05.11.2014 Views

Manuale d'uso e installazione - Yingli Solar

Manuale d'uso e installazione - Yingli Solar

Manuale d'uso e installazione - Yingli Solar

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODULI FV YINGLI SOLAR<br />

<strong>Manuale</strong> di <strong>installazione</strong> e uso<br />

Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2011 | Applicabile a prodotti certificati IEC<br />

Il presente manuale riguarda moduli fotovoltaici<br />

(“moduli FV”, c hiamati c om unemente pannelli<br />

s olari) prodotti da <strong>Yingli</strong> Green Energy Holding Co.<br />

Ltd. (“<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>”), ed è esplicitamente destinato a<br />

professionisti qualificati (“Installatore” o “Instal-latori”),<br />

compresi senza alcun limite elettricisti autorizzati e<br />

Installatori di FV con certificazione RAL.<br />

INTRODUZIONE<br />

Grazie per aver scelto <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> per la fornitura di moduli FV.<br />

Seguiamo con interesse la vostra attività! Il presente manuale contiene<br />

informazioni importanti riguardanti l’<strong>installazione</strong> elettrica e meccanica e<br />

la manutenzione dei moduli FV, nonché informazioni sulla sicurezza da<br />

leggere attentamente e da conoscere bene prima di manipolare,<br />

installare e/o svolgere lavori di manutenzione sui moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>.<br />

<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> non si assume e declina esplicitamente ogni responsabilità<br />

in caso di perdite, danni o spese derivanti o in qualche modo connesse<br />

al presente <strong>Manuale</strong> di <strong>installazione</strong> e uso. <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> declina ogni<br />

responsabilità per quanto riguarda la violazione di brevetti o altri diritti di<br />

terze parti eventualmente risultanti dall’uso di moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>.<br />

Nessuna licenza è concessa esplicitamente o implicitamente o sulla<br />

base di brevetti o diritti brevettuali. Le informazioni contenute nel<br />

presente manuale sono ritenute affidabili, ma non costituiscono una<br />

garanzia esplicita o implicita. <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> si riserva il diritto di<br />

modificare senza preavviso i moduli FV e altri prodotti, le relative<br />

caratteristiche o il presente manuale.<br />

<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> e le sue sussidiarie declinano ogni responsabilità in caso di<br />

danni causati da <strong>installazione</strong> inadeguata, uso improprio o manutenzione<br />

scorretta dei moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, compresi senza alcun limite danni,<br />

perdite e spese causati dalla mancata osservanza delle istruzioni<br />

contenute nel presente manuale oppure causati o dovuti a prodotti di<br />

altri produttori.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono progettati per rispondere ai requisiti<br />

richiesti dalle norme IEC 61215 e IEC 61730, classe di applicazione A. I<br />

moduli che rientrano in questa classe di applicazione possono essere<br />

usati in impianti superiori a 50 V CC o 240 W con accessibilità diretta. I<br />

moduli in possesso dei requisiti di sicurezza secondo IEC 61730-1 e IEC<br />

61730-2 e che rientrano in questa classe di applicazione sono<br />

considerati conformi ai requisiti della classe di sicurezza II. Nel corso<br />

del processo di certificazione dei moduli FV, un laboratorio di<br />

certificazione indipendente ha anche verificato la conformità del<br />

presente manuale ai requisiti della certificazione.<br />

Il presente <strong>Manuale</strong> di <strong>installazione</strong> e uso è disponibile in diverse lingue.<br />

In caso di discrepanza tra le versioni, farà fede la versione in lingua<br />

inglese.<br />

La mancata osservanza dei requisiti elencati nel presente manuale<br />

renderà nulla la Garanzia Limitata per Moduli FV concessa da <strong>Yingli</strong><br />

