28.01.2014 Views

Guida alla protezione sottotegola con fogli traspiranti - Index S.p.A.

Guida alla protezione sottotegola con fogli traspiranti - Index S.p.A.

Guida alla protezione sottotegola con fogli traspiranti - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODALITA’ DI POSA<br />

Dettagli di posa<br />

Il <strong>fogli</strong>o dovrà fermarsi a raso della linea di<br />

gronda senza entrarvi, in modo da restare<br />

sempre protetta dalle tegole e in assenza di<br />

tavolato <strong>con</strong>tinuo vi sarà raccordata attraverso<br />

una lamiera piegata autoportante, <strong>con</strong> funzione<br />

di gocciolatoio, fissata sulle travi e larga<br />

tanto da <strong>con</strong>sentire una sovrapposizione del<br />

<strong>fogli</strong>o <strong>sottotegola</strong> di almeno 10 cm.<br />

In alternativa possono essere usate lamiere<br />

più sottili che saranno però supportate e<br />

chiodate su una tavoletta di legno fissata sul<br />

bordo delle travi cosa non necessaria nel caso<br />

di tavolato <strong>con</strong>tinuo.<br />

Tutte le parti emergenti dal piano della falda<br />

come i camini, i lucernari, i <strong>con</strong>dotti di vario<br />

genere verranno protetti a monte <strong>con</strong> dei<br />

FISSAGGIO DI DIFOBAR IN<br />

CORRISPONDENZA DELLA GRONDA<br />

DIFOBAR<br />

dispositivi che deviano l’acqua che potrebbe<br />

scorrere sul <strong>fogli</strong>o <strong>sottotegola</strong>.<br />

Lo stesso lungo le linee di <strong>con</strong>versa dove<br />

il <strong>fogli</strong>o verrà interrotto oppure se ne viene<br />

mantenuta la <strong>con</strong>tinuità sarà ricoperto da un<br />

SFIATI<br />

tavolato <strong>con</strong>tinuo.<br />

DIFOBAR<br />

Sfiato<br />

Foglio<br />

<strong>sottotegola</strong><br />

Foglio<br />

<strong>sottotegola</strong><br />

Trave<br />

Lamierasagomata<br />

autoportante<br />

Controlistello<br />

Lamierasagomata<br />

Controlistello<br />

Trave<br />

Tavoletta di supporto<br />

o tavolato <strong>con</strong>tinuo<br />

1. INCISIONE DI DIFOBAR A MONTE DEL CORPO EMERGENTE<br />

2. POSIZIONAMENTO FASCIA AGGIUNTIVA DI DIFOBAR<br />

DIFOBAR<br />

DIFOBAR<br />

Corpo<br />

emergente<br />

3. PIEGATURA FASCIA DI DIFOBAR<br />

DIFOBAR<br />

Fascia di<br />

DIFOBAR<br />

4. POSA DELLA LISTELLATURA E FISSAGGIO DELLA FASCIA<br />

AGGIUNTIVA DI DIFOBAR<br />

DIFOBAR<br />

Listellatura<br />

12 <strong>Guida</strong> <strong>alla</strong> <strong>protezione</strong> <strong>sottotegola</strong> <strong>con</strong> <strong>fogli</strong> <strong>traspiranti</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!