PONTRESINA ST.MORITZ LA THUILE CORVARA - TH Resorts
PONTRESINA ST.MORITZ LA THUILE CORVARA - TH Resorts
PONTRESINA ST.MORITZ LA THUILE CORVARA - TH Resorts
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
NEVE<br />
2012<br />
2013<br />
<strong>PONTRESINA</strong><br />
<strong>ST</strong>.<strong>MORITZ</strong><br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong><br />
<strong>CORVARA</strong>
NEVE<br />
2012<br />
2013<br />
<strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong>, dove l’accoglienza è un’arte<br />
L’accoglienza non è (solo) una professione, è un’arte. E come tutte le arti<br />
non si improvvisa. La voglia di migliorare sempre e l’attenzione al minimo<br />
dettaglio sono il nostro obiettivo da oltre 40 anni.<br />
Ecco perché oggi <strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong> può offrire anzitutto i luoghi più belli.<br />
Comprensori sciistici a cinque stelle: Val Badia, Monte Bianco ed Engadina,<br />
con centinaia di chilometri di emozioni e panorami sempre nuovi.<br />
Negli ultimi anni tutti i nostri hotel sono stati rinnovati, ripensando anche le<br />
aree benessere, dove nessuno ti coccola così, con una lista di trattamenti<br />
personalizzati ideati dal prestigioso marchio Comfort Zone.<br />
La vacanza con <strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong> sarà riposante al 100%, anche per i più sportivi.<br />
Noleggio, sciolinatura, ski pass, scuole di sci, convenzioni con le baite,<br />
escursioni... tutto a portata di mano e in relax. Poi una grande sorpresa per<br />
gli sciatori dell’Engadina, tutta da scoprire nelle pagine interne.<br />
Il Birba Club si prenderà cura con brio e creatività dei bambini e dei ragazzi<br />
sia in hotel sia mentre muovono i primi passi da futuri campioni sotto la<br />
guida delle migliori scuole sci.<br />
E una volta rientrati dalle piste? Troverete i nostri menu attenti a valorizzare<br />
le tradizioni locali con un’attenzione particolare alle preferenze dei bambini.<br />
E poi l’intrattenimento giusto per trascorrere in compagnia dopocena<br />
sempre nuovi e frizzanti.<br />
<strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong>, molto più di una vacanza!<br />
Presidente Graziano Debellini<br />
Amministratore delegato Giorgio Palmucci
<strong>TH</strong> RESORTS,<br />
MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA!<br />
Con <strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong> gli ingredienti per la vacanza ideale ci sono tutti.<br />
Località esclusive dai panorami mozzafiato, ospitalità, buona cucina,<br />
divertimento assicurato per i bambini e i ragazzi, una gamma senza fine<br />
di proposte sportive, un’avvolgente ondata di benessere, la certezza di<br />
avere sempre un’alternativa quando non ti va di sciare. Tutte queste e<br />
molte altre ancora sono le componenti, il segreto per mescolarle nelle<br />
giuste dosi lo decidi solo tu. <strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong>, molto più di una vacanza!
PER AVERE SEMPRE<br />
IL MIGLIOR<br />
PUNTO DI VI<strong>ST</strong>A!
IL CALORE<br />
DELL’OSPITALITÀ<br />
NEL PIACERE DI<br />
<strong>ST</strong>ARE A TAVO<strong>LA</strong>
<strong>LA</strong> TRANQUILLITÀ<br />
DEI GENITORI E<br />
IL DIVERTIMENTO<br />
DI BAMBINI<br />
E RAGAZZI
<strong>LA</strong> RICETTA<br />
PER MANTENERSI<br />
SEMPRE IN FORMA:<br />
SPORT E NATURA
BENESSERE E RE<strong>LA</strong>X,<br />
PER RIGENERARSI<br />
DOPO UN’INTENSA<br />
GIORNATA
PER NON<br />
ANNOIARSI MAI:<br />
LE PROPO<strong>ST</strong>E<br />
PER CHI NON SCIA
DEDICATO<br />
A CHI AMA<br />
<strong>LA</strong> MONTAGNA<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
<strong>PONTRESINA</strong> > SVIZZERA<br />
12<br />
HOTEL<br />
REINE VICTORIA<br />
<strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> > SVIZZERA<br />
20<br />
HOTEL<br />
P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > VALLE D’AO<strong>ST</strong>A<br />
28<br />
HOTEL<br />
GREIF ★ ★ ★ ★<br />
<strong>CORVARA</strong> > ALTA BADIA<br />
36<br />
www.th-resorts.com
PER TRASCORRERE SPLENDIDE VACANZE<br />
IN FAMIGLIA, IN COPPIA O TRA AMICI.<br />
HOTEL CURATI E CONFORTEVOLI DOVE SCOPRIRE FLESSIBILITÀ E CHARME<br />
CON SPAZI DEDICATI AL BENESSERE E AL RE<strong>LA</strong>X.<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
HOTEL<br />
REINE VICTORIA<br />
★ ★ ★ ★<br />
HOTEL<br />
P<strong>LA</strong>NIBEL<br />
★ ★ ★ ★<br />
HOTEL<br />
GREIF<br />
CAMERE 140 144 254 75<br />
SUITE 2 6 10 5<br />
RI<strong>ST</strong>ORANTI 2 2 2 1<br />
BAR 1 2 1 1<br />
SALE CONGRESSI FINO A 200 PO<strong>ST</strong>I FINO A 220 PO<strong>ST</strong>I FINO A 600 PO<strong>ST</strong>I FINO A 60 PO<strong>ST</strong>I<br />
PARCHEGGIO COPERTO *SI NO *SI *SI<br />
BOUTIQUE - BAZAR *SI *SI *SI *SI<br />
INTERNET POINT NO NO *SI *SI<br />
WIRELESS AREE COMUNI *SI *SI *SI *SI<br />
ACCESSO DISABILI SI NO SI SI<br />
ANIMALI DOME<strong>ST</strong>ICI NO NO NO NO<br />
PISCINA SI NO SI SI<br />
"CENTRO SPA & WELLNESS” SI *SI NO *SI<br />
TRATTAMENTI [COMFORT ZONE] *SI *SI NO *SI<br />
NOLEGGIO SKI *SI *SI *SI *SI<br />
SCUO<strong>LA</strong> SCI *SI *SI *SI *SI<br />
SKI ROOM SI SI SI SI<br />
ESCURSIONI *SI *SI *SI *SI<br />
BIRBA WORLD SI SI SI SI<br />
SA<strong>LA</strong> GIOCHI BIRBA SI SI SI SI<br />
FLINKY CARD *SI *SI *SI *SI<br />
SA<strong>LA</strong> PAPPE NO NO SI NO<br />
* a pagamento<br />
Flinky Card comprende:<br />
culla, seggiolone, pappe con omogeneizzati, liofilizzati, pastine e farine, biscotti, latte fresco
i Grandi<br />
Vantaggi<br />
DI UNA VACANZA<br />
<strong>TH</strong> RESORTS<br />
PRENOTA PRIMA<br />
Sconto del 10% per le prenotazioni confermate<br />
entro il 15/11/2012<br />
IN REGALO: NATALE BAMBINI<br />
Periodo 21/12 - 26/12: 3° e 4° letto<br />
da 0 a meno di 16 anni soggiorno gratuito<br />
SPECIALE ADULTO + BAMBINO<br />
Un adulto e un bambino da 2 a meno di 12 anni<br />
in camera doppia: riduzione del 30%<br />
sulla quota intera del bambino.<br />
SPECIALE SKIPASS<br />
Possibilità di acquistare lo skipass valido per tutto il<br />
comprensorio dell’Engadina a CHF 25 al giorno<br />
a persona di età superiore ai 6 anni<br />
Valido per: Hotel Reine Victoria e Hotel Schloss Wellness & Family;<br />
tali condizioni valgono esclusivamente per una durata dello skipass<br />
uguale alla durata del soggiorno e per minimo 2 notti di soggiorno.<br />
Da saldare in loco.<br />
SPECIALE WELLNESS<br />
Ingresso SPA compreso nelle quote<br />
con prenotazione in loco.<br />
Valido per: Hotel Schloss Wellness & Family<br />
www.th-resorts.com
12<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
<strong>PONTRESINA</strong> > SVIZZERA<br />
Alta Engadina, a 6 km da St. Moritz.<br />
ALTITUDINE 1800 S.L.M.<br />
[<br />
SPECIALE SKIPASS<br />
]<br />
25 CHF AL GIORNO<br />
PER INFO PAG 19<br />
PER SPORTIVI E AMANTI DEL RE<strong>LA</strong>X<br />
Alle porte di St. Moritz<br />
tutto lo charme engadinese<br />
Pontresina è un pittoresco villaggio nel Cantone dei Grigioni<br />
che ha saputo conservare lo charme degli antichi borghi<br />
engadinesi, con il comfort e il dinamismo delle moderne<br />
stazioni sciistiche invernali. Passeggiate nella neve scintillante,<br />
escursioni in carrozza, curate piste di fondo, imponenti discese<br />
per lo sci, paradiso “freeride” con vista mozzafiato sulla catena<br />
del Bernina. La vicina St. Moritz moltiplica le opportunità di<br />
sport, eventi, mondanità e manifestazioni.
