01.10.2014 Views

Molinella - La Tribuna

Molinella - La Tribuna

Molinella - La Tribuna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dove e quando gli appuntamenti<br />

26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29<br />

. D . L . M . M . G . V . S . D . L . M . M . G . V . S . D . L . M . M . G . V . S . D . L . M . M.<br />

G . V . S . D . L . M . M . G . V .<br />

L’arte dei suoni <strong>La</strong> musica in scena<br />

VEN. 8 LUG.<br />

BOLOGNA - Cortile di Palazzo Sanguinetti,<br />

Strada Maggiore 34. Ore 21 Rassegna<br />

“Il suono si racconta”: Enoch Arden.<br />

Info 051 342405<br />

CAMUGNANO (BO) - Bacino di Suviana.<br />

“Biker’s <strong>La</strong>ke”, concerti, spettacoli lapdance,<br />

bike games, stand gastronomici.<br />

Fino al 10 luglio. Info 0534.41722<br />

CERVIA (RA) - Loc. Porto Canale. Ore<br />

20.30 Rassegna “<strong>La</strong> Nave del Blues”:<br />

Mario Donatone Trio, Omaggio a Ray<br />

Charles. Info 0544/979111<br />

ZOLA PREDOSA (BO) - Palazzo Bentivoglio<br />

Pepoli. Ore 21 Rassegna “Corti,<br />

chiese e cortili”: Delizie francesi, Suite,<br />

sonate, ciaccone. Info 051.836445<br />

SAB. 9 LUG.<br />

BOLOGNA - Villa Mazzacorati, Sala Fransegue<br />

da pag. 23<br />

Mostra di V. Neri e G. Grillini<br />

(pittura)+Concerto di Simply Brass<br />

Ensemble. Info 051/879136<br />

BOLOGNA - Teatri di Vita, Via Emilia Ponente,<br />

485. Ore 20 Rassegna “Cuore di<br />

China”: Il frigo” di Copi, spettacolo di<br />

Andrea Adriatico. Fino al 9 luglio. Info<br />

051 566330<br />

BOLOGNA - Parco di Villa Scandellara.<br />

Ore 21 “Scandellara Festival” fino al 9<br />

luglio. Info 051 6012680<br />

BOLOGNA - Chiostro Arena del Sole. Ore<br />

21.30 Rassegna “Il chiostro dell’Arena”: Il<br />

Grande Caldo di Francesco Freyrie. Fino<br />

al 15 luglio+ 1, 4 e 6 luglio “dopoteatro<br />

con gli chef”. 051 2910910<br />

BOLOGNA - Giardini del Baraccano. Ore<br />

21.30 Rassegna “Baraccano 2005 - Cromosoma<br />

xy”: ore 22 30 fino al 9 luglio.<br />

Info 051 264675 - 340 4719020<br />

BOLOGNA - Ca.Cu.Bo. via Santa Caterina<br />

di Quarto, 50. Ore 21 e ore 23.30<br />

musica varia fino al 3 luglio e dal 7 al 9<br />

luglio. Info 051.204768<br />

BOLOGNA - Vicolo Bolognetti. Ore 22<br />

Mariposa in concerto (rock). Info 349<br />

2595803 - 347 1128581<br />

CERVIA (RA) - Loc. Porto Canale. Ore<br />

20.30 Rassegna “<strong>La</strong> Nave del Blues”: Joe<br />

Galullo Trio. Info 0544/979111<br />

CRESPELLANO (BO) - Villa Turrini<br />

Rossi Nicolaj. Ore 21 Rassegna “Corti,<br />

chiese e cortili”: Due logge, Antiche suite<br />

e moderni medley. Info 051.836445<br />

SAB. 2 LUG.<br />

BOLOGNA - Piazza Santo Stefano. Rassegna<br />

“Bè, Bologna estate 2005”: ore<br />

21.30 <strong>La</strong>urie Anderson live. 051 203040<br />

