12.07.2013 Views

Programma - Università degli Studi di Pisa

Programma - Università degli Studi di Pisa

Programma - Università degli Studi di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VI a E<strong>di</strong>zione 2008<br />

<strong>Pisa</strong><br />

14-16 Ottobre 2008<br />

Palazzo dei Congressi<br />

Convegno sulla Valutazione<br />

e Gestione del Rischio negli<br />

Inse<strong>di</strong>amenti Civili ed Industriali<br />

<strong>Programma</strong><br />

Organizzato da:<br />

Consiglio Nazionale Ingegneri - CNI<br />

Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro - ISPESL<br />

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA<br />

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - MATTM<br />

Ministero dell'Interno - CNVVF<br />

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile<br />

<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

CNI<br />

Consiglio<br />

Nazionale<br />

<strong>degli</strong><br />

Ingegneri<br />

Istituto Superiore per<br />

la Prevenzione e la<br />

Sicurezza del Lavoro<br />

ISPESL<br />

Istituto Superiore<br />

per la Protezione<br />

e la Ricerca Ambientale<br />

ISPRA<br />

Ministero dell'Ambiente<br />

e della Tutela del<br />

Territorio e del Mare<br />

MATTM<br />

http://vgr.ing.unipi.it<br />

Ministero<br />

dell'Interno<br />

CNVVF<br />

Dipartimento<br />

della Protezione<br />

Civile<br />

<strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>


PROGRAMMA GENERALE<br />

14 ottobre<br />

08.30 ÷ 09.00 Registrazione/Iscrizioni<br />

09.00 ÷ 09.50<br />

Au<strong>di</strong>torium: Apertura Convegno - Saluti - Benvenuto<br />

09.50 ÷ 10.30<br />

Au<strong>di</strong>torium: Memoria Introduttiva: “Il rischio ed i mezzi <strong>di</strong> comunicazione”<br />

Dott. Ferruccio De Bortoli (Direttore Il Sole 24 Ore)<br />

10.30 ÷ 10.45 Coffee Break<br />

10.45 ÷ 13.15<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 1<br />

“Partecipazione informata dei citta<strong>di</strong>ni nell’ambito delle procedure<br />

<strong>di</strong> controllo sui rischi industriali”<br />

È prevista la partecipazione <strong>di</strong>:<br />

Dott. Guido Bertolaso (Capo Dipartimento Protezione Civile)<br />

Prof. Massimo Cacciari (Sindaco <strong>di</strong> Venezia)<br />

Prof.ssa Alide Cagidemetrio (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Venezia)<br />

Prof. Giovanni Cor<strong>di</strong>ni (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Pavia)<br />

Dott. Michele Dalla Costa (Sostituto Procuratore <strong>di</strong> Venezia)<br />

La sessione sarà coor<strong>di</strong>nata dal Dott. Nino Ciravegna (Il Sole 24 Ore)<br />

13.15 ÷ 14.30 Pranzo<br />

14.30 ÷ 15.50<br />

Au<strong>di</strong>torium: S1/I Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

Sala Pacinotti: S5/I Risk Management<br />

15.50 ÷ 16.40<br />

SESSIONI POSTER (durante la sessione sarà <strong>di</strong>sponibile il coffee-break)<br />

16.40 ÷ 18.00<br />

Au<strong>di</strong>torium: S1/II Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

Sala Pacinotti: S5/II Risk Management<br />

18.00 ÷ 18.30<br />

Presentazione simulatore <strong>di</strong> emergenza USAR presso C.do Prov. VVF <strong>Pisa</strong><br />

18.30 ÷ 20.00 Buffet <strong>di</strong> benvenuto offerto dalla Provincia <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>


15 ottobre<br />

08.30 ÷ 10.30<br />

Au<strong>di</strong>torium: S2 Sicurezza nei Trasporti, nello Approvigionamento, nello<br />

Stoccaggio e nelle Gran<strong>di</strong> infrastrutture<br />

Sala Pacinotti: S3/I Pianificazione Territoriale, <strong>di</strong> Emergenza, Rischio d’Area<br />

ed Adattamento ai cambiamenti climatici<br />

10.30 ÷ 10.45 Coffee break<br />

10.45 ÷ 13.15<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 2<br />

“Attività <strong>di</strong> prevenzione, controllo e repressione - Tre realtà a confronto -<br />

Misure <strong>di</strong> controllo sulle aree industriali <strong>di</strong> Trieste - Piombino - Taranto”<br />

Introdurranno le esperienze del territorio:<br />

Prof. Giorgio Assennato (ARPA Puglia)<br />

Col. Massimo Contri (Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente)<br />

Ing. Giuseppina Di Guida (ASS1 - Trieste)<br />

Ing. Antonio Monaco (VVF Toscana)<br />

Parteciperanno alla tavola rotonda:<br />

Ing. Bruno Agricola (Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a Ambientale - MATTM)<br />

Dott. Girolamo Archinà (ILVA Taranto)<br />

Ing. Riccardo Casula (AUSL 6 Livorno)<br />

Dott. Michele Conversano (AUSL Taranto)<br />

Avv. Andrea Drago (ARPA Veneto)<br />

Ing. Antonio Gambardella (Ministero dell’Interno - Corpo Nazionale VVF)<br />

Dott. Giocondo Lippolis (Direzione Provinciale del Lavoro <strong>di</strong> Taranto)<br />

Ing. Roberto Mezzanotte (ISPRA)<br />

Prof. Antonio Moccal<strong>di</strong> (ISPESL)<br />

Dott. Francesco Semino (Lucchini S.p.A.)<br />

Dott. Glauco Spanghero (ARPA Friuli Venezia Giulia)<br />

La sessione sarà moderata dalla Dott.ssa Elisabetta Guidobal<strong>di</strong> (Agenzia ANSA)<br />

13.15 ÷ 14.30 Pranzo<br />

14.30 ÷ 15.50<br />

Au<strong>di</strong>torium: S1/III Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

Sala Pacinotti: S3/II Pianificazione Territoriale, <strong>di</strong> Emergenza, Rischio d’Area<br />

ed Adattamento ai Cambiamenti Climatici<br />

15.50 ÷ 16.40<br />

SESSIONI POSTER (durante la sessione sarà <strong>di</strong>sponibile il coffee-break)<br />

16.40 ÷ 18.00<br />

Au<strong>di</strong>torium: S1/IV Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

Sala Pacinotti: S4 Aspetti Tecnici della Sicurezza <strong>degli</strong> Impianti Produttivi<br />

ed Energetici<br />

19.30 Shuttle da Palazzo dei Congressi per Borgo a Buggiano (PT)<br />

20.30 Gala Dinner “Villa Bellavista” - Borgo a Buggiano<br />

16 ottobre<br />

08.30 ÷ 10.30<br />

Au<strong>di</strong>torium: S6 Safety e Security<br />

Sala Pacinotti: S7 Fire Safety Engineering


10.30 ÷ 10.50 Coffee Break<br />

10.50 ÷ 13.00<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 3<br />

“Flessibilità delle fonti <strong>di</strong> energia: i rigassificatori”<br />

Introdurrà:<br />

Ing. Roberto Pedemonte (SHELL/ERG)<br />

Parteciperanno al <strong>di</strong>battito:<br />

On. Angelo Alessandri (Presidente della Commissione Parlamentare Ambiente)<br />

Dott. Tommasi Franci (Rappresentante ISAT)<br />

Ing. Carlo Mangia (Adriatic LNG)<br />

Ing. Alfio Pini (VVF Veneto - Trentino Alto A<strong>di</strong>ge)<br />

On. Ermete Realacci (Commissione Parlamentare Ambiente)<br />

La sessione sarà coor<strong>di</strong>nata dal Dr. Alessandro Beulcke (Presidente Agenzia<br />

