22.06.2013 Views

Guida contro la corrosione galvanica e protezione ... - CarraraFiere

Guida contro la corrosione galvanica e protezione ... - CarraraFiere

Guida contro la corrosione galvanica e protezione ... - CarraraFiere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cos’è <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica e sua funzione.<br />

La <strong>corrosione</strong> in ambiente umido.<br />

Anodi sacrificali e loro funzionamento.<br />

Progettazione e disposizione del<strong>la</strong> massa anodica.<br />

Corretta manutenzione degli anodi nel rimessaggio.<br />

Approfondimenti teorici e pratici del<strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica.<br />

Via Genova, 6 - 58100 Grosseto<br />

Tel. 0564 465483 - Fax 0564 453794<br />

www.tecnoseal.com • nautica.italia@tecnoseal.it<br />

<strong>Guida</strong> <strong>contro</strong> <strong>la</strong> <strong>corrosione</strong> <strong>galvanica</strong><br />

e <strong>protezione</strong> catodica nel<strong>la</strong> nautica.<br />

Anodi sacrificali. Aspetti teorici e pratici<br />

del<strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica.


La TECNOSEAL S.r.l., azienda leader operante da oltre 25 anni nel settore del<strong>la</strong> Protezione<br />

Catodica e produttrice di anodi sacrificali e strumenti per <strong>la</strong> prevenzione dal<strong>la</strong> <strong>corrosione</strong> in<br />

ambiente marino, in col<strong>la</strong>borazione con esperti in <strong>corrosione</strong> a livello internazionale, famosi<br />

<strong>la</strong>boratori di ricerca italiani e tecnici specializzati nel campo del<strong>la</strong> Protezione Catodica del<br />

settore nautico e navale, desidera portare <strong>la</strong> Vs attenzione al<strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> nuova<br />

pubblicazione:<br />

“GUIDA CONTRO LA CORROSIONE E PROTEZIONE CATODICA NELLA NAUTICA.<br />

ANODI SACRIFICALI. ASPETTI TEORICI E PRATICI DELLA PROTEZIONE CATODICA”.<br />

Il trattato verrà presentato in occasione del<strong>la</strong> manifestazione nautica SEATEC a Marina di<br />

Carrara il giorno 11/02/2010 in una conferenza <strong>la</strong> cui partecipazione sarà ad invito.<br />

Il progetto è stato fortemente voluto dal<strong>la</strong> TECNOSEAL S.r.l. per sensibilizzare tutti gli<br />

operatori nautici e navali sull’argomento del<strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica che molto spesso viene<br />

erroneamente o insufficientemente affrontato.<br />

Il testo, primo ed unico nel suo genere, è un vero e proprio manuale rivolto a tutti coloro che<br />

vogliano approfondire gli aspetti legati all’argomento e include proprietari di imbarcazioni da<br />

diporto, progettisti e tecnici manutentori. Il suo obiettivo è quello di informare ed istruire<br />

sull’impiego di anodi sacrificali e loro applicazioni per ottenere una corretta <strong>protezione</strong><br />

dalle correnti galvaniche.<br />

Gli argomenti trattati andranno da una panoramica delle diverse morfologie di <strong>corrosione</strong>,<br />

ai concetti utili per comprendere il meccanismo del<strong>la</strong> <strong>corrosione</strong> a umido dei metalli<br />

affrontando aspetti chimico-fisici. Saranno descritti i principali fattori di aggressività che<br />

caratterizzano l’ambiente marino ed il comportamento a <strong>corrosione</strong>, in tale ambiente, dei<br />

materiali metallici. Saranno presentati i più comuni metodi di <strong>protezione</strong> dal<strong>la</strong> <strong>corrosione</strong> e<br />

descritti i principi teorici del<strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica, le caratteristiche degli anodi sacrificali<br />

e <strong>la</strong> procedura di dimensionamento di un sistema di <strong>protezione</strong> catodica, il tutto corredato<br />

da qualche esercizio esplicativo svolto.<br />

Si troveranno anche approfondimenti di natura tecnico/teorico e <strong>la</strong> trattazione sarà sempre<br />

affiancata da spunti e osservazioni di natura pratica, condotti sul<strong>la</strong> base di domande ricorrenti<br />

e di casi esplicativi di partico<strong>la</strong>re interesse che in questi anni abbiamo raccolto.<br />

Siete quindi invitati a partecipare al<strong>la</strong> presentazione (a numero chiuso e solo su invito),<br />

dove gli stessi autori faranno da re<strong>la</strong>tori, presentando e dando maggiori dettagli e<br />

spiegazioni sull’opera stessa.<br />

Se interessati a ricevere l’invito di partecipazione, siete gentilmente pregati di compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong><br />

cartolina allegata.<br />

Inoltre <strong>la</strong> nostra Azienda produce e commercializza<br />

direttamente una gamma completa di anodi in lega di zinco,<br />

alluminio e magnesio per ogni tipo di imbarcazione e scafo e<br />

tutta <strong>la</strong> gamma di anodi per motori marini fuoribordo, entrofuoribordo<br />

e entrobordo di tutte <strong>la</strong> marche e modelli raccolti in un<br />

catalogo completo e dettagliato dal punto di vista tecnico.<br />

Possiamo offrire un ampio spettro di attività tra cui:<br />

- Progettazione e consulenze per impianti di <strong>protezione</strong> catodica Navale ed Industriale,<br />

- Progettazione ed impianto per <strong>la</strong> <strong>protezione</strong> catodica del cemento armato e dell’acciaio nel<br />

settore civile; acquedotti e tubazioni sommerse.<br />

Per una rapida consultazione di parte del<strong>la</strong> nostra produzione e dei servizi offerti potete<br />

visionare il nostro sito www.tecnoseal.com e/o richiedere i nostri cataloghi sia per quanto<br />

riguarda il settore nautica che quello per il navale ed industriale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!