21.06.2013 Views

Quarta Lezione Il rendimento dei Generatori - Teknologieimpianti

Quarta Lezione Il rendimento dei Generatori - Teknologieimpianti

Quarta Lezione Il rendimento dei Generatori - Teknologieimpianti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Perdite nei generatori di calore<br />

Rendimento utile e <strong>rendimento</strong> dì combustione<br />

potenza termica fumi, Pf<br />

potenza utile, Pu<br />

potenza termica persa dal<br />

Mantello-caldaia (Pirr)<br />

P foc = Q (Combustibile) x Pci<br />

<strong>Il</strong> Calore fornito viene portato<br />

all’esterno:<br />

• come aumento di temperatura del<br />

fluido termovettore in uscita dalla<br />

caldaia (potenza utile, Pa):<br />

• come potenza immessa<br />

nell’atmosfera attraverso i fumi caldi<br />

(potenza termica persa al camino, Pf);<br />

• come potenza termica persa<br />

attraverso l’involucro della caldaia (irr)<br />

e dovuta sia a fenomeni di<br />

irraggiamento sia a convezione (l’aria<br />

fredda che circola sul mantello<br />

esterno della caldaia si riscalda), sia a<br />

conduzione (i tubi metallici, per<br />

esempio, si riscaldano e disperdono<br />

potenza);<br />

Perdite nei generatori di calore<br />

Rendimento utile e <strong>rendimento</strong> dì combustione<br />

P foc = Q (Combustibile) x Pci<br />

=<br />

potenza utile, Pa<br />

+<br />

potenza termica fumi, Pf<br />

+<br />

potenza termica persa dal<br />

mantellocaldaia (Pirr)<br />

P foc = Pa + Pf + Pirr<br />

3<br />

4<br />

3<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!