10.08.2013 Views

FOGLIO INFORMATIVO Servizio relativo ai Crediti di firma ...

FOGLIO INFORMATIVO Servizio relativo ai Crediti di firma ...

FOGLIO INFORMATIVO Servizio relativo ai Crediti di firma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>FOGLIO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong><br />

<strong>Servizio</strong> <strong>relativo</strong> <strong>ai</strong> <strong>Cre<strong>di</strong>ti</strong> <strong>di</strong> <strong>firma</strong> – Fideiussioni Passive<br />

<strong>Servizio</strong> offerto a: Consumatori Clientela al dettaglio Imprese<br />

Per una migliore comprensione delle <strong>di</strong>verse fasce <strong>di</strong> clientela sopra in<strong>di</strong>cate, consultare le tre voci nella legenda posta al termine <strong>di</strong> questo documento<br />

1 agosto 2012<br />

INFORMAZIONI SULLA BANCA<br />

Deutsche Bank S.p.A. con sede legale e amministrativa in Piazza del Calendario, 3 - 20126 Milano, capitale sociale euro 412.153.993,80; telefono: 02.4024.1;<br />

fax: 02.4024.4668; in<strong>di</strong>rizzo telematico: www.db.com/italia ; co<strong>di</strong>ce ABI n. 3104; iscritta all’Albo delle Banche al n. 30.7.0, capogruppo del Gruppo Deutsche<br />

Bank iscritto al n. 3104.7 all’Albo dei Gruppi Bancari; Co<strong>di</strong>ce Fiscale, Partita I.V.A. e numero <strong>di</strong> iscrizione al Registro delle Imprese <strong>di</strong> Milano 01340740156,<br />

soggetta all'attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namento della Deutsche Bank AG. Aderente al Fondo Interbancario <strong>di</strong> Tutela dei Depositi e al Fondo nazionale <strong>di</strong><br />

garanzia ex art. 59 del D.Lgs. n. 58/1998.<br />

SPAZIO DA UTILIZZARE SOLO IN CASO DI OFFERTA FUORI SEDE, per l’identificazione del soggetto che entra in rapporto con il cliente<br />

Nome : ___________________ Cognome : __________________ Qualifica : _________________ Eventuale nr. Iscrizione Albo : _______________<br />

CHE COS’È IL SERVIZIO<br />

Struttura e funzione economica<br />

Il servizio reso dalla Banca nell’ambito dei cre<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> <strong>firma</strong> è quello delle c.d. fideiussioni passive, vale a <strong>di</strong>re quelle tramite le quali la Banca assume l’impegno<br />

a pagare un determinato importo (se del caso, entro una determinata data in<strong>di</strong>cata nella garanzia) a favore <strong>di</strong> un terzo (cre<strong>di</strong>tore) nell’interesse <strong>di</strong> un proprio<br />

cliente (debitore principale), qualora questi ultimo non faccia fronte puntualmente alla propria obbligazione.<br />

La fideiussione rilasciata dalla Banca è, generalmente, <strong>di</strong> tipo automatico (chiamata anche a prima richiesta) proprio in ragione del fatto che la Banca, in sede <strong>di</strong><br />

escussione, provvede a pagare senza eccezione alcuna restando esonerata dall’entrare nel merito <strong>di</strong> qualsiasi questione che insorgesse tra il cliente ed il debitore.<br />

Il rilascio <strong>di</strong> una fideiussione richiede la presenza ed il mantenimento <strong>di</strong> un conto corrente intestato al richiedente, sul quale verranno appoggiati i movimenti<br />

contabili.<br />

Nel caso <strong>di</strong> convenzionamento con Consorzio / Cooperativa <strong>di</strong> Garanzia Fi<strong>di</strong>, a garanzia del regolare rimborso l’Ente convenzionato rilascia propria fideiussione,<br />

in misura variabile dal 20% fino ad un massimo del 100%, a favore del richiedente.<br />

Principali rischi (generici e specifici)<br />

Il principale rischio per il cliente è rappresentato dal fatto <strong>di</strong> dover restituire alla Banca quanto da questa corrisposto a seguito dell’avvenuta escussione.<br />

