10.08.2013 Views

teatro olimpico - programmazione 2012-2013 - CRAL Enea Frascati

teatro olimpico - programmazione 2012-2013 - CRAL Enea Frascati

teatro olimpico - programmazione 2012-2013 - CRAL Enea Frascati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LINO FABRIZI<br />

presenta<br />

28 settembre <strong>2012</strong><br />

FESTIVAL DELLA CANZONE ROMANA XXII EDIZIONE<br />

Da un’idea di<br />

Lino Fabrizi<br />

Con<br />

Franco Califano<br />

Lando Fiorini<br />

Edoardo Vianello<br />

Maurizio Mattioli<br />

Giunto alla sua XXII edizione, torna al Teatro Olimpico di Roma il Festival della<br />

Canzone Romana, la storica manifestazione nata con l’intento di valorizzare il<br />

patrimonio della romanità in musica attraverso un concorso aperto a compositori,<br />

autori e interpreti di questo genere musicale. Venerdi 28 settembre alle ore 21 andrà<br />

dunque in scena la finale di questa prestigiosa iniziativa che anche quest’anno<br />

ospiterà tre nuovi talenti e numerose colonne storiche del repertorio romano. Lino<br />

Fabrizi, ideatore e organizzatore del festival dal 1991, è stato il precursore della<br />

nuova canzone romana e anche quest’anno ha voluto premiare la tradizione<br />

invitando un nutrito parterre di artisti che hanno lasciato nelle proprie canzoni<br />

indimenticabili ed inequivocabili segni del loro talento ed orgoglio romano . Tra<br />

questi, avremmo il piacere di vedere sul palcoscenico Franco Califano, Lando<br />

Fiorini, Edoardo Vianello, Maurizio Mattioli, Luciano Rossi, Edoardo De<br />

Angelis, Giorgio Onorato, Alberto Laurenti, Paolo Gatti insieme anche alle<br />

azioni coreografiche folcloristiche compiute dal balletto della Crazy Gang.<br />

Prezzi Intero Ridotto Spettacolo serale ore 21.00<br />

Poltronissima 33.00 22.00<br />

Poltrona/balconata 27.50 16.50<br />

Galleria 22.00 11.00


ULTRASPETTACOLI<br />

presenta<br />

Dal 23 ottobre al 4 novembre <strong>2012</strong><br />

Chi non muore… si rivede<br />

Di e con<br />

Antonio Giuliani<br />

Antonio Giuliani, protagonista della comicità romana e nazionale, torna con il suo nuovo show<br />

che prende spunto e forza dallo stile inconfondibile che lo ha sempre contraddistinto.<br />

Giuliani porta in scena un viaggio all’interno del vasto e straordinario microcosmo comico. Un<br />

unico filo conduttore mostra la poliedricità e la versatilità di un artista che si è sempre distinto<br />

per la sua audacia nel proporre show dalla struttura teatrale ricchi del suo umorismo diretto e<br />

tagliente. Uno spettacolo dai ritmi incalzanti, frenetici, dove il monologo puro, le battute a<br />

raffica e l’interpretazione dei suoi noti personaggi descrivono i vizi, le virtù, le abitudini e le<br />

debolezze dell’italiano medio, per evidenziare chiaramente contraddizioni e paradossi<br />

rispecchiando così la società che ci circonda. Il tutto supportato da momenti musicali,<br />

coreografici e da una scenografia che nel corso dello show prenderà vita.<br />

Dopo più di 10 anni dedicati al <strong>teatro</strong> di prosa e alla commedia brillante - che lo hanno reso<br />

uno dei più apprezzati interpreti, registi e sceneggiatori del settore - prende il sopravvento in<br />

Giuliani la voglia di tornare alle origini, ricordando aneddoti, vicende e individui che hanno<br />

orbitato attorno alla propria vita artistica e privata e che inevitabilmente hanno fatto scaturire<br />

in lui il desiderio di esclamare dopo tanto tempo: “Chi non muore…si rivede”.<br />