14<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
<strong>PONTRESINA</strong> > SVIZZERA<br />
Un’imponente castello fortezza<br />
affacciato sul ghiacciaio del Bernina<br />
Alle porte di Pontresina, l’Hotel Schloss è un imponente castello fortezza di fine<br />
ottocento completamente ristrutturato. Dalle sue vetrate si ammira un magnifico<br />
panorama sull’Alta Engadina e sulla catena del Bernina. L’Hotel sorprende per gli<br />
ampi spazi, dove tutti, grandi e piccini, possono trovare una dimensione a misura<br />
dei propri desideri e dove la gestione italiana garantisce un’ospitalità attenta e<br />
cordiale.<br />
Camera Standard
15<br />
Una combinazione di piacere e bellezza<br />
Il moderno Centro Wellness di 750 mq propone le più innovative e piacevoli<br />
esperienze nel campo del benessere e della bellezza. Uno spazio ideale dove<br />
intraprendere un “viaggio” tra Oriente e Occidente, con proposte all’insegna<br />
del relax e della rémise en forme. A disposizione degli ospiti, calidarium, bagno<br />
mediterraneo, biosauna, sauna finlandese, frigidarium, wasser paradise,<br />
doccia fredda ed una piscina coperta completamente rinnovata<br />
con le grandi vetrate affacciate sulla Val Roseg.<br />
[ comfort zone ]
16<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
<strong>PONTRESINA</strong> > SVIZZERA<br />
Sport e dintorni<br />
A pochi passi dall’hotel, la fermata degli ski bus pubblici per<br />
tutti i comprensori sciistici dell’Alta Engadina: Diavolezza,<br />
Corviglia e Corvatsch sono i bellissimi comprensori a “neve<br />
sicura” con ampie piste soleggiate; inoltre eliski, halfpipe,<br />
slitte con cavalli, scuola di alpinismo con guida, pattinaggio su<br />
ghiaccio, pista di slittino al Muottas - Muragl, curling e tennis<br />
coperto. Nei dintorni: visita ai centri engadinesi lungo la Valle,<br />
chiesa di S. Maria, Museo di usi e costumi engandinesi ed il<br />
vicino casinò di St. Moritz.<br />
Comprensorio sciistico<br />
L’Alta Engadina dispone di un comprensorio sciistico senza<br />
eguali: 58 moderni impianti di risalita portano rapidamente<br />
sui 350 km di piste preparate che offrono discese per ogni<br />
difficoltà. Per i fondisti 180 km di piste attraverso il paesaggio<br />
dell’Alta Engadina nelle romantiche valli di Fex, Roseg e Bever.<br />
Impeccabile la scuola sci con lezioni di gruppo ed individuali<br />
e numerose attività dedicate ai bambini.<br />
Inoltre: escursioni in Eliski in alta montagna, sui ghiacciai e<br />
halfpipe per gli amanti dello snowboard.
17<br />
Speciale sci Bambini 2012-13 dai 4 ai 12 anni<br />
Per tutti i bambini l’hotel si avvale<br />
della collaborazione con la Scuola<br />
Sci Snowsports di Pontresina. Presso<br />
l’ufficio della scuola sci interno all’hotel,<br />
i maestri sono a disposizione per<br />
informazioni dettagliate in merito ai<br />
corsi ed alle modalità dei trasferimenti<br />
Per bambini principianti ritrovo con i<br />
maestri al mattino nella hall dell’hotel.<br />
Le lezioni si svolgono sulla pista<br />
comunale “Alp Languard” nel centro<br />
del paese. La pista è divisa in vari settori<br />
a seconda del livello di preparazione.<br />
Per i principianti che sciano anche il<br />
pomeriggio, è necessario pranzare<br />
in compagnia dei maestri, presso le<br />
baite convenzionate con la scuola,<br />
acquistando l’apposito buono pasto<br />
presso la scuola sci.<br />
Per coloro che usufruiscono solo delle<br />
lezioni al mattino, il pranzo è possibile<br />
presso il ristorante dell’albergo con<br />
l’assistenza degli animatori, acquistando<br />
l’apposito buono pasto in hotel.<br />
Per bambini esperti l’appuntamento è<br />
di fronte all’albergo dove una navetta,<br />
riservata della scuola sci, provvederà<br />
ad accompagnarli presso le piste. Per<br />
chi scia anche nel pomeriggio, il pranzo<br />
è in compagnia dei maestri, presso<br />
le baite convenzionate con la scuola,<br />
acquistando l’apposito buono pasto<br />
presso la scuola sci.<br />
Al termine delle lezioni pomeridiane<br />
tutti bambini saranno riaccompagnati in<br />
hotel dove ad attenderli troveranno una<br />
golosa merenda al Birba Club.<br />
Per tutti i bambini, il Birba Club in hotel,<br />
mette a disposizione bellissimi spazi<br />
dedicati esclusivamente a loro per il<br />
gioco e il divertimento.<br />
Porta con te:<br />
✔ crema protezione solare<br />
✔ maschera / occhiali<br />
✔ zainetto<br />
BIRBA<br />
WORLD<br />
Animazione<br />
L’equipe di animazione Ti Tribe è a<br />
vostra completa disposizione durante<br />
tutto il giorno: sulle piste in compagnia<br />
di chi scia e per chi rimane in Hotel<br />
con giochi, intrattenimenti e buona<br />
musica. Le serate saranno animate<br />
con mini concerti al piano bar, feste a<br />
tema e sorprendenti giochi di società<br />
nel bellissimo teatro o negli altri<br />
saloni dell’hotel; in contemporanea<br />
programmazione di film su maxi<br />
schermo. Birba Club per bambini e<br />
ragazzi dai 4 ai 12 anni.
18<br />
HOTEL SCHLOSS<br />
WELLNESS & FAMILY<br />
<strong>PONTRESINA</strong> > SVIZZERA<br />
HOTEL<br />
• 1 ristorante con servizio a buffet<br />
(bevande escluse)<br />
• 1 ristorante à la carte “Julier”<br />
(bevande escluse)<br />
• Bar<br />
• 140 camere dotate di servizi privati,<br />
frigobar (servizio su richiesta), telefono<br />
e televisione<br />
• Camere quadruple ad un vano e un<br />
bagno o a a due vani e due bagni<br />
• Camere Suite per due persone con<br />
stanza matrimoniale e salottino<br />
• “Deluxe Service”*, su prenotazione<br />
offre i seguenti servizi: il riassetto<br />
serale della camera, le consumazioni<br />
di acqua e bibite analcoliche al<br />
frigobar, un quotidiano in camera,<br />
la colazione in camera e la cena<br />
al ristorante à la carte “Julier”<br />
(bevande escluse). Servizio compreso<br />
nella quota delle Suite.<br />
SERVIZI<br />
• Ski bus pubblici a pochi passi<br />
dall’hotel (gratuiti per i possessori<br />
di ski pass)<br />
• Per gli ospiti, ad orario prestabilito,<br />
una corsa al giorno andata e ritorno,<br />
diretta e gratuita, a rotazione per<br />
gli impianti di risalita di St. Moritz,<br />
Corviglia, Corvatsch o Diavolezza,<br />
secondo un programma settimanale<br />
• Ski room<br />
• Wireless negli spazi comuni*<br />
• Noleggio sci (con nuove attrezzature)*<br />
• Vendita ski pass*<br />
• Scuola sci a prezzi convenzionati*<br />
• Convenzioni con ristoranti e baite<br />
per il pranzo in quota*<br />
• Parcheggio incustodito<br />
• Garage*<br />
• Sala Meeting*<br />
Suite<br />
*a pagamento<br />
RI<strong>ST</strong>ORANTI<br />
Le sale ristorante con servizio a buffet<br />
ed angolo salutista offrono a rotazione<br />
menu tradizionali, a kilometro zero,<br />
degustazioni di prodotti tipici e serate<br />
Gourmet per assaporare tutti i piaceri<br />
della tradizione alpina. Con servizio al<br />
tavolo, è a disposizione degli ospiti il<br />
ristorante à la carte “Julier”: specialità<br />
gastronomiche internazionali e piatti<br />
tradizionali della cucina engadinese.<br />
WELLNESS CENTER<br />
Il Centro Wellness mette a disposizione<br />
750 mq di benessere con: mini piscina<br />
relax, calidarium, bagno mediterraneo,<br />
biosauna, sauna finlandese, frigidarium,<br />
wasser paradise, doccia fredda e<br />
temporale estivo, centro trattamenti<br />
(compreso nel prezzo).<br />
COME SI ARRIVA<br />
in auto: da Milano verso Lecco,<br />
Chiavenna, Passo Maloja, Engadina,<br />
Pontresina.<br />
in aereo: aeroporto di Milano 210 km;<br />
Zurigo 200 km.<br />
in treno: da Milano verso Tirano, quindi<br />
trenino Bernina Express.<br />
Via Maistra | 7504 Pontresina (GR)<br />
Svizzera
20<br />
HOTEL<br />
REINE VICTORIA<br />
<strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> > SVIZZERA<br />
Alta Engadina.<br />
ALTITUDINE 1856 S.L.M.<br />
[<br />
SPECIALE SKIPASS<br />
]<br />
25 CHF AL GIORNO<br />
PER INFO PAG 27<br />
TUTTO IL FASCINO DELL’ENGADINA<br />
St. Moritz:<br />
elegante, esclusiva, cosmopolita<br />
St. Moritz è una delle stazioni di sport invernali tra<br />
le più conosciute dal turismo internazionale.<br />
È situata in Alta Engadina, dove il paesaggio è straordinario,<br />
il clima “champagne” è secco e spumeggiante e il<br />
sole splende per ben 322 giorni all’anno.<br />
Infinite le possibilità di relax e sport, highlights culturali<br />
ed eventi spettacolari in un luogo unico.
