08.06.2014 Views

Programma - Regione Siciliana

Programma - Regione Siciliana

Programma - Regione Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONE SICILIANA - PRESIDENZA<br />

2^Conferenza Organizzativa<br />

Regionale della Protezione Civile<br />

indetta dal<br />

Presidente della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

29 Gennaio – 2 Febbraio 2003<br />

PROGRAMMA<br />

Mercoledì 29 Gennaio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

Apertura dei lavori<br />

11,30 – 12.30<br />

Inaugurazione dell’Expo di Protezione Civile<br />

Intervengono<br />

l’On.Presidente del Consiglio dei Ministri<br />

l’On.Presidente del Senato della Repubblica<br />

l’On.Presidente della Camera dei Deputati<br />

l’On.Presidente dell’Assemblea Regionale <strong>Siciliana</strong><br />

l’On.Ministro dell’Interno<br />

l’On.Ministro della Difesa<br />

l’On.Ministro per le Pari Opportunità<br />

l’On.Ministro degli Affari Regionali<br />

l’On.V.Ministro per l’Economia e Finanze<br />

il Capo del Dipartimento della Protezione Civile<br />

il Sindaco di Palermo per il benvenuto della Città<br />

il Prefetto di Palermo e Prefetti dell’Isola<br />

il Presidente della Provincia Regionale di Palermo<br />

il Dirigente Generale del Dipart. Reg. di Prot.Civ.<br />

l’Ispettore Regionale dei Vigili del Fuoco<br />

il Dirigente Generale del Corpo Reg. delle Foreste<br />

il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica (*)<br />

il Comandante Militare Marittimo Auton. in Sicilia<br />

il Comandante della Reg.Militare Auton. in Sicilia<br />

il Questore di Palermo<br />

il Comandante interr. Italia Sud Occid. G.d.F.<br />

il Comandante della <strong>Regione</strong> Carabinieri Sicilia<br />

Presenta il Coordinatore della Conferenza<br />

12.30 - Incontri con la Stampa e gli Organi<br />

d’Informazione, interviste<br />

13.30 - Intervallo<br />

----------------------<br />

(*) in riferimento all’avvenuta consegna dell’immobile<br />

destinato alla nuova Sala Operativa Regionale di<br />

Protezione Civile (SORIS), nell’area dell’Aeroporto di<br />

Boccadifalco<br />

Mercoledì 29 Gennaio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

Presiede l’On.Presidente della <strong>Regione</strong> S.Cuffaro<br />

Conduce il Coordinatore del Comitato Regionale di<br />

Protezione Civile, F.M.Venerando<br />

16.00 – 1^ Sessione dei Lavori<br />

Il Sistema della Protezione Civile<br />

Regionale<br />

Tullio Martella, Dirigente Generale del<br />

Dipartimento Regionale della Protezione Civile<br />

L’assetto organizzativo del Dipartimento Regionale<br />

della Protezione Civile e la sua articolazione nel<br />

territorio, le risorse umane e la loro valorizzazione<br />

Giuseppe Grado, Dirigente Generale del<br />

Dipartimento Regionale BB.CC.AA.<br />

Protezione Civile e salvaguardia del patrimonio<br />

culturale e artistico<br />

Giuseppe Chiarenza, Dirigente del Servizio<br />

Emergenza del Dipartimento Regionale di<br />

Protezione Civile<br />

La nuova Sala operativa regionale della Protezione<br />

Civile e la Base di Boccadifalco<br />

Leonardo Santoro, Dirig.UOB del Servizio<br />

Emergenza-Dipartim. Region. di Protezione Civile<br />

Il censimento dei danni da sisma su scala<br />

metropolitana: procedure attivate e risultati<br />

conseguiti<br />

Francesco M.Venerando<br />

La CO.MO.R.E.V.1- Colonna Mobile Regionale del<br />

Volontariato della Sicilia Orientale<br />

Stefano Salvato<br />

Commissario Comitato Provinciale di Palermo CRI<br />

La CO.MO.R.E.V.2- Colonna Mobile Regionale del<br />

Volontariato della Sicilia Occidentale<br />

17,30 Intervallo<br />

18,00 – 2^ Sessione dei Lavori<br />

La Pianificazione di Protezione Civile su<br />

scala comunale e provinciale<br />

Alessandro Barisich, già Direttore della XI Unità<br />

Ambiente, Sicurezza nucleare e Protezione Civile<br />

della Commissione Europea<br />

Esperienze di settore nei Paesi dell’Unione<br />

Europea<br />

Salvatore Cocina, Dirigente del Servizio Sicilia<br />

Orientale del Dipartim.Region..Protez.Civile<br />

Attività in campo nella Sicilia Orientale<br />

Giuseppe Li Bassi, Dirigente del Servizio Sicilia<br />

Occidentale del Dipartim.Region..Protez.Civile<br />

Attività in campo nella Sicilia Occidentale<br />

Giuseppe Di Mauro, Delegato ANCI nel Comitato<br />

Regionale di Protezione Civile<br />

Pianificazione urbanistica e pianificazione di<br />

Protezione Civile<br />

Giuseppe Guerrera, Docente all’Università di<br />

Palermo, Facoltà Architettura<br />

Letterio Villari, Ordinario all’Università di<br />

Messina, Consul. del Presidente Prov. Catania<br />

Il <strong>Programma</strong> della Protezione Civile della<br />

Provincia Regionale di Catania<br />

1


Giovedi 30 Gennaio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

Presiede Ignazio Sciortino, Dirigente Generale del<br />

Corpo Regionale delle Foreste, <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong><br />