<strong>di</strong> Ricerche, Informazione e Società)<br />

13.00 ÷ 15.00 Pranzo<br />

15.00 Chiusura Convegno<br />

Comitato d’Onore<br />

B. AGRICOLA (Direttore Generale della Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a<br />

Ambientale - MATTM)<br />

B. BASILE (Prefetto <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

G. BERTOLASO (Capo Dipartimento della Protezione Civile)<br />

V. GRIMALDI (Commissario Straor<strong>di</strong>nario ISPRA)<br />

R. MEZZANOTTE (Direttore del Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico<br />

ed Industriale - ISPRA)<br />

A. MOCCALDI (Commissario Straor<strong>di</strong>nario ISPESL)<br />

N.F. PALMA (Sottosegretario <strong>di</strong> Stato Ministero dell’Interno)<br />

M. PASQUALI (Rettore <strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

G. PECORARO (Capo Dipartimento Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico<br />

e della Difesa Civile)<br />

A. PIERONI (Presidente Provincia <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

P. STEFANELLI (Presidente Consiglio Nazionale <strong>degli</strong> Ingegneri)<br />

P. VIESPOLI (Sottosegretario <strong>di</strong> Stato Ministero del Lavoro, della Salute<br />

e delle Politiche Sociali)<br />

Comitato Organizzatore<br />

L. ACQUAVIVA (Consiglio Nazionale <strong>degli</strong> Ingegneri)<br />

M. CARCASSI (DIMNP - UNIPI) - Presidente<br />

C. CHIAVACCI (VVF - Comando Prov.le <strong>Pisa</strong>)<br />

F. COLCERASA (Dipartimento della Protezione Civile)<br />

F. DATTILO (VVF - Comando Prov.le Venezia)<br />

A. FARDELLI (Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a Ambientale - MATTM)<br />

G. FRUTTUOSO (DIMNP - UNIPI)<br />

A. GAMBARDELLA (Capo CNVVF - Roma)<br />

R. GIGLIOLI (DSEA - UNIPI)<br />

I. MAMMONE (VVF - Comando Prov.le Massa)<br />

M. MARIANI (ISPESL - Ministero della Salute)<br />

A. MONACO (Direzione Reg.le VVF Toscana)<br />

D. POGGIALI (VVF - Roma)<br />

A. RICCHIUTI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)<br />

G. ROMANO (VVF - Comando Prov.le Firenze)<br />

S. ZANELLI (DICCISM - UNIPI)


Comitato Scientifico<br />

F. BAROSSO (Consiglio Nazionale Ingegneri)<br />

V. BARTOLOZZI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Sicilia)<br />

P. BRAGATTO (ISPESL)<br />

R. CAROSELLI (AssoGasLiqui<strong>di</strong>)<br />

A. CARPIGNANO (Politecnico <strong>di</strong> Torino)<br />

F. CASTIGLIA (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Palermo)<br />

P. CECI (Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a Ambientale - MATTM)<br />

N. CIANNELLI (VVF Comando Prov.le Livorno)<br />

S. CONTINI (Joint Research Centre - Ispra)<br />

V. COZZANI (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bologna)<br />

P.E. DE FELICE (Consiglio Nazionale Ingegneri)<br />

M. DELL’INNOCENTI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)<br />

F. DELLI QUADRI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)<br />

S. DESANCTIS (Sapio)<br />

F. FERRARINI (Exonmobil)<br />

M. FRULLINI (La Sapienza Roma)<br />

R. GAGLIARDI (ISPESL)<br />

A. GERBOTTO (Consiglio Nazionale Ingegneri)<br />

G. GIOMI (VVF - Roma)<br />

A. LA MALFA (VVF Comando Prov.le Reggio Calabria)<br />

A. LOTTI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)<br />

A. MARINO (ISPESL)<br />

F. MAROTTA (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)<br />

G. MASCHIO (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Padova)<br />

P. MASINI (Politecnico <strong>di</strong> Bari)<br />

B. MAZZAROTTA (La Sapienza Roma)<br />

M. MAZZINI (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

S. MISTRETTA (Consiglio Nazionale Ingegneri)<br />

M. MOSSA VERRE (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)<br />

P. PITTIGLIO (ISPESL)<br />

A. ROBOTTO (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Piemonte)<br />

R. ROTA (Politecnico <strong>di</strong> Milano)<br />

G. RUSSO (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Napoli)<br />

A. SANTUCCI (Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a Ambientale - MATTM)<br />

A. SCARPELLI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)<br />

G. SESANA (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Lombar<strong>di</strong>a)<br />

G. SPADONI (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Bologna)<br />

S. SPAMPINATO (ERG)<br />

G. UGUCCIONI (D’Appollonia)<br />

E. ZIO (Politecnico <strong>di</strong> Milano)


Presentazione<br />

I convegni “VGR” costituiscono ormai un ricorrente e consolidato<br />

appuntamento <strong>di</strong> riferimento per gli analisti <strong>di</strong> rischio, per il mondo<br />

accademico, per gli Organi istituzionali preposti alle varie attività <strong>di</strong> controllo<br />

per la tutela dell’ambiente e del territorio e per la sicurezza della popolazione,<br />

ma anche per la estesa e <strong>di</strong>versificata realtà dei sistemi produttivi e dei servizi,<br />

soprattutto quelli essenziali. In particolare, la scelta dei temi per i convegni<br />

viene effettata con l’obiettivo <strong>di</strong> suscitare il massimo interesse, proprio per<br />

quei Soggetti, in<strong>di</strong>viduali o Uffici istituzionali, che risultano in larga misura<br />

coinvolti nelle attività sopracitate. Si tratta <strong>di</strong> ricercatori e docenti universitari<br />

- la Comunità scientifica svolge un ruolo essenziale e strategico nella filosofia<br />

complessiva dell’approccio ai rischi ed alla loro trattazione per definire<br />

correlati criteri <strong>di</strong> riduzione/mitigazione - <strong>di</strong> professionisti; analisti <strong>di</strong> rischio;<br />

addetti in senso generale alla sicurezza; dei citati organi istituzionali <strong>di</strong><br />

controllo e pianificazione (Ministeri, ASL, Agenzie Regionali e Nazionale<br />

Protezione Ambientale, Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza dell’Industria,<br />

Uffici Ambiente ed Urbanistica <strong>di</strong> Comune, Provincia, Regione, Ufficio<br />

Protezione Civile <strong>di</strong> Comune, Provincia, Regione e Prefettura, Coman<strong>di</strong><br />

Provinciali, Direzioni Regionali, Uffici Centrali dei Vigili del Fuoco, Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Protezione Civile Nazionale, etc.). D’altronde, nel corso <strong>degli</strong> anni il<br />

complesso delle materie che compongono “l’analisi del rischio”, dal mondo<br />

industriale si è esteso alle realtà dei trasporti e dei servizi, ha preso in<br />

considerazione l’ambiente e le aree urbane, si è in<strong>di</strong>rizzato progressivamente<br />

alle tecniche specifiche per progettare, verificare, gestire pianificare ed in<br />

generale, migliorare la qualità della vita, la salute e la sicurezza delle persone,<br />

nel rispetto dell’ambiente, verso la realizzazione <strong>di</strong> un auspicato sviluppo<br />

sostenibile. Le <strong>di</strong>rettive europee, seguite dalle normative nazionali e lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> norme volontarie hanno richiesto l’impiego dell’analisi del rischio<br />

in settori sempre più numerosi, contribuendo, anche in modo significativo,<br />

alla conferma dei concetti <strong>di</strong> qualità e compatibilità ambientale. L’e<strong>di</strong>zione<br />