22<br />
HOTEL REINE VICTORIA<br />
<strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> > SVIZZERA<br />
L’emozione di vivere in un ambiente unico<br />
A Saint. Moritz Bad, a 200 metri dagli impianti di risalita, l’Hotel Reine Victoria<br />
è un grande palazzo d’epoca con il fascino e lo stile degli alberghi svizzeri di<br />
fine ‘800. Stucchi e specchi adornano piacevolmente la grande hall, il teatro,<br />
l’elegante sala bridge, dove dedicarsi allo svago e al piacere di stare insieme.<br />
Le 144 stanze elegantemente arredate sono disposte in parte nell’ala storica<br />
e in parte in quella moderna.<br />
Camera Ala Storica
23<br />
Semplicemente il piacere di farsi coccolare<br />
La zona relax è caratterizzata da volte originali che creano uno spazio raccolto ed<br />
accogliente. Il tepore e il profumo che pervade l’ambiente invitano a dedicarsi<br />
al completo benessere psico-fisico e alla rémise en forme. Massaggi, trattamenti<br />
estetici, percorsi rilassanti e tonificanti per il dopo sport o semplicemente per il<br />
piacere di farsi coccolare.<br />
[ comfort zone ]
24<br />
HOTEL REINE VICTORIA<br />
<strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> > SVIZZERA<br />
Sport e dintorni<br />
Il lago di St. Moritz, in inverno diventa un grande anfiteatro<br />
di ghiaccio, dove trovano spazio eventi spettacolari come il<br />
“white turf” (corse ippiche sulla neve), il polo, il pattinaggio.<br />
Poco lontano la pista di hockey e pattinaggio, il palazzetto<br />
dello sport con 2 campi da squash e 4 campi da tennis.<br />
Inoltre: le gare di bob, le escursioni in Eliski in alta montagna,<br />
il Gourmet Festival e il Festival dei Grigioni, il museo Segantini,<br />
il museo di usi e costumi engadinesi ed il rinomato casinò.<br />
Comprensorio sciistico<br />
St. Moritz, Corviglia, Corvatsch, Diavolezza fanno parte di un<br />
comprensorio sciistico senza eguali: 55 modernissimi impianti<br />
di risalita portano rapidamente sui 350 km di piste a neve<br />
sicura da 1800 a 3000 m. Per i fondisti 150 km di splendide<br />
piste in un ambiente unico. Inoltre: escursioni in Eliski in<br />
alta montagna e sui ghiacciai, half-pipe per gli amanti dello<br />
snowboard, pista da bob e per il trekking sentieri battuti per<br />
circa 120 km attraverso i boschi e lungo le sponde dei laghi.
25<br />
Per i Bambini<br />
Per chi desidera imparare a sciare<br />
o perfezionarsi in questo sport,<br />
corsi collettivi di vari livelli con<br />
accompagnamento dall’hotel alle piste<br />
di sci e ritorno in compagnia degli<br />
animatori. Per i corsi collettivi di vari<br />
livelli, è previsto l’accompagnamento<br />
dall’hotel sino alla scuola sci e ritorno<br />
da parte degli animatori.<br />
Per chi lo desidera, è possibile usufruire<br />
del ristorante in quota della scuola,<br />
riservato ai soli bambini accompagnati.<br />
Al termine delle lezioni pomeridiane gli<br />
animatori riaccompagneranno i bambini<br />
in hotel, dove troveranno una golosa<br />
merenda presso il Birba Club.<br />
Porta con te:<br />
✔ crema protezione solare<br />
✔ maschera / occhiali<br />
✔ zainetto<br />
BIRBA<br />
WORLD<br />
Animazione<br />
Un’equipe dinamica e allegra è a<br />
disposizione per non deludere la<br />
voglia di divertirsi insieme. I ragazzi<br />
dell’animazione accompagnano sulle<br />
piste chi scia e per chi rimane in<br />
hotel organizzano piacevoli momenti<br />
di gioco e svago, passeggiate sulla<br />
neve e shopping. Per concludere<br />
piacevolmente la giornata: serate con<br />
spettacoli, musica dal vivo e discoteca<br />
in teatro. Birba Club per bambini e<br />
ragazzi dai 4 ai 12 anni.
26<br />
HOTEL REINE VICTORIA<br />
<strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> > SVIZZERA<br />
HOTEL<br />
• Ristorante<br />
• Ristorante a la carte “I Camini”*<br />
• 2 bar<br />
• 144 camere di varie tipologie<br />
dislocate in parte nell’ “ala storica”,<br />
ed in parte nell’”ala moderna”,<br />
entrambe recentemente ristrutturate<br />
Singole, doppie, triple e quadruple<br />
(queste due ultime tipologie sono<br />
disponibili anche a due vani), dotate<br />
di TV color, telefono, frigobar (servizio<br />
su richiesta), servizi privati, alcune con<br />
terrazzo<br />
• Suite, composte da salottino e camera<br />
matrimoniale con vista panoramica e<br />
connessione wireless<br />
• Junior Suite nell’ala moderna, in<br />
stile classico con salottino e camera<br />
matrimoniale e connessione wireless<br />
• “Deluxe Service”*, su prenotazione<br />
offre i seguenti servizi: il riassetto<br />
serale della camera, le consumazioni<br />
di acqua e bibite analcoliche al<br />
frigobar, un quotidiano in camera,<br />
la colazione e la cena al ristorante<br />
à la carte “I Camini” (bevande escluse).<br />
Servizio compreso nella quota delle<br />
Junior Suite e delle Suite.<br />
SERVIZI<br />
• Cinema su mega schermo<br />
• Discoteca in teatro<br />
• Boutique - bazar<br />
• Parcheggio scoperto incustodito<br />
• Wireless negli spazi comuni*<br />
• Ski room<br />
• Noleggio sci (con attrezzature nuove)*<br />
• Vendita ski pass*<br />
• Scuola sci a prezzi convenzionati*<br />
• Convenzioni con ristoranti e baite<br />
per il pranzo in quota*<br />
• Sala Meeting*<br />
*a pagamento<br />
Camera<br />
Ala Moderna<br />
RI<strong>ST</strong>ORANTI E BAR<br />
Il ristorante Centrale “Sala Victoria”<br />
propone una prima colazione, ricca,<br />
internazionale e con angolo salutista.<br />
La cena, a buffet, è il momento ideale<br />
per gustare i classici piatti tipici della<br />
cultura gastronomica engadinese: a<br />
rotazione menu tradizionali, a kilometro<br />
zero, degustazioni di prodotti tipici e<br />
serate Gourmet per assaporare tutti i<br />
piaceri della tradizione alpina.<br />
Con servizio al tavolo, il ristorante à<br />
la carte “I Camini” dove tutti i giorni<br />
i nostri chef propongono raffinati<br />
piatti della tradizione alpina, ed<br />
internazionale. Due i bar, uno affacciato<br />
sul salone d’epoca e sulla sala bridge,<br />
l’altro all’interno del teatro.<br />
COME SI ARRIVA<br />
in auto: da Milano direzione Lecco<br />
Chiavenna - Passo Maloja St. Moritz.<br />
in aereo: aeroporto di Milano 210 km;<br />
Zurigo 200 km.<br />
in treno: Milano - Tirano; quindi trenino<br />
Bernina Express per St. Moritz o<br />
stazione di Chiavenna con pullman per<br />
St. Moritz.<br />
Via Rosatsch, 18 | 7500 St. Moritz Bad<br />
(GR) | Svizzera
28<br />
HOTEL P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > VALLE D’AO<strong>ST</strong>A<br />
Direzione Piccolo San Bernardo.<br />
ALTITUDINE 1450 S.L.M.<br />
DA VIVERE IN FAMIGLIA O CON GLI AMICI<br />
Sciare a cavallo di due nazioni<br />
In Valle d’Aosta, La Thuile è un paese costituito da un antico<br />
nucleo di case in pietra dove si respira un’atmosfera ospitale e<br />
vacanziera. Grazie alla sua collocazione a ridosso della Catena<br />
del Monte Bianco, è favorito da inverni innevati e freddi ed è<br />
punto di partenza privilegiato per una vacanza su chilometri di<br />
splendide piste a cavallo tra Italia e Francia usando uno<br />
stesso Skipass. Poco lontano da La Thuile è possibile ritrovare<br />
la mondanità ed i negozi di Courmayeur e l’atmosfera<br />
cosmopolita di Chamonix.
30<br />
HOTEL P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > VALLE D’AO<strong>ST</strong>A<br />
Un punto di partenza privilegiato<br />
Il Planibel Hotel e Residences, è un’importante costruzione in stile alpino a pochi<br />
passi dalla partenza degli impianti di risalita, permettendo così di raggiungere<br />
le piste “sci ai piedi”. La “Piazzetta”, posta al centro del complesso, è punto di<br />
ritrovo e svago con negozi, boutique, ristoranti, pub, sala giochi, noleggio sci,<br />
giornali e tabacchi. All’interno dell’hotel gli spazi sono ampi e accoglienti e le 254<br />
camere dispongono di ogni comfort.<br />
Camera Standard
31<br />
Dedicato alla remise en forme<br />
A disposizione della struttura, il centro sportivo con 2 piscine (una delle quali per<br />
bambini) e la palestra. Alla reception dell’ hotel è possibile riservare l’ingresso e i<br />
trattamenti al Centro Benessere Termale di Pré Saint Didier, che dista pochi chilometri<br />
dalla struttura e propone, in una atmosfera calda ed accogliente, un percorso<br />
innovativo per una totale remise en forme.<br />
Centro Benessere Termale di Pré Saint Didier
32<br />
HOTEL P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > VALLE D’AO<strong>ST</strong>A<br />
Sport e dintorni<br />
Nelle immediate vicinanze dell’Hotel potete sperimentare le<br />
escursioni in eliski per provare il brivido di discese mozzafiato su<br />
ghiacciaio e fuori pista, oppure accompagnati da una guida è<br />
possibile praticare l’arrampicata su cascate.<br />
Non mancano infine i percorsi battuti per lo sci di fondo e le<br />
camminate attraverso boschi e radure. Possibilità di noleggiare<br />
l’attrezzatura sportiva presso i negozi convenzionati nella<br />
“Piazzetta” del complesso.<br />
Da visitare: la vicina Courmayeur ai piedi del Monte Bianco, la città<br />
di Aosta con i monumenti romani, il casinò di Saint Vincent, i castelli<br />
lungo la valle e in territorio francese la bella cittadina di Chamonix.<br />
Comprensorio sciistico<br />
La Thuile gestisce insieme alla francese La Rosière una delle<br />
rare aree sciabili a cavallo di due nazioni, formando uno dei più<br />
importanti comprensori sciistici internazionali con 150 km di<br />
piste sui due versanti usando lo stesso ski-pass e godendo di un<br />
paesaggio indimenticabile. Le moderne e veloci strutture fanno<br />
di La Thuile un autentico paradiso bianco senza code e attese agli<br />
impianti. Inoltre piste di snowboard, telemark e 16 Km di piste per<br />
i fondisti. Per i bimbi parco giochi sulla neve e pista baby servita<br />
da un tapis roulant. Per chi vuole imparare o perfezionarsi nello<br />
sci, a pochi metri dall’albergo, una delle migliori scuole sci d’Italia,<br />
dove prenotare lezioni individuali e di gruppo, anche per bambini.
