27.09.2013 Views

ISTRUZIONI DI CARICA CA-7 - Flowguard.com

ISTRUZIONI DI CARICA CA-7 - Flowguard.com

ISTRUZIONI DI CARICA CA-7 - Flowguard.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SICUREZZA<br />

La pressione richiesta per la precarica di solito indica se viene<br />

usato azoto da una bombola ad alta pressione oppure aria<br />

<strong>com</strong>pressa.<br />

Per applicazioni a bassa pressione fino a 7 Bar è perfettamente<br />

accettabile precaricare con aria, l’alimentazione può avvenire da<br />

una tubazione dell’aria, da una pompa a pedale o a mano.<br />

NON USARE MAI OSSIGENO IN NESSUN <strong>CA</strong>SO,<br />

PERCHÉ ESISTE IL RISCHIO <strong>DI</strong> ESPLOSIONE<br />

Il gas <strong>com</strong>presso è potenzialmente pericoloso. Questa procedura<br />

deve essere eseguita solamente da operatori che sono<br />

stati addestrati all’uso sicuro delle apparecchiature a gas. Prima<br />

di eseguire la carica assicurarsi che l’apparecchiatura da caricare<br />

sia in grado di resistere alla pressione di precarica prevista<br />

e che sia stata collaudata la sua resistenza alla pressione.<br />

Queste informazioni, insieme al numero di serie prestabilito<br />

delle unità “FG”, sono riportate direttamente sull’involucro dello<br />

smorzatore (fig. 1) o nella targhetta identificativa (fig. 2), se fornita,<br />

oppure sono riferite nel certificato di prova di resistenza alla<br />

pressione delle unità (fig. 3) il quale riporterà lo stesso numero<br />

di serie “FG”. Se è montato un cappuccio antintemperie o un<br />

dispositivo di protezione della valvola, occorre rimuoverlo per<br />

accedere ai <strong>com</strong>ponenti.<br />

Numero<br />

di serie<br />

Customer Instructions TITLE:<br />

FG 42652/01 PS 70 BAR G PT 88 BAR G V 0.25 L TS 50 C 23.02.06 FLOWGUARD LTD<br />

Fig 1<br />

Contrassegno sull’involucro dello smorzatore<br />

Numero di serie<br />

<strong>Flowguard</strong> Limited<br />

Watford Bridge, New Mills, High Peak, SK 22 4HJ, UK<br />

Tel: +44 (0) 1663 745976 Fax: +44 (0) 1663 742788<br />

Vessel No: FG 42852/01<br />

P.O No: 6911-014<br />

Stress Relief N/A<br />

Radiography 100%<br />

Des. Press 70 BAR G<br />

Test Pressure 88 BAR G<br />

Category Cat 1<br />

Weight Empty 14 Kg<br />

Design Temp 50 C<br />

Inspected by<br />

Date 23.02.06<br />

Code PD-5500<br />

Tag Number Volume 0.25 L<br />

Fig 2 Targhetta identificativa <strong>Flowguard</strong><br />

DOCUMENT NO<br />

FSD-4-43<br />

Page 1 of 6<br />

<strong>Flowguard</strong> Ltd Customer:<br />

Watford Bridge,<br />

New Mills, High Peak,<br />

SK 22 4HJ, UK<br />

Tel: +44 (0) 1663 745976<br />

Fax: +44 (0) 1663 742788<br />

XY Pumps Limited<br />

Anytown<br />

Anywhere<br />

SP11 6HW<br />

Cust Order No: 6911-014 Drg No:<br />

A Hydril Company<br />

Serial No: FG 42652/01<br />

Date: 23/02/06 DWN 15/2006<br />

Unit Ref: FD-20-70-NPT-SS-E-1/2” TC Qty 1<br />

Pressure Test Certificate<br />

Design Pressure 70 Bar G Design Code PD5500<br />

Hydrostatic Test Pressure 88 Bar G<br />

Actual Volume 0.25 Litres<br />

Nominal Volume 0.25 Litres<br />

Date of Manufacture 2006<br />

Date of Test 23.02.06 Duration of Test 30 Mins<br />

Vessel Numbers FG 42652/01<br />

Inspected By Tested By<br />

Additional Information<br />

REVISION<br />

A1<br />

<strong>CA</strong>-7 CHARGING INSTRUCTIONS<br />

ITALIAN<br />

<strong>ISTRUZIONI</strong> <strong>DI</strong> <strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong> <strong>CA</strong>-7<br />

