27.09.2013 Views

Clicca qui per leggere il giornalino in pdf e salvarlo sul tuo PC.

Clicca qui per leggere il giornalino in pdf e salvarlo sul tuo PC.

Clicca qui per leggere il giornalino in pdf e salvarlo sul tuo PC.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno 11 Numero 41-42 L’INFORMATUTTO DEL LAMBRETTA CLUB TRIVENETO Gennaio -Apr<strong>il</strong>e<br />

Maggio – Agosto<br />

Riservato ai Soci<br />

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI- 30 APRILE 2011<br />

Con appuntamento presso la biblioteca civica di San Bonifacio, si è svolta la annuale assemblea<br />

dei soci del club.<br />

Qui di seguito riportiamo la convocazione dell’assemblea con l’ord<strong>in</strong>e del giorno:<br />

1. Relazione morale e f<strong>in</strong>anziaria <strong>per</strong> l’anno 2010<br />

2. Approvazione del b<strong>il</strong>ancio 2010<br />

3. Integrazioni ed organigramma del Consiglio Direttivo<br />

4. Ufficializzazione del logo, con consegna del nuovo dist<strong>in</strong>tivo del club<br />

5. Calendario raduni e manifestazioni Lambretta <strong>per</strong> <strong>il</strong> 2011<br />

6. Punto <strong>sul</strong>l’organizzazione del Raduno Nazionale di Caorle (VE)<br />

7. Varie ed eventuali<br />

VERBALE DELLA RIUNIONE<br />

Punto 1 : Il Presidente <strong>il</strong>lustra <strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio dell’esercizio 2010 dal quale si ev<strong>in</strong>ce un disavanzo<br />

positivo di € 1.016,12. La disponib<strong>il</strong>ità totale al 31 dicembre 2010 è così di € 11.970,25<br />

Punto 2: Il B<strong>il</strong>ancio viene sottoposto a votazione dei presenti che approvano<br />

all’unanimità. Vedi prospetto allegato a pag.2<br />

Punto 3: Organigramma del Consiglio Direttivo. Viene presentata la nuova struttura che<br />

è così articolata:<br />

PRESIDENTE E TESORIERE G. DE MASSARI<br />

VICE PRESIDENTE P. BOSAZZI<br />

SEGRETARIO E RESP. COMUNICAZIONE R. BERTOLETTI<br />

ASS. TESORIERE E CASSIERE PF. TOMEZZOLI<br />

RESP. TECNICO DEVIS CULATTI / A.BERZACOLA<br />

RAPPORTI CON ASI/FMI G. DE MASSARI/R.BERTOLETTI<br />

RESP. MANIFESTAZIONI D. CULATTI/S.TINELLI<br />

RESP.GADGET D. GNESATO/ M.DORICO<br />

COORDINAMENTO SERV. COMPLEMENTARI<br />

E LOGISTICA J.BENEDETTI/F.GORINI<br />

Punto 4: Viene presentato <strong>il</strong> nuovo logotipo del club ( vedi articolo a pag.2) che è stato<br />

recepito anche nella nuova sp<strong>il</strong>la ufficiale realizzata e disponib<strong>il</strong>e <strong>per</strong> tutti i soci .<br />

Punto 5: Viene presentato <strong>il</strong> calendario delle manifestazioni <strong>per</strong> <strong>il</strong> 2011<br />

Punto 6: Il presidente aggiorna l’assemblea <strong>sul</strong>la situazione organizzativa del raduno<br />

nazionale di Caorle<br />

2011<br />

1


2<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

NUOVO LOGOTIPO E<br />

SPILLA<br />

ISTITUZIONALE<br />

Dopo 12 anni di vita del club è giunta l’ora di<br />

rivedere anche <strong>il</strong> nostro logo istituzionale. E’<br />

stato dato mandato ad un grafico creativo di<br />

rivedere <strong>il</strong> logo esistente <strong>in</strong>troducendo elementi<br />

