27.01.2014 Views

LAVATRICI PROGRAMMAZIONE IM8 - IMESA SpA

LAVATRICI PROGRAMMAZIONE IM8 - IMESA SpA

LAVATRICI PROGRAMMAZIONE IM8 - IMESA SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E110501X rev2 29/07/11<br />

<strong>LAVATRICI</strong><br />

<strong>PROGRAMMAZIONE</strong><br />

<strong>IM8</strong><br />

<strong>IMESA</strong> S.p.A.<br />

Via degli Olmi, 22<br />

31040 Cessalto (TV), ITALY<br />

tel. +39.0421.468011<br />

fax +39.0421.468000<br />

www.imesa.it<br />

1


E110501X rev2 29/07/11<br />

Sommario<br />

1. CONTENUTO DEL MANUALE .................................................................................................................3<br />

2. FIRMWARE E SOFTWARE ......................................................................................................................3<br />

3. CONNESSIONE USB ...............................................................................................................................5<br />

4. PERSONALIZZAZIONE IMMAGINI ...........................................................................................................6<br />

5. CARICO E SCARICO DEI PROGRAMMI E DEI MODI MOTORE ..............................................................7<br />

6. GESTIONE SU PC DEI PROGRAMMI E DEI MODI MOTORE ................................................................ 11<br />

7. I PROGRAMMI PREFERITI .................................................................................................................... 11<br />

8. TIPO MOVIMENTO CESTO.................................................................................................................... 12<br />

9. AVANZAMENTO, ARRETRAMENTO, ABORT........................................................................................ 14<br />

10. MACCHINA CON SISTEMA DI PAGAMENTO ...................................................................................... 14<br />

11. MACCHINA CON SISTEMA DI PAGAMENTO: AREA UTENTE ............................................................ 15<br />

12. UTILIZZO <strong>IM8</strong> CON GETTONIERA ....................................................................................................... 15<br />

13. UTILIZZO <strong>IM8</strong> CON CASSA CENTRALIZZATA .................................................................................... 16<br />

14. BANNER PUBBLICITARI ...................................................................................................................... 17<br />

15. CREDITO RESIDUO ............................................................................................................................. 17<br />

16. MACCHINA CON SISTEMA DI PAGAMENTO: AVANZAMENTO RAPIDO ........................................... 17<br />

17. MACCHINA CON SISTEMA DI PAGAMENTO: POWER FAILURE ....................................................... 18<br />

18. AZZERAMENTO CREDITO .................................................................................................................. 18<br />

