01.11.2014 Views

Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

Capitolato - Azienda ospedaliera G. Brotzu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>Capitolato</strong> Speciale di Appalto Procedura Aperta per la fornitura di sacche per prelievi di<br />

sangue per il Centro Trasfusionale per tre anni con eventuale proroga per un ulteriore anno.<br />

Codice CIG 0069909AB8.<br />

Indice<br />

ART. 1 - DURATA ED OGGETTO DELLA FORNITURA<br />

ART. 2 - QUANTITÀ E CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

ART. 3 - CARATTERISTICHE GENERALI<br />

ART. 4 - ATTESTAZIONE ED ALLEGATI<br />

ART. 5 - VALIDITA’ DEI PREZZI<br />

ART. 6 - PROCEDURA E AGGIUDICAZIONE DELLA GARA<br />

ART. 7 - CONTRATTO E SPESE<br />

ART. 8 - CONSEGNE<br />

ART. 9 - CONTROLLO E ACCETTABILITA’ DELLA FORNITURA<br />

ART. 10 - PENALITA’<br />

ART. 11 - ESCLUSIONE DALLA GARA<br />

ART. 12 - CONTESTAZIONI E CONTROVERSIE<br />

ART. 13 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI<br />

ART. 14 - NORME DI RINVIO<br />

ART. 15 - AUTOTUTELA<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

• ART. 1 - DURATA ed OGGETTO della FORNITURA<br />

Il presente capitolato disciplina la fornitura di sacche per prelievi di sangue per il Centro<br />

Trasfusionale per tre anni con eventuale proroga per un ulteriore anno, di uso prevedibile e<br />

continuativo, occorrente all’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera G. <strong>Brotzu</strong> di Cagliari, per un ammontare annuo<br />

presunto di € 105.000,00=Iva esclusa.<br />

Tuttavia la Ditta aggiudicataria ha l’obbligo di continuare la fornitura alle condizioni<br />

convenute fino all’aggiudicazione del successivo appalto e ciò non oltre il limite di giorni 90<br />

(novanta) dalla scadenza naturale.<br />

I tipi e le quantità annue di materiale, sono quelli elencati nell'articolo 2. Tali quantità sono<br />

indicative di ordini di grandezza e non tassative, per cui il fornitore dovrà somministrare solo quelle<br />

che gli verranno richieste. Pertanto i quantitativi annui presunti sono soggetti a variazioni in<br />

aumento o in diminuzione in misura del 20%.<br />

Le condizioni offerte in sede di gara dovranno riferirsi anche ai prodotti di nuova immissione<br />

sul mercato. Nel caso che i prodotti aggiudicati non vengano più commercializzati o distribuiti o<br />

siano stati sostituiti da altri qualitativamente superiori, sarà facoltà dell’Ente acquistare i nuovi<br />

prodotti sempre allo stesso prezzo offerto in gara dalla Ditta aggiudicataria.<br />

L’<strong>Azienda</strong> si riserva inoltre la facoltà di modificare o rescindere il contratto qualora, dietro<br />

segnalazione dell'organo tecnico, vi siano variazioni connesse ad innovazioni di tipo tecnologico<br />

e/o progressi nella ricerca, tali da motivare in maniera fondata e comunque verificabile dietro<br />

esplicita richiesta, una rettifica del patto tra le parti.<br />

I prodotti oggetto della presente procedura ristretta dovranno essere conformi alle norme<br />

vigenti in campo nazionale e comunitario, per quanto attiene le autorizzazioni alla produzione, alla<br />

importazione ed alla immissione in commercio.<br />

Nel caso di sopravvenuta stipulazione di nuovi contratti dei beni o servizi oggetto della gara<br />

a condizioni più vantaggiose, sulla base di aggiudicazioni di gare centralizzate disposte dalla<br />

