23.10.2014 Views

Scarica Programma - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica Programma - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica Programma - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chirurgia d’Urgenza<br />

Chirurgia Laparoscopica e dell’Obesità<br />

P.O. "Marino" - <strong>Azienda</strong> USL n° 8 Cagliari<br />

1° SIMPOSIO DI CHIRURGIA<br />

LAPAROSCOPICA:<br />

indicazioni, vantaggi, limiti e risultati<br />

6 - 7 Dicembre 2007, Cagliari<br />

Centro Congressi Caesar’s Hotel<br />

Presidente Onorario Dott. L. Aresu<br />

Presidente Dott. R. Moroni


PROGRAMMA<br />

Giovedi 6 Dicembre 2007<br />

SALA MONICA<br />

SESSIONE<br />

MEDICI e INFERMIERI<br />

ore 15.00 – 18.30<br />

Videoforum di Chirurgia Laparoscopica:<br />

Indicazioni, limiti, vantaggi e risultati<br />

ore 21.00<br />

Cena Sociale<br />

Crediti ECM richiesti<br />

7859-304081 n° 130 Medico<br />

(Area interdisciplinare )<br />

7859-304146 n° 66 Psicologo<br />

7859-304082 n° 33 Infermieri<br />

( assegnati n° 9 crediti)<br />

Venerdi 7 Dicembre 2007<br />

SALA MONICA<br />

SESSIONE<br />

CONGIUNTA<br />

ore 8.30 – 9.30 Inaugurazione<br />

ore 9.30 – 10.45 Chirurgia Bariatrica ( I sessione)<br />

ore 11.20 – 13.00<br />

SALA MANUELA<br />

Chirurgia Bariatrica<br />

( II sessione)<br />

orario 11.20 – 17.40<br />

L'intervento psicologico<br />

SESSIONE<br />

MEDICI e INFERMIERI<br />

orario 14.30 – 15.40<br />

Chirurgia Bariatrica<br />

( III sessione)<br />

orario 15.40 – 18.20<br />

Tavola rotonda<br />

Medico-Paziente: la gestione del<br />

rischio nelle Aziende Sanitarie<br />

SESSIONE PSICOLOGI<br />

con la persona grave obesa:<br />

La valutazione diagnostica<br />

e la presa in carico<br />

nell’obeso grave<br />

2


PRIMA PRIMA SESSIONE SESSIONE<br />

PROGRAMMA<br />

Giovedì 6 Sala Monica<br />

Sessione accreditata per MEDICI e INFERMIERI<br />

1<br />

VIDEO FORUM<br />

DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA:<br />

Indicazioni, Vantaggi, Limiti e Risultati<br />

Presidente: Dott. L. Aresu<br />

Moderatori: Dott. L. Presenti, Dott. M. Sau<br />

ore 15.00<br />

ore 15.15<br />

ore 15.30<br />

ore 15.45<br />

ore 16.00<br />

ore 16.15<br />

ore 16.30<br />

ore 16.50<br />

Compilazione quiz d'ingresso<br />

Apertura dei lavori<br />

La colecistite acuta<br />

Dott. S. Gemini, Cagliari<br />

Le surrenectomie<br />

Dott. L. Presenti, Olbia<br />

La splenectomia<br />

Dott. M. Carta, Cagliari<br />

La chirurgia del colon<br />

Dott. F. Badessi, Nuoro<br />

Commento: Dott. R. Sulis, Cagliari<br />

Dott. R. Ottonello, Muravera<br />

Dott. P. Niolu, Sassari<br />

Discussione<br />

Coffee break<br />

3


SECONDA SECONDA SESSIONE SESSIONE<br />

Giovedì 6 Sala Monica<br />

Sessione accreditata per MEDICI e INFERMIERI<br />

2<br />

VIDEO FORUM<br />

DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA:<br />

Indicazioni, Vantaggi, Limiti e Risultati<br />

Presidente: Dott. P. Manca<br />

Moderatori: Dott. R. Mura, Dott. F. Badessi<br />

ore 17. 10 La Nefrectomia<br />

Prof. A. De Lisa, Cagliari<br />

ore 17.25<br />

ore 17.40<br />

ore 17.55<br />

ore 18.10<br />

La riparazione dei difetti parietali addominali<br />

Dott. N. Lai, Sassari<br />

Il By-pass gastrico<br />

Dott. M. Sorrentino, Cagliari<br />

Le Epatectomie<br />

Dott. F. Zamboni, Cagliari<br />

Commento: Dott. S. Licheri, Cagliari<br />

Dott. A. Maniga, Cagliari<br />

Dott. A. Tuveri, Iglesias<br />

Discussione<br />

ore 18.30 Chiusura dei lavori<br />

ore 21.00 Cena sociale<br />

La cena sociale si svolgerà alle ore 21<br />

presso il ristorante<br />

Sa Cardiga e su Schironi<br />

