03.09.2013 Views

Giocabilità e telefoni cellulari: un joystick miniaturizzato ad ... - ams

Giocabilità e telefoni cellulari: un joystick miniaturizzato ad ... - ams

Giocabilità e telefoni cellulari: un joystick miniaturizzato ad ... - ams

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articolo Tecnico<br />

<strong>Giocabilità</strong> e <strong>telefoni</strong> <strong>cellulari</strong>: <strong>un</strong> <strong>joystick</strong> <strong>miniaturizzato</strong> <strong>ad</strong> alta<br />

precisione<br />

Alfred Binder<br />

Responsabile Marketing di austriamicrosystems AG<br />

I consumatori utilizzano abitualmente e senza difficoltà i dispositivi di input forniti con PC o console per videogiochi,<br />

quali gamep<strong>ad</strong> portatili dotati di <strong>joystick</strong>, ovvero strumenti che rispondono con precisione ai comandi dei loro<br />

utilizzatori.<br />

Purtroppo in fase di progettazione il circuito e i componenti meccanici di tali dispositivi non riescono a essere<br />

miniaturizzati in maniera sufficiente per utilizzarli in <strong>telefoni</strong> <strong>cellulari</strong> e altri prodotti elettronici portatili di dimensioni<br />

contenute. Tuttavia il miglioramento della potenza di calcolo e delle f<strong>un</strong>zionalità grafiche di <strong>telefoni</strong> <strong>cellulari</strong>, tablet e<br />

altri dispositivi simili implica la necessità di <strong>un</strong>a nuova tecnologia da impiegare nei controller per videogiochi dei<br />

<strong>telefoni</strong> <strong>cellulari</strong>.<br />

Le attuali tecnologie di input per <strong>cellulari</strong> non sembrano particolarmente <strong>ad</strong>atte ai videogiochi:<br />

• il touchscreen è decisamente meno preciso di <strong>un</strong> dispositivo dotato di p<strong>un</strong>tatore e, durante la fase di input<br />

dei comandi, la mano dell’utente tende a nascondere, come minimo, <strong>un</strong>a parte dello schermo;<br />

• la risposta fornita dai sensori giroscopici è analogica e per muovere il giroscopio è necessario ruotare<br />

tutto il dispositivo compreso il display, rovinando così in molti casi gli effetti grafici dei giochi;<br />

• le prestazioni del trackball possono essere compromesse da polvere o sporco. Inoltre, la risposta di<br />

questo dispositivo non è <strong>ad</strong>atta ai videogame in quanto non supporta il movimento continuo o <strong>un</strong> gr<strong>ad</strong>uale<br />

controllo della velocità, oltre a non simulare in maniera efficace le sensazioni di <strong>un</strong> <strong>joystick</strong> analogico.<br />

Infine, il consumo di energia è piuttosto alto;<br />

• il touchp<strong>ad</strong> (conosciuto anche come mouse ottico, mouse ottico tattile, dispositivo di navigazione ottico-<br />

tattile o <strong>joystick</strong> ottico) presenta gli stessi svantaggi del trackball, ma non è esposto a polvere e sporco.<br />

È pertanto necessaria <strong>un</strong>a nuova tecnologia da utilizzare nei controller dei dispositivi portatili.<br />

Il modulo EasyPoint TM soddisfa le necessità del segmento dei <strong>telefoni</strong> <strong>cellulari</strong><br />

Il nuovo modulo EasyPoint di austriamicrosystems (Figura 1) rappresenta la soluzione a tutti i p<strong>un</strong>ti. Si tratta di<br />

<strong>un</strong> semplice modulo assemblato che può essere installato direttamente su <strong>un</strong>a scheda m<strong>ad</strong>re. Inoltre,<br />

l’interfacciamento con l’elettronica del sistema host è immediato.<br />

Pagina 1 di 4


Articolo Tecnico<br />

Fig. 1: il modulo EasyPoint<br />

Il modulo è costituito da <strong>un</strong>a membrana meccanica che include <strong>un</strong>a manopola di navigazione, <strong>un</strong> magnete e<br />

l’encoder magnetico integrato AS5013 (Figura 2). L’alloggiamento metallico garantisce la stabilità di montaggio sul<br />

circuito stampato principale del dispositivo host. Il modulo è disponibile in varie configurazioni, tra cui il formato più<br />

ridotto è pari a 8 mm x 8 mm x 1,5 mm.<br />

Fig. 2:EasyPoint TM è <strong>un</strong> semplice modulo assemblato che può essere installato facilmente sulla superficie della<br />

scheda m<strong>ad</strong>re, con il circuito integrato AS5013 posto direttamente sotto la scheda m<strong>ad</strong>re.<br />

F<strong>un</strong>zionamento di EasyPoint TM<br />

Per rilevare il movimento laterale di <strong>un</strong> magnete posto sopra il sensore, il circuito integrato AS5013 utilizza <strong>un</strong> array<br />

di sensori <strong>ad</strong> effetto Hall. La corsa del magnete è <strong>un</strong> cerchio con <strong>un</strong> raggio massimo di 2 mm. I quattro sensori <strong>ad</strong><br />

effetto Hall (C1-4) sono posti su <strong>un</strong>a circonferenza centrata nel mezzo dell'AS5013 (Figura 3). Un quinto sensore<br />

(C5) posto in centro è utilizzato per migliorare la risposta lineare degli spostamenti del magnete superiori a ±1 mm.<br />