VGR del 2008 vuole pertanto porre a sistema strutturato le innovazioni e le<br />

variazioni intervenute nel corso <strong>degli</strong> anni, uniformandosi maggiormente,<br />

per un verso, ad una matrice <strong>di</strong> riferimento più estesa <strong>di</strong> quanto non in<strong>di</strong>chi<br />

il titolo dell’acronimo VGR: Valutazione e Gestione del Rischio negli<br />

inse<strong>di</strong>amenti civili ed industriali e, cioè, la Protezione Civile e la Difesa Civile;<br />

per un altro, tentando <strong>di</strong> acquisire uno spessore sempre più internazionale<br />

per tipologia <strong>di</strong> interventi e <strong>di</strong> partecipanti. L’e<strong>di</strong>zione 2008 del VGR manterrà<br />

l’impegno <strong>di</strong> costituire un’occasione <strong>di</strong> confronto tra gli addetti ai lavori per<br />

delineare lo stato dell’arte nei <strong>di</strong>versi settori ma, soprattutto, prendere in<br />

esame le nuove applicazioni, gli sviluppi che si prospettano, le metodologie<br />

<strong>di</strong> recente applicazione, le tendenze delle nuove meto<strong>di</strong>che. Gli stu<strong>di</strong> più<br />

recenti e le nuove tecniche <strong>di</strong> indagine meritano, infatti, una attenzione<br />

particolare in relazione al manifestarsi, nei tempi più vicini, dei rischi<br />

interconnessi rispetto a carenze tecniche, eventi naturali, azioni involontarie<br />

e dolose. L’insieme dei temi e <strong>degli</strong> obiettivi del convegno sono, come sempre,<br />

con<strong>di</strong>visi dagli Enti Organizzatori: il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco,<br />

l’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong> (che sono anche legati da una convenzione per la<br />

collaborazione in programmi tecnico scientifici sull’argomento), l’Agenzia<br />

per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT), il Consiglio<br />

Nazionale Ingegneri, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio<br />

e del Mare, il Ministero della Salute - ISPESL, il Dipartimento <strong>di</strong> Protezione Civile.


6-8<br />

Ottobre<br />

1998<br />

24-26<br />

Ottobre<br />

2000<br />

15-17<br />

Ottobre<br />

2002<br />

19-21<br />

Ottobre<br />

2004<br />

17-19<br />

Ottobre<br />

2006<br />

14-16<br />

Ottobre<br />

2008<br />

VGR<br />

2002<br />

VGR<br />

2004<br />

VGR<br />

2006<br />

VGR<br />

2008


14 ottobre 2008<br />

08.30 ÷ 9.00 Registrazione/Iscrizioni<br />

09.00 ÷ 9.50<br />

Au<strong>di</strong>torium: Apertura dei lavori con il contributo delle Autorità coinvolte<br />

nel tema del Convegno<br />

B. AGRICOLA (Direttore Generale della Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a<br />

Ambientale - MATTM)<br />

B. BASILE (Prefetto <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

G. BERTOLASO (Capo Dipartimento della Protezione Civile)<br />

V. GRIMALDI (Commissario Straor<strong>di</strong>nario ISPRA)<br />

R. MEZZANOTTE (Direttore del Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologico<br />

ed Industriale - ISPRA)<br />

A. MOCCALDI (Commissario Straor<strong>di</strong>nario ISPESL)<br />

N.F. PALMA (Sottosegretario <strong>di</strong> Stato Ministero dell’Interno)<br />

M. PASQUALI (Rettore <strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

G. PECORARO (Capo Dipartimento Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico<br />

e della Difesa Civile)<br />

A. PIERONI (Presidente Provincia <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>)<br />

P. STEFANELLI (Presidente Consiglio Nazionale <strong>degli</strong> Ingegneri)<br />

P. VIESPOLI (Sottosegretario <strong>di</strong> Stato Ministero del Lavoro, della Salute<br />

e delle Politiche Sociali)<br />

09.50 ÷ 10.30<br />

Au<strong>di</strong>torium: Memoria Introduttiva: “Il rischio ed i mezzi <strong>di</strong> comunicazione”<br />

Dott. Ferruccio De Bortoli (Direttore Il Sole 24 Ore)<br />

10.30 ÷ 10.45 Coffe break<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 1<br />

“Partecipazione informata dei citta<strong>di</strong>ni nell’ambito delle procedure <strong>di</strong> controllo<br />

sui rischi industriali”<br />

10.45 ÷ 13.15<br />

È prevista la partecipazione <strong>di</strong>:<br />

Dott. Guido Bertolaso (Capo Dipartimento Protezione Civile)<br />

Prof. Massimo Cacciari (Sindaco <strong>di</strong> Venezia)<br />

Prof.ssa Alide Cagidemetrio (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Venezia)<br />

Prof. Giovanni Cor<strong>di</strong>ni (<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Pavia)<br />

Dott. Michele Dalla Costa (Sostituto Procuratore <strong>di</strong> Venezia)<br />

La sessione sarà coor<strong>di</strong>nata dal Dott. Nino Ciravegna (Il Sole 24 Ore)<br />

13.15 ÷ 14.30 Pranzo<br />

Sessione 1/I: Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

14.30 ÷ 15.50 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: M. MOSSA VERRE<br />

14.30 ÷ 14.50<br />

81 - G. Spanghero, A. Maiolo, P. Bevilacqua<br />

Impiego <strong>di</strong> tecnologie GIS per l'analisi del rischio ecotossico in un deposito<br />

costiero <strong>di</strong> idrocarburi. Caso stu<strong>di</strong>o<br />

14.50 ÷ 15.10<br />

98 - G. Antonioni, M. Campedel, G. Di Baldassarre, G. Spadoni, V. Cozzani<br />

Valutazione delle conseguenze <strong>di</strong> alluvioni in impianti chimici <strong>di</strong> processo


15.10 ÷ 15.30<br />

22 - E. Zio, F. Di Maio, N. Berteletti, A. Carpignano, F. Ganci<br />

Analisi delle incertezze nella modellazione <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> idrogeno per autotrazione<br />

15.30 ÷ 15.50<br />

73 - R. Marrazzo<br />

Esperienze nell'utilizzo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> calcolo georeferenziati per la<br />

ricomposizione del rischio d'area<br />

Sessione 5/I: Risk Management<br />

14.30 ÷ 15.50 - Sala Pacinotti<br />

Chairman: R. CAROSELLI<br />

14.30 ÷ 14.50<br />

51 - A. Robotto, B. Basso, F. Bellamino, C. Carpegna<br />

Verifiche ispettive sul sistema <strong>di</strong> gestione della sicurezza negli stabilimenti<br />

soggetti a notifica semplice: risultanze ed evoluzione in regione Piemonte<br />

dal 2001 ad oggi<br />

14.50 ÷ 15.10<br />

92 - A. Gambardella, M. Marzoli, F. De Piccoli, G. Marasca<br />

Il progetto LIAISON e la comunicazione dati nella gestione <strong>di</strong> eventi<br />

emergenziali complessi<br />

15.10 ÷ 15.30<br />

88 - M. Cristal<strong>di</strong>, F. Dattilo, P. Muneretto, U. Delprato<br />

Implementazione <strong>di</strong> un sistema geografico per la presentazione in tempo<br />

reale delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> navigabilità a Venezia<br />

