13.05.2014 Views

cartella stampa (pdf file - 475 Kb) - Palazzo Grassi

cartella stampa (pdf file - 475 Kb) - Palazzo Grassi

cartella stampa (pdf file - 475 Kb) - Palazzo Grassi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. ALLEGATI<br />

Da Gianni Agnelli…a François Pinault<br />

DA GIANNI AGNELLI…<br />

Dal 1983 al 2005, nel periodo della gestione Fiat insediatasi per volontà di Gianni Agnelli,<br />

<strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong> si è affermato quale centro internazionale per le esposizioni d’arte. Grazie alla<br />

guida di valenti direttori (Pontus Hulten, Paolo Vitti…) <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong> ha presentato ad un<br />

considerevole pubblico mostre molto ambiziose, in particolare quelle dedicate alle grandi civiltà<br />

come “Gli Etruschi”, “I Maya”, “I Celti”, “Dalì”, l’ultima rassegna presentata a <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong><br />

si è conclusa nel febbraio 2005. Da quel momento, poiché Fiat, a seguito della scomparsa di<br />

Gianni Agnelli, ha deciso di ritirarsi dalle attività della società <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong> SpA, lo storico<br />

edificio ha chiuso i battenti.<br />

... A FRANCOIS PINAULT<br />

François Pinault ha scelto, nel maggio 2005, di assumersi la responsabilità di <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong>.<br />

E’ stata costituita una nuova società <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong> SpA, nella quale François Pinault, socio<br />

di maggioranza con 80% di quote, è affiancato dalla Casinò Municipale di Venezia, società<br />

a partecipazione mista pubblico privato controllata dal Comune di Venezia.<br />

L’amministrazione cittadina ha così ribadito il proprio desiderio di rimanere collegata allo<br />

sviluppo delle attività di <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong>. Nell’aprile 2006 François Pinault nomina direttore<br />

Jean-Jacques Aillagon, che detiene l’incarico fino all’agosto 2007, quando diventa presidente<br />

del Château de Versailles.<br />

A Jean-Jacques Aillagon, nel settembre 2007, succede Monique Veaute.<br />

Il progetto di creazione di un centro di arte contemporanea a Punta della Dogana si sviluppa<br />

nel luglio 2006, in occasione della concorso indetto dal Comune di Venezia e rivolto alle sue<br />

istituzioni culturali per il recupero degli antichi edifici della Dogana da Mar, che versano in stato di<br />

abbandono da oltre trent’anni. Il progetto di François Pinault, sostenuto da Jean-Jacques Aillagon,<br />

si ritrova in competizione con la Fondazione Solomon R. Guggenheim. <strong>Palazzo</strong> <strong>Grassi</strong> si aggiudica<br />

la gara nell’aprile 2007.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!