33<br />
Per i Bambini<br />
I bambini del “Birba Club”, saranno<br />
accompagnati e seguiti con attenzione<br />
e puntualità dai nostri animatori.<br />
Corsi Collettivi per principianti*.<br />
L’animazione si occuperà di<br />
accompagnare i bimbi all’inizio ed al<br />
rientro dalle lezioni, oltre che aiutare<br />
i maestri durante i corsi assistendo i<br />
bimbi più stanchi o in difficoltà.<br />
Corsi Collettivi per esperti*<br />
Sono previsti con accompagnamento<br />
per il solo rientro dalle lezioni in quota.<br />
Per tutti è possibile pranzare al<br />
Ristorante Birba Club in compagnia<br />
degli animatori acquistando il buono<br />
pasto in hotel.<br />
*a pagamento<br />
Porta con te:<br />
✔ crema protezione solare<br />
✔ maschera / occhiali<br />
✔ zainetto<br />
BIRBA<br />
WORLD<br />
Animazione<br />
L’equipe di animazione è a vostra<br />
completa disposizione: sulle piste in<br />
compagnia di chi scia e per chi rimane<br />
in Hotel intrattenimenti, giochi, tornei o<br />
tranquille passeggiate in paese o sulla<br />
neve. Per concludere piacevolmente<br />
la giornata: serate con spettacoli,<br />
balli, divertimento e presso il bar,<br />
intrattenimenti con musica dal vivo.<br />
Birba Club dai 4 ai 12 anni con attività<br />
sportive e giochi specifici per le diverse<br />
età.
34<br />
HOTEL P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
<strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > VALLE D’AO<strong>ST</strong>A<br />
HOTEL<br />
• Ristorante con servizio a buffet<br />
con assegnazione del tavolo all’arrivo<br />
• Bar con salottini<br />
• 254 camere dotate di ogni comfort:<br />
servizi privati con vasca o doccia,<br />
asciugacapelli, telefono con linea<br />
diretta, tv satellitare, frigobar<br />
(servizio su richiesta).<br />
• Disponibili Suite per due persone<br />
composte da camera matrimoniale<br />
e salottino<br />
• “Deluxe Service” a pagamento, su<br />
prenotazione offre i seguenti servizi:<br />
il riassetto serale della camera,<br />
le consumazioni di acqua e bibite<br />
analcoliche al frigobar, un quotidiano<br />
in camera, la colazione in camera e la<br />
cena al ristorante à la carte “La Raclette”<br />
(bevande escluse). Servizio compreso<br />
nella quota delle Suite.<br />
*a pagamento<br />
SERVIZI<br />
• Garage coperto non riscaldato*<br />
• Teatro / discoteca<br />
• Sale meeting di varia capienza*<br />
• Servizio custodia valori presso<br />
la reception<br />
• Servizio lavanderia*<br />
• Presso il ristorante area riservata ai<br />
bambini con presenza dell’animazione<br />
• Sala TV<br />
• Sala bridge<br />
• Pianobar<br />
• Zona wireless*<br />
• Accesso a piscina e palestra<br />
• Ski room<br />
• Noleggio sci (con attrezzature nuove)*<br />
• Vendita ski pass*<br />
• Scuola sci a prezzi convenzionati*<br />
Suite<br />
RI<strong>ST</strong>ORANTI<br />
Al primo piano dell’hotel, il ristorante<br />
propone il servizio a buffet con ricche<br />
colazioni con angolo bio, la cena con<br />
piatti tipici della tradizione a chilometro<br />
zero, degustazioni di prodotti tipici,<br />
serate Gourmet per assaporare tutti<br />
i piaceri della tradizione alpina ed<br />
angolo salutista. Il ristorante à la carte<br />
“La Raclette”* con servizio al tavolo,<br />
propone una ampia scelta di piatti<br />
internazionali e di sapori tipici della<br />
Valle d’Aosta.<br />
COME SI ARRIVA<br />
in auto: autostrada A5 direzione Aosta<br />
fino a Morgex, poi per Pré<br />
St. Didier deviazione per La Thuile.<br />
in treno: stazione ferroviaria di Pré<br />
St. Didier, poi autobus per La Thuile.<br />
dista: 160 km da Torino, 230 km da<br />
Milano, 800 km da Roma.<br />
Fraz. Entreves, 158 | 11016 La Thuile<br />
Aosta
36<br />
HOTEL GREIF ★ ★ ★ ★<br />
<strong>CORVARA</strong> > ALTA BADIA<br />
Alto Adige.<br />
ALTITUDINE 1550 S.L.M.<br />
DOLOMITI A TUTTO SPORT<br />
Nel cuore delle Dolomiti altoatesine<br />
Corvara è una delle località più belle dell’Alta Badia; nota<br />
per la sua straordinaria posizione è circondata da imponenti<br />
montagne di grandiosa bellezza come il gruppo del Sella,<br />
il Sasso Croce, il Conturines e mantiene intatte le tradizioni<br />
della cultura ladina, offrendo ai suoi ospiti un’atmosfera unica<br />
e magica. Il comprensorio sciistico che la circonda è senza<br />
eguali, porta d’accesso alla prestigiosa area Dolomiti Superski,<br />
con km di bianche e morbide discese<br />
in un panorama superbo.
38<br />
HOTEL GREIF ★ ★ ★ ★<br />
<strong>CORVARA</strong> > ALTA BADIA<br />
Il piacere di sentirsi come a casa<br />
Situato ai piedi del monte Sassongher e a poca distanza dal centro del paese,<br />
l’Hotel Greif gode del panorama di Corvara e delle vette dolomitiche che la<br />
circondano. L’Hotel si caratterizza per un’atmosfera calda e familiare, per la sua<br />
posizione invidiabile, per l’ospitalità e la buona cucina. Nella struttura sono stati<br />
eseguiti importanti interventi di ampliamento e ristrutturazione e una nuova<br />
costruzione è stata affiancata alla precedente con 54 splendide camere, stube,<br />
piscine e Centro Wellness.<br />
Camera Superior
39<br />
Il lusso di una pausa rigenerante<br />
Il Centro Wellness è dedicato a chi ama il relax. Terapisti professionali ed attenti<br />
propongono un’ampia scelta di massaggi e trattamenti estetici all’avanguardia.<br />
E per chi vuole ritemprarsi con una rilassante nuotata non c’è nulla di meglio della<br />
piscina coperta e scoperta, da dove in totale benessere, ammirare gli splendidi<br />
paesaggi del gruppo del Sella e del monte Sassongher.<br />
[ comfort zone ]
40<br />
HOTEL GREIF ★ ★ ★ ★<br />
<strong>CORVARA</strong> > ALTA BADIA<br />
Sport e dintorni<br />
Per gli appassionati degli sport invernali è possibile praticare<br />
lo sci sulle piste più esaltanti dell’area Dolomiti Superski,<br />
lo slittino, lo sci fuori pista, lo sci alpinismo, il telemark e le<br />
escursioni in eliski. A disposizione cinque scuole sci e per i più<br />
piccoli a partire dai 3 anni un asilo-sci con esperti istruttori.<br />
Nei pressi del paese è possibile praticare tennis coperto,<br />
pattinaggio su ghiaccio, squash, gite su slitte a cavallo e<br />
parapendio.
41<br />
Comprensorio sciistico<br />
Panorami mozzafiato sulle più belle<br />
cime delle Dolomiti, piste ampie,<br />
soleggiate e perfettamente battute:<br />
tutto questo rende l’Alta Badia un’area<br />
sciistica per intenditori, con condizioni<br />
ottimali durante tutto l’inverno grazie<br />
alla sua posizione strategica tra i 1.400<br />
ed i 2.200 metri s.l.m.<br />
Il paese offre ai suoi ospiti un<br />
comprensorio sciistico unico:<br />
è la porta di accesso alla prestigiosa<br />
area Dolomiti Superski, uno dei<br />
comprensori sciisticipiù grandi del<br />
mondo.<br />
Per gli appassionati dello sci, del<br />
carving e dello snowboard, 95 piste<br />
di cui 130 km solo per la discesa e 40<br />
km per i fondisti. 1200 km di piste in<br />
12 diverse zone sciistiche.<br />
Impianti di risalita confortevoli, veloci e<br />
sicuri. L’ampiezza delle aree sciistiche<br />
permette di sciare in tranquillità senza<br />
code ed affollamento.<br />
Gli oltre 200 istruttori delle scuole sci ed<br />
i maestri liberi professionisti, tra cui ex<br />
atleti ed istruttori della squadra azzurra,<br />
sono i partner ideali per le vostre<br />
vacanze sulla neve.<br />
Non mancano infine suggestive baite,<br />
rifugi accoglienti e ricercati ristoranti<br />
dove assaporare le specialità tipiche<br />
della tradizionale cucina Ladina.<br />
Animazione<br />
Una simpatica equipe d’animazione sarà<br />
a vostra disposizione per trascorrere<br />
insieme le giornate all’insegna del<br />
divertimento, accompagnandovi sulle<br />
piste da sci, o a passeggiare sulla<br />
neve o a fare shopping. In hotel non<br />
mancheranno giochi e tornei.<br />
Per concludere piacevolmente la<br />
giornata “Aperitivo in musica” e dopo<br />
cena serate con intrattenimenti, musica<br />
dal vivo, cabaret e giochi. Per i bimbi<br />
dai 4 ai 12 anni è attivo il Birba Club in<br />
uno spazio appositamente dedicato e in<br />
orari prestabiliti.
