06.07.2013 Views

FELLER PIRIOS - Feller Clixx - Feller AG

FELLER PIRIOS - Feller Clixx - Feller AG

FELLER PIRIOS - Feller Clixx - Feller AG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pirios Master<br />

DALI (ballast elettronico DALI, 25 pezzi)<br />

I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios vengono impiegati per<br />

commutare e variare uno o più ballast elettronici (EVG) con interfaccia<br />

DALI in presenza di movimenti. Essi rivelano persone in movimento<br />

in zone e locali utilizzati per breve tempo. Il variatore DALI fornisce la<br />

necessaria corrente di comando e, con Broadcast (velocità di ripetizione:<br />

ogni 5 secondi), è in grado di gestire fino a 25 utenze DALI. Pulsanti<br />

permettono di regolare il valore dell'intensità luminosa. Al prossimo<br />

rivelamento di un movimento la luce si accende con l'intensità luminosa<br />

regolata.<br />

Attore pirios 44000 DALI<br />

Collegamenti<br />

Z Master: entrata pulsante per retrigger<br />

Apparecchio secondario: entrata pulsante per Ins/Eco-Dis ( )<br />

per zona secondaria nonché presa di comunicazione per<br />

apparecchi secondari nella connessione con zone parziali<br />

L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz)<br />

DA Collegamento linea di controllo DALI<br />

T/K Entrata pulsante per Ins/Eco-Dis ( ) nonché per collegamento<br />

di commutazione per apparecchio secondario o slave<br />

N Conduttore neutro<br />

Dati tecnici<br />

Caratteristiche Variatore DALI (ON/OFF)<br />

Tensione nominale 230 VAC, 50 Hz<br />

Entrate 7 mA, 230 V AC<br />

Potenza assorbita max. 2 W con 25 ballast elettronici DALI<br />

Collegamento DALI DA (limitazione elettronica della corrente)<br />

Lunghezza max. della linea: 300 m<br />

Broadcast Il valore viene trasmesso ogni 5 secondi<br />

Tipi di carico<br />

Ballast elettronici DALI max. 25 DALI<br />

pirios Slave<br />

SLA<br />

Il pirios SLA (slave) è utilizzato per ampliare il campo di rivelamento del<br />

master (connessione semplice). Lo slave comunica al master la presenza<br />

di un movimento, ma senza commutare potenze. Il master decide, in<br />

funzione della soglia di luminosità, il momento in cui commutare il carico.<br />

Attore pirios 44000 SLA<br />

Collegamenti<br />

Z Non utilizzato<br />

L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz)<br />

K2 Riserva (non è permesso usarla)<br />

T/K Collegamento di comunicazione con il master<br />

N Conduttore neutro<br />

Dati tecnici<br />

Caratteristiche Ampliamento senza funzione di commutazione<br />

Tensione nominale 230 VAC, 50 Hz<br />

Potenza assorbita 0,4 W<br />

SGU_44360.SLA.ai 8.4.2007 16:03:03 Uhr<br />

S0140248-E0-00-001_070215<br />

L<br />

N<br />

SLAVE<br />

pirios<br />

44000 SLA<br />

Z<br />

N<br />

L K2 T/K<br />

230 V AC<br />

Verbindung zu Master<br />

auf Klemme T/K<br />

Connexion au master<br />

sur borne T/K<br />

Collegamento al master<br />

sul morsetto T/K<br />

24 I 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!