<strong>Solar</strong> al momento della vendita al cliente diretto. Ulteriori<br />

raccomandazioni contenute nel manuale hanno lo scopo di migliorare le<br />

procedure di sicurezza e le prestazioni. Consegnare una copia del<br />

presente <strong>Manuale</strong> al titolare dell’impianto FV per la consultazione, e<br />

informarlo di tutti gli aspetti importanti riguardanti la sicurezza, il<br />

funzionamento e la manutenzione.<br />

SICUREZZA<br />

Generalità<br />

Si raccomanda di capire bene e di seguire i regolamenti e le normative<br />

locali applicabili per l’edificio, il progetto dell’impianto elettrico, i<br />

dispositivi antincendio e la sicurezza, e di consultare le autorità locali<br />

per conoscere i requisiti di autorizzazione applicabili prima di installare<br />

o di eseguire lavori di manutenzione sui moduli FV.<br />

Gli impianti FV su tetto devono essere installati esclusivamente su<br />

abitazioni che sono state ufficialmente esaminate da un ingegnere, o<br />

esperto edile abilitato, al fine di verificarne l’integrità strutturale e la<br />

capacità di sostenere il carico ulteriore dei componenti<br />

dell’impianto FV, compresi i moduli FV.<br />

Per la sicurezza, si raccomanda di non lavorare sul tetto<br />

senza che siano state identificate e prese precauzioni di<br />

sicurezza, comprese senza limitazioni misure anti caduta,<br />

scale e dispositivi di protezione individuale (DPI).<br />

Per la sicurezza, evitare di installare o manipolare i moduli FV in<br />

condizioni avverse, compresi senza limitazioni venti forti o raffiche di<br />

vento, o quando la superficie del tetto è umida o ghiacciata.<br />

Un modulo FV è costituito da un laminato di celle solari incapsulate<br />

all’interno di materiale isolante, e posto tra un piano in vetro e un<br />

pannello posteriore di isolamento. L’insieme del laminato, il vetro e il<br />

pannello posteriore è montato su un telaio di alluminio, che viene usato<br />

anche per ancorare il modulo alla struttura di sostegno. La Figura 1<br />

mostra i componenti del modulo FV.<br />

Elettricità<br />

Figura 1: componenti del modulo e sezione trasversale<br />

I moduli FV possono produrre corrente e assumere una<br />

tensione quando sono esposti alla luce di qualsiasi<br />

intensità. La corrente elettrica aumenta se aumenta<br />

l’intensità della luce. Una tensione di 30 volt CC o<br />

maggiore è potenzialmente letale. Toccare il circuito<br />

sotto tensione di un impianto FV esposto alla luce può causare shock<br />

elettrici letali.<br />

Disattivare i moduli FV togliendoli completamente dalla luce o coprendo<br />

la superficie anteriore con materiale oscurante. Lavorando con i moduli<br />

esposti alla luce, osservare le normative di sicurezza per gli impianti<br />

elettrici sotto tensione. Lavorando con i moduli FV, usare strumenti<br />

isolati e non indossare accessori di metallo.<br />

1<br />

5<br />

2<br />

3<br />

4<br />

YINGLISOLAR.COM Moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, <strong>Manuale</strong> di Installazione e Uso / pag. 1


Per evitare archi e shock elettrici, non staccare i collegamenti elettrici<br />

sotto carico. Archi e shock elettrici possono essere causati anche da<br />

collegamenti difettosi. Tenere puliti e asciutti i connettori e assicurarsi<br />

che siano in buone condizioni di funzionamento. Non inserire oggetti<br />

metallici nei connettori ed evitare di modificarli in qualsiasi modo al fine<br />

di ottenere il collegamento elettrico.<br />

Non toccare o manipolare moduli FV con vetri rotti, telai staccati o con<br />

pannelli posteriori danneggiati se non sono stati prima scollegati e se<br />

non si indossano dispositivi di protezione individuale adeguati. Evitare di<br />

manipolare moduli FV bagnati, tranne in caso di lavaggio degli stessi<br />

secondo le indicazioni del presente manuale. Non toccare mai i<br />

collegamenti elettrici se sono bagnati senza prima proteggersi con<br />

guanti isolanti.<br />

Trasporto e movimentazione<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> devono essere trasportati esclusivamente<br />

nell’imballo originale ed essere tenuti nell’imballo fino al momento<br />

dell’<strong>installazione</strong>. Proteggere i pallet da movimenti ed esposizione a<br />