Ancora da aggiungere<br />

- Schermate rosse con segnalazioni che le lingue non sono state scaricate<br />

- Aggiornamento sw da area utente<br />

- Conformità dei parametri: <strong>IM8</strong>.prm<br />

2


E110501X rev0 03/06/11<br />

1. CONTENUTO DEL MANUALE<br />

SOMMARIO<br />

Il presente manuale è dedicato alla<br />

programmazione dei computer <strong>IM8</strong> in uso su<br />

lavatrici industriali. È redatto in considerazione<br />

delle direttive comunitarie vigenti. Le informazioni<br />

sono indirizzate allinstallatore e allutilizzatore, i<br />

quali dovranno essere certi di averle comprese<br />

pienamente prima di operare sulla macchina. Il<br />

manuale duso deve essere sempre disponibile<br />

per la consultazione. Nel caso di smarrimento o<br />

danneggiamento, richiedere al costruttore un<br />

nuovo manuale. Il costruttore non risponde delle<br />

conseguenze derivanti da un uso incauto della<br />

macchina dovuto ad una mancata o incompleta<br />

lettura del presente manuale. Il fabbricante si<br />

riserva di modificare le specifiche menzionate in<br />

questo manuale o le caratteristiche di ciascuna<br />

macchina. Alcune figure di questo manuale<br />

possono riportare particolari che risultano<br />

parzialmente diversi da quelli assemblati sulle<br />

macchine. Disegni e dati tecnici potranno essere<br />

modificati senza preavviso.<br />

Il manuale ed i relativi allegati sono parte<br />

integrante dellapparecchio, pertanto devono<br />

essere conservati ed accompagnare<br />

lapparecchio, anche nel caso di cessione ad altro<br />

utilizzatore.<br />

Gli stessi allegati e lesploso con i relativi ricambi,<br />

sono reperibili nellarea tecnica del sito web del<br />

costruttore. Prima di accedere al sito, è<br />

indispensabile avere a disposizione il numero di<br />

matricola della macchina.<br />

ATTENZIONE!<br />

Il costruttore declina ogni responsabilità per le<br />

possibili inesattezze contenute nel presente<br />

manuale imputabili ad errori di stampa o<br />

trascrizione. Si riserva il diritto di apportare ai<br />

propri prodotti le modifiche che ritenesse<br />

necessarie o utili, senza pregiudicarne le<br />

caratteristiche essenziali. E vietata la<br />

riproduzione anche parziale, di testi o immagini<br />

del presente manuale, senza la preventiva<br />

autorizzazione del costruttore.<br />

2. FIRMWARE E SOFTWARE<br />

SOMMARIO<br />

Allaccensione della <strong>IM8</strong> appaiono in sequenza<br />

limmagine del pinguino del sistema operativo (5<br />

secondi) e la clessidra con linformazione system<br />

starting (per 15 secondi).<br />

La <strong>IM8</strong> sta caricando il sistema operativo.<br />

Appare poi una schermata nera in cui, in alto a<br />

sinistra si legge la versione del firmware, ad<br />

esempio: im8.00.06.170910.1100. La chiave di<br />

lettura è la seguente:<br />

- 06 è la versione del firmware<br />

- 170910 è la data di emissione (17<br />

Settembre 2010)<br />

- 1100 <br />

Appare poi la stringa Looking for <strong>IM8</strong> sw update<br />

<br />

Dopo aver caricato il sistema operativo, a display<br />

appare una schermata che riporta la versione del<br />

software caricato con la data di emissione: <strong>IM8</strong><br />

ver. 0.81 (dala versione 1.35 non appare più la<br />

data di emissione del software).<br />

Subito dopo appare a display unimmagine di<br />

presentazione che scompare una volta che il<br />

software è definitivamente e completamente<br />

caricato, per essere sostituita dalla schermata con<br />

il menu principale. Limmagine di presentazione è<br />

la First.jpg: si veda il paragrafo relativo alla<br />

personalizzazione delle immagini (link).<br />

NOTA: il firmware non è aggiornabile a meno<br />

della sostituzione dellintera scheda logica!<br />

Per eseguire un aggiornamento del software è<br />

necessario avere a disposizione:<br />

- Il file zippato della versione che si intende<br />

caricare: il file si chiama, ad esempio,<br />

im8_081.zip (si tratta in questo caso della<br />

versione software 0.81).<br />

- La raccolta dei file di tipo .txt che contengono<br />

le traduzioni delle stringhe di <strong>IM8</strong> nelle lingue<br />

disponibili (le lingue russa e araba vengono<br />

invece caricate automaticamente assieme al<br />

software)<br />

Caricare il file zippato nella chiavetta USB: il file<br />

non deve essere inserito in una cartella. Non è<br />

inoltre necessario che la chiavetta sia<br />

completamente libera.<br />

Estrarre il file dalla forma zippata allinterno della<br />

chiavetta USB: il file estratto non deve essere<br />

inserito in una cartella.<br />

Il file estratto sarà del tipo im8 e della<br />

dimensione di circa 2MB. Si fa notare che il file<br />

estratto non riporta la versione del software!<br />

Creare nella chiavetta USB una directory<br />

