01.10.2014 Views

Molinella - La Tribuna

Molinella - La Tribuna

Molinella - La Tribuna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eventi@tribuna.it<br />

APPENNINO BOLOGNESE (BO) - fino<br />

all’11 settembre, “Suoni dell’appennino”,<br />

338/6029156<br />

BOLOGNA - Blue Inn Cafè via Dei Fornaciai,<br />

9/3 - Al Blue Inn, con “Swing Time”,<br />

la nuova serata live del lunedì sarà dedicata<br />

ai ritmi degli anni ‘50 - +39 051/<br />

4180424 - tutti i lunedì<br />

BOLOGNA - Bistrot Cafè delle Acque via<br />

Oberdan, 43/a - Tutti i venerdì dalle ore 21<br />

in poi, l’appuntamento con la musica<br />

sarà all’insegna della Jam Session di<br />

qualità - info: 051/272309 - tutti i venerdì<br />

BOLOGNA - TPO Viale Lenin 3 - Metronotte<br />

è il nuovo appuntamento del giovedì<br />

che ospiterà i dj set esclusivi di Tayone<br />

e T-Robb e le performance di produttori,<br />

turntablist, selecter e musicisti- ore<br />

23 - 051/4690174 - tutti i giovedì<br />

BOLOGNA - Rebibbia Varieta’ Al Wolf Comicità<br />

e musica dal vivo in un varietà da<br />

galera. Bar Wolf via Massarenti, 118 - +39<br />

051/342944 - ingresso libero - ogni martedì<br />

BOLOGNA - CASSERO DISCO NIGHT Il<br />

mercoledì del Cassero è “Absolutely<br />

Queer Disco Night. Music for Queer Taste”.<br />

A partire dalle 22.30 la Groundfloor<br />

è animata dalle selezioni commerciali dei<br />

dj D-Joy e Rubinstein. Sullo sfondo, il vj<br />

set di [Q]. Ingresso gratuito con tessera<br />

ARCI, via Don Minzoni, 18 - ore 22.30 -<br />

051/6494416 - tutti i mercoledì<br />

BOLOGNA - Il Marsalino via Marsala 13/<br />

d - “I GIOVEDI DEL MARSALINO” rassegna<br />

di Cabaret, Teatro e Burattini - ore 21<br />

- info: +39 051/238675 - tutti i giovedì<br />

BOLOGNA - RED CITY AL MILLENNIUM<br />

la “serata sudata” giunta quest’anno alla<br />

nona edizione. Millennium via Riva di<br />

Reno, 77/a - 051/220149 - tutti i giovedì<br />

GIOV. 30 GIU.<br />

BOLOGNA - Centro Sociale Culturale<br />

Croce del Biacco, Via Rivani, 1. Ore 21<br />

Serata di ballo. 051 6013000<br />

BOLOGNA - Cortile di San Giovanni in<br />

Monte. Ore 20.15 “Ho forato in via zamboni”:<br />

Sorriso Bruciato, regia di L. Navarrini,<br />

liberamente tratto da Fahrenheit<br />

451 di R. Bradbury. Info hoforatoinvia<br />

zamboni@gmail.com<br />

BOLOGNA - Villa Serena, via della Barca,<br />

1. “Parcoscenico, e… state in prima fila”:<br />

ore 21.30 anche 1/7/8 luglio. 051 6156789<br />

BOLOGNA - Chiostro della Basilica di<br />

Santo Stefano. Ore 21.14 “Festival internazionale<br />

di Santo Stefano”: Symphonia<br />

Veneziana, dirige M° M. Merigo. Info<br />

051 932718 - 931575<br />

PIANORO (BO) - Botteghino di Zocca,<br />

Parco delle Querce. Ore 21.30 Rassegna<br />

“Casola una favola”: Mirtillo, Pizzico e la<br />

pizza. 051.6529184-105<br />

PORRETTA TERME (BO) - Rufus Thomas<br />

Park. Ore 21.30 Porretta Soul Festival,<br />

fino al 9 luglio. Info 0534 22021<br />

RAVENNA - Palazzo Mauro de Andrè.<br />

“Ravenna Festival” Ore 21 London Sinfonietta,<br />

dirige M° Diego Masson. Info<br />

0544 249244<br />

SAN GIORGIO DI PIANO (BO) - Loc. Mascarino,<br />

Villa Calzolari Masetti ,Via Mascarino,<br />

29. Ore 21.14 Rassegna “Borghi<br />

e frazioni in musica 2005”: Maurizio Minardi<br />

e Joe Pisto jazz trio. Info 051-<br />

6598471/51 - 6598756<br />

VEN. 1 LUG.<br />

BARICELLA (BO) - Galleria 64 Baricellarte,<br />

Via Roma 64. Ore 21 “Interazioni”<br />

continua a pag. 25<br />

Eventi<br />

da pag 24<br />

tutti i venerdì sera<br />

del mese di luglio<br />

grande buffet<br />

caldo e freddo<br />

euro 19<br />

compreso bevande<br />

gradita prenotazione<br />

locale climatizzato<br />

FATTORIA DIDATTICA<br />

ESCURSIONI<br />

NATURALISTICHE<br />

MUSEO CONTADINO<br />

RISTORANTE<br />

Via Rondanina 12 - Selva Malvezzi (Bo)<br />

cell. 338 4625019<br />

www.ilborgodelriso.it - info@ilborgodelriso.it<br />

Eventi<br />

da pag 24<br />

Eventi<br />

Il ritorno dei Bauhaus<br />

BOLOGNA - Nuovo appuntamento<br />

con Decadence, progetto<br />

