10.08.2013 Views

FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di Certificato di Deposito

FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di Certificato di Deposito

FOGLIO INFORMATIVO relativo al contratto di Certificato di Deposito

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>FOGLIO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong><br />

<strong>relativo</strong> <strong>al</strong> <strong>contratto</strong> <strong>di</strong> <strong>Certificato</strong> <strong>di</strong> <strong>Deposito</strong><br />

Servizio offerto a: Consumatori Clientela <strong>al</strong> dettaglio Imprese<br />

Per una migliore comprensione delle <strong>di</strong>verse fasce <strong>di</strong> clientela sopra in<strong>di</strong>cate, consultare le tre voci nella legenda posta <strong>al</strong> termine <strong>di</strong> questo documento<br />

1 agosto 2012<br />

INFORMAZIONI SULLA BANCA<br />

Deutsche Bank S.p.A. con sede leg<strong>al</strong>e e amministrativa in Piazza del C<strong>al</strong>endario, 3 - 20126 Milano, capit<strong>al</strong>e soci<strong>al</strong>e euro 412.153.993,80; telefono: 02.4024.1;<br />

fax: 02.4024.4668; in<strong>di</strong>rizzo telematico: www.db.com/it<strong>al</strong>ia ; co<strong>di</strong>ce ABI n. 3104; iscritta <strong>al</strong>l’Albo delle Banche <strong>al</strong> n. 30.7.0, capogruppo del Gruppo Deutsche<br />

Bank iscritto <strong>al</strong> n. 3104.7 <strong>al</strong>l’Albo dei Gruppi Bancari; Co<strong>di</strong>ce Fisc<strong>al</strong>e, Partita I.V.A. e numero <strong>di</strong> iscrizione <strong>al</strong> Registro delle Imprese <strong>di</strong> Milano 01340740156,<br />

soggetta <strong>al</strong>l'attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e coor<strong>di</strong>namento della Deutsche Bank AG. Aderente <strong>al</strong> Fondo Interbancario <strong>di</strong> Tutela dei Depositi e <strong>al</strong> Fondo nazion<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

garanzia ex art. 59 del D.Lgs. n. 58/1998.<br />

SPAZIO DA UTILIZZARE SOLO IN CASO DI OFFERTA FUORI SEDE, per l’identificazione del soggetto che entra in rapporto con il cliente<br />

Nome : ___________________ Cognome : __________________ Qu<strong>al</strong>ifica : _________________ Eventu<strong>al</strong>e n. Iscrizione Albo : _______________<br />

CHE COS’È IL SERVIZIO<br />

Struttura e funzione economica<br />

Si tratta <strong>di</strong> un titolo rappresentativo <strong>di</strong> una somma <strong>di</strong> denaro depositata per un determinato periodo <strong>di</strong> tempo, che verrà rimborsata <strong>al</strong>la scadenza pattuita insieme<br />

agli interessi maturati, <strong>al</strong> netto della ritenuta fisc<strong>al</strong>e e dei bolli previsti in base <strong>al</strong>la vigente normativa e delle eventu<strong>al</strong>i spese applicate. In un <strong>Certificato</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Deposito</strong> a tasso fisso, il saggio <strong>di</strong> interesse viene predeterminato <strong>al</strong>l'atto dell'emissione del titolo e rimane invariato per tutta la sua durata.<br />

Princip<strong>al</strong>i rischi tipici (generici e specifici)<br />

Tra i princip<strong>al</strong>i rischi vanno tenuti presenti:<br />

vincolo del tasso (operazioni a tasso fisso) e conseguente impossibilità <strong>di</strong> adeguamento a fronte <strong>di</strong> future oscillazioni del mercato;<br />

utilizzo fraudolento da parte <strong>di</strong> terzi del certificato, nel caso <strong>di</strong> smarrimento o sottrazione, con conseguente possibilità <strong>di</strong> prelievo del s<strong>al</strong>do da persona che<br />

appare legittimo titolare del deposito. Pertanto va osservata la massima attenzione nella custo<strong>di</strong>a del titolo.<br />

rischio <strong>di</strong> controparte. E' rappresentato d<strong>al</strong>la possibilità che la banca emittente non sia in grado <strong>di</strong> far pronte <strong>al</strong>le obbligazioni assunte relativamente <strong>al</strong><br />

pagamento delle cedole e/o del capit<strong>al</strong>e.<br />

Tasso Fisso annuo per operazioni con durata pari a<br />

CONDIZIONI ECONOMICHE<br />

3 MESI (taglio minimo euro 5.000,00) nomin<strong>al</strong>e 0,50 % effettivo 0,50 %<br />

4 MESI (taglio minimo euro 2.500,00) nomin<strong>al</strong>e 0,50 % effettivo 0,50 %<br />

5 MESI (taglio minimo euro 2.500,00) nomin<strong>al</strong>e 0,50 % effettivo 0,50 %<br />

6 MESI (taglio minimo euro 2.500,00) nomin<strong>al</strong>e 0,75 % effettivo 0,75 %<br />

13 MESI (taglio minimo euro 2.500,00) nomin<strong>al</strong>e 0,75 % effettivo 0,75 %<br />

18 MESI (taglio minimo euro 2.500,00) nomin<strong>al</strong>e 0,75 % effettivo 0,75 %<br />

24 MESI (taglio minimo euro 500,00 – cedola semestr<strong>al</strong>e) nomin<strong>al</strong>e 1,50 % effettivo 1,51 %<br />