PRESET e, al suo interno, una directory<br />

<strong>IM8</strong>_lang.<br />

Caricare allinterno di USB:\PRESET\<strong>IM8</strong>_lang<br />

tutti i file di testo di tipo .txt.<br />

Per caricare la versione software così preparata,<br />

spegnere la macchina ed inserire la chiavetta<br />

USB (seguire le indicazioni del paragrafo relativo:<br />

link).<br />

Dopo aver inserito la chiavetta USB, accendere la<br />

macchina. Si ricorda che perché venga


E110501X rev2 29/07/11<br />

riconosciuto il nuovo software, è necessario che il<br />

deep switch 8 sul banco SW1 sia in posizione ON<br />

(è ON per default).<br />

Quando <strong>IM8</strong> si accende e trova la presenza della<br />

chiavetta USB contenente il nuovo software, sotto<br />

la riga su sfondo nero:<br />

- Looking for <strong>IM8</strong> sw update .<br />

Digitare la sequenza numerica 030022.<br />

Se la sequenza non viene accettata, significa che<br />

il preset è già stato eseguito. In questo caso<br />

saltare le istruzioni fino al punto indicato con (§).<br />

A display appare:<br />

appaiono una sequenza di righe su sfondo nero:<br />

- sw found<br />

- Updating<br />

- Done<br />

- Starting. Please wait<br />

Alla fine del caricamento (che richiede circa 1<br />

minuto) appare una schermata su sfondo azzurro,<br />

che segnala qual è la versione software che si è<br />

caricata (o quella residente, se non si è caricato<br />

nulla!).<br />

Appare infine la seguente schermata:<br />

Premere MODIFICA. A display appare:<br />

Premere MENU. A display appare:<br />

Premere OK. A display appare la parola<br />

ATTENDERE. Quando sarà scomparsa,<br />

premere il tasto HOME.<br />

A display riappare la schermata:<br />

Premere PARAMETRI. A display appare:<br />

(§) Per macchine con apertura ad impulso<br />

(lavatrici da 6/8/11 kg), la procedura è conclusa:<br />

premere il comando HOME per tornare al menu<br />

principale.<br />

La parte di procedura che segue va applicata solo<br />

a macchine dotate di chiusura motorizzata.<br />

Premere ancora il tasto PARAMETRI. A display<br />

appare:<br />

4


E110501X rev2 29/07/11<br />

Digitare la sequenza numerica: password<br />

TECNICO (link).<br />

A display appare il menu TECNICO. Usare


E110501X rev2 29/07/11<br />

significherebbe che la connessione USB non è<br />

riuscita. In questo caso estrarre la chiavetta e<br />

reinserirla.<br />

Nel caso in cui, nonostante le indicazioni<br />

precedenti, la chiavetta non comunichi con <strong>IM8</strong>,<br />

verificare leffettiva velocità di trasferimento della<br />

chiavetta che deve essere di almeno 120MB/s, ed<br />

eseguire, se possibile, una formattazione FAT<br />

(anziché FAT32).<br />

Qualunque operazione venga compiuta, e dopo<br />

che la chiavetta è stata estratta. ricordare di<br />

rimettere il tappo in gomma sulla porta USB di<br />

<strong>IM8</strong> per proteggere la connessione dalla polvere,<br />

da detersivi o da schizzi dacqua.<br />

jpg esistente, è sufficiente aprirlo con PAINT e<br />

modificarne le dimensioni seguendo i menu a<br />

tendina Immagine e poi Attributi. Questo<br />

consente di ritagliare le immagini.<br />

Per ridimensionare le immagini utilizzare invece<br />

programmi dedicati (convertitori di immagini): si<br />

ricorda qui che il display è grafico a cristalli liquidi<br />

a colori, 480x272xRGB punti, da 4,3 pollici.<br />

Per eseguire il download delle immagini, è<br />

necessario avere la macchina accesa ed inserire<br />

la chiavetta USB con le immagini caricate come<br />

sopra descritto. Poi a partire dal menu principale:<br />

4. PERSONALIZZAZIONE IMMAGINI<br />

SOMMARIO<br />

La personalizzazione delle immagini viene fatta<br />

scaricandole sulla SD che equipaggia la <strong>IM8</strong>. La<br />

comunicazione con la SD (che deve essere<br />

montata vergine su <strong>IM8</strong>) viene fatta solamente<br />

attraverso la porta USB.<br />

Allinterno di una USB va creata una directory con<br />

il nome <strong>IM8</strong>_image. I file che vi possono essere<br />

inseriti sono:<br />

- immagine allavvio. E quella che appare in<br />

fase di caricamento software. Dovrà essere<br />

nominata con First.jpg e dovrà avere la<br />

dimensione di 480x272 pixel.<br />

- immagini pubblicitarie da visualizzare durante il<br />

ciclo self service. Dovranno essere nominate<br />

con Banner1.jpg, , Banner5.jpg. I banner<br />

devono avere le dimensioni 450x172 pixel. Le<br />

immagini si alternano durante lesecuzione del<br />

ciclo nelle macchine a pagamento, ad intervalli<br />

di 15 secondi.<br />

- immagini su screen saver da visualizzare<br />

durante lo stand by a porta aperta. Dovranno<br />

essere nominate con Screen1.jpg, ,<br />

Screen2.jpg. Gli Screen devono avere le<br />

dimensioni 480x272 pixel e se ne possono<br />

caricare al massimo sette. Lo screen saver si<br />