15.30 ÷ 15.50<br />

50 - E. Pianese, M. Mazzaro<br />

Confronto tra incidenti ra<strong>di</strong>ologici in acciaierie: problematiche<br />

protezionistiche, operative, legislative<br />

SESSIONE POSTER<br />

(durante la sessione sarà <strong>di</strong>sponibile il coffee-break)<br />

15.50 ÷ 16.40 - Sala Galilei<br />

9 - P. Maurizi, G. Vassallo, F. Dattilo, V. Restaino, L. Tomiato, P. Degan,<br />

F. Antonello<br />

Un caso <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o in un'azienda del settore galvanico<br />

18 - V. Bartolozzi, S. Bifulco, S. Castiglione, S. Bajar<strong>di</strong>, F. Vasile, S. Marino<br />

L'analisi del rischio ambientale come strumento <strong>di</strong> supporto nella valutazione<br />

post-incidentale<br />

30 - E. Salvador<br />

Tecniche Monte Carlo e simulazione termofluido<strong>di</strong>namica per l'analisi <strong>di</strong><br />

affidabilità <strong>di</strong> sistemi a rete<br />

43 - P. Bragatto, S. Ansal<strong>di</strong>, P. Pittiglio, P. Agnello<br />

L'esperienza operativa per la riduzione <strong>degli</strong> incidenti industriali:<br />

un approccio sistemico<br />

44 - M. Dolce, A. De Sortis, G. Di Pasquale, R. Ferlito, A. Goretti, G. Paoli,<br />

F. Papa, S. Papa, A.G. Pizza, S. Sergio, M. Severino<br />

La valutazione e riduzione del rischio sismico: iniziative nazionali


46 - F. Astorri, G. Capponi<br />

Metodologia APAT/ARPA/CNVVF per l'analisi delle conseguenze ambientali<br />

<strong>di</strong> incidenti rilevanti: applicazione sperimentale ad un caso stu<strong>di</strong>o<br />

47 - F. Delli Quadri, G. Capponi<br />

Analisi del nuovo sistema informativo MARS (Major Accident Reporting<br />

System) sulla raccolta e valutazione <strong>degli</strong> incidenti rilevanti<br />

54 - A. Ricchiuti, G. Capponi, A. Robotto, M. Scrivanti, C. Zonato<br />

Sicurezza dei reattori chimici<br />

56 - A. Romano, F. Perrone, G. Romano, M. Gotti<br />

Metodologia per l'analisi <strong>di</strong> rischio <strong>degli</strong> oleodotti<br />

65 - F. Pilo, C. Cusin, M. Vesco<br />

Sbilanciamento e affondamento del tetto galleggiante <strong>di</strong> serbatoi a<strong>di</strong>biti<br />

a stoccaggio <strong>di</strong> virgin nafta: conseguenze all'interno dell'area industriale<br />

e delle zone limitrofe e soluzioni adottate per fronteggiare l'emergenza<br />

69 - R.V. Gagliar<strong>di</strong>, L. Citro, M. Manigrasso<br />

Analisi dei parametri significativi per la valutazione del rilascio <strong>di</strong> sostanze<br />

tossiche trasportabili in condotta<br />

84 - M. Manigrasso, C. Vernale, P. Avino<br />

Limiti <strong>di</strong> esposizione acuta (AETL) per la popolazione a seguito <strong>di</strong> rilascio<br />

<strong>di</strong> acrilonitrile,3,4-<strong>di</strong>clofenilisocianato e forato<br />

91 - A. Fidelibus, A. Romano<br />

La valutazione <strong>degli</strong> effetti <strong>di</strong> un'esplosione e la mitigazione del danno.<br />

Il caso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una falegnameria<br />

94 - D. Barone, A. Damiani<br />

Analisi <strong>di</strong> rischio quantitativa <strong>di</strong> una piattaforma offshore per la produzione<br />

<strong>di</strong> gas naturale<br />

103 - R. Lisi, M.F. Milazzo, S. Galletti, G. Maschio<br />

Un approccio quantitativo per la valutazione del rischio dovuto alla presenza<br />

<strong>di</strong> atmosfere esplosive nei luoghi <strong>di</strong> lavoro ai sensi delle normative ATEX<br />

107 - N. Mattei, M. Schiavetti, M.N. Carcassi<br />

Problemi <strong>di</strong> sicurezza nei laboratori <strong>di</strong> ricerca sull'idrogeno<br />

109 - F. Castiglia, M. Giar<strong>di</strong>na, F. Caravello<br />

Uso <strong>di</strong> formulazioni della metodologia Cream per la trattazione dell'errore<br />

umano nella valutazione ad alberi <strong>di</strong> guasto della probabilità <strong>di</strong> esposizione<br />

<strong>di</strong> un operatore in un impianto <strong>di</strong> irraggiamento gamma<br />

112 - M. Casamirra, F. Castiglia, M. Giar<strong>di</strong>na, C. Lombardo<br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong>o della sicurezza <strong>di</strong> una stazione <strong>di</strong> rifornimento <strong>di</strong> idrogeno per<br />

autotrazione me<strong>di</strong>ante l'uso integrato <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> rischio<br />

114 - F. Delli Quadri<br />

Analisi delle criticità gestionali all'origine <strong>di</strong> incidenti rilevanti recentemente<br />

occorsi in Italia<br />

115 - L. Compagno, D. D’Urso, L. Maiolino, V. Nicotra, S. Spampinato,<br />

N. Trapani<br />

An on-line fault tree analysis for the continuous monitoring of industrial<br />

plant accidents


119 - C. Cafaro, P. Ceci, N.V. Trotta<br />

Possibili ripercussioni della classificazione GHS (Globally Harmonized System)<br />

delle sostanze pericolose sul campo <strong>di</strong> applicazione della Direttiva Seveso<br />

10 - V. Surace<br />

Proposta sulle modalità <strong>di</strong> intervento su incidenti nel trasporto stradale <strong>di</strong><br />

sostanze pericolose<br />

41 - M. Mazzaro, E. Pianese<br />

Pianificazione <strong>di</strong> emergenza per il trasporto <strong>di</strong> materie ra<strong>di</strong>oattive e fissili:<br />

le procedure previste dal D.P.C.M. 10 febbraio 2006<br />

49 - S. Rago, C. Migliorini<br />

Il Sistema Integrato <strong>di</strong> Gestione in Trenitalia<br />

62 - F. Dattilo, F. Pilo, N. Ciannelli, N. Grasso, S. De Sanctis, A. Marigo,<br />

M. Serafin, A. D’Anzi<br />

Prime prove <strong>di</strong> impiego <strong>di</strong> un veicolo equipaggiato con fuel cell alimentate<br />

ad idrogeno nell'ambito dell'attività operativa dei vigili del fuoco<br />

76 - D. Monaci, G. Antonioni, S. Bonvicini, V. Cozzani, G. Uguccioni<br />

Il trasporto in condotta: valutazione del rischio per l'uomo e per l'ambiente<br />

116 - N.V. Trotta, C. Campolongo, A. Fardelli, A. Santucci<br />

Progetto SIMAGE (Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e la<br />

Gestione delle Emergenze): esiti della sperimentazione del sistema pilota<br />

SIMAGE Trasporto<br />

8 - M. Bellizzi<br />

Rischio sismico nelle scuole. Il caso <strong>di</strong> Avellino<br />

13 - C. Cusin, F. Dattilo, P. Muneretto<br />

La gestione delle emergenze <strong>di</strong> protezione e <strong>di</strong>fesa civile. L'esperienza del<br />