Pressure Gauges Used PG<br />

PG<br />

PAGE<br />

1 OF 6<br />

Numero di serie<br />

Fig 3<br />

Certificato di prova di resistenza alla pressione<br />

I contrassegni presenti sul contenitore secondo l’European<br />

Pressure Equipment Directive (PED) 97/23/CE sono i<br />

seguenti<br />

Pressione di progetto massima consentita = PS<br />

Temperatura di progetto massima/minima = TS<br />

Pressione di prova = PT<br />

I contrassegni dei contenitori non conformi alla direttiva<br />

PED sono i seguenti:<br />

Pressione di progetto massima consentita: = DP<br />

Temperatura di progetto massima/minima = DT<br />

Pressione di prova = HTP<br />

Le unità di misura normalmente adottate sono Bar G e<br />

Gradi C.<br />

Quando si carica da una bombola di azoto ad alta<br />

pressione, nella bombola deve sempre essere montato<br />

un regolatore. E’ consigliabile che la pressione di uscita<br />

del regolatore non superi la pressione di progetto<br />

dell’apparecchiatura che si sta caricando. Quando l’unità<br />

è installata in un sistema di condutture è tassativo che la<br />

linea del processo sia a pressione zero e sia stata fatta<br />

sfiatare nell’atmosfera prima e durante la carica o il<br />

controllo delle pressioni di precarica.


PRESSIONI <strong>DI</strong> PRE<strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong>.<br />

Quando la precarica è impostata in fabbrica prima<br />

della spedizione, sull’involucro è attaccata un’etichetta<br />

indicante la pressione di precarica in Bar assoluti<br />

(vedere la fig. 4).<br />

Se questa etichetta è lasciata vuota allora la precarica<br />

sarà impostata a 2.0 Bar A e sulla valvola di carico del<br />

gas sarà fissata un’etichetta di avvertimento (fig. 5)<br />

indicante che l’unità è pressurizzata a 2.0 Bar A solo<br />

per scopi di trasporto. Durante l’installazione sarà<br />

necessario caricare il contenitore dopo che l’utente<br />

finale avrà accertato i parametri di funzionamento corretti<br />

o, se specificata, la “pressione impostata” indicata<br />

nell’etichetta di avvertimento.<br />

L’etichetta di avvertimento non deve essere rimossa in<br />

nessun caso fino a che il contenitore non ha ricevuto<br />

la pressione di precarica corretta e tale informazione<br />

non è stata registrata nell’ “Etichetta della pressione di<br />

precarica”.<br />

KIT <strong>DI</strong> <strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong> <strong>CA</strong>-7<br />

Il gruppo di carica <strong>CA</strong>-7 è destinato all’uso con la<br />

valvola di carica 1215 <strong>Flowguard</strong> ed è costituito da un<br />

tubo flessibile, adattatore, corpo <strong>com</strong>pleto di manometro,<br />

giunto per tubo flessibile, valvola gigante e<br />

connessione girevole (fig. 6).<br />

Adattatore di regolatore NPT o BSP<br />

(<strong>com</strong>e specificato nell’ordine)<br />

Fig 7<br />

Valvola di carica del<br />

gas 1215<br />

Tubo flessibile<br />

di 2 o 6 metri<br />

Fig 8<br />

Valvola a spillo HIP 15-12AF2<br />

Valvola di sfiato<br />

Fig 6 Kit di carica <strong>CA</strong>-7<br />

Page 2 of 6<br />

Fig 4<br />

Etichetta indicante<br />

la precarica<br />

ATTENZIONE<br />

Questa unità è pressurizzata a 2.0 Bar A solo per scopi<br />

di trasporto<br />

All’installazione la pressione di precarica deve essere<br />

“Impostata a............ Bar A” e registrata nell’ “Etichetta<br />

della pressione di precarica” attaccata nell’involucro<br />

Se la suddetta voce “Impostata alla pressione” è stata<br />

lasciata vuota, contattare l’utente finale per i parametri di<br />

funzionamento corretti<br />

Questa etichetta deve essere rimossa solo dopo aver<br />

precaricato alla pressione corretta<br />

Fig 5 Etichetta di avvertimento<br />

Manometro<br />

Corpo del gruppo<br />

di carica <strong>CA</strong>-7<br />

Connessione<br />

d’ingresso<br />

Connessione girevole<br />

VALVOLA <strong>DI</strong> <strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong> DEL GAS<br />