danneggiamenti durante il trasporto. Assicurare i pallet in modo da<br />

evitare il ribaltamento. Non superare l’altezza massima dei pallet da<br />

sovrapporre e seguire le indicazioni sulle confezioni dei pallet. Tenere i<br />

pallet in un luogo fresco e asciutto finché i moduli FV non sono pronti<br />

per essere disimballati.<br />

Figura 2: Pallet di moduli FV<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono pesanti e devono essere maneggiati con<br />

cura. I moduli FV devono essere maneggiati tenendoli dal telaio; evitare<br />

assolutamente di tenere i moduli dalla scatola di giunzione o dai cavi.<br />

Non sottoporre i cavi a sforzi meccanici. Non salire sui moduli FV e non<br />

lasciar cadere o depositare su di essi oggetti pesanti. Bisogna fare<br />

attenzione quando i moduli FV vengono poggiati su superfici dure, e<br />

assicurarli per evitarne la caduta. I vetri rotti possono causare ferrite<br />

alle persone. I moduli FV con vetri rotti non possono essere riparati e<br />

non devono essere usati. I moduli FV rotti o danneggiati devono essere<br />

manipolati con molta attenzione e smaltiti correttamente.<br />

Per togliere i moduli FV dall’imballo originale <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, rimuovere<br />

prima il coperchio del pallet (dopo aver rimosso i nastri di sicurezza, se<br />

presenti). Estrarre i moduli FV uno alla volta dall’alto facendoli scorrere<br />

nell’apertura presente nell’imballo (vedi Figura 3). Può essere<br />

necessario assicurare i moduli FV rimasti nell’imballo sul pallet per<br />

impedirne la caduta.<br />

Figura 3: Estrazione dei moduli FV dal pallet<br />

Prima dell’<strong>installazione</strong>, controllare i moduli FV per verificare che non<br />

abbiano subìto danni durante il trasporto; non installare moduli<br />

danneggiati. Contattare la società che ha venduto i moduli FV <strong>Yingli</strong><br />

<strong>Solar</strong> per chiedere informazioni o fare un reclamo per moduli FV<br />

difettati.<br />

Le superfici dei moduli FV possono subire danni in grado di<br />

compromettere le prestazioni o la sicurezza del modulo FV; non<br />

danneggiare o graffiare le superfici dei moduli FV e non applicare vernici<br />

o adesivi sulle superfici, incluso il telaio. Per motivi di sicurezza, non<br />

smontare o modificare in nessun modo i moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> per<br />

evitare di comprometterne le prestazioni o di causare danni irreparabili<br />

rendendo nulle tutte le garanzie applicabili.<br />

Incendi<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> hanno una resistenza al fuoco di classe C<br />

conformemente alla certificazione IEC 61730-2. Quando i moduli FV<br />

sono montati su tetto, il tetto deve avere una copertura resistente al<br />

fuoco adatta a questa applicazione. I moduli FV generano energia<br />

elettrica e possono mettere a rischio la sicurezza contro gli incendi di un<br />

edificio.<br />

L’uso di sistemi di <strong>installazione</strong> scorretti e/o di parti difettate può<br />

causare archi elettrici improvvisi durante il funzionamento. Per attenuare<br />

il rischio di incendio in questo caso, i moduli FV non devono essere<br />

installati accanto a liquidi o gas infiammabili, o a luoghi in cui si trovano<br />

materiali pericolosi.<br />

In caso di incendio, i moduli FV possono continuare a produrre tensioni<br />

pericolose anche se sono stati scollegati dall’inverter, se sono<br />

totalmente o parzialmente distrutti, o se il cablaggio dell’impianto è<br />

compromesso o distrutto. In caso di incendio, informare i vigili del fuoco<br />

sui pericoli specifici dell’impianto FV, e tenersi lontani da tutti gli<br />

elementi dell’impianto FV durante e dopo l’incendio, finché non sono<br />

stati presi tutti i provvedimenti per mettere in sicurezza l’impianto FV.<br />

INFORM AZIONI SULL’UTILIZZO<br />

Restrizioni<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> devono essere montati su strutture di montaggio<br />

adeguate posizionate su edifici idonei, terreni o altre strutture adatte ai<br />

