12.10.2013 Views

La Cosmologia dalle Origini all'Inflazione - INFN Sezione di Ferrara

La Cosmologia dalle Origini all'Inflazione - INFN Sezione di Ferrara

La Cosmologia dalle Origini all'Inflazione - INFN Sezione di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COSMOLOGIA<br />

DALLE ORIGINI ALL’ INFLAZIONE<br />

I Venerdì dell’Universo, Sala Estense, <strong>Ferrara</strong>, 13/04/2012<br />

Isabella Masina<br />

Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> & CP 3 -Origins, Danimarca


COSMOLOGIA<br />

la SCIENZA che ha come oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

L’ UNIVERSO NEL SUO INSIEME<br />

del quale tenta <strong>di</strong> spiegare:<br />

1) Forma<br />

2) Origine<br />

3) Composizione<br />

4) Evoluzione


GRAVITA’ = interazione<br />

dominante su scale cosmologiche<br />

RELATIVITA’ GENERALE


RELATIVITA’ GENERALE<br />

+<br />

MODELLO STANDARD delle PARTICELLE<br />

+<br />

DATI SPERIMENTALI


RELATIVITA’ GENERALE<br />

+<br />

MODELLO STANDARD delle PARTICELLE<br />

+<br />

DATI SPERIMENTALI<br />

MODELLO COSMOLOGICO STANDARD<br />

QUALI RISPOSTE?


LA COSMOLOGIA<br />

E’ NATA<br />

AGLI INIZI DEL XX SECOLO


Perché solo allora si sono resi <strong>di</strong>sponibili<br />

1) una TEORIA sod<strong>di</strong>sfacente della GRAVITA’,<br />

la Relatività Generale<br />

2) DATI OSSERVATIVI su<br />

<strong>di</strong>stanze ≥ 1 miliardo <strong>di</strong> anni luce


Perché solo allora si sono resi <strong>di</strong>sponibili<br />

1) una TEORIA sod<strong>di</strong>sfacente della GRAVITA’,<br />

la Relatività Generale<br />

PRINCIPIO COSMOLOGICO<br />

2) DATI OSSERVATIVI su<br />

<strong>di</strong>stanze ≥ 1 miliardo <strong>di</strong> anni luce


Non ci sono punti privilegiati:<br />

ciascuna uvetta (galassia) si allontana da tutte le altre perché la pasta (spazio) lievita<br />

NB: Nonostante la figura le uvette (galassie) non cambiano <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione


PRINCIPIO COSMOLOGICO<br />

E<br />

MATERIA LUMINOSA<br />

Alcune delle immagini seguenti sono tratte dal sito <strong>di</strong> Richard Powell<br />

http://www.atlasoftheuniverse.com/


« Spazio, ultima frontiera.<br />

Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise […] <strong>di</strong>retta all'esplorazione <strong>di</strong> strani<br />

nuovi mon<strong>di</strong> […] fino ad arrivare laddove nessun uomo è mai giunto prima. »


LA NOSTRA GALASSIA


IL ”GRUPPO LOCALE” DI GALASSIE


I “SUPER-AMMASSI” DI GALASSIE E I “VUOTI”


