28.07.2013 Views

Bluechart Atlantic Versione 2008 (v10) (Realizzazione: Gennaio ...

Bluechart Atlantic Versione 2008 (v10) (Realizzazione: Gennaio ...

Bluechart Atlantic Versione 2008 (v10) (Realizzazione: Gennaio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descrizione aggiornamenti più recenti di <strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong><br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> <strong>2008</strong> (<strong>v10</strong>) (<strong>Realizzazione</strong>: <strong>Gennaio</strong> <strong>2008</strong>)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 9.5<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Cartografia: introdotte nuove carte nautiche e aggiornamento delle carte già esistenti nei seguenti paesi: Croazia, Danimarca,<br />

Estonia, Finlandia, Francia. Germania, Islanda, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, South Africa, Spagna, Svezia, UKHO e<br />

Hydrographica (Svezia)<br />

Servizi portuali: aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Finlandia.<br />

Foto dei piani dei porti (solo serie “g2”). aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Finlandia e Croazia<br />

Stazioni di marea aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Norvegia, Polonia,<br />

Portogallo, South Africa, Spagna, Paesi Bassi ,UK<br />

HidroGraphica – aggiunto Lago Helgasjon nelle seguenti carte: EU046R, EU468S, EU470S, EU300F, EU710L, EU711L,<br />

EU712L<br />

Correnti: UKHO S57<br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 9.5 (<strong>Realizzazione</strong>: Luglio 2007)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 9.0<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Cartografia: introdotte nuove carte nautiche e aggiornamento delle carte già esistenti nei seguenti paesi: Croazia, Danimarca,<br />

Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Olanda, Oman, Norvegia, Portogallo, Regno Unito,<br />

Spagna e Svezia.<br />

Servizi portuali: aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Danimarca, Italia, Norvegia e Svezia<br />

Foto dei piani dei porti (solo serie “g2”): aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Croazia, Norvegia e Svezia<br />

Stazioni di marea: aggiornamenti introdotti per i seguenti paesi: Germania (fonte: BSH), Belgio, Danimarca, Francia, Islanda,<br />

Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica e Spagna (fonte: UKHO Simplified Tide 2007).<br />

Correnti: UKHO S57


<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 9.0 (<strong>Realizzazione</strong>: <strong>Gennaio</strong> 2007)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 8.5<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Oman: introdotte nuove carte nautiche per l'intero territorio di Oman.<br />

Capo Verde: introdotte nuove carte nautiche fornite dall'idrografico locale.<br />

Svezia: introdotte diverse nuove carte nautiche relative alle acque interne (laghi di Gysinge/Söderfors, Sommen, Mjörn,<br />

Nömmen, Bolmen, Tjeggelvas, Hornavan, Aisjaur/Fluka, Uddjaur, Storavan, Storsjön).<br />

Portogallo: introdotte nuove carte nautiche e nuove edizioni delle carte già esistenti.<br />

Creta, Cipro: per questa area è stata realizzata una nuova area Small, avente codice "EU506",<br />

Svezia: alcune zona sono state allargate per comprendere le nuove carte nautiche relative alle acque fornite dall’idrografico<br />

locale<br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 8.5 (<strong>Realizzazione</strong>: Luglio 2006)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 8.0<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Inseriti, laddove disponibili, nuovi dati ottenuti grazie alla realizzazione di nuove edizioni e nuove pubblicazioni delle carte<br />

nautiche.<br />

Danimarca: inseriti nuovi dati digitali forniti dall’idrografico locale (KMS),<br />

Estonia: inseriti nuovi dati digitali forniti dall’idrografico locale (EHO).<br />

Francia: aggiornamenti ai dati sui servizi portuali a cura di “Bloc Marine”<br />

Lettonia: inseriti nuovi dati digitali forniti dall’idrografico locale (LHO).<br />

Olanda: effettuate alcune modifiche nelle carte del Ijsselmeer<br />

Norvegia: inseriti nuovi dati digitali e servizi portuali forniti dall’idrografico locale (NHS),<br />

Portogallo: introdotte diverse nuove carte nautiche e nuove edizioni delle carte già esistenti<br />

Spagna: introdotte diverse nuove carte nautiche e nuove edizioni delle carte già esistenti<br />

Svezia: introdotte diverse nuove carte nautiche, servizi portuali e nuove edizioni delle carte già esistenti.<br />

Irlanda e Regno Unito: inseriti nuovi dati digitali per tutto il territorio, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (UKHO),<br />

introdotto database scivoli imbarcazioni a cura di www.boatlaunch.co.uk. Aggiornamenti dati portuali forniti da AC&B e da<br />

Reeds Almanac<br />

Sud Africa: per questa area sono state realizzate due nuove cartucce: MAF451S e MAF452S<br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 8.0 (<strong>Realizzazione</strong>: <strong>Gennaio</strong> 2006)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 7.5<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Inseriti, laddove disponibili, nuovi dati ottenuti grazie alla realizzazione di nuove edizioni e nuove pubblicazioni delle carte<br />

nautiche.<br />

Danimarca: inseriti nuovi dati digitali per tutto il territorio, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (KMS),<br />

Finlandia: inseriti nuovi dati digitali per tutto il territorio, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (FMA)<br />