Consip e dalla Regione Sardegna, l’<strong>Azienda</strong> può richiedere la risoluzione del contratto, salvo che,<br />

ad avvenuta aggiudicazione, la Ditta aggiudicataria non offra di adeguare in misura corrispondente<br />

l’offerta.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

• ART. 2 - QUANTITÀ e CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

Lotto n.° 1 unico ed indivisibile.<br />

Sacche per prelievi di sangue destinate ai fini trasfusionali.<br />

Il lotto è indivisibile, si compone di n.° 2 voci che saranno aggiudicate ad un’unica ditta.<br />

Caratteristiche tecniche e qualitative richieste:<br />

Lotto n.° 1<br />

Voce n.° 1<br />

Sacca singola da 450 ml in CPDA1,<br />

esclusivamente da predeposito, per raccogliere e<br />

trasfondere il sangue intero autologo<br />

Voce n.° 2<br />

Sacca doppia da 450 ml in CPDA1, esclusivamente<br />

da predeposito, per raccogliere, separare e<br />

trasfondere<br />

il sangue e il plasma<br />

autologo.<br />

Quantitativi annui<br />

presunti<br />

700<br />

50<br />

Campionatura da<br />

inviare<br />

3 pz<br />

1 pz<br />

Lotto n.° 2 – sacche da prelievo<br />

Il lotto è indivisibile, si compone di n.° 5 voci che saranno aggiudicate ad un’unica ditta.<br />

Caratteristiche tecniche e qualitative richieste:<br />

Lotto n.° 2<br />

Voce n.° 1<br />

Sacca quadrupla standard in CPD/SAG-M da<br />

450 ml. per la conservazione dei G.R.C. fino a<br />

42 gg. , con filtro morbido in linea per la<br />

leucodeplezione dei G.R.C. dotata di<br />

dispositivo di campionamento con minibag di<br />

circa 30–40 cc. che permette di prelevare i<br />

primi ml. di sangue all’inizio della donazione.<br />

Deve essere presente il sistema di protezione<br />

ago retrattile e copertura ago saldata.<br />

Voce n.° 2<br />

Sacca quadrupla da 450 ml. ‘Top & Bottom’ in<br />

CPD/SAG-M per la conservazione dei G.R.C.<br />

fino a 42 gg. dotata di dispositivo di<br />

campionamento con minibag di circa 30–40 cc.<br />

Deve essere presente ago retrattile e copertura<br />

ago saldata.<br />

Quantitativi annui<br />

presunti<br />

Campionatura da<br />

inviare<br />

10 pz<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920<br />

800<br />

50<br />

1 pz


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Voce n.° 3<br />

Sacca quadrupla standard da 450 ml. in<br />

CPD/SAG-M per la conservazione dei G.R.C.<br />

fino a 42 gg. dotata di dispositivo di<br />

campionamento. Il sistema deve essere dotato<br />

di ago retrattile.<br />

Voce n.° 4<br />

Sacca tripla ‘Top & Bottom’ da 450 ml. con<br />

CPD/SAG-M dotata di dispositivo di<br />

campionamento con minibag di circa 30–40 cc.<br />

e di sistema di ago retrattile e copertura ago<br />

saldata.<br />

Voce n.° 5<br />

Sacca per pooling delle piastrine da utilizzare<br />

con un dispositivo per connessioni sterili:<br />

tubatismi T.S.C.D compatibili<br />

5000<br />

50<br />

50<br />

5 pz<br />

1 pz<br />

1 pz<br />

La ditta aggiudicataria deve mettere a disposizione, in forma gratuita, compresa la totale<br />

assistenza tecnica, n.° 3 estrattori manuali di plasma e n.° 4 sistemi per la scomposizione delle<br />

unità raccolte, totalmente computerizzati e interfacciati con il sistema gestionale della Struttura<br />

