30.03.2014 Views

Indice del Database dei Sistemi Informativi, Studi e ... - Regione Lazio

Indice del Database dei Sistemi Informativi, Studi e ... - Regione Lazio

Indice del Database dei Sistemi Informativi, Studi e ... - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Direzione Trasporti<br />

Referente <strong>del</strong>la Direzione per l’ attività statistica<br />

Luca Valeriani<br />

Denominazione Tipologia Oggetto<br />

Matrice origine-destinazione <strong>del</strong><br />

La matrice riporta il numero di spostamenti su mezzi di trasporto pubblico nella fascia oraria<br />

numero di spostamenti sui mezzi di<br />

Statistiche derivate o 5:30-9:15 di un giorno feriale tipo, da ogni Comune ad ogni altro <strong>del</strong>la <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>. Il dato è<br />

trasporto pubblico nella fascia<br />

rielaborazioni (SDE) riportato con livello minimo comunale, ad eccezione <strong>del</strong> Comune di Roma, suddiviso in 47<br />

oraria 5:30-9:15 di un giorno<br />

zone, e non riporta il num. di spostamenti intracomunali (dal Comune di residenza al<br />

feriale, nella <strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong>, anno<br />

medesimo Comune).<br />

2008<br />

Indagine telefonica campionaria<br />

(campione di 4300 utenti) sulle<br />

caratteristiche <strong>del</strong>lo spostamento<br />

per lavoro o per studio <strong>dei</strong> residenti<br />

<strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>. Anno 2008<br />

Indagine "faccia a faccia"<br />

(campione di 1.000 utenti) sulle<br />

caratteristiche <strong>del</strong>lo spostamento<br />

degli utenti <strong>del</strong> trasporto pubblico<br />

extraurbano ai nodi di scambio <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>. Anno 2008<br />

Rilievo <strong>del</strong> numero di passeggeri<br />

sulle autolinee extraurbane<br />

regionali alle principali sezioni <strong>del</strong>la<br />

rete stradale e nodi di scambio<br />

regionali. Anno 2008<br />

Statistiche da indagine<br />

(SDI)<br />

Statistiche da indagine<br />

(SDI)<br />

Statistiche da indagine<br />

(SDI)<br />

L'indagine telefonica, effettuata nell'ambito <strong>del</strong>lo <strong>Studi</strong>o per la riorganizzazione <strong>del</strong> TPL su<br />

gomma <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, ha raccolto i seguenti dati: motivazione <strong>del</strong>lo spostamento, mezzi utilizzati e<br />

relativa sequenza, destinazione finale, orario di partenza, tempo a destinazione, frequenza<br />

<strong>del</strong>lo spostamento, fattore di influenza nella scelta <strong>del</strong> mezzo, utilizzo di stazioni di scambio,<br />

caratteristiche socio-economiche <strong>del</strong>l'intervistato (sesso, età, titolo di studio, occupazione).<br />

La stratificazione <strong>del</strong> campione è stata fatta sia per età che distribuzione geografica.<br />

L'indagine, effettuata nell'ambito <strong>del</strong>lo <strong>Studi</strong>o per la riorganizzazione <strong>del</strong> TPL su gomma <strong>del</strong><br />

<strong>Lazio</strong>, è stata eseguita mediante interviste "faccia a faccia" presso i principali nodi di scambio<br />

<strong>del</strong> trasporto pubblico extraurbano <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>, e ha raccolto per ogni utente <strong>del</strong> campione i<br />

seguenti dati: motivazione <strong>del</strong>lo spostamento, mezzi utilizzati e relativa sequenza,<br />

destinazione finale, orario di partenza, tempo a destinazione, frequenza <strong>del</strong>lo spostamento,<br />

fattore di influenza nella scelta <strong>del</strong> mezzo, utilizzo di parcheggio di scambio, caratteristiche<br />

socio-economiche <strong>del</strong>l'intervistato (sesso, occupazione). La stratificazione <strong>del</strong> campione è<br />

stata fatta sui volumi di utenza in transito ad ogni nodo di scambio<br />

Il rilievo, svoltosi nell'ambito <strong>del</strong>lo <strong>Studi</strong>o per la riorganizzazione <strong>del</strong> TPL su gomma <strong>del</strong> <strong>Lazio</strong>,<br />

ha effettuato il conteggio <strong>del</strong> numero di passeggeri a bordo (nelle sezioni <strong>del</strong>la rete stradale),<br />

saliti (ai nodi di scambio/capolinea in partenza), o discesi (ai nodi di scambio/capolinea in<br />

arrivo) sulle corse <strong>del</strong>le autolinee extraurbane regionali nella fascia oraria 6:00-8:30 di un<br />

giorno feriale tipo. Il rilievo è stato effettuato in 27 sezioni <strong>del</strong>la rete stradale (in ambo le<br />

direzioni), 19 nodi di scambio/capolinea in arrivo, 6 nodi di scambio/capolinea in partenza,<br />

coprendo i punti principali <strong>del</strong>la rete regionale. Per ogni corsa sono stati rilevati: istradamento<br />

<strong>del</strong>la linea, orario di transito, numero di passeggeri.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!