moduli FV (per es. carport e tettoie, facciate di edifici o inseguitori FV). I<br />

moduli FV non devono essere montati su veicoli in movimento di nessun<br />

tipo. I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> non devono essere installati in luoghi in cui<br />

possono essere soggetti a inondazioni.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> non devono essere posti in luoghi in cui l’azione<br />

di sostanze aggressive come sale o acqua salata o qualsiasi altro tipo di<br />

agente corrosivo potrebbe comprometterne la sicurezza e/o le<br />

prestazioni. Benché alcuni tipi di moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> abbiano<br />

superato il test di corrosione da atmosfera salina IEC 61701 con una<br />

concentrazione di sale del 5% in peso, si può ancora verificare una<br />

corrosione galvanica tra il telaio di alluminio del modulo FV e i<br />

componenti usati per il montaggio o la messa a terra se tali componenti<br />

sono composti da metalli diversi. Nei luoghi di mare, <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda di usare esclusivamente acciaio inossidabile e alluminio nei<br />

punti di contatto con i moduli FV.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> non devono essere esposti a luce concentrata<br />

artificialmente.<br />

Raccomandazioni di progettazione<br />

<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> raccomanda di montare i moduli FV con un angolo di<br />

inclinazione minimo di 10 gradi, in modo da agevolare l’azione<br />

autopulente di piogge di normale intensità.<br />

L’ombreggiamento completo o parziale di uno o più moduli FV può<br />

ridurre sensibilmente le prestazioni dell’impianto. <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda di ridurre al minimo l’ombreggiamento nel corso dell’anno,<br />

in modo da aumentare la quantità di energia prodotta dai moduli FV.<br />

Una protezione antifulmini è raccomandata per gli impianti FV da<br />

installare in luoghi soggetti ai fulmini.<br />

Le sovratensioni che potrebbero essere indotte dall’azione indiretta dei<br />

fulmini possono causare danni ai componenti dell’impianto FV. Le<br />

superfici racchiuse in ogni anello di cablaggio di stringa devono essere<br />

ridotte al minimo, come indicato nella Figura 4, in modo da ridurre il<br />

rischio di sovratensioni indotte dall’azione dei fulmini.<br />

Figura 4: Progetto raccomandato per il circuito elettrico<br />

Se è necessario tenere in magazzino i moduli FV prima dell’<strong>installazione</strong>, si<br />

raccomanda di tenerli imballati e di proteggerli da esposizioni che potrebbero<br />

compromettere la durata degli imballi.<br />

Moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, <strong>Manuale</strong> di Installazione e Uso / pag. 2


INSTALLAZIONE ELETTRICA<br />

Configurazione elettrica<br />

In condizioni normali il modulo fotovoltaico può verosimilmente produrre<br />

correnti e/o tensioni superiori a quelle rilevate nelle condizioni di prova<br />

standard (STC: 1000 W/m 2 , AM 1.5 e temperatura delle celle di 25℃). La<br />

corrente di cortocircuito (I SC) deve essere moltiplicata per il fattore 1.25<br />

e la tensione a circuito aperto (V OC) deve essere moltiplicata per un<br />

fattore fino a 1.25. Al momento di determinate le tensioni nominali dei<br />

componenti, la corrente di esercizio dei conduttori, le dimensioni dei<br />

fusibili e le dimensioni dei sezionatori posti in uscita al generatore FV, la<br />

tensione V OC da considerare è quella alla temperatura ambiente più<br />

bassa registrata per il sito di <strong>installazione</strong> dell’impianto.<br />

Quando i moduli FV sono collegati direttamente in serie, le tensioni sono<br />

additive, mentre quando i moduli FV sono collegati direttamente in<br />

parallelo le correnti dei moduli sono additive, come illustrato nella Figura<br />

