FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM ... - Regione Siciliana
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM ... - Regione Siciliana
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM ... - Regione Siciliana
You also want an ePaper? Increase the reach of your titles
YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.
F O R M A T O E U R O P E O
P E R I L C U R R I C U L U M
V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Virgilio Bellomo
Indirizzo Abitazione: Via Redipuglia nr. 6 – 90144 Palermo – Italia
Studio: via Lilibeo nr. 3 – 90144 Palermo - Italia
Telefono Abitazione +39 091- 347814
Mobile 335-412790
Ufficio 091-6704000
Fax +39 091-6704000
E-mail
Codice Fiscale
virgilio.bellomo@alice.it
BLL VGL 64D17 A089G
Partita IVA 04365100827
Servizio militare Assolto nell’Arma dei Carabinieri (1989)
Stato Civile
Sposato, padre di 3 figli
Nazionalità
Italiana
Data di nascita 17 APRILE 1964
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
16/10/2008 ad oggi
Presidente della Regione Siciliana - Presidenza della Regione Siciliana
Pubblica Amministrazione
Contratto di consulenza
Consulente del Servizio di Pianificazione e Controllo Strategico del Presidente della Regione
Siciliana
Supporto circa la predisposizione degli atti di indirizzo e di programmazione, monitoraggio e
valutazione del Presidente della Regione.
24/10/2008 ad oggi
Sindaco del Comune di Cefalu’ – Comune di cefalu’ (PA)
Pubblica Amministrazione
Contratto di consulenza
Presidente del nucleo di Valutazione del Personale
Predisposizione dei criteri di valutazione del personale, valutazione del personale titolare di
posizioni organizzative, pesatura delle posizioni organizzative.
• Date (da – a) 10/01/2008 – 30/11/2008
• Nome e indirizzo datore di lavoro IPI – Istituto Promozione Industriale
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione - Ente strumentale del Ministero dell’Industria
• Tipo di impiego Contratto di consulenza
• Principali mansioni e responsabilità Project manager del Progetto RESINT – Rete SIciliana per l’INnovazione Tecnologica
Principale obiettivo: Conduzione e monitoraggio del progetto e coordinamento delle attivita’ dei
partener del progetto (IPI, Fondazione Censis e Unioncamere Sicilia).
1
• Date (da – a) 01/09/2006 – 28/02/2008
• Nome e indirizzo datore di lavoro Presidente della Regione Siciliana - Presidenza della Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Dirigente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità Presidente del Servizio di Pianificazione e Controllo Strategico del Presidente della Regione
Siciliana
Direzione e coordinamento del Servizio posto alle dirette dipendenze del Presidente della
Regione siciliana.
• Date (da – a) 04/12/2002 – 08/06/2006
• Nome e indirizzo datore di lavoro Presidente della Regione Siciliana - Presidenza della Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Dirigente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità Componente del Collegio posto a capo del Servizio di Valutazione e Controllo Strategico del
Presidente della Regione Siciliana
Curare e coordinare gli atti di competenza del Servizio posto alle dirette dipendenze del
Presidente della Regione siciliana.
