26.10.2014 Views

Scarica la locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica la locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Scarica la locandina - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEGRETERIA SCIENTIFICA:<br />

Gabriele Finco Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione Centro<br />

Terapia del Dolore AOU di Cagliari Presidio di Monserrato<br />

Mario Musu U.O.C. di Anestesia e Rianimazione<br />

Centro Terapia del Dolore AOU di Cagliari Presidio di Monserrato<br />

realizzato con il supporto<br />

non condizionante di Pfizer Italia<br />

U.O.C. di Anestesia e Rianimazione Centro Terapia del Dolore<br />

<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-Universitaria di Cagliari<br />

Presidio di Monserrato<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA<br />

Aservice Studio srl Comunicazione e Immagine<br />

via Machiavelli 136, 09131 Cagliari<br />

tel e fax 070/ 42.939 segreteria@aservicestudio.com<br />

Info e iscrizioni www.aservicestudio.com<br />

ACCREDITAMENTO ECM 1537-24400 Crediti proposti 5,3<br />

a cura di AIMOS (Ass Interdisciplinare Medici Ospedalieri Sardi )<br />

riservato a n° 120 Medici (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia, Chirurgia<br />

Generale, Ma<strong>la</strong>ttie Infettive, Microbiologa e Virologia, Medicina Interna)<br />

- n° 15 Biologi - 15 Farmacisti<br />

MODALITA ISCRIZIONE<br />

Compi<strong>la</strong>re <strong>la</strong> scheda allegata e trasmetter<strong>la</strong> al<strong>la</strong> Segreteria Organizzativa.<br />

Ingresso gratuito con obbligo di pre-iscrizione<br />

AIMOS Ass. Interdisciplinare<br />

Medici Ospedalieri Sardi - Provider ECM<br />

aservice<br />

studio srl<br />

Comunicazione e Immagine<br />

Aservice Studio srl<br />

via Machiavelli 136, 09131 Cagliari<br />

tel e fax 070/ 42.939 segreteria@aservicestudio.com<br />

www.aservicestudio.com<br />

Corso di aggiornamento<br />

LE SFIDE<br />

PER IL TRATTAMENTO<br />

DELLE INFEZIONI DIFFICILI<br />

IN OSPEDALE<br />

Venerdì 15 Giugno 2012<br />

Au<strong>la</strong> Rossa Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />

AOU Cagliari - Presidio di Monserrato<br />

N° 5,3 crediti ECM assegnati<br />

riservato a n° 120 Medici (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia,<br />

Chirurgia Generale, Ma<strong>la</strong>ttie Infettive, Microbiologa e Virologia,<br />

Medicina Interna) n° 15 Biologi - 15 Farmacisti


PROGRAMMA<br />

ore 08.50<br />

ore 09.00<br />

ore 09.20<br />

ore 10.20<br />

ore 10.30<br />

Registrazione partecipanti,<br />

consegna modulistica ecm<br />

Presentazione del corso<br />

Gabriele Finco<br />

Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione<br />

Centro Terapia del Dolore<br />

AOU di Cagliari - Presidio di Monserrato<br />

PRIMA SESSIONE<br />

Moderatori: Angelo Nicolosi - Antonio Marchi<br />

Microbiologia e analisi dell' eco-sistema<br />

Nei reparti ospedalieri<br />

Aldo Manzin<br />

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e Chirurgia SSD<br />

MED/07, Microbiologia e Microbiologia Clinica<br />

AOU di Cagliari Presidio di Monserrato<br />

Discussant<br />

Approccio medico alle infezioni<br />

in ICU (VAP-POLMONITI)<br />

Gabriele Finco<br />

Direttore U.O.C. di Anestesia e Rianimazione<br />

Centro Terapia del Dolore<br />

AOU di Cagliari Presidio di Monserrato<br />

ore 12.10<br />

ore 12.50<br />

ore 13.00<br />

ore 14.30<br />

ore 15.10<br />

ore 15.50<br />

Il ruolo del farmacista e l'appropriatezza prescrittiva<br />

ottimizzazione degli antibiotici in ospedale:<br />

economia del farmaco o farmaco-economia?<br />

Donatel<strong>la</strong> Garau<br />

Farmacista specialista ospedaliero<br />

Assessorato Igiene e sanità e dell'Assistenza Sociale<br />

Regione Sardegna<br />

Discussant<br />

Pausa<br />

SECONDA SESSIONE<br />

Moderatore: Alessandro Uccheddu<br />

Approccio chirurgico alle infezioni addominali<br />

Pietro Giorgio Calò<br />

Professore associato Chirurgia Generale<br />

Dipartimento Chirurgia<br />

AOU di Cagliari Presidio di Monserrato<br />

Lo stato dell'arte delle infezioni addominali<br />

approccio medico: linee guida<br />

Gabriele Sganga<br />

Dirigente Medico responsabile SS Chirurgia Generale<br />

e trapianti d'organo UOC Policlinico “A. Gemelli”, Roma<br />

Discussant<br />

ore 16.00<br />

ore 16.40<br />

ore 16.50<br />

ore 17.05<br />

TERZA SESSIONE<br />

Moderatrice: Alessandra Napoleone<br />

Presentazione di casi clinici<br />

Mario Musu<br />

Anestesia e Rianimazione Centro Terapia del Dolore<br />

Adolfo Pisanu<br />

Chirurgia Generale<br />

Luigi Zorcolo<br />

SSD: MED/18 Chirurgia Generale<br />

Discussant<br />

Verifica con questionario<br />

Chiusura <strong>la</strong>vori ,ritiro modulistica ecm<br />

e consegna degli attestati<br />

ore 11.10<br />

Discussant<br />

ore 11.20<br />

Approccio medico alle infezioni<br />

del<strong>la</strong> cute e tessuti molli<br />

Silverio Piro<br />

Specialista in Igiene, Ma<strong>la</strong>ttie Infettive e Medicina<br />

Tropicale - Div. Ma<strong>la</strong>ttie Infettive PO SS Trinità, Asl Cagliari<br />

ore 12.00<br />

Discussant<br />

LE SFIDE PER IL TRATTAMENTO<br />

DELLE INFEZIONI DIFFICILI IN OSPEDALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!