di novità che racchiudessero <strong>in</strong> se stessi<br />

alcuni pr<strong>in</strong>cipi fondamentali. Da prima<br />

l’appartenenza del nostro club regionale ad<br />

una organizzazione globale nazionale quale <strong>il</strong><br />

Lambretta Club Italia, poi <strong>il</strong> significativo appuntamento che <strong>il</strong> 2011 ha con <strong>il</strong> 150° anniversario<br />

dell’unità della nostra bella Italia. Così è nato <strong>il</strong> nuovo logo che senza <strong>per</strong>dere la cont<strong>in</strong>uità<br />

con <strong>il</strong> vecchio, ha saputo egregiamente rappresentare e s<strong>in</strong>tetizzare tutti questi pr<strong>in</strong>cipi.<br />

Faremo sicuramente cosa gradita a tutti con la nostra decisione, di distribuire come<br />

gadget <strong>per</strong> <strong>il</strong> 2011 la nuova sp<strong>il</strong>la realizzata <strong>per</strong> l’evento.


Quando nel 2010 <strong>il</strong> Lambretta Club<br />

Triveneto decise di organizzare <strong>il</strong><br />

Raduno Nazionale Lambretta, certamente<br />

era conscio della grande sfida<br />

che si accollava, ma non immag<strong>in</strong>ava<br />

quanto lavoro ci sarebbe stato da fare.<br />

Il team organizzativo nacque ben<br />

presto con l’<strong>in</strong>tento di ben figurare<br />

nel panorama nazionale e di buona<br />

lena <strong>in</strong>iziarono i preparativi. Dove,<br />

come, quando? Interrogativi che ben<br />

presto trovarono risposte poi rivelatesi<br />

azzeccate. Caorle e <strong>il</strong> suo entroterra<br />

potevano essere luogo ideale<br />

confacente al <strong>per</strong>iodo con la sua offerta<br />

di sole e mare. Poteva anche<br />

essere conveniente organizzarlo ai<br />

primi di giugno dato <strong>il</strong> lungo ponte<br />

del due. Un bel centro vacanze con la<br />

sua offerta di ospitalità e spazi verdi,<br />

poteva poi essere <strong>il</strong> giusto corollario<br />

<strong>per</strong> ospitare cent<strong>in</strong>aia di lambrettisti,<br />

con le loro famiglie e simpatizzanti.<br />

Presto detto, presto fatto, venerdì 3<br />

giugno <strong>in</strong>izia l’avventura. Il tempo<br />

soleggiato sembra esserci amico. Ci<br />

seguirà benevolo <strong>per</strong> tutta la f<strong>in</strong>e settimana.<br />

Tutt’<strong>in</strong>torno non molto lontano<br />

pioggia a cat<strong>in</strong>elle! Prà Delle<br />

Torri, <strong>il</strong> centro vacanze che ci ospita<br />

nelle vic<strong>in</strong>anze di Caorle, si apre ospitale<br />

all’arrivo dei primi lambrettisti<br />

già da subito. I primi ospiti com<strong>in</strong>ciano<br />

ad affluire da tutte le regioni<br />

d’Italia con <strong>il</strong> loro carico di Lambretta<br />

su carrelli e su furgoni. L’ansia<br />

degli organizzatori si trasforma ben<br />

presto <strong>in</strong> gioia, nell’accogliere amici<br />

che arrivano da molto lontano. Per le<br />

strade del centro com<strong>in</strong>ciano a scorazzare<br />

le Lambretta e gli ospiti avulsi<br />

da questa manifestazione, <strong>in</strong>iziano<br />

a chiedersi cosa succede. L’affluenza<br />

è costante e numerosa. Ci conteremo<br />

<strong>in</strong> circa 400 lambrettisti e più di 300<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