Prezzi Intero Ridotto Spettacoli serali ore 21.00<br />

Poltronissima 33.00 27.50 Domenica ore 17.30<br />

Poltrona/balconata 27.50 22.00 Sabato 27 anche ore 17.30<br />

Galleria 22.00 16.50 Giovedì 1 novembre ore 17.30<br />

Bambini 4-14 anni 15.00 Riduzioni lun. mar. mer. giov


EMILIANO PELLISARI STUDIO<br />

presenta<br />

Dal 2 al 14 ottobre <strong>2012</strong><br />

Inferno Trilogia Divina Commedia<br />

Una creazione di<br />

Emiliano Pellisari<br />

Danzatori<br />

Mariana Porceddu, Patrizio Di Diodato,<br />

Chiara Verdecchia, Valeria Carrassa,<br />

Maria Chiara Di Niccola, Carim Di Castro<br />

Ritorna per il quarto anno consecutivo la compagnia di danzatori acrobati di Emiliano<br />

Pellisari con il grande successo che ha incantato il pubblico dei più importanti teatri<br />

italiani. Inferno è un mondo dove il reale e il virtuale si mischiano in un caleidoscopio<br />

di immagini sorprendenti tratte dai più famosi canti danteschi. Paradossale come<br />

Escher, assurdo come Magritte, crudelmente caravaggesco. Uno spettacolo dove il<br />

disegno della luce, la musica e gli effetti speciali si coniugano con la danza, l’atletica<br />

circense e la mimica. Immagini straordinarie appaiono dal buio in una carrellata<br />

senza sosta di effetti come in un quadro di Bösch. Paolo e Francesca volano nel cielo,<br />

schiere di dannati cadono al suolo come foglie, i filosofi arabi galleggiano sospesi nel<br />

limbo, Minosse è immobile sospeso al soffitto. In questo mondo, dove il sopra e il<br />

sotto, l’alto e il basso sono aboliti, i dannati pendono a testa in giù, giudicati da<br />

Minosse e scaraventati a terra da Caronte. Angeli e Diavoli si affrontano nello spazio<br />

in duelli virtuali. Inferno é uno spazio teatrale dove si annulla la fisica della realtà e<br />

appare come in un sogno ad occhi aperti.<br />

La fisica si annulla… e inizia il sogno.<br />

Prezzi Intero Ridotto Spettacoli serali ore 21.00<br />

Poltronissima 33.00 27.50 Domenica ore 18.00<br />

Poltrona/balconata 27.50 22.00<br />

Galleria 22.00 16.50 Riduzioni lun. mar. mer. giov.<br />

Bambini 4-14 anni 15.00 Riposo lunedì 8<br />

Prezzo speciale euro 15.00 in tutti i settori per le repliche dal 2 al 7 ottobre


ACCADEMIA FIALRMONICA ROMANA<br />

presenta<br />

PaGAGnini<br />

Dal 16 al 20 ottobre <strong>2012</strong><br />

Ara Malikian<br />

Eduardo Ortega<br />

Fernando Clemente<br />

Gartxot Ortiz<br />

direzione musicale:Ara Malikian<br />

regia e direzione: Ylana<br />

Occhio alla seconda G del titolo, quella che trasforma questo spettacolo, che torna a<br />

Roma a grandissima richiesta dopo il successo dello scorso dicembre, in divertimento<br />

allo stato puro. il quartetto d’archi più esilarante della scena musicale: sfrontato,<br />

geniale, comico, in una parola unico. Arrivano vestiti in frac, sembra l’inizio di un<br />

normale concerto di musica da camera. Cominciano a suonare, da grandi<br />

professionisti quali sono. Ma qualcosa s’intoppa… e così prende il via una divertente<br />

parodia dei riti, dei tic, degli stereotipi, delle gerarchie (c’è sempre qualcuno che<br />

pretende di essere il Capo) della musica “classica”. Fino a quando uno di loro si<br />

innamora di una ragazza del pubblico, chiamata sul palco a interpretare un pezzo di<br />

