22.02.2014 Views

Oscillating Line - Kendrion

Oscillating Line - Kendrion

Oscillating Line - Kendrion

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Industrial Magnetic Systems<br />

<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Elettromagneti oscillanti<br />

Elettromagneti vibranti ad arco<br />

Elettromagneti lineari vibranti<br />

Elettromagneti vibranti in linea<br />

Elettromagneti agitatori<br />

Accessori


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

<strong>Kendrion</strong> N.V. è una delle aziende leader<br />

a livello globale nella produzione di<br />

attuatori e componenti elettromagnetici.<br />

<strong>Kendrion</strong>, costituita dalle quattro business<br />

unit Industrial Magnetic Systems,<br />

Commercial Vehicle Systems, Industrial<br />

Drive Systems e Passenger Car<br />

Systems, garantisce un supporto al<br />

cliente finalizzato alla risoluzione dei<br />

problemi. Capacitá di innovazione e<br />

un’altissimo rendimento caratterizzano<br />

il gruppo.<br />

<strong>Kendrion</strong> ha unito con successo i brand<br />

Binder, Magnet AG, Neue Hahn Magnet,<br />

Thoma Magnettechnik, Linnig Antriebstechnik<br />

e Tri Tech LLC.<br />

Industrial Magnetic Systems sviluppa,<br />

produce e fornisce in tutto il mondo attuatori<br />

elettromagnetici, elettrocalamite,<br />

elettromagneti di serraggio, di estensione,<br />

di comando, rotanti e vibranti così<br />

come elettrovalvole, per la maggior parte<br />

delle applicazioni industriali.<br />

Punti di forza della <strong>Kendrion</strong> sono sia<br />

l’ampio range di prodotti standard che la<br />

capacità di sviluppare soluzioni a specifica<br />

cliente.<br />

Le vostre esigenze applicative saranno<br />

perfettamente soddisfatte grazie al<br />

nostro know-how tecnologico.<br />

Tutti i nostri prodotti sono testati e sviluppati<br />

in conformità alla normativa DIN<br />

VDE 0580/07.2000. <strong>Kendrion</strong> Magnettechnik<br />

GmbH è un’azienda certificata<br />

DIN EN ISO 9001:2008.<br />

Le sedi principali sono Donaueschingen<br />

(D) e Engelswies (D). Le altre sedi sono<br />

Hausen am Albis (CH), Linz (A), Bradford<br />

(UK), Suzhou (CN) e Mishawaka (USA).<br />

La nostra rete di distribuzione globale è a<br />

disposizione dei nostri clienti in qualsiasi<br />

momento e sarà lieta di aiutarvi.<br />

I nostri prodotti sono utilizzati nella gran<br />

parte dei settori industriali. Per citarne<br />

alcuni:<br />

••<br />

Macchine utensili<br />

••<br />

Tecnologia della sicurezza<br />

••<br />

Movimentazione materiali<br />

••<br />

Ingegneria medicale<br />

••<br />

Ingegneria elettrica<br />

••<br />

Tecnologia ambientale<br />

••<br />

Industria degli ascensori<br />

••<br />

Automazione<br />

Il vostro settore non è presente nell‘elenco?<br />

Siamo sicuri di avere un’ottima<br />

soluzione anche per voi.<br />

Il nostro personale è a vostra disposizione,<br />

dovunque sia richiesta innovazione<br />

e creatività.<br />

Contattateci. Siamo impazienti!<br />

Italia Sales Hotline<br />

+39 011 3997 752<br />

Germania Sales Hotline<br />

+49 771 8009 3770<br />

Per maggiori dettagli tecnici potete consultare<br />

i cataloghi specifici dei nostri prodotti,<br />

contattare i nostri esperti o utilizzare<br />

il nostro product finder su:<br />

www.kendrion.com<br />

2 www.kendrion.com


<strong>Line</strong>a di Prodotto<br />

Descrizione<br />

<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Gli elettromagneti vibranti della <strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong> <strong>Kendrion</strong> sono suddivisi in cinque<br />

tipologie principali e rappresentano la soluzione ottimale per le più svariate esigenze<br />

applicative.<br />

Grazie alla loro forma costruttiva sono adatti in particolare per convogliare,agitare,<br />

dosare, mescolare, compattare, separare e selezionare materiale sfuso. In particolare<br />

sono utilizzati nelle macchine di dosaggio e confezionamento, nell’automazione<br />

industriale, nei convogliatori e nell’ingegneria di processo.<br />

Gli elettromagneti vibranti sono sistemi in corrente alternata che sfruttano la forza<br />

generata da un campo elettromagnetico alternato per generare un moto armonico<br />

oscillatorio (rettilineo o curvilineo). Grazie a questi elettromagneti si ha un<br />

movimento di materiale sfuso uniforme, stabile e ad alta efficienza. La potenza<br />

è indicata al 90% della tensione nominale ed alla temperatura di funzionamento.<br />

I valori di forza sono validi alla tensione ed al carico nominali alla temperatura di<br />

funzionamento.<br />

Tutti i prodotti sono fabbricati e testati in accordo alla normativa DIN VDE<br />

0580/07.2000.<br />

Per controllare o per adattamenti particolari raccomandiamo l’uso dei nostri accessori.<br />

Le informazioni dettagliate si trovano alla fine del catalogo.<br />

Design soggetto a modifiche.<br />

Tipologie<br />

Tensione di alimentazione standard<br />

Elettromagneti lineari vibranti (OLV)<br />

Elettromagneti agitatori (OSR)<br />

Elettromagneti vibranti ad arco (OAB)<br />

Elettromagneti vibranti in linea (OMW)<br />

Elettromagneti oscillanti (OAC)<br />

230 V CA / 50 Hz, 110 V CA / 60 Hz, 24 V CA / 50 Hz<br />

Fattore di servizio 100 %<br />

Ampiezza oscillazione<br />

Potenza<br />

Forza<br />

Carico<br />

Classe termica<br />

Accessori / Opzioni<br />

Classe di protezione<br />

Note<br />

0.5-7 mm<br />

7-3520 VA<br />

7-900 N<br />

0.1-17 kg<br />

B, E, F<br />

Soffietti, unità di controllo a frequenza variabile, unità di controllo di fase, connettore<br />

plug-in, adattatore per tubo, ancoraggio magnetico, flangia di montaggio,<br />

carico addizionale<br />

IP00 / IP20 / IP40 / IP54 / IP65<br />

Sono disponibili su richiesta cavi schermati e classi di protezione più elevate.<br />

www.kendrion.com<br />

3


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Elettromagneti lineari vibranti OLV<br />