Trasfusionale, con le seguenti caratteristiche tecniche:<br />

1. Il processo di scomposizione completamente automatizzato<br />

2. Compatibilità con tutti i sistemi di sacche sangue in commercio<br />

3. Procedure automatiche anche con i sistemi di filtrazione in linea<br />

4. Bilance per rilevamento automatico del peso del plasma<br />

5. Testine con funzione integrata di saldatura per la preparazione di differenti configurazioni di<br />

sacche comprese quelle con filtro in linea<br />

6. N.° 1 testina per la preparazione sistemi ‘Top & Bottom’<br />

7. Scanner per il rilevamento dei dati<br />

8. Pressa superiore per la spremitura automatica soluzione conservante<br />

9. Bilancia per il rilevamento del peso dei concentrati eritrocitari o del buffy-coat<br />

10. Detector per la regolazione del flusso con sensore ottico integrato<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Lotto n.° 3 unico ed indivisibile.<br />

Il lotto è indivisibile, si compone di n.° 2 voci che saranno aggiudicate ad un’unica ditta<br />

Lotto n.° 3<br />

Voce n.° 1<br />

Sacca quadrupla da 450 ml; sacca primaria<br />

con anticoagulante CPD, sacca satellite da 400<br />

ml contenente soluzione nutriente S.A.G.M.<br />

che consenta la conservazione di emazie non<br />

inferiore ai 42 gg., sacca satellite vuota da 300<br />

ml, sacca satellite da 400 ml per la<br />

conservazione delle piastrine fino a 5 gg. con<br />

la possibilità di frazionamento automatico degli<br />

emocomponenti dopo la centrifugazione.<br />

Voce n.° 2<br />

Sacca quadrupla per la raccolta di 450 cc di<br />

sangue intero con un filtro in linea ad<br />

elevatissima efficienza.<br />

Sacca primaria con CPD, sacca satellite da<br />

400 cc. con la soluzione nutriente<br />

S.A.G.M., sacca satellite vuota da 300 cc,<br />

sacca satellite vuota da 400 cc.<br />

Quantitativi annui<br />

presunti<br />

3000<br />

300<br />

Campionatura da<br />

inviare<br />

10 pz<br />

5 pz<br />

La ditta aggiudicataria deve mettere a disposizione in forma gratuita, compresa la totale assistenza<br />

tecnica, n.° 2 estrattori manuali di plasma e n.° 2 sistemi totalmente computerizzati per la<br />

scomposizione delle unità raccolte, ed interfacciati con il sistema gestionale della Struttura<br />

Trasfusionale e dotati delle seguenti caratteristiche tecniche:<br />

• sistema aperto adattabile ad ogni tipo di sacca<br />

• sensori adattabili ad ogni tipo di tubo e sistema<br />

• elevata flessibilità operativa<br />

• adattamento al tipo di plasma<br />

• teste multifunzionali<br />

• software gestionale intuitivo<br />

• trasferimento dati via LAN<br />

• bilance per globuli rossi, plasma e buffy-coat per permettere la misura del peso di ogni<br />

prodotto<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Lotto n.° 4<br />

Voce n.° 1<br />

Soluzione per la conservazione di piastrine:<br />

volume 300 ml.<br />

Quantitativi annui<br />

presunti<br />

1000<br />

Campionatura da<br />

inviare<br />

5 pz<br />

Caratteristiche tecniche e qualitative richieste<br />

Per il lotto n.° 1:<br />

Voce n.° 1 e voce n.° 2.<br />

Le sacche offerte, devono avere – pena esclusione – le seguenti caratteristiche dettate dalle<br />

norme di sicurezza<br />

che accompagnano le trasfusioni autologhe:<br />

1. I raccordi per gli innesti dei perforatori devono essere coperti da una protezione di<br />

sicurezza con una dicitura in rosso indicante l’uso esclusivamente autologo del sangue<br />