BOLOGNA - Villa Mazzacorati, Sala Franceschi.<br />

Ore 21 Stagione musicale estiva<br />

fino al 3 luglio. Info 051 266959<br />

BOLOGNA - Quadriportico di Vicolo Bolognetti.<br />

Ore 22 Rassegna di concerti:<br />

Pecksniff. Info 349 2595803 - 347 1128581<br />

BOLOGNA - Cortile del Palazzo dell’Archiginnasio.<br />

Ore 21.15 Nel segno di<br />

Mozart, Concerto de “I Musici dell’Accademia”.<br />

Info 051 222997<br />

BOLOGNA - Chiostro di Santa Cristina,<br />

Via Fondazza. Ore 21 Piano Magic live<br />

(indie). Info 338 9020068<br />

CASTIGLIONE DE’ PEPOLI (BO) - Chiesa<br />

di San Lorenzo. Rassegna Corale<br />

Mostre Dove Quando<br />

Nel segno del Guercino. Disegni dalle collezioni Mahon,<br />

Oxford e Cento<br />

Scelta antologia della produzione più intima del grande<br />

artista del ‘600.<br />

Stanze Segrete. Gli artisti dei Riccardi<br />

Le tele esposte provengono dalla National Gallery di Londra<br />

Kazimir Malevic. Oltre la figurazione, oltre l’astrazione<br />

Le opere del più grande e profetico artista dell’avanguardia<br />

russa.<br />

Cina. Pittura contemporanea<br />

Le opere esposte raccontano di un Paese in continua evoluzione,<br />

che confronta la sua tradizione millenaria con la<br />

cultura dell’Occidente.<br />

Michelangelo Pistoletto. Love Difference.<br />

Progetto finalizzato alla valorizzazione dell’arte contemporanea<br />

e del territorio.<br />

Codice Multiplo. Opere di Stefano Cerio<br />

Il rapporto tra uomo e scienza e una riflessione sulla genetica.<br />

Gianni Cacciarini. Corpi.<br />

50 opere del pittore toscano, centrate sulla figura, sul corpo<br />

e sui ritratti, alcuni solenni, dall’approccio lirico.<br />

Arte Contemporanea per i Rifugiati. Emergenza Darfur<br />

Le opere di importanti artisti per l’asta in favore del progetto<br />

di solidarietà.<br />

BAZZANO (BO) - Al via la<br />

XIX edizione della rassegna musicale<br />

“Corti, chiese e cortili”,<br />

una kermesse di concerti di musica<br />

colta, sacra e popolare fino<br />

all’11 settembre. I concerti saranno<br />

ospitati in otto comuni<br />

della provincia bolognese (Bazzano,<br />

Casalecchio, Castello di<br />

Serravalle, Crespellano, Monte<br />

San Pietro, Monteveglio, Savigno<br />

e Zola Predosa). Tra i prossimi<br />

appuntamenti il “Takis<br />

Kunelis Quintet”, per la musica<br />

greca, a Villa Marescalchi di Casalecchio<br />

(3 luglio), il settecentesco<br />

intermezzo Il fantasma del<br />

bolognese Pietro Morandi, salone<br />

di Palazzo Albergati di Zola<br />

Predosa (16 luglio), un concerto<br />

sulla religiosità popolare con<br />

il “Pivari Trio” e la “Compagnia<br />

del Maggio” di Frassinoro<br />

alla Chiesa di Fagnano di Castello<br />

di Serravalle (22 luglio), il<br />

gruppo di musica popolare ungherese<br />

“Mente” al Villaggio<br />

“Pastor Angelicus” a Bortolani<br />