• Date (da – a) 01/01/2005 – 28/02/2008
• Nome e indirizzo datore di lavoro Opera Pia Istituto Santa Lucia (PA)
• Tipo di azienda o settore Opera Pia - Ente vigilato dalla Regione Siciliana
• Tipo di impiego Contratto di consulenza
• Principali mansioni e responsabilità Presidente del nucleo di Valutazione del Personale
Predisposizione dei criteri di valutazione del personale, valutazione del personale titolare di
posizioni organizzative, pesatura delle posizioni organizzative, redazione obiettivi dirigenti
• Date (da – a) 01/03/2004 – 01/06/2006
• Nome e indirizzo datore di lavoro Multiservizi spa - Palermo
• Tipo di azienda o settore Societa’ mista fra la Regione siciliana e Sviluppo Italia
• Tipo di impiego Contratto
• Principali mansioni e responsabilità Presidente del Consiglio di Amministrazione – La societa’ opera nel settore del Facility
Management e del Global Service con circa 1000 dipendendenti e con v.p.al 31/12/05 di 35 ME)
• Date (da – a) 01/09/2003 – 01/09/2007
• Nome e indirizzo datore di lavoro Preside della Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ di Palermo – Universita’ degli Studi di
Palermo
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Professore a contratto
• Principali mansioni e responsabilità Professore di Economia applicata all’ingegneria
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1992 ad oggi
Studio di Ingegneria Gestionale Virgilio Bellomo
Stuio professionale
Titolare di studio
Titolare di studio
• Date (da – a) 1991 – 1995
• Nome e indirizzo datore di lavoro SDI Soluzioni di Impresa snc
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza direzionale
• Tipo di impiego Socio
• Principali mansioni e responsabilità Gestione e consulenza
• Date (da – a) 1991
• Nome e indirizzo datore di lavoro Procter & Gamble spa – Roma
• Tipo di azienda o settore Società multinazionale beni di largo consumo
• Tipo di impiego Department manager presso lo- stabilimento di Andezeno (TO)
• Principali mansioni e responsabilità Department Manager del reparto torrefazione del Caffè splendid
2
• Date (da – a) 1990
• Nome e indirizzo datore di lavoro Procter & Gamble spa – Roma
• Tipo di azienda o settore Società multinazionale beni di largo consumo
• Tipo di impiego Process manager
• Principali mansioni e responsabilità Process Manager nel reparto sintetici presso lo- stabilimento di Pomezia (ROMA)
• Date (da – a) 1988-1990
• Nome e indirizzo datore di lavoro WND engineering – Palermo
• Tipo di azienda o settore Società di progettazione
• Tipo di impiego Progettista
• Principali mansioni e responsabilità Analista di rischi industriali
• Date (da – a) 1988
• Nome e indirizzo datore di lavoro NEI Parsons – Newcastle (GB)
• Tipo di azienda o settore Società mutlinazionale di produzione turbine elettriche e grandi impianti industriali
• Tipo di impiego Analista programmatore
• Principali mansioni e responsabilità Disegnatore simulazioni processi produttivi
• Date (da – a) 1988
• Nome e indirizzo datore di lavoro Tecsa TRR – Levate (bg)
• Tipo di azienda o settore Società di ingegneria
• Tipo di impiego Progettista
• Principali mansioni e responsabilità Analista di rischi industriali
• Date (da – a) 1987
• Nome e indirizzo datore di lavoro Esso Italiana – Roma
• Tipo di azienda o settore Società multinazionale petrolifera
• Tipo di impiego Stager
• Principali mansioni e responsabilità Analista delle scorte presso la direzione programmazione petrolifera
Principali Incarichi relativi ad Attività di valutazione, programmazione,
tecnica, ricerca e studi
assistenza
• Date (da – a) 2009
• Nome e indirizzo datore di lavoro IZI spa – Roma
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza
• Tipo di impiego Consulente per la redazione del Piano strategico della Valle del Belice
• Principali mansioni e responsabilità Consulenza professionale
• Date (da – a) 2003
• Nome e indirizzo datore di lavoro Italia Lavoro Sicilia – Palermo
• Tipo di azienda o settore Società mista - Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di consulenza tecnica alla società relativamente alla valutazione costi/benefici
nell’erogazione di servizi pubblici locali
• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Italia Lavoro Sicilia – Palermo
• Tipo di azienda o settore Società mista - Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Supporto alla società relativamente alla progettazione e all’assistenza tecnica legata
all’utilizzo dei fondi strutturali per il Progetto Integrato Regionale in materia di Economia
Sociale
3
• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Padre Clemente IFR - Palermo-
• Tipo di azienda o settore Onlus
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha implementato il sistema di valutazione Economico finanziaria del progetto Icaro
nell’ambito del progetto sperimentale di intervento per il recupero della devianza minorile
in Sicilia; (valore progetto 17 mld circa)
• Date (da – a) Feb 2002 – dic 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Presidenza della Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Componente del collegio degli esperti Servizio di Valutazione e Controllo Strategico
dell’assessore destinato alla Presidenza della Regione Siciliana
• Date (da – a) 2001 – 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Formez – Roma