Il corpo magnetico di questo elettromagnete vibrante di sezione<br />

circolare è in acciaio. All’interno del corpo magnetico sono racchiusi<br />

l’avvolgimento elettrico e l’armatura, che è guidata centralmente<br />

da un alberino amagnetico e mantenuta in posizione<br />

centrale da 2 molle. La posizione iniziale, stabile e neutra, viene<br />

mantenuta grazie ad un magnete permanente posizionato tra le<br />

2 bobine dell’avvolgimento elettrico.<br />

Quando viene applicata una tensione in corrente alternata si<br />

crea una forza, effetto del campo elettromagnetico alternato, che<br />

si sovrappone a quella creata dal magnete permanente.<br />

La frequenza della forza risultante coincide con quella della tensione<br />

in corrente alternata applicata e origina un moto lineare<br />

dell’armatura e dell’albero con lo stesso ritmo. Gli elettromagneti<br />

lineari vibranti possono essere utilizzati come azionamenti<br />

vibranti oppure aggiungendo un carico addizionale sull’alberino<br />

dell’armatura come compattatori.<br />

Dati tecnici<br />

Tutti i dati fanno riferimento ad una frequenza di lavoro pari<br />

a 50 Hz e sono validi se sul corpo dell’elettromagnete viene<br />

montato un carico sufficientemente ampio.<br />

Per non superare il massimo valore di ampiezza di movimento,<br />

il carico addizionale deve essere inferiore a 250 g.<br />

Accessori<br />

••<br />

Unità di controllo<br />

••<br />

Connettore conforme a DIN 43650<br />

••<br />

Carico addizionale<br />

••<br />

Flangia di montaggio<br />

••<br />

Adattatore per tubo<br />

Sezione trasversale<br />

1=Flangia di montaggio 2=Armatura 3=Molla 4=Bobina 5=Magnete permanente 6=Cuscinetto a ghiera 7=Involucro cuscinetto a ghiera<br />

8=Cappuccio 9=Connettore 10=Collegamento elettrico<br />

4<br />

www.kendrion.com


Dati tecnici<br />

Item OLV504001 OLV514001 OLV544001 OLV554001<br />

Ampiezza oscillazione [mm] 5.5 4-6<br />

Ampiezza max [mm] 7 6<br />

Carico addizionale [kg] - 0.25<br />

Potenza apparente [VA] 54<br />

Peso armatura [kg] 0.08<br />

Peso magnete [kg] 1.5 1.75<br />

Classe di protezione<br />

Classe termica<br />

Tensione di alimentazione<br />

standard<br />

dispositivo IP40, connessione IP65<br />

B<br />

230 V CA, 50Hz<br />

Disegno quotato<br />

OLV504001<br />

OLV514001<br />

OLV544001<br />

OLV554001<br />

www.kendrion.com 5


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Elettromagnete agitatore OSR<br />

Il corpo di questo elettromagnete vibrante è in materiale plastico<br />

ottenuto per stampaggio. Al cui interno sono racchiusi due avvolgimenti<br />

elettrici ed un magnete permanente, posto alla base, che<br />

unisce le due metà del corpo magnetico. Il componente da vibrare<br />

costituisce l’armatura del sistema, su di esso si chiudono le<br />

linee del campo magnetico attraverso il traferro.<br />

Il magnete permanente integrato genera una forza di attrazione<br />

costante tra il corpo magnetico e l’armatura. Applicando una tensione<br />

in corrente alternata all’avvolgimento elettrico, si genera<br />

una forza, effetto del campo elettromagnetico alternato, che si<br />

sovrappone a quella del magnete permanente.<br />

Per ottenere il moto vibrante desiderato è necessario montare il<br />

carico utile (corpo da vibrare) su una piastra oppure su un elemento<br />

adatto a vibrare come metalli, molle a compressione o a<br />

balestra.<br />

Dati tecnici<br />

Tutti i dati fanno riferimento ad una frequenza di lavoro pari<br />

a 50 Hz. I valori di forza magnetica indicati in tabella sono<br />

valori di picco per il traferro specificato e sono misurati staticamente.<br />

Questi valori sono validi al 90 % della tensione nominale<br />

ed alla temperatura di funzionamento. La lunghezza del<br />

cavo è 2 m.<br />

Accessori<br />

••<br />

Attacco adesivo a magnete permanente<br />

••<br />

Connettore plug-in<br />

••<br />

Unità di controllo<br />

Sezione trasversale<br />

1=Traferro operativo 2= staffa 15x15x2 (fissaggio con rivetti o viti) 3=fori di fissaggio 4= fissaggio a magnete permanente<br />

6<br />

www.kendrion.com


Dati tecnici<br />

Item OSR101001 OSR101002 OSR501001 OSR501002<br />

Potenza apparente [VA] 36 48 36 48<br />

Traferro max [mm] 3<br />

Forza [F] con traferro 1 mm 10 30 10 30<br />

Forza [F] con traferro 2 mm 5 17 5 17<br />

Forza [F] con traferro 3 mm 3.5 13 3.5 13<br />

Peso magnete [kg] 0.36 0.56 0.56 0.76<br />

Classe di protezione<br />

IP60, in base al tipo d’installazione, connettore IP65<br />

Classe termica<br />

E<br />

Tensione standard<br />

230 V CA, 50 Hz<br />

Disegno quotato<br />

OSR101001<br />

OSR101002<br />

OSR501001<br />

OSR501002<br />

www.kendrion.com<br />

7


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Elettromagnete vibrante ad arco OAB<br />

Il corpo magnetico di questo elettromagnete è costituito da due<br />

gusci ad anello che racchiudono un avvolgimento elettrico. Collegabile<br />

saldamente alla base. L’armatura si compone di due<br />

magneti permanenti anulari con i poli opposti disposti assialmente<br />

e chiusi da dischi e molle a balestra fissate all’estremità<br />

opposta della base del dispositivo.<br />

Il principio di funzionamento si basa su due magneti permanenti.<br />

In condizione stazionaria l’armatura è posizionata tra i due poli<br />

anulari del corpo magnetico. Applicando una tensione in corrente<br />

alternata all’avvolgimento elettrico i poli opposti dell’armatura e<br />

il corpo magnetico si attraggono. La frequenza del moto curvilineo<br />

dell’armatura è quella della tensione in corrente alternata<br />

applicata.<br />

Gli elettromagneti vibranti ad arco si possono usare sia come<br />

azionamento vibrante che, aggiungendo un carico addizionale<br />

sull’alberino dell’armatura, come vibratore. Togliendo la corrente<br />

i magneti permanenti integrati frenano il sistema, evitando fenomeni<br />

di risonanza.<br />

Dati tecnici<br />

Tutti i dati fanno riferimento ad una frequenza di lavoro pari<br />

a 50 Hz e sono validi se sul corpo dell’elettromagnete viene<br />

montato un carico sufficientemente ampio.<br />

Accessori<br />

••<br />

Connettore plug-in<br />

••<br />

Carico addizionale<br />

••<br />

Unità di controllo<br />

Per non superare il massimo valore di ampiezza di movimento,<br />

il carico addizionale deve essere inferiore a 150 g.<br />

Sezione trasversale<br />

1=Corpo magnetico 2= Avvolgimento elettrico 3= Magnete permanente 4= Armatura completa 5=Molla 6= Base dispositivo 7=Morsettiera<br />