5. Moduli FV con caratteristiche elettriche diverse non devono essere<br />

collegati direttamente in serie. L’uso di idonei dispositivi elettronici di<br />

altri produttori collegati ai moduli FV può consentire altri collegamenti<br />

elettrici; la loro <strong>installazione</strong> deve essere eseguita secondo le istruzioni<br />

indicate dal produttore.<br />

Anche se i cavi sono resistenti alla luce del sole e impermeabili, si<br />

raccomanda di evitare possibilmente di esporli alla luce diretta del sole<br />

e di immergerli in acqua.<br />

Connettori<br />

Mantenere i connettori asciutti e puliti e assicurarsi che i cappucci siano<br />

serrati a mano prima di collegare i moduli. Per i collegamenti elettrici<br />

evitare di usare connettori bagnati, sporchi o difettati. Evitare di esporre<br />

i connettori alla luce solare diretta e di<br />

immergerli in acqua. Non lasciare che i<br />

connettori rimangano a terra o sulla superficie<br />

del tetto.<br />

bloccati.<br />

Collegamenti difettosi possono causare archi e<br />

shock elettrici. Verificare che tutti i collegamenti<br />

elettrici siano fissati saldamente. Verificare che<br />

tutti i connettori siano completamente inseriti e<br />

Figura 5: Schemi elettrici del collegamento in serie<br />

e in parallelo<br />

Diodi di bypass<br />

Figura 6: Collegamento in serie maschio (-) e femmina (+)<br />

Le scatole di giunzione usate per i moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> contengono<br />

diodi di bypass collegati in parallelo con le stringhe di celle FV. In caso<br />

di ombreggiamento parziale, i diodi bypassano la corrente generata<br />

dalle celle non ombreggiate, limitando il riscaldamento del modulo e le<br />

perdite di prestazione. I diodi di bypass non sono dispositivi di<br />

protezione dalle sovracorrenti.<br />

I diodi di bypass deviano la corrente dalle stringhe di celle in caso di<br />

ombreggiamento parziale. Lo schema illustrato nella Figura 7 mostra il<br />

collegamento elettrico delle stringhe di celle ai diodi.<br />

Il numero massimo di moduli FV che possono essere collegati in serie in<br />

una stringa deve essere calcolato secondo le disposizioni applicabili, in<br />

modo che la tensione massima specificata del sistema FV e di tutti gli<br />

altri componenti elettrici in CC non venga superata nel funzionamento a<br />

circuito aperto e alla temperatura più bassa prevista nel luogo in cui è<br />

installato l’impianto FV.<br />

Si raccomanda di usare un dispositivo di protezione contro le<br />

sovracorrenti opportunamente tarato nel caso in cui la corrente inversa<br />

possa superare il valore nominale massimo del fusibile del modulo. Se<br />

sono collegate in parallelo più di due stringhe, è necessario un<br />

dispositivo di protezione contro le sovracorrenti per ogni stringa.<br />

Cavi e cablaggio<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono provvisti di due (2) cavi di uscita resistenti<br />

alla luce del sole, che terminano con connettori FV adatti alla maggior<br />

parte delle installazioni. Il terminale positivo (+) presenta un connettore<br />

femmina mentre il terminale negativo (-) presenta un connettore<br />

maschio. Il cablaggio del modulo è progettato per collegamenti in serie<br />

[connessioni maschio (-) - femmina (+)], ma può essere usato anche per<br />

collegare idonei dispositivi elettrici di altri produttori, con configurazioni<br />

di cablaggio alternative, a condizione che vengano seguite le istruzioni<br />

del produttore.<br />

Per il cablaggio sul campo usare cavi con sezioni idonee, approvati per<br />

l’uso alla corrente massima di cortocircuito del modulo FV. <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda agli installatori di usare negli impianti FV esclusivamente<br />