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato alla realizzazione del manuale dello sportello unico per le imprese per la
Regione Siciliana
• Date (da – a) 2001 – 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di valutazione di progetti di formazione finanziati dal Fondo Sociale
Europeo
• Date (da – a) 2001 – 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Assessorato al la Pubblica istruzione della Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di valutazione di progetti di formazione finanziati dal Fondo Sociale
Europeo
• Date (da – a) 2001
• Nome e indirizzo datore di lavoro Tecnostruttura delle Regioni per il FSE – Roma
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di valutazione dei progetti EQUAL finanziati dal Fondo Sociale Europeo
• Date (da – a) 2001 – 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente – project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di coordinamento dell'assistenza tecnica prestata alla Direzione
Regionale alla Programmazione della Regione Sicilia per la formulazione dei Piani
Integrati Territoriali (PIT): Palermo capitale dell'euromediterraneo; Delle Torri e dei
Castelli; Alto Belcie Corleonese
• Date (da – a) 2001 – 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro Regione Siciliana
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Componente dell’Osservatorio Regione Siciliana sugli Sportelli Unici
• Principali mansioni e responsabilità E’ stato componente dell’Osservatorio Regione Siciliana sugli Sportelli Unici per designazione
ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’italia)
4
• Date (da – a) 2001 - 2002
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di consulenza nell'ambito dell'assistenza tecnica prestata alla Direz ione
Regionale alla Programmazione della Regione Sicilia per la formulazione dei Piani
Integrati Territoriali (PIT): Palermo capitale dell'euromediterraneo; Delle Torri e dei
Castelli; Alto Belcie Corleonese; Valle del Torto e dei Feudi; Ecomuseo del medit erraneo;
Hyblon Tukles;
• Date (da – a) 2001
• Nome e indirizzo datore di lavoro Sudgest spa – Roma
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza
• Tipo di impiego Consulente – project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha coordinato la ricerca socioeconomica “Ricerca sui sistemi produttivi nelle aree interne
della provincia di Palermo” finalizzata alla creazione di nuova occupazione. (ricerca
condotta da Sudgest-Isvor Fiat-Euro progetti e finanza)
• Date (da – a) 2000
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente – progettista e project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha realizzato la progettazione, il coordinamento e la valutazione del progetto formativo
rivolto ai magistrati e ai funzionari della Corte dei Conti della sezione di controllo della
regione Sicilia sui temi legati al controllo di gestione (nell’ambito progetto Pass ).;
• Date (da – a) 2000
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente e progettista–
• Principali mansioni e responsabilità Ha progettato l'intervento formativo e di consulenza rivolto ai dirigenti e ai funzionari della
Provincia regionale di Palermo sui temi legati al trasferimento dei contratti di servizio nella
gestione dei servizi pubblici locali (nell’ambito del progetto Pass 4- ATI Nomisma e
Confservizi Cispel).
• Date (da – a) 2000
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato al progetto di consulenza per la realizzazione delle attività di
programmazione e per lo snellimento delle procedure burocratiche rivolti alla cabina di
regia per l'utilizzo dei fondi strutturali della Provincia di Messina (Sicilia) (nell’ambito del
progetto Pass 4);
• Date (da – a) 1999 - 2000
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha svolto attività di assistenza tecnica alla formulazione del QCS 2000-2006 per le regioni
italiane ad obiettivo 1 con particolare riferimento alla redazione del documento di
valutazione ex-ante allegato al POR regione Sicilia (nell’ambito delle attività che l’ATI fra
gli istituti Cer, Cles, Ecoter e Nomisma hanno prestato al Ministero del Tesoro, del
Bilancio e della Programmazione Economica).
• Date (da – a) 1998 - 1999
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente – project manager
5
• Principali mansioni e responsabilità
Ha realizzato il coordinamento dell’azione di consulenza alla Direzione Regionale per la
Programmazione della Regione Sicilia relativa alla scelta dei criteri e dei metodi di
valutazione ex-ante ed ex-post dei progetti di investimento da inserire in Agenda 2000
(nell’ambito del progetto Pass2).
• Date (da – a) 1999 - 2001
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato al progetto di consulenza per lo snellimento delle procedure burocratiche
rivolti agli enti locali per l'implementazione dello sportello unic o nei comuni di Gela, Butera
e Niscemi (Sicilia) (nell’ambito del progetto Pass 4 ).
• Date (da – a) 1999 – 2001
• Nome e indirizzo datore di lavoro FORMEZ – Roma
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato al progetto di consulenza per lo snellimento delle procedure burocratiche
rivolti agli enti locali per l'implementazione dello sportello unico nei comuni che ricadono
nell’ambito dei Patti Territoriali di Enna, del Simeto-Etna e del Miglio d’Oro (Campania)
(nell’ambito del progetto Pass 2).