2. Alla sacca primaria deve essere termosaldato un foglietto supplementare in plastica –<br />

etichette bandiera – che deve portare una etichetta termosaldata sulla quale devono essere<br />

stampate almeno le seguenti voci con i relativi spazi da riempire al momento del prelievo:<br />

autotrasfusione, cognome, nome, nato a il, Ospedale, Reparto, data raccolta, data<br />

scadenza, firma del paziente, firma del medico prelevatore, sangue ad uso esclusivamente<br />

autologo.<br />

Per tutti i lotti:<br />

Materiale costruttivo<br />

Il materiale utilizzato deve essere sufficientemente trasparente per garantire l’ispezione visiva del<br />

contenuto.<br />

Tutti gli elementi delle sacche quadruple devono avere la stessa provenienza.<br />

Sicurezza<br />

a) La sterilizzazione deve avvenire con metodo a vapore.<br />

b) Ogni sacca deve avere un proprio sistema di protezione per garantire la sterilità anche<br />

dopo l’apertura della confezione principale, oppure la confezione principale deve contenere<br />

un limitato numero di sacche e consentire l’ispezione dall’esterno.<br />

c) Il tubo principale di forma circolare deve avere i numeri d’identificazione chiaramente<br />

leggibili.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

d) Il punto di campionamento in linea per sistemi sottovuoto non deve avere aghi scoperti; il<br />

flusso del sangue deve interrompersi automaticamente dopo il distacco delle provette e<br />

l’applicazione del sistema per il prelievo (camicie luer) deve essere facile ed intuitiva. Il<br />

sistema del campionamento deve far parte integrante delle offerte e deve essere compreso<br />

– ove necessario – nel prezzo della sacca.<br />

Facilità e praticità d’uso<br />

a) Tutti i tubi di raccordo devono essere dello stesso diametro e non devono presentare<br />

piegamenti o strozzature.<br />

b) Le etichette sulle sacche devono essere:<br />

- termosaldate;<br />

- resistenti al piegamento e non devono rompersi o stropicciarsi;<br />

- la dicitura deve essere in lingua italiana, resistente all’umidità e non cancellabile.<br />

c) Le asole laterali devono essere facilmente accessibili e resistenti.<br />

d) I punti d’innesto dei perforatori devono essere facilmente accessibili.<br />

Dolcezza della venopuntura<br />

L’ago deve essere ultrasottile da 16 ga con pareti a doppia angolazione specifica, cappuccio di<br />

protezione sterile.<br />

• ART. 3 – CARATTERISTICHE GENERALI<br />

Tutti i prodotti forniti alla <strong>Azienda</strong>, devono essere conformi alle disposizioni di legge vigenti<br />

ed al Decreto Legislativo n. 46 - 24 febbraio 1997<br />

Ad ogni consegna la merce deve appartenere, per quanto possibile allo stesso lotto di<br />

produzione e comunque a non più di tre lotti.<br />

Se non diversamente specificato o richiesto da condizioni di stabilità, il periodo di validità<br />

residua della merce non può essere inferiore ai 2/3 di quella stabilita per ciascun tipo di materiale<br />

soggetto a scadenza, se non diversamente concordato con il Responsabile del Servizio Farmacia.<br />

Tutte le indicazioni ed istruzioni per l’uso sulle confezioni dovranno essere in lingua italiana.<br />

La Ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi a fornire i prodotti della stessa casa produttrice indicata in<br />

offerta per tutta la durata della fornitura<br />

I prodotti devono essere garantiti esenti da difetti ed imperfezioni, adatti per loro uso<br />

razionale ed il compratore sollevato da qualsiasi responsabilità verso terzi derivante da tali<br />

imperfezioni.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

In particolare le ditte dovranno impegnarsi, a pena di esclusione,a fornire i prodotti nella più<br />

rigorosa osservanza del confezionamento di seguito descritto:<br />

Per i prodotti sterili:<br />

Confezione<br />

Singola, sterile, monouso, di facile apertura.<br />

Etichetta<br />

Su ogni singola confezione deve essere riportato in lingua italiana:<br />

• Descrizione del prodotto e quantitativo contenuto<br />

• Misura, dimensioni, lunghezza, calibri etc.<br />

• Dicitura “dispositivo medico”, numero di registrazione Ministero Salute<br />

• La dicitura “sterile”<br />

• Numero di lotto, data di preparazione e di scadenza immediatamente decifrabili<br />