cavi resistenti alla luce del sole idonei per corrente continua (CC). La<br />

sezione minima dovrebbe essere di 4mm 2 .<br />

Sezione minima per cablaggio sul<br />

campo<br />

Verifica dimensioni<br />

standard cavo<br />

Temperature nominali<br />

di esercizio<br />

TÜV 2 PfG 1169 4mm 2 -40ºC - +90ºC<br />

Tabella 1: Caratteristiche minime richieste per il cablaggio sul campo<br />

Fissare i cavi alla struttura di montaggio in modo da evitare danni<br />

meccanici ai cavi e/o al modulo. Non caricare i cavi. Per il fissaggio<br />

usare sistemi adeguati come fascette resistenti alla luce del sole e/o<br />

elementi appositamente progettati da collegarsi ai telai dei moduli FV.<br />

Figura 7: Circuito elettrico delle celle e dei diodi di bypass<br />

In caso di guasto accertato o sospetto ai diodi, gli installatori o i<br />

manutentori dovranno contattare la società che ha venduto i moduli FV.<br />

Non tentare in nessun caso di aprire da soli la scatola di giunzione di un<br />

modulo FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>.<br />

Messa a terra dell’impianto<br />

Il telaio del modulo FV, così come tutte le parti metalliche accessibili e<br />

normalmente non in tensione dell’impianto ma che possono essere<br />

energizzate dal sistema FV, devono essere collegate al conduttore di<br />

terra in modo da evitare shock elettrici. Anche se le normative e le leggi<br />

applicabili non impongono la messa a terra di sicurezza, <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda ugualmente la messa a terra dei telai dei moduli FV per<br />

assicurare che la tensione tra il telaio e la terra sia zero in tutte le<br />

circostanze.<br />

La messa a terra dell’impianto è possibile mettendo a massa le parti<br />

metalliche accessibili e normalmente non in tensione dell’impianto,<br />

collegandole tra loro usando un conduttore di terra adeguato o un<br />

sistema idoneo alla messa a terra integrata (vedi Opzione B – Metodi di<br />

Messa a terra integrati).<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono provvisti di un telaio di alluminio con<br />

rivestimento anticorrosione. Per una messa a terra adeguata del telaio<br />

del modulo, è necessario forare il rivestimento.<br />

La possibile corrosione dovuta all’azione elettrochimica tra metalli<br />

diversi a contatto tra loro è ridotta al minimo se la differenza del loro<br />

Moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, <strong>Manuale</strong> di Installazione e Uso / pag. 3


potenziale elettrochimico è bassa. Il metodo di messa a terra non deve<br />

comportare il contatto diretto di metalli diversi con il telaio di alluminio<br />

del modulo FV, per evitare la corrosione galvanica. Un’appendice alla<br />

Norma UL 1703 “Flat Plate Photovoltaic Modules and Panels”<br />

raccomanda combinazioni di metalli che non abbiano una differenza di<br />

potenziale elettrochimico maggiore di 0,5 Volt.<br />

Le guide del telaio sono provviste di fori contrassegnati dal segno di<br />

terra, come illustrato nella Figura 8. Tali fori devono essere usati per la<br />

messa a terra e non per il montaggio dei moduli FV. Non praticare<br />

ulteriori fori nelle guide del telaio.<br />

Figura 8: Particolare del foro di messa a terra<br />

INSTALLAZIONE MECCANICA<br />

Generalità<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono certificati per un carico statico massimo<br />

sul retro del modulo fino a 2400 Pa (carico dovuto al vento) e un carico<br />

statico massimo sul fronte del modulo fino a 2400 Pa o 5400 Pa (carico<br />

dovuto al vento e alla neve), a seconda dei tipo di modulo (il dato è<br />

indicato nella scheda tecnica).<br />

Le strutture di montaggio e le altre parti meccaniche devono essere<br />

progettate e approvate per resistere ai carichi dovuti al vento e alla<br />

neve applicabili nelle varie zone. I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> non devono<br />

essere soggetti a forze dovute alla struttura sottostante incluse quelle<br />

derivanti dall’espansione termica.<br />

Il metodo di montaggio non deve causare un contatto diretto tra metalli<br />

diversi e il telaio di alluminio del modulo FV, in modo da evitare la<br />

corrosione galvanica. Un’appendice alla Norma UL 1703 “Flat Plate<br />

Photovoltaic Modules and Panels” raccomanda combinazioni di metalli<br />

che non abbiano una differenza di potenziale elettrochimico maggiore di<br />

0,5 Volt.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> possono essere montati in orizzontale o in<br />