electro-goth tra i più importanti<br />

ormai a livello nazionale<br />

che oltre alle selezioni musicali<br />

electro 80 - ebm \endash<br />

industrial - darkwave - neofolk<br />

- postpunk - batcave e agli ospiti<br />

internazionali della scena musicale<br />

offre uno spazio alle performance<br />

di body art e fetish,<br />

video e installazioni sulla scia<br />

dei più importanti club fetish -<br />

goth europei. Questa è la volta<br />

di un’artista del calibro di Peter<br />

Murphy cantante dei Bauhaus<br />

gruppo fondamentale per tutti<br />

gli amanti della dark-wave e<br />

post-punk. L’artista, che si esibirà<br />

l’8 luglio alle ore 21 allo<br />

Stabile R.C. di via Maserati, 9,<br />

arriva a Bologna per presentare<br />

Cuore di China<br />

BOLOGNA - Si terrà dal primo al 9 luglio, nel parco antistante<br />

la sede di Teatri di vita “Cuore di China”, festival internazionale<br />

di nuove danze, nuovi teatri,<br />

nuovi cinema che presenterà il volto inedito<br />

della nuova Cina. Tra i suoi protagonisti:<br />

Jin Xing, ballerina e coreografa<br />

acclamata nelle maggiori ribalte internazionali,<br />

ex-colonnello dell’Esercito cinese<br />

e prima transessuale ufficialmente riconosciuta<br />

dal regime cinese; Daniel<br />

Yeung, danzatore potente e artista eclettico<br />

sopravvissuto alla Sars; la Compagnia<br />

di danza moderna di Pechino e il<br />

suo faccia a faccia tra madre e figlia, tradizione<br />

e modernità. Cuore di China, primo festival italiano ad<br />

aprire una finestra sul panorama della cultura contemporanea<br />

cinese, è un’occasione unica per avvicinarci all’universo cinese<br />

e conoscerne aspetti inattesi. Informazioni 051 566330<br />

In Musica e parole<br />

SAN LAZZARO DI S. (BO) -<br />

Quest’estate San <strong>La</strong>zzaro risuonerà<br />

della musica di Gaber,<br />

dei canti popolari spagnoli di<br />

Garcia Lorca, dei cantastorie<br />

emiliani e della musica da camera<br />

moderna e contempora-<br />

nea. Al via la prima edizione di<br />

“San <strong>La</strong>zzaro di Savena in musica<br />

e parole”, rassegna musicale<br />

che vedrà il Museo della Preistoria<br />

“Luigi Donini”, la Corte<br />

del Palazzo comunale ed il Parco<br />

2 agosto trasformarsi in palcoscenico<br />

per i nove concerti,<br />

ad ingresso libero, che allieteranno<br />

le serate di quanti trascorrono<br />

l’estate a San <strong>La</strong>zzaro. Prossimi<br />

appuntamenti martedì 5<br />

luglio con “Poesie civili e amorose”,<br />

Canti popolari spagnoli<br />

musicati da Federico Garcia Lorca<br />

con R. Farolfi (chitarra) e V.<br />

D’Astoli (soprano). Il 12 luglio<br />

le atmosfere della musica da camera<br />

del ‘700 saranno interpretate<br />

da M. Coppi (flauto) ed E.<br />

Degli Esposti (arpa) mentre il<br />

18 Massimo Mercelli si esibirà<br />

in un concerto per flauto. Il 26<br />

luglio sarà la volta di Triad con<br />

“Tannì” Walter Mandelli (didgeridoo,<br />

shruti box, oceandrum),<br />

“Nero” Gennaro Scarpato (drums,<br />

percussions, harmonica) e<br />

Papi Moreno (didgeridoo, didge<br />

multitonale, voice). Gli appuntamenti<br />

proseguiranno fino<br />

al 23 agosto. 051-6228043/<br />

8003/8040 - 6228174<br />

da pag 25<br />

Eventi<br />

da pag 25<br />

il suo nuovo disco “Unshattered”<br />

all’interno di<br />

un set nostalgico e retrospettivo<br />

sulla sua<br />

carriera solista. Apriranno<br />

la serata i Lia Fail,<br />

trio bolognese con all’attivo<br />

due demo dal titolo<br />

“stop crying”. Al termine<br />

del concerto avranno luogo il<br />

Gothica.it Party Ufficiale e il<br />

Revolution Fetish Party. Informazioni<br />

3387736242 -<br />

3933332316 - 3389209780 -<br />

3491281461<br />

Estate a Fusignano<br />

FUSIGNANO (RA) - Ricchissimo il programma di eventi estivi<br />

del comune ravennate. Dal 7 al 9 luglio, presso il parco Primieri<br />

sono previste una serie di iniziative dedicate ai più piccoli dal titolo<br />

“E’ festa bambini!” che verranno inaugurate da un grande ritorno,<br />