Il movimento del magnete posto sopra il circuito integrato genera campi magnetici la cui forza può essere tracciata<br />

generando le curve a campana illustrate nella Figura 3.<br />

N35P102<br />

N40P106<br />

N50P104<br />

Pulsante a membrana + Nastro Mylar<br />

Scheda m<strong>ad</strong>re (circuito stampato)<br />

AS5013 (circuito integrato)<br />

Pagina 2 di 4


Articolo Tecnico<br />

AS5013<br />

Magnete<br />

Movimento<br />

1,1 mm<br />

Magnete<br />

Curva del campo magnetico verticale<br />

Magnete allineato su C1<br />

Curva del campo magnetico verticale<br />

Magnete allineato su C5<br />

Fig. 3: lo spostamento laterale del magnete sulla circonferenza limite della sua corsa produce <strong>un</strong> cambiamento<br />

della forza del campo magnetico che può essere convertita in dati sullo spostamento laterale.<br />

Un convertitore analogico digitale interno a 8 bit digitalizza i valori della forza del campo generate dai cinque<br />

elementi a effetto Hall e <strong>un</strong> processore interno interpreta questi cinque valori fornendo semplicemente le<br />

coordinate x e y che indicano il movimento laterale in <strong>un</strong> cerchio con <strong>un</strong> raggio massimo di 2 mm. Il processore<br />

semplifica il lavoro dei progettisti in quanto il processore host non deve eseguire algoritmi complessi.<br />

Un interrupt segnala al processore host di leggere le coordinate X e Y su <strong>un</strong> bus I 2 C standard, mentre la scelta<br />

della frequenza è a discrezione dello sviluppatore.<br />

L’AS5013, ovvero l’<strong>un</strong>ico componente alimentato del modulo, ha due modalità operative: “low power” e “idle”. Nella<br />

modalità “idle” il consumo di corrente è solo di 3 µA, mentre nella modalità “low power” lo sviluppatore può<br />

decidere la velocità di lettura: <strong>un</strong>a maggiore frequenza di lettura implica <strong>un</strong> maggior consumo di energia del<br />

dispositivo.<br />

Pagina 3 di 4


Articolo Tecnico<br />

Come può <strong>un</strong> <strong>joystick</strong> con <strong>un</strong> movimento laterale di solo<br />

±1mm favorire la giocabilità?<br />

Per testare le prestazioni del modulo EasyPoint TM in termini di giocabilità, austriamicrosystems ha modificato <strong>un</strong>o<br />

smartphone di HTC, disabilitando il sensore giroscopico e sostituendolo con <strong>un</strong> modulo EasyPoint TM di ridotte<br />

dimensioni con <strong>un</strong>o spostamento di ±1 mm in gr<strong>ad</strong>o di interfacciarsi con il processore.<br />

La demo, reperibile online all’indirizzo http://blog.easypoint.com/eng/Latest-Posts/Applications/I-m-able-to-shoot-<br />

out-2.7-million-words-about-EasyPoint-in-as-little-as-1-minute-48-seconds-impossible, mostra le prestazioni del<br />

piccolo dispositivo EasyPoint TM durante l’utilizzo in diversi giochi (puzzle e corse automobilistiche).<br />

Come può <strong>un</strong> dispositivo così piccolo con <strong>un</strong>o spostamento di solo ±1 mm garantire il controllo durante i giochi? La<br />

risposta è semplice: l‘AS5013 offre <strong>un</strong>'estrema accuratezza, precisione e velocità. L’array composto dai cinque<br />

elementi a effetto Hall fornisce <strong>un</strong>a mappa magnetica dettagliata della circonferenza su cui si muove il <strong>joystick</strong>. Il<br />

convertitore analogico digitale interno a 8 bit, che decodifica i dati del campo magnetico, divide la corsa dal centro<br />

a qualsiasi p<strong>un</strong>to sulla circonferenza limite dell’area di rilevamento in 128 segmenti, ogn<strong>un</strong>o provvisto di coordinate<br />

proprie. Il fatto che il dispositivo sia configurato per misurare <strong>un</strong>o spostamento massimo di ±1 mm implica che sia<br />

in gr<strong>ad</strong>o di rilevare movimenti di soli 7,8 µm.<br />

Tuttavia, questa dettagliata lettura non è in gr<strong>ad</strong>o di fornire da sola <strong>un</strong>a rapida risposta agli input dell’utente. È<br />

infatti necessario che il dispositivo aggiorni l’applicazione con sufficiente rapidità per rilevare in tempo reale i<br />

movimenti del <strong>joystick</strong>. Nel test del telefono HTC, la frequenza del modulo EasyPoint TM selezionabile dall’utente è<br />

stata settata al valore massimo di 50 Hz, ovvero <strong>un</strong>a lettura ogni 20 ms; il dispositivo si è rivelato estremamente<br />

pronto e sensibile come se l’utente stesse utilizzando <strong>un</strong> normale gamep<strong>ad</strong> portatile.<br />

Essendo <strong>un</strong> dispositivo a ridotti consumi in gr<strong>ad</strong>o di interfacciarsi facilmente con il processore, EasyPoint TM ha il<br />

potenziale per rivoluzionare le modalità di utilizzo di svariati dispositivi portatili di ridotte dimensioni come i <strong>telefoni</strong><br />

<strong>cellulari</strong>. Giocare fuori casa non sarà più lo stesso!<br />

È possibile vedere il video dimostrativo del modulo EasyPoint TM all’indirizzo<br />

http://blog.easypoint.com/eng/General/EasyPoint-Video. Gli sviluppatori possono ordinare direttamente online<br />

(www.austriamicrosystems.com) la scheda dimostrativa EasyPoint TM AS5013-DB.<br />

Pagina 4 di 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!