• Metodo di sterilizzazione<br />

• La dicitura monouso o altra similare<br />

• Eventuali istruzioni per l’uso<br />

• Nome e indirizzo del produttore e/o distributore<br />

Per i prodotti soggetti a scadenza la ditta deve impegnarsi alla sostituzione od all’accredito<br />

del relativo importo purché i prodotti stessi vengano restituiti dall’<strong>Azienda</strong> in confezione intatta<br />

entro tre mesi dalla validità.<br />

Durante il trasporto dovranno essere garantite le condizioni di corretta conservazione dei<br />

prodotti di cui trattasi.<br />

Qualora nel corso della fornitura l’Amministrazione verificasse una contrazione dei consumi<br />

di alcuni tipi di materiale, la Ditta deve impegnarsi, limitatamente alla quantità prelevata, a<br />

sostituirlo con altri prodotti della Ditta stessa nell’ambito del materiale aggiudicato, fino alla<br />

concorrenza della somma complessiva riguardante il prodotto ancora in giacenza.<br />

Qualora, nel corso della fornitura, venisse immesso nel mercato dalla stessa ditta fornitrice<br />

un prodotto inequivocabilmente superiore dal punto di vista tecnico-qualitativo a quello in uso, la<br />

ditta s’impegna a fornire il nuovo prodotto allo stesso prezzo di quello aggiudicato.<br />

• ART. 4 - ATTESTAZIONE ED ALLEGATI<br />

Le Ditte sono tenute a specificare:<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

- indicazione del centro di riferimento per l’assistenza tecnico/scientifica<br />

- per i rivenditori, indicazione per singolo prodotto offerto delle ditte produttrici e loro sedi.<br />

Le schede tecniche dovranno riportare l’esatta classe di appartenenza dei dispositivi offerti e la<br />

relativa destinazione d’uso.<br />

Qualora il prodotto offerto fosse già in uso presso l'<strong>Azienda</strong>, la Ditta offerente dovrà<br />

allegare specifica dichiarazione.<br />

La campionatura è da considerarsi gratuita e dovrà essere inviate unitamente all’offerta<br />

pena esclusione. Le Ditte non aggiudicatarie potranno ritirare la campionatura presentata e non<br />

utilizzata per le prove tecniche, entro 20 gg dalla pubblicazione della relativa delibera di<br />

aggiudicazione;<br />

Trascorso tale termine l'<strong>Azienda</strong> non potrà considerarsi più responsabile per il materiale non<br />

ritirato.<br />

Parimenti la Ditta non potrà pretendere nulla qualora la campionatura sia stata<br />

parzialmente o totalmente utilizzata per la valutazione tecnico/qualitativa.<br />

• ART. 5 - VALIDITA’ DEI PREZZI<br />

Il prezzo offerto in sede di gara non potrà subire variazioni per tutto il periodo contrattuale,salvo<br />

quanto disposto dall’art. 115 del D.Lgs. 163/06.<br />

• ART. 6 - PROCEDURA E AGGIUDICAZIONE DELLA GARA<br />

La gara si svolge con l’osservanza dell’Art. 83, lettera a)b)h)l) del D. Lgs 163/06 e L.R.<br />

10/06, con il rispetto della restante normativa in materia di contabilità dello stato in quanto<br />

applicabile.<br />

L’aggiudicazione verrà effettuata a lotto completo da apposita Commissione e a seguito di esame<br />

di valutazione delle schede tecniche, dei campioni e del prezzo proposto per i prodotti,<br />

disponendo, la stessa, dei sottoelencati parametri:<br />

Si propone l’aggiudicazione secondo i seguenti criteri per il lotto n.°1 e il lotto n.° 4:<br />