• Date (da – a) 1998 - 2001
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato alla realizzazione dello sportello unico per le imprese nei comuni che
ricadono nell'area Patto valle del Torto, di Erice, di Bagheria, Casteldaccia, Trabia, Santa
Flavia e nell'area di Taormina, progettato lo sportello unico per le imprese in 14 comuni
che ricadono nell'area dei Nebrodi (nell’ambito del progetto Rap 100 Dipartimento della
Funzione Pubblica - Formez e per incarico della Nomisma spa e Vision e Value spa) e nei
comuni che ricadono nell’ambito del Patto Territoriale della Locride e dello Stretto della
Regione Calabria (nell’ambito del progetto Pass2 e per incarico della Nomisma spa) .
• Date (da – a) 1999
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente – project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha coordinato la ricerca socioeconomica "socio-economic research on the trasferibility of
the experience to less developed regions of the European Union" all'interno progetto
trasnazionale EXE (Extranet Education) di Ricerca e Sviluppo Tecnologico co-finanziato dalle
Comunità Europee nel campo di "Educational Multimedia". Partner del progetto le tre
amministrazioni locali di Bologna, Barcellona e Londra Islington e dal consorzio locale di
Bologna composto da Comune, dal Provveditorato agli Studi, da Nomisma e da Horizons
Unlimited.
• Date (da – a) 1999
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Consulente – project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha coordinato la ricerca socioeconomica "socio-economic research on the trasferibility of
the experience to less developed regions of the European Union" all'interno progetto
trasnazionale EXE (Extranet Education) di Ricerca e Sviluppo Tecnologico co-finanziato dalle
Comunità Europee nel campo di "Educational Multimedia". Partner del progetto le tre
amministrazioni locali di Bologna, Barcellona e Londra Islington e dal consorzio locale di
Bologna composto da Comune, dal Provveditorato agli Studi, da Nomisma e da Horizons
Unlimited.
6
• Date (da – a) 1997
• Nome e indirizzo datore di lavoro NOMISMA spa – Bologna
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza e ricerca
• Tipo di impiego Ricercatore
• Principali mansioni e responsabilità Ha realizzato la “Relazione economica sulla Sicilia”. La ricerca ha messo in evidenza, anche
ad investitori stranieri, il “rischio paese” attraverso l’identificazione di un osservatorio statistico
contenente i principali indicatori demografici, territoriali, occupazionali, economici, di finanza
pubblica e congiunturali. Tale ricerca è stata utilizzata ai fini della concessione di crediti
internazionali alla Regione Siciliana..
• Date (da – a) 1996 - 1997
• Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Campobello di Mazara
• Tipo di azienda o settore Ente Locale
• Tipo di impiego Ricercatore
• Principali mansioni e responsabilità Ha realizzato la “Ricerca sui settori produttivi nella Valle del Belice” finalizzata alla
creazione di nuova occupazione nell’ambito del progetto Crea Impresa.
• Date (da – a) 1996 - 1997
• Nome e indirizzo datore di lavoro CIRPIET (Centro Interdipartimentale Ricerche Programmazione Informatica Economica
Tecnologica dell’ Università di Palermo)
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Ricercatore
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato alla ricerca promossa dal CIRPIET per incarico della Presidenza della
Regione Siciliana su “l'analisi del grado di innovazione tecnologica in Sicilia”.
• Date (da – a) 1994 - 1995
• Nome e indirizzo datore di lavoro SDI snc
• Tipo di azienda o settore Società di consulenza
• Tipo di impiego Project manager
• Principali mansioni e responsabilità Ha realizzato, in qualità di socio-amministratore della SDI srl il “Repertorio delle Aziende
Siciliane (1° edizione 1994): il repertorio ha rappresentato la prima banca dati sulle società di
capitali siciliane; sono state censite ed effettuate riclassificazioni di bilancio di oltre 2.500
aziende, esponendo i principali indici di bilancio, le classifiche di settore, anche per provincie,
oltre indicazioni sulla vita societaria. Sono state realizzate schede di settore e un’analisi del
sistema produttivo siciliano.