La valvola di carica del gas è attaccata permanentemente<br />

all’unità, il suo scopo è mantenere la pressione<br />

del gas all’interno dell’unità e costituire un mezzo per<br />

regolare, sfiatare e reintegrare la pressione del gas<br />

tramite lo strumento del gruppo di carica <strong>CA</strong>-7 montato<br />

su di essa.<br />

Esistono due tipi di valvole di carica correntemente in<br />

uso.<br />

La valvola di carica del gas 1215 (fig. 7) è montata<br />

<strong>com</strong>e <strong>com</strong>ponente standard per le pressioni di progetto<br />

fino a 630 Bar G e temperature di progetto fino a 150° C.<br />

La valvola a spillo HIP 15-12AF2 (fig. 8) è adatta per<br />

pressioni di progetto da 530 Bar G a 1034 Bar C e<br />

temperature di progetto fino a 200°C.


<strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong>MENTO DA UNA BOMBOLA <strong>DI</strong> AZOTO - tramite la valvola di carica del<br />

gas 1215 standard<br />

Sull’unità può essere montato un cappuccio antintemperie protettivo di plastica, per impedire l’ingresso dell’umidità; per<br />

scoprire la valvola di carica questo deve essere rimosso.<br />

A seconda dell’altezza libera di passaggio disponibile sopra lo smorzatore, ci sono due possibili metodi di funzionamento<br />

del gruppo di carica. Tutte le unità si devono trovare in posizione verticale mentre vengono caricate.<br />

OPZIONE 1 - Altezza libera di passaggio illimitata<br />

1. Controllare che il manometro montato sul gruppo di carica abbia l’intervallo di misura corretto per coprire la pressione<br />

alla quale si caricherà lo smorzatore. Se si carica la pressione in uno smorzatore che è già stato caricato, il manometro<br />

dovrebbe essere adatto per la pressione già presente nello smorzatore o in alternativa la precarica dello smorzatore<br />

dovrebbe essere scaricata con il manometro rimosso.<br />

2. Assicurarsi che la valvola di sfiato sul gruppo di carica sia chiusa, attaccare il gruppo di carica allo smorzatore tramite la<br />

rispettiva connessione girevole, la pressione presente nello smorzatore sarà ora registrata nel manometro.<br />

3. Per ridurre una precarica esistente, aprire leggermente la valvola di sfiato per far uscire il gas. Quando la pressione è<br />

scesa al livello corretto chiudere la valvola di sfiato e guardare il manometro. La pressione potrebbe salire di nuovo leggermente.<br />

Questo a causa della caduta di pressione attraverso la valvola dovuta al piccolo diametro interno. Se è stata<br />

liberata una grande quantità di gas, la pressione potrebbe salire di nuovo per qualche minuto mentre la temperatura si<br />

stabilizza.<br />

4. Per ricaricare uno smorzatore vuoto o aumentare la pressione di precarica, montare il regolatore di pressione nella<br />

bombola di azoto, la cosa migliore è un regolatore che non sfiata. Montare l’adattatore fornito nell’attacco di uscita del<br />

regolatore e connettere il tubo flessibile, l’altra estremità ora può essere attaccata al corpo del gruppo di carica.<br />

5. Far salire la pressione nello smorzatore molto lentamente utilizzando il regolatore, potrebbe essere necessario che la<br />

pressione indicata nel manometro sia leggermente più alta della pressione occorrente, in modo da superare la caduta di<br />

pressione nel tubo flessibile e nella valvola. Quando nello smorzatore è entrato gas sufficiente, chiudere il regolatore di<br />

pressione. Se la precarica è troppo alta, per ridurla eseguire le operazioni indicate nei paragrafi 2 e 3.<br />

6. Una volta stabilita la precarica richiesta, assicurarsi di aver allontanato il regolatore o che la valvola del cilindro sia chiusa.<br />