42<br />
HOTEL GREIF ★ ★ ★ ★<br />
<strong>CORVARA</strong> > ALTA BADIA<br />
HOTEL<br />
• Ristorante<br />
• Le 75 camere si dividono in Standard,<br />
con servizi privati con doccia,<br />
telefono, tv con Sky, cassaforte,<br />
frigobar (servizio su richiesta) alcune<br />
dotate di balcone;<br />
e Superior, presenti nella nuova ala<br />
dell’hotel: dispongono di ampie<br />
vetrate e balconi, con finiture<br />
accuratissime e boiserie in legno<br />
naturale, tv con Sky, telefono,<br />
internet, cassaforte, frigobar (servizio<br />
su richiesta), bagni con riscaldamento<br />
a pavimento, asciugacapelli, doccia o<br />
vasca.<br />
• Le Suite, nell’ala superior, costituite da<br />
un vano con salottino e da una<br />
camera matrimoniale.<br />
• “Deluxe Service”*, su prenotazione<br />
offre i seguenti servizi: il riassetto<br />
serale della camera, le consumazioni<br />
di acqua e bibite analcoliche al<br />
frigobar, un quotidiano in camera,<br />
la colazione e la cena con ricette della<br />
cucina tradizionale.<br />
Servizio compreso nella quota delle<br />
Suite.<br />
SERVIZI<br />
• Accogliente hall<br />
• Bar con salottini<br />
• Sala relax con stufa tipica<br />
• Ristorante con prima colazione a<br />
buffet e cena servita al tavolo<br />
• Spazio per le attività del Birba Club<br />
• Parcheggio esterno incustodito<br />
• Garage coperto*<br />
• Spazio polivalente per meeting<br />
ed eventi*<br />
• Sala TV<br />
• Zona wireless*<br />
*a pagamento<br />
Camera Standard<br />
RI<strong>ST</strong>ORANTE<br />
Il ristorante propone la prima colazione<br />
a buffet con angolo salutista, la cena<br />
con servizio al tavolo con proposte<br />
gastronomiche che spaziano dalla<br />
migliore tradizione regionale dell’Alto<br />
Adige a piatti internazionali.<br />
COME SI ARRIVA<br />
in auto: autostrada del Brennero A 22<br />
uscita Chiusa, statale della Val Gardena,<br />
si prosegue verso Val Badia, Corvara.<br />
Da Belluno A 23, Agordo,<br />
P.sso Campolongo, Val Badia.<br />
in aereo: aeroporto di Verona a 250 km,<br />
di Venezia a 200 km.<br />
in treno: stazione ferroviaria di Brunico<br />
a 38 km.<br />
Via Parüs, 15 | 39033 Corvara in Badia<br />
Bolzano
L’HOTEL<br />
AL CENTRO<br />
DEI PARCHI<br />
<strong>LA</strong>GO DI GARDA_PACENGO DI <strong>LA</strong>ZISE<br />
Sul lago di Garda sulla Gardesana orientale a<br />
Pacengo di Lazise a 3 km da Peschiera e a 4 km<br />
dal centro di Lazise.<br />
L’Hotel Parchi del Garda è la base ideale per<br />
recarsi a Gardaland, al meraviglioso Sealife<br />
Aquarium e in tutti i parchi tematici del lago di<br />
Garda. Aperto da febbraio a dicembre è il luogo<br />
giusto per un magico break di relax, gioia e svago<br />
per tutta la famiglia.<br />
È facile innamorarsi dei suoi ambienti confortevoli<br />
e luminosi, della caratteristica struttura a borgo,<br />
degli ampi spazi verdi che lo circondano e della<br />
piscina. È impossibile resistere alle proposte per<br />
il tempo libero, fuori e dentro l’hotel!<br />
All’interno dell’hotel, il più grande Congress<br />
Center di tutto il lago di Garda, dispone di<br />
strutture efficienti e all’avanguardia per qualsiasi<br />
occasione di incentive, eventi, meeting e<br />
banqueting.<br />
Via Brusà | 37017 Pacengo di Lazise Verona | Italia | T +39 045 649 9611 | info@hpdg.it | www.hotelparchidelgarda.it
45<br />
COMFORT A 4 <strong>ST</strong>ELLE<br />
218 camere eleganti, finemente<br />
arredate e dotate di ogni comodità.<br />
Le 15 raffinate suites con splendida<br />
vista lago sono dedicate a chi<br />
desidera regalarsi un indimenticabile<br />
soggiorno nel massimo comfort.<br />
Le 4 camere tematiche (La Grotta di<br />
Aki, la camera Galeone dei Corsari,<br />
la camera Sigurtà, la camera Natura<br />
Viva) permettono di vivere intense<br />
emozioni grazie ai fantastici effetti<br />
speciali ed Animatronics realizzati da<br />
professionisti del cinema.<br />
ANGOLI DI GU<strong>ST</strong>O<br />
In hotel gli ospiti potranno servirsi di<br />
3 ampie sale colazione e ristorante,<br />
dove poter gustare le specialità<br />
della cucina locale e internazionale,<br />
con menù specifici per i bambini<br />
o creati per persone allergiche o<br />
intolleranti. In ogni momento della<br />
giornata saranno disponibili 2 zone<br />
bar e un chiosco in zona piscina, per<br />
trascorrere nel più completo relax i<br />
momenti all’aria aperta.<br />
MINI CLUB E ANIMAZIONE<br />
Aki, l’amatissima mascotte di Hotel<br />
Parchi del Garda, apre ai bambini<br />
le porte del suo fantastico mondo.<br />
Circondato dallo staff di animazione,<br />
Aki coinvolgerà i piccoli ospiti in<br />
ogni momento della giornata. Giochi<br />
a premi, cacce al tesoro, sport,<br />
attività creative e di intrattenimento<br />
organizzate all’interno del Miniclub o<br />
negli spazi esterni. E il divertimento<br />
continua nella splendida sala<br />
giochi dell’hotel, con video game e<br />
simpatici passatempi per tutte le età.
Una passione per il tè<br />
tutta italiana<br />
www.laviadelte.com
48<br />
Polizza assicurativa opzionale<br />
Tutti i viaggiatori che lo richiedano, possono acquistare<br />
presso il Tour Operator la polizza annullamento<br />
Europ Assistance.<br />
Polizza assicurativa inclusa<br />
Tutti i viaggiatori usufruiscono di una polizza assicurativa<br />
Europ Assistance, offerta dal Tour Operator, per le<br />
seguenti garanzie :<br />
1) ASSI<strong>ST</strong>ENZA SANITARIA IN VIAGGIO<br />
• Consulenza medica<br />
• Invio di un medico o di una autoambulanza in Italia<br />
• Segnalazione di un medico specialista all’estero<br />
• Rientro sanitario<br />
• Trasporto salma con limite di € 5.000,00 per Assicurato<br />
• Rientro con un familiare assicurato<br />
• Rientro degli altri assicurati<br />
• Viaggio di un familiare<br />
• Accompagnamento dei minori<br />
• Rientro dell’assicurato convalescente<br />
• Prolungamento del soggiorno<br />
• Informazioni e segnalazione di medicinali corrispondenti all’estero<br />
• Interprete a disposizione all’estero<br />
• Anticipo spese di prima necessità<br />
(valido solo per gli assicurati residenti in Italia)<br />
• Rientro anticipato<br />
• Anticipo cauzione penale all’estero<br />
(valido solo per gli assicurati residenti in Italia)<br />
• Segnalazione di un legale all’estero<br />
• Invio di messaggi urgenti<br />
2) ASSI<strong>ST</strong>ENZA AL VEICOLO<br />
• Soccorso stradale<br />
• Proseguimento del viaggio<br />
3) RIMBORSO SPESE MEDICHE<br />
A seguito di un infortunio e/o malattia improvvisa, Europ Assistance<br />
rimborsa le Spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere che<br />
l’Assicurato deve sostenere per cure o interventi urgenti ricevuti sul<br />
posto nel corso del viaggio per i seguenti massimali:<br />
Estero: € 3.000,00<br />
Italia: € 500,00<br />
Per ogni rimborso sarà applicata una franchigia fissa di € 35,00 per<br />
ogni Assicurato.<br />
4) ASSICURAZIONE BAGAGLIO<br />
Europ Assistance assicura il risarcimento dei danni subiti da bagaglio<br />
ed effetti personali che l’Assicurato aveva con sè all’inizio del viaggio,<br />
inclusi gli abiti, causati da furto, furto con scasso, rapina, scippo,<br />
perdita, smarrimento ed avaria fino ad un massimale di € 500,00 per<br />
persona in Italia, Europa e Paesi del bacino del Mediterraneo, Mondo.<br />
Fascia Valore Viaggio<br />
Premio a pers12ona<br />
Fino a € 300,00 € 12,00<br />
€ 300,01 - € 500,00 € 20,00<br />
€ 500,01 - € 750,00 € 30,00<br />
€ 750,01 - € 1.000,00 € 40,00<br />
€ 1.000,01 - € 1.300,00 € 52,00<br />
€ 1.300,01 - € 1.500,00 € 60,00<br />
€ 1.500,01 - € 1.750,00 € 70,00<br />
€ 1.750,01 - € 2.000,00 € 80,00<br />
€ 2.000,01 - € 2.500,00 € 100,00<br />
€ 2.500,01 - € 3.000,00 € 120,00<br />
€ 3.000,01 - € 3.500,00 € 140,00<br />
€ 3.500,01 - € 4.000,00 € 160,00<br />
€ 4.000,01 - € 4.500,00 € 180,00<br />
€ 4.500,01 - € 5.000,00 € 200,00<br />
Imposte incluse<br />
5) ASSICURAZIONE ANNUL<strong>LA</strong>MENTO VIAGGIO O LOCAZIONE<br />
Rinuncia al viaggio<br />
Qualora l’Assicurato debba annullare o modificare il viaggio<br />
prenotato, per cause od eventi oggettivamente documentabili, ed<br />
imprevedibili al momento della prenotazione, che colpiscano:<br />
• direttamente l’Assicurato stesso e/o i suoi familiari;<br />
• direttamente il contitolare dell’azienda/studio associato;<br />
Europ Assistance rimborsa la penale, applicata contrattualmente<br />
dal Tour Operator:<br />
• all’Assicurato;<br />
e purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica:<br />
• ai familiari conviventi;<br />
• ad uno dei compagni di viaggio.<br />
In caso di più Assicurati iscritti al viaggio insieme e<br />
contemporaneamente, in assenza di altre persone dello stesso nucleo<br />
familiare convivente dell’Assicurato, quest’ultimo indicherà una sola<br />
persona come “compagno di viaggio”.<br />
Massimale:<br />
Viene rimborsata per intero la penale addebitata all’Assicurato dal<br />
Tour Operator compresi i costi di gestione pratica, le fee di agenzia,<br />
l’adeguamento del carburante e i visti (con esclusione, in caso di<br />
acquisto di biglietteria aerea, delle tasse aeroportuali rimborsabili<br />
da parte del vettore) fino alla concorrenza del valore del viaggio<br />
prenotato, che comunque non potrà mai essere superiore ad Euro<br />
5.000,00 per Assicurato e ad Euro 15.000,00 per pratica.<br />
Scoperto e criteri di liquidazione:<br />
Europ Assistance rimborsa la penale di annullamento:<br />
in caso di modifica e/o forzata rinuncia al viaggio determinata da<br />
ricovero ospedaliero (esclusi Day Hospital e Pronto Soccorso) o<br />
decesso, la penale sarà rimborsata senza l’applicazione di alcuno<br />
scoperto.<br />
In caso di rinuncia e/o modifica non determinata da ricovero o<br />
decesso, la penale sarà rimborsata con l’applicazione di uno scoperto<br />
pari al 15% dell’ammontare della penale stessa, con un minimo di<br />
Euro 70,00 a sinistro.