40 punti qualità<br />

1. Caratteristiche tecniche delle sacche offerte: max punti 35<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

di cui:<br />

a) sicurezza max punti 25<br />

b) facilità e praticità d’uso max punti 10<br />

2. caratteristiche del fornitore, modalità di assistenza tecnica max punti 05<br />

Si propone l’aggiudicazione secondo i seguenti criteri per il lotto n.°2 e il lotto n.° 3:<br />

40 punti qualità<br />

1. Caratteristiche tecniche delle sacche offerte: max punti 15<br />

di cui:<br />

a) sicurezza<br />

max punti 10<br />

b) facilità e praticità d’uso max punti 05<br />

2. caratteristiche tecniche dei separatori automatici max punti 20<br />

3. caratteristiche del fornitore, modalità di assistenza tecnica max punti 05<br />

2) Prezzo = Punti 60<br />

All’offerta che propone il prezzo più basso verranno attribuiti 40 punti; alle altre i punteggi<br />

secondo la proporzione che segue:<br />

A : B = X : C dove<br />

A) indica il massimo punteggio previsto per il prezzo;<br />

B) indica il prezzo diverso dal più basso, al quale si intende attribuire il punteggio;<br />

X) indica il punteggio risultante che deve essere attribuito al prezzo B;<br />

C) indica il prezzo più basso.<br />

L’aggiudicazione scaturirà dalla somma del punteggio conseguito nei due elementi<br />

parametrici, e che risulterà il più economicamente vantaggioso.<br />

Le valutazioni discrezionali della Commissione sono comunicate alle Ditte concorrenti in<br />

sede di gara. Carenze nelle schede tecniche o nella dichiarazione di cui sopra, costituiscono causa<br />

di esclusione. Il giudizio della Commissione sarà in ogni caso motivato.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

La gara è dichiarata deserta, con verbale della Commissione, qualora non sia stata<br />

presentata alcuna offerta valida a tutti gli effetti, o quando, sulla base di una eventuale<br />

comunicazione del settore competente, la Commissione accerti e verbalizzi che le offerte<br />

pervenute propongano prezzi superiori a quelli del mercato.<br />

Si procederà all’aggiudicazione dei vari lotti o delle singole voci anche in presenza<br />

di un’unica offerta valida.<br />

Le Ditte aggiudicatarie si impegnano inoltre a fornire eventuali versioni migliorative dei prodotti<br />

che formano oggetto del presente appalto, automaticamente e senza oneri aggiuntivi per<br />

l’<strong>Azienda</strong>, per tutto il periodo di validità contrattuale.<br />

• ART. 7 - CONTRATTO E SPESE<br />

Sono a carico della ditta aggiudicataria tutte indistintamente le spese inerenti la fornitura, le<br />

spese di registrazione del contratto, di cancelleria, di copia e tutte le altre spese, imposte o tasse<br />

che dovessero colpire, a qualsiasi titolo, la fornitura. L’IVA verrà assolta a mente delle vigenti<br />

disposizioni di legge.<br />

• ART. 8 - CONSEGNE<br />

I prezzi di assegnazione si intendono per merce franco magazzino. La ditta aggiudicataria<br />

dovrà essere in grado di effettuare consegne di materiale, scaricato a terra, a propria diligenza,<br />

rischio e spese di qualunque natura, nei magazzini della:<br />

FARMACIA - <strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>” – Piazzale Alessandro Ricchi 1 – 09134<br />

Cagliari<br />

La merce deve essere consegnata, in base alle disposizioni di volta in volta impartite dal<br />

Servizio di Farmacia dell’<strong>Azienda</strong>. Ogni consegna deve, quindi, essere preventivamente<br />

concordata con il suddetto Servizio di Farmacia, con esclusione di consegna in unica soluzione a<br />

discrezione dell’aggiudicatario.<br />

La merce di volta in volta ordinata deve essere consegnata entro il termine di sette (7)<br />

giorni dalla data di ricevimento dell’ordine, tramite corrieri professionali e/o corrieri specializzati.<br />