Il gruppo di carica può essere rimosso dallo smorzatore svitando semplicemente la connessione girevole dalla valvola<br />

di carico. Una piccola quantità di gas rimarrà intrappolata tra la connessione girevole e il regolatore dell’azoto. La valvola<br />

di carica è appositamente progettata per scaricare questa pressione quando viene svitata, bloccando allo stesso tempo la<br />

pressione di precarica nello smorzatore.<br />

7. Dopo aver rimosso il gruppo di carica assicurarsi di sostituire il cappuccio zigrinato nella valvola di carica.<br />

Fig 9<br />

Page 3 of 6


OPZIONE 2 - Altezza libera di passaggio limitata<br />

Fig 10<br />

1. Controllare che il manometro montato sul gruppo di carica abbia l’intervallo di misura corretto per coprire la pressione<br />

a cui si caricherà lo smorzatore. Se si cambia la pressione in uno smorzatore che è già stato caricato, il manometro<br />

deve essere adatto per la pressione già presente nello smorzatore o in alternativa la precarica dello smorzatore deve<br />

prima essere scaricata con il manometro rimosso.<br />

2. Per ricaricare uno smorzatore vuoto o aumentare/ridurre la pressione di precarica, montare il regolatore di pressione<br />

nella bombola di azoto, la cosa migliore è un regolatore che non sfiata. Montare l’adattatore fornito nella parte di uscita<br />

del regolatore e attaccare il gruppo di carica al regolatore attraverso la connessione girevole fornita, la valvola di sfiato<br />

deve essere chiusa. Assicurarsi che il tubo flessibile sia attaccato al gruppo di carica prima di connettere l’altra estremità<br />

allo smorzatore. La pressione contenuta nello smorzatore sarà ora indicata nel manometro.<br />

3. Per ridurre una precarica esistente, aprire leggermente la valvola di sfiato per far uscire il gas. Quando la pressione<br />

è scesa al livello corretto chiudere la valvola di sfiato e guardare il manometro . La pressione potrebbe salire di nuovo<br />

leggermente. Questo a causa della caduta di pressione attraverso la valvola e il tubo flessibile, per via del loro piccolo<br />

diametro interno. Se è stata liberata una grande quantità di gas, la pressione potrebbe salire di nuovo per qualche<br />

minuto mentre la temperatura si stabilizza.<br />

4. Per precaricare uno smorzatore vuoto o aumentare la pressione di precarica, far salire la pressione nello smorzatore<br />

molto lentamente utilizzando il regolatore, potrebbe essere necessario che la pressione indicata nel manometro sia<br />

leggermente più alta della pressione occorrente in modo da superare la caduta di pressione nel tubo flessibile e nella<br />

valvola. Quando nello smorzatore è entrato gas sufficiente, chiudere il regolatore di pressione. Se la precarica è troppo<br />

alta, per ridurla eseguire le operazioni indicate nei paragrafi 2 e 3.<br />

5. Una volta stabilita la precarica richiesta, assicurarsi di aver allontanato il regolatore o che la valvola del cilindro sia<br />

chiusa. Il tubo flessibile può essere rimosso dallo smorzatore svitando semplicemente la connessione girevole dalla<br />

valvola di carico. Una piccola quantità di gas rimarrà intrappolata tra il gruppo di carica e lo smorzatore. La valvola di<br />

carica è appositamente progettata per scaricare questa pressione quando viene svitata, bloccando allo stesso tempo la<br />

pressione di precarica nello smorzatore.<br />

6. Al termine occorre sostituire il cappuccio zigrinato nella valvola di carica.<br />

Page 4 of 6


<strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong>MENTO DA UNA BOMBOLA <strong>DI</strong> AZOTO - tramite la valvola a spillo HIP<br />

Nell’unità può essere montata una protezione di acciaio per la valvola provvista di un cappuccio protettivo antintemperie di<br />

plastica, sia il cappuccio di plastica che la protezione devono essere rimossi per facilitare il montaggio del gruppo di carica.<br />

Quando nell’unità è montata una valvola a spillo HIP, si deve rimuovere il premistoppa (fig.11) e nel lato della valvola si<br />

deve montare un adattatore di carica ad alta pressione con sede conica (fig. 11a). Il caricamento si esegue tramite una<br />

valvola di carica 1215 fornita con il gruppo di carica, che è avvitata all’adattatore (fig. 12).<br />

Premistoppa<br />

Fig 11 Fig 12<br />

Con montato l’adattatore e la valvola 1215 il gruppo di carica <strong>CA</strong>-7 può essere attaccato (vedere la fig. 13a) dopo aver<br />

aperto lentamente la valvola a spillo, la pressurizzazione, depressurizzazione e il controllo possono essere eseguiti <strong>com</strong>e<br />

descritto nelle suddette opzioni 1 e 2. Una volta <strong>com</strong>pletato il lavoro la valvola a spillo deve essere chiusa prima di rimuovere<br />

il gruppo di carica <strong>CA</strong>-7, la valvola 1215 e l’adattatore e di rimontare il premistoppa nella valvola a spillo<br />