CONDIZIONI ECONOMICHE<br />

Commissioni per anno o frazione 3.20 %<br />

minimo euro 200,00<br />

Spese <strong>di</strong> istruttoria euro 100,00<br />

L’addebito delle commissioni e del recupero spese avviene in via anticipata<br />

Commissione <strong>di</strong> estinzione anticipata esente<br />

Commissioni per mo<strong>di</strong>fica/sostituzione (cd. appen<strong>di</strong>ci) euro 50,00<br />

Recupero spese postali/DHL euro 50,00<br />

Commissioni <strong>di</strong> avviso senza impegno <strong>di</strong> garanzie internazionali euro 150.00<br />

Spese notarili (eventuali) recupero costi vivi<br />

Spese escussione euro 200,00<br />

Commissione per comunicazioni effettuate a vario titolo (es.: Trasparenza) invio postale / online si applicano gli stessi costi del<br />

conto <strong>di</strong> appoggio, verificabili<br />

consultando il <strong>relativo</strong><br />

Documento <strong>di</strong> Sintesi<br />

Commissione sull’Affidamento si applicano le percentuali<br />

fissate per gli affidamenti,<br />

verificabili consultando il<br />

Documento <strong>di</strong> Sintesi del<br />

conto corrente principale<br />

FI <strong>Cre<strong>di</strong>ti</strong> <strong>di</strong> Firma - Fideiussioni passive (01-08-12).docx Pag. 1 / 2


Recesso dal contratto<br />

Non pertinente.<br />

RECESSO & RECLAMI<br />

Tempi massimi <strong>di</strong> Chiusura del rapporto contrattuale<br />

n° 5 giorni (previa restituzione dell'originale e ricezione da parte della Banca <strong>di</strong> Avviso <strong>di</strong> Ricevimento A/R, della raccomandata riscontrata al beneficiario, con<br />

eventuale decorso dei termini in<strong>di</strong>cati)<br />

Reclami<br />

Il cliente può avanzare reclamo all’Ufficio Reclami della Banca (in<strong>di</strong>rizzo Deutsche Bank - Ufficio Reclami Piazza del Calendario, 1 20126 Milano M<strong>ai</strong>l:<br />

deutschebank.ufficioreclami@db.com Fax: 02/40243476 ), che deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo stesso. Se non è sod<strong>di</strong>sfatto o<br />

non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima <strong>di</strong> ricorrere al giu<strong>di</strong>ce, il cliente può rivolgersi a:<br />

Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it , chiedere presso le<br />

Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca la relativa guida riguardante l’accesso <strong>ai</strong> meccanismi <strong>di</strong> soluzione stragiu<strong>di</strong>ziale delle controversie;<br />

Conciliatore Bancario Finanziario – Organismo <strong>di</strong> Conciliazione Bancaria. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore si può consultare il sito<br />

www.conciliatorebancario.it oppure chiedere alla Banca.<br />

LEGENDA<br />

Clientela al dettaglio: I consumatori; le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale; gli enti senza finalità <strong>di</strong> lucro; le imprese che<br />

occupano meno <strong>di</strong> 10 addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale <strong>di</strong> bilancio annuo non superiori a 2 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Consumatore: La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività impren<strong>di</strong>toriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.<br />

Commissione sull’Affidamento: E’ volta a remunerare i costi sopportati dalla banca in relazione all’obbligo <strong>di</strong> garantire al cliente la <strong>di</strong>sponibilità pattuita. La<br />

commissione si applica sull’intero importo messo contrattualmente a <strong>di</strong>sposizione del cliente, a prescindere dall’effettivo utilizzo. La commissione sarà<br />

liquidata nel rispetto del periodo <strong>di</strong> liquidazione concordato ed in misura proporzionale all’importo ed alla durata degli affidamenti; se questi ultimi rientrano<br />

nell’ambito <strong>di</strong> applicazione dell'art. 117-bis del Testo Unico Bancario (D.Lgs. 1° settembre 1993, n° 385 e successivi aggiornamenti), come definiti anche dal<br />

Decreto del Comitato Interministeriale per il Cre<strong>di</strong>to ed il Risparmio n° 644 del 30 giugno 2012, la commissione ha carattere <strong>di</strong> onnicomprensività.<br />