49<br />
Resta inteso che il calcolo del rimborso sarà equivalente alle<br />
percentuali di penali esistenti alla data in cui si è verificato l’evento<br />
(art. 1914 C.C.). Pertanto, nel caso in cui l’Assicurato annulli il viaggio<br />
successivamente all’evento, la eventuale maggior penale rimarrà a<br />
suo carico.<br />
In caso di malattia o infortunio Europ Assistance si riserva la possibilità<br />
di inviare un proprio medico al fine di certificare che le condizioni<br />
dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio.<br />
Spese di riprogrammazione viaggio:<br />
Europ Assistance rimborsa all’Assicurato il 50%, con un massimo di<br />
Euro 500,00 per persona e di Euro 1.500,00 per nucleo familiare, gli<br />
eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi titoli di viaggio<br />
(biglietteria aerea, marittima o ferroviaria), in sostituzione di quelli non<br />
utilizzabili per ritardato arrivo dell’Assicurato sul luogo di partenza<br />
determinato da una causa o un evento che abbia colpito l’Assicurato<br />
stesso, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato.<br />
Europ Assistance, rimborsa gli eventuali maggiori costi:<br />
• all’Assicurato;<br />
e purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica:<br />
• ai componenti del nucleo familiare;<br />
• ad uno dei compagni di viaggio.<br />
Esclusioni<br />
Europ Assistance non rimborsa in caso di:<br />
1) dolo dell’Assicurato;<br />
2) cause non di ordine medico, prevedibili e/o note all’Assicurato al<br />
momento della prenotazione;<br />
3) malattie croniche;<br />
4) guerra, scioperi, sommosse, tumulti popolari, atti di terrorismo,<br />
terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità<br />
naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni<br />
provocate dall’accelera12zione artificiale di particelle atomiche;<br />
5) fallimento del Vettore o dell’Agenzia o del Tour Operator;<br />
6) epidemie aventi caratteristiche di pandemia, di gravità e virulenza<br />
tale da comportare un elevata mortalità ovvero da richiedere misure<br />
restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione<br />
civile, quarantene;<br />
7) cause o eventi non oggettivamente documentabili.<br />
Obblighi dell’Assicurato:<br />
1) In caso di modifica e/o di forzata rinuncia al viaggio l’Assicurato dovrà:<br />
• Comunicare al Tour Operator la rinuncia formale al viaggio;<br />
• effettuare una denuncia entro e non oltre i 3 giorni dal verificarsi<br />
della causa della rinuncia e comunque entro la data di inizio viaggio<br />
se il termine di 3 giorni cade successivamente alla data di inizio<br />
del viaggio. La denuncia può essere inoltrata accedendo al portale<br />
https://sinistrionline.europassistance.it seguendo le istruzioni<br />
(oppure accedendo direttamente al sito www.europassistance.it<br />
sezione sinistri) oppure scrivendo ad Europ Assistance Italia S.p.A.<br />
• Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento Viaggio) - Piazza Trento,<br />
8 - 20135 Milano, fornendo le seguenti informazioni:<br />
• nome, cognome, indirizzo, numero di telefono;<br />
• numero di tessera Europ Assistance;<br />
• la causa dell’annullamento o della modifica;<br />
• luogo di reperibilità dell’Assicurato o delle persone che hanno dato<br />
origine all’annullamento (familiare, contitolare dell’azienda/studio<br />
associato);<br />
• documentazione oggettivamente provante la causa della<br />
rinuncia/modifica, in originale;<br />
• documentazione attestante il legame tra l’Assicurato e l’eventuale<br />
altro soggetto che ha determinato la rinuncia.<br />
Se la rinuncia e/o modifica al viaggio o locazione è dovuta a malattia<br />
e/o infortunio, la denuncia dovrà riportare:<br />
• tipo di patologia;<br />
• inizio e termine della patologia.<br />
Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, l’Assicurato dovrà inoltre<br />
presentare ad Europ Assistance i seguenti documenti:<br />
• numero di tessera Europ Assistance;<br />
• dati anagrafici, codice fiscale e recapiti;<br />
• documentazione oggettivamente provante la causa della rinuncia al<br />
viaggio in originale;<br />
• in caso di malattia o infortunio, certificato medico attestante la data<br />
dell’infortunio o dell’insorgenza della malattia, la diagnosi specifica<br />
e i giorni di prognosi;<br />
• in caso di ricovero, copia completa della cartella clinica;<br />
• scheda di iscrizione al viaggio o documento analogo;<br />
• ricevute (acconto, saldo, penale) di pagamento del viaggio o<br />
locazione;<br />
• estratto conto di conferma prenotazione emesso dal Tour Operator;<br />
• fattura dell’Organizzazione relativa alla penale addebitata;<br />
• programma e regolamento del viaggio;<br />
• documenti di viaggio (visti, ecc.);<br />
• contratto di prenotazione viaggio.<br />
2) In caso di Riprogrammazione Viaggio<br />
L’assicurato dovrà effettuare una denuncia entro e non oltre i 3 giorni<br />
dal rientro, accedendo al portale https://sinistrionline.europassistance.it<br />
seguendo le istruzioni (oppure accedendo direttamente al sito<br />
www.europassistance.it sezione sinistri) oppure scrivendo ad Europ<br />
Assistance Italia S.p.A. - Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento<br />
Viaggio) - Piazza Trento, 8 - 20135 Milano, e presentando entro 15<br />
giorni dal rientro i seguenti documenti:<br />
• numero di tessera Europ Assistance;<br />
• dati anagrafici, codice fiscale e recapito;<br />
• documentazione provante la causa della ritardata partenza<br />
in originale;<br />
• nuovi titoli di viaggio acquistati per raggiungere il luogo previsto<br />
del viaggio;<br />
• ricevute di pagamento del viaggio o locazione;<br />
• estratto conto di conferma prenotazione emesso dal Tour Operator;<br />
• titoli di viaggio non utilizzati, in originale.<br />
L’inadempimento degli obblighi relativi alla denuncia del sinistro<br />
comporta la perdita del diritto all’indennizzo ai sensi dell’art. 1915<br />
C.C. qualora imputabile a colpa grave, consapevolezza o dolo.<br />
Decorrenza e durata dell’assicurazione<br />
L’assicurazione nei confronti dell’Assicurato decorre dalle ore 24.00<br />
del giorno di prenotazione del viaggio, e dura fino al momento di<br />
inizio del viaggio, intendendosi per inizio del viaggio il momento in<br />
cui l’Assicurato avrebbe dovuto presentarsi alla stazione di partenza<br />
o al primo check-in in aeroporto o comunque fino alla fruizione del<br />
primo servizio contrattualmente previsto.<br />
Validità<br />
La garanzia è valida esclusivamente se la polizza è stata stipulata a<br />
garanzia del costo complessivo del viaggio (compresi costi di gestione<br />
pratica e visti). Qualora l’assicurazione copra solo una parte del costo<br />
del viaggio, Europ Assistance rimborsa la penale in ragione della<br />
proporzione suddetta (Art. 1907 C.C. regola proporzionale).<br />
La garanzia è operante per una unica domanda di risarcimento<br />
indipendentemente dall’esito, al verificarsi della quale cessa.<br />
Indipendentemente dalla data di prenotazione, la polizza non potrà<br />
essere emessa a garanzia di viaggi il cui regolamento di penale<br />
preveda una percentuale pari al 100% già a decorrere dal 30° giorno<br />
antecedente la data di partenza (data di partenza inclusa).<br />
Il testo delle garanzie e prestazioni di cui ai punti 1, 2, 3, 4 e 5<br />
è da intendersi puramente indicativo.<br />
Prima della sottoscrizione leggere le Condizioni di Assicurazione<br />
che saranno consegnate dal Tour Operator a tutti gli Assicurati<br />
partecipanti ai viaggi.