RADUNO NAZIONALE LAMBRETTA<br />

CAORLE 3-4-5 GIUGNO 2011<br />

3


4<br />

Lambretta. Un bel ri<strong>sul</strong>tato considerando<br />

anche la non proprio fac<strong>il</strong>e meta, decentrata<br />

rispetto alla nostra lunga Italia. Il programma<br />

è fitto d’<strong>in</strong>iziative e già<br />

(che è di <strong>per</strong> sé un grande evento)<br />

aumenti di r<strong>il</strong>evanza se aggiungiamo<br />

che eravamo<br />

accompagnati da due meravigliose<br />

Lambretta !!!!! Sì,<br />

avete capito bene, siamo<br />

riusciti ad arrivare <strong>in</strong> Piazza<br />

San Marco con una “ A e un<br />

DL 200”. Lambretta <strong>in</strong> piazza<br />

San Marco, non è cosa di<br />

tutti i giorni e l’<strong>in</strong>teresse<br />

della gente che vede la strana<br />

carovana di <strong>per</strong>sone trasportare<br />

due vecchi scooter<br />

<strong>per</strong> le calle della città, lo<br />

testimonia. L’ombra del<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

venerdì 3 si parte con meta la splendida<br />

laguna veneta che ammiriamo da battelli<br />

appositamente organizzati <strong>per</strong> i nostri<br />

ospiti. Credo che la gita meriti di essere<br />

sottol<strong>in</strong>eata <strong>in</strong> quanto la visita a Venezia


LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

campan<strong>il</strong>e di San<br />

Marco alla f<strong>in</strong>e vede<br />

un susseguirsi di<br />

fotografie <strong>in</strong> mezzo<br />

ai nostri gioielli, tra<br />

libagioni, risate e<br />

abbracci.<br />

La serata al rientro<br />

è stata allietata da<br />

un ricco buffet a<br />

Prà delle Torri, tra<br />

musica e abbondanti<br />

quanto coloriti<br />

spritz! Il sabato<br />

<strong>in</strong>izia di buon’ora<br />

con <strong>il</strong> raduno di<br />

tutta la carovana<br />

negli ampi spazi<br />

del centro, pronti<br />

<strong>per</strong> la lunga cavalcata<br />

nell’entroterra. Perfetta l’organizzazione, con <strong>il</strong> supporto di un ottimo servizio staffette<br />

a regolare <strong>il</strong> lungo biscione <strong>per</strong> le strade trafficate e con l’appoggio dei servizi logistici . Immag<strong>in</strong>ate,<br />

più di<br />

300 Lambretta riversate<br />

<strong>per</strong> le strade<br />

pianeggianti<br />

dell’entroterra, che<br />

ord<strong>in</strong>atamente <strong>in</strong>iziano<br />

<strong>il</strong> tour programmatoattraverso<br />

la campagna e i<br />

vigneti della bella<br />

pianura veneta. Sosta<br />

presso la cant<strong>in</strong>a<br />

Mazzolada di<br />

Portogruaro, <strong>per</strong> un lauto banchetto<br />

con dell’ottimo v<strong>in</strong>o locale e poi via<br />

a raggiungere <strong>il</strong> ristorante “ Al Fiume”<br />

di Rivignano <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di<br />

Ud<strong>in</strong>e. Pranzo <strong>in</strong> riva al fiume, dove<br />

qualche goccia di pioggia bagnerà<br />

con discrezione la carovana <strong>per</strong><br />

5


6<br />

altro ben riparata. E poi via <strong>per</strong> un<br />

bel gelato <strong>sul</strong>la strada di casa, dove<br />

felici e contenti, si arriva verso sera<br />

con le amate Lambretta che ancora<br />

una volta hanno fatto <strong>il</strong> loro lavoro<br />

egregiamente. La serata sarà comunque<br />

ancora lunga e culm<strong>in</strong>erà<br />

con la cena di gala e taglio della torta<br />

del Lambrettista, capeggiata da<br />

un’artistica Lambretta <strong>in</strong> marzapane<br />

preparata all’<strong>in</strong>terno del centro.<br />

Due manche <strong>per</strong>fette con<br />

tante risate e prove di destrezza.<br />

Alla f<strong>in</strong>e premi <strong>per</strong><br />

tutti anche con i tanti<br />

applausi dei turisti e curiosi accorsi ad ammirare<br />

le acrobazie dei partecipanti. E’<br />

giunta la f<strong>in</strong>e, tre giorni <strong>in</strong>tensi e piacevoli<br />

sono trascorsi. Abbiamo visto sf<strong>il</strong>are cent<strong>in</strong>aia<br />

di Lambretta tutte ugualmente rappresentative<br />

di una grande Italia<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

Lambretta a Piazza San Marco<br />

arrivata <strong>per</strong> l’occasione dalla Puglia. Domenica<br />

si apre con <strong>il</strong> sole e <strong>in</strong>stancab<strong>il</strong>i<br />

gli organizzatori chiamano amici e simpatizzanti<br />

a cimentarsi <strong>in</strong> una bellissima<br />

prova di ab<strong>il</strong>ità magistralmente<br />

Presidenti a Piazza San Marco!