di Savigno (24 luglio) e la “<strong>La</strong>tvian<br />

Philarmonic Chamber Orchestra”<br />

a Villa Stella di Crespellano<br />

(27 luglio). 051/836445.<br />

delle Regioni. Info 0534.801638<br />

MINERBIO (BO) - Capoluogo. Festival<br />

Internazionale Bandistico. Anche il 3<br />

luglio. Info 051/878140<br />

MONTEVEGLIO (BO) - Centro Parco<br />

San Teodoro. Ore 21 Rassegna “Corti,<br />

chiese e cortili”: Ignoranti, Fuoritempi<br />

moderni nei solchi della tradizione<br />

folklorica emiliana. Info 051.836445<br />

SAVIGNO (BO) - Piazza. Ore 21 Spettacolo<br />

di burattini. Info 051.6700811<br />

DOM. 3 LUG.<br />

BOLOGNA - Cortile Archiginnasio. Ore<br />

21 Rassegna “Tre quarti d’ora di musica”:<br />

Nuovi contrappunti. 051 221483<br />

BOLOGNA - Chiostro di San Martino.<br />

Ore 21.30 Il teatro di Emma Dante. Fino<br />

al 5 luglio. Info 051 6176111<br />

BOLOGNA - Cortile di Palazzo Sanguinetti,<br />

Strada Maggiore 34. Ore 21 Rassegna<br />

“Il suono si racconta”: Non Sentire<br />

Il Male. Info 051 342405<br />

BOLOGNA - Ca de’ Mandorli. Ore 15<br />

Emergency day: Tre Allegri Ragazzi<br />

Morti + Garden House + Boozers +<br />

Agoneye. Info 051/6255031<br />

CASALECCHIO DI RENO (BO) - Villa<br />

Marescalchi. Ore 21 Rassegna “Corti,<br />

chiese e cortili”: Pérgamos, Itinerari nella<br />

storia del Rebétiko: Costantinopoli,<br />

Smirne, Atene, Salonicco, New York. Info<br />

051.836445 - 836442/405<br />

CASTIGLIONE DE’ PEPOLI (BO) - Piazza<br />

della Libertà. Ore 21.30 Cantodiscanto<br />

in concerto. Info 0534.801638<br />

MODENA - MU.VI. - Parco Novi Sad. Ore<br />

21.30 Tori Amos live. Info 059 20312<br />

SAN PIETRO IN CASALE (BO) - Casa<br />

Frabboni, Via Matteotti, 137. Ore 20.45<br />

Rassegna “Borghi e frazioni in musica<br />

2005”: M. <strong>La</strong>terza (tenore); T. Guglielmi<br />

(soprano); M.° Matteo Matteuzzi (pianoforte).<br />

Info 051/6669511<br />

LUN. 4 LUG.<br />

BOLOGNA - Bar Wolf, via Massarenti.<br />

Ore 21.40musica varia fino al 7 luglio.<br />

Info 051 342944<br />

MART. 5 LUG.<br />

BOLOGNA - Convento San Domenico,<br />

Piazzetta delle Absidi. Ore 21.15 Rassegna<br />

“I martedì estate”: Rinascimento<br />

Veneziano, Musica in San Marco. Info<br />

051 581718<br />

CRESPELLANO (BO) - Proseguono<br />

gli appuntamenti del festival<br />

“<strong>La</strong> musica in scena” (fino<br />

a metà luglio), quest’anno alla<br />

sua ottava edizione, ospitato<br />

nella splendida cornice di Palazzo<br />

Stella a Crespellano (via Cassola,<br />

14). <strong>La</strong> musica in scena è<br />

Sganassau Cabaret<br />

BELLARIA (RN) - Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna<br />

l’appuntamento con l’esilarante “premio Sganassau”, tradizionale<br />

kermesse della risata ospitata fino al 25 luglio nella cittadina rivierasca.<br />