Grecia: introdotte diverse nuove carte nautiche e nuove edizioni delle carte già esistenti.<br />

Olanda: inseriti nuovi dati digitali per tutto il territorio, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (NLHO)<br />

Svezia: introdotte diverse nuove carte nautiche e nuove edizioni delle carte già esistenti. Introdotte nuove carte relative alla<br />

costa orientale del paese (dati concessi da “Hydrografica”, un noto editore svedese privato di cartografia ad alto dettaglio)<br />

Irlanda e Regno Unito: inseriti nuovi dati digitali per tutto il territorio, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (UKHO)


Mar Rosso e area del Golfo: una nuova regione, AW005, sostituisce le precedenti AW001 e AW002.<br />

Mar Egeo settentrionale e Mar Caspio: estesa l’area di copertura della zona EU056, che sostituisce la precedente EU017<br />

Russia e paesi del Baltico: estesa l’area di copertura della zona EU057, che sostituisce le precedenti EU033 e EU045<br />

Con questo aggiornamento le seguenti aree sono divenute obsolete: AW001, AW002, EU017, EU033 e EU045: esse sono<br />

state sostituite da aree più ampie.<br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 7.5 (<strong>Realizzazione</strong>: Luglio 2005)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 7.0<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Inseriti, laddove disponibili, nuovi dati ottenuti grazie alla realizzazione di nuove edizioni e nuove pubblicazioni delle carte<br />

nautiche.<br />

Italia: estesa l’area di copertura delle zone MEU012R (estesa verso sud in modo da includere anche tutta la Sicilia) e<br />

MEU460S (estesa verso nord fino a Ostia in modo da includere tutta la Campania). Aggiornamento generale.<br />

Europa, costa atlantica: inseriti nuovi dati dei servizi portuali dati in licenza da Reeds Almanac, Adlards Cole & Black, Regno<br />

Unito per la costa occidentale della Germania, Olanda, Belgio, Portogallo, Spagna Occidentale e Settentrionale.<br />

Danimarca: Inseriti nuovi dati dei piani portuali dati in licenza da KMS (Idrografico Danese), inclusi diversi piani dei porti e<br />

marina anche minori, per l’intero territorio<br />

Finlandia: nuova copertura dei laghi finlandesi, digitalizzazione fornita dall’idrografico locale (FMA)<br />

Francia: inseriti nuovi dati dei servizi portuali dati in licenza da Bloc Marine, Almanac e Cruising Guide, Interval Editions,<br />

Francia<br />

Germania: Digitalizzazione nuovi dati per l’intero territorio, inclusi diversi piani dei porti anche minori, forniti dall’idrografico<br />

locale (BSH).<br />

Spagna, costa mediterranea e Baleari: inseriti nuovi dati dei servizi portuali dati in licenza da Bloc Marine, Almanac e Cruising<br />

Guide, Interval Editions, Francia<br />

Danimarca, Germania, Svezia: estesa la copertura delle zone MEU458S e MEU459S<br />

Finlandia: nuove cartucce dati e copertura dei laghi finlandesi: zone MEU055R, MEU488S e MEU489S<br />

Gran Bretagna e Irlanda: il confine della zona MEU480S è stata estesa verso nord.<br />

Grecia, costa occidentale: introduzione di una nuova cartuccia “small” con la copertura di questa zona, MEU490S<br />

<strong>Bluechart</strong> <strong>Atlantic</strong> <strong>Versione</strong> 7.0 (<strong>Realizzazione</strong>: <strong>Gennaio</strong> 2005)<br />

Novità introdotte rispetto alla precedente versione 6.5<br />

Aggiornamenti relativi agli Avvisi ai Naviganti in relazione alle carte già esistenti<br />

Inseriti, laddove disponibili, nuovi dati ottenuti grazie alla realizzazione di nuove edizioni e nuove pubblicazioni delle carte<br />

nautiche.<br />

Italia: Inserimento piani dei porti forniti dalla pubblicazione Bolina “Dove navigare”. Estesa l’area di copertura delle zone<br />

MEU012R e MEU451S in modo da comprendere anche i laghi Maggiore, Iseo e Garda. Aggiornamento generale.


Croazia: Digitalizzazione di sei (6) nuove carte nautiche per la Croazia<br />

Danimarca: Inseriti nuovi dati dei piani portuali dati in licenza da KMS (Idrografico Danese) per l’intero territorio<br />

Francia: Digitalizzazione di 16 nuove carte o di nuove edizioni di carte esistenti.<br />

Germania: Inserimento informazioni dalle stazioni di marea tedesche<br />

Grecia: Digitalizzato nuovi dati per l’intero territorio, inclusi diversi piani dei porti anche minori, forniti dall’idrografico locale.<br />

Norvegia: Aggiornamento generale. Estensione e revisione delle aree <strong>Bluechart</strong><br />

Spagna: Completata la copertura cartografia grazie alla digitalizzazione di nuove carte nautiche spagnole<br />

Svezia: Implementate diverse carte generali ed estesa la copertura per la zone EU042 ed EU046. Aggiornamento generale.<br />

Diverse carte UKHO (idrografico britannico) aggiungono dettaglio per varie aree in Europa, Africa e Medio Oriente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!