8=Fori di fissaggio<br />

8 www.kendrion.com


Dati tecnici<br />

Item OAB513001 OAB513002 OAB513003<br />

Ampiezza oscillazione [mm] 1.5 2 1.5<br />

Ampiezza max [mm] 4.5<br />

Ampiezza con carico addizionale<br />

di 150 g [mm]<br />

- 4-4.5 -<br />

Potenza apparente [VA] 21<br />

Peso armatura [kg] 0.13<br />

Peso magnete [kg] 0.52 0.67 0.55<br />

Classe di protezione<br />

Classe termica<br />

Tensione standard<br />

dispositivo IP20, connessione IP00 (con connettore IP54)<br />

E<br />

230 V CA, 50 Hz<br />

Disegno quotato<br />

OAB513001<br />

OAB513002<br />

OAB513003<br />

www.kendrion.com<br />

9


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Elettromagnete vibrante in linea OMW<br />

Il corpo magnetico di questo elettromagnete vibrante e<br />

l’avvolgimento elettrico sono fissati ad una base. In alto è posizionata<br />

la piastra dell’armatura con i poli separati da un traferro e<br />

paralleli al corpo magnetico.<br />

La piastra dell’armatura e la base sono connesse da molle a<br />

balestra inclinate. In questo modo si ha una forza di attrazione<br />

tra l’armatura e il corpo magnetico. Applicando una tensione in<br />

corrente alternata all’avvolgimento elettrico si crea una forza,<br />

effetto del campo magnetico alternato, che si sovrappone a<br />

quella del magnete permanente.<br />

La frequenza della forza risultante, che muove l’armatura allo<br />

stesso ritmo, corrisponde a quella della tensione in corrente<br />

alternata applicata. Le molle a balestra inclinate generano il<br />

moto armonico curvilineo dell’armatura.<br />

Dati tecnici<br />

Tutti i dati fanno riferimento ad una frequenza di lavoro pari a<br />

50 Hz e sono validi per carichi specifici e se sulla base viene<br />

montato un carico sufficientemente ampio. Questi dispositivi<br />

possono essere usati per carichi da 0.1 a 17 kg. Per carichi<br />

più elevati si possono utilizzare più dispositivi disposti in parallelo<br />

o in linea.<br />

Accessori<br />

••<br />

Soffietto<br />

••<br />

Unità di controllo<br />

••<br />

Connettore plug-in<br />

Sezione trasversale<br />

1=Direzione del trasporto 2=Foro di fissaggio canale di trasporto 3=Lato utile 4=Piastra armatura 5=Molle a balestra 6=Circuito di eccitazione<br />

7=Fori di fissaggio 8=Base di fissaggio (lato libero) 9=Cavi di collegamento o faston<br />

10 www.kendrion.com


Dati tecnici<br />

Item OMW516001 OMW516002 OMW516003 OMW516004<br />

Carico ottimale [kg] 0.52 1.2 6.2 13.5<br />

Ampiezza oscillazione [mm] 1.3 1.5 1.5 1.5<br />

Ampiezza max [mm] 1.6 1.6 1.6 1.6<br />

Potenza apparente [VA] 14 60 93 200<br />

Peso magnete [kg] 0.2 1.1 3.25 8.6<br />

Classe di protezione IP54 IP54 IP54 IP00<br />

Configurazione molle 2x0.3 1x0.8 e 2x0.9 5x1.2 e 1x1.0 7x1.2 e 1x0.8<br />

Classe termica<br />

F<br />

Tensione standard<br />

230 V CA, 50 Hz<br />

Disegno quotato<br />

OMW516001<br />

OMW516002<br />

OMW516003<br />

OMW516004<br />

www.kendrion.com<br />

11


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Curve configurazione molle / carico<br />

OMW516001<br />

OMW516002<br />

OMW516003<br />

OMW516004<br />

a=Configurazione molle b=Ampiezza normale[s] c=Pacco molle standard<br />

12 www.kendrion.com


Elettromagnete oscillante OAC<br />

La forma del nucleo di questi elettromagneti vibranti, contenenti<br />

due avvolgimenti elettrici connessi in serie, è a UI. L’utilizzo<br />

principale è in sistemi massa-molla. Le forze di picco indicate in<br />

tabella si riferiscono alla temperatura di funzionamento e al 90<br />

% della tensione nominale definita per una temperatura di riferimento<br />

della bobina pari a 35°C. La forza di picco, F, è la forza<br />

magnetica al traferro nominale in condizione di non vibrazione.<br />

Questi elettromagneti generano un moto armonico oscillatorio<br />

rettilineo.<br />

La bobina è resinata, quindi protetta da umidità e polvere, questo<br />

rende l’elettromagnete adatto a lavorare in condizioni gravose.<br />

La direzione del moto oscillatorio è determinata dalla disposizione<br />

geometrica delle molle, quindi per ottenere un moto di<br />

trasporto è sempre necessario un certo angolo di oscillazione.<br />

L’ampiezza di oscillazione effettiva è il doppio di quella derivante<br />

dalla frequenza di rete di oscillazione del sistema completo.<br />

Questi elettromagneti oscillanti sono regolabili variando la<br />

tensione d’esercizio. Alimentando l’elettromagnete si raggiunge<br />

immediatamente la piena capacità di trasporto, senza inconvenienti<br />

derivanti da partenze e frenate improvvise! Caratteristica<br />

particolarmente importante se si deve dosare, imballare, ecc.<br />

Dati tecnici<br />

Uscita cavi laterale solo per OAC 003…, OAC 006…, OAC<br />

007… e OAC 009…<br />

Accessori<br />

••<br />

Unità di controllo<br />

••<br />

Connettore plug-in<br />

Tutti i dispositivi della serie OAC hanno classe di protezione<br />

IP54 e classe termica Y.<br />

Sezione trasversale<br />

z<br />

1=Carico utile [m N<br />

] 2=Piastra armatura 3=Traferro 4=Circuito di eccitazione 5=Parte fissa (carico libero) [m F<br />

