17.10.2012 Views

Scheda di dati di sicurezza - COLORIFICIO BRESCIANO

Scheda di dati di sicurezza - COLORIFICIO BRESCIANO

Scheda di dati di sicurezza - COLORIFICIO BRESCIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DR<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>di</strong> <strong>dati</strong> <strong>di</strong> <strong>sicurezza</strong><br />

ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31<br />

Pagina: 3/6<br />

Data <strong>di</strong> compilazione: 19.03.2010 Revisione: 19.03.2010<br />

Denominazione commerciale: AQUA LIGNEX I<br />

(Segue da pagina 2)<br />

· Mezzi protettivi in<strong>di</strong>viduali<br />

· Norme generali protettive e <strong>di</strong> igiene del lavoro:<br />

Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.<br />

· Maschera protettiva: Non necessaria.<br />

· Guanti protettivi:<br />

Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la<br />

formulazione.<br />

A causa della mancanza <strong>di</strong> tests non può essere consigliato alcun tipo <strong>di</strong> materiale per i guanti con cui<br />

manipolare il prodotto / la formulazione / la miscela <strong>di</strong> sostanze chimiche.<br />

Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi <strong>di</strong> passaggio, dei tassi <strong>di</strong> permeazione e<br />

della degradazione.<br />

· Materiale dei guanti<br />

La scelta dei guanti adatti non <strong>di</strong>pende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche <strong>di</strong><br />

qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione <strong>di</strong> più<br />

sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima<br />

dell'impiego<br />

· Tempo <strong>di</strong> permeazione del materiale dei guanti<br />

Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo <strong>di</strong> passaggio preciso il quale deve essere rispettato.<br />

· Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso <strong>di</strong> occhiali protettivi durante il travaso.<br />

9 Proprietà fisiche e chimiche<br />

· In<strong>di</strong>cazioni generali<br />

Forma: liquido<br />

Colore: in conformità con la denominazione del prodotto<br />

Odore: caratteristico<br />

· Cambiamento <strong>di</strong> stato<br />

Temperatura <strong>di</strong> fusione/ambito <strong>di</strong> fusione: non definito<br />

Temperatura <strong>di</strong> ebollizione/ambito <strong>di</strong><br />

ebollizione: 100°C<br />

· Punto <strong>di</strong> infiammabilità: non applicabile<br />

· Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile.<br />

· Pericolo <strong>di</strong> esplosione: Prodotto non esplosivo.<br />

· Tensione <strong>di</strong> vapore a 20°C: 23 hPa<br />

· Densità a 20°C: 1,02 - 1,04 g/cm3<br />

· Solubilità in/Miscibilità con<br />

Acqua: completamente miscibile<br />

· Valori <strong>di</strong> pH a 20°C: ca. 8,5<br />

· Viscosità:<br />

cinematica a 20°C: ca. 50 s (DIN 2 mm)<br />

· Tenore del solvente:<br />

Solventi organici: 6,0 %<br />

Acqua: 73,3 %<br />

COV (CE) Il valore limite UE per questo prodotto (cat. 1/e): 130 g/<br />

l (2010)<br />

Questo prodotto contiene al massimo 130 g/l <strong>di</strong> COV<br />

· Contenuto solido: 18,8 %<br />

10 Stabilità e reattività<br />

· Decomposizione termica/ con<strong>di</strong>zioni da evitare:<br />

Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le prescrizioni.<br />

(continua a pagina 4)<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!