• Date (da – a) 1992 – 1997
• Nome e indirizzo datore di lavoro Cattedra di Economia applicata all’Ingegneria gruppo MATMIX - Facolta’ di Ingegneria
dell’Universita’ di Palermo – Universita’ degli Studi di Palermo
• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego Assistente
• Principali mansioni e responsabilità Ha collaborato con la cattedra di Economia Applicata all'Ingegneria dell'Università agli Studi di
Palermo diretta dal compianto Prof. A. Li Calzi, svolgendo esercitazioni didattiche e seminari,
con il gruppo MATMIX e ai progetti editoriali della Corti & Klinger
Ulteriori Incarichi
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1992 ad oggi
IRFIS spa – Palermo, Banco di Sicilia spa – Palermo, , Società servizi comunali integrati
spa – Partinico (PA), Bosco spa, Alfa srl, Ecotecna srl, Lapis sas, Vitale snc – Palermo,
Provincia Regionale di Palermo, Assessorato Turismo della Regione Siciliana
Istituti Bancari, società miste e private, pubbliche amministrazioni
Perito tecnico
Ha realizzato valutazioni di crediti al commercio, perizie bancarie L. 488/92, valutazioni di
aziende, valutazioni di mezzi e impianti, studi di fattibilità di nuove iniziative
imprenditorialicollaudi tecnico-amministrativi attività peritali in qualità di CTU per la I a e III a
sez. civile del tribunale di Palermo e Procura della Repubblica di Caltanissetta.
7
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
1992 ad oggi
Tribunale di Palermo sez. I, II e III civile, Procura della Repubblica di Caltanissetta
Pubbliche Amministrazioni
Perito tecnico
Ha realizzato attività peritali in materia di contenziosi economici e ambientali.
1992 ad oggi
Nomisma, Scuola Superiore del Ministero dell'Interno, Formez, Ancitel, Europrogetti e
Finanza, Cerisdi, CRES, Ifap-Iri, Consorzio Universitario Sintesi, ISAS, Cenasca,
Mathesis, Enfapi, Distretto Rotary 2110, Agenzia Regionale per l’Impiego, et alii.
Enti di Formazione, società miste e private, pubbliche amministrazioni
Docente e progettista interventi formativi
Ha svolto docenze e coordinato interventi formativi su temi propri de i fondi strutturali
comunitari, della valutazione e dell’organizzazione, del project management,
dell'economia applicata all'ingegneria e della gestione d’impresa
1992 ad oggi
ENEL Distribuzione spa; T-Vedo del gruppo Beghelli spa Hotel Città del Mare spa, Hotel
Mediterraneo spa, Hotel Europa, spa, Joeplast srl, Nomisma spa,. Siemens spa, TPL spa,
Fiat spa, Casa vinicola Corvo Duca di Salaparuta, Comando Regione Sicilia Carabinieri,
Bosco spa, Porte Imic srl
società private
Consulente tecnico
Ha realizzato interventi di tutoraggio di nuove iniziative imprenditoriali, riorganizzazioni
aziendali, implementazioni di reti commerciali in Sicilia, sistemi di qualità aziendali (norme
serie ISO 9000 – Vision 2000) (norme serie ISO 14000) svariati interventi rivolti alla
definizione di sistemi di sicurezza aziendale, valutazione dei rischi, rilevazioni,
progettazioni acustiche e progetti antincendi per società di servizi, hotel, impianti oleari,
impianti di produzione plastica, aziende di trasporto, magazzini industriali
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a) Ottobre 1982 - marzo 1988
• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Palermo- Facoltà di Ingegneria
o formazione
• Principali materie / abilità Discipline ingegneristiche di base, impiantistiche ed economiche organizzative
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Laurea in Ingegneria delle tecnologie Industriali ad indirizzo economico organizzativo
(poi ingegneria Gestionale)- Votazione:110/110 cum laude
• Date (da – a) 1991
• Nome e tipo di istituto di istruzione Enea (Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente) - Roma
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Valutazione dei rischi industriali, effetti di incidente, misure di gestione e mitigazione dei rischi,
Safety Manager per impianti complessi e ad alto rischio
• Date (da – a) 1992-1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto di formazione Politica Pedfro Arrupe
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Sociologia, storia del pensiero politico, economia
Master in formazione politica
• Date (da – a) 1982-1988
8
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
Liceo Classico G. Garibaldi – Palermo
Diploma di maturità classica
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
INGLESE
livello: ottimo
livello: buono
livello: ottimo
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Socievole e disponibile al confronto ho lavorato in ambienti multiculturali (Aziende Multinazionali
e Parlamento Europeo), e ho avuto significative esperienze di conduzione di aziende anche in
posizione di Presidente di CdA
Ho fondato e presieduto associazione di categoria (Associazione Ingegneri Gestionali Sicilia).