Tre le location della città impegnate nell’evento, Piazza<br />

Marcianò a Bellaria-Cagnona, Torri montanare a Bellaria e Piazza<br />

Margherita a Igea Marina. Il “Premio Sganassau Cabaret” si svolgerà<br />

in nove serate presentando otto comici diversi (uno in ogni serata)<br />

e con la serata finale (l’8 agosto) condotta da Jo Squillo dedicata<br />

alle premiazioni, con ospiti importanti e l’esibizione degli otto<br />

comici in gara. Prossimi appuntamenti il 4 luglio Marco Dondarini<br />

(piazza Marcianò); l’11 luglio Graziano Salvatori (p.zza Margherita);<br />

il 18 luglio Savino & Terrafino (Torre Saracena) e infine il 25<br />

luglio Alberto Chiazza (P.zza Marcianò). 347-1395106<br />

BOLOGNA - Teatro Comunale. Ore 21<br />

Rassegna “Classicosera”: fino al 7 luglio.<br />

Info 199-107070<br />

LOIANO (BO) - Loc. Quinzano. “Loiano<br />

che favole”: Mirtillo, Pizzico e la crostata<br />

(Clownerie). Info 051.6543611<br />

MODENA - MU.VI. - Parco Novi Sad. Ore<br />

21.30 Francesco De Gregori live. Info<br />

059 20312<br />

PIANORO (BO) - Parco di Villa Baldisserra,<br />

Via Nenni, 24. Ore 21.30 Musica in<br />

luoghi d’arte. Info 051.6529184-105<br />

SAN LAZZARO (BO) - Museo della Preistoria<br />

“Luigi Donini”. Ore 21 Canti popolari<br />

spagnoli musicati da Federico<br />

Garcia Lorca. Info 051 465132<br />

A Cento (Fe), presso la Pinacoteca Civica, via Giacomo<br />

Matteotti 16. Tel. 051/6843390.<br />

A Firenze, presso Palazzo Medici Riccardo,<br />

via Cavour 3, Tel. 055/2760340.<br />

A Roma, presso il Museo del Corso, via del Corso<br />

320. Tel 06/6786209.<br />

A Torino, presso Palazzo Bricherasio, via<br />

<strong>La</strong>grange 20. Tel. 011/5711811.<br />

A Matera, presso la Fondazione Sout Heritage,<br />

via F.sco Paolo Vole 6. Tel. 0835/240348.<br />

A Napoli, presso la Città della Scienza, via<br />

Coroglio 104. Tel. 081/7352202.<br />

A Firenze, presso il Museo Marino Marini, piazza<br />

San Pancrazio. Tel 055/219432.<br />

A Roma, presso i Musei di San Salvatore in <strong>La</strong>uro, piazza<br />

S.Salvatore in <strong>La</strong>uro 15. Tel. 06/6865493.<br />

un appuntamento estivo spettacolare,<br />

in cui la musica non è<br />

mai intesa come sottofondo,<br />

bensì come elemento drammaturgico.<br />

Sulla base di questo sentire<br />

sono stati realizzati gli allestimenti<br />

scenici che catturano<br />

l’occhio dello spettatore con<br />

compagnie e spettacoli che si alternano<br />

in uno scenario estivo<br />

di grande suggestione. Generi<br />

differenti provenienti dal mondo<br />

della prosa, della musica, del<br />

canto e del balletto che si mescolano<br />

tra di loro, producendo<br />

un risultato artistico di alto livello<br />

professionale. Dal 4 al 16<br />

luglio, la musica in scena offrirà<br />

inoltre una stage di recitazione<br />

cinematografica, televisiva e<br />

direzione degli attori curato dalla<br />

Scuola Teatro Colli. Informazioni<br />

051225026 - 260583<br />

MERC. 6 LUG.<br />

BOLOGNA - Cortile del Casalone. Ore<br />

21 “Più insieme a San Donato”: Teatro<br />

nel Parco fino al 8 luglio. 051 6337503<br />

BOLOGNA - Arena estiva del Parco della<br />

