29.06.2013 Views

PNEUMATIC 6000 S

PNEUMATIC 6000 S

PNEUMATIC 6000 S

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Breve indicazione<br />

Carcassa metallica completamente isolata per<br />

garantire una maggiore durata e una sicura<br />

protezione da scosse elettriche.<br />

Mandrino per punte a martello per<br />

utensili con attacco SDS–max – Gli utensili<br />

si fissano automaticamente una volta<br />

montati.<br />

Limitatore di profondità<br />

Impugnatura laterale<br />

regolabile con atenuazione<br />

delle vibrazioni<br />

Frizione di sicurezza integrata per evitare che<br />

l’utensile ruoti in caso di blocco della punta.<br />

Funzionamento<br />

del martello<br />

pneumatico<br />

ITALIANO<br />

17<br />

Carcassa di forma<br />

ergonomica con soft–grip per<br />

lavori senza vibrazioni.<br />

Sistema antivibrazioni AVS.<br />

L’unità motore–ingranaggi è separata<br />

dall’impugnatura; durante il funzionamento a<br />

percussione gli elementi smorzanti<br />

assorbono le vibrazioni fino al 50%.<br />

Interruttore principale a<br />

grilletto per accendere e<br />

spegnere l’utensile e per<br />

un’accelerazione elettronica<br />

continua.<br />

Levetta di commutazione per<br />

selezionare:<br />

foratura a percussione<br />

o scalpellare<br />

Modifiche: Testo, figure e dati corrispondono allo<br />

standard tecnico aggiornato all’epoca della stampa. Ci<br />

riserviamo pertanto eventuali modifiche tecniche dovute<br />

all’ulteriore sviluppo dei nostri prodotti.<br />

Il meccanismo pnematico di percussione assicura la potenza del colpo necessaria<br />

per forare anche la pietra. Il contropercussore all’interno dell’utensile batte<br />

direttamente sullo scalpello che si muove assialmente, come farebbe un martello<br />

guidato dalla mano dell’uomo.<br />

Il motore elettrico muove, attraverso un meccanismo oscillante ––> pistone ––><br />

pistone libero, il contropercussore avanti e indietro. Tra pistone e pistone libero è<br />

presente un cuscino d’aria (quindi: dispositivo di percussione pneumatico) In questo<br />

modo, è garantita una notevole qualità di foratura senza contraccolpi.<br />

La potenza di foratura non dipende dalla pressione esercitata.<br />

<strong>PNEUMATIC</strong> <strong>6000</strong> S

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!