"Polo Integrato per la Gestione delle Emergenze" della provincia <strong>di</strong> Venezia<br />

28 - G. Sesana, M. Valota<br />

THEO-GIS-V.02: strumento GIS <strong>di</strong> supporto per la pianificazione urbanistica<br />

e valutazione <strong>di</strong> compatibilità territoriale per aziende RIR in regione<br />

Lombar<strong>di</strong>a<br />

32 - S. Balducci, L. Moliterni, P. Sandroni, G. Ba<strong>di</strong>ali, L. Carli, G. Branca,<br />

G. Fantini, D. D'Elia, R. Bocchini, L. Vissa, G. Silvestri<br />

Progetto regionale per l'attuazione delle nuove linee guida sulla<br />

"informazione alla popolazione in materia <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> incidente rilevante"<br />

34 - F. Orrù, M.F. Conti, L. Manselli<br />

Analisi qualitativa del rischio incen<strong>di</strong>o boschivo in Sardegna: il "peso" della<br />

prevenzione in relazione alle caratteristiche ambientali. Verifica e<br />

miglioramento del <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> protezione antincen<strong>di</strong>o<br />

42 - D. Benetti, P. Cara, R. Ferlito<br />

Strumenti per il monitoraggio del patrimonio culturale - Centri storici e<br />

rischio sismico<br />

59 - F. Pilo, D. Bazzacco, C. Cusin, G. Paolucci, L. Sperni, L. Causin<br />

Evoluzione delle metodologie <strong>di</strong> campionamento e analisi per il controllo<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> emergenza <strong>di</strong> combustioni <strong>di</strong> composti polimerici: situazioni<br />

incidentali reali e attività <strong>di</strong> ricerca


71 - G. Maschio, M. Maggi<br />

Aree ad elevata concentrazione <strong>di</strong> stabilimenti industriali a rischio <strong>di</strong><br />

incidente rilevante: sviluppo ed applicazione <strong>di</strong> una metodologia <strong>di</strong> analisi<br />

conoscitiva socio-economica e ambientale<br />

89 - S. Marsella, D. Pozzi, M. Cristal<strong>di</strong>, U. Delprato<br />

Applicazione <strong>di</strong> una interfaccia GIS per la visualizzazione dei risultati delle<br />

simulazioni prodotte da SIGEM SIMMA<br />

122 - S. Bellagamba, M. Ciucci, A. Grillo, A. Marino, A. Rinal<strong>di</strong>ni<br />

Valutazione e gestione del rischio sismico in aree caratterizzate dalla<br />

presenza <strong>di</strong> impianti industriali a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante<br />

123 - A. Landoni, S. Ansal<strong>di</strong>, P.A. Bragatto, P. Pittiglio<br />

L’analisi quantitativa del rischio d’area relativa ai depositi <strong>di</strong> GPL come<br />

strumento <strong>di</strong> supporto per la pianificazione e l’utilizzo del territorio<br />

67 - F. Pilo, S. Boesso, D. Bazzacco, A. Zago<br />

Impiego dello spettrofotometria FTIR accoppiato con sistema ATR per<br />

impiego in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> emergenza: prime esperienze e risultati ottenuti<br />

17 - V. Bartolozzi, G. Palmieri, V. Rossini, R. Stefanelli<br />

L'istruttoria tecnica negli impianti a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante: uno<br />

strumento utile per l'ottimizzazione della gestione del rischio tecnologico<br />

23 - M. Bellizzi, C. D'Angelo, S. Vassalli<br />

Incen<strong>di</strong>o nel sito stoccaggio rifiuti della <strong>di</strong>tta I.R.M. <strong>di</strong> Manocalzati (AV)<br />

del 22.0.1.2005<br />

33 - R. Rota, S. Caragliano, M. Scaioni, F. Ravasi<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> uno strumento operativo per la preparazione alle emergenze<br />

chimico-industriali<br />

35 - L. Bianchi, M. Bolognini, F. Marchesi<br />

Metodologia <strong>di</strong> valutazione e gestione del rischio da interferenza per realtà<br />

a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante e non: dal permesso <strong>di</strong> lavoro al documento<br />

unico <strong>di</strong> valutazione rischi da interferenza (DUVRI)<br />

39 - R. Bovalini, M. Mazzini<br />

TIES: il modello <strong>di</strong> traffico in situazioni <strong>di</strong> emergenza sviluppato per il<br />

sistema HARIA-2<br />

61 - S. Cascioli, T. Mamo, M.A. Martines, A. Massa<br />

La gestione della sicurezza in organizzazioni complesse attraverso lo<br />

strumento rete intranet aziendale<br />

82 - S. Saffioti, F. Di Palma<br />

Gestione <strong>degli</strong> stati <strong>di</strong> emergenza operativa <strong>di</strong> un comando provinciale dei<br />

vigili del fuoco con il modello "I.C.S."<br />

120 - P. Ceci, M. Favaroni, L. Graziani, A. Lotti, A. Santucci<br />

Evoluzione della mappatura delle industrie a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante<br />

in Italia dalla prima <strong>di</strong>rettiva Seveso ad oggi<br />

24 - R. Riggio, F. Germani, F. Di Gasbarro<br />

Sicurezza nei trasporti <strong>di</strong> materiali nucleari come sintesi <strong>di</strong> safety e security


78 - S. Minghetti, F. Pilo, M. Zampieri<br />

Il laboratorio biologico mobile del nucleo regionale NBCR - procedure <strong>di</strong><br />

impiego per interventi <strong>di</strong> prima emergenza nel settore biologico<br />

79 - R. Gullì, G. Mari, E. Sturchio, L. Amendola, C. Garibal<strong>di</strong><br />

Difesa NBCR - Laboratorio mobile shelterizzato del comando provinciale<br />

vigili del fuoco <strong>di</strong> Roma<br />

104 - A. Fasanella, M. Maggi<br />

Rischi tecnologici e ambiente nella stampa settimanale italiana<br />

63 - A. Maiolo<br />

Fire Safety Engineering - soluzione in deroga <strong>di</strong> un caso complesso e<br />

raffronto con la con<strong>di</strong>zione "da norma"<br />

64 - F. Dattilo, L. Fiorentini, V. Puccia, V. Rossini, S. Scarpellini, S. Tafaro<br />

L'applicazione alla "Fire Safety Engineering" <strong>di</strong> strumenti dell'analisi <strong>di</strong><br />

rischio per aumentare l'efficienza dello stu<strong>di</strong>o e l'ottimizzazione del livello<br />

<strong>degli</strong> interventi sul progetto antincen<strong>di</strong>o<br />

101 - A. Tinaburri, F.A. Ponziani, F. Vestrucci<br />

Aspetti sperimentali e modellizzazione per la ricostruzione della <strong>di</strong>namica<br />

dell'incen<strong>di</strong>o in carrozze ferroviarie<br />

Sessione 1/II: Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

16.40 ÷ 18.00 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: M. MAZZINI<br />

16.40 ÷ 17.00<br />

108 - M. N. Carcassi, M. Schiavetti, N. Mattei, G. Cerchiara<br />

Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione dell'incertezza nell'analisi <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> sistemi<br />

tecnologici complessi: applicazione ad una stazione <strong>di</strong> rifornimento idrogeno<br />

17.00 ÷ 17.20<br />

66 - S. Contini, L. Fabbri<br />

Sensitivity analysis in support to design activities<br />

17.20 ÷ 17.40<br />

72 - A. Magni, M. Massabò, O. Pala<strong>di</strong>no<br />

Human health risk assessment of leachate leakage from a solid waste<br />

landfill<br />

17.40 ÷ 18.00<br />

19 - C. Gariazzo, G. Tinarelli, A.M. De Michela, A. Pelliccioni, A. Amicarelli<br />