] 6=Molla<br />

www.kendrion.com<br />

13


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Disegno quotato<br />

Serie OAC 001 Serie OAC 002<br />

Tabella dimensioni<br />

Item a b c d e f f 1<br />

f 2<br />

f 3<br />

g h i k l l 1<br />

m n o p r s t<br />

OAC 003001 44 26 30 32 2 42 40 9.8 5 30 12 9.8 4.1 22 20 22 4.5 4.5 11 3.5 20 4.6<br />

OAC 003002 44 26 30 32 2 42 40 9.8 5 30 12 9.8 4.1 22 20 22 4.5 4.5 11 3.5 20 4.6<br />

OAC 005002 60.5 31 45 - - - 60 15 7.5 45 16 14.8 - - - - - - 15 5.1 28 5.1<br />

OAC 006001 64 42 45 50 3 63 60 14 7.5 45 20.5 14.8 5.1 43 35 36 4.5 4.5 15 5.1 30 5.1<br />

OAC 006002 64 42 45 50 3 63 60 14 7.5 45 20.5 14.8 5.1 43 35 36 4.5 4.5 15 5.1 30 5.1<br />

OAC 007001 77 44 54 60 3 77 74 19 10 54 21 19.8 5.1 45 40 45 6.6 5.5 20 5.1 37 5.5<br />

OAC 007002 77 44 54 60 3 77 74 19 10 54 21 19.8 5.1 45 40 45 6.6 5.5 20 5.1 37 5.5<br />

OAC 009001 90 56 66 83 4 92 88 20 11 66 32 21.8 6.1 66 50 66 6.6 6.6 44 6.5 44 6.5<br />

OAC 009002 90 56 66 83 4 92 88 20 11 66 32 21.8 6.1 66 50 66 6.6 6.6 44 6.5 44 6.5<br />

OAC 010001 116 66 86 95 4 120 116 28 15 86 35 29.8 6.1 69 63 69 9.0 9.0 60 6.5 60 6.5<br />

OAC 010002 116 66 86 95 4 120 116 28 15 86 35 29.8 6.1 69 63 69 9.0 9.0 60 6.5 60 6.5<br />

OAC 011001 116 85 86 110 5 121 116 28 15 86 35 29.8 6.1 69 63 69 9.0 9.0 60 6.5 60 6.5<br />

OAC 011002 116 85 86 110 5 121 116 28 15 86 35 29.8 6.1 69 63 69 9.0 9.0 60 6.5 60 6.5<br />

OAC 012002 116 132 86 160 8 124 116 28 15 86 100 29.8 10.2 134 63 - - 9.0 30 13.0 60 13.0<br />

OAC 013002 224 174 150 180 6 131.5 129.5 38 20 150 100 39.5 - 140 110 - - 12 110 17 110 17<br />

OAC 014002 224 224 150 230 6 131.5 129.5 38 20 150 150 39.5 - 190 110 - - 12 110 17 110 17<br />

Disegno quotato<br />

OAN 007002 OAN 008002<br />

14 www.kendrion.com


Dati tecnici<br />

Item OAC 003001 OAC 003002 OAC005002 OAC006001 OAC006002<br />

Traferro nominale [mm] 2.0 1.0 2.5<br />

Connessione a rete 50 Hz [VA] 15.0 60 70.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale [N]<br />

4.0 60.0 15.0<br />

Connessione a raddrizzatore<br />

una-via [VA]<br />

14.0 42.0 68.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale con raddizzatore [N]<br />

5.0 38.0 24.0<br />

Peso armatura [kg] 0.03 0.09 0.11<br />

Peso magnete [kg] 0.18 0.14 0.50 0.64 0.65<br />

Item OAC007001 OAC007002 OAC009001 OAC009002 OAC010001<br />

Traferro nominale [mm] 3.0 3.0 3.0 3.5<br />

Connessione a rete 50 Hz [VA] 136.0 282.0 282.0 480.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale [N]<br />

40.0 110.0 110.0 160.0<br />

Connessione a raddrizzatore<br />

una-via [VA]<br />

125.0 315.0 315.0 525.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale con raddizzatore [N]<br />

45.0 159.0 159.0 200.0<br />

Peso armatura [kg] 0.15 0.33 0.33 0.68<br />

Peso magnete [kg] 0.96 1.06 1.93 2.13 3.85<br />

Item OAC010002 OAC011001 OAC011002 OAC 012002 OAC 013002<br />

Traferro nominale [mm] 3.5 3.5 4.0 5.0<br />

Connessione a rete 50 Hz [VA] 480.0 650.0 1000.0 1826.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale [N]<br />

160.0 320.0 360.0 400.0<br />

Connessione a raddrizzatore<br />

una-via [VA]<br />

525.0 730.0 1155.0 2200.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale con raddizzatore [N]<br />

200.0 360.0 460.0 480.0<br />

Peso armatura [kg] 0.68 1.00 1.80 3.10<br />

Peso magnete [kg] 4.48 6.43 6.06 9.20 19.00<br />

Item OAC 014002 OAN007002 OAN008002<br />

Traferro nominale [mm] 6.0 2.5 3.0<br />

Connessione a rete 50 Hz [VA] 3280.0 250.0 410.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale [N]<br />

550.0 300 495<br />

Connessione a raddrizzatore<br />

una-via [VA]<br />

3520.0 250.0 605.0<br />

Forza di picco al traferro<br />

nominale con raddizzatore [N]<br />

900.0 380 600<br />

Peso armatura [kg] 6.20 0.29 0.56<br />

Peso magnete [kg] 26.30 1.85 2.80<br />

www.kendrion.com<br />

15


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Accessori <strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Prodotto OMW OLV OSR OAB OAC<br />