Montagnola. Ore 21 “Don Chisciotte<br />

e Sancho Panza contro tutti” Spettacolo<br />

per bambini. Fino al 23 luglio il mercoledì<br />

e sabato. Info 051 4228708<br />

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) -<br />

Centro storico. Ore 21 Prove libere Carrera<br />

2005. Anche il 13, 20 e 27 luglio.<br />

Info 051.6954154 - 6951379 - 6942090<br />

MALALBERGO (BO) - Pegola. Ore 21<br />

Concerto del coro CAI (Fe), canzoni<br />

popolari e di montagna. Info 051/872011<br />

MOLINELLA (BO) - Loc. Selva Malvezzi,<br />

Piazza. Ore 21 Rassegna “Selva in<br />

Jazz”, Henghel Gualdi Quartet in Concerto.<br />

Info 051/881117<br />

SAN LAZZARO (BO) - Loc. Cicogna. Ore<br />

21.30 Festa dell’Unità: Res Publica live -<br />

M. Lizzano (tastiera e voce); A. Fiocchi<br />

(flauto e sax); F. Caponi (basso e programmazioni)<br />

e D. Severino (chitarra e<br />

voce). Info 349 6350413<br />

SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - Agriturismo<br />

San Giuliano, via Galletta. Ore<br />

21.30 <strong>La</strong>vori in corso Cover-band. Info<br />

051.6251141<br />

GIOV. 7 LUG.<br />

BOLOGNA - Via Mascarella tra Via Belle<br />

Arti e il civico 5/b. Ore 21.15 Rassegna<br />

“Mascarella Salotto Jazz” fino al 8 luglio.<br />

Info 051 265416 - 266112 - 235424<br />

BOLOGNA - Piazza Santo Stefano. Ore<br />

21.30 <strong>La</strong> Compagnie du Hanneton presenta<br />

“<strong>La</strong> Veillée des Abysses - James<br />

Thiérrée”. Info 051 273501<br />

BOLOGNA - Cortile del Palazzo dell’Archiginnasio.<br />

Ore 21.30 “Incontro di solisti”<br />

Rassegna di concerti: <strong>La</strong> musica<br />

della notte nel pianoforte. Info 051 248677<br />

BOLOGNA - Il Cassero, Via Don Minzoni.<br />

Ore 22.30 Karecigne (Night Seata).<br />

Info 051 6494416<br />

CASTEL GUELFO (BO) - Piazza del capoluogo.<br />

Alessandro Ristori in concerto,<br />

la storia del rock dagli anni ’50 ad<br />

oggi. Info 0542.639211 - 53460<br />

CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) -<br />

Biblioteca Comunale. Ore 21 Rassegna<br />

E-state d’incanto 2005: “Il vecchio mulino<br />

e il mistero del pesce fuor d’acqua”,<br />

spettacolo per bambini. 051.6954154<br />

CASTENASO (BO) - Cortile di Casa<br />

Bondi, via XXI ottobre 7/2. “Le culture<br />

del mondo”, rassegna di musica, danza,<br />

gastronomia etnica (Algeria e Brasile).<br />

Anche l’8 luglio. 051.6059255<br />

CERVIA (RA) - Loc. Pinarella, Rock Planet.<br />

Ores 22 Terror + Strenght Approach<br />

(Rock). Info 336 694414<br />

MODENA - MU.VI. - Parco Novi Sad. Ore<br />

21.30 Nick Cave live. Info 059 20312<br />

SAN PIETRO IN CASALE (BO) - Loc.<br />

Rubizzano, Palazzo Calderoni, Via Fontana,<br />

161. Ore 21.18 Open Frontieres Trio.<br />

Info 051/6669511<br />

continua a pag. 26<br />

Fino al 31/07/2005. Orario: 9-12,30; 15-<br />

19,30 lun. mer. gio; 9-13; 15-20 ven. sab. dom.<br />

Martedì chiuso. Ingresso 6 euro; ridotto 4<br />

euro.<br />

Fino al 17/07/2005. Orario: 9-19. Mercoledì<br />

chiuso. Ingresso 4 euro; ridotto 2,50 euro.<br />

Fino al 17/07/2005. Orario: 10-20. Lunedì<br />

chiuso. Ingresso 7,50 euro; ridotto 5 euro.<br />

fino al 28/08/2005. Orario: 15,30-22,30 da<br />

