21.06.2013 Views

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

04 - Siapa Insett 20_12_04 - Alloccopoli.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

194<br />

FLORBAC ®<br />

<strong>Insett</strong>icida biologico in microgranuli idrodispersibili selettivamente<br />

attivo sulle larve di lepidotteri.<br />

Composizione: Bacillus thuringiensis subsp. Aizawai, sierotipo H7<br />

Potenza: 15.000 U.I./mg di formulato (su Trilochoplusia ni.)<br />

Formulazione: granuli idrodispersibili<br />

Indicazione di rischio: non classificato - manipolare con prudenza<br />

Tempo di sicurezza: 3 giorni<br />

N° Registrazione: 1<strong>20</strong>66 del 30.03.<strong>20</strong><strong>04</strong><br />

® Marchio registrato<br />

Caratteristiche<br />

Florbac ® è un insetticida biologico che agisce per ingestione sulle larve dei Lepidotteri<br />

defogliatori. L’attività biologica è svolta dalla delta-endotossina, presente sotto forma di cristalli<br />

o inclusioni parasporali di natura proteica. Una volta ingerita dalle larve si scioglie e<br />

si scompone nelle sub-unità proteiche grazie all’azione di enzimi. Le tossine così liberate<br />

provocano la rottura delle cellule intestinali, la paralisi, con la cessazione dell’attività<br />

trofica, e la successiva morte delle larve.<br />

Campi, dosi e modalità d’impiego<br />

Agrumi: Tignola: 60-80 g/hl (600-2400 g/ha) Pomacee: Falene defogliatrici, Ifantria 30-50<br />

g/hl (150-750 g/ha) Tortrici: 60-100 g/hl (300-1500 g/ha) Vite: Tignole, Ifantria: 60-100 g/hl<br />

(300-2500 g/ha) Olivo: Tignola, Ifantria: 60-80 g/hl (600-2400 g/ha) Actinidia: Eulia e Tignola:<br />

60-100 g/hl (300-1000 g/ha) Drupacee: Cidia, Anarsia, Ifantria: 60-100 g/hl (300-1000 g/ha)<br />

Fragola: Piralide, Pandemis, Eulia: 55-60 g/hl (80-300 g/ha) Ortaggi a foglia, Erbe fresche,<br />

Fagiolo, Fagiolino, Cardo, Sedano, Finocchio, Carciofo, Porro: Nottue, Udea e Vanessa del<br />

Cardo: 45-50 g/hl<br />

(450-750 g/ha) Cavolaie e Plutella: <strong>20</strong>-25 g/hl (<strong>20</strong>0-375 g/ha) Falene defogliatrici, Tortrici,<br />

Ifantria: 60-100 g/hl (600-1500 g/ha) Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone)<br />

Cucurbitacee (Zucca, Zucchino, Cetriolo, Melone, Cocomero) e Tabacco: Nottue e Piralide:<br />

45-50 g/hl (450-750 g/ha) Falene defogliatrici, Tortrici, Ifantria: 60-100 g/hl (600-1500 g/ha)<br />

Cavoli, Rapa, Ravanello, Colza, Ravizzone: Cavolaie, Tignola: <strong>20</strong>-25 g/hl (<strong>20</strong>0-350 g/ha)<br />

Patata: Ifantria, Tignola: 60-100 g/hl (600-1500 g/ha) Mais: Piralide, Ifantria: 60-100 g/hl<br />

(600-<strong>20</strong>00 g/ha) Barbabietola da zucchero, Bieta rossa: Mamestra, Tignola, Ifantria: 60-100 g/hl<br />

(600-1500 g/ha) Soia, Girasole, Cotone: Vanessa (Vanessa cardui), Nottue, Ifantria: 60-100 g/hl<br />

(600-<strong>20</strong>00 g/ha) Colture floreali ed ornamentali, Tappeti erbosi e vivai: Larve di lepidotteri<br />

defogliatori, Ifantria: 60-100 g/hl (300-1000 g/ha) Essenze forestali e Pioppo: Processionarie,<br />