Conduce Francesco M.Venerando, Coordinatore<br />

Comitato Regionale della. Protezione Civile<br />

9.30 – 3^ Sessione dei Lavori<br />

Protezione Civile e comunicazione<br />

Giuseppe Zamberletti, Presidente dell’ISPRO-<br />

Istituto Studi e Ricerche sulla Protezione Civile<br />

Società e comunicazione nell’organizzazione della<br />

Protezione Civile<br />

Melita Ricciardi, Esperta di Psicologia<br />

dell’emergenza<br />

Caratteristiche e aspetti psicologici della<br />

comunicazione in emergenza<br />

Francesco Lambiase, Div.Sicurezza Telecom Italia<br />

Sergio Cozzolino, Responsabile Ingegneria<br />

dell’offerta - TIM<br />

Innovazioni tecnologiche della comunicazione<br />

applicata alla Protezione Civile<br />

Altre comunicazioni sul tema<br />

11.30 Intervallo<br />

12,00 – 4^ Sessione dei Lavori<br />

Il Sistema Poseidon di sorveglianza<br />

sismica e vulcanica in Sicilia<br />

Enzo Boschi, Presidente dell’INGV-Istituto<br />

Nazionale di Geofisica e Vulcanologia<br />

Le attività dell’INGV e il Sistema Poseidon<br />

Alessandro Amato, Direttore del Centro Nazionale<br />

Terremoti dell’INGV<br />

I terremoti di Settembre e Ottobre 2002 in Sicilia e<br />

l’eruzione dell’Etna<br />

Marziano Balzarini, Agusta Elicotteri<br />

Impieghi aerei negli scenari di Protezione Civile<br />

13.00 Intervallo<br />

Giovedi 30 Gennaio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

Presiede Vincenzo Spaziante, V.Capo<br />

Dipartimento Nazionale Protezione Civile<br />

Conduce Tullio Martella, Dirigente Gen.<br />

Dipartimento Regionale Protezione Civile<br />

16.00 – 5^Sessione dei Lavori<br />

I Beni Culturali nello scenario dei danni<br />

da terremoto<br />

Luciano Marchetti, V.Commissario Delegato per i<br />

BB.CC. dell’Umbria danneggiati dalla crisi sismica<br />

iniziata il 26 /9/97<br />

Le conseguenze dei danni del sisma su beni<br />

d'interesse storico/artistico<br />

Fabio Carapezza Guttuso, Componente del<br />

Gruppo di lavoro per la salvaguardia dei BB.CC.<br />

dai rischi naturali<br />

Il rilievo del danno alle chiese e alle opere mobili<br />

colpiti dal sisma - Strategie d'intervento del<br />

Ministero per i beni e le attività culturali<br />

Adele Mormino, Soprintendente per i Beni<br />

Culturali e Ambientali di Palermo<br />

Prime valutazioni dei danni subiti dai beni culturali<br />

nel centro storico di Palermo a seguito del sisma<br />

del 6 settembre 2002<br />

Guido Meli, Direttore del Centro Regionale<br />

Progettazione e Restauro<br />

Tecniche di rilevamento dei danni ed elaborazione<br />

della scheda informatica relativa ai danni alle<br />

chiese<br />

Gesualdo Campo, Soprintendente per i Beni<br />

Culturali e Ambientali di Catania<br />

L’emergenza Etna del 2001 e 2002: esperienze e<br />

prospettive<br />

Enrico Carapezza, Dirigente del Dipartimento<br />

Regionale Beni Culturali<br />

Gli aspetti riguardanti la tutela e salvaguardia dei<br />

beni culturali nell’ambito delle attività di<br />

Protezione Civile<br />

17,30 Intervallo<br />

18,00 - 6^ Sessione dei Lavori<br />

Situazioni di crisi ed emergenza<br />

Giuseppe Maschio, Ordinario di Impianti Chimici,<br />