Qualora ciò non sia possibile, il fornitore deve provvedere alla consegna di almeno un acconto<br />

sulla quantità complessiva di merce ordinata, in modo che tale acconto sia sufficiente a coprire il<br />

fabbisogno fino alla consegna del saldo.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

In casi di urgenza, da dichiararsi a cura del servizio competente, la ditta dovrà provvedere<br />

alla consegna con la massima sollecitudine e comunque non oltre le 48 ore solari dal ricevimento<br />

della richiesta.<br />

Le consegne devono essere effettuate da lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00.<br />

• ART. 9 - CONTROLLO E ACCETTABILITA’ DELLA FORNITURA<br />

Il controllo quantitativo viene effettuato dal Servizio di Farmacia dell’<strong>Azienda</strong>. La firma<br />

all’atto del ricevimento della merce indica solo una corrispondenza ed accettazione del numero di<br />

colli inviati.<br />

La quantità è esclusivamente quella accertata presso il magazzino di Farmacia e deve<br />

essere riconosciuta ad ogni effetto dal fornitore.<br />

Agli effetti del collaudo qualitativo, la firma apposta per ricevuta al momento della consegna<br />

non esonera la Ditta fornitrice dal rispondere ad eventuali contestazioni che potessero insorgere<br />

all’atto dell’utilizzo del prodotto, Data l’impossibilità di periziare tutta la merce all’atto dell’arrivo il<br />

fornitore dovrà accettare le eventuali contestazioni sulla qualità, quantità e confezionamento del<br />

genere somministrato anche a ragionevole distanza di tempo dalla consegna, quando cioè,<br />

aprendo i colli, ne sarà possibile il controllo oppure limitatamente alla qualità anche quando il<br />

difetto appaia al momento dell’uso.<br />

Qualora l'<strong>Azienda</strong> riscontrasse, anche in sede di prima fornitura, che la merce oggetto della<br />

presente fornitura non fosse conforme sia nella qualità che nella quantità ai requisiti richiesti e<br />

pattuiti e qualora non venissero rispettati i termini di consegna previsti dal capitolato, invierà<br />

formale diffida con specifica motivata delle contestazioni e con invito a conformarsi nel termine che<br />

sarà ritenuto congruo.<br />

In caso contrario l’<strong>Azienda</strong> avrà il diritto di acquistare presso altre ditte i prodotti occorrenti<br />

a danno del fornitore inadempiente; resterà cioè a carico dell’inadempiente sia la differenza per<br />

eventuale maggior prezzo rispetto a quello convenuto sia ogni altro maggior onere o danno<br />

comunque derivante all’Ente a causa dell’inadempienza stessa.<br />

Dopo la seconda diffida, l'<strong>Azienda</strong> si riserva la facoltà di risolvere il contratto.<br />

Alle stesse penalità soggiacerà l’aggiudicatario in caso di mancata somministrazione.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Le spese sostenute per l’approvvigionamento altrove, aumentate della penale, verranno trattenute<br />

dall’Amministrazione committente, senza obbligo di preventiva comunicazione, sull’importo dovuto<br />

all’appaltatore per le forniture già effettuate. L’Amministrazione non assume comunque<br />

responsabilità per il deperimento o la perdita delle merci respinte, ma non ritirate dal fornitore.<br />

• ART. 10 - PENALITA’<br />

La penale di cui al precedente articolo è stabilita a giudizio insindacabile<br />

dell’Amministrazione da un minimo nel 5% sull’importo netto della fornitura secondo la gravità<br />

dell’inadempienza.<br />

• ART. 11- ESCLUSIONE DALLA GARA<br />

Si fa luogo alla esclusione dalla gara nel caso che:<br />

a) il plico contenente l’offerta e la documentazione non risulti compilata nei modi o non<br />

pervenga nei termini prescritti;<br />

b) l’offerta non sia contenuta nell’apposita busta interna debitamente sigillata con ceralacca e<br />

controfirmata sui lembi di chiusura;<br />

c) manchi o risulti irregolare o incompleto alcuno dei documenti richiesti.<br />