verticale, come illustrato nella Figura 10, a condizione che il metodo di<br />

montaggio sia conforme a uno dei metodi possibili descritti di seguito.<br />

I metodi di messa a terra disponibili sono descritti di seguito.<br />

Opzione A: Dispositivo a vite (vedi Figura 9)<br />

1. Il dispositivo di messa a terra a vite deve essere collegato in<br />

un foro apposito usando esclusivamente viti ed elementi in acciaio<br />

inossidabile. Inserire una vite M5 in acciaio inossidabile prima<br />

attraverso la rondella, e poi nel foro di messa a terra.<br />

2. Inserire sulla vite un dado in acciaio inossidabile e una<br />

rondella di bloccaggio dentata senza serrare.<br />

Figura 9: messa a terra con dispositivo a vite<br />

3. Piegare il conduttore di terra a forma di omega (Ω) in modo che si<br />

possa saldamente inserire tra la testa della vite e la rondella. Il<br />

conduttore di terra dovrà essere a contatto esclusivamente con<br />

acciaio inossidabile.<br />

4. Serrare la vite con una coppia di 2.3 Nm. La rondella di bloccaggio<br />

dentata deve essere visibilmente fissata al telaio.<br />

5. Sistemare il conduttore di terra in modo da evitare il contatto con il<br />

telaio in alluminio.<br />

Opzione B: Metodi di messa a terra integrati in fabbrica<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> possono essere messi a terra collegandoli<br />

all’eventuale sistema di messa a terra delle strutture di montaggio. I<br />

metodi di messa a terra integrati devono essere certificati per la messa a<br />

terra di moduli FV e devono essere installati conformemente alle<br />

istruzioni specifiche dei rispettivi produttori.<br />

Opzione C: Dispositivi di messa a terra di altri produttori<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> possono essere messi a terra usando dispositivi<br />

di messa a terra di altri produttori, a condizione che siano certificati per<br />

la messa a terra di moduli FV e che siano installati secondo le istruzioni<br />

specificate dal produttore.<br />

Figura 10: Montaggio in orizzontale e in verticale<br />

Per mantenere la classe di sicurezza antincendio, la distanza tra la<br />

superficie frontale del modulo FV (vetro) e la superficie del tetto deve<br />

essere di almeno 10 cm. Questo spazio consente tra l’altro all’aria di<br />

entrare e di raffreddare il modulo FV. Installare i moduli FV tenendo una<br />

distanza minima di 1 cm tra un modulo e l’altro, in modo da non<br />

ostacolare l’espansione termica.<br />

Metodi di montaggio<br />

Il montaggio può essere effettuato secondo uno dei metodi descritti di<br />

seguito:<br />

Bulloni e morsetti<br />

Consultare il Supplemento tecnico distribuito con il presente manuale<br />

per determinare quanti punti di ancoraggio sono necessari per una<br />

specifica famiglia di moduli. Le posizioni dei fori di montaggio e le<br />

tolleranze di bloccaggio sono illustrate nei disegni che si trovano nel<br />

Supplemento tecnico. Non modificare i fori di montaggio esistenti o<br />

praticare nuovi fori. Non esercitare pressioni eccessive sul telaio per<br />

evitarne la deformazione.<br />

Moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, <strong>Manuale</strong> di Installazione e Uso / pag. 4


• Bulloni. I moduli devono essere montati usando i fori di montaggio che<br />

si trovano sul retro del telaio, sul lato lungo, usando bulloni in acciaio<br />

inossidabile M6, dadi e rondelle. Per gli specifici valori di coppia<br />

consultare il produttore delle strutture di sostegno.<br />

Pulizia<br />

Con il tempo, sporco epolvere si possono accumulare sulla superficie di<br />

vetro del modulo, compromettendone le prestazioni. <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda una pulizia periodica dei moduli FV per assicurare le<br />

massime prestazioni, in particolare nelle regioni con scarse<br />

precipitazioni.<br />

Per ridurre la probabilità di shock elettrici e termici, <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong><br />

raccomanda di pulire i moduli FV al mattino presto o al pomeriggio tardi,<br />

quando l’irradiazione solare è bassa e i moduli sono più freddi, in<br />

particolare nelle regioni più calde.<br />

Non cercare di pulire i moduli FV che hanno il vetro rotto ocavi scoperti<br />

per non rischiare shock elettrici.<br />

Figura 11: Particolare del montaggio a morsetto<br />

• Morsetti capovolti. I morsetti di altri produttori appositamente<br />

progettati per essere usati con strutture di sostegno per sistemi FV<br />

sono autorizzati per il montaggio di moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>. I moduli<br />

