07.02.2014 Views

Capitolato per la Redazione dei Progetti e dei Lavori di Manutenzione

Capitolato per la Redazione dei Progetti e dei Lavori di Manutenzione

Capitolato per la Redazione dei Progetti e dei Lavori di Manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Agenzia Regionale del Distretto Idrografico del<strong>la</strong> Sardegna<br />

c) l’asportazione del materiale litoide dalle aree golenali deve ripristinare <strong>la</strong> funzionalità<br />

idraulica del<strong>la</strong> golena e considerare al contempo aspetti ambientali quali <strong>la</strong><br />

riattivazione <strong>di</strong> zone umide, o il ripristino <strong>di</strong> collegamenti tra le varie aree <strong>di</strong><br />

<strong>per</strong>tinenza fluviale;<br />

d) l’impatto sul<strong>la</strong> fauna e <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione delle opportune misure <strong>di</strong> mitigazione;<br />

e) l’analisi idraulica nello stato <strong>di</strong> progetto e gli effetti dell’intervento <strong>di</strong> manutenzione<br />

sul<strong>la</strong> sicurezza idraulica e sul<strong>la</strong> durata dell’intervento;<br />

f) l’identificazione <strong>di</strong> tratti in erosione ed accumulo del corso d’acqua nel<strong>la</strong> situazione<br />

precedente e successiva all’intervento in progetto.<br />

La progettazione deve in<strong>di</strong>care:<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> interventi, e <strong>la</strong> loro localizzazione;<br />

<strong>la</strong> modalità <strong>di</strong> scavo, prelievo e movimentazione in ragione <strong>dei</strong> mezzi e del <strong>per</strong>sonale<br />

impiegati;<br />

il necessario piano <strong>di</strong> sicurezza sia in fase <strong>di</strong> progettazione che <strong>di</strong> esecuzione;<br />

<strong>la</strong> caratterizzazione del materiale da rimuovere;<br />

<strong>la</strong> quantificazione del materiale litoide e vegetale da movimentare o da asportare dal<br />

tratto <strong>di</strong> corso d’acqua su cui si sviluppa l’intervento, anche attraverso <strong>di</strong>segni che<br />

sovrappongano lo stato attuale a quello <strong>di</strong> progetto e che aiutino al<strong>la</strong> quantificazione<br />

del materiale da movimentare;<br />

le modalità <strong>di</strong> trattamento ovvero stoccaggio e cernita eventuale ai fini del<strong>la</strong><br />

separazione delle frazioni se necessario;<br />

<strong>la</strong> valutazione, in caso <strong>di</strong> asportazione e movimentazione del materiale litoide, degli<br />

effetti sul bi<strong>la</strong>ncio del se<strong>di</strong>mento a monte ed a valle, anche con eventuale modellistica<br />

idraulica a fondo mobile in caso <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> partico<strong>la</strong>re delicatezza;<br />

<strong>la</strong> vegetazione da rimuovere e quel<strong>la</strong> da <strong>la</strong>sciare nel tratto <strong>di</strong> corso d’acqua su cui si<br />

sviluppa l’intervento anche con l’ausilio <strong>di</strong> schemi grafici atti a definire <strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione del<strong>la</strong> vegetazione nel<strong>la</strong> sezione idraulica;<br />

<strong>la</strong> destinazione del materiale vegetato rimosso e i costi re<strong>la</strong>tivi;<br />

<strong>la</strong> destinazione del se<strong>di</strong>mento da movimentare e i re<strong>la</strong>tivi costi sia nel caso <strong>di</strong><br />

riposizionamento lungo il corso d’acqua in tratti in erosione previa valutazione del<strong>la</strong><br />

compatibilità idraulica e se<strong>di</strong>mentologica sia qualora si in<strong>di</strong>vidui <strong>per</strong> il ripascimento il<br />

litorale;<br />

<strong>la</strong> quantificazione ed il costo del materiale da portare a <strong>di</strong>scarica;<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!