Soffietto x - - - -<br />

Connettore plug-in x x x x x<br />

Controllo angolo di fase x x x x x<br />

Controllo di frequenza x x x x x<br />

Attacco adesivo a magnete<br />

permanente<br />

- - x - -<br />

Adattatore per tubo - x x x -<br />

Carico addizionale - x - x -<br />

Flangia di montaggio - x - - -<br />

Accessori<br />

Soffietto per elettromagneti vibranti in linea OMW<br />

Il soffietto protegge dall’ingresso della polvere gli elettromagneti<br />

vibranti in linea OMW5160001, OMW5160002 e OMW5160003.<br />

Deve essere posizionato tra la superficie utile e quella libera (il<br />

lato inferiore del canale di trasporto e la base sulla quale viene<br />

montato l’elettromagnete vibrante).<br />

L’elettromagnete è provvisto di un foro passante per il cavo di<br />

alimentazione.<br />

In questo modo la classe di protezione dei dispositivi diventa<br />

IP54.<br />

Dati tecnici<br />

2451604D0005 (120x90x80 mm)<br />

2451606D0006 (170x120x80 mm)<br />

2451607D0007 (220x120x100 mm)<br />

Codice<br />

••<br />

2451604D00005 (OMW516001)<br />

••<br />

2451606D00006 (OMW516002)<br />

••<br />

2451607D00007 (OMW516003)<br />

16 www.kendrion.com


Disegno quotato<br />

Soffietto OMW516001<br />

Soffietto OMW516002<br />

Soffietto OMW516003<br />

A=Fori di fissaggio/superficie libera<br />

B=Fori di fissaggio/superficie utile<br />

C=Fori per cavo di alimentazione<br />

www.kendrion.com<br />

17


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Accessori<br />

Connettori plug-in<br />

I connettori plug-in 3+1-poli sono usati nelle macchine utensili e<br />

nella costruzione d’impianti. Il corpo metallico rende questi connettori<br />

estremamente robusti, inoltre il cablaggio è facilitato per<br />

mezzo di morsettiera a vite per cavi di sezione max 2.5mm 2 .<br />

Il connettore plug-in 4-poli (902.00850) è usato principalmente<br />

nell’automazione industriale come connettore per sensore. Il<br />

cablaggio è facilitato per mezzo di morsettiera a vite per cavi di<br />

sezione max 0.75mm 2 .<br />

Dati tecnici<br />

IP65 se serrato<br />

IP67 se chiuso con viti<br />

Modello<br />

••<br />

Item 902.00850<br />

••<br />

Item 902.00750<br />

Disegno quotato<br />

Connettore plug-in item 902.00850 Connettore plug-in item 902.00750<br />

18 www.kendrion.com


Accessori<br />

Connettori plug-in DIN EN 175301<br />

Le due varianti del connettore plug-in 2-poli con messa a terra<br />

sono entrambe connessioni scollegabili e progettate specificatamente<br />

per dispositivi elettromagnetici.<br />

Questi connettori 2-poli possono essere utilizzati su ogni tipo di<br />

elettromagnete vibrante <strong>Kendrion</strong>.<br />

L’uscita cavo può essere ruotata 4 x 90° inserendo l’opportuno<br />

supporto contatti.<br />

Una volta inserito nel dispositivo, la connessione viene assicurata<br />

con un’apposita vite fornita insieme al connettore plug-in.<br />

In questo modo viene garantita una perfetta connessione tra i<br />

due elementi e non si corre il rischio che il connettore si stacchi<br />

accidentalmente a causa della vibrazione.<br />

Per sigillare i cavi è presente un pressacavo Pg 11 (materiale<br />

no. 430006). Questi componenti sono adatti per connettere cavi<br />

di sezione max 1.5mm 2 . Distanza in aria e vie di dispersione tra i<br />

circuiti conformi a VDE 0110..<br />

Dati tecnici<br />

Classe di isolamento C<br />

Classe di protezione IP65 (se connesso saldamente)<br />

Carico connettore 2.5 A<br />

Modello<br />

••<br />

Item 430006 (grande) design A<br />

••<br />

Item 430007 (piccolo) design C<br />

Disegno quotato<br />

Connettore plug-in 430006 design A<br />

Connettore plug-in 430007 design C<br />

www.kendrion.com<br />

19


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Accessori<br />

Unità di controllo frequenza OCS 902.000800<br />

L’unità elettronica di controllo della frequenza viene usata per<br />

molteplici regolazioni di carichi induttivi.<br />

Il principio di funzionamento è la modulazione di larghezza di<br />

impulso (PWM), regolazione elettrica di semionde tra 10 Hz e<br />

99 Hz.<br />

Il flusso (valore nominale) viene regolato mediante una tastiera,<br />

variando la tensione del magnete in un range che va da 10 a<br />

230 V CA.<br />

La regolazione del valore nominale attraverso la tastiera può<br />

anche essere effettuata con un input analogico 0-10 V, una corrente<br />

analogica 4-20 mA o un potenziometro.<br />

Caratteristiche<br />

Sensore di input<br />

Regolazione binaria della fasatura<br />

Compensazione aritmetica della tensione di rete<br />

Ulteriori opzioni su richiesta<br />

Modello<br />

••<br />

Unità connettore per elettromagnete<br />

••<br />

Connettore per input sensori/controllo<br />

Disegno quotato<br />

OCS 902.000800<br />

Dati tecnici<br />

Item OCS 902.000800<br />

Tensione di lavoro [V CA] 95-130/180-260<br />

Frequenza di lavoro [Hz] 50/60<br />

Frequenza di oscillazione<br />

[Hz]<br />

10-99<br />

Tensione di output [V] 10-230<br />

Corrente di output [A] 6<br />

Classe di protezione<br />

Fusibile<br />

IP54<br />

6.3 azionamento veloce<br />

Temperatura ambiente [°C] 0-50<br />

Valore nominale<br />

Connessione principale<br />

Connessione trasportatore<br />

oscillante<br />

tastiera a membrana<br />

0-10 V DC<br />

4-20 mA<br />

potenziometro esterno<br />

2 m con connettore Schuko<br />

connettore a contatto HA3<br />

Corpo<br />

PC-AL combinazione<br />

20 www.kendrion.com


Accessori<br />

Controllo angolo di fase OCS 902.000700<br />

L’unità elettronica di controllo di fase viene usata per molteplici<br />

regolazioni di carichi induttivi.<br />

Il principio di funzionamento è il controllo dell’angolo di fase. Il<br />

flusso (valore nominale) viene regolato modificando la tensione<br />

magnetica attraverso il valore nominale del potenziometro integrato.<br />

In alternativa è possibile usare un segnale analogico<br />