Cooperative <strong>di</strong> garanzia / Consorzi Fi<strong>di</strong>: <strong>di</strong> norma definiti “Confi<strong>di</strong>” (sigla identificante i “consorzi <strong>di</strong> garanzia collettiva fi<strong>di</strong>”) che racchiude tutti quegli<br />

organismi territoriali senza fine <strong>di</strong> lucro a carattere associativo, che svolgono – tra l’altro - attività <strong>di</strong> tipo mutualistico attraverso la prestazione <strong>di</strong> garanzia alle<br />

imprese associate con l’obbiettivo <strong>di</strong> facilitarne l’accesso al cre<strong>di</strong>to a con<strong>di</strong>zioni più vantaggiose.<br />

Garanzia a prima richiesta: la Banca, in sede <strong>di</strong> escussione, provvede a pagare senza eccezione alcuna ed entro breve termine, con rinuncia ad opporre<br />

qualsiasi tipo <strong>di</strong> opposizione.<br />

Imprese: Imprese che occupano 10 o più addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale <strong>di</strong> bilancio annuo superiore a 2 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Recupero spese sostenute per acquisizione ed elaborazione dati nella fase <strong>di</strong> istruttoria, rinnovo o variazione pratiche <strong>di</strong> affidamento: rappresenta il<br />

recupero delle spese, anche dei servizi forniti da terzi (ad esempio, perizie, certificati camerali, etc.) che la Banca sostiene per la valutazione dell’affidamento.<br />

Tali spese verranno addebitate annualmente in un’unica soluzione.<br />

Tipologie principali <strong>di</strong> Garanzia:<br />

Bid Bond / Tender Bond : Garanzia per l’adempimento dell’obbligazione <strong>di</strong> sottoscrizione del contratto da parte dell’or<strong>di</strong>nante (della garanzia),<br />

quando questi risulti aggiu<strong>di</strong>catario <strong>di</strong> una gara d’appalto. Generalmente 5-10% del tender.<br />

Delivery Bond (of goods) : Rilasciata nell’interesse dell’esportatore ed a favore dell’acquirente (importatore) a garanzia degli adempimenti<br />

contrattuali <strong>di</strong> consegna. Generalmente rappresenta il 5-10% dell’offerta.<br />

Performance Bond : Garanzia per l’adempimento <strong>di</strong> obbligazioni contrattuali (<strong>di</strong>verse dalle obbligazioni <strong>di</strong> pagamento), inclusa la possibilità <strong>di</strong><br />

coprire le per<strong>di</strong>te derivanti dall’eventuale inadempimento. Generalmente rappresenta il 5-10% dell’offerta.<br />

Warranty : Garanzia per l’adempimento sia della consegna che della buona esecuzione. La garanzia è usualmente concessa all’importatore<br />

(acquirente) per un periodo, generalmente <strong>di</strong> un anno dalla consegna o dal completamento lavori. Generalmente rappresenta il 5-10% dell’offerta.<br />

Advance Payment Bond : Garanzia per l’adempimento dell’obbligazione <strong>di</strong> restituzione <strong>di</strong> un pagamento anticipato.<br />

Commercial Bond : Garantisce l’obbligazione dell’or<strong>di</strong>nante (della garanzia) <strong>di</strong> pagare per merci o servizi ricevuti, in caso <strong>di</strong> non pagamento con<br />

altri mezzi.<br />

Mancanza <strong>di</strong> polizza <strong>di</strong> carico (Bill of La<strong>di</strong>ng) : Rilasciata nell’interesse dell’importatore ed a favore dell’armatore, a garanzia della consegna<br />

della merce (in porto): (i) urgenza <strong>di</strong> ritirare la merce, (ii) l’armatore esige una “bank guarantee” come “security”.<br />

Controgaranzia / Garanzia <strong>di</strong>retta : Garantisce l’emissione <strong>di</strong> una garanzia separata o l’assunzione <strong>di</strong> un altro impegno da parte del beneficiario<br />

della controgaranzia. Implica l’intervento <strong>di</strong> una banca terza con sede nel Paese <strong>di</strong> domicilio del beneficiario.<br />

FI <strong>Cre<strong>di</strong>ti</strong> <strong>di</strong> Firma - Fideiussioni passive (01-08-12).docx Pag. 2 / 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!