mar. a dom; 10,30-22,30 gio. Lunedì chiuso.<br />

Ingresso 7 euro; ridotto 5 euro.<br />

Fino al 29/07/2005. Orario: 16-19 dal martedì<br />

al sabato. Ingresso libero.<br />

Fino al 17/07/2005. Orario: 9-15 mar. mer.<br />

gio.; 18-23 ven. sab. dom. Ingresso 4 euro;<br />

ridotto 3 euro.<br />

Fino al 27/07/2005. Orario: 10-17. Martedì<br />

e giorni festivi chiuso. Ingresso 4 euro; ridotto<br />

2 euro.<br />

Fino al 6/07/2005. Orario: Esposizione<br />

10,30-19 da lun. a sab.; dom. 10-12. Asta<br />

mercoledì 6/07 ore 21. Ingresso libero.<br />

I mercati “Cose antiche”<br />

Mercato di Indirizzo Espos. Week-end Telefono<br />

EMILIA ROMAGNA<br />

Bologna p.za S. Stefano 50 2 a dom. e sab. 051/203111<br />

Budrio (Bo) Centro storico 1 a dom. 051/6928111<br />

Selva Malvezzi (Bo) Centro storico 4 a dom. 051/6907003<br />

Savigno (Bo) centro storico 2 a dom. 051/6708004<br />

Cesena Centro storico 40 1° sab. 0547/356111<br />

Ferrara p.za Municipale 50 1 a dom. e sab. 0532/209370<br />

Fontanellato (PR) Centro Storico 300 3 a dom. 0521/822346<br />

Cortemaggiore (PC) p.za Patrioti 230 1 a dom. 0523/839080<br />

Gualtieri (RE) p.za Bentivoglio 60 2 a dom. 0522/828696<br />

Novellara (RE) p.za Unità d’Italia 120 1 a dom. 0522/654283<br />

Modena Parco Novisad 300 4° fine sett. 059/206544<br />

Pieve di Cento (Fe) Centro storico ultima del mese 051/6862661<br />

Ravenna p.za Garibaldi 90 3° fine sett. 0544/35404<br />

Lugo (RA) Pavaglione 75 2 a dom. 0545/38453<br />

Pavullo (MO) p.za Toscanini 100 1 a dom. 0541/53294<br />

S. Giovanni Mar.(RN) Centro storico 40 4 a dom. 0541/957500<br />

REPUBBLICA DI SAN MARINO<br />

Castello B.go Maggiorep.za Mercatale 40 3 a dom. 0549/882390<br />

“Sax” Marconi al Piccolo Paradiso<br />

SASSO MARCONI (BO) - Prosegue fino a metà luglio la rassegna di appuntamenti<br />

estivi al piccolo paradiso al piccolo Paradiso, l’oasi verde alle porte di Sasso Marconi<br />

a pochi chilometri da Bologna. Ogni sera le selezioni musicali di Never Comics<br />

e Livetime faranno danzare gli intervenuti. Il calendario, ricco di appuntamenti, vedrà<br />

esibirsi dal vivo artisti jazz, blues, pop e funky provenienti da tutt’Italia tra le fronde<br />

del fresco e rigoglioso parco naturale o a bordo della piscina aperta fino a notte fonda.<br />

Fiore all’occhiello del primo mese di programmazione è la rassegna jazz Sax Marconi,<br />

realizzata in collaborazione con l’associazione culturale MAMBO, che ogni sabato,<br />

fino al 2 luglio, porterà noti interpreti del genere jazz ad esibirsi sulla ribalta del<br />

Piccolo Paradiso (inizio concerti: ore 22). Tra i protagonisti della rassegna Robert<br />

Bonisolo (sax di Carla Bley e Lee Konitz; 2 luglio). Le serate in musica del Piccolo<br />

Paradiso proseguono poi con la rassegna “I Venerdì del Piccolo”. Prossimo appuntamento<br />

venerdì 1 luglio, serata conclusiva, con i Los Bandidos. Ogni martedì, infine,<br />

sport, musica e animazione si uniscono in un coinvolgente mix: nella pista da pattinaggio,<br />

infatti, si pattina a ritmo di musica con i brani selezionati dal dj Bot. Per le<br />

donne, l’ingresso e il noleggio dei pattini sono gratuiti. Informazioni 051-843537<br />