Loc. Maddalena Spiaggia<br />

SS 195 Capoterra - Tel 070/ 71652<br />

4


PRIMA PRIMA SESSIONE SESSIONE<br />

PROGRAMMA<br />

Venerdì 7 Sala Monica<br />

SESSIONE MEDICI e INFERMIERI<br />

1<br />

ore 8.30<br />

ore 9.30<br />

ore 9.45<br />

ore 10.00<br />

ore 10.15<br />

ore 10.30<br />

ore 10.45<br />

ore 11.00<br />

INAUGURAZIONE<br />

Apertura dei lavori e saluto delle autorità<br />

CHIRURGIA BARIATRICA<br />

Presidente: Prof. P. Forestieri<br />

Moderatori: Dott. P. Pintus - Dott. S. Cariani<br />

Obesità e problematiche economiche: le dimensioni del problema.<br />

Dott. G. Almerighi, Cagliari<br />

Il ruolo dello psicologo prima e dopo il trattamento chirurgico.<br />

Dott. C. Sollai, Cagliari<br />

Obesità patologica, sindrome metabolica e chirurgia<br />

Prof.ssa. M.L. Cossu, Sassari<br />

Obesità e ipertensione: risultati dopo chirurgia e dietoterapia<br />

Dott. S. Pintus, Cagliari<br />

Miglioramento delle alterazioni cardiache<br />

in pazienti obesi sottoposti a chirurgia bariatrica<br />

Dott. M. Ledda, Cagliari<br />

Discussione<br />

Coffee break<br />

5


SECONDA SECONDA SESSIONE SESSIONE<br />

CHIRURGIA BARIATRICA<br />

2<br />

ore 11.20<br />

ore 11.35<br />

ore 11.40<br />

ore 11.55<br />

ore 12.10<br />

ore 12.25<br />

ore 12.40<br />

ore 13.00<br />

Presidente: Prof. P. Forestieri<br />

Moderatori: Dott. R. Moroni - Dott. M. Songini<br />

La terapia chirurgica del diabete Mellito di tipo 2: presente e futuro<br />

Dott. S. Cariani, Bologna<br />

Commento: il parere del diabetologo<br />

Dott.ssa R. Pilosu, Cagliari<br />

La steatoepatite non alcolica (NASH)<br />

Dott.ssa G. Farci, Cagliari<br />

La valutazione anestesiologica preoperatoria<br />

dell’obeso patologico<br />

Dott.ssa T. Sanna, Cagliari<br />

La sindrome delle apnee notturne nell'obeso<br />

Dott. M. Bertoncini , Milano<br />

Gli adolescenti e l'obesità: è un emergenza sanitaria?<br />

Quale terapia?<br />

Dott. S. Loche, Cagliari<br />

Discussione<br />

Colazione di lavoro<br />

6


TERZA TERZA SESSIONE SESSIONE<br />

CHIRURGIA BARIATRICA<br />

3<br />

ore 14.30<br />

ore 14.45<br />

ore 15.00<br />

ore 15.15<br />

ore 15.20<br />

Presidente: Prof. P. Forestieri<br />

Moderatore: Dott. S. Cariani<br />

Indicazioni e risultati del palloncino gastrico<br />

Dott. R. Dore, Cagliari<br />

La terapia medica<br />

Dott. S. Alagna, Sassari<br />

La scelta del trattamento chirurgico.<br />

Dott. R. Moroni, Cagliari<br />

Commento: il grande obeso in chirurgia generale<br />

Dott. G.F. Porcu, Ghilarza (OR)<br />

Discussione e considerazioni finali del Presidente<br />

Prof. P. Forestieri, Napoli<br />

Per informazioni e iscrizioni<br />

www.aservicestudio.it<br />

7


Venerdì 7 Sala Monica<br />

SESSIONE MEDICI e INFERMIERI<br />

TAVOLA TAVOLA ROTONDA<br />

ROTONDA<br />

TAVOLA ROTONDA MEDICO-PAZIENTE:<br />

LA GESTIONE DEL RISCHIO<br />

NELLE AZIENDE SANITARIE<br />

Presidente: Dott.ssa G. Pintus<br />

Moderatori: Prof. G. Casula - Dott. M. Pietrangeli<br />

ore 15.40<br />

ore 16.00<br />

ore 16.20<br />

ore 16.40<br />

ore 17.00<br />

ore 17.20<br />

Clinical risk management: definizione, scopi e modalità<br />

Dott. I. Stroppa, Roma<br />

Alti volumi ed alta specializzazione influenzano il risultato clinico?<br />

Prof. G. Casula, Cagliari<br />

La Medicina difensiva: rischio o realtà?<br />

Dott.ssa D. Baronciani, Cagliari<br />

Coffee break<br />

Il rischio clinico, l'errore e la complicanza in Chirurgia:<br />

il parere medicolegale<br />

Prof. F. Paribello, Cagliari<br />

Il parere del Magistrato<br />

Dott. P. De Angelis, Cagliari<br />

ore 17.40 Discussant:<br />