attiva 70 secondi dopo che il touch screen non<br />

viene toccato.<br />

In basso a destra appare la scritta SCREEN<br />

SAVER, che ne segnala lavvio. Da quel<br />

momento in poi le immagini appaiono in<br />

sequenza, una dopo laltra.<br />

Le dimensioni in pixel devono essere<br />

correttamente configurate. Per riadattare un file<br />

Toccare licona MENU.<br />

A display appare:<br />

Toccare licona PARAMETRI<br />

A display appare:<br />

Inserire la password 111111.<br />

Sfogliare i comandi con >> fino ad arrivare al<br />

comando:<br />

6


E110501X rev2 29/07/11<br />

Toccare MODIFICA. A display appare COPIA<br />

IMMAGINI SU SUPPORTO USB: ATTENDERE.<br />

Quando questa schermata scompare, il<br />

trasferimento è concluso.<br />

Estrarre la chiavetta USB e toccare due volte il<br />

comando HOME per ritornare al menu<br />

principale.<br />

Toccare licona MENU.<br />

A display appare:<br />

ATTENZIONE!<br />

Il Costruttore non assume responsabilità per il<br />

contenuto che possa apparire nelle pagine del<br />

computer delle proprie macchine. I testi, le<br />

immagini, i suoni, le animazioni, il software e il<br />

resto di contenuti inclusi in questo hardware sono<br />

di esclusiva responsabilità delle persone che<br />

avranno provveduto a caricarle. E espressamente<br />

vietato il caricamento di immagini pornografiche o<br />

pedopornografiche. Il Costruttore si riserva di<br />

agire legalmente contro chi contravvenga questa<br />

clausola.<br />

Toccare licona <strong>PROGRAMMAZIONE</strong>.<br />

Se la chiavetta è stata inserita correttamente, a<br />

display appare la seguente schermata:<br />

5. CARICO E SCARICO DEI PROGRAMMI E<br />

DEI MODI MOTORE<br />

SOMMARIO<br />

Per caricare o scaricare dei programmi dalla <strong>IM8</strong><br />

è necessario avere a disposizione una chiavetta<br />

USB che abbia le caratteristiche definite nel<br />

relativo paragrafo. Prima di procedere va qui<br />

precisato che ogni programma è contenuto in un<br />

singolo file, la cui estensione è .prg, le cui<br />

dimensioni possono essere indicativamente di<br />

circa 3KB.<br />

Inserire la chiavetta USB e seguire le indicazioni a<br />

partire dalla schermata di menu:<br />

Nel caso in cui non si dovessero vedere le icone<br />

di trasmissione:<br />

significherebbe che la connessione USB non è<br />

riuscita. In questo caso estrarre la chiavetta e<br />

reinserirla.<br />

Se le icone non dovessero ancora apparire,<br />

verificare la correttezza delle connessioni e della<br />

tipologia di chiavetta, le cui caratteristiche minime<br />

sono riportate in apposito paragrafo (link).<br />

La scelta delle icone consente di:<br />

- fare il download da chiavetta USB a macchina:<br />

7


E110501X rev2 29/07/11<br />

- fare lupload da macchina a chiavetta USB:<br />

UPLOAD (MACHINE -> USB)<br />

Dalla schermata della programmazione, premere<br />

licona:<br />

La directory tmp250971.<strong>IM8</strong> contiene, oltre ai<br />

programmi, una serie di informazioni<br />

caratteristiche della macchina (dalla versione<br />

software 1.30).<br />

Allinterno della cartella così creata ci sono due<br />

sottocartelle:<br />

- <strong>IM8</strong>_par<br />

- <strong>IM8</strong>_prog<br />

Quando si preme questo comando a display<br />

appare la schermata:<br />

Si analizza a seguire il contenuto di queste<br />

directory.<br />

Scegliendo NO si ritorna al menu precedente,<br />

scegliendo SI si avvia la procedura di copia.<br />

A display appare COPIA PROGRAMMI SU<br />

SUPPORTO USB: ATTENDERE<br />

La cartella <strong>IM8</strong>_par contiene due file:<br />

- Im8.mot<br />

- Im8.prm<br />

Quando lupload è completato, nella chiavetta si<br />

trova una directory che viene creata e nominata<br />

con una numerazione random di sei cifre.<br />

Se indichiamo ad esempio con E: la chiavetta, la<br />

directory assumerà il seguente nome e percorso:<br />

E:\tmp250971.<strong>IM8</strong> (la sequenza 250971 è solo<br />

un esempio).<br />

Il file Im8.mot contiene tutte le informazioni<br />

relative ai MODI MOTORE:<br />

- numerazione<br />

- tempi di rotazione e di pausa<br />

8


E110501X rev2 29/07/11<br />

Il file Im8.prm contiene tutte le informazioni<br />

relative alla configurazione macchina:<br />

- velocità massima<br />

- livello massimo<br />

- eventuale sistema di pagamento<br />

- <br />

I programmi scaricati sono invece contenuti nella<br />

directory <strong>IM8</strong>_prog:<br />

· tmp250971. <strong>IM8</strong><br />

• <strong>IM8</strong>_par<br />

· Im8.mot<br />

· <strong>IM8</strong>.prm<br />

• <strong>IM8</strong>_prog<br />

· 001.prg<br />

· 002.prg<br />

· 003.prg<br />

· <br />

· <br />

NOTA: il nome della cartella tmp250971.<strong>IM8</strong> è<br />

solo un esempio: xxxxxx può essere una<br />

qualunque sequenza numerica di sei cifre.<br />