Sono stato Presidente del club rotaract Palermo Ovest e membro del Rotary Palermo Ovest;
Ho conseguito importanti risultati nelle competizioni automobilistiche (rally)
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
In ambito lavorativo ho maturato competenze di pianificazione strategica, di conduzione di
aziende complesse, di coordinamento ed organizzative connesse alla definizione dei piani di
attività e conseguente individuazione di priorità, obiettivi a breve e medio periodo, scadenze e
distribuzione di spesa e degli incarichi..
Capacità di utilizzare i principali applicativi Microsoft, software e strumentazioni di misura di
parametri fisici (rumori, clima).
Pianoforte
PATENTE O PATENTI
Patente B
9
ULTERIORI INFORMAZIONI
E’ iscritto ai seguenti albi:
Albo degli Ingegneri della provincia di Palermo dal 1988 con il nr. 4428;
Albo dei periti tecnici del tribunale di Palermo;
Albo dei consulenti del Giudice del Tribunale di Palermo;
Albo degli Esperti in antincendio del Ministero degli Interni (l. 818/94);
Albo degli esperti in acustica dell’Assessorato Territorio Ambiente Regione siciliana.
Ha curato le seguenti pubblicazioni:
1989 Applicazioni delle tecniche di Simulazione - Interfaccia nr.48 ed. ETAS
1990 Il disegno nell'integrazione fra progetto e produzione - Progettare nr. 117 ed.ETAS
1990 Riflettori sul disegno - Interfaccia nr.57 ed. ETAS
1990 Quando è un problema di scelta - Interfaccia nr.58 ed. ETAS
1992 Manager della sicurezza - Tecniche dell'automazione n.3 ed. ETAS
1992 Decisioni ragionate - Tecniche dell'automazione n.3 ed. ETAS
1992 Laser uguale qualità -Tecniche dell'automazione n.5 ed.ETAS
1992 Per progetti complessi - Progettare nr. 148 ed. ETAS
1993 Crescere in sicurezza - Tecniche dell'automazione n.1 ed. ETAS
1993 Risparmiare in Sicurezza - Tecniche dell'automazione n.2 ed.ETAS
1993 Tipologie organizzative - Rappresentazione e controllo d’investimento ed. GEST-EDIT
1994 Pensato per chi decide in impresa - Tecniche dell'automazione n.1 ed. ETAS
1994 Repertorio delle Aziende Siciliane - Repertorio delle Aziende Siciliane ed. SDI
1995 Sicurezza e Prevenzione - Ingegneria Gestionale vol.II - ed. LICAM
1996 Innovazione Tecnologica e Produzioni di frontiera - Indagine CIRPIET ed. CIRPIET
1996 La gestione dei Rifiuti - Ingegneria Gestionale vol.III ed. LICAM
1996 La gestione dei Rifiuti - Il Mediterraneo - notiziario ANCI 5.02.1997
1997 Valutazione e gestione dei rischi - Ingegneria Gestionale vol.I 3° ed. LICAM
1997 Tassonomie organizzative - Ingegneria Gestionale vol.I 3° ed. LICAM
1997 Il Recupero industriale dei rifiuti - Atti convegno: il Recupero industriale dei rifiuti ed. AIGS
1997 Un caso di bonifica acustica - Progetto SAFE - Euro Info Centre IT 380
1999 Modalità organizzative - Ingegneria Gestionale - fondamenti ed. l’EPOS
2000 Ruoli e competenze dell'Ingegnere Gestionale - ed. Bollettino Ordine Ingegneri Palermo
2007 Il processo di programmazione strategica della Regione Siciliana (Orizzonti Sicilia)
2008 Quali riforme per l’Amministrazione della Regione Siciliana (Quaderni di Alveare)
Ha partecipato, in qualità di relatore a svariate manifestazioni fra cui si ricordano:
1994 Ingegneria Gestionale: l'Esperienza Nova - org. Nova spa (Gruppo GEPI)
1997 La direzione manageriale della nuova sanità: utopia o possibile realtà - org. SIRM
1997 Un caso di bonifica acustica - Progetto SAFE - org. Euro Info Centre IT 380
2002 Progetti pilota di investimento e gestione – piani di dismissione immobiliari - 16^ European
Finance Convention - Londra
Ai sensi delle normative vigenti, si autorizza il trattamento dei dati personali per fini esclusivi interni.
10