11.10.2014 Views

Monitoraggio del fumo con infrarossi Rilevatori di fumo lineari Fireray

Monitoraggio del fumo con infrarossi Rilevatori di fumo lineari Fireray

Monitoraggio del fumo con infrarossi Rilevatori di fumo lineari Fireray

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rilevamento affidabile <strong>di</strong> incen<strong>di</strong><br />

per applicazioni speciali<br />

Raggio luminoso agli <strong>infrarossi</strong> (max. 100 m)<br />

Utilizzo <strong>con</strong> soluzioni architettoniche particolari<br />

o per soffitti<br />

I «rivelatori <strong>di</strong> <strong>fumo</strong> <strong>lineari</strong>» sono <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong><br />

rilevamento incen<strong>di</strong>o per applicazioni speciali,<br />

come ad es.:<br />

- in caso <strong>di</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni ambiente particolari<br />

- in caso <strong>di</strong> caratteristiche speciali dei locali<br />

- per aree dove non si possano utilizzare i <strong>di</strong>spositivi<br />

comuni <strong>di</strong> rilevamento incen<strong>di</strong>o, o li si possa<br />

usare solo parzialmente<br />

- in caso <strong>di</strong> ambienti corrosivi<br />

- in caso <strong>di</strong> <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>fficili <strong>di</strong> installazione e<br />

manutenzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> rilevamento puntuali<br />

Tali caratteristiche riguardano spesso e<strong>di</strong>fici <strong>con</strong><br />

locali molto alti, come ad es.:<br />

- atri e tetti in vetro<br />

- pa<strong>di</strong>glioni <strong>di</strong> magazzini, stabilimenti o esposizioni<br />

fieristiche<br />

- chiese, teatri, musei ed e<strong>di</strong>fici storici<br />

- piscine coperte, stazioni, hangar aeronautici o<br />

centrali energetiche<br />

I rilevatori <strong>di</strong> <strong>fumo</strong> <strong>lineari</strong> sono costituiti da trasmettitore,<br />

ricevitore, unità <strong>di</strong> <strong>con</strong>trollo ed eventualmente,<br />

in base all’applicazione <strong>di</strong> destinazione o al tipo <strong>di</strong><br />

apparecchio, da un riflettore. Il trasmettitore genera<br />

un raggio luminoso agli <strong>infrarossi</strong> (circa 900 nm), non<br />

visibile, che viene ricevuto dal ricevitore e che funziona<br />

se<strong>con</strong>do il principio <strong>di</strong> attenuazione <strong>del</strong>l’intensità<br />

<strong>del</strong> raggio luminoso ottico (principio <strong>di</strong> trasmissione<br />

<strong>del</strong>la luce).<br />

La luce agli <strong>infrarossi</strong> in entrata nel ricevitore viene<br />

trasformata in un segnale analogico <strong>di</strong> tensione poi<br />

instradato all’elettronica <strong>di</strong> valutazione. Quin<strong>di</strong> i segnali<br />

vengono inviati alla centralina <strong>di</strong> segnalazione incen<strong>di</strong>o<br />

e in base all’intensità e alla durata <strong>del</strong>l’attenuazione<br />

<strong>di</strong> intensità vengono valutati come allarme o come<br />

guasto.<br />

Lo scatto <strong>del</strong>l’allarme si attiva <strong>con</strong> un livello <strong>di</strong> attenuazione<br />

<strong>del</strong>l’intensità compreso tra 30% e 90%, se<br />

presente per circa otto se<strong>con</strong><strong>di</strong>. La compensazione <strong>di</strong><br />

deriva equilibra l’imbrattamento dei componenti ottici.<br />

Se l’attenuazione <strong>di</strong> intensità è maggiore <strong>del</strong> 90% o il<br />

raggio agli <strong>infrarossi</strong> risulta completamente interrotto<br />

si avrà una segnalazione <strong>di</strong> guasto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!