Analisi delle conseguenze su microscala <strong>di</strong> rilasci <strong>di</strong> sostanze tossiche da<br />

impianti industriali: confronto dei risultati ottenuti con modelli lagrangiani<br />

a particelle, CFD e gaussiani<br />

Sessione 5/II: Risk Management<br />

16.40 ÷ 18.00 - Sala Pacinotti<br />

Chairman: C. CHIAVACCI<br />

16.40 ÷ 17.00<br />

58 - F. Bevilacqua, P.A. Bragatto, A. Nebbioso, A. Pirone, M.R. Vallerotonda<br />

Sicurezza, ambiente e salute negli impianti a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante:<br />

verso un sistema integrato dei controlli


17.00 ÷ 17.20<br />

74 - F. Vazzana, G. Campeti<br />

Verifiche ispettive dei sistemi tecnici "critici" negli stabilimenti a rischio<br />

<strong>di</strong> incidente rilevante: risultanze e proposta <strong>di</strong> una metodologia per la loro<br />

in<strong>di</strong>viduazione, controllo e manutenzione<br />

17.20 ÷ 17.40<br />

75 - F. Pilo, D. Bazzacco, A. Zago, G. Maschio, T. Pavan<br />

Primi passi per lo sviluppo <strong>di</strong> una metodologia per determinazioni spe<strong>di</strong>tive<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> emergenza dei prodotti <strong>di</strong> combustione rilasciati a seguito<br />

<strong>di</strong> incen<strong>di</strong> <strong>di</strong> materie plastiche<br />

17.40 ÷ 18.00<br />

100 - N. Grasso, N. Ciannelli, F. Pilo, M.N. Carcassi, F. Ceccherini, J. Narva,<br />

W. Chernicoff, P. Sparber<br />

Fire corps standard operating procedures with hydrogen releases:<br />

harmonisation issues<br />

18.00 ÷ 18.30<br />

Presentazione simulatore <strong>di</strong> emergenza USAR presso C.do Prov. VVF <strong>Pisa</strong><br />

18.30 ÷ 20.00 Buffet <strong>di</strong> benvenuto offerto dalla Provincia <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

15 ottobre 2008<br />

Sessione 2: Sicurezza nei Trasporti, nello Approvigionamento, nello Stoccaggio<br />

e nelle Gran<strong>di</strong> infrastrutture<br />

08.30 ÷ 10.30 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: G. SPADONI<br />

08.30 ÷ 08.50<br />

95 - N. Paltrinieri, G. Landucci, G. Antonioni, S. Bonvicini, G. Spadoni, V. Cozzani<br />

Dispositivi <strong>di</strong> protezione passiva per la riduzione del rischio nel trasporto<br />

<strong>di</strong> gas liquefatti in pressione<br />

08.50 ÷ 09.10<br />

21 - C. Cusin, L. Causin, F. Pilo<br />

Gli incidenti nel trasporto <strong>di</strong> gas liquefatti. L’esperienza del nucleo NBCR<br />

regionale avanzato del comando provinciale vigili del fuoco <strong>di</strong> Venezia<br />

09.10 ÷ 09.30<br />

53 - C. Ferrari, L. Tomiato, M. Concion, A. Monetti, M. Ziron, , F. Zulato,<br />

F. Mazzetto, A. Rossi<br />

Il rapporto integrato <strong>di</strong> sicurezza portuale del porto <strong>di</strong> Venezia<br />

09.30 ÷ 09.50<br />

99 - G. Boniar<strong>di</strong>, M. Cislaghi, G. Corbetta<br />

SISADR: un sistema per la gestione integrata della sicurezza nel trasporto<br />

su strada delle merci pericolose ad alto rischio<br />

09.50 ÷ 10.10<br />

85 - S. Baldacci, M. Mossa Verre, F. Marotta, F. Andreis<br />

COMOTOX: uno strumento <strong>di</strong> simulazione rapida per la stima dell'evoluzione<br />

<strong>di</strong> nubi tossiche come supporto nell'attuazione del piano <strong>di</strong> emergenza<br />

esterna


Sessione 3/1: Pianificazione Territoriale, <strong>di</strong> Emergenza, Rischio d’Area ed<br />

Adattamento ai Cambiamenti Climatici<br />

08.30 ÷ 10.30 – Sala Pacinotti<br />

Chairman: G. LO PRESTI<br />

08.30 ÷ 08.50<br />

80 - A. Marino, A. Rinal<strong>di</strong>ni, M. Ciucci, M. Mariani<br />

Valutazione <strong>degli</strong> effetti <strong>di</strong> sito tramite analisi sperimentali e numeriche<br />

nella piana <strong>di</strong> Sulmona<br />

08.50 ÷ 09.10<br />

31 - E. Salzano, A. Basco, C. Anacleria<br />

Analisi del rischio NA-TECH nell'area a rischio Vesuvio<br />

09.10 ÷ 09.30<br />

37 - F. Colcerasa, M. Greco, G. Spadoni<br />

Gran<strong>di</strong> aree industriali a rischio e criticità presenti nella pianificazione<br />

dell'emergenza esterna d'area<br />

09.30 ÷ 09.50<br />

124 - A. Coretti<br />

La pianificazione per le emergenze connesse ai rischi industriali. L’esperienza<br />

<strong>di</strong> Bergamo<br />

09.50 ÷ 10.10<br />

20 - F. Mazzetto, E. Dell'Andrea, D. De Dominicis, S. Catalani, L. Coraluppi,<br />

A. Daniele, O. Darisi, E. Falamischia, A. Ghizzioli, M. Grande, A. Messana,<br />

D. Penzo, F. Monetti, G. Puliero, N. Zanon, F. Zulato, R. Biancotto, L. Tomiato<br />

SIMAGE: risultati dopo 6 mesi <strong>di</strong> sperimentazione<br />

10.10 ÷ 10.30<br />

117 - V. Pezone, S. De Luca, A. Tripo<strong>di</strong>, F. Mela, F. Andreis, S. Baldacci,<br />

D. Passetti, M. Ferrari<br />

Esperienza <strong>di</strong> protezione civile in materia <strong>di</strong> pianificazione ed esercitazione<br />

<strong>di</strong> emergenza esterna nel territorio della provincia <strong>di</strong> Livorno<br />

10.30 ÷ 10.45 Coffee Break<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 2<br />

“Attività <strong>di</strong> prevenzione, controllo e repressione - Tre realtà a confronto -<br />

Misure <strong>di</strong> controllo sulle aree industriali <strong>di</strong> Trieste - Piombino - Taranto”<br />

10.45 ÷ 13.15<br />

Introdurranno le esperienze del territorio:<br />

Prof. Giorgio Assennato (ARPA Puglia)<br />

Col. Massimo Contri (Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente)<br />

Ing. Giuseppina Di Guida (ASS1 - Trieste)<br />

Ing. Antonio Monaco (VVF Toscana)<br />

Parteciperanno alla tavola rotonda:<br />

Ing. Bruno Agricola (Direzione per la Salvaguar<strong>di</strong>a Ambientale - MATTM)<br />

Dott. Girolamo Archinà (ILVA Taranto)<br />

Ing. Riccardo Casula (AUSL 6 Livorno)<br />

Dott. Michele Conversano (AUSL Taranto)<br />

Avv. Andrea Drago (ARPA Veneto)<br />

Ing. Antonio Gambardella (Ministero dell’Interno - Corpo Nazionale VVF)<br />

Dott. Giocondo Lippolis (Direzione Provinciale del Lavoro <strong>di</strong> Taranto)<br />

