12.04.2014 Views

Gita alla Malga Cornetto m 1526 Traversata dal ... - UOEI Bergamo

Gita alla Malga Cornetto m 1526 Traversata dal ... - UOEI Bergamo

Gita alla Malga Cornetto m 1526 Traversata dal ... - UOEI Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Malga</strong> <strong>Cornetto</strong>, traversata <strong>dal</strong> Passo della Presolana a Rusio<br />

Luogo di partenza: Donico (Passo della Presolana), 1260 metri<br />

Luogo di arrivo : Rusio, (castione della presolana), 921 metri<br />

Sentieri con Segnavia CAI: 319, 25 e 29, 319 e 317<br />

Punti più elevati dell'escursione: Sentiero 29 attraversamento Cresta Ovest del Monte <strong>Cornetto</strong> m.<br />

1600, <strong>Malga</strong> <strong>Cornetto</strong> Alta, <strong>1526</strong> m, <strong>Malga</strong> della Presolana a 1538 m, <strong>Malga</strong> del Campo a 1528 m.<br />

L'itinerario inizia nei pressi dell'albergo Spampatti, al giogo della Presolana. Si imbocca la carreggiabile<br />

che, con direzione Sud - Ovest, dopo aver lambito in piano il bosco "Paghera di Gulter"continua con una<br />

moderata pendenza per un'ampia zona pascoliva a monte dell'albergo Grotta.<br />

Qua e là radi cespugli di Ginepro rompono la<br />

monotonia dei luoghi che si attraversano, mentre lo<br />

sguardo, oltre la valle, si posa sulle fitte abetaie che<br />

rivestono le pendici dei Monti Scanapà, Lantana e<br />

Pora . Dopo una ventina di minuti la stradella<br />

costeggia un rimboschimento e, attraversate alcune<br />

vallette fitte di vegetazione - da dove si stacca sulla<br />

destra la gippabile per la <strong>Malga</strong> Cassinelli - tocca la<br />

<strong>Malga</strong> Corzenine, a 1363 metri di altitudine. Poco più<br />

sopra, a 1411 metri di quota,ecco la <strong>Malga</strong> Corzene.<br />

Entrambe sono raggiunte, nella stagione estiva, dai<br />

"bergamini" che vi portano le mandrie all'alpeggio.<br />

La strada volge ora decisamente verso Ovest,<br />

serpeggia<br />

verso l'alto al limite di un bosco di recente<br />

formazione, fino a giungere all'ampia Valle di Gler.<br />

Qui si interseca sulla destra, il sentiero che porta il<br />

numero Cai 319.che raggiunge il Colle della<br />

Presolana-<br />

Invece di imboccare il sentiero 319 in Valle di Gler si<br />

continua a seguire la gippabile e in 30 minuti si<br />

raggiunge la <strong>Malga</strong> <strong>Cornetto</strong>, a 1523 metri di altitudine.<br />

La Squadra Antincendio di Castione ha, negli anni<br />

scorsi, trasformato la costruzione, avuta in comodato<br />

d'uso <strong>dal</strong> comune e ormai abbandonata, in un<br />

confortevole rifugio dotato di un ampio locale di<br />

soggiorno e riparo sempre aperto, di cucina e di<br />

dormitorio per 18 persone.<br />

Dal 20 luglio a fine agosto il rifugio è aperto ogni<br />

giorno, gestito in proprio d<strong>alla</strong> Squadra Antincendio. La <strong>Malga</strong> <strong>Cornetto</strong>, che non è dotata di acqua potabile, si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!