appassionata, che ha ancora una<br />

volta voluto festeggiare l’unità dei<br />

Club nazionali, esprimendo l’amore<br />

<strong>per</strong> queste piccole ma grandi ruote<br />

che muovono <strong>il</strong> “mondo Lambretta”.<br />

Piano piano la sbarra del centro<br />

vacanze si apre e si chiude a lasciare<br />

partire furgoni e carrelli che porteranno<br />

con sé di sicuro, un buon ricordo<br />

di quest’avventura <strong>in</strong> terra<br />

Veneta. Arrivederci alla prossima,<br />

<strong>in</strong> terra Campana.<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

7


8<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB


LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB<br />

9


1<br />

LE NOSTRE ATTIVITA’<br />

VITA SOCIALE DEL CLUB


AREA TECNICA<br />

Con questo numero <strong>in</strong>iziamo la pubblicazione delle schede tecniche dei modelli di Lambretta<br />

prodotti. Sono schede molto complete che possono essere ut<strong>il</strong>i <strong>in</strong> occasione della preparazione<br />

del materiale <strong>per</strong> la richiesta di certificati ASI o FMI. 1^ Scheda Lambretta “ 125<br />

A” .<br />

11


1<br />

L’ANGOLO DEI RICORDI<br />

RICORDIAMO LA NOSTRA CARA AMICA PARONUZZI JACQUELINE<br />

Viol<strong>in</strong> Angelo e Marco con i loro gioielli<br />

ed i tanti , tantissimi riconoscimenti,<br />

frutto di tanti, tantissimi ch<strong>il</strong>ometri su le<br />

loro Lambretta. Congratulazioni!<br />

Ha seguito <strong>per</strong> anni i nostri raduni con <strong>il</strong> suo sorriso<br />

placidamente seduta nel sidecar guidato dal marito<br />

S<strong>il</strong>vio. Ci ha lasciati velocemente lasciando un grande<br />

vuoto nelle nostre f<strong>il</strong>a. Ci piace ricordare la sua gent<strong>il</strong>ezza,<br />

la sensib<strong>il</strong>ità, la sua disponib<strong>il</strong>ità ed <strong>il</strong> condividere<br />

la passione <strong>per</strong> la Lambretta.<br />

Ciao Jacquel<strong>in</strong>e<br />

INFORMAZIONI DAL CLUB<br />

Sergio Giacomello ci <strong>in</strong>via questa<br />

foto. Era <strong>il</strong> 1996 ed <strong>il</strong> Lambretta<br />

Club Triveneto muoveva i suoi<br />

primi passi. Ritrae la prima<br />

uscita del neo-nato club a Monte<br />

Berico (VI).<br />

Inviate articoli, fotografie, richieste alla redazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>giornal<strong>in</strong>o</strong> e <strong>in</strong>ternet a:<br />

Giornal<strong>in</strong>o : Roberto Bertoletti, Via C.A. dalla Chiesa, 3 - 37068 Vigasio - Verona<br />

Tel. 045 6685005— robertobertoletti@virg<strong>il</strong>io.it<br />

Internet : Giovanni de Massari: gdemassari@lambrettaclubtriveneto.it<br />

Roberto Bertoletti: rbertoletti@lambrettaclubtriveneto.it<br />

Matteo Marconi: mmarconi@lambrettaclubtriveneto.it<br />

Area Tecnica: areatecnica@lambrettaclubtriveneto.it<br />

Info: <strong>in</strong>fo @lambrettaclubtriveneto.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!