Ing. Roberto Mezzanotte (ISPRA)<br />

Prof. Antonio Moccal<strong>di</strong> (ISPESL)<br />

Dott. Francesco Semino (Lucchini S.p.A.)<br />

Dott. Glauco Spanghero (ARPA Friuli Venezia Giulia)<br />

La sessione sarà moderata dalla Dott.ssa Elisabetta Guidobal<strong>di</strong> (Agenzia ANSA)


13.15 ÷ 14.30 Pranzo<br />

Sessione 1/III: Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

14.30 ÷ 15.50 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: A. RICCHIUTI<br />

14.30 ÷ 14.50<br />

121 - C. Mangia, F. Zenier<br />

Approccio alle tematiche <strong>di</strong> gestione del rischio e <strong>di</strong> Loss Prevention per<br />

il rigassificatore Adriatic LNG<br />

14.50 ÷ 15.10<br />

11 - G. Petrangeli<br />

Caduta <strong>di</strong> un aereo su un serbatoio <strong>di</strong> GNL in mare<br />

15.10 ÷ 15.30<br />

70 - A. Fiorucci, M. Pontiggia, M. Deru<strong>di</strong>, R. Pen<strong>di</strong>no, G. Uguccioni, R. Rota<br />

Valutazione delle conseguenze per rilasci accidentali <strong>di</strong> GNL: confronto tra<br />

modelli integrali e co<strong>di</strong>ci CFD<br />

15.30 ÷ 15.50<br />

38 - M. Sarno, E. Andriotto, F. Callegari, F. Zenier<br />

Il rigassificatore off-shore <strong>di</strong> Porto Levante (RO): come verificarne la<br />

corrispondenza tra progetto e opera realiazzata<br />

Sessione 3/II: Pianificazione Territoriale, <strong>di</strong> Emergenza, Rischio d’Area ed<br />

Adattamento ai Cambiamenti Climatici<br />

14.30 ÷ 15.50 - Sala Pacinotti<br />

Chairman: A. MARINO<br />

14.30 ÷ 14.50<br />

26 - D.A. Garcia, A. Florio, F. Gugliermetti, G. Gui<strong>di</strong>, A.C. Violante<br />

Metodologia ad in<strong>di</strong>ci per l'in<strong>di</strong>viduazione dei siti idonei al deposito<br />

superficiale <strong>di</strong> rifiuti ra<strong>di</strong>oattivi<br />

14.50 ÷ 15.10<br />

110 - R. Putoto, F. Graverini, A. Susini, F. Bargagna, M. Daini, C. Chiavacci,<br />

A. De Acutis, G. Evangelista, A. Morra, P. Bozzetto, D. Giannelli, D. Bitonti,<br />

S. Agostinis<br />

Gestione integrata dell'emergenza su scenari incidentali complessi e in<br />

con<strong>di</strong>zioni ostili: il soccorso negli spazi confinati<br />

15.10 ÷ 15.30<br />

36 - F. Colcerasa, L. Flori<strong>di</strong>, D. Fabi, A. Ricchiuti, G. Capponi, M. Mossaverre,<br />

F. Andreis, S. Baldacci, F. Marotta, M. Lanzino, G. Palla, E. Galatola,<br />

G. Landucci<br />

Confronto tra il Metodo Spe<strong>di</strong>tivo contenuto nelle linee guida per la<br />

redazione dei piani <strong>di</strong> emergenza esterna <strong>di</strong> cui al DPCM 25 febbraio 2005<br />

e il Metodo Shortcut (MESH) sviluppato da ARPAT per conto <strong>di</strong> APAT<br />

15.30 ÷ 15.50<br />

16 - C. Manzella<br />

Metodologie <strong>di</strong> progettazione dei Piani <strong>di</strong> Emergenza Esterni<br />

SESSIONE POSTER (continua dal giorno precedente)<br />

(durante la sessione sarà <strong>di</strong>sponibile il coffee-break)<br />

15.50 ÷ 16.40 - Sala Galilei


Sessione 1/IV: Analisi del Rischio e <strong>degli</strong> Incidenti<br />

16.40 ÷ 18.00 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: M. MARIANI<br />

16.40 ÷ 17.00<br />

40 - D. Fabi, L. Ferroni, L. Flori<strong>di</strong>, M. Greco, M. Matricar<strong>di</strong><br />

Una metodologia per la valutazione del rischio indutriale complesso <strong>degli</strong><br />

impianti a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante<br />

17.00 ÷ 17.20<br />

27 - R.V. Gagliar<strong>di</strong>, G. Astarita<br />

Sistemi informativi a supporto dell'analisi dei "quasi incidenti"<br />

17.20 ÷ 17.40<br />

77 - M.G. Gnoni, G. Lettera, R. Iavagnilio<br />

Un approccio semi-quantitativo per una gestione efficiente dei near-miss<br />

Sessione 4: Aspetti Tecnici della Sicurezza <strong>degli</strong> Impianti Produttivi<br />

ed Energetici<br />

16.40 ÷ 18.00 - Sala Pacinotti<br />

Chairman: S. ZANELLI<br />

16.40 ÷ 17.00<br />

97 - M. Cordella, F. Barontini, F. Santarelli, V. Cozzani<br />

Valutazione del rischio associato alla produzione ed allo stoccaggio <strong>di</strong><br />

combustibili derivanti da biomasse<br />

17.00 ÷ 17.20<br />

48 - M. Alicino, L. Ferroni, O. Lazzaro<br />

Valutazione dei rischi connessi con gli usi industriali dell'azoto<br />

17.20 ÷ 17.40<br />

96 - F. Dattilo, G. Basile, G. Magarotto, R. Montagnani<br />

La sicurezza nel lavoro somministrato e atipico in genere<br />

17.40 ÷ 18.00<br />

83 - R. Lauri, L.G. Luccone, G. Mari, C. Metaponte, V. Romani<br />

Gestione in sicurezza <strong>di</strong> una reazione chimica esotermica avente sviluppo<br />

<strong>di</strong> idrogeno<br />

19.30 Shuttle da Palazzo dei Congressi per Borgo a Buggiano (PT)<br />

20.30 Gala Dinner “Villa Bellavista” - Borgo a Buggiano<br />

16 ottobre 2008<br />

Sessione 6: Safety e Security<br />

8.30 ÷ 10.30 - Au<strong>di</strong>torium<br />

Chairman: L. FRANCHINA<br />

08.30 ÷ 08.50<br />

102 - M. Sabatini, S. Ganapini, S. Bonvicini, G. Spadoni, V. Cozzani<br />

Mappatura della vulnerabilità territoriale per l'identificazione <strong>di</strong> installazioni<br />

critiche in relazione a fattori esterni <strong>di</strong> rischio


08.50 ÷ 09.10<br />

25 - R. Bubbico, S. Di Cave, B. Mazzarotta<br />

Vulnerabilità ad attacco terroristico del territorio limitrofo a stabilimenti<br />

a rischio <strong>di</strong> incidente rilevante<br />

09.10 ÷ 09.30<br />

93 - M.F. Milazzo, G. Ancione, R. Lisi, G. Maschio<br />

La gestione dell'emergenze conseguenti ad azioni terroristiche nel trasporto<br />

<strong>di</strong> merci pericolose con l'utilizzo <strong>di</strong> "geoeventi"<br />