50<br />
Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici<br />
1. FONTI LEGIS<strong>LA</strong>TIVE<br />
La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da<br />
fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata<br />
– fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del<br />
23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977<br />
n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale<br />
relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il<br />
23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo<br />
(artt. 32-51) e sue successive modificazioni.<br />
2. REGIME AMMINI<strong>ST</strong>RATIVO<br />
L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il<br />
turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle<br />
rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile,<br />
anche regionale.<br />
Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o<br />
denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia<br />
di turismo”, “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre<br />
parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è<br />
consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo<br />
comma.<br />
3. DEFINIZIONI<br />
Ai fini del presente contratto s’intende per:<br />
a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome<br />
proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi<br />
pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi<br />
di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un<br />
sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare<br />
autonomamente ed acquistare tale combinazione;<br />
b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente<br />
e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti<br />
turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo<br />
forfetario;<br />
c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o<br />
qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le<br />
condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della<br />
quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza<br />
remunerazione un pacchetto turistico.<br />
4. NOZIONE DI PACCHETTO TURI<strong>ST</strong>ICO<br />
La nozione di pacchetto turistico è la seguente:<br />
“I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i<br />
circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla<br />
combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di<br />
almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in<br />
vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi<br />
turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36<br />
che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del<br />
turista, parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 34 Cod. Tur.).<br />
Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di<br />
pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art.<br />
35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo per accedere al Fondo di<br />
garanzia di cui al successivo art. 21.<br />
5. INFORMAZIONI AL TURI<strong>ST</strong>A - SCHEDA TECNICA<br />
L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori<br />
catalogo – anche su supporto elettronico o per via telematica - una<br />
scheda tecnica. Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del<br />
catalogo o del programma fuori catalogo sono:<br />
- estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la<br />
D.I.A. o S.C.I.A. dell’organizzatore;<br />
- estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile;<br />
- periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo;<br />
- modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 39 Cod. Tur.);<br />
- parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art.<br />
40 Cod. Tur.).<br />
L’organizzatore inserirà altresì nella scheda tecnica eventuali<br />
ulteriori condizioni particolari.<br />
Al momento della conclusione del contratto l’organizzatore inoltre<br />
informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i ,<br />
fermo quanto previsto dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005, e della<br />
sua/loro eventuale inclusione nella cd. “black list” prevista dal<br />
medesimo Regolamento.<br />
6. PRENOTAZIONI<br />
La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito<br />
modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua<br />
parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia.<br />
L’accettazione delle prenotazioni s’intende perfezionata, con<br />
conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui<br />
l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema<br />
telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria.<br />
L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative<br />
al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali,<br />
negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, come<br />
previsto dall’art. 37, comma 2 Cod. Tur.<br />
Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti<br />
conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come<br />
rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005),<br />
l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del<br />
diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.<br />
7. PAGAMENTI<br />
La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del<br />
pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero<br />
all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della<br />
partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo,<br />
dall’opuscolo o da quanto altro.<br />
Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite<br />
costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne,<br />
da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore, la<br />
risoluzione di diritto.<br />
8. PREZZO<br />
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con<br />
riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori<br />
catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o<br />
programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà<br />
essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in<br />
conseguenza alle variazioni di:<br />
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;<br />
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte,<br />
tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli<br />
aeroporti;<br />
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.<br />
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi<br />
di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma,<br />
come riportata nella scheda tecnica del catalogo, ovvero alla data<br />
riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra.<br />
Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto<br />
turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda<br />
tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.<br />
9. MODIFICA O ANNUL<strong>LA</strong>MENTO DEL PACCHETTO TURI<strong>ST</strong>ICO<br />
PRIMA DEL<strong>LA</strong> PARTENZA<br />
Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che abbia<br />
necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi<br />
del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista,<br />
indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne<br />
consegue.<br />
Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il<br />
turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la<br />
somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico<br />
sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10.<br />
Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando<br />
l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero<br />
minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma<br />
fuori catalogo o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al<br />
pacchetto turistico acquistato.<br />
Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da<br />
caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di<br />
partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione<br />
da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto,<br />
l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. e Cod. Cons.) restituirà<br />
al turista il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato<br />
dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio.<br />
La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al<br />
doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore<br />
secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli<br />
ad annullare.<br />
10. RECESSO DEL TURI<strong>ST</strong>A<br />
Il turista può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle<br />
seguenti ipotesi:<br />
- aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente<br />
il 10%;<br />
- modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto<br />
oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della<br />
fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato<br />
e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto<br />
stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista.<br />
Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto:<br />
- ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza<br />
supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di<br />
prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore<br />
al primo;<br />
- alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale<br />
restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi<br />
dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il turista<br />
dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare<br />
la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi<br />
dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica.<br />
In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la<br />
proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.<br />
Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di<br />
fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o nel caso previsto<br />
dall’art. 7, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente<br />
dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo<br />
individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella<br />
scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio<br />
su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già<br />
richieste al momento della conclusione del contratto o per altri<br />
servizi già resi.<br />
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di<br />
volta in volta alla firma del contratto.<br />
11. MODIFICHE DOPO <strong>LA</strong> PARTENZA<br />
L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità<br />
di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del<br />
turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto,<br />
dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di<br />
prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano<br />
di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura<br />
pari a tale differenza.<br />
Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la<br />
soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista<br />
per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza<br />
supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello<br />
originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso<br />
luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità<br />
di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il<br />
costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate<br />
fino al momento del rientro anticipato.<br />
12. SO<strong>ST</strong>ITUZIONI<br />
Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:<br />
a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni<br />
lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo<br />
contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione<br />
e le generalità del cessionario;<br />
b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del<br />
servizio (ex art. 39 Cod. Tur. ) ed in particolare i requisiti relativi al<br />
passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;<br />
c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere<br />
erogati a seguito della sostituzione;<br />
d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive<br />
sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà<br />
quantificata prima della cessione.<br />
Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il<br />
pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla<br />
lettera d) del presente articolo.<br />
Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono<br />
indicate in scheda tecnica.<br />
13. OBBLIGHI DEI TURI<strong>ST</strong>I<br />
Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del<br />
contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni<br />
di carattere generale - aggiornate alla data di stampa del catalogo -<br />
relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per<br />
l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni<br />
attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in<br />
Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali.<br />
In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a<br />
verificarne l’aggiornamento presso le competenti Autorità (per i<br />
cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari<br />
Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale<br />
Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima<br />
del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per<br />
la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata<br />
all’intermediario o all’organizzatore.<br />
I turisti dovranno informare l’intermediario e l’organizzatore della<br />
propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno<br />
accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di<br />
vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento<br />
valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti<br />
di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero<br />
eventualmente richiesti.<br />
Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei<br />
Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi<br />
acquistati o da acquistare, il turista reperirà (facendo uso delle<br />
fonti informative indicate al comma 2) le informazioni ufficiali<br />
di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica<br />
espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a<br />
formale sconsiglio.<br />
I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole<br />
di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore<br />
nei Paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite<br />
loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni<br />
amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti<br />
saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore<br />
e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato<br />
rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie<br />
al loro rimpatrio<br />
Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le<br />
informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del<br />
diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili<br />
del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio<br />
arrecato al diritto di surrogazione.<br />
Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto<br />
della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno<br />
formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio,<br />
sempre che ne risulti possibile l’attuazione.<br />
Il turista è sempre tenuto ad informare l’Intermediario e
51<br />
l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari<br />
(gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) ed<br />
a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi<br />
personalizzati.<br />
14. C<strong>LA</strong>SSIFICAZIONE ALBERGHIERA<br />
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita<br />
in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle<br />
espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese<br />