Per eseguire il download dalla chiavetta alla<br />

macchina, inserire la chiavetta USB contenente la<br />

struttura appena descritta, dalla schermata della<br />

programmazione, premere licona:<br />

I programmi scaricati sono allinterno della<br />

cartella, identificati da un progressivo numerico a<br />

tre cifre (che identifica il numero del programma<br />

nella memoria della lavatrice da cui si è eseguito<br />

lupload). I file dei programmi hanno estensione<br />

.prg (minuscolo).<br />

Quando si preme questo comando, a display<br />

appare la schermata:<br />

Quando il caricamento è completato le icone di<br />

comunicazioni spariscono e la chiavetta risulta<br />

sganciata dalla <strong>IM8</strong>.<br />

Per ripristinare la connessione è necessario<br />

estrarre la chiavetta e reinserirla.<br />

DOWNLOAD (USB->MACHINE)<br />

Per scaricare uno o più programmi dalla chiavetta<br />

USB alla <strong>IM8</strong> è necessario creare delle cartelle<br />

conformi allinterno delle quali inserire i programmi<br />

da scaricare.<br />

Per essere conformi, le cartelle archiviate nella<br />

USB devono avere le seguenti caratteristiche:<br />

Subito dopo a display appare la lista delle cartelle<br />

conformi e scaricabili, ad esempio:<br />

- contenere i dati caratteristici della<br />

macchina<br />

- contenere le informazioni relative ai MODI<br />

MOTORE<br />

- contenere i programmi che si desiderano<br />

scaricare<br />

I dati vanno assiemati in un'unica cartella con la<br />

seguente struttura ad albero:<br />

Si seleziona la cartella desiderata: lo sfondo della<br />

riga selezionata diventa di colore blu.<br />

9


E110501X rev2 29/07/11<br />

Per aprire la cartella selezionata, premere OK. A<br />

display appare: LETTURA CARTELLA<br />

SELEZIONATA: ATTENDERE.<br />

La cartella viene aperta ed elenca i programmi<br />

contenuti con numero di riferimento e relativo<br />

commento:<br />

Nellesempio, <strong>IM8</strong> informa che il programma che<br />

si intende scaricare, il cui nome è<br />

PROGRAMMA8, verrà posizionata nella posizione<br />

n. 9.<br />

Premendo SI, si avvia la procedura di download.<br />

A display appare la seguente schermata:<br />

Da questa schermata è possibile decidere di<br />

scaricare lintero set di programmi o solamente<br />

alcuni programmi (uno alla volta).<br />

ATTENZIONE!<br />

Se si preme il tasto COPY ALL, il set di<br />

programmi residente in <strong>IM8</strong> viene<br />

completamente cancellato e sostituito dai<br />

programmi contenuti nella chiavetta USB.<br />

Se si desidera scaricare uno specifico programma<br />

(uno alla volta) bisogna innanzitutto selezionarlo:<br />

lo sfondo della riga selezionata diventa di colore<br />

blu.<br />

Toccare il comando COPY: a display appare:<br />

Completata la scrittura a display riappare la lista<br />

del file di tipo temp selezionato.<br />

Da qui è possibile scaricare altri programmi o<br />

selezionare altre cartelle di tipo temp da cui<br />

scaricare altri programmi, con la stessa<br />

procedura.<br />

NOTA. Quando uno o più programmi vengono<br />

scaricati da USB a <strong>IM8</strong>, acquisiscono una nuova<br />

numerazione ma mantengono lo stesso<br />

commento: non viene eseguito un controllo sul<br />

contenuto del commento, che viene scaricato<br />

integralmente. Attenzione quindi ad eventuali casi<br />

di omonimia tra i programmi residenti e quelli che<br />

vengono aggiunti con questa procedura.<br />

ATTENZIONE!<br />

Se il file .prg non ha indicazione numerica a<br />

tre cifre (si chiama per esempio lenzuola.prg<br />

anziché 009.prg), non viene letto e quindi<br />

non può essere scaricato.<br />

ATTENZIONE!<br />

Quando i programmi vengono scaricati, la<br />

numerazione dei MODI MOTORE allinterno dei<br />

10


E110501X rev2 29/07/11<br />

programmi non viene alterata.<br />

I programmi però acquisiscono i MODI<br />

MOTORE residenti nella macchina!<br />

Se si desidera modificare i MODI MOTORE<br />

residenti in macchina, è possibile importare il file<br />

Im8.mot presente nella sottodirectory della USB.<br />

Per compiere questo ulteriore download è<br />

necessario selezionare la cartella desiderata: lo<br />

sfondo della riga selezionata diventa di colore blu.<br />

Si può decidere se procedere comunque,<br />

toccando SI, oppure rinunciare al download,<br />

toccando NO.<br />

6. GESTIONE SU PC DEI PROGRAMMI E DEI<br />

MODI MOTORE<br />

SOMMARIO<br />

E poi sufficiente toccare licona<br />

Il computer verifica la conformità tra i MODI<br />

MOTORE che si intendono scaricare ed i MODI<br />

MOTORE residenti in macchina. Vengono<br />

segnalatele differenze, dando lopportunità di<br />

rinunciare al download:<br />

Rispettando perciò le regole di costruzione delle<br />

cartelle sopra descritte, è possibile utilizzare un<br />