1 miliardo <strong>di</strong> anni luce<br />

Su <strong>di</strong>stanze > 1 miliardo <strong>di</strong> anni luce<br />

l’Universo appare<br />

OMOGENEO E ISOTROPO<br />

SIMULAZIONE DELL’UNIVERSO ALLA STESSA EPOCA COSMICA


ASTRONOMIA<br />

1 miliardo <strong>di</strong> anni luce<br />

SIMULAZIONE DELL’UNIVERSO ALLA STESSA EPOCA COSMICA


A causa <strong>di</strong> “c” GUARDARE LONTANO = GUARDARE NEL PASSATO


Il REDSHIFT z è una misura della<br />

velocità <strong>di</strong> allontanamento delle galassie


ESPANSIONE OSSERVATA (1929)<br />

PRINCIPIO<br />

COSMOLOGICO<br />

SUPPORTATO<br />

v<br />

d = H 0 !<br />

(Lemaitre 1927)<br />

Hubble misura<br />

<strong>di</strong>stanza e<br />

redshift <strong>di</strong><br />

alcune cefei<strong>di</strong><br />

6%<br />

miliardo<strong>di</strong>anni


<strong>di</strong>stanza(t)<br />

Nota la pendenza ORA,<br />

per sapere come era e come sarà la <strong>di</strong>stanza(t)<br />

bisogna considerare la RG<br />

1<br />

?<br />

ORA<br />

?<br />

t


RELATIVITA’ GENERALE (1915)<br />

GRAVITA’ = geometria (curvatura) dello spazio-tempo<br />

mo<strong>di</strong>ficata localmente da materia ed energia<br />

CONTENITORE <strong>di</strong>pende da CONTENUTO e viceversa<br />

1919: Ed<strong>di</strong>ngton verifica correttezza della RG!


L’EQUAZIONE DI EINSTEIN(1915)<br />

geometria dello<br />

spazio-tempo<br />

R µ! ! 1<br />

materia ed<br />

energia<br />

Costante <strong>di</strong><br />

Neewton<br />

1917:costante<br />

cosmologica<br />

2 g µ! R = !8!G T µ! + g µ! "<br />

CONTENITORE <strong>di</strong>pende da CONTENUTO e viceversa


In 3d :<br />

CHIUSO<br />

volume finito<br />

CONTENITORE<br />

3 geometrie spaziali in 3d compatibili con PC:<br />

le superfici con curvatura k costante (+1,0,-1)<br />

…però sono <strong>di</strong>fficili da visualizzare in 3d à lo facciamo in 2d<br />

k =+1 k = 0<br />

k = -1<br />

PIATTO<br />

volume infinito<br />

(Gauss Riemann<br />

Robertson Walker)<br />

APERTO<br />

volume infinito


L’EQUAZIONE DI EINSTEIN(1915)<br />

geometria dello<br />

spazio-tempo<br />

R µ! ! 1<br />

materia ed<br />

energia<br />

Costante <strong>di</strong><br />

Neewton<br />

1917:costante<br />

cosmologica<br />

2 g µ! R = !8!G T µ! + g µ! "<br />

CONTENITORE <strong>di</strong>pende da CONTENUTO e viceversa


MATERIA<br />

ENERGIA<br />

(RADIAZIONE)<br />

COSTANTE<br />

COSMOLOGICA<br />

CONTENUTO<br />

à densità ρ m,r<br />

à Λ<br />

! m,r = ! m,r<br />

! c<br />

! " = "<br />

" c


MATERIA<br />

ENERGIA<br />

(RADIAZIONE)<br />

COSTANTE<br />

COSMOLOGICA<br />

CONTENUTO<br />

à densità ρ m,r<br />

à Λ<br />

! m,r = ! m,r<br />

! c<br />

! " = "<br />

" c


MATERIA<br />

ENERGIA<br />

(RADIAZIONE)<br />

COSTANTE<br />

COSMOLOGICA<br />

CONTENUTO<br />

QUALE RICETTA<br />

à densita’ ρ m,r<br />

PER L’UNIVERSO?<br />

à Λ<br />

(IL CONTENITORE SARA’<br />

AUTOMATICAMENTE DETERMINATO)<br />

! m,r = ! m,r<br />

! c<br />

! " = "<br />

" c


MODELLO DI EINSTEIN 1917<br />

VUOLE UNIVERSO STATICO à pendenza nulla, H 0 = 0<br />

! " = 1<br />

2 ! m<br />

L’attrazione gravitazionale della materia<br />

viene PERFETTAMENTE BILANCIATA dalla repulsione <strong>di</strong> Λ<br />

(pre<strong>di</strong>zione k=+1)<br />

NB: Peccato sia instabile….