Università di Messina – Coordinatore<br />

del Corso di laurea in Analisi e gestione dei rischi<br />

Attività a rischio d’incidente rilevante in Sicilia:<br />

situazione e prospettive<br />

Loretta Floridi, Serv. Rischio industriale del<br />

Dipartimento della Protezione Civile<br />

Le nuove linee guida di pianificazione<br />

dell’emergenza esterna e di informazione alla<br />

popolazione<br />

Adriana Volpini, Coordinatore Serv. Rischio<br />

ambientale e sanitario del Dipartim.Naz. Prot.Civ.<br />

L’intervento sanitario nell’emergenza del rischio<br />

industriale<br />

Vito Amari, Ispettore Regionale della Sanità<br />

Emergenza sanitaria e Protezione Civile in Sicilia<br />

Fabrizio Vasile, Dirigente Serv. Studi e prev.<br />

disastri tecnologici e ambientali, Dipart.Reg.P.C.<br />

Punti sensibili del sistema produttivo,<br />

infrastrutturale e urbano della regione rispetto<br />

al fenomeno del terrorismo<br />

Antonino D’Andrea, Ordinario di costruzioni di<br />

strade, ferrovie e aeroporti, Univ. di Messina<br />

Analisi della rete viaria della Sicilia Orientale per<br />

la riduzione del rischio sismico nel quadro del<br />

Piano nazionale di emergenza sismica<br />

Amintore Fusco, Direttore Ricerca e Sviluppo di<br />

Enel Hydro-ISMES<br />

I Piani di emergenza per rischio idrogeologico in<br />

Sicilia<br />

2


(segue dalla 6^Sessione)<br />

19,30 Concludono<br />

Guido Bertolaso, Capo del Dipartimento della<br />

Protezione Civile<br />

On.Salvatore Cuffaro, Presidente della <strong>Regione</strong><br />

<strong>Siciliana</strong><br />

Venerdi 31 Gennaio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

Presiede Diego Cammarata, Sindaco di Palermo<br />

Conduce Francesco M.Venerando, Coordinatore del<br />

Comitato Reg. Protezione Civile<br />

10.00 - 7^ Sessione dei lavori<br />

Enti locali - Interventi e comunicazioni<br />

10,00<br />

- Introduce l’On. Giuseppe Drago sul tema delle<br />

riforme in materia di Protezione Civile<br />

-Comunicazioni e interventi riservati con priorità ai<br />

delegati delle Regioni intervenute, Sindaci e ai<br />

Presidenti delle Province, agli Amministratori e<br />

rappresentanti delle strutture comunali e provinciali<br />

di Protezione Civile sul tema della strumentazione<br />

pianificatoria e dell’organizzazione della P.C. negli<br />

EE.LL.<br />

13,00 Intervallo<br />

15,30 – Prosecuzione 7^Sessione lavori - Conclude<br />

il Coordinatore dei lavori della 2^Conferenza<br />

Regionale della Protezione Civile, Francesco<br />

M.Venerando<br />

20,30 Chiesa di S. Maria della Catena (Palermo,<br />

C.so V.Emanuele-Porta Felice)<br />

Concerto del Coro Polifonico “Don Guanella”<br />

dell’Associazione “Le dodici corde” di Agrigento<br />

Repertorio classico, Liturgico e Spirituals.<br />

Sabato 1 Febbraio 2003<br />

Palermo, Aeroporto di Boccadifalco<br />

10.30 – Aeroporto A.M. di Boccadifalco<br />

Esercitazione di Protezione Civile con simulazione<br />

spegnimento incendio, Interforze, Paracadutisti,<br />

intervento di Volontari (supporto e concorso<br />

dell’Aeronautica Militare)<br />

16,00 Fiera del Mediterraneo - Gare di pratica<br />