09.30 ÷ 09.50<br />

111 - F. Colcerasa, L. Flori<strong>di</strong>, M. Sabatini, S. Zanelli<br />

"Attractiveness" e vulnerabilità dei bersagli industriali riguardo ad attacchi<br />

terroristici e sabotaggi<br />

09.50 ÷ 10.10<br />

105 - P. Masini, M. Romano, M. Castore, L. Pappalettera, R. Pavia,<br />

M. Saracino, A. Basti<br />

Verifica me<strong>di</strong>ante approccio prestazionale <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> sicurezza equivalenti<br />

<strong>di</strong> tipo prescrittivo in<strong>di</strong>viduate in modo empirico nell'ambito <strong>di</strong> un<br />

proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> deroga per autorimesse<br />

10.10 ÷ 10.30<br />

68 - M. Mazzaro, E. Pianese, L. Rosiello<br />

L'attività <strong>di</strong> formazione del corpo nazionale dei vigili del fuoco finalizzata<br />

a fronteggiare il rischio nucleare e ra<strong>di</strong>ologico<br />

Sessione 7: Fire Safety Engineering<br />

08.30 ÷ 10.30 - Sala Pacinotti<br />

Chairman: A. LA MALFA<br />

08.30 ÷ 08.50<br />

87 - N. De Santis, F. Micchetti, V. Primavera, R. Lala, P. Cinnella<br />

Sviluppo <strong>di</strong> una piattaforma integrata per la simulazione <strong>di</strong> scenari d’incen<strong>di</strong>o<br />

08.50 ÷ 09.10<br />

106 - F.A. Ponziani, A. Tinaburri<br />

Applicazione <strong>di</strong> metodologie progettuali <strong>di</strong> tipo "Fire Safety Engineering"<br />

per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> problematiche antincen<strong>di</strong>o inerenti gli stoccaggi <strong>di</strong> materie<br />

prime e prodotti finiti nell'industria cartaria<br />

09.10 ÷ 09.30<br />

7 - L. Ponticelli<br />

La verifica al fuoco dei telai monopiano: applicazione del metodo <strong>di</strong><br />

Merchant-Rankine<br />

09.30 ÷ 09.50<br />

55 - E. Mannino, A. Del Gallo, V. Puccia, M. Minozzi<br />

Incen<strong>di</strong>o in un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> grande altezza: confronto tra lo scenario reale<br />

e quello sperimentale<br />

09.50 ÷ 10.10<br />

45 - L. Mazziotti, M. Caciolai, S. La Mendola<br />

Proce<strong>di</strong>mento analitico per la determinazione della resistenza al fuoco <strong>di</strong><br />

murature portanti


10.10 ÷ 10.30<br />

60 - B. Schrefler, P. Brunello, G. Vigne, F. Dattilo, M. Carretto, R. Codello,<br />

A. Lionello<br />

Progetto <strong>di</strong> ricerca per lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> scenari e dell'evoluzione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong><br />

nel complesso monumentale <strong>di</strong> Palazzo Reale <strong>di</strong> Venezia<br />

10.30 ÷ 10.50 Coffee Break<br />

Au<strong>di</strong>torium: Sessione Plenaria 3<br />

“Flessibilità delle fonti <strong>di</strong> energia: i rigassificatori”<br />

10.50 ÷ 13.00<br />

Introdurrà:<br />

Ing. Roberto Pedemonte (SHELL/ERG)<br />

Parteciperanno al <strong>di</strong>battito:<br />

On. Angelo Alessandri (Presidente della Commissione Parlamentare Ambiente)<br />

Dott. Tommasi Franci (Rappresentante ISAT)<br />

Ing. Carlo Mangia (Adriatic LNG)<br />

Ing. Alfio Pini (VVF Veneto - Trentino Alto A<strong>di</strong>ge)<br />

On. Ermete Realacci (Commissione Parlamentare Ambiente)<br />

La sessione sarà coor<strong>di</strong>nata dal Dr. Alessandro Beulcke (Presidente Agenzia<br />

<strong>di</strong> Ricerche, Informazione e Società)<br />

13.00 ÷ 15.00 Pranzo<br />

15.00 Chiusura Convegno


Spazi Espositivi<br />

Per l’utilizzo <strong>degli</strong> spazi espositivi contattare l’Ufficio Tecnico del Comando<br />

Provinciale VVF <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

Tel. +39-050-941933 – +39-050-941941<br />

Organizzazione locale<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione<br />

dell’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong> (DIMNP)<br />

Comando Provinciale Vigili del Fuoco <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

Informazioni<br />

SEGRETERIA CONVEGNO VGR2008<br />

DIMNP - <strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

Via Diotisalvi, 2 - 56126 - PISA<br />

Cell. +39-334-8667146 - Tel. +39-050-41384 - Fax +39-050-2207388<br />

E-mail: vgr@ing.unipi.it<br />

http://conference.ing.unipi.it/vgr2008/<br />

Prenotazione Alberghiera<br />

Per prenotazione, conferma e modalità <strong>di</strong> pagamento si prega contattare<br />

<strong>di</strong>rettamente:<br />

Asti Incentives & Congressi srl<br />

Piazza San Uomobono, 30 - 56126 <strong>Pisa</strong><br />

Tel. 050-598808 - 050-541402<br />

Fax: 050-598688<br />

E-mail: vgr2008@aicgroup.it<br />

Il modulo per la prenotazione è scaricabile dal sito del Convegno.


Centro Congresso VGR<br />

Palazzo dei Congressi<br />

Via Matteotti, 1- 56100 <strong>Pisa</strong><br />

http://www.palacongressipisa.it<br />

Il Palazzo dei Congressi sorge nella zona est della città <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong>, in<br />

prossimità del Viale delle Piagge, che costeggia l’Arno. La struttura<br />

è <strong>di</strong>stante solo pochi minuti dal centro storico, raggiungibile a pie<strong>di</strong><br />

percorrendo il Lungarno Buozzi. Il servizio <strong>di</strong> trasporto pubblico<br />

collega il Palazzo dei Congressi con la Stazione ferroviaria e da<br />

questa con l’Aeroporto. <strong>Pisa</strong> è un importante snodo nel sistema delle<br />

infrastrutture <strong>di</strong> trasporto. A livello ferroviario offre collegamenti<br />

<strong>di</strong>retti con le linee Torino-Genova-Roma e Livorno-Firenze; a livello<br />

stradale e autostradale è collegata con la superstrada Firenze-<strong>Pisa</strong>-<br />

Livorno e la statale Aurelia e con la A12 “Genova Rosignano” e la<br />

A11 “Firenze-Mare”. L’aeroporto internazionale “Galileo Galilei”,<br />

principale scalo della Toscana, è <strong>di</strong>stante solo due chilometri dal<br />

centro citta<strong>di</strong>no e offre collegamenti quoti<strong>di</strong>ani con i principali<br />

aeroporti europei con coincidenze internazionali.<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Palazzo dei Congressi<br />

Stazione FS<br />

Aeroporto “Galileo Galilei”<br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong><br />

Univers. <strong>di</strong> <strong>Pisa</strong> - rettorato<br />

Scuola Normale Superiore<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

Scuola Superiore S.Anna<br />

Ospedale “S.Chiara”<br />

Piazza dei Miracoli<br />

Museo <strong>di</strong> “S.Matteo”<br />

Teatro “Ver<strong>di</strong>”


VI a E<strong>di</strong>zione 2008<br />

Sponsor:<br />

SANITAS CENTRO<br />

SERVIZI S.r.l.<br />

Amministrazione<br />

Provinciale <strong>Pisa</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!