21.06.2013 Views

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

198<br />

<strong>Insett</strong>icida microgranulare per la geodisinfestazione.<br />

Composizione: Diazinone puro 4,75%<br />

Formulazione: microgranulare GR<br />

Indicazione di rischio: NC - Non richiede il patentino<br />

Tempo di sicurezza: non richiesto<br />

N° Registrazione: 1860 del 27.02.75<br />

® Marchio registrato<br />

Caratteristiche<br />

GEOFOS D è un geodisinfestante non sistemico indicato contro gli insetti<br />

terricoli e contro la prima generazione della Piralide del Mais.<br />

Campi, dosi e modalità d’impiego<br />

Mais, Patata, Barbabietola da zucchero, Carota, Floreali ed Ornamentali:<br />

a pieno campo 30-40 kg/ha preferibilmente incorporati con una leggera<br />

erpicatura; nei trattamenti localizzati ridurre opportunamente le dosi.<br />

Avvertenza<br />

• Il peso specifico del formulato è pari a 0,95 p/v.<br />

Confezioni: kg 10<br />

GEOFOS ®<br />

D<br />

K-OBIOL ®<br />

DP2<br />

<strong>Insett</strong>icida per la protezione dei Cereali in granella immagazzinati.<br />

Composizione: Deltametrina pura 0,2%<br />

Formulazione: polvere secca DP/DS<br />

Indicazione di rischio: NC - Non richiede il patentino<br />

Tempo di sicurezza: non richiesto<br />

N° Registrazione: 6556 del 07.11.85 del Ministero della Sanità<br />

® Marchio Bayer CropScience<br />

Caratteristiche<br />

K-OBIOL DP2 agisce per contatto ed ingestione sulle forme mobili di Calandre,<br />

Silvano, Tribolio, Cappuccino, Tignole, Struggigrano, Tenebrione, Trogoderma,<br />

Stegobio e Tonchi; è caratterizzato da lunga durata d’azione che garantisce<br />

la protezione dei Cereali fino a <strong>12</strong> mesi.<br />

Campi, dosi e modalità d’impiego<br />

K-OBIOL DP2 si impiega alle seguenti dosi per 1.000 kg di granella.<br />

Cereali in granella immagazzinati: 0,5 kg distribuiti uniformemente, mediante<br />

pale e rastrelli, nella massa della derrata all’atto dell’immagazzinamento;<br />

nei silos distribuire il prodotto sulle coclee e sui nastri trasportatori all’atto<br />

dell’insilamento o del passaggio dei cereali da una cella all’altra.<br />

Confezione: kg 1<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!