computer per compiere una serie di operazioni,<br />

senza lausilio di un programma dedicato<br />

(WIZARD) per:<br />

- creare nuove cartelle di programmazione<br />

- copiare ed incollare programmi da una<br />

cartella ad un altra<br />

- cancellare programmi<br />

- rinumerare e riordinare programmi<br />

- copiare ed incollare interi set di modi<br />

motore<br />

7. I PROGRAMMI PREFERITI<br />

SOMMARIO<br />

E possibile creare una lista di programmi che si<br />

ritengono di uso più frequente, e per questo,<br />

preferiti: in questo modo la selezione del<br />

programma risulterà più rapida.<br />

Per creare la lista dei programmi preferiti è<br />

sufficiente partire dal menu principale:<br />

Nellesempio i MODI MOTORE 1, 2, 6 e 12 della<br />

chiavetta USB sono diversi dai MODI MOTORE<br />

residenti nella macchina.<br />

Selezionando SI il download viene completato<br />

ed i MODI MOTORE residenti vengono sostituiti<br />

da quelli provenienti dalla chiavetta USB.<br />

Selezionando NO il download viene abortito.<br />

Se cè completa congruenza tra il contenuto della<br />

USB ed i MODO MOTORE residenti in macchina,<br />

a display appare la seguente schermata:<br />

Toccare licona PROGRAMMI per visualizzare la<br />

lista dei programmi presenti in memoria.<br />

11


E110501X rev2 29/07/11<br />

A display appare la lista che può essere sfogliata:<br />

PREFERITI dal menu principale. A display<br />

appare la seguente schermata:<br />

Quando viene visualizzato il programma che si<br />

desidera inserire nella lista dei preferiti,<br />

selezionarlo, toccandolo (PROGRAMMA 3,<br />

nellesempio):<br />

Si può accedere perciò a due liste: quella degli<br />

ULTIMI programmi eseguiti e quella dei<br />

PREFERITI, impostati precedentemente a<br />

piacere.<br />

Toccando licona ULTIMI si accede alla lista<br />

degli ultimi 5 programmi eseguiti in ordine di<br />

tempo, ad esempio:<br />

Quando il programma è selezionato, e perciò su<br />

sfondo blu, toccare licona AGGIUNGI AI<br />

PREFERITI:<br />

A display appare la seguente schermata che<br />

conferma linserimento:<br />

E possibile scorrere con continuità la lista dei<br />

programmi, utilizzando la barra verticale laterale.<br />

Oppure, è possibile fare avanzare la lista di riga in<br />

riga premendo direttamente sulle frecce.<br />

Quando il programma desiderato viene<br />

visualizzato è sufficiente toccarlo per metterlo in<br />

evidenza su sfondo blu (nellesempio il<br />

programma 1).<br />

Se da questo menu si desidera eliminare un<br />

programma, è sufficiente selezionarlo, e poi<br />

premere licona CESTINO.<br />

Toccando invece licona PREFERITI si accede<br />

alla lista dei 5 programmi inseriti come preferiti<br />

dallUtente e si procede come sopra descritto.<br />

8. TIPO MOVIMENTO CESTO<br />

SOMMARIO<br />

Premere OK per confermare.<br />

Ripetere loperazione per i programmi che si<br />

desidera inserire nella lista dei preferiti (fino ad un<br />

massimo di 5).<br />

Per accedere allarea dei preferiti, toccare licona<br />

Durante lesecuzione di un programma, il motore<br />

segue un ritmo di rotazione in senso orario,<br />

antiorario e di pausa.<br />

Questo ritmo è definito da un parametro<br />

denominato TIPO MOVIMENTO CESTO, che<br />

può essere configurato a piacere.<br />

12


E110501X rev2 29/07/11<br />

Il parametro viene evidenziato in fase di<br />

programmazione di uno step.<br />

La personalizzazione di questo parametro viene<br />

eseguita entrando nellambiente di<br />

programmazione. Partire dal menu principale:<br />

Toccare MODIFICA. A display appare la<br />

seguente schermata:<br />

Toccare licona MENU. A display appare:<br />

Toccare licona PARAMETRI. A display appare:<br />

Utilizzare la barra laterale per scorrere i tipi<br />

movimenti cesto in memoria.<br />

Toccare la riga del tipo motore che si vuole<br />

modificare (il n. 2 nellesempio). A display appare:<br />

Inserire la password 111111.<br />

Sfogliare i comandi con


E110501X rev2 29/07/11<br />

ATTENZIONE!<br />

Quando vengono configurati i motori, è<br />

necessario tenere un tempo di pausa tra una<br />

rotazione e laltra, che eviti la ripartenza<br />

anticipata del cesto ed aumenti<br />

conseguentemente lusura delle cinghie di<br />

trasmissione.<br />

La macchina si mette in stand by e a display<br />

appare la schermata:<br />

Inoltre si evitino eccessivi ripartenze onde evitare<br />

il surriscaldamento del motore.<br />

I valori di default sono i seguenti:<br />

TIPO DX PAUSA SX<br />

1 24 6 24<br />

2 15 15 15<br />

3 20 10 20<br />

4 5 5 5<br />

5 10 10 10<br />

6 2 20 2<br />

7 10 0 0<br />

8 13 2 13<br />

9 4 26 4<br />

10 4 56 4<br />

11 7 8 7<br />

12 0 0 0<br />

13 0 0 0<br />

14 0 0 0<br />

SPIN<br />

30<br />

NO - - -<br />

9. AVANZAMENTO, ARRETRAMENTO, ABORT<br />

