30.10.2014 Views

La disciplina danese sugli appalti - Ambasciata d'Italia

La disciplina danese sugli appalti - Ambasciata d'Italia

La disciplina danese sugli appalti - Ambasciata d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

costruzione sovvenzionate dallo stato o con partecipazioni statali. Detta Circolare può essere<br />

utilizzata come linea-guida anche per i contratti tra privati.<br />

2.3 Clausole specifiche<br />

E’ consuetudine che il committente inserisca clausole specifiche al momento della proposta;<br />

queste clausole diventano in seguito parte integrante del contratto. E’ frequente ad esempio<br />

l’inserimento di clausole che vincolano la prestazione al rispetto dell’ambiente nella scelta dei<br />

materiali ed al risparmio energetico nei metodi di costruzione e di demolizione di fabbricati<br />

esistenti.<br />

Le clausole possono essere di carattere giuridico, tecnico-organizzativo oppure economico.<br />

Esse possono definire in dettaglio l’utilizzo dell’AB 92 in alcune situazioni oppure possono<br />

riguardare fattispecie che non rientrano nell’AB 92.<br />

3. Contratti per la consegna di materiali<br />

L’AB 92 <strong>disciplina</strong> anche i servizi forniti dall’appaltatore, tra cui la consegna di materiali e di<br />

altre forniture. Un contratto di consegna comprende tipicamente i materiali ma anche<br />

eventuali prestazioni accessorie (spesso anche il trasporto delle merci). Di norma i<br />

materiali che sono oggetto del processo produttivo ed il loro trasporto sono compresi nel<br />

contratto d’appalto.<br />

Le consegne dei materiali per la costruzione di opere pubbliche o di opere con partecipazioni<br />

statali devono essere effettuate secondo le regole contenute nell’AB 92 e specificate da una<br />

Circolare ad hoc sui prezzi e sui tempi del contratto d’impresa (pris- og tidscirkulæret).<br />

Per tutte le altre consegne – ad eccezione delle consegne di elementi in cemento armato e di<br />

altri materiali di costruzione ben definiti – i contratti vengono regolati dalla legge sulla<br />

compravendita nonché dagli usi e costumi per le consegne di prodotti definiti.<br />

E’ utile ricordare che le consegne di materiali e di altri elementi necessari per la costruzione<br />

sono coperte da una garanzia per difetti di 5 anni e che il diritto al risarcimento del<br />

committente può essere fatto valere direttamente nei confronti del fornitore.<br />

4. Contratti di subappalto<br />

Il Danish AB 92 può essere usato anche nei contratti di subappalto, se così convenuto dalle<br />

parti. Pur essendo l’utilizzo dell’AB 92 nel contratto di subappalto subordinato alla libera<br />

volontà delle parti, occorre che le condizioni del contratto d’appalto e di quello di subappalto<br />

siano il più possibile uniformi (ad esempio, le sanzioni nel caso di ritardo nella consegna -<br />

sanzioni pecuniarie giornaliere o risarcimento del danno - devono essere le stesse in entrambe<br />

i contratti).<br />

Altre utili informazioni sull’attività d’impresa in Danimarca sono disponibili sul sito web della Danish<br />

Business Authority (“Erhvervsstyrelsen”): www.erhvervsstyrelsen.dk/english/0/12.<br />

Per eventuali approfondimenti tecnici e normativi si invita a contattare l’Avv. Sandra Moll dello Studio<br />

legale “Advokathuset” (Copenaghen, Bredgade 23 A, Tel. +45.31353560, email: sandra@moll.dk)<br />

Settembre 2012<br />

AMBASCIATA D’ITALIA COPENAGHEN<br />

Ufficio Commerciale<br />

Gammel Vartov Vej 7<br />

2900 Hellerup<br />

Danimarca<br />

www.ambcopenaghen.esteri.it<br />

commerciale.copenaghen@esteri.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!