• ART. 12 - CONTESTAZIONI E CONTROVERSIE<br />

In caso di inosservanza delle prescrizioni contrattuali, particolarmente quelle attinenti la<br />

qualità e il termine di consegna, l’Amministrazione, previa contestazione mediante Raccomandata<br />

con ricevuta di ritorno, a mezzo posta, al Legale rappresentante della Ditta, avrà diritto di<br />

dichiarare risolto il contratto con propria Deliberazione, senza ulteriore diffida o atto giudiziale.<br />

Saranno a carico della Ditta inadempiente ogni spesa o danno derivante dalle<br />

inadempienze, con risarcimento da detrarsi da eventuali altre somme a credito della Ditta stessa.<br />

In caso di mancata rispondenza dei prodotti ai requisiti richiesti, l’Amministrazione li<br />

respinge al fornitore, che deve sostituirli entro cinque giorni. Mancando o ritardando il fornitore ad<br />

uniformarsi a tale obbligo, l’Amministrazione può procedere a norma del <strong>Capitolato</strong> Generale.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920


AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU<br />

CAGLIARI<br />

________________________________________________________________________________________________________________________<br />

Non si fa luogo al pagamento delle fatture, finché la Ditta fornitrice non provvede al versamento<br />

dell’importo relativo alle maggiori spese sostenute ed alle penali notificate, conseguenti alle<br />

inadempienze contrattuali.<br />

Per tutte le eventuali controversie relative al contratto è competente esclusivamente il Foro<br />

di Cagliari.<br />

ART.13 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.<br />

Con il presente articolo si provvede a dare informativa prevista dall’art. 13 del D. Lgs. 196/03<br />

(Codice in materia di protezione dei dati personali) facendo presente che i dati forniti dalle ditte<br />

partecipanti alla gara saranno raccolti presso l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera “G. <strong>Brotzu</strong>” per le finalità<br />

inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la<br />

scelta del contraente. In relazione al trattamento dei predetti dati, i concorrenti possono esercitare i<br />

diritti di cui alla Parte I del Titolo II del D. Lgs. 196/2003.<br />

I dati trattati potranno essere comunicati dall’<strong>Azienda</strong> a soggetti terzi aventi diritto secondo quanto<br />

previsto in materia di diritto di accesso nonché agli altri soggetti a cui i dati debbano essere<br />

trasmessi per adempiere agli obblighi di legge.<br />

ART.14 – NORME DI RINVIO.<br />

Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente <strong>Capitolato</strong> Speciale, si fa riferimento a<br />

tutte le norme regolanti la materia, nonché al <strong>Capitolato</strong> Generale d’oneri dell’<strong>Azienda</strong>, al<br />

Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e la contabilità generale dello Stato ( R.D.<br />

2440/23, R.D. 827/24 e s.m.i.), L.R. n° 10/97 e D.lgs. 402/98;<br />

ART.15 – AUTOTUTELA.<br />

L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere, revocare ovvero annullare la<br />

presente gara, senza che le Ditte partecipanti possano vantare alcun diritto in ordine<br />

all’aggiudicazione ed alle spese eventualmente sostenute per la formulazione dell’offerta.<br />

UFFICIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Tel. +39(0)70539446 Fax +39 (0)70539601<br />

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – REGIONE SARDEGNA<br />

AZIENDA OSPEDALIERA G.BROTZU – Piazzale A. Ricchi 1 – 09134 Cagliari (Italia) – Centralino +39 (0)70 5391 – Codice Fiscale P.I. 02315520920

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!