, «Moneta<br />

mercanti banchieri: i precedenti greci e romani dell'Euro: atti del convegno internazionale,<br />

Cividale del Friuli, 26-28 settembre 2002», a cura di G. Urso, Pisa 2003, pp. 93-100<br />

.<br />

Terra Etruria e Terra Italia, «Gli stati territoriali nel mondo antico», a cura di C. Bearzot –<br />

F. Landucci Gattinoni – G. Zecchini, Milano 2003, pp. 127-134.<br />

2004<br />

M. <strong>Sordi</strong> – I. Ramelli, Commodiano era di Roma?,«RIL», 138 (2004), 1-2, pp. 3-23.<br />

I Cristiani e l'Impero romano, Milano 2004 2 .<br />

Il mito di Meleagro fra Etruria e Toscana, «RIL», 138 (2004), 1-2, pp. 273-277.<br />

La pacificazione dell'Illirico e Tiberio, «Dall'Adriatico al Danubio: l'Illirico nell'età greca e<br />

romana: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003», a cura<br />

di G. Urso, Pisa 2004, pp. 221-228 < http://www.fondazionecanussio.org/atti2003/sordi.pdf>.<br />

Pausania II e le leggi di Licurgo, «Ad fontes! Festschrift für Gerhard Dobesch zum 65.<br />

Geburtstag am 15. September 2004, dargebracht von Kollegen, Schülern und Freunden», a<br />

cura di H. Heftner – K. Tomaschitz, Wien 2004, pp. 145-149.<br />

Pausania II, Spartano atipico?, «Contro le leggi immutabili: gli Spartani fra tradizione e<br />

innovazione», a cura di C. Bearzot – F. Landucci Gattinoni, Milano 2004, pp. 115-125.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!