0-10 V o una corrente analogica 4-20 mA. La curva di controllo<br />

del valore nominale di tensione si può regolare attraverso due<br />

potenziometri trimmer Umin/Umax in modo da poter utilizzare un<br />

angolo di rotazione completo del valore nominale di tensione del<br />

potenziometro.<br />

Caratteristiche<br />

Sensore di input<br />

Regolazione binaria della fasatura<br />

Compensazione aritmetica della tensione di rete<br />

Commutazione frequenza di oscillazione<br />

Modello<br />

••<br />

Unità connettore per elettromagneti<br />

••<br />

Connettore per input sensori/controllo<br />

Disegno quotato<br />

OCS 902.000700<br />

Dati tecnici<br />

Item OCS 902.000700<br />

Tensione di lavoro [V CA] 230<br />

Frequenza di lavoro [Hz] 50/60<br />

Frequenza di oscillazione<br />

[Hz]<br />

25/50, 30/60<br />

Tensione di output [V] 50-228<br />

Corrente di output [A] 0.01-6<br />

Classe di protezione<br />

Fusibile<br />

IP54<br />

6.3 azione veloce<br />

Temperatura ambiente [°C] 0-50<br />

Valore nominale<br />

Connessione principale<br />

Connessione trasportatore<br />

oscillante<br />

potenziometro interno<br />

0-10 V CC<br />

4-20 mA<br />

2 m con connettore Schuko<br />

connettore a contatto HA3<br />

Corpo<br />

PC-AL combinazione<br />

www.kendrion.com<br />

21


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Accessori<br />

Controllo angolo di ase OCS3343303B00<br />

Controllo angolo di fase OCS3343304B00<br />

Queste unità di controllo sono adatte per il comando individuale di<br />

elettromagneti vibranti ottenuto variando la corrente sia alternata<br />

che continua (grazie ad un raddrizzatore ad una-via integrato).<br />

Sono adatti sia per regolare l’ampiezza di oscillazione che per il<br />

funzionamento dei dispositivi con bassa tensione di lavoro.<br />

Il corpo di plastica può essere montato su barre DIN con ingombro<br />

minimo.<br />

Caratteristiche<br />

Questi dispositivi sono conformi alla direttiva EMC 89/336/<br />

EWG, alla direttiva bassa tensione 73/23/EWG e alla direttiva<br />

macchine 98/37/EWG.<br />

Modello<br />

••<br />

Item OCS3343303B00<br />

••<br />

Item OCS3343304B00<br />

Disegno quotato<br />

OCS3343303B00 / OCS3343304B00<br />

Dati tecnici<br />

Item<br />

OCS3343303B00 /<br />

OCS3343304B00<br />

Tensione di lavoro<br />

[V CA]<br />

230<br />

Frequenza di lavoro [Hz] 50/60<br />

Frequenza di oscillazione<br />

[Hz]<br />

50<br />

Tensione di output<br />

[V CA]<br />

0-0.95<br />

Corrente di output [A] 2/3<br />

Classe di protezione<br />

Fusibile<br />

Temperatura ambiente<br />

[°C]<br />

Corpo<br />

Connessione<br />

Tensione di controllo<br />

[V CC]<br />

IP00<br />

micro-fusibile 2.5 AT, 250 V<br />

0-50<br />

plastica<br />

3343303B00: 2x4 poli<br />

1.5 mm<br />

3343304B00: 2x8 poli<br />

1.5 mm<br />

24 V +/- 10%<br />

22 www.kendrion.com


Accessori<br />

Attacco adesivo a magnete permanente 20 50103A1 100<br />

Adattatore per tubo OAB513003A00100<br />

Mediante l’adattatore, gli elettromagneti vibranti tipo OAB e OLV<br />

possono essere utilizzati come scuotitori elettromagnetici per<br />

tubi e scarichi.<br />

La vibrazione viene trasmessa attraverso l’adattatore alla sezione<br />

del tubo, prevenendo in questo modo la formazione di cumuli<br />

di materiale che impediscono un corretto trasporto.<br />

L’attacco adesivo a magnete permanente serve invece per montare<br />

l’elettromagnete agitatore OSR ad una parete di un contenitore<br />

in maniera semplice e facilmente disconnettibile.<br />

Caratteristiche<br />

Adattatore per tubo: 110x20x105 mm<br />

Attacco adesivo a magnete permanente: 67x45x20 mm<br />

Modello<br />

••<br />

Adattatore per tubi di diametro 80-90 mm<br />

••<br />

Adattatore per tubo per tutti gli elettromagneti vibranti<br />

OAB e OLV<br />

••<br />

Attacco adesivo a magnete permanente per tutti gli elettromagneti<br />

OSR<br />

Accessori<br />

Carico addizionale 21 50108A2 904<br />

Flangia di montaggio 21 50108A1 002<br />

Grazie al carico addizionale, la vibrazione lineare può essere utilizzata<br />

per scuotere elettromagneticamente silos e contenitori in<br />

genere.<br />

La flangia di montaggio serve per accoppiare il trasportatore lineare<br />

alla superficie di un contenitore o di un silos.<br />

Caratteristiche<br />

Carico addizionale: diametro 63x11.7 mm<br />

Peso: 0.25 kg<br />

Flangia di montaggio: diametro 68x10 mm<br />

Modello<br />

••<br />

Item 21 50108A2 904<br />

••<br />

Item 21 50108A1 002<br />

www.kendrion.com<br />

23


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

Spiegazioni Tecniche<br />

Istruzioni generali per gli utilizzatori di<br />

componenti elettromagnetici <strong>Kendrion</strong><br />

1. Generale<br />

I dispositivi sono prodotti, testati e progettati<br />

secondo le regole tecnologiche generalmente<br />

accettate ed in particolare in conformità<br />

alle norme specifiche per i dispositivi<br />

elettromagnetici (DIN VDE 0580/07.2000).<br />

I dispositivi devono essere alimentati unicamente<br />

con il tipo di tensione (corrente<br />

alternata) e il valore indicati sulla targhetta<br />

del prodotto stesso. I dispositivi devono essere<br />

disalimentati prima di ogni operazione<br />

di manutenzione. I componenti conduttivi,<br />

e.g. il connettore o l’avvolgimento elettrico<br />

del dispositivo, non devono entrare in contatto<br />

con acqua. I cavi di alimentazione, i<br />

terminali e il connettore plug-in non devono<br />

essere sollecitati meccanicamente (strappare,<br />

schiacciare).<br />

I dispositivi non devono essere alimentati<br />

se:<br />

••<br />

i cavi elettrici sono danneggiati<br />

••<br />

il corpo o la superficie<br />

dell’elettromagnete sembrano danneg<br />

giati<br />

••<br />

se si sospettano danneggiamenti<br />

(dopo ad esempio una caduta)<br />

Nei casi sopra elencati la riparazione va<br />