SOMMARIO<br />

Durante lesecuzione di un programma è possibile<br />

anticipare o ripetere delle fasi, utilizzando il<br />

comando di avanzamento o di arretramento.<br />

Mentre la macchina sta eseguendo il programma,<br />

toccare licona >> FFWD:<br />

E possibili eseguire un avanzamento rapido<br />

passando da una fase allaltra, utilizzando le icone<br />

| oppure |.<br />

Il programma si predispone a partire dallultimo<br />

scarico precedente la fase selezionata.<br />

Le fasi sono evidenziate tramite le rispettive icone<br />

di prelavaggio, lavaggio, risciacquo e centrifuga.<br />

Al centro, sulla barra colorata, viene messa in<br />

evidenza la percentuale del programma in cui va<br />

a posizionarsi il cursore, mano a mano che i<br />

comandi di avanzamento e arretramento vengono<br />

premuti.<br />

E altresì possibile utilizzare i comandi <br />

oppure per muoversi indietro o avanti di un<br />

solo step alla volta.<br />

Nel caso in cui si esegua un avanzamento fino a<br />

fine programma, si procede nella sostanza ad un<br />

comando di abort del programma.<br />

Una volta deciso il punto da cui ripartire, toccare<br />

licona . A display riappare la schermata del<br />

normale funzionamento ed il programma si riavvia<br />

dal punto desiderato.<br />

NOTA: nel caso di macchina con sistema di<br />

pagamento, la funzione risulta nascosta (vedi<br />

link).<br />

10. MACCHINA CON SISTEMA DI<br />

PAGAMENTO<br />

SOMMARIO<br />

Quando la macchina è configurata per funzionare<br />

con un sistema di pagamento, al completamento<br />

del caricamento del software appare una<br />

schermata con al centro la bandiera della lingua in<br />

cui è configurata <strong>IM8</strong> (nellesempio, litaliano):<br />

14


E110501X rev2 29/07/11<br />

ed in inserire la password 111111.<br />

A display appare:<br />

Per accedere ai menu di programmazione,<br />

premere langolo in alto a sinistra, entro 30<br />

secondi dal momento in cui appare la schermata<br />

con la bandiera.<br />

La procedura rimane valida anche nel caso in cui<br />

si esca dal menu di programmazione: in quel caso<br />

si hanno ancora 30 secondi dal momento in cui<br />

appare la schermata, per rientrare nel menu.<br />

NOTA: larea di pressione per laccesso al menu è<br />

ristretta allangolo in alto a sinistra di soli 30 pixel<br />

x 30 pixel: va premuta con precisione (aiutandosi<br />

se necessario con la punta di una penna)<br />

solamente questarea! Premendo unarea più<br />

grande, la funzione non viene attivata!<br />

Esauriti i 30 secondi senza premere langolo in<br />

alto a sinistra, i menu diventano inaccessibili, ed è<br />

necessario spegnere la macchina e ripetere la<br />

procedura.<br />

Seguendo invece la procedura, a display appare<br />

la schermata di accesso con password:<br />

Da qui in poi è possibile procedere come su<br />

macchine standard per le diverse<br />

programmazioni.<br />

NOTA: la password di accesso va inserita e<br />

confermata entro 10 secondi, pena labbandono<br />

del menu e la necessità di riavviare la procedura<br />

dallinizio.<br />

11. MACCHINA CON SISTEMA DI<br />

PAGAMENTO: AREA UTENTE<br />

SOMMARIO<br />

Per modificare i parametri relativi al<br />

funzionamento della macchina con sistema di<br />

pagamento, seguire la procedura sopradescritta<br />

Utilizzare il comando >> oppure


E110501X rev2 29/07/11<br />

SOMMARIO<br />

La macchina accesa presenta la schermata con la<br />

bandiera della lingua di default della <strong>IM8</strong>.<br />

LUtente può modificare la lingua con cui la<br />

macchina comunica, premendo le frecce >.<br />

Ad ogni pressione appare una nuova bandiera (le<br />

bandiere presenti corrispondono alle lingue<br />

caricate).<br />

Quando appare la lingua desiderata lUtente<br />

preme la bandiera stessa oppure OK. Appare la<br />

seguente schermata:<br />

Nel caso in cui si prema START e la porta risulti<br />

ancora aperta, apparirà a display la richiesta di<br />

chiudere loblò.<br />

Quando invece lo START è effettivo, a display<br />

appare la seguente schermata con un count<br />

down. Contemporaneamente nella parte bassa<br />

viene messa in evidenza una barra grafica che<br />

segnala a che livello percentuale è arrivato il<br />

completamento del programma.<br />

Se questa schermata rimane senza pressioni per<br />

15 secondi, a display riappare la schermata con la<br />

bandiera (lultima che era stata selezionata).<br />

Lutente può sfogliare i programmi disponibili (sei)<br />

utilizzando le frecce > verificandone il<br />

nome ed il costo.<br />

In ogni momento è possibile pagare con moneta e<br />

verificare come il proprio credito aumenti (in alto a<br />

destra: carattere rosso).<br />

Quando il credito è sufficiente per acquistare un<br />

programma, la scritta relativa al credito, in alto a<br />

