18.10.2014 Views

Esposizione occupazionale a silice: aspetti di carattere ... - ULSS5

Esposizione occupazionale a silice: aspetti di carattere ... - ULSS5

Esposizione occupazionale a silice: aspetti di carattere ... - ULSS5

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D. Lgs. 81/2008, art. 229, comma 4<br />

Sorveglianza Sanitaria<br />

ASPETTI NORMATIVI<br />

“Gli accertamenti sanitari devono essere a basso rischio per il lavoratore”.<br />

D. Lgs. 230/95, art. 111, comma 6<br />

“particolare attenzione deve essere posta nella giustificazione delle indagini<br />

ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostiche espletate su singole persone o gruppi <strong>di</strong> persone con fini<br />

me<strong>di</strong>co-legali o <strong>di</strong> assicurazione. Tali esami vanno effettuati con il consenso<br />

della persona”.<br />

Le attività che comportano rischi da ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti devono essere<br />

giustificate (costi/benefici)<br />

D. Lgs. 187/00, art. 4<br />

“Il principio <strong>di</strong> ottimizzazione stabilisce che per tale accertamento è<br />

necessario che tutte le dosi dovute ad esposizioni me<strong>di</strong>che devono essere<br />

mantenute a livello più basso ragionevolmente ottenibile e compatibile con il<br />

raggiungimento dell’informazione <strong>di</strong>agnostica richiesta”.<br />

Porru – 7/05/’09

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!