effettuata solo da specialisti. Una riparazione<br />

scorretta può esporre l’utilizzatore a<br />

rischi significativi. L’azienda non si assume<br />

la responsabilità di potenziali danni in caso<br />

di un utilizzo scorretto dei dispositivi stessi.<br />

L’utilizzatore si assume la responsabilità di<br />

un utilizzo appropriato e sicuro. Per questo<br />

motivo il tipo d’installazione, le condizioni<br />

e l’ambiente di lavoro devono essere discusse<br />

con il produttore.<br />

La durata di questi componenti dipende<br />

principalmente dale condizioni esterne (tipo<br />

d’installazione, intensità del carico medio),<br />

è possibile come opzione concordare un<br />

valore minimo. Le forze magnetiche indicate<br />

sono valori medi che possono fluttuare<br />

in base alla dispersione naturale. A seconda<br />

dell’utilizzo devono essere rispettate<br />

le relative norme per la prevenzione di incidenti.<br />

2. Ambiente di lavoro<br />

Se le condizioni operative e ambientali<br />

sono più gravose di quelle indicate, è necessario<br />

modificare i dispositivi, ricorrendo<br />

ad esempio ad una più elevata classe di<br />

protezione, ad una protezione superficiale<br />

specifica, o ancora ad una bobina e ad un<br />

cablaggio progettati per le alte temperature.<br />

3. Connessione elettrica<br />

Nelle schede tecniche di ogni dispositivo<br />

sono indicate le diverse tipologie di connessione.<br />

I dispositivi devono essere connessi<br />

unicamente in conformità a quanto<br />

indicato sulla targhetta del prodotto. In particolare<br />

devono essere rispettati i valori di<br />

tensione e frequenza.<br />

L’utilizzo in parallelo di più dispositivi è<br />

comune. Prima di connetterli bisogna verificare<br />

se i dispositivi operano in fase (e.g.<br />

elettromagneti vibranti in linea con unico<br />

scuotimento) o sfasati di 180° (vibrazione<br />

libera con basso carico). Tutti i dispositivi<br />

con connettore operano in fase se sia a<br />

sinistra che a destra il collegamento è in<br />

fase. Per tutti gli altri tipi di connessione<br />

bisogna collegare i terminali dello stesso<br />

colore. Durante il funzionamento è possibile<br />

controllare elettricamente l’ampiezza<br />

di oscillazione dei dispositivi (e.g. mediante<br />

un trasformatore o un’unità di controllo<br />

KENDRION).<br />

4. Installazione<br />

I dispositivi non devono essere modificati<br />

in alcun modo, e.g. forature nel corpo<br />

dell’elettromagnete, perchè possono<br />

essere causa di malfunzionamenti, e.g.<br />

scollegamento dell’avvolgimento elettrico.<br />

Tensioni di alimentazione più elevate, differenti<br />

modalità nominali, frequenze più<br />

basse o in genere diverse da quanto specificato<br />

sulla targhetta del prodotto o il blocco<br />

dell’armatura possono causare seri malfunzionamenti<br />

degli elettromagneti in CA,<br />

e.g. bruciatura dell’avvolgimento elettrico.<br />

I dispositivi devono essere alimentati alla<br />

corretta tensione e frequenza. La caduta<br />

di tensione deve essere mantenuta entro<br />

stretti limiti (di norma il 4 %) attraverso un<br />

cablaggio appropriato, i.e. mediante un<br />

corretto dimensionamento dei cavi.<br />

In caso sia presente la vite di terra questa<br />

deve essere connessa o comunque è<br />

necessario assicurare la connessione a<br />

terra dell’elettromagnete. Per i dispositivi<br />

di classe di protezione I, l’utilizzatore deve<br />

provvedere alla connessione ad un conduttore<br />

di protezione in conformità alla norma<br />

VDE 0100.<br />

Per i dispositivi di classe di protezione II<br />

non è richiesto alcun conduttore di protezione.<br />

La classe di protezione conforme alla norma<br />

IEC 60529 è garantita solo se il montaggio<br />

è appropriato e la connessione è effettuata<br />

mediante connettore conforme alla<br />

norma DIN EN 175301-803 (DIN 43650).<br />

Se gli elettromagneti vibranti devono essere<br />

connessi alla tensione di rete è indicato<br />

230 V/50 Hz.<br />

In caso di connessione diretta<br />

all’alimentazione principale la vibrazione<br />

meccanica generata è il doppio della<br />

frequenza di rete perchè ogni semi-onda<br />

genera un impulso magnetico. Poco dopo<br />

aver attraversato lo zero la polarità della<br />

corrente elettrica del campo di forza è invertita<br />

e la forza magnetica si annulla.<br />

Se gli elettromagneti vibranti devono essere<br />

collegati ad un raddrizzatore a semionda<br />

è indicato G 230 V (50 Hz). Il raddrizzatore<br />

a monte blocca le semionde<br />

positive e negative della corrente alternata.<br />

In questo modo, si ottiene una vibrazione<br />

meccanica di ampiezza pari alla frequenza<br />

di rete. La corrente che passa attraverso<br />

l’elettromagnete vibrante è una corrente<br />

pulsante diretta. La potenza diminuita dalla<br />

minor frequenza è bilanciata da una più<br />

elevata ampiezza di oscillazione. Le oscillazioni<br />

armoniche prevengono l’incollaggio<br />

di materiale sfuso umido nei canali di<br />

trasporto e l’intasamento delle maglie di<br />

vibrovagli.<br />

Il traferro può essere inferiore al valore nominale<br />

ma non superiore, perchè altrimenti<br />

si ha un incremento improprio della potenza<br />

elettrica che può bruciare la bobina. Per<br />

aumentare il traferro è necessario modificare<br />

l’avvolgimento elettrico, questo inoltre<br />

causa una diminuzione della forza.<br />

La forza di picco F è quella misurata con<br />

una corrente diretta equivalente al valore<br />

di picco della corrente alternata con<br />

traferro nominale (DIN VDE 0580, 5.4.3.2).<br />

L’ampiezza della forza è la metà della forza<br />

di picco.<br />

24 www.kendrion.com


www.kendrion.com<br />

25


<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

26 www.kendrion.com


Non avete trovato un prodotto adatto alle vostre esigenze? – Di seguito la nostra gamma prodotti completa.<br />