Limantrie, Ifantria, Stilpnotia: 60-80 g/hl (1500-4000 g/ha)<br />

Avvertenza<br />

Il prodotto va impiegato appena compaiono le larve. È preferibile operare nel tardo<br />

pomeriggio, per minimizzare gli effetti negativi dei raggi U.V. È consigliabile ripetere il<br />

trattamento una seconda volta a distanza di 7-14 gg in relazione al grado di infestazione<br />

da combattere. Riempire a metà il serbatoio con acqua, versare la necessaria quantità<br />

di prodotto, miscelare e mantenendo in agitazione, riempire il serbatoio a volume. Irrorare<br />

con attrezzature che, munite di pompe a volume, distribuiscano un volume medio-alto<br />

di acqua. Il prodotto va conservato nelle confezioni originali sigillate, in luoghi freschi<br />

ed asciutti al riparo da luce diretta e fonti di calore. In queste condizioni la formulazione<br />

a temperatura ambiente (21-24°C) conserva la sua efficacia per tre anni.<br />

Confezione: 1 kg in cartoni da 10 kg<br />

FOSTOX ®<br />

<strong>Insett</strong>icida liquido ad ampio spettro d'azione.<br />

CM<br />

Composizione: Chlorpyrifos-methyl 22,1% (223 g/l)<br />

Formulazione: concentrato emulsionabile EC<br />

Indicazione di rischio: (Xi) Irritante - Non richiede il patentino<br />

Tempo di sicurezza: 15 giorni<br />

N° Registrazione: 11996 del 18.03.<strong>20</strong><strong>04</strong><br />

® Marchio registrato<br />

Caratteristiche<br />

FOSTOX CM è un insetticida fosforganico, agisce per contatto, ingestione<br />

ed in parte per azione di vapore. È particolarmente indicato per combattere<br />

le larve di lepidotteri e le Neanidi di Cocciniglie. Ha anche un azione frenante<br />

sullo sviluppo delle popolazioni di Acari tetranichidi come Panonychus,<br />

Tetranychus, Eotetranychus.<br />

Campi, dosi e modalità d’impiego<br />

Melo, Pero e Pesco: <strong>20</strong>0 ml/hl contro Lepidotteri tortricidi (Capua, Cacoecia,<br />

Pandemis, Eulia), Tignola orientale (Cydia molesta), Anarsia (Anarsia).<br />

<strong>20</strong>0-250 ml/hl contro neanidi di Cocciniglie (Aspidiotus ed altre).<br />

Arancio, Limone, Mandarino, Clementino: 250 ml/hl contro neanidi<br />

di Cocciniglie (Saissetia, Ceroplastes, Pseudococcus, Aonidiella aurantii).<br />

Vite: 100-150 ml/hl contro Tignole (Polycrosis, Clysia). Il prodotto potrebbe<br />

risultare fitotossico per alcune varietà sensibili; si raccomandano pertanto<br />

saggi zonali e varietali.<br />

Fragola: 300-400 ml/hl contro Frankliniella o., Nottue ed Afidi.<br />

Ortaggi (Pomodoro, Peperone, Melanzana, Pisello, Ravanello, Patata):<br />

1,5-2 litri/ha contro Nottue (Agrotis, Mamestra ed altre), Cavolaia (Pieris),<br />

Macaone (Papilio), Dorifora (Leptinotarsa).<br />

Mais: 300 ml/hl contro Nottue (Agrotis), Piralide (Ostrinia) ed Elateridi.<br />

Pioppo: 400-500 ml/hl contro Saperda e Criptorrinco.<br />

Ornamentali (Garofano, Crisantemo, Azalea, Ciclamino): <strong>20</strong>0 ml/hl contro<br />

Bega, Tortricidi, Cocciniglie, Oziorrinco.<br />

Avvertenza<br />

• Non impiegare il prodotto sulle varietà di Melo: Stayman Red,<br />

Stayman Winesap, Gloster, Gallia Beauty.<br />

• In post-fioritura del Melo non eseguire più di due trattamenti.<br />

• Non effettuare trattamenti su Arancio nei mesi compresi tra gennaio<br />

ed aprile.<br />

Confezione: lt 1<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!