montaggio/smontaggio tende e di BLS (Basic Life<br />

Support) per i Volontari presenti nel Campo, con<br />

rilascio di attestato e premiazione<br />

20,30 Partita di calcio “Aiutiamoci a costruire”<br />

per raccolta fondi in favore delle popolazioni<br />

terremotate della Sicilia, Velodromo P.Borsellino di<br />

Palermo, con rappresentanze cantanti, artisti TV,<br />

giornalisti contro istituzioni e volontariato di<br />

protezione civile<br />

22,30 - Fiera del Mediterraneo (Campo dei<br />

Volontari), Veglia dei Volontari con musiche e<br />

canti, video-proiezione di documenti filmati<br />

Domenica 2 Febbraio 2003<br />

Palermo, Fiera del Mediterraneo<br />

2^ Giornata Regionale del<br />

Volontariato di Protezione Civile<br />

10.00 - Saluto dell’On.le Signor Presidente della<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong> ai Volontari<br />

Presiede Francesco M.Venerando,Coordinatore del<br />

Comitato Regionale di Protezione Civile.<br />

Conduce Agostino Miozzo, Direttore Ufficio<br />

Volontariato e Relazioni Istituzionali del DPC<br />

Intervengono<br />

Gianfranco Gambelli, Presidente della<br />

Confederazione Naz. delle Misericordie d’Italia<br />

Guglielmo Stagno d’Alcontres, Presidente del<br />

Comitato Regionale della C.R.I.<br />

Stefano Salvato<br />

Commissario Comitato Provinciale di Palermo CRI<br />

Emilio Pomo, Presidente A.N.P.A.S. Sicilia<br />

(Associaz. Naz. Pubbliche Assistenze), Membro del<br />

Comitato Reg. di Protezione Civile<br />

Giorgio Muriana, Responsabile del Gruppo<br />

comunale di Volontariato della Protezione Civile<br />

del Comune di Modica e Membro del Comitato<br />

Regionale di Protezione Civile<br />

Area della ricerca della Psicologia in emergenza<br />

Alberto Dolce, Ricercatore dell’Istituto Nazionale<br />

di Statistica<br />

Interventi delle Associazioni sulle esperienze di<br />

settore<br />

Concludono<br />

Sebastiano Lio, Dirigente del Serv. Volontariato e<br />

Formazione del Dipartim. Reg. Protez. Civ.<br />

Agostino Miozzo, Direttore Ufficio Volontariato e<br />

Relazioni Istituzionali del Dipart. Naz. Prot. Civ.<br />

Nell’arco della giornata:<br />

Esposizione dei mezzi di Protezione Civile del<br />

Volontariato Siciliano, esperienze di settore di varie<br />

Associazioni e Gruppi comunali di Volontariato<br />

EXPO<br />

di PROTEZIONE CIVILE<br />

Fiera del Mediterraneo, Inaugurazione contestuale<br />

all’apertura dei Lavori della Conferenza<br />

dal 29 Gennaio al 2 Febbraio 2003<br />

Espongono<br />

!" Dipartimento Regionale della Protezione Civile<br />

e Servizi Sicilia Orientale e Sicilia Occidentale<br />

!" Vigili del Fuoco<br />

3


!" INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e<br />

Vulcanologia<br />

!" Servizio Simico Nazionale – DPC<br />

!" GNDT – Gruppo Nazionale Difesa Terremoti<br />

!" Servizio Tecnico Idrografico<br />

!" Formez<br />

!" Walt Disney<br />

!" Convenzioni in corso con il DRPC<br />

!" Dipartimento Regionale BB.CC.AA.<br />

!" Ufficio speciale per il monitoraggio del Piano<br />

Sanitario Regionale<br />

!" Corpo Forestale della <strong>Regione</strong> <strong>Siciliana</strong> (Serv.<br />