Soluzioni a Specifica Cliente<br />

Prodotti Personalizzati<br />

Grazie ai molti anni di esperienza<br />

prodotto, alla nostra ampia gamma<br />

prodotti e ai nostri moderni metodi<br />

produttivi, vi garantiamo prodotti di<br />

eccellente qualità.<br />

Sviluppiamo a specifica cliente attuatori<br />

elettromagnetici, elettromagneti<br />

rotanti, sistemi combinati di sollevamento<br />

e trattenuta, elettrovalvole così<br />

come bobine e componenti per una<br />

vasta gamma di settori applicativi.<br />

••<br />

Sezionatori e interruttori di<br />

manovra elettrici<br />

••<br />

Ingegneria medicale<br />

••<br />

Tecnologia della sicurezza<br />

••<br />

Automazione postale<br />

••<br />

Tecnologia ambientale<br />

••<br />

Macchinari speciali<br />

••<br />

Distributori automatici<br />

••<br />

Tecnologia dei sistemi di controllo<br />

Elettromagneti <strong>Line</strong>ari<br />

Classic <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti monodirezionali<br />

••<br />

Elettromagneti monostabili<br />

monodirezionali<br />

High Performance <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti monodirezionali<br />

ad alto rendimento<br />

High Power <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti monodirezionali<br />

ad alta potenza<br />

••<br />

Elettromagneti reversibili ad alta<br />

potenza<br />

Control Power <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti di comando<br />

Elevator <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti a singola<br />

estensione<br />

••<br />

Elettromagneti a doppia<br />

estensione<br />

ATEX <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti monodirezionali<br />

antideflagranti<br />

Locking <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti di serraggio<br />

System <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti in corrente<br />

alternata<br />

Elettromagneti di ritenuta<br />

HAHN CQ <strong>Line</strong><br />

••<br />

Fermaporta elettromagnetici<br />

Industrial <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti di ritenuta<br />

••<br />

Elettromagneti di ritenuta con<br />

magnete permanente integrato<br />

Elettromagneti vibranti<br />

<strong>Oscillating</strong> <strong>Line</strong><br />

••<br />

Elettromagneti agitatori<br />

••<br />

Elettromagneti vibranti ad arco<br />

••<br />

Elettromagneti vibranti in linea<br />

••<br />

Elettromagneti lineari vibranti<br />

••<br />

Elettromagneti oscillanti<br />

www.kendrion.com<br />

27


Industrial Magnetic Systems<br />

Sedi<br />

Germania: Headquarters<br />

<strong>Kendrion</strong> Magnettechnik GmbH<br />

August-Fischbach-Straße 1<br />

78166 Donaueschingen<br />

Tel.: +49 771 8009 0<br />

Fax: +49 771 8009 3634<br />

magnetic-systems@kendrion.com<br />

www.kendrion.com<br />

Germania: Headquarters<br />

<strong>Kendrion</strong> Magnettechnik GmbH<br />

Fred-Hahn-Straße 33<br />

72514 Inzigkofen-Engelswies<br />

Tel.: +49 7575 208 0<br />

Fax: +49 7575 208 3190<br />

magnetic-systems@kendrion.com<br />

www.kendrion.com<br />

Germania: Technical Office<br />

Nord-Ovest<br />

Wilhelm Martin<br />

Bottroper Straße 15<br />

46244 Bottrop-Kirchhellen<br />

Tel.: +49 2045 413434<br />

Fax: +49 2045 406426<br />

wilhelm.martin@kendrion.com<br />

www.kendrion.com<br />

Germania: Technical Office<br />

Baviera<br />

Hans-Christian Pilder<br />

Ablers 7<br />

88175 Scheidegg<br />

Tel.: +49 8381 9487 61<br />

Fax: +49 8381 9487 62<br />

kendrion@pilder.de<br />

www.kendrion.com<br />

Germania: Technical Office<br />

Nord Reno-Westfalia<br />

VOR-Steuerungstechnik<br />

Friedrich Rudolph GmbH<br />

Wichernstr. 9<br />

50389 Wesseling<br />

Tel.: +49 2236 942787<br />

Fax: +49 2236 842786<br />

info@vor.de<br />

www.vor.de<br />

Germania: Technical Office<br />

Est<br />

BEAUNE Industrievertretung<br />

Am Nordrand 58<br />

03044 Cottbus<br />

Tel.: +49 3554 837754<br />

Fax: +49 3554 837755<br />

mail@braune-industrievertretung.de<br />

www.Braune-Industrievertretung.de<br />

Germania:Technical Office<br />

Nord<br />

Kühling/Merten GmbH<br />

Redder 1b<br />

22393 Hamburg<br />

Tel.: +49 4052 34098<br />

Fax: +49 4052 82476<br />

km@kuehling-merten.de<br />

www.kuehling-merten.de<br />

Italia:Technical Office<br />

Vincenzo Leo<br />

Via San Francesco d`Assisi 22<br />

10121 Torino<br />

Tel.: +39 011 3997 752<br />

Fax: +39 011 3997 700<br />

vincenzo.leo@kendrion.com<br />

www.kendrion.com<br />

Austria<br />

<strong>Kendrion</strong> Binder Magnete Vertriebs GmbH<br />

Estermannstraße 27<br />

4020 Linz<br />

Tel.: +43 732 776 383<br />

Fax: +43 732 783 558<br />

office@kendrion-binder.at<br />

www.kendrion-binder.at<br />

Cina<br />

<strong>Kendrion</strong> Binder Magnetic Co., Ltd.<br />

Factory Building No. 1<br />

58 Yin Sheng Road<br />

215126 Sheng Pu District<br />

Suzhou Industrial Park<br />

Tel.: +86 512 8918 5002<br />

Fax: +86 512 8918 5010<br />

chn@kendrion.com<br />

www.kendrion-binder.cn<br />

Inghilterra<br />

<strong>Kendrion</strong> Binder Magnete (UK) Ltd.<br />

Huddersfield Road, Low Moor<br />

Bradford<br />

West Yorkshire, BD 12 OTQ<br />

Tel.: +44 12 7460 1111<br />

Fax: +44 12 7469 1093<br />

uk@kendrion.com<br />

www.kendrion-binder.co.uk<br />

Svizzera<br />

<strong>Kendrion</strong> Binder Magnet AG<br />

Albisstraße 26<br />

8915 Hausen am Albis<br />

Tel.: +41 44 764 80 60<br />

Fax: +41 44 764 80 69<br />

ch@kendrion.com<br />

www.kendrion.ch<br />

USA<br />

<strong>Kendrion</strong> Tri Tech LLC.<br />

56733 Magnetic Drive<br />

Mishawaka, IN 46545-7481<br />

Tel.: +1 574 257 2422<br />

Fax: +1 574 257 2421<br />

info@tri-techllc.com<br />

www.tri-techllc.com<br />

www.kendrion.com<br />

Per ulteriori contatti far riferimento a www.kendrion.com<br />

© KENDRION 21.10.2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!