I fiori di Chincoio<br />

Via Sant’Isaia 19/a - Bologna - 051 333992<br />

Hai Tanta voglia di fare ma non sai come fare?<br />

Vieni a vedere, puoi trovare il mezzo espressivo<br />

più adatto a te.<br />

Sei già esperta?<br />

Vieni a vedere, forse trovi proprio quello che cerchi.<br />

Ecco alcuni appuntamenti per fare “il pieno”<br />

per le vacanze.<br />

Giovedì 30 giugno - Giovedì 7 luglio<br />

dalle 17,00 fino alle 22,00 laboratorio libero assistito:<br />

Pirkka Twist art, fiori e decorazioni in carta crespa,<br />

stamping, filigrana di carta, bigiotteria ecc.<br />

(si paga solo il consumo del materiale)....<br />

....e poi se volete organizzare una giornata o una<br />

domenica creativa a casa vostra, sono disponibile per<br />

venire da voi in giornata nel raggio di 200 km. da Bologna.<br />

Il costo tutto compreso (trasferta, materiale, I.V.A.) sarà<br />

di 30 euro a persona (minimo 4 persone massimo 10)<br />

Il corso per chi mi ospita sarà GRATIS.<br />

Sound Track 2005<br />

FUSIGNANO (RA) - Arriva Soundtrack 2005, ovvero quattro film a tempo di musica.<br />

Dopo il successo della scorsa edizione, ancora cinema all’aperto, per quattro<br />

mercoledì di seguito. A partire dal 6 luglio, saranno proiettate quattro pellicole godibilissime<br />

tutte legata dalla traccia musicale, prima fra tutte “School of Rock”, di<br />

Richard Linklater (2003) con Jack Black, Mike White. Il 13 luglio sarà la volta di<br />

“Romeo+Giulietta”, di Baz Luhrmann (1996) mentre il 20 di “Chicago”, di Bob<br />

Marshall (2002) con Richard Gere, Catherine Zeta-Jones, Reneè Zellweger. <strong>La</strong> rassegna<br />

si chiuderà il 27 luglio con la proiezione di “Quasi Famosi”, di Cameron Crowe<br />

(2000). Le proiezioni inizieranno alle ore 21.30 nella suggestiva cornice di piazza<br />

Mazzotti, dietro il palazzo comunale di Fusignano. Ingresso gratuito. 0545/955611<br />

Concerto Al Mic Di Faenza<br />

FAENZA (RA) - Lunedì 4 luglio, ore 21.30, il cortile interno del Museo Internazionale<br />

delle Ceramiche di Faenza ospiterà un importante concerto che proporrà arie<br />

tratte dal poema sinfonico Tod und Verklärung (Morte e Trasfigurazione) e dai Vier<br />

letzte lieder (Quattro ultimi lieder), composti a distanza di 60 anni da Richard Strauss.<br />

A dirigere l’Orchestra “Bruno Maderna” (con Anna Carnovali soprano) sarà il Maestro<br />

Marco Berdondini. 348 5653919.<br />

Insieme 2005<br />

CARPI (MO) - Prosegue fino al 10 luglio la 3 Biennale 2005, un momento di incontro<br />

tra le arti e tra gli artisti che spazia dalle arti visive al canto, dal teatro alla musica,<br />

dalla poesia all’architettura, al laboratorio di incisione, con lo scopo di contribuire,<br />

attraverso l’interazione tra i diversi linguaggi, a diffondere ogni forma e aspetto dell’Arte,<br />

mettendo in luce ogni richiamo alla Fratellanza, alla Pace e all’Unità, anche<br />

in campo artistico e culturale. Vi è pure una serata interamente costruita da giovani<br />

emergenti. Un’altra è dedicata ad Albertina Zirondoli, una carpigiana che saputo<br />

vivere con grande intensità la sua vita di donna, di madre e di lavoratrice, spendendo<br />

tutte le sue energie per un mondo migliore. Un pomeriggio è dedicato alla poesia.<br />

Madrina della manifestazione Liliana Cosi, dell’étoile di Balletto. 059/649111<br />

Pag. 25 - FP/LT - 28/6-7/7/2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!