22.06.2013 Views

GeoGebra: guida rapida - elibero.altervista.org.

GeoGebra: guida rapida - elibero.altervista.org.

GeoGebra: guida rapida - elibero.altervista.org.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

assegnate da slider. Ad es. se a è il valore di uno slider, si può inserire la formula y=a*x-3 per ottenere<br />

una retta il cui coefficiente angolare si può regolare con lo slider.<br />

Modifica delle proprietà di un oggetto.<br />

Cliccando col pulsante destro su un qualsiasi oggetto, sia nella finestra<br />

Algebra sia nella finestra Geometria, si apre un menù contestuale, con<br />

alcune voci dipendenti dal tipo di figura, come quello della della figura a<br />

lato. Selezionando l'ultima voce, Proprietà, oppure cliccando <strong>rapida</strong>mente<br />

due volte su un oggetto si apre la finestra Proprietà (v. sotto) da cui si<br />

possono modificare altre caratteristiche della figura (colore, spessore,<br />

riempimento, ecc.). Ad ogni oggetto viene automaticamente assegnato un<br />

nome che può essere eventualmente modificato (voce Rinomina del menù<br />

contestuale o dalla finestra delle proprietà). Il pulsante con la scritta<br />

Cancella della finestra Proprietà non cancella l'oggetto; andava tradotto con<br />

Annulla poiché annulla le eventuali modifiche apportate da quando si è<br />

aperta la finestra.<br />

Per cancellare un oggetto lo si seleziona<br />

col puntatore (strumento Muovi) e si<br />

preme il tasto Canc della tastiera oppure si<br />

usa la voce Cancella del menù contestuale<br />

(tasto destro) o quella equivalente della<br />

finestra proprietà (non quella con la scritta<br />

Cancella ma quella con l'icona di una<br />

gomma). Attenzione: cancellando un<br />

oggetto verranno cancellati tutti gli oggetti<br />

dipendenti da esso (ad es. se venisse<br />

cancellato il punto C della prima figura<br />

scomparirebbe anche la retta BC).<br />

Premendo il pulsante Annulla sulla barra<br />

degli strumenti (penultimo pulsante sulla<br />

destra) oppure la combinazione di tasti<br />

Ctrl+Z si annulla l'ultima modifica.<br />

L'operazione di annullamento può essere<br />

ripetuta, riportando indietro la costruzione.<br />

Premendo l'ultimo pulsante della barra<br />

degli strumenti sulla destra (Ripristina) si<br />

riporta invece la figura all'ultimo stadio che<br />

era stato raggiunto.<br />

Quando si rinomina un oggetto (dal menù<br />

contestuale o dalla finestra Proprietà) è<br />

opportuno seguire le convenzioni standard:<br />

punti: lettere maiuscole; rette, segmenti e<br />

curve: lettere minuscole; angoli: lettere<br />

greche (c'è un apposito elenco a discesa).<br />

<strong>GeoGebra</strong> è case sensitive, l'oggetto W e<br />

l'oggetto w non sono lo stesso oggetto. Se si attribuisce ad un oggetto lo stesso nome già assegnato ad<br />

un altro, <strong>GeoGebra</strong> attribuirà l'etichetta nuova all'ultimo mentre quello che deteneva il nome<br />

originariamente verrà cambiato aggiungendo un suffisso numerico. Si possono indicare etichette con<br />

pedici, basta scrivere un simbolo dopo l'underscore, il trattino basso _: es. per ottenere A1 si scrive A_1.<br />

Se si commette un errore nella creazione di un oggetto oppure lo si vuole modificare (cambiandone<br />

anche il tipo es. da punto a retta) si può scegliere la voce Ridefinisci del menù contestuale e scrivere la<br />

nuova definizione con i comandi da tastiera.<br />

Se si seleziona la voce Mostra traccia della finestra Proprietà o la voce Traccia On (l'azione è la stessa)<br />

di un oggetto, rimarranno sul foglio da disegno le posizioni successivamente raggiunte dall'oggetto<br />

durante gli spostamenti.<br />

<strong>GeoGebra</strong>: <strong>guida</strong> <strong>rapida</strong> pag. 4 di 7 <strong>GeoGebra</strong>-<strong>guida</strong>Rapida.sxw

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!