musica contemporanea. E diventa impossibile riportare l’ordine in sala. Questa<br />

eccentrica prospettiva del mondo dei concerti, unita all’elegante e virtuosa<br />

interpretazione di quattro eccezionali musicisti, ha la capacità, provata, di affascinare<br />

anche gli spettatori più eruditi, nonché di esaltare ed ispirare un pubblico di tutte le<br />

età e di qualsiasi provenienza geografica.<br />

Prezzi Intero Ridotto Spettacoli serali ore 21.00<br />

Poltronissima 33.00 27.50<br />

Poltrona/balconata 27.50 22.00<br />

Galleria 22.00 16.50 Riduzioni tutti i giorni<br />

Bambini 4-14 anni 7.00<br />

Prezzo speciale euro 15.00 in platea e euro 10.00 in balconata


LV SPETTACOLI<br />

presenta<br />

dal 14 febbraio <strong>2013</strong><br />

Shrek il musical<br />

Originally produced on Broadway by DreamWorks<br />

Theatricals and Neal Street Productions directed by<br />

Jason Moore and Rob Ashford<br />

Regia<br />

Claudio Insegno e Ned Grujic<br />

Scene e Costumi<br />

Luisa Spinatelli<br />

Dopo i successi di New York, Londra e Parigi, SHREK The Musical arriva finalmente a Roma in<br />

italiano. Frizzante ed esilarante, questa commedia musicale si ispira ai personaggi del primo<br />

film d’animazione della DREAMWORKS premiato agli Oscar. Ritroverete lo spirito della parodia<br />

del film e tutti gli straordinari personaggi che diventano realtà sul palco: unitevi al maldestro<br />

orco verde Shrek ed al suo leale amico Ciuchino nel tentativo di salvare la Principessa Fiona,<br />

prigioniera di un terribile drago. Il terrificante segreto della Principessa trascinerà i due<br />

improbabili eroi in un’emozionante avventura attraverso un mondo delle fiabe come non lo<br />

avete mai visto. “C’era una volta, nel regno di Duloc, un orco verdastro, sboccato e un po’<br />

burbero di nome Shrek. La sua vita è tranquilla e felicemente solitaria, perfetta fino a quando<br />

non viene disturbata da invadenti creature incantate colpevoli di mettere a soqquadro la sua<br />

fino ad allora pacifica palude. Sono le vittime di un editto di Lord Farquaad che vuole espulsi<br />

dal proprio regno tutti gli esseri incantati. Tra loro, il simpatico e loquace Ciuchino che diviene<br />

presto il fedele compagno di avventure di Shrek. Con l’intento di risolvere questa seccante<br />

situazione si dirigono insieme al castello di Lord Farquaad, la cui unica preoccupazione è<br />

quella di essere incoronato re: ciò potrà accadere solo se sposerà una principessa. È così che i<br />

nostri due eroi finiscono per essere ingaggiati nella rocambolesca ricerca della principessa<br />

Fiona, reclusa nella torre di una fortezza sorvegliata da un’intrattabile draghessa. Il patto<br />

stipulato con lo stupido e malvagio principe è questo: se riuscirà a liberare la bella dalle<br />

grinfie della draghessa, potrà rimpossessarsi della sua amata palude…”<br />

Prezzi Intero 50%<br />

Poltronissima Vip 59.00 Poltr. Vip prime 5 file centrali<br />

Bambino Vip 4-12 anni 30.00 Spettacoli 14-15-16-22-23/02 ore 21.00<br />

Poltronissima 48.00 24.00 Spettacoli 16-17-23-24/02 ore 16.30<br />

Poltrona/balconata 38.00 19.00 Spettacoli 18-19-20/02 ore 17.30<br />

Galleria 28.00 14.00 Spettacolo 24/02 ore 11.00<br />

Sconto promozionale del 50% per acquisti effettuati entro il 31 ottobre <strong>2012</strong>. Lo sconto è valido per adulti e<br />

bambini. Il settore Vip non prevede riduzione; è previsto il prezzo bambini per età compresa tra 4 e 12 anni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!