in cui il servizio è erogato.<br />
In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti<br />
Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio<br />
si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo<br />
o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale<br />
da permettere una valutazione e conseguente accettazione della<br />
stessa da parte del turista.<br />
15. REGIME DI RESPONSABILITÀ<br />
L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a<br />
motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni<br />
contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da<br />
lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi<br />
che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative<br />
autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione<br />
dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile<br />
o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni<br />
previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero<br />
da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo<br />
la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.<br />
L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione<br />
del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle<br />
obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è<br />
responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua<br />
qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale<br />
responsabilità dalle norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui<br />
all’art. 46 Cod. Tur.<br />
16. LIMITI DEL RISARCIMENTO<br />
I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi<br />
termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto<br />
e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V, dalle Convenzioni<br />
Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto<br />
del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice<br />
civile.<br />
17. OBBLIGO DI ASSI<strong>ST</strong>ENZA<br />
L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al<br />
turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo<br />
riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge<br />
o di contratto.<br />
L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive<br />
responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali),<br />
quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è<br />
imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere<br />
imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso<br />
fortuito o di forza maggiore.<br />
18. REC<strong>LA</strong>MI E DENUNCE<br />
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere<br />
contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante<br />
tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore,<br />
il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano<br />
tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del<br />
danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art. 1227 c.c.<br />
Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo<br />
mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento,<br />
o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento,<br />
all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre dieci giorni<br />
lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza.<br />
19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNUL<strong>LA</strong>MENTO<br />
E DI RIMPATRIO<br />
Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi<br />
consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso<br />
gli uffici dell’organizzatore o dell’intermediario speciali polizze<br />
assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del<br />
pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative<br />
ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto<br />
di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti,<br />
malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i<br />
diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle<br />
Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le<br />
modalità previste da tali polizze.<br />
20. <strong>ST</strong>RUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE<br />
CONTE<strong>ST</strong>AZIONI<br />
Ai sensi e con gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore<br />
potrà proporre al turista - a catalogo, sul proprio sito o in altre<br />
forme - modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni<br />
insorte. In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di<br />
risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale adesione<br />
comporta.<br />
21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.). Il Fondo Nazionale<br />
di Garanzia istituito a tutela dei turisti che siano in possesso di<br />
contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza<br />
o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore:<br />
a) rimborso del prezzo versato;<br />
b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.<br />
Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica<br />
in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in<br />
occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento<br />
dell’organizzatore.<br />
Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto<br />
del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le<br />
istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine<br />
di decadenza.<br />
L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale<br />
Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur.<br />
attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria<br />
che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo<br />
con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99.<br />
ADDENDUM<br />
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI<br />
SINGOLI SERVIZI TURI<strong>ST</strong>ICI<br />
A) DISPOSIZIONI NORMATIVE<br />
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto,<br />
del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato<br />
servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie<br />
negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico,<br />
sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e<br />
n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali<br />
disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione)<br />
nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita<br />
del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga<br />
a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico<br />
disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi<br />
a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e<br />
non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio.<br />
B) CONDIZIONI DI CONTRATTO<br />
A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle<br />
condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici<br />
sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18.<br />
L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la<br />
configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto<br />
turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto<br />
di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto<br />
intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di<br />
vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).<br />
SCHEDA TECNICA<br />
CONDIZIONI INTEGRATIVE<br />
PAGAMENTI (art.7)<br />
Le prenotazioni vanno accompagnate dalla quota “individuale<br />
gestione pratica” (non rimborsabile) unitamente al 25% delle<br />
quote di partecipazione. Il saldo va versato non oltre i 30 giorni che<br />
precedono la data di partenza.<br />
Tutte le prenotazioni effettuate nei 30 giorni che precedono la<br />
data di partenza dovranno essere saldate dietro versamento<br />
dell’intero ammontare della quota di partecipazione, unitamente<br />
alla quota “individuale gestione pratica”, al momento stesso della<br />
prenotazione.<br />
PREZZO (art. 8)<br />
I prezzi e le relative variazioni in corso di validità, riportati nel<br />
catalogo o nelle successive variazioni del listino prezzi, sono<br />
sempre espressi in euro.<br />
Voli di linea: in caso di emissione immediata del biglietto aereo<br />
l’importo addebitato include gli adeguamenti operati dalla<br />
compagnia aerea sino alla data di emissione ed esclude la<br />
applicabilità di eventuali ulteriori adeguamenti successivi alla data<br />
di emissione del biglietto stesso.<br />
In caso di emissione posticipata del biglietto aereo rispetto<br />
alla data di conclusione del contratto di viaggio il prezzo del<br />
biglietto sarà oggetto agli adeguamenti fuel/cambio operati dalla<br />
compagnia aerea; il consumatore sarà tenuto a pagare l’importo<br />
risultante dall’eventuale adeguamento del prezzo del biglietto<br />
operato dalla compagnia e comunicato dall’organizzatore presso<br />
l’agenzia di viaggio scelta dal consumatore.<br />
In caso di variazione del prezzo di acquisto del pacchetto superiore<br />
al 10% il consumatore avrà diritto a recedere dal contratto senza<br />
pagamento di penali.<br />
Spese amministrative di revisione/variazione pratica per<br />
adeguamento: fino a un massimo di 40 € per pratica.<br />
RECESSO DEL TURI<strong>ST</strong>A (art.10)<br />
Al turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori<br />
delle ipotesi elencate al primo comma dell’art.10 delle Condizioni<br />
Generali, saranno addebitate le seguenti penalità di annullamento:<br />
10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni lavorativi prima<br />
della partenza;<br />
25% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni lavorativi<br />
prima della partenza;<br />
50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni lavorativi<br />
prima della partenza;<br />
75% della quota di partecipazione da 10 a 3 giorni lavorativi prima<br />
della partenza;<br />
100% della quota di partecipazione dopo tali termini.<br />
Modifiche ed annullamenti di voli di linea e traghetti sono soggetti<br />
alle penalità previste dalle compagnie aeree e di navigazione<br />
a seconda della tariffa applicata e potrebbero essere diverse da<br />
quelle esposte nel presente art. 10 della scheda tecnica.<br />
Per i voli di linea, oltre alle penali qui riportate, verranno applicate<br />
anche quelle applicate dal vettore aereo.<br />
Nel caso di gruppi precostituiti, le penali di cui sopra verranno<br />
concordate di volta in volta alla firma del contratto.<br />
POLIZZA VIAGGIATORI<br />
Il turista ha la possibilità di stipulare al momento della prenotazione<br />
una polizza assicurativa globale per il viaggio e per il pagamento<br />
delle eventuali penali di annullamento previste in caso di recesso.<br />
ESCURSIONI FACOLTATIVE<br />
Le escursioni disponibili nelle località di destinazione e descritte<br />
nel presente catalogo possono subire modifiche sostanziali<br />
a discrezione degli organizzatori locali e comunque, qualora<br />
acquistate dai viaggiatori nel corso del soggiorno, non formano<br />
oggetto del pacchetto di viaggio venduto.<br />
Gli assistenti che troverete in loco provvederanno ad assistervi<br />
nella prenotazione ed acquisto delle escursioni che intenderete<br />
eseguire ma in nessun caso l’Agenzia potrà essere chiamata a<br />
rispondere per l’esecuzione di servizi o escursioni che non siano<br />
dalla stessa organizzate o vendute.<br />
Pertanto, in caso di inconvenienti inerenti l’esecuzione del<br />
servizio, raccomandiamo di sporgere eventuali reclami o richieste<br />
di risarcimento tempestivamente e direttamente sul posto<br />
all’organizzatore. Vi suggeriamo di orientare la vostra scelta<br />
esclusivamente verso gli operatori muniti delle autorizzazioni<br />
previste dalle leggi locali; gli operatori abusivi potrebbero avere<br />
tariffe più basse ma il rischio di disservizi, inadempimenti e/o<br />
incidenti di varia natura è estremamente elevato.<br />
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 17<br />
DEL<strong>LA</strong> LEGGE N. 38/2006<br />
La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la<br />
prostituzione e la pornografia minorile, anche se sono commessi<br />
all’estero.<br />
INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/03<br />
(PROTEZIONE DATI PERSONALI)<br />
Il trattamento dei dati personali – il cui conferimento è necessario<br />
per la conclusione e l’esecuzione del contratto – è svolto, nel pieno<br />
rispetto del D.Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale.<br />
I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi in<br />
pacchetto turistico.<br />
Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 d.lgs. n.<br />
196/03 contattando Hotelturist S.p.a., via Forcellini 170/A, 35128<br />
Padova, titolare del trattamento.<br />
Diffusione catalogo 2012/13<br />
Il nome del vettore che effettuerà il/i vostro/i volo/i è indicato nel<br />
foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni vi verranno<br />
comunicate tempestivamente nel rispetto del Regolamento<br />
2111/2005.<br />
Per la versione costantemente aggiornata del catalogo, del LI<strong>ST</strong>INO<br />
PREZZI e delle CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA consultare il<br />
sito: www.th-resorts.com<br />
VALIDITA’ DEL PROGRAMMA<br />
04/12/2012 - 09/04/2013<br />
VALIDITA’ DEL LI<strong>ST</strong>INO PREZZI<br />
e delle CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA<br />
Fino al 10/04/2013<br />
<strong>TH</strong> <strong>Resorts</strong> di Hotelturist S.p.a.<br />
Sede legale: via Egidio Forcellini, 150 - 35128 Padova<br />
Sede agenzia: via Achille Papa, 30 - 20149 Milano<br />
S.C.I.A. Prot. n. 59461 del 03/04/12 Prov. MI - Polizza RC Milano<br />
Assicurazioni spa 2119500833646
52<br />
TUFFATI IN UN<br />
MARE DI VACANZE<br />
I luoghi più belli, le spiagge a due passi dagli Hotel e dai Villaggi,<br />
l’accoglienza calorosa ed attenta, le innumerevoli proposte sportive<br />
con i corsi di vela e le agevolazioni presso i Golf Club più vicini ai<br />
nostri hotel, le escursioni tra arte e natura... per gustare i panorami,<br />
i profumi, la magia di questo splendido mare nostrum.
53<br />
www.th-resorts.com<br />
E<strong>ST</strong>ATE2013<br />
SARDEGNA<br />
NARBOLIA<br />
***** GOLF HOTEL<br />
IS ARENAS<br />
SARDEGNA<br />
CO<strong>ST</strong>A REI<br />
**** SANT’ELMO<br />
BEACH HOTEL<br />
PUGLIA<br />
OTRANTO<br />
**** GRAND HOTEL<br />
DANIE<strong>LA</strong><br />
BASILICATA<br />
MARINA DI PI<strong>ST</strong>ICCI<br />
**** VIL<strong>LA</strong>GE CLUB<br />
TI BLU<br />
CA<strong>LA</strong>BRIA<br />
MARINA DI SIBARI<br />
**** VIL<strong>LA</strong>GE CLUB<br />
BAIA DEGLI ACHEI<br />
<strong>TH</strong> RESORTS,<br />
MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA!
Emozoni d’alta quota
da vivere in tutta libertà<br />
SCIARE A: <strong>PONTRESINA</strong> > <strong>ST</strong>. MORTIZ > <strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> > <strong>CORVARA</strong>
HOTEL SCHLOSS WELLNESS & FAMILY<br />
VIA MAI<strong>ST</strong>RA - 7504 <strong>PONTRESINA</strong> (GR) SVIZZERA T +41 (0) 81 8393555
HOTEL REINE VICTORIA<br />
VIA ROSATSCH, 18 - 7500 <strong>ST</strong>. <strong>MORITZ</strong> BAD (GR) - SVIZZERA T +41 (0) 81 8375830
HOTEL P<strong>LA</strong>NIBEL ★ ★ ★ ★<br />
FRAZ. ENTREVES, 158 - 11016 <strong>LA</strong> <strong><strong>TH</strong>UILE</strong> - AO<strong>ST</strong>A T +39 0165 884541
HOTEL GREIF ★ ★ ★ ★<br />
VIA PARÜS, 15 - 39033 <strong>CORVARA</strong> IN BADIA - BOLZANO T +39 0471 836101
SEGUICI SU<br />
PUOI SCARICARE<br />
IL CATALOGO AGGIORNATO<br />
ANCHE SU:<br />
www.th-resorts.com
DEDICATO<br />
A CHI AMA<br />
<strong>LA</strong> MONTAGNA<br />
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’Art. 17 della Legge n. 38/2006 “La Legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.<br />
<strong>TH</strong> RESORTS, MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA!<br />
Via Forcellini, 170/a<br />
35128 Padova - Italy<br />
T +39 049 2956411<br />
F +39 049 8033785<br />
www.th-resorts.com<br />
CREATIVAMENTE IDEE PER COMUNICARE.IT