devono essere fissati usando morsetti applicati alla faccia superiore<br />

del lato lungo del telaio. Un morsetto tiene due moduli, tranne i<br />

morsetti all’inizio e alla fine di una fila di moduli. La linea centrale dei<br />

morsetti deve essere allineata con le posizioni dei fori di montaggio,<br />

con uno scarto di ± 50mm. I morsetti devono essere installati secondo<br />

le specifiche istruzioni del produttore.<br />

Pulire la superficie di vetro dei moduli FV usando un pennello morbido e<br />

acqua dolce pulita, ad una pressione raccomandata inferiore a 690kPa,<br />

che in genere è la pressione tipica delle reti idrauliche urbane. L’acqua<br />

ad alto contenuto di minerali è sconsigliata perché può lasciare depositi<br />

sulla superficie del vetro.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> possono avere un rivestimento antiriflesso<br />

idrorepellente sulla superficie del vetro per ottimizzare la produzione e<br />

ridurre gli accumuli di sporco e polvere. Per evitare danni ai moduli FV,<br />

non pulirli con strumenti elettrici o a pressione. Non usare vapore o<br />

sostanze chimiche corrosive. Non usare strumenti aggressivi o materiali<br />

abrasivi che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie del vetro.<br />

La mancata osservanza di queste indicazioni può compromettere il<br />

funzionamento dei moduli FV.<br />

I moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> sono progettati per resistere ad alti carichi di<br />

neve. Tuttavia, se si desidera rimuovere la neve per aumentare la<br />

produzione, usare una spazzola morbida e togliere la neve<br />

delicatamente. Non rimuovere la neve ghiacciata o il ghiaccio dal moduli<br />

FV.<br />

Figura 12: Particolare del montaggio con morsetto capovolto<br />

MANUTENZIONE<br />

Generalità<br />

<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> raccomanda di far controllare gli impianti FV periodicamente<br />

all’installatore oaun’altra persona qualificata.<br />

Lo scopo del controllo dell’impianto FV è quello di assicurare il corretto<br />

funzionamento di tutti i componenti. Il controllo dovrà almeno<br />

confermare quanto segue:<br />

– Che cavi e connettori non siano danneggiati e siano fissati<br />

adeguatamente<br />

– Che non ci siano oggetti taglienti a contatto con le superfici dei moduli<br />

FV<br />

– Che i moduli FV non siano ombreggiati da ostacoli indesiderati e/o<br />

materiali estranei<br />

SM ANTELLAM ENTO<br />

Lo smantellamento degli impianti FV deve essere effettuato con la<br />

stessa attenzione e osservando le stesse precauzioni di sicurezza<br />

adottate durante l’<strong>installazione</strong> iniziale. L’impianto FV può generare<br />

tensioni pericolose anche dopo che èstato staccato. Seguire le norme di<br />

sicurezza valide per gli impianti elettrici sotto tensione.<br />

RICICLO<br />

<strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong> è associata in Italia al COBAT, Consorzio Nazionale di Raccolta<br />

e Riciclo, per la raccolta, lo smaltimento e il riciclo dei moduli fotovoltaici a fine vita.<br />

Per informazioni visitare www.cobat.it.<br />

– Che i dispositivi di montaggio emessa a terra siano ben serrati e<br />

privi di corrosione<br />

Le anomalie dovranno essere risolte immediatamente.<br />

<strong>Yingli</strong> Green Energy Holding Co. Ltd.<br />

service@yinglisolar.com<br />

Tel: 0086 312 8922216<br />

YINGLISOLAR.COM<br />

© <strong>Yingli</strong> Green Energy Holding Co. Ltd.<br />

InstallationManual_IEC_EN_201112_v01<br />

Moduli FV <strong>Yingli</strong> <strong>Solar</strong>, <strong>Manuale</strong> di Installazione eUso /pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!