28.06.2013 Views

guida - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

guida - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

guida - Ambiente - Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Impostazione Scala<br />

La scala di visualizzazione può essere<br />

variata o inserendo il valore numerico<br />

del denominatore direttamente nel<br />

campo di testo presente all’interno<br />

dell’area Impostazione Scala, oppure<br />

selezionando uno dei valori di scala<br />

predefiniti, dall’apposito menù a tendina.<br />

La scala impostata è mantenuta nel<br />

passaggio tra le diverse cartografie al<br />

fine di lasciare l’inquadramento dell’Area<br />

Cartografia sulla medesima zona<br />

d’interesse.<br />

8. Area Cartografia<br />

6. Titolo Cartografia e Link<br />

Nella parte centrale è mostrato il titolo della cartografia scelta, a destra si trovano i link alla<br />

presente <strong>guida</strong> ed alla pagina iniziale “home”, che riporta alla prima cartografia selezionata<br />

dall’utente durante la sessione di lavoro. Sono infine presenti i link al sito del Servizio<br />

Geologico e Sismico dei Suoli ed alla <strong>Regione</strong> <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

7. Guida<br />

Esegue il link alle pagine della presente <strong>guida</strong>.<br />

In quest’area sono visualizzate le cartografie scelte dall’utente. Inizialmente il livello d’ingrandimento inquadra l’intero territorio della<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>. In tale area l’utente interagisce con le mappe e con le informazioni ad esse collegate tramite i controlli<br />

per la Navigazione, la tastiera o gli appositi Strumenti.<br />

9. Area di Lavoro<br />

Viene utilizzata per consentire l’interazione tra l’utente ed alcune funzioni, come ad esempio il posizionamento per ambiti amministrativi o i quadri d’unione.<br />

10. Scelta Cartografia<br />

Questa funzione rappresenta uno degli elementi di dinamicità del sito ed è costituita da una lista di cartografie,<br />

composte da uno più tematismi, tra le quali è possibile scegliere quella di proprio interesse. A fronte della scelta, alcuni<br />

elementi del sito rimangono inalterati, ad esempio la struttura grafica, l’estensione cartografica visualizzata, la<br />

cartografia dei limiti amministrativi, mentre altri variano dipendentemente dalla cartografia caricata, come gli strumenti, i<br />

livelli tematici, le legende, ecc.<br />

Nella medesima area si trova il pulsante "Preferiti" che aggiunge la pagina WEB ai Preferiti del browser, impostando il<br />

nome uguale al titolo della Cartografia visualizzata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!