Fig 13a Opzione 1 – Altezza libera di passaggio illimitata Fig 13b Opzione 2 – Altezza libera di passaggio limitata<br />

Fig 13<br />

<strong><strong>CA</strong>RI<strong>CA</strong></strong>RE DA ARIA COMPRESSA.<br />

Per applicazioni a bassa pressione fino a 7 Bar è perfettamente<br />

accettabile precaricare con aria, l’alimentazione può<br />

avvenire da una tubazione dell’aria, da una pompa a pedale<br />

o a mano.<br />

Per questo tipo di applicazione può essere fornito un<br />

adattatore, articolo num.: SK-AD-15/11 (fig. 15) per convertire<br />

la valvola 1215 in modo da usare per la carica<br />

l’apparecchiatura di gonfiaggio dei pneumatici delle auto.<br />

Fig 15<br />

Adattatore (pezzo n.: SK-AD-15/11)<br />

Fig 11a<br />

Adattatore alta pressione<br />

Page 5 of 6<br />

Fig 14<br />

Caricare da aria <strong>com</strong>pressa<br />

Valvola<br />

di carica<br />

1215


ACCESSORI BASE E PEZZI <strong>DI</strong> RI<strong>CA</strong>MBIO<br />

DESCRIZIONE NUMERO PEZZO<br />

Valvola di carica di acciaio inossidabile 1215 standard, filettatura BSP SK-CV-1215/B<br />

Valvola di carica di acciaio inossidabile 1215 standard, filettatura UNF SK-CV-1215/U<br />

Adattatore di carica ad alta pressione SK-AD-15B/HIP-AF2<br />

Adattatore bassa pressione, consente di caricare valvole 1215 utilizzando SK-AD-15/11<br />

una pompa a pedale<br />

Tubo flessibile di 2 metri SK-TL-15/15-2<br />

Tubo flessibile di 6 metri SK-TL-15/15-6<br />

Gruppo di carica con connessione del regolatore ¼ “ NPT <strong>CA</strong>7/N<br />

Gruppo di carica con connessione del regolatore ½ “ UNF <strong>CA</strong>7/U<br />

Gruppo di carica con connessione del regolatore ¼” BSP <strong>CA</strong>7/B<br />

Il gruppo di carica è fornito con uno o più manometri. L’intervallo di misura<br />

corrente è costituito da 0-2, 0-7, 0 -10, 0-25, 0-100, 0-250, 0-400 & 0-600,<br />

per esempio <strong>CA</strong>7/B-7 (<strong>CA</strong> con adattatore BSP e manometro da 0-7 Bar).<br />

Nota: per avere una buona precisione e anche per motivi di sicurezza,<br />

la precarica misurata deve essere tra il 50 e il 75% dell’intervallo di misura<br />

del manometro.<br />

Manometro, xx indica l’intervallo di misura SK-TL-PG/xx<br />

STRUMENTI <strong>DI</strong> SERVIZIO<br />

Set di leve corte (325 mm) per rimuovere collettori di gas SK-TL-LVR/S<br />

Set di leve lunghe (625 mm) per rimuovere collettori di gas SK-TL-LVR/L<br />

Estrattore di collettore di gas con filettatura BSP ¼” SK-TL-GHX/B<br />

Estrattore di collettore di gas con filettatura UNF ½” SK-TL-GHX/U<br />

Chiave a denti per la rimozione degli anelli di fermo filettati SK-TL-PSR<br />

(sulle unità serie HG)<br />

Hydril PCB<br />

Watford Bridge, New Mills,<br />

High Peak, SK 22 4HJ, England<br />

Tel: +44 (0) 1663 745976<br />

Fax: +44 (0) 1663 742788<br />

E-mail: info@flowguard.<strong>com</strong><br />

1.Approvals<br />

Prepared By: Alan Hay Title: Technician Date: 29/02/08<br />

Reviewed By: Angus Hay Title: Works Manager Date: 29/02/08<br />

Approved By: Angus Hay Title: Works Manager Date: 29/02/08<br />

Page 6 of 6<br />

Fig 7<br />

Fig 11a<br />

Fig 15<br />

Fig 6<br />

Fig 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!