36 MESI (taglio minimo euro 500,00 – cedola semestr<strong>al</strong>e) nomin<strong>al</strong>e 2,00 % effettivo 2,01 %<br />

48 MESI (taglio minimo euro 500,00 – cedola semestr<strong>al</strong>e) nomin<strong>al</strong>e 2,25 % effettivo 2,27 %<br />

60 MESI (taglio minimo euro 500,00 – cedola semestr<strong>al</strong>e) nomin<strong>al</strong>e 2,50 % effettivo 2,52 %<br />

Spese <strong>di</strong> liquidazione massime euro 7,00<br />

Certificati “Zero Coupon” Serie 2000<br />

24 MESI (taglio minimo euro 500,00 ) Tasso annuo nomin<strong>al</strong>e 1,50 % effettivo 1,51 %<br />

Spese <strong>di</strong> liquidazione Esente<br />

Interessi c<strong>al</strong>colati con utilizzo dell’anno civile su <strong>di</strong>visore civile, con v<strong>al</strong>uta d<strong>al</strong> giorno <strong>di</strong> emissione incluso <strong>al</strong> giorno <strong>di</strong> scadenza escluso.<br />

Interessi liquidati <strong>al</strong>la scadenza in via posticipata. In caso <strong>di</strong> liquidazione semestr<strong>al</strong>e, il tasso annuo viene trasformato in semestr<strong>al</strong>e equiv<strong>al</strong>ente applicando la<br />

seguente formula: ra<strong>di</strong>ce quadrata <strong>di</strong> (1 + i) – 1 , dove “i” rappresenta il tasso annuo unitario.<br />

Ritenuta fisc<strong>al</strong>e sugli interessi cre<strong>di</strong>tori 20 %<br />

Recupero dell'imposta <strong>di</strong> bollo nella misura prevista d<strong>al</strong>la Legge<br />

FI <strong>Certificato</strong> <strong>di</strong> <strong>Deposito</strong> (01-08-12).doc Pag. 1 / 2


Tempi massimi <strong>di</strong> chiusura del rapporto<br />

In giornata, decorsa la scadenza del <strong>Certificato</strong><br />

RECESSO & RECLAMI<br />

Reclami<br />

Il cliente può avanzare reclamo <strong>al</strong>l’Ufficio Reclami della Banca (in<strong>di</strong>rizzo Deutsche Bank - Ufficio Reclami Piazza del C<strong>al</strong>endario, 1 20126 Milano Mail:<br />

deutschebank.ufficioreclami@db.com Fax: 02/40243476 ), che deve rispondere entro 30 giorni d<strong>al</strong> ricevimento del reclamo stesso. Se non è sod<strong>di</strong>sfatto o<br />

non ha ricevuto risposta 30 giorni, prima <strong>di</strong> ricorrere <strong>al</strong> giu<strong>di</strong>ce, il cliente può rivolgersi a:<br />

Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi <strong>al</strong>l’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it , chiedere presso le<br />

Fili<strong>al</strong>i della Banca d'It<strong>al</strong>ia, oppure chiedere <strong>al</strong>la Banca la relativa guida riguardante l’accesso ai meccanismi <strong>di</strong> soluzione stragiu<strong>di</strong>zi<strong>al</strong>e delle controversie;<br />

Conciliatore Bancario Finanziario – Organismo <strong>di</strong> Conciliazione Bancaria. Per sapere come rivolgersi <strong>al</strong> Conciliatore si può consultare il sito<br />

www.conciliatorebancario.it oppure chiedere <strong>al</strong>la Banca.<br />

LEGENDA<br />

Pegno: Forma <strong>di</strong> garanzia re<strong>al</strong>e a tutela dell'obbligazione costituita d<strong>al</strong> debitore o da<br />

un terzo per il debitore. Esso ha ad oggetto beni mobili.<br />

Sequestro: Misura cautelare fin<strong>al</strong>izzata ad evitare il pericolo che il<br />

Misura cautelare fin<strong>al</strong>izzata ad evitare il pericolo che il cre<strong>di</strong>tore perda la<br />

cre<strong>di</strong>tore perda la garanzia sui beni del debitore.<br />

garanzia sui beni del debitore.<br />

Pignoramento: Esecuzione del cre<strong>di</strong>tore sui beni del debitore insolvente.<br />

Tasso fisso: Il tasso d’interesse rimane invariato per tutta la durata del <strong>contratto</strong>.<br />

FI <strong>Certificato</strong> <strong>di</strong> <strong>Deposito</strong> (01-08-12).doc Pag. 2 / 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!