12.07.2013 Views

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A.<br />

Fondata nel 1913 -Sede: Roma - Via Vittorio Veneto, 119<br />

Internet http://www.bnl.it<br />

Serrore di artivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 270.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 677 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega. il 43.1% del capitale sociale ordinario. 1<br />

principali azionisti sono: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Assicurazioni Gene-<br />

rali, Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza<br />

Consiglio di Amminisrrodone: Luigi Abete (P), Pier Luigi Fabrizi (VP), Gonzalo<br />

Terreros Ceballos (VP), Davide Croff (CD). Landolfo Caracciolo di Brienzo Elio<br />

Cosimo Catania, Manuel Gonznlez Cid, Aldo Minucci, luan Enrique Perez Calot,<br />

Giovanni Perissinotto, Massimo Tosato, Francesco Trapani, Giovanni Zonin<br />

Collegio Sindacale: Tommaso Di Tanno (P), Franco Caramanti. Pier Paolo Picci-<br />

nelli<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copitale sociale: E l.Oi3.945.889,SO diviso in n. 2.124.693.44s azioni ordinaie e<br />

n. 23.198.331 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 050<br />

Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato fino a11'8% (8,3% dopo la ridenominazione del capitale in<br />

euro) del valore nominale e dividendo complessivo maggiorato. rispetto a quella<br />

delle azioni ordinarie, in misura pari al 4% (4.15% dopo la ridenominazione del<br />

capitale in euro) del valore nominale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!