MODELLO DI EINSTEIN 1917<br />

1929: Espansione<br />

osservata<br />

EINSTEIN RITIRA Λ<br />

L’introduzione <strong>di</strong> questa costante<br />

implica una considerevole rinuncia alla<br />

semplicità logica della teoria...<br />

Da quando ho introdotto questo<br />

termine, ho sempre avuto una cattiva<br />

coscienza... Sono incapace <strong>di</strong> credere<br />

che una cosa cosi brutta possa essere<br />

realizzata in natura.<br />

—Einstein a Lemaître, 1947


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

Ω Λ , Ω m generici à NON STATICO


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

<strong>di</strong>stanza(t)<br />

! = ! m + ! "<br />

singolarità<br />

BIG BANG<br />

ORA<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

<strong>di</strong>stanza(t)<br />

t0 ! 1<br />

H0 ! = ! m + ! "<br />

! 14miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni<br />

singolarità<br />

BIG BANG<br />

ORA<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

<strong>di</strong>stanza(t)<br />

! = ! m + ! "<br />

ATTENZIONE<br />

tempo ben definito in RG<br />

solo se > 10 -43 sec<br />

singolarità<br />

BIG BANG<br />

ORA<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

<strong>di</strong>stanza(t)<br />

! = ! m + ! "<br />

ORA<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni<br />

! 1<br />

k = -1<br />

k = 0<br />

k =+1


MODELLI DI FRIEDMAN-LEMAITRE 1922-27<br />

<strong>di</strong>stanza(t)<br />

! = ! m + ! "<br />

ORA<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni<br />

! =1<br />

Espansione<br />

accelerata


t = 10 -43 s, T= 10 32 K<br />

limite della fisica moderna


t < 10 -5 s, T=10 12 K<br />

i quarks si combinano in p, n


t = 3 min, T= 10 9 K<br />

nucleosintesi (H,He)<br />

1948 Alpher Bethe Gamow


Yp<br />

___ D 0.24<br />

H<br />

0.23<br />

7 Li/H p<br />

0.27<br />

0.26<br />

0.25<br />

10 −3<br />

10 −4<br />

10 −5<br />

10 −9<br />

5<br />

2<br />

10 −10<br />

1<br />

0.005<br />

4 He<br />

D/H p<br />

3 He/H p<br />

Ω m-atomi ≈ 5%<br />

(1 nucleone/4 m 3 )<br />

Baryon density Ωbh 0.01 0.02 0.03<br />

2<br />

BBN<br />

CMB<br />

2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

Baryon-to-photon ratio η × 10 10<br />

t = 3 min, T= 109 K<br />

nucleosintesi (H,He)<br />

1948 Alpher Bethe Gamow


t = 300 000 anni, T = 3000 K<br />

<strong>di</strong>saccoppiamento materia-ra<strong>di</strong>azione<br />

1948 Alpher, Herman


1964 Osservato fondo cosmico a<br />

3 K (-270°C, microonde 2mm)<br />

da Wilson e Penzias<br />

Ω r ≈ 0.005%<br />

(400 fotoni/cm 3 )<br />

t = 300 000 anni, T = 3000 K<br />

<strong>di</strong>saccoppiamento materia-ra<strong>di</strong>azione<br />

1948 Alpher, Herman


t = 1 miliardo <strong>di</strong> anni, T= 15 K<br />

proto-galassie


t=14 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni, T= 3 K<br />

galassie


Già dal 1933 (Zwicky)…<br />

Ω m-oscura ≈ 25%<br />

…ma ora anche:<br />

lensing gravitazionale,<br />

formazione strutture, BAO, CMB<br />

t=14 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni, T= 3 K<br />

galassie


Conseguenze Fondo Cosmico<br />

