05.11.2014 Views

Consiglio di Stato sez. VI 24/8/2011 n. 4801. - Appalti e Contratti

Consiglio di Stato sez. VI 24/8/2011 n. 4801. - Appalti e Contratti

Consiglio di Stato sez. VI 24/8/2011 n. 4801. - Appalti e Contratti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N. 05833/2010 REG.RIC. http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/<strong>Consiglio</strong> <strong>di</strong> Stat...<br />

10 <strong>di</strong> <strong>24</strong> 30/08/<strong>2011</strong> 14.22<br />

anche il potere <strong>di</strong> .Appare<br />

evidente l’intento <strong>di</strong> conferire a Italferr anche la rappresentanza<br />

processuale, oltre che quella sostanziale, con ratifica ex ante <strong>di</strong> tutti gli<br />

eventuali atti compiuti senza potere.”<br />

Nel presente giu<strong>di</strong>ziom rileva il fatto che tale procura è identica a quella<br />

successivamente conferita nel 2007 e depositata agli atti <strong>di</strong> causa.<br />

E’ pur vero che essa fa riferimento al contratto intercorso tra Italferr con<br />

RFI in data 9 aprile 2003 e che quest’ultimo all’art. 35 stabilisce che il<br />

contenzioso giu<strong>di</strong>ziale eventualmente insorto avrebbe onerato RFI alla<br />

nomina del <strong>di</strong>fensore ed alla sua relativa gestione (con obbligo <strong>di</strong> Italferr <strong>di</strong><br />

fornirle il supporto).<br />

Tuttavia tale circostanza non appare decisiva, sotto più profili, per inferirne<br />

il <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> legittimazione passiva <strong>di</strong> Italferr.<br />

Innanzitutto, come ha correttamente evidenziato il TAR, con riguardo agli<br />

atti <strong>di</strong> gara impugnati,ӏ Italferr che riveste il ruolo <strong>di</strong> Stazione appaltante<br />

e, quin<strong>di</strong>, <strong>di</strong> Amministrazione resistente”.<br />

Pertanto, la società Italferr non ha interesse a reiterare la censura fondata<br />

sull’omesso rispetto del <strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui all’art. 77 del co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> procedura<br />

civile, posto che, peraltro, nessuna lesione del contrad<strong>di</strong>ttorio si è verificata.<br />

Secondariamente, alla stregua della pregressa decisione della Sezione<br />

sopracitata ed alla circostanza che il <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> legittimazione a tutto<br />

concedere sarebbe ascrivibile ad una pattuizione privata (l’art. 35 del<br />

contratto tra Italferr ed RTI), l’o<strong>di</strong>erno appellante avrebbe avuto<br />

comunque <strong>di</strong>ritto al riconoscimento dell’errore scusabile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!