09.08.2013 Views

Terna Parco Pollino, completata in tempi record demolizione tralicci

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Parco</strong> del <strong>Poll<strong>in</strong>o</strong>, Flavio Cattaneo, <strong>completata</strong> <strong>in</strong> <strong>tempi</strong> <strong>record</strong><br />

<strong>demolizione</strong> <strong>tralicci</strong><br />

Sostenibilità ambientale, <strong>completata</strong> a tempo <strong>record</strong> la <strong>demolizione</strong> dei <strong>tralicci</strong> nel <strong>Parco</strong><br />

del <strong>Poll<strong>in</strong>o</strong>. La dismissione della l<strong>in</strong>ea è stata possibile grazie alla realizzazione di nuove<br />

<strong>in</strong>frastrutture, fondamentali per il sistema elettrico dell’area, ad opera di <strong>Terna</strong>, guidata<br />

dall’AD Flavio Cattaneo. Complessivamente sono stati dismessi circa un cent<strong>in</strong>aio di<br />

<strong>tralicci</strong> dell’alta tensione, elim<strong>in</strong>ati 45 km di conduttori e recuperate 100 tonnellate di<br />

acciaio.<br />

E’ stata <strong>completata</strong> <strong>in</strong> appena un mese la <strong>demolizione</strong> da parte di <strong>Terna</strong> Rete Italia,<br />

guidata dall’AD Flavio Cattaneo, della l<strong>in</strong>ea a 150 kV che collegava Rotonda ad Agri e<br />

che attraversava il <strong>Parco</strong> del <strong>Poll<strong>in</strong>o</strong> per 40 km.<br />

Complessivamente sono stati dismessi circa un cent<strong>in</strong>aio di <strong>tralicci</strong> dell’alta tensione,<br />

elim<strong>in</strong>ati 45 km di conduttori e recuperate 100 tonnellate di acciaio, liberando così<br />

un’importante area del <strong>Parco</strong> del <strong>Poll<strong>in</strong>o</strong>.<br />

Vista la difficile accessibilità dei <strong>tralicci</strong>, durante alcune fasi dell’operazione è stato<br />

necessario l’utilizzo dell’elicottero. In questo modo si è evitata l’apertura di nuove strade<br />

all’<strong>in</strong>terno dell’area protetta.<br />

La <strong>demolizione</strong> è stata possibile grazie alla realizzazione da parte di <strong>Terna</strong> Rete Italia di<br />

nuove <strong>in</strong>frastrutture fondamentali per il sistema elettrico dell’area. Tra queste, la Stazione<br />

Elettrica 380/150 kV di Aliano <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Matera, entrata <strong>in</strong> esercizio a ottobre dello<br />

scorso anno. Un nuovo impianto a basso impatto visivo, posizionato a breve distanza dalla<br />

Strada Statale della val d’Agri, che si trova all’<strong>in</strong>crocio della l<strong>in</strong>ea a 380 kV “Matera – La<strong>in</strong>o”<br />

con le l<strong>in</strong>ee a 150 kV “Rotonda – Agri” e “Agri – Salandra”.<br />

L’entrata <strong>in</strong> esercizio del nuovo impianto, migliorando la qualità di fornitura dell’energia, ha<br />

reso possibile dare il via al piano di razionalizzazione della rete nell’area: verranno elim<strong>in</strong>ati<br />

2 km di vecchi elettrodotti a 150 kV nei pressi di Aliano oltre ai 40 km già elim<strong>in</strong>ati<br />

all’<strong>in</strong>terno del <strong>Parco</strong>.<br />

FONTE: <strong>Terna</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!