1) L’UNIVERSO OSSERVABILE<br />

ELETTROMAGNETICAMENTE<br />

E’ FINITO


BIG<br />

BANG<br />

A causa <strong>di</strong> “c” GUARDARE LONTANO = GUARDARE NEL PASSATO<br />

300 000<br />

anni<br />

?<br />

45 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> anni luce


BIG<br />

BANG<br />

A causa <strong>di</strong> “c” GUARDARE LONTANO = GUARDARE NEL PASSATO<br />

300 000<br />

anni<br />

?<br />

45 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> anni luce


BIG<br />

BANG<br />

A causa <strong>di</strong> “c” GUARDARE LONTANO = GUARDARE NEL PASSATO<br />

300 000<br />

anni<br />

?<br />

45 miliar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> anni luce


Conseguenze Fondo Cosmico<br />

2) L’UNIVERSO ERA ESTREMAMENTE<br />

OMOGENEO E ISOTROPO


T me<strong>di</strong>a = 2.7 K<br />

1964 Penzias e Wilson


T me<strong>di</strong>a = 2.7 K<br />

…piu’ omogeneo e isotropo <strong>di</strong> cosi!<br />

PRINCIPIO COSMOLOGICO OK<br />

1964 Penzias e Wilson


T me<strong>di</strong>a = 2.7 K<br />

- 0.1%<br />

+ 0.1 %<br />

1969<br />

Il sistema solare si muove con v <strong>di</strong> 400 km/sec<br />

rispetto al fondo cosmico!


T me<strong>di</strong>a = 2.7 K<br />

LUNA<br />

1992 COBE (Mather Smoot)<br />

2001 WMAP<br />

2009 PLANCK<br />

± 0.001%<br />

Piccolissime FLUTTUAZIONI DI TEMPERATURA (anisotropie)<br />

su scala angolare tipica <strong>di</strong> 1° (2 volte la Luna)<br />

danno informazioni su


1) Ω, LA DENSITÀ TOTALE DELL’UNIVERSO<br />

Ω < 1 Ω = 1 Ω > 1<br />

APERTO<br />

k = -1<br />

PIATTO CHIUSO<br />

k = 0<br />

k =+1


1) Ω, LA DENSITÀ TOTALE DELL’UNIVERSO<br />

Ω < 1 Ω = 1 Ω > 1<br />

APERTO<br />

k = -1<br />

≈1 o<br />

PIATTO CHIUSO<br />

k = 0<br />

k =+1<br />

WMAP trova che l’Universo è quasi piatto<br />

Ω = 1.00 ± 0.01


2) FORMAZIONE STRUTTURE<br />

Le fluttuazioni <strong>di</strong> temperatura del<br />

CMB tracciano le fluttuazioni <strong>di</strong><br />

densità della materia…<br />

tempo<br />

…che pian piano si aggrega<br />

dando origine alle strutture<br />

e alle galassie osservate oggi<br />

Perché questo avvenga in tempi suggicientemente rapi<strong>di</strong><br />

serve anche un contributo <strong>di</strong> MATERIA OSCURA, Ω m-oscura


! = ! m + ! "<br />

WMAP<br />

SNLS<br />

WMAP<br />

H 0 (km s -1 Mpc -1 )


SUPERNOVAE<br />

! = ! m + ! "<br />

WMAP<br />

SNLS<br />

1998<br />

H 0 (km s -1 Mpc -1 )<br />

WMAP IL RITORNO DI Λ<br />

ESPANSIONE ACCELERATA


SUPERNOVAE<br />

! = ! m + ! "<br />

WMAP<br />

SNLS<br />

2011<br />

H 0 (km s -1 Mpc -1 )<br />

WMAP<br />

Perlmutter Riess Schmidt


LA RICETTA FINALE


Ω m-oscura ≈25%<br />

COMPOSIZIONE<br />

Ωr≈0.005% Ωm-atomi≈5% Ω Λ ≈70%


QUESTIONI APERTE<br />

Ω r ≈0.005%<br />

Ω m-atomi ≈5%<br />

Ω m-oscura ≈25%<br />

Ω Λ ≈70%<br />

? ?


QUESTIONI APERTE<br />

Ω r ≈0.005%<br />

Ω m-atomi ≈5%<br />

Ω m-oscura ≈25%<br />

?<br />

Ω Λ ≈70%<br />

?


ALTRE QUESTIONI APERTE<br />

“PROBLEMA” DELL’ORIZZONTE<br />

TERRA<br />

Se queste due regioni non sono<br />

mai state in CONTATTO<br />

CAUSALE, perché la loro<br />

temperatura è talmente simile?


ALTRE QUESTIONI APERTE<br />

<strong>La</strong> densità dell’Universo è<br />

molto vicina a quella critica<br />

Ω = 1.00 ± 0.01<br />

“PROBLEMA” DELLA PIATTEZZA<br />

≈1 o<br />

Ω = 1<br />

PIATTO<br />

k = 0


ALTRE QUESTIONI APERTE<br />

<strong>La</strong> densità dell’Universo è<br />

molto vicina a quella critica<br />

Ω = 1.00 ± 0.01<br />

“PROBLEMA” DELLA PIATTEZZA<br />

Ω = 1<br />

PIATTO<br />

k = 0<br />

≈1 o Al tempo <strong>di</strong> Planck (10-43 s dopo BB)<br />

doveva essere<br />

Ω = 1 ± 0.00000000…00000001<br />

CIRCA 60 ZERI


POSSIBILE SPIEGAZIONE<br />

INFLAZIONE<br />

! m " 30% ! # " 70% (! " 1)


POSSIBILE SPIEGAZIONE<br />

subito dopo<br />

t Planck<br />

INFLAZIONE<br />

! m " 30% ! # " 70% (! " 1)


POSSIBILE SPIEGAZIONE<br />

subito dopo<br />

t Planck<br />

INFLAZIONE<br />

! m " 30% ! # " 70% (! " 1)<br />

1980 A. Guth


RISPOSTA dell’INFLAZIONE al<br />

“PROBLEMA” DELL’ORIZZONTE<br />

Queste regioni ERANO<br />

in contatto causale<br />

prima dell’inflazione


RISPOSTA dell’INFLAZIONE al<br />

Se non lo era già,<br />

l’inflazione “gonfia”<br />

l’Universo fino<br />

a renderlo<br />

QUASI PIATTO<br />

“PROBLEMA” DELLA PIATTEZZA<br />

≈1 o<br />

Ω = 1<br />

PIATTO k = 0


MODELLI INFLAZIONARI<br />

Subito dopo BB, la particella INFLATONE aveva<br />

un’enorme energia potenziale “del vuoto”<br />

enorme Λ<br />

causa enorme espansione


MODELLI INFLAZIONARI<br />

Subito dopo BB, la particella INFLATONE aveva<br />

un’enorme energia potenziale “del vuoto”<br />

enorme Λ<br />

causa enorme espansione<br />

poi convertita in particelle del MS con fluttuazioni <strong>di</strong> densità<br />

proporzionali alle fluttuazioni quantistiche dell’inflatone


CONCLUSIONI<br />

LA COSMOLOGIA AVANZA<br />

COME<br />

FUNZIONA<br />

TUTTO<br />

QUESTO?<br />

COME<br />

FUNZIONA<br />

TUTTO<br />

QUESTO?


Modello Cosmologico Standard (Λ-CDM)<br />

1) Forma<br />

2) Origine<br />

3) Composizione<br />

4) Evoluzione<br />

RISPOSTE AL 2012<br />

ß quasi piatto, ma non sappiamo…


Modello Cosmologico Standard (Λ-CDM)<br />

1) Forma<br />

2) Origine<br />

3) Composizione<br />

4) Evoluzione<br />

RISPOSTE AL 2012<br />

ß dal Big Bang, circa<br />

14 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni fa!


Modello Cosmologico Standard (Λ-CDM)<br />

1) Forma<br />

2) Origine<br />

3) Composizione<br />

4) Evoluzione<br />

RISPOSTE AL 2012<br />

ß ricetta<br />

Ω Λ ≈ 70%<br />

Ω m-atomi ≈ 5%<br />

Ω m-oscura ≈ 25%<br />

Ω r ≈ 0.005%


Modello Cosmologico Standard (Λ-CDM)<br />

1) Forma<br />

2) Origine<br />

3) Composizione<br />

4) Evoluzione<br />

RISPOSTE AL 2012<br />

ß una vicenda<br />

complessa inflazione<br />

BIG BANG<br />

espansione<br />

accelerata<br />

formazione strutture


LA COSMOLOGIA AVANZA<br />

COME<br />

FUNZIONA<br />

TUTTO<br />

QUESTO?<br />

Ω m-oscura ? Λ? Ω


Il satellite PLANCK<br />

dell'Agenzia Spaziale Europea<br />

L’acceleratore LHC al CERN

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!