quello di Segio spada che il 7 riproporrà il suo magico laboratorio<br />

del legno aperto a tutti seguito dallo spettacolo di magia di “Magic<br />

Flavio” che si avvarrà della partecipazione straordinaria di maga<br />

Loretta. L’8 luglio, le giovani danzatrici della scuola di Fusignanosi<br />

esibiranno in un saggio serale seguito dallo spettacolo di burattini<br />

“Pulcinella e l’organetto”. Il 9 il calendario si concluderà con lo<br />

spettacolo di narrazione “Pinocchio con gli stivali” con A. Cuccurullo<br />

e Enrico Folli. Il programma estivo prosegue il 3 luglio con la<br />

nuova edizione di “Classic Raid 2005 - auto classiche d’estate” un<br />

raduno di auto storiche. Impedibili infine i mercatini serali del lunedì<br />

(che inizieranno il 4 luglio) ospitati in corso Emaldi e Piazza<br />

Corelli. Informazioni 0545/52482<br />

Disegni di Properzi<br />

BOLOGNA - Sarà visitabile fino a sabato 9 luglio presso Modo<br />

Infoshop di via Mascarella la mostra “Disegni” di Emiliano Properzi.<br />

I disegni di Emiliano hanno il pregio<br />

di parlare da soli, forse anche<br />

per supplire ai lunghi silenzi del loro<br />

creatore; i suoi personaggi assolutamente<br />

irreali si contrappongono, e<br />

raramente incontrano, gli spazi, questi<br />

decisamente più reali, che crea.<br />

“Io Emiliano me lo immagino come<br />

un uomo che cammina su un muro<br />

molto, molto alto che divide due<br />

mondi: da una parte il suo, popolato<br />

dai personaggi (assurdi) che dipinge,<br />

dall’altra invece il mondo reale<br />

che reinterpreta malinconicamente…<br />

binari… sole… silenzio…<br />

gru… periferia”. Informazioni 051/5871012<br />

Ciclopica<br />

IMOLA - Il weekend del 9 e 10<br />

luglio 2005 presso l’Autodromo<br />

Enzo e Dino Ferrari andrà in<br />

scena una vera e propria festa<br />

del ciclismo: CICLOPICA, una<br />

spettacolare 24 ore di ciclismo a<br />

squadre (composte da 8 a 12 ciclisti)<br />

con i suoi eventi collaterali,<br />

tra cui il famoso Junior Bike<br />

Michelin, prova ciclistica non<br />

competivia per bambini da 4 a<br />

11 anni con casco limar in omaggio<br />

ai partecipanti. Programma:<br />

Sabato 9 alle ore 15 partenza<br />

della 24 ore a squadre (staffetta);<br />

Sabato 9 dalle 20 alle 24<br />

contest di trial in bicicletta (sfida<br />

acrobatica su tubi innocenti).<br />

Domenica dalle 10 alle 12 Junior<br />

bike Michelin, prova ciclistica<br />

non competitiva per bimbi<br />

da 4 a 11 anni con iscrizionegratuita<br />

e casco in omaggio a tutti i<br />

partecipanti; domenica dalle ore<br />

17.00 autodromo aperto alla cittadinanza.<br />

Ingresso al pubblico<br />

gratuito. Iscrizione squadre per<br />

la 24 ore 350 euro. 0521-386017.<br />

Indagini sul<br />

territorio<br />

OZZANO EMILIA (BO) - Sarà<br />

visitabile fino al 15 luglio presso<br />

i locali di Spazio Arte in Via<br />

Emilia 68 la mostra “Indagini sul<br />

territorio” dell’artista Arturo<br />

Busi. Afferma l’artista: “Quando<br />

dipingo devo partire sempre<br />

da un fondo, una superficie colorata<br />

che copra interamente il<br />

fastidioso bianco della tela”. E’<br />

questo sicuramente l’incipit del<br />

suo approccio con la tela e la<br />

composizione. Dagli anni ’60 ha<br />

percorso tutte le tappe canoniche<br />

dell’iter artistico arrivando<br />

a privilegiare il campo dell’astrattismo<br />

e dell’informale. <strong>La</strong><br />

sua ricerca rivela una “naturale”<br />

propensione alla scacchiera di un<br />

pensiero razionale. Il paesaggio<br />

diviene una scelta privilegiata<br />

poiché si presta a innumerevoli<br />

combinazioni dove il colore, le<br />

forme e le materie utilizzate,<br />

offrono prismi di conoscenze e<br />

indagini di tipo contrastivo, al<br />

fine di rendere la scoperta di un<br />

luogo o di un territorio una inconscia<br />

proiezione del risveglio<br />

intimo della propria identità culturale<br />

e sociale. 051 6494993.<br />

Pag. 23 - FP/LT - 28/6-7/7/2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!