Chirurgo Dott. A. Piga, Cagliari<br />

Caposala M. Poddigue, Cagliari<br />

Medico di famiglia Dott. L. Serreli, Cagliari<br />

Anestesista Dott. P. Castaldi, Cagliari<br />

Neurochirurgo Prof. A. Maleci, Cagliari<br />

ore 18.10<br />

ore 18.20<br />

Considerazioni finali e chiusura dei lavori<br />

Compilazione quiz d'uscita,<br />

Registrazione d'Uscita e ritiro degli Attestati<br />

8


SESSIONE SESSIONE PSICOLOGI<br />

PSICOLOGI<br />

Venerdì 7 dicembre Sala Manuela<br />

Sessione accreditata per PSICOLOGI<br />

L'INTERVENTO PSICOLOGICO<br />

CON LA PERSONAGRAVE OBESA:<br />

LA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA<br />

E LA PRESA IN CARICO<br />

ore 11.20 Presentazione del corso<br />

Relatori: Dott. C. Sollai , Cagliari - Dott.ssa A. Secchi, Cagliari<br />

ore 11.50 Analisi della letteratura su grave obesità<br />

e profilo psicologico<br />

ore 12.20<br />

L'indagine psicodiagnostica sulle aree importanti<br />

per la determinazione del profilo psicologico<br />

ore 12.40 Discussione<br />

ore 13.00<br />

ore 14.30<br />

ore 15.30<br />

ore 16.30<br />

ore 17.30<br />

ore 17.40<br />

Colazione di lavoro<br />

Strumenti per l'indagine psicodiagnostica<br />

Relazione tra obesità e Disturbi<br />

del Comportamento Alimentare<br />

Tipologie della presa in carico della persona grave obesa<br />

Presentazione e discussione di un caso clinico<br />

Compilazione quiz d'uscita, Registrazione d'Uscita<br />

e ritiro degli Attestati<br />

9


PATROCINIO<br />

Presidenza della Giunta - Regione Autonoma della Sardegna<br />

Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale<br />

Provincia di Cagliari<br />

Comune di Cagliari<br />

<strong>Azienda</strong> USL 8 Cagliari<br />

Omeca<br />

A.C.O.I Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani<br />

S.I.C.OB Società Italiana Chirurgia dell’Obesità e delle malattie Metaboliche<br />

SIO Società Italiana dell’Obesità<br />

Ordine degli Psicologi della Sardegna<br />

<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>”<br />

ASRIS Associazione Sarda per lo Studio e la Ricerca dell'IDDM in Sardegna<br />

AICO Associazione Infermieri di Camera Operatoria<br />

SIMG Società Italiana di Medicina Generale<br />

AAROI Sardegna Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani<br />

10


ORGANIZZAZIONE<br />

ORGANIZZAZIONE<br />

DIRETTORE DELL'EVENTO<br />

Dott. Roberto Moroni<br />

SEGRETERIA SCIENTIFICA<br />

Dott. Marcello Carta<br />

Dott. Carlo Sollai<br />

Dott. Maurizio Sorrentino<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA<br />

Dott. Alessandro Garau, Dott. Aldo Lobina,<br />

Dott. Benigno Lussu, Dott. Costantino Palmas,<br />

Dott.ssa Anna Pedemonte, Dott.ssa Rita Pillai,<br />

Dott. Giuseppe Pipia, Dott.ssa Alessandra Rachele,<br />

Dott. Paolo Zedda<br />

SEGRETERIA TECNICA<br />

aservice<br />

Comunicazione e Immagine<br />

Via Machiavelli 136, 09131 Cagliari<br />

tel/fax 070/42.939 aservice.segreteria@virgilio.it<br />

www.aservicestudio.it<br />

SEDE DEL CONGRESSO<br />

Centro Congressi Caesar’s Hotel ****<br />

Via Darwin 2, 09126 Cagliari - tel 070/340750 fax 070/340755<br />

www.caesarshotel.it - congressi@caesarshotel.it<br />

11


PLATINUM SPONSOR<br />

GOLDEN SPONSOR<br />

ALLERGAN - BAXTER - COVIDIEN<br />

JOHNSON&JOHNSON MEDICAL<br />

MEDICAL - MILLENIUM - SANIFARM-STORZ<br />

Per informazioni e iscrizioni<br />

aservice<br />

Comunicazione e Immagine<br />

www.aservicestudio.it<br />

Aservice, via Machiavelli 136, Cagliari<br />

tel e fax 070/ 42.939<br />

www.aservicestudio.it<br />

aservice.segreteria@virgilio.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!