destra, passa da carattere rosso a carattere<br />

bianco. Contemporaneamente appare il pulsante<br />

di START:<br />

13. UTILIZZO <strong>IM8</strong> CON CASSA<br />

CENTRALIZZATA<br />

SOMMARIO<br />

La macchina accesa presenta la schermata con la<br />

bandiera della lingua di default della <strong>IM8</strong>. LUtente<br />

può modificare la lingua con cui la macchina<br />

comunica, premendo le frecce >. Ad<br />

ogni pressione appare una nuova bandiera (le<br />

bandiere presenti corrispondono alle lingue<br />

caricate).<br />

Quando appare la lingua desiderata lUtente<br />

preme la bandiera stessa oppure OK. Appare la<br />

seguente schermata che indica la mancanza di<br />

credito:<br />

16


E110501X rev2 29/07/11<br />

14. BANNER PUBBLICITARI<br />

SOMMARIO<br />

Se nellarea immagini (link) sono stati caricati i file<br />

di banner, questi verranno visualizzati in<br />

sequenza (10 secondi di visualizzazione per ogni<br />

banner, alternati a 10 secondi di visualizzazione<br />

del solo count down) durante lintera esecuzione<br />

del programma, quando la macchina è configurata<br />

in versione pagamento.<br />

Il display ricorda inoltre il numero di macchina<br />

corrispondente nella selezione in cassa<br />

centralizzata.<br />

Lutente può caricare la lavatrice e recarsi alla<br />

cassa per effettuare il pagamento.<br />

A pagamento effettuato a display appare la<br />

seguente schermata:<br />

15. CREDITO RESIDUO<br />

SOMMARIO<br />

Nel caso in cui un qualunque credito rimanga a<br />

disposizione (a causa di un eccessivo<br />

caricamento di monete, o ad esempio dopo un<br />

power failure con programma non ancora<br />

avviato), lo stesso credito verrà azzerato 5 minuti<br />

dopo lultima pressione del touch screen dopo un<br />

tempo parametrizzato in area tecnica.<br />

16. MACCHINA CON SISTEMA DI<br />

PAGAMENTO: AVANZAMENTO RAPIDO<br />

SOMMARIO<br />

Se questa schermata rimane senza pressioni per<br />

15 secondi, a display riappare la schermata con la<br />

bandiera (lultima che era stata selezionata).<br />

Lutente può sfogliare i programmi disponibili (sei)<br />

utilizzando le frecce > verificandone il<br />

nome.<br />

Nel caso in cui si prema START e la porta risulti<br />

ancora aperta, apparirà a display la richiesta di<br />

chiudere loblò.<br />

Quando invece lo START è effettivo, a display<br />

appare la seguente schermata con un count<br />

down. Contemporaneamente nella parte bassa<br />

viene messa in evidenza una barra grafica che<br />

segnala a che livello percentuale è arrivato il<br />

completamento del programma.<br />

E possibile eseguire un avanzamento rapido<br />

mentre è in esecuzione un ciclo in una macchina<br />

dotata di sistema di pagamento.<br />

Premere 5 volte al centro, poi una volta in basso a<br />

sinistra ed infine una volta in basso a destra.<br />

Larea su cui esercitare la pressione ha una<br />

dimensione di 30 pixel per 30 pixel.<br />

Nota: va premuta con precisione (aiutandosi se<br />

necessario con la punta di una penna) solamente<br />

questarea!<br />

Premendo unarea più grande, la funzione non<br />

viene attivata!<br />

A display appare il menu di avanzamento rapido<br />

che può essere gestito come nella macchina<br />

standard.<br />

17


E110501X rev2 29/07/11<br />

Per abortire il programma è sufficiente fare<br />

lavanzamento rapido fino alla fine.<br />

NOTA DI RILASCIO<br />

La funzione sopra descritta è in vigore dalla<br />

versione software 1.19.<br />

In precedenza era possibile solamente abortire il<br />

programma utilizzando la seguente sequenza<br />

tasti: angolo sinistra basso, angolo sinistra alto,<br />

angolo destra alto (sequenza ora abolita).<br />

17. MACCHINA CON SISTEMA DI<br />

PAGAMENTO: POWER FAILURE<br />

SOMMARIO<br />

In caso di power failure durante lesecuzione del<br />

programma, al ritorno dellenergia, la macchina si<br />

dispone in stand by attendendo il nuovo comando<br />

di START. In questa fase lattenzione dellUtente<br />

viene richiamata dalla scritta rossa lampeggiante<br />

POWER FAIL !!! che appare nella parte<br />

superiore dello schermo.<br />

18. AZZERAMENTO CREDITO<br />

SOMMARIO<br />

Nel caso si dovesse procedere allazzeramento<br />

del credito, è necessario spegnere e riaccendere<br />

la macchina. Premere poi langolo in basso a<br />

destra e tenerlo premuto per almeno 5 secondi.<br />

Lazzeramento va eseguito entro 30 secondi dal<br />

momento in cui appare la schermata con la<br />

bandiera.<br />

NOTA: larea di pressione per lazzeramento del<br />

credito è ristretta allangolo in basso a destra di<br />

soli 30 pixel x 30 pixel: va premuta con precisione<br />

(aiutandosi se necessario con la punta di una<br />

penna) solamente questarea! Premendo unarea<br />

più grande, la funzione non viene attivata!<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!