29.07.2014 Views

Nome Indirizzo Laboratorio di Patologia Clinica – P.O. dei Pellegrini ...

Nome Indirizzo Laboratorio di Patologia Clinica – P.O. dei Pellegrini ...

Nome Indirizzo Laboratorio di Patologia Clinica – P.O. dei Pellegrini ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

RELAZIONALI<br />

Vivere e lavorare con altre<br />

persone, in ambiente<br />

multiculturale, occupando posti in<br />

cui la comunicazione è<br />

importante e in situazioni in cui è<br />

essenziale lavorare in squadra<br />

(ad es. cultura e sport), ecc.<br />

CAPACITÀ E COMPETENZE<br />

ORGANIZZATIVE<br />

Ad es. coor<strong>di</strong>namento e<br />

amministrazione <strong>di</strong> persone,<br />

progetti, bilanci; sul posto <strong>di</strong><br />

lavoro, in attività <strong>di</strong> volontariato<br />

(ad es. cultura e sport), a casa,<br />

ecc.<br />

Buona capacità <strong>di</strong> relazionarsi e <strong>di</strong> lavoro in èquipe motivando i colleghi.<br />

Ha svolto dal 1993 al 1996 attività <strong>di</strong>dattica presso la Scuola per Infermieri<br />

Professionali dell’Ospedale “Cardarelli” <strong>di</strong> Napoli nei seguenti insegnamenti:<br />

- corso 1993-1994 per la materia <strong>di</strong> Immunoematologia;<br />

- corso 1994-1995 per la materia <strong>di</strong> Nozioni generali <strong>di</strong> Immunologia;<br />

- corso 1994-1995 per la materia <strong>di</strong> Biochimica;<br />

- corso 1995-1996 per la materia <strong>di</strong> Biochimica;<br />

Ha svolto dal 2000 ad oggi attività <strong>di</strong>dattica presso la Seconda Università <strong>di</strong> Napoli<br />

(SUN) nei seguenti insegnamenti:<br />

- aa 2000-2001 per l’insegnamento <strong>di</strong> chimica e propedeutica biochimica (ore 75) nel<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co;<br />

- aa 2001-2002 per l’insegnamento <strong>di</strong> chimica e propedeutica biochimica (ore 45) nel<br />

Corso <strong>di</strong> Laurea triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> tesi dal<br />

titolo:“dosaggio della norbuprenorfina nei servizi tossico<strong>di</strong>pendenze”;<br />

- aa 2002-2003 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 45) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> tre tesi dai titoli:<br />

a. “nuove tecniche <strong>di</strong> screening e <strong>di</strong> conferma per la determinazione<br />

delle benzo<strong>di</strong>azepine urinarie”;<br />

b. “dosaggio urinario dell’MDMA (ecstasy): proposte <strong>di</strong> nuove<br />

meto<strong>di</strong>che immunometriche e cromatografiche”;<br />

c. “dosaggio della benzoilecgonina urinaria: utilizzo <strong>di</strong> alcuni sistemi<br />

cromatografici e proposta <strong>di</strong> una nuova meto<strong>di</strong>ca estrattiva”;<br />

- aa 2003-2004 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 45) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> tre tesi dai titoli:<br />

d. “dosaggi <strong>di</strong> screening e <strong>di</strong> conferma del metadone urinario”;<br />

e. “determinazione cromatografica della 10-idrossi carbazepina sierica”;<br />

f. “quantificazione della lamotrigina sierica in pazienti sottoposti a<br />

contemporanea somministrazione <strong>di</strong> fenobarbitale”;<br />

- aa 2004-2005 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 45) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> tre tesi dai titoli:<br />

g. “determinazione della cistinuria nei pazienti calcolotici: costruzione <strong>di</strong><br />

una nuova meto<strong>di</strong>ca automatizzata e relativa proposta <strong>di</strong> intervalli <strong>di</strong><br />

riferimento”;<br />

h. “monitoraggio della buprenorfina urinaria nei pazienti<br />

tossico<strong>di</strong>pendenti”;<br />

i. “dosaggio immunoenzimatico della ciclosporina”;<br />

- aa 2005-2006 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 45) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> due tesi dai titoli:<br />

j. “ricerca <strong>di</strong> sostanze stupefacenti nella matrice cheratinica e proposta<br />

<strong>di</strong> intervalli <strong>di</strong> riferimento relativi al consumo <strong>di</strong> eroina e cocaina”;<br />

k. “il dosaggio urinario <strong>di</strong> droghe d’abuso in corso <strong>di</strong> terapia<br />

farmacologica”;<br />

- aa 2006-2007 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 30) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Scienze Infermieristiche;<br />

- aa 2008-2009 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 36) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co;<br />

- aa 2009-2010 per l’insegnamento <strong>di</strong> Biologia Generale (ore 36) nel Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

triennale in Tecniche <strong>di</strong> <strong>Laboratorio</strong> Biome<strong>di</strong>co. Relatore <strong>di</strong> due tesi dai titoli:<br />

l. “<strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> laboratorio della calcolosi urinaria e proposta <strong>di</strong> nuove<br />

tecniche fotometriche completamente automatizzate”;<br />

m. “dosaggio fotometrico delle lipoproteine aterogene”.<br />

Ha fatto parte della Segreteria Scientifica ed ha organizzato <strong>dei</strong> corsi ECM che ci sono<br />

tenuti presso il PSI Barra dell’ASL NA 1 negli anni:<br />

- anno 2004 (18/2-29/11): “Corso su: Biochimica <strong>Clinica</strong> e Farmacotossicologia”;<br />

- anno 2005 (2/11-9/12): “Corso su: La <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> laboratorio nel paziente<br />

tossico<strong>di</strong>pendente”<br />

progetto n. 220-36374;<br />

- anno 2006 (1/02-9/12): “Corso teorico pratico su: strumenti per la elaborazione, la<br />

presentazione e la <strong>di</strong>ffusione <strong>dei</strong> dati <strong>di</strong> laboratorio” – progetto n. 220-38130<br />

- anno 2007 (2/02-7/11): “Corso teorico pratico su: Moderni aspetti della <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong><br />

laboratorio” – progetto n. 220-43290.<br />

Pagina 7 - Curriculum vitae <strong>di</strong><br />

CANGIANO, Giovanni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!