Antincendi Boschivi)<br />

!" Associazioni di Volontariato della P.C. della<br />

Sicilia<br />

!" Croce Rossa Italiana<br />

!" Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza<br />

!" Esercito<br />

!" Aeronautica<br />

!" Marina Militare<br />

!" Capitanerie di Porto - Guardia Costiera<br />

!" Numerose Aziende di livello nazionale operanti<br />

nel settore delle applicazioni tecnologiche ed<br />

innovative in materia di Protezione Civile<br />

Prevista presenza dell’Unità speciale della Marina<br />

Militare Italiana “NAVE PIAVE” nel Porto di<br />

Palermo, aperta alla visita del pubblico nei giorni<br />

della Conferenza<br />

ORGANI DI STAMPA ACCREDITATI<br />

RAI 1 – TG1<br />

RAI 2 – TG2<br />

RAI 3 – TG3<br />

RAI INTERNATIONAL<br />

RETI MEDIASET: TG5 – ITALIA1 – TG4<br />

TGS<br />

TRM<br />

TELECOLOR<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

Il SOLE 24 ORE<br />

REPUBBLICA<br />

LA STAMPA<br />

IL GIORNALE<br />

IL MATTINO<br />

GIORNALE DI SICILIA<br />

LA SICILIA<br />

GAZZETTA DEL SUD<br />

LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA<br />

I rapporti con gli organi di stampa e d’informazione<br />

accreditati sono curati dall’Ufficio Stampa del Presidente<br />

della <strong>Regione</strong>, diretto da Francesco Nicastro, con il<br />

supporto del Coordinatore Organizzativo e dei Lavori<br />

della Conferenza<br />

Coordinamento dei Lavori e dell’organizzazione<br />

Francesco Mantegna Venerando<br />

Coordinatore del Comitato Regionale della<br />

Protezione Civile<br />

Angelo La Russa, Stefano Salvato, Antonino Scalisi<br />

Esperti della Presidenza della <strong>Regione</strong><br />

tel. 091.6961982 - 6961975 - fax: 091.6961901<br />

e-mail: espertoprociv@regione.sicilia.it<br />

Gruppo di lavoro del Coordinamento generale<br />

dell’Organizzazione<br />

Sonia Alfano, Gaetano Castellana, Antonella Di<br />

Mauro, Dario Lo Bianco, Salvo Montemaggiore,<br />

Melita Ricciardi, Alba Abbate, Tina Bianca<br />

Internet<br />

www. regione.sicilia.it<br />

www.regione.sicilia.it/presidenza/protezionecivile<br />

Abbreviazioni nel testo<br />

ANCI- Associaz. Nazionale Comuni Italiani<br />

BB.CC.AA. – Beni Culturali e Ambientali<br />

P.C. – Protezione Civile<br />

U.O.B. – Unità Operativa di Base<br />

4


ORGANI DI STAMPA ACCREDITATI<br />

RAI 1 – TG1<br />

RAI 2 – TG2<br />

RAI 3 – TG3<br />

RAI INTERNATIONAL<br />

RETI MEDIASET: TG5 – ITALIA1 – TG4<br />

TGS<br />

TRM<br />

TELECOLOR<br />

ANTENNA SICILIA<br />

CORRIERE DELLA SERA<br />

Il SOLE 24 ORE<br />

REPUBBLICA<br />

LA STAMPA<br />

IL GIORNALE<br />

IL MATTINO<br />

GIORNALE DI SICILIA<br />

LA SICILIA<br />

GAZZETTA DEL SUD<br />

LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA<br />

GRUPPO DI LAVORO DEL COMITATO<br />

REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE<br />

Francesco Mantegna Venerando, Coordinatore del<br />

Comitato Regionale di Protezione Civile<br />

Alberto Brucato, Università di Palermo<br />

Giuseppe Maschio, Università di Messina<br />

Giuseppe Patanè, Università di Catania<br />

Giuseppe Geraci, Dirigente Resp. Servizio Tecnico<br />

Idrografico Regionale, Presidenza <strong>Regione</strong><br />

Giuseppe Di Mauro, ANCI Sicilia<br />

Calogero Murgia, Ispettore Regionale dei VV.F.<br />

Giovanni Salamone, Ispett. Regionale Sanità<br />

Vincenzo Galioto, Ispettore Regionale - I.R.T. -<br />

Assessorato Regionale LL.PP.<br />

Domenica Librizzi, Dipartimento Regionale Foreste<br />

Giancarlo Teresi, Assessorato Regionale LL.PP.<br />

Enrico Carapezza, Assessorato Regionale<br />

BB.CC.AA.<br />

Giorgio Muriana, Membro del Comit.Reg. P.C.<br />

Emilio Pomo, Membro del Comit.Reg. P.C.<br />

GRUPPO DI LAVORO DEL DIPARTIMENTO<br />

REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE<br />

Tullio Martella, Dirigente Generale del Dipartim.<br />

Regionale di Protezione Civile<br />

Paolo Barone, Dirigente Serv. AA.GG.FF. - DRPC<br />

Giuseppe Chiarenza, Dirigente Serv. Emerg.DRPC<br />

Salvo Cocina, Dirigente Serv. Sicilia Or. DRPC<br />

Giuseppe Li Bassi, Dirigente Serv. Sicilia<br />

Occidentale – DRPC<br />

Sebastiano Lio, DRPC- Dirigente Serv.<br />

Volontariato e Formazione<br />

Fabrizio Vasile, DRPC- Dirigente Serv.Piano Studi<br />

e Prevenzione disastri tecnolog. e amb.<br />

Paolo Burgo, Dirigente UOB XIX – DRPC<br />

Maria A.Cacciatore, Dirigente UOB X – DRPC<br />

Pietro Conte, Dirigente UOB XVII – DRPC<br />

Chiarina Corallo, Dirigente UOB XVIII – DRPC<br />

Calogero Foti, Dirigente UOB XI – DRPC<br />

Bruno Manfrè, Dirigente UOB XVI – DRPC<br />

Giuseppa Picone, Dirigente UOB VII – DRPC<br />

Baldassare Sardo, Dirigente UOB IX - DRPC<br />

Maria Teresa D’Esposito, Resp. UOB VI - DRPC<br />

Leonardo Santoro, Dirigente UOB V – DRPC<br />

Fabio Badalamenti, Resp. UOB XXIII – DRPC<br />

Gioacchino Mistretta, Resp. UOB IV - DRPC<br />

Giampiero Gliubizzi, Resp. UOB VII - DRPC<br />

Antonino Vannini, Assist. Inform. DRPC<br />

Biagio Ferro, Dirig. Tecnico - DRPC<br />

Gino Adornetto, Dirig. Tecnico - DRPC<br />

Angelo Puccia, Uff. Direzione DRPC<br />

Enza D’Anna, Segretaria della Direzione DRPC<br />

Sonia Alfano, Funzionario direttivo DRPC<br />

Antonella Di Mauro, Assist. Tecn. – DRPC, Serv.<br />

Sicilia Orient.<br />

Alfio Drago, Funzionario direttivo DRPC<br />

Giovanna Calò, Funzionario direttivo - DRPC<br />

Mariella Matranga, Archivista DRPC<br />

Jole Testa, Istruttore - DRPC<br />

Graziella Randazzo, Istruttore - DRPC<br />

Gaetano Lo Presti, Istruttore - DRPC<br />

Luigi Cianciolo, Funzionario Amm.vo – DRPC<br />

Gregorio Porcaro, Funzionario direttivo – DRPC<br />

ESPERTI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA<br />

PRESIDENZA DELLA REGIONE<br />

Angelo La Russa<br />

Stefano Salvato<br />

Antonino Scalisi<br />

Antonino Randisi<br />

GRUPPO DI SUPPORTO DEI CONSULENTI<br />

E DEGLI OSSERVATORI<br />

Elvezio Galanti, DPC – Resp. Serv. Pianificazione<br />

emergenza e incarichi speciali<br />

Paolo Verde, DPC - Membro del Comitato di<br />

Vigilanza del Poseidon<br />

Adriana Volpini, DPC – Resp. Serv. Emergenza<br />

sanitaria<br />

Carla Faina, DPC – Resp. Serv. Rapporti con gli<br />

EE.LL.<br />

Giovanni Barone, DPC - Serv. Volontariato<br />

Rocco Favara, Direttore Sede INGV – PA<br />

Alessandro Bonaccorso, Direttore Sede INGV – CT<br />

Luigi Rigo, Direttore della Rivista specializzata “La<br />

Protezione Civile Italiana”<br />

Giorgia Ventimiglia, Supporto del Coordinamento<br />

Organizzativo<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!