13.11.2013 Views

1 gg catalogo 2011 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

1 gg catalogo 2011 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

1 gg catalogo 2011 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 giorno Domenica 3 Novembre 2013<br />

P I S T O I A<br />

Una delle Città meno conosciute ma più affascinanti della Toscana<br />

Ore 6.00 ritrovo e partenza in pullman per PISTOIA, sosta lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida e<br />

inizio visita della città. Pistoia, caratterizzata da edifici medievali,<br />

è una meta ideale per il via<strong>gg</strong>iatore che desideri conoscere una<br />

tipica città toscana lontana dalle grandi masse di turisti. La visita<br />

inizia a Piazza S. Francesco, da cui in breve si ra<strong>gg</strong>iunge la chiesa<br />

romanica di S. Andrea con il bel<br />

pulpito marmoreo di Giovanni Pisano,<br />

una delle opere d'arte più interessanti<br />

di Pistoia. Passando poi per l'Ospedale<br />

del Ceppo, con la sua meravigliosa<br />

facciata, ra<strong>gg</strong>iungiamo la piazza del<br />

Duomo con la cattedrale romanica, il<br />

battistero e i ben conservati palazzi cittadini. Poi attraversiamo il vivace mercato di<br />

Piazza della Sala per ra<strong>gg</strong>iungere la chiesa di S. Giovanni Fuoricivitas con il suo<br />

interessantissimo pulpito di Fra' Guglielmo da Pisa e la Visitazione di Luca della<br />

Robbia. Pranzo libero. Tempo a disposizione per attività individuali. Nel tardo pomeri<strong>gg</strong>io<br />

partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo previsto in serata<br />

Quota individuale: € 48<br />

COMPRENDE: Via<strong>gg</strong>io a/r in autobus G.T. –Guida per la visita di Pistoia - Assicurazioni R.C. + infortuni - Coordinatore<br />

per tutto il via<strong>gg</strong>io - Autista autobus a nostro carico - I.V.A. - Spese Organizzative - Organizzazione<br />

Tecnica. NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere.<br />

1 giorno Domenica 10 Novembre 2013<br />

S A L U Z Z O e CAVOUR 34ª edizione di TUTTOMELE<br />

Ore 07.00 ritrovo e partenza in pullman per SALUZZO. Sosta lungo il percorso, all’arrivo incontro con la guida<br />

e inizio visita della città. Situata a valle del Monviso SALUZZO è considerata una delle più affascinanti<br />

città del Piemonte che ha conservato, stretta nel circuito delle antiche mura, le<br />

caratteristiche architettoniche ed urbanistiche di diverse epoche. Le numerose<br />

testimonianze del suo glorioso passato, capitale per quattro secoli di un marchesato<br />

indipendente, ne confermano il ruolo di città d’arte. Piccola, ma ambiziosa,<br />

Saluzzo è o<strong>gg</strong>i al centro di una campagna fertile e altamente specializzata<br />

nel campo frutticolo.<br />

Al termine della visita proseguimento per CAVOUR la località più importante<br />

della pianura pinerolese. Pranzo libero. Durante la manifestazione 10 Ristoranti<br />

dislocati su un’area di 8000 mq preparano a prezzi contenuti un menu interamente a base di mele. Visita<br />

della cittadina la cui caratteristica principale è quella di essere ai piedi di una singolarissima montagna in miniatura:<br />

è LA ROCCA, tutelata come Riserva Naturale e considerata uno dei luoghi<br />

più su<strong>gg</strong>estivi per l’ampiezza del panorama che offre, a 360 gradi: dalle Alpi<br />

Marittime al Monviso, dalle Langhe alle cime più lontane oltre le colline torinesi. La<br />

cittadina ospita la 34ª edizione della rassegna enogastronomica TUTTOME-<br />

LE. Si tratta della più grande esposizione di mele in produzione, delle antiche varietà,<br />

delle mele provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa (circa 500 varietà).<br />

Intrattenimenti musicali e folcloristici fanno da contorno alla manifestazione . Tempo<br />

a disposizione per partecipare ai vari eventi che vedono questo frutto, la mela,<br />

protagonista assoluto. Nel tardo pomeri<strong>gg</strong>io partenza per il rientro. Arrivo in serata.<br />

Quota individuale: € 35<br />

COMPRENDE: Via<strong>gg</strong>io a/r in bus G.T. –Guida a Saluzzo - Assicurazione R.C.+ infortuni - Coordinatore -I.V.<br />

A. - Spese - Organizzazione Tecnica NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed etra in genere.<br />

1 giorno Domenica 17 Novembre 2013<br />

C R E M O N A Festa del Torrone<br />

Ore 07.30 ritrovo, sistemazione in autopullman e partenza per Cremona. Sosta lungo il percorso. Ore 09.30<br />

circa arrivo a CREMONA, giornata libera a disposizione per partecipare alle manifestazioni, feste, sfilate organizzate<br />

in occasione della “Festa del Torrone”. Quella delizia, di cui Cremona<br />

ne è la capitale, nella sua ricetta classica è fatta di miele, vaniglia,<br />

uova, mandorle e nocciole tostate. Ogni<br />

anno Cremona dedica al torrone la sua<br />

festa più bella.Nel centro storico, fra le strade,<br />

le piazze, sotto gli antichi portici, tanti i<br />

banchetti in cui sarà possibile assa<strong>gg</strong>iare, acquistare, imparare a conoscere<br />

non solo il Torrone di Cremona ma anche quello portato da città lontane italiane<br />

ed estere. E poi sarà ancora festa con gli spettacoli, il corteo storico e tanti<br />

eventi tutti gratuiti per il pubblico sempre numeroso. Sono previsti percorsi per<br />

i bimbi. Sarà occasione per conoscere Cremona, famosa per il suo elegante<br />

centro storico, i suoi monumenti, la musica di cui è culla da secoli. Pranzo libero. Nel pomeri<strong>gg</strong>io ritrovo e partenza<br />

per il rientro. Arrivo previsto in serata.<br />

Quota individuale: € 27<br />

COMPRENDE: Via<strong>gg</strong>io a/r in autobus G.T. - Assicurazioni R.C. + infortuni - Coordinatore per tutto il via<strong>gg</strong>io -<br />

Autista autobus a nostro carico - I.V.